Sydney (Australia) – La chiamano dog cam e sembra l’ultima frontiera tecnologica per i cosiddetti dog sitter – una professione tanto insolita quanto stravagante. Una nuova semplice applicazione tecnologica permette di osservare il proprio cane mentre si è impegnati a fare altro: magari al lavoro, di fronte ad un monitor. Tutto attraverso una comoda interfaccia web .
Qualcuno potrebbe pensare che si tratti di un’inutilità, ma questo servizio telematico è la punta di diamante di un importante centro benessere per cani situato a Sydney, in Australia. “Molte persone vogliono dei cuccioli”, dichiara la responsabile di Dogs@Play , Amanda Raine, “ma tra gli impegni lavorativi dei padroni ed il poco spazio domestico”, aggiunge, “è molto difficile che gli animali possano svagarsi”.
La telecamera dà modo di osservare gli animali mentre si divertono in tranquillità e giocano con altri cani. “Qualche persona potrebbe sentirsi a disagio lasciando il proprio cane in affidamento”, conclude Amanda Raine, “ed Internet viene in loro aiuto”. Ma gli espedienti tecnologici per alleviare le pene dei padroni ( o dei loro cani? ) non finiscono qui.
In Giappone, un’azienda che produce gadget high-tech ha creato la Wonderful Shot : una microtelecamera agganciata ad un collare, pronta per essere piazzata sul petto dell’amico a quattro zampe. Il piccolo apparecchio crea immagini ad una risoluzione di 3,5 megapixel. In questo modo, il cucciolo è sempre sotto controllo .
Tommaso Lombardi