Omaha (USA) – L’ultima invenzione della University of Nebraska sembra il frutto di certa cinematografia sci-fi, su tutti il mitico Viaggio allucinante di Richard Fleischer: il team di ricercatori statunitensi ha realizzato una serie di micro-robot medici radio controllati. I prototipi, con un diametro di circa 15 millimetri, sono in grado di muoversi liberamente all’interno della cavità addominale e, grazie ad un piccolo ago retrattile, prelevare piccole sezioni di tessuto per eventuali biopsie. Il controllo a distanza avviene grazie a una sorta di consolle con joystick.
Come riporta New Scientist , per ora i piccoli robot sono stati testati su cavie animali di vario tipo, compresi i maiali. Grazie alle piccole unità motrici e una telecamera integrata, non solo hanno dimostrato di potersi destreggiare fra i vari organi interni, senza provocare alcun tipo di danno, ma hanno lasciato intuire che quali possano essere le nuove frontiere degli interventi in laparoscopia ( la pagina di Wiki contiene immagini che possono risultare poco gradevoli ).
“Gli interventi in laparoscopia vengono semplificati, e i pazienti possono godere di una fase post-operatoria decisamente meno traumatica. L’utilizzo di piccole incisioni, infatti, rende il recupero piuttosto veloce”, ha dichiarato l’inventore dei robot, il dottor Dmitry Oleynikov.
La video-laparoscopia tradizionale, sebbene ormai piuttosto avanzata, dispone di un campo visivo decisamente più limitato; i robot, invece, possono essere posizionati in maniera più precisa e quindi trasmettere immagini più dettagliate. Dispongono, infatti, di due piccoli cilindri di alluminio con un asse centrale, dotato di cam. La superficie a spirale dei rulli permette la presa sui tessuti.
In un test su un maiale, i robot sono stati inseriti attraverso la bocca e, una volta all’interno dello stomaco, hanno realizzato un piccolo foro che ha permesso il passaggio alla cavità addominale. In futuro, secondo i ricercatori, potrà essere utilizzata la stessa tecnica con gli esseri umani, magari per una biopsia o interventi alla vescica. “Questi robot un giorno sostituiranno la chirurgia tradizionale, e forse le mani del chirurgo non avranno neanche più bisogno di entrare nel corpo. Spero che questo possa avvenire anche nella medicina di emergenza”, ha dichiarato Oleynikov.
Intanto lo sviluppo continua e si profilano all’orizzonte nuovi modelli in grado di fermare le emorragie interne clampando, accelerando i processi di coagulazione e cauterizzando le ferite. “L’utilizzo dei robot in ambito chirurgico sembra ormai inevitabile, ma per ora sia le attrezzature che la formazione specifica sono piuttosto costose”, ha confermato Christopher Eden, consulente urologo del North Hampshire Hospital di Basingstoke. “In Gran Bretagna c’è molto scetticismo al riguardo. Dipendere dalle macchine che sono costose, si possono guastare e diventare obsolete: può essere un problema”.
Durante il prossimo meeting della Society of American Gastrointestinal and Endoscopic Surgeons , che si terrà a Dallas in primavera, Oleynikov illustrerà ai colleghi i risultati del suo progetto.
Nel 2004 l’ <a href="http://www.sssup.it/sssup/jsp/section.jsp?sec_id1=504&sec_id2=66213 ARTS Lab della Scuola Superiore Sant’Anna di Napoli aveva realizzato qualcosa di simile, sebbene i prototipi si mostrassero decisamente più voluminosi (2 x 1 cm). Segno evidente che la chirurgia laparoscopica è veramente uno dei campi medici più disponibili alle innovazioni robotiche. Va detto che gli stessi studiosi avvertono: non tutti i campi della medicina potranno approfittare, a breve, dell’avvento di soluzioni di questo tipo.
Dario d’Elia
-
Per migliorare ulteriormente...
Per rendere realmente inespugnabile la sicurezza del prossimo sistema Windows Vista, MS propone a tutti i suoi clienti un piano di protezione personalizzata: un bunker in cemento armato senza corrente elettrica, in cui cementare il proprio PC completamente scollegato.In questo modo MS garantisce la totale sicurezza della propria piattaforma, e l'inattaccabilità dei propri sistemi.Anche se qualcuno è già pronto a scommetere che prima o poi salterà fuori qualche bug o qualche falla che consentirà ai malintenzionati di accendere il PC... (cylon)AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
Prima di essere classificato come troll, fornisci una esposizione tecnico qualitativa del perchè IPTABLES fa schifo?opazzRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: opazz> Prima di essere classificato come troll, fornisci> una esposizione tecnico qualitativa del perchè> IPTABLES fa schifo?CERTO !Prima di tutto se lo cerco piratato da mio cuggino non lo trovo. Qulache cosa significerà pure... Poi non ha l'iconcina animata. Infine il pornazzo che ho appena scaricato mi dice che mi manca un codex e cerca di scaricarlo da solo dalla rete, però Ipables chissà come mai lo blocca, e non ho trovato nessun pulsante colorato da cliccare per permettere il download.AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: opazz> > Prima di essere classificato come troll,> fornisci> > una esposizione tecnico qualitativa del perchè> > IPTABLES fa schifo?> > CERTO !> > Prima di tutto se lo cerco piratato da mio> cuggino non lo trovo. Qulache cosa significerà> pure... Poi non ha l'iconcina animata. Infine il> pornazzo che ho appena scaricato mi dice che mi> manca un codex e cerca di scaricarlo da solo> dalla rete, però Ipables chissà come mai lo> blocca, e non ho trovato nessun pulsante colorato> da cliccare per permettere il download.Perchè invece iptables te lo blocca ? Mi diresti anche come può bloccarlo? Visto che se prova a scaricarlo via http dovresti bloccare anche tutto il traffico http in uscita dal tuo host?AnonimoRe: Per migliorare ulteriormente...
- Scritto da: Anonimo> Per rendere realmente inespugnabile la sicurezza> del prossimo sistema Windows Vista, MS propone a> tutti i suoi clienti un piano di protezione> personalizzata: un bunker in cemento armato senza> corrente elettrica, in cui cementare il proprio> PC completamente scollegato.> In questo modo MS garantisce la totale sicurezza> della propria piattaforma, e l'inattaccabilità> dei propri sistemi.> Anche se qualcuno è già pronto a scommetere che> prima o poi salterà fuori qualche bug o qualche> falla che consentirà ai malintenzionati di> accendere il PC... (cylon)LOL e StraLOL (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
Iptables (impara a scriverlo) è il milgliore di tutti perché decidi tu cosa fai passare e cosa no e tra l'altro puoi bloccare anche i microbi.Windows e altri firewall hanno già delle impostazioni di default che nemmeno conosci.Mi fa ridere come gente che non ha mai usato iptables possa parlarne.AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
Fino a prova contraria Iptables funziona, il firewall di Vista mah...AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Anonimo> Fino a prova contraria Iptables funziona, il> firewall di Vista mah...Funziona per gli hacker che lo bucano in continuazione :)http://secunia.com/search/?search=iptablesDivertiti a bucare suxtables :)AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
Su tre versioni di Iptables Secunia ha contato un solo advisory proprio una grovieraAnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Anonimo> http://secunia.com/search/?search=iptableshttp://secunia.com/product/44/?period=2005#statisticsVenghino signori, che qui c'e' il vino buono !Anonimocapirai
in xp non filtra il traffico in uscita, ci vuole poco a renderlo piu' sicuro :DAnonimoRe: capirai
- Scritto da: Anonimo> in xp non filtra il traffico in uscita, ci vuole> poco a renderlo piu' sicuro :Dlol(troll2)AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Anonimo> Perchè invece iptables te lo blocca ? Mi diresti> anche come può bloccarlo? Visto che se prova a> scaricarlo via http dovresti bloccare anche tutto> il traffico http in uscita dal tuo host?tutto? perche?guarda che iptables e' molto piu' complesso di quello che sembra, e ha una marea di opzioni che la maggior parte delle persone non conosconoAnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Perchè invece iptables te lo blocca ? Mi diresti> > anche come può bloccarlo? Visto che se prova a> > scaricarlo via http dovresti bloccare anche> tutto> > il traffico http in uscita dal tuo host?> > tutto? perche?> guarda che iptables e' molto piu' complesso di> quello che sembra, e ha una marea di opzioni che> la maggior parte delle persone non conosconoPerchè non me lo spieghi qui quale è' l'opzione o la regola per dire ad iptables di impedire di scaricare un plugin via http, senza bloccare tutto il traffico http?Grazie.AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Anonimo> Perchè non me lo spieghi qui quale è' l'opzione o> la regola per dire ad iptables di impedire di> scaricare un plugin via http, senza bloccare> tutto il traffico http?-m string ad esemprioAnonymousAnonymousRe: Altro che quella porcheria di iptabl
> -m string ad esemprioanche col kernel v2.6.x?AnonimoRe: capirai
(troll2) cosa ? e' vero !Anonimoper chi ricompila il kernel
non mi risulta da 2 anni a sta parte che il firewall di xp sp2 abbia avuto il benché minimo problema e/o falla. Al contrario i vostri bei kde/gnome hanno dai bei bugs pronti per farvi dare il benservito all'hackerone di turnoAnonimoRe: per chi ricompila il kernel
- Scritto da: Anonimo> non mi risulta da 2 anni a sta parte che il> firewall di xp sp2 abbia avuto il benché minimo> problema e/o falla. Al contrario i vostri bei> kde/gnome hanno dai bei bugs pronti per farvi> dare il benservito all'hackerone di turnoMa dai? Davvero?Ed io che ero convinto che il firewall di XP SP2 fosse solo per il traffico in entrata. Ma dove vivo?AnonimoRe: per chi ricompila il kernel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non mi risulta da 2 anni a sta parte che il> > firewall di xp sp2 abbia avuto il benché minimo> > problema e/o falla. Al contrario i vostri bei> > kde/gnome hanno dai bei bugs pronti per farvi> > dare il benservito all'hackerone di turno> > Ma dai? Davvero?> Ed io che ero convinto che il firewall di XP SP2> fosse solo per il traffico in entrata. Ma dove> vivo?Sai cosa dovevano metterci sul nuovo firewall? Un bel dispositivo che individuasse ed eliminasse i trolloni di PI, che, appena si parla di OS, non perdono tempo nel dire le solite baggianate, pensando, insulsamente, così, di difendere il loro sistema, dalla concorrenza. Bah...AnonimoRe: per chi ricompila il kernel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > non mi risulta da 2 anni a sta parte che il> > > firewall di xp sp2 abbia avuto il benché> minimo> > > problema e/o falla. Al contrario i vostri bei> > > kde/gnome hanno dai bei bugs pronti per farvi> > > dare il benservito all'hackerone di turno> > > > Ma dai? Davvero?> > Ed io che ero convinto che il firewall di XP SP2> > fosse solo per il traffico in entrata. Ma dove> > vivo?> > Sai cosa dovevano metterci sul nuovo firewall? Un> bel dispositivo che individuasse ed eliminasse i> trolloni di PI, che, appena si parla di OS, non> perdono tempo nel dire le solite baggianate,> pensando, insulsamente, così, di difendere il> loro sistema, dalla concorrenza. Bah...non vuoi più parlare ?mdaRe: per chi ricompila il kernel
- Scritto da: Anonimo> non mi risulta da 2 anni a sta parte che il> firewall di xp sp2 abbia avuto il benché minimo> problema e/o falla. Al contrario i vostri bei> kde/gnome hanno dai bei bugs pronti per farvi> dare il benservito all'hackerone di turnoSe nessuno lo usa data la sua inutilità e la sua capicità di irritare ogni genere di utente non vedo come possano uscire sti problemi.(tralascio in toto la tua nota su kde/gnome vista la sua inutilità. Anzi se gli altri sarebbero capaci di fare lo stesso...)Eddie_81Re: per chi ricompila il kernel
> la sua inutilità. Anzi se gli altri sarebbero> capaci di fare lo stesso...)FOSSEROAnonimoRe: per chi ricompila il kernel
- Scritto da: Anonimo> non mi risulta da 2 anni a sta parte che il> firewall di xp sp2 abbia avuto il benché minimo> problema e/o falla.Quel che a te risulta non ha nessun effetto sulla realta':http://support.microsoft.com/kb/886185> Al contrario i vostri bei> kde/gnome hanno dai bei bugs pronti per farvi> dare il benservito all'hackerone di turnoGia' il voler comparare quel giocattolo di firewall di Windows con il firewall di Linux avrebbe poco senso, ma il voler comparare un firewall con un Desktop Manager e' una mossa disperata :)GiamboRe: per chi ricompila il kernel
cosa hanno a che fare i bug dei programmi di interfaccia o altro con la solidità di un firewall lo sai solo tu. Un po' come dire: Windows non è sicuro perchè nella calcolatrice c'è un errore. dai, piantiamola di fare i giochini "io ce l'ho profumato, il mio è più grosso, il mio è più lungo". Resta il fatto che MS probabilmente si è svegliata sul problema sicurezza. Purtroppo per il momento ci sono per lo più beta e promesse. Purtroppo la storia ci insegna: XP doveva essere il non plus ultra sulla sicurezza, internet, multiutenza... e si è visto. Lo stesso vale per tutti i sistemi operativi precedenti. Quindi, personalmente, quando uscirà Vista, aspetterò minimo 6 mesi, se non 1 anno (probabilmente vedrò cosa succede dopo il service pack 1). Poi tirerò le mie conclusioni. madderMadderRe: per chi ricompila il kernel
- Scritto da: Anonimo> non mi risulta da 2 anni a sta parte che il> firewall di xp sp2 abbia avuto il benché minimo> problema e/o falla. AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHhttp://www.firewallleaktester.com/tests.htmAnonimoRe: per chi ricompila il kernel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non mi risulta da 2 anni a sta parte che il> > firewall di xp sp2 abbia avuto il benché minimo> > problema e/o falla. > > AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHHAHAHAHAHAHAH> > http://www.firewallleaktester.com/tests.htmlast global update : October 13 2004oramai quel link è inutile...AnonimoRe: per chi ricompila il kernel
> > http://www.firewallleaktester.com/tests.htm> > last global update : October 13 2004> > oramai quel link è inutile...Perché, sono passati più di due anni dal 13 ottobre 2004? Ed è stato cambiato qualcosa nel firewall di XP? NO.Anonimoiptables ha un grande difetto
Non consente regole in base ai processi, come fanno i personal firewall.AnonimoRe: iptables ha un grande difetto
- Scritto da: Anonimo> Non consente regole in base ai processi, come> fanno i personal firewall.Probabilmente perchè non è un personal firewall, ma un firewall di tipo "tradizionale"gerryRe: iptables ha un grande difetto
- Scritto da: Anonimo> Non consente regole in base ai processi, come> fanno i personal firewall.man iptables e cerca lo switch --cmd-owner del modulo owner; e basta parlare di quel che non conosceteAnonimoRe: iptables ha un grande difetto
- Scritto da: Anonimo> Non consente regole in base ai processi, come> fanno i personal firewall.Quello non e' un difetto del programma, ma della persona che lo sta usando senza sapere cosa fa.AnonimoRe: iptables ha un grande difetto
http://www.simonzone.com/software/guarddog/questo, se ho ben capito cosa intendi, ovvia al problema anche se usa iptables.AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
> * per "anni" intendo dire che tali macchine> possono rimanere up anche per due o tre anni,> necessitando di essere riavviate solo in caso di> upgrade dell'hardware. Ma evidentemente> l'intelligentone qui sopra pensa sia normale> dover riavviare il proprio sistema operativo ogni> poche ore perché rallenta...Ormai sono leggende metropolitane. Con XP non ho mai dovuto riavviare per questo motivo, il mio record è di 15 giorni ma solo perché è andata via la corrente e non ho l'UPS :-( Poi normalmente lo spengo di notte perché la ventola mi da fastidio.In azienda abbiamo alcuni Windows 2000 Server e Windows Server 2003 che stanno su per settimane, peccato solo che le patch spesso richiedono il reboot, in Vista questo problema dovrebbe essere risolto (speriamo).AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Anonimo> > * per "anni" intendo dire che tali macchine> > possono rimanere up anche per due o tre anni,> > necessitando di essere riavviate solo in caso di> > upgrade dell'hardware. Ma evidentemente> > l'intelligentone qui sopra pensa sia normale> > dover riavviare il proprio sistema operativo> ogni> > poche ore perché rallenta...> > Ormai sono leggende metropolitane. Con XP non ho> mai dovuto riavviare per questo motivo, il mio> record è di 15 giorni ma solo perché è andata via> la corrente e non ho l'UPS :-( Poi normalmente lo> spengo di notte perché la ventola mi da fastidio.> > In azienda abbiamo alcuni Windows 2000 Server e> Windows Server 2003 che stanno su per settimane,> peccato solo che le patch spesso richiedono il> reboot, in Vista questo problema dovrebbe essere> risolto (speriamo).Tieni acceso windows 2000 più di 30 giorni vedi che cosa compare !!!!!!!!mdaRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Anonimo> > * per "anni" intendo dire che tali macchine> > possono rimanere up anche per due o tre anni,> > necessitando di essere riavviate solo in caso di> > upgrade dell'hardware. Ma evidentemente> > l'intelligentone qui sopra pensa sia normale> > dover riavviare il proprio sistema operativo> ogni> > poche ore perché rallenta...> > Ormai sono leggende metropolitane. Con XP non ho> mai dovuto riavviare per questo motivo, il mio> record è di 15 giorni ma solo perché è andata via> la corrente e non ho l'UPS :-( Poi normalmente lo> spengo di notte perché la ventola mi da fastidio.> > In azienda abbiamo alcuni Windows 2000 Server e> Windows Server 2003 che stanno su per settimane,> peccato solo che le patch spesso richiedono il> reboot, in Vista questo problema dovrebbe essere> risolto (speriamo).Il mio record di uptime è di circa 45 giorni... (ho l'ups).Sul server sarebbe stato di circa 7 mesi (ad oggi), se l'altro giorno quelli che gestiscono la farm non me lo avessero rebootato (giusto xkè dovevano rebootare un w2k3 accanto al mio ed hanno sbagliato macchina...).Inoltre l'unico reboot su linux era dovuto al cambio del kernel, cosa che non accadrà più con kexec (ancora in testing ma mooolto funzionante), che permette di ricaricare il kernel senza riavviare...PS: L'autore del topic ci prendeva chiaramente in giro ed è una trollaggine *voluta*.Saluti, MeDevilMeDevilRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Anonimo> In azienda abbiamo alcuni Windows 2000 Server e> Windows Server 2003 che stanno su per settimane,Per settimane ?!? WOW !!tamino ~ # uptime 09:50:32 up 185 days, 3:27, 1 user, load average: 0.01, 0.00, 0.00185 giorni, e' su' da quando ho installato gentoohetzner:~# uptime 09:50:58 up 170 days, 4:48, 1 user, load average: 0.00, 0.04, 0.11170 giorni, e' su' da quando gli ho messo dentro il secondo GB di RAM> peccato solo che le patch spesso richiedono il> reboot, in Vista questo problema dovrebbe essere> risolto (speriamo).Meglio tardi che mai :)GiamboRe: iptables ha un grande difetto
Ah si ?netsh firewall show allowedprogramSe vuoi anche i pop-up di avvisonetsh firewall set notifications ENABLEAnlansperando che
nessun governo si svegli un domani e obblighi microsoft a scorporare il firewall dal windows per distribuirlo solo come add on...AnonimoAH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA !!!!
Si.. piu' sicuro... certo, rispetto ai colabrodi di adesso...per la cronaca.. il 90% dei miei amici tiene il firewall di XP spento, affidandosi a sw ESTERNO, quale Zone Alarm.. semplicemente perche' dei fw di M$ NON CI SI PUO' FIDARE...AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
> Tieni acceso windows 2000 più di 30 giorni vedi> che cosa compare !!!!!!!!http://img69.imageshack.us/my.php?image=uptime7dh.jpgwindows 2000 (non formattato da 2+ anni) dopo 33 giorni di uptime (il giorno dopo è saltata la corrente).Non mi ricordo che sia apparso niente di strano.Suvvia, dicci cosa compare perché sono proprio curioso :DAnonimoRe: iptables ha un grande difetto
Ma hai capito di cosa si parla?AnonimoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
beh io lo tengo attivo e non ho mai avuto problemi anzi ... dipende da che siti frequentano i tuoi amiciAnonimoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
Windows sicuro ?Certo, l'importante è tenere il pc spento.AnonimoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
- Scritto da: Anonimo> Windows sicuro ?> > Certo, l'importante è tenere il pc spento.anche il cervello.AnonimoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
- Scritto da: Anonimo> Si.. piu' sicuro... certo, rispetto ai colabrodi> di adesso...> > per la cronaca.. il 90% dei miei amici tiene il> firewall di XP spento, affidandosi a sw ESTERNO,> quale Zone Alarm..> semplicemente perche' dei fw di M$ NON CI SI> PUO' FIDARE...> Vero. Senza contare che poi, anche se il nuovo firewall di casa M$ fosse molto più sicuro di quello precedente, state pur certi che dovrà per forza di cose lasciar passare dei pacchetti diretti verso casa M$, all'insaputa dell'utente finale, che non potra' mai sapere, grazie al TCG..., perchè quei pacchetti partono ne quando partono...Alla faccia del Trusting computer...Ciao.AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
Giusto per la cronaca:www.ipcop.orgwww.smoothwall.orgsaluti, gente....AnonimoRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Anonimo> Molto probabilmente l'autore del> post è un Linaro convinto e si diverte ad> innescare questi flame che attirano i polli come> te con risposte ovvie e scontante.Oppure un Winaro, perché no?Oppure forse i troll si divertono a sparare a zero qualunque sia l'argomento, linux vs windows, destra vs sinistra?Magari il troll sei tu che vuoi scaricare la colpa sui linari?francescor82WIREWALL WIN VISTA BETA CRACCATO
ah ah ah ah un gruppo di hacker norvegesi e' ga riuscito a bucare sto anto decantato firewall....http://dev.upian.com/hotlinks/news/hack/tag/windosvista.phpah ah ah notizia inutileah ah ah notizia insensata(troll2)AnonimoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
aha ah aha ha il mac non ha prolemi...AnonimoRe: WIREWALL WIN VISTA BETA CRACCATO
- Scritto da: AnonimoIl famoso "wirewall", il firewall per wireless :D !!> ah ah ah ah un gruppo di hacker norvegesi e' ga> riuscito a bucare sto anto decantato firewall.... Not FoundThe requested URL /hotlinks/news/hack/tag/windosvista.php was not found on this server. A dare le notizie cosi' sono capace anche io ... Vediamo ... Ecco: Dichiarazione di Bill Gates "Io e Ballmer siamo gemelli !!":http://dev.upian.com/hotlinks/news/hack/tag/ballmergemellobillgates.php:D :D==================================Modificato dall'autore il 27/01/2006 10.23.22==================================Modificato dall'autore il 27/01/2006 10.23.30GiamboRe: WIREWALL WIN VISTA BETA CRACCATO
- Scritto da: Giambo> A dare le notizie cosi' sono capace anche io ...> Vediamo ... Ecco: Dichiarazione di Bill Gates "Io> e Ballmer siamo gemelli !!":> > http://dev.upian.com/hotlinks/news/hack/tag/ballme> > :D :DCacchio è vero! Il link funziona!AnonimoRe: WIREWALL WIN VISTA BETA CRACCATO
- Scritto da: Anonimo> Cacchio è vero! Il link funziona!Piu' alcool ingurgiti, e meglio funzionano, entrambi !GiamboRe: WIREWALL WIN VISTA BETA CRACCATO
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Cacchio è vero! Il link funziona!> > Piu' alcool ingurgiti, e meglio funzionano,> entrambi !Sudano anche meglio!Un saluto a mio zio Fest... ehm, Ballmer!AnonimoRe: WIREWALL WIN VISTA BETA CRACCATO
ah ah ah ah ah aha ha ha ah aha ah ah mi diverto topppo (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3) (troll3)Anonimoiptables ha 1 grande difetto: FUNZIONA!
iptables ha 1 grande difetto: FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoLinari non avete piu scuse
passate a windows, ve lo dice un amicoTrollSpammerRe: Linari non avete piu scuse
- Scritto da: TrollSpammer> passate a windows, ve lo dice un amicoun amico di chi?AnonimoRe: Linari non avete piu scuse
- Scritto da: TrollSpammer> passate a windows, ve lo dice un amicoNo grazie, la m**** non ci serve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoFirewall + robusto = LINUX ad esempio!!!
Firewall + robusto = LINUX oppure OpenBSD(ad esempio)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Linari non avete piu scuse
un amico vostro.basta, smettetela di compilare kernel, di scrivere come matti sulla tastiera.. passate a windows!! start per giocare, start per imparare!!TrollSpammerRe: Linari non avete piu scuse
- Scritto da: TrollSpammer> un amico vostro.> basta, smettetela di compilare kernel, di> scrivere come matti sulla tastiera.. passate a> windows!! start per giocare, start per imparare!!start per chiudereAnonimowindows avanti anni luce anche qua
iptables -a http -o netfilter -u nat -s 192.160.1.... ma vaff!!Start -> Firewall -> OnTrollSpammer5 --
Anonimoabbassiamogli il voto
abbassiamogli il voto ogni volta che postaAnonimoRe: abbassiamogli il voto
- Scritto da: Anonimo> abbassiamogli il voto ogni volta che postaa che servirebbe? a nulla: con altri nick lo rialza.AnonimoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
- Scritto da: Anonimo> Windows sicuro ?> > Certo, l'importante è tenere il pc spento.La pubblicità era sbagliata: quello non era l'unico modo di violare Windows, ma l'unico modo di renderlo sicuro. :DFulmy(nato)Re: Firewall + robusto = LINUX ad esempi
No ma stavolta hanno fatto le cose sul serio.il firewall l' hanno scritto in visual basic come tutto windows vistaAnonimoRe: windows avanti anni luce anche qua
- Scritto da: TrollSpammer> iptables -a http -o netfilter -u nat -s> 192.160.1.... ma vaff!!> > Start -> Firewall -> OnStraquotoAnonimoRe: Firewall + robusto = LINUX ad esempi
- Scritto da: Anonimo> No ma stavolta hanno fatto le cose sul serio.> il firewall l' hanno scritto in visual basic come> tutto windows vistaCiao troll!AnonimoRe: windows avanti anni luce anche qua
- Scritto da: TrollSpammer> iptables -a http -o netfilter -u nat -s> 192.160.1.... ma vaff!!> > Start -> Firewall -> OnCiao troll!AnonimoRe: windows avanti anni luce anche qua
- Scritto da: TrollSpammer> iptables -a http -o netfilter -u nat -s> 192.160.1.... ma vaff!!> > Start -> Firewall -> OnAh, ho capito, tu sei il classico programmatore Microsoft tipo:Start -> Visual Basic -> Gestionale PizzeriaChe fatica studiare un po', eh? :DAnonimoRe: 1 bel Firewall e tanto Trusted Compu
DISTINTI SALUTIAnonimoRe: Linari non avete piu scuse
- Scritto da: Anonimo> > start per chiudereROTFL!!!! (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: iptables ha un grande difetto
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Anonimo> > Non consente regole in base ai processi, > > come fanno i personal firewall.> Probabilmente perchè non è un personal > firewall, ma un firewall di tipo "tradizionale"Guarda che capita solo a chi non sa come usarlo...AnonimoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
- Scritto da: Anonimo> Vero. Senza contare che poi, anche se il nuovo> firewall di casa M$ fosse molto più sicuro di> quello precedente, state pur certi che dovrà per> forza di cose lasciar passare dei pacchetti> diretti verso casa M$, all'insaputa dell'utente> finale, che non potra' mai sapere, grazie al> TCG..., perchè quei pacchetti partono ne quando> partono...> Alla faccia del Trusting computer...Sì certo... adesso mi spieghi come mai nessuno logga il traffico che dici con firewall Linux presente sui gateway aziendali di mezzo mondo...Pacchetti invisibili?AnonimoRe: windows avanti anni luce anche qua
- Scritto da: TrollSpammer> iptables -a http -o netfilter -u nat -s> 192.160.1.... ma vaff!!> > Start -> Firewall -> OnE cosa fa ?GiamboRe: windows avanti anni luce anche qua
Quoto in pieno.....e a che critica (i soliti linuxiani di sinistra ....) indovinate cosa hanno installato nel portatile ? : windowns XP !!!! ...perchè non riescono a scriversi i drivers.....AnonimoRe: 1 bel Firewall e tanto Trusted Compu
crazy, hai rotto ! MadderMadderRe: Altro che quella porcheria di iptabl
questo non è un firewall... è una *_promessa_* di firewall ! MadderMadderRe: Altro che quella porcheria di iptabl
- Scritto da: Madder> questo non è un firewall... è una *_promessa_* di> firewall ! > > Maddereffettivamente...AnonimoRe: windows avanti anni luce anche qua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollSpammer> > iptables -a http -o netfilter -u nat -s> > 192.160.1.... ma vaff!!> > > > Start -> Firewall -> On> > Ah, ho capito, tu sei il classico programmatore> Microsoft tipo:> > Start -> Visual Basic -> Gestionale Pizzeria> > Che fatica studiare un po', eh? :D secondo me tu di programmazione nn capisci molto....AnonimoRe: iptables ha un grande difetto
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Non consente regole in base ai processi, come> > fanno i personal firewall.> > Quello non e' un difetto del programma, ma della> persona che lo sta usando senza sapere cosa fa.No, il difetto è al solito del tipico linuxiano, che tu pretende che chiunque (per esempio mio zio che fa il dentista) abbia la piena conoscenza del protocollo TCP/IP, iptables e come configurare un firewall per proteggere il proprio PC.Ma dimmi, in sincerità, quanti mesi ci hai messo ad imparare TCP/IP, i firewall, la configurazione commandline di linux ? Perché pensi che il proprietario della videoteca qui di fianco si metterà a fare la stessa cosa ?State litiganto su due fasce di prodotto diversi. Iptables è per tecnici, il firewall di XP è per utenti.E finora non ho visto nessun "wrapper" di iptables, di serie in una distribuzione user-friendly, che minimamente si avvicini alla semplicità ed efficacia del firewall di XP SP2.AnonimoRe: iptables ha un grande difetto
- Scritto da: Anonimo> semplicità ed efficacia del firewall di XP SP2.Efficacia? Cioè lasciar passare tutto quello che esce è efficacia? Convinto tu!AnonimoRe: iptables ha un grande difetto
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > semplicità ed efficacia del firewall di XP SP2. > Efficacia? Cioè lasciar passare tutto quello che> esce è efficacia? Convinto tu!Evidentemente che gliel'abbiano fornito all'interno di un servizio pacco non gli ha detto niente :DAnonimoAdesso basta
Ok, ora ne ho abbastanza. Dovete smetterla di prendere in giro TrollSpammer. Non sta bene deridere chi ha dei problemi, non è colpa sua.AnonimoRe: Firewall + robusto = LINUX ad esempi
- Scritto da: Anonimo> No ma stavolta hanno fatto le cose sul serio.> il firewall l' hanno scritto in visual basic come> tutto windows vistaPer molti aspetti VB e' ottimo, l'importante e' saperlo usare bene, come sicuramente sai fare tu.pippo75Re: windows avanti anni luce anche qua
- Scritto da: Anonimo> Quoto in pieno.....> > e a che critica (i soliti linuxiani di sinistra> ....) > indovinate cosa hanno installato nel portatile ?> : windowns XP !!!! ...perchè non riescono a> scriversi i drivers.....Che caproni :-D LOLTrollSpammerRispetto ad un sygate
cosa cambierebbe?tralasciando che il sygate non e' piu' sviluppato.ciaopippo75Re: iptables ha un grande difetto
> Tu credi che la grossa maggioranza> dell'ut(e|o)nza sia in grado di andare a cercarsi> il driver del modem, o della scheda video, o che> altro?> Io dico di no, e infatti la maggior parte dei> computer viene venduta già tutta pronta.Infatti è quello che dico fino dall'inizio.> Se si> facesse la stessa cosa con computer Linux, con il> firewall già predisposto, non pensi che potrebbe> funzionare?D'accordo al 99%: allo stato attuale manca un piccolo dettaglio: qualcuno che lo faccia. Il firewall userfriendly, inscatolato, da scaffale, incluso in distribuzione, che permette flessibilità all'utente della strada, che permette gestione centralizzata tramite policy quando lavora in reti di molti PC (Active Directory)... per linux non c'è. Sorry.Sarò ben felice di usarlo non appena ci sarà.Come molti altri software per linux che attendo da anni ma non ho ancora visto.AnonimoRe: abbassiamogli il voto
Ma come stai? ma quanti anni hai?AnonimoRe: capirai
- Scritto da: Anonimo> in xp non filtra il traffico in uscita, ci vuole> poco a renderlo piu' sicuro :DE che mi frega di quello che esce?Se deve uscire un motivo l'avrà no??Se tu sai cosa hai nel tuo pc e non vai sui siti illegali, stai pur certo che il firewall di XP sp2, và benone: blocca esattamente come qualsiasi altro firewall in entrata ;)AnonimoRe: abbassiamogli il voto
- Scritto da: Anonimo> perchè? senza di quello non riesci a combinare> niente?passo le mie giornate a cancellare trojan e virus dal mio window, ma sempre meglio che ricompilare il kernel e librerie varieTrollSpammerRe: abbassiamogli il voto
- Scritto da: TrollSpammer> - Scritto da: Anonimo> > perchè? senza di quello non riesci a combinare> > niente?> passo le mie giornate a cancellare trojan e virus> dal mio windowhai dimenticato che devi fare il defragAnonimoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
- Scritto da: Anonimo> Si.. piu' sicuro... certo, rispetto ai colabrodi> di adesso...> > per la cronaca.. il 90% dei miei amici tiene il> firewall di XP spento, affidandosi a sw ESTERNO,> quale Zone Alarm..> semplicemente perche' dei fw di M$ NON CI SI> PUO' FIDARE...> >Per la cronca io lo uso (il firewall di XP Sp2) e non ho mai avuto rogne, il suo compito lo svolge in maniera egregia, proprio come fa quella specie di firewall che hai installato (se non lo sapessi zone alarm è pieno zeppo di spywrare e porcherie varie...che non si vedono...). oltretutto pesa un botto ;)AnonimoGUIiptlabes interattiv:singoli programmi
Ho letto T A N T E idiozie su iptlabes,come che è statico,che non è selettivo ecc eccBene ecco ui una gui che ricorda molto i vari firewall di Windowshttp://fireflier.sourceforge.net/http://fireflier.sourceforge.net/gtkclient_main.htmlSe qualcuno non conosce qualcosa,perchè parla??????AnonimoRe: Firewall + robusto = LINUX ad esempi
- Scritto da: Anonimo> Firewall + robusto = LINUX oppure OpenBSD(ad> esempio)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ti diro' di piu! considera che il firewall di bsd IPFW e' su licenza BSD appunto!!!!Microsoft avra scopiazzato come al solito dal sw open...Sfido chiunque a dimostrare il contrario.AnonimoRe: GUIiptlabes interattiv:singoli progr
- Scritto da: Anonimo> Ho letto T A N T E idiozie su iptlabes,come che> è statico,che non è selettivo ecc ecc> Bene ecco ui una gui che ricorda molto i vari> firewall di Windows> http://fireflier.sourceforge.net/> http://fireflier.sourceforge.net/gtkclient_main.ht> > Se qualcuno non conosce qualcosa,perchè> parla??????Voto usabilità: 0.AnonimoRe: iptables ha un grande difetto
- Scritto da: Anonimo> Non consente regole in base ai processi, come> fanno i personal firewall.ma perche' c'e' cosi' tanta gente che parla di cose che non conosce?Questa possibilita' c'e' eccome!AnonymousAnonymousRe: GUIiptlabes interattiv:singoli progr
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ho letto T A N T E idiozie su iptlabes,come che> > è statico,che non è selettivo ecc ecc> > Bene ecco ui una gui che ricorda molto i vari> > firewall di Windows> > http://fireflier.sourceforge.net/> >> http://fireflier.sourceforge.net/gtkclient_main.ht> > > > Se qualcuno non conosce qualcosa,perchè> > parla??????> > Voto usabilità: 0.l'hai mai usato realmente o spari a 0?io l'ho usato ed è tutto molto semplice:c'è unp rogramma cosa gli facciamo fare?lo facciamo uscire o entrare?diamo il permesso?per quanto?è un pacchetto singolo proveniente da X?che facciamo?==================================Modificato dall'autore il 27/01/2006 13.17.44frizzoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
- Scritto da: Anonimo> aha ah aha ha il mac non ha prolemi...> > quoto, riquoto e straquoto... il mac non ha di questi problemi :)AnonimoRe: iptables ha un grande difetto
- Scritto da: Anonimo> Non consente regole in base ai processi, come> fanno i personal firewall.quello che ha windows e' un firewall a livello applicazionedetto in gergo L7-filter in quanto si occupa di identificare i pacchetti di rete partendo dall'applicazione che li produce (il Layer 7 e' il livello in cui girano i programmi secondo il modello OSI, http://en.wikipedia.org/wiki/OSI_model).Non e' considerabile a tutt'oggi un firewall vero e proprio, ma e' piu semplice da gestire. Anche se a mio dire da alla gente una visione sbagliata del concetto di firewall.Linux usa un firewal a livello di rete che filtra i pacchetti che entrano/escono in base a regole (il discorso e' un po piu lungo).Un firewall a livello 7 rallenta (fw windows) il pc molto di piu di un firewall tradizionale come iptables.Per linux esistono filtri L7 tra cui systrace:http://www.citi.umich.edu/u/provos/systrace/it/e http://l7-filter.sourceforge.net/purtroppo non sono semplici da implementare.Mi sembra anche che attraverso un modulo del firewall iptables standard di linux sia possibile classificare i pacchetti in base all'applicazione che li ha generati, ma non ricordo il link (mi sembra ci sia guarddog)vedi anche:http://en.wikipedia.org/wiki/Firewall_%28networking%29AnonimoRe: GUIiptlabes interattiv:singoli progr
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Si.. piu' sicuro... certo, rispetto ai colabrodi> > di adesso...> > > > per la cronaca.. il 90% dei miei amici tiene il> > firewall di XP spento, affidandosi a sw ESTERNO,> > quale Zone Alarm..> > semplicemente perche' dei fw di M$ NON CI SI> > PUO' FIDARE...> > > >> Per la cronca io lo uso (il firewall di XP Sp2) e> non ho mai avuto rogne, il suo compito lo svolge> in maniera egregia, proprio come fa quella specie> di firewall che hai installato (se non lo sapessi> zone alarm è pieno zeppo di spywrare e porcherie> varie...che non si vedono...). oltretutto pesa un> botto> ;)1)il fw di windows attuale non è un firewall in senso stretto2)attento,la zonelabs potrebbe citarti x diffamazione:zone lab nnon contiene schifezze(forse tu l'hai scaricato via p2p però)anche se è pesante.frizzoRe: 1 bel Firewall e tanto Trusted Compu
concordo... bello schifo...AnonimoRe: capirai
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > in xp non filtra il traffico in uscita, ci vuole> > poco a renderlo piu' sicuro :D> > E che mi frega di quello che esce?> Se deve uscire un motivo l'avrà no??> > Se tu sai cosa hai nel tuo pc e non vai sui siti> illegali, stai pur certo che il firewall di XP> sp2, và benone: blocca esattamente come qualsiasi> altro firewall in entrata ;)siccome il computer è mio, non c'è nessun motivo per cui i vari programmi debbano "chiamare casa" a mia insaputa...AnonimoRe: Firewall + robusto = LINUX ad esempi
- Scritto da: Anonimo> Sfido chiunque a dimostrare il contrario.Nessuno ha voglia di dimostrare il contrario ad un trollAnonimoRe: Linari non avete piu scuse
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: TrollSpammer> > passate a windows, ve lo dice un amico> No grazie, la m**** non ci> serve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ah ah ah ah ah ah ah aha h ah (troll3)AnonimoRe: Adesso basta
ah ah ahAnonimoRe: capirai
> E che mi frega di quello che esce?> Se deve uscire un motivo l'avrà no??ma sei un espertone in sicurezza proprio :DAnonimoRe: capirai
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > in xp non filtra il traffico in uscita, ci vuole> > poco a renderlo piu' sicuro :D> E che mi frega di quello che esce?> Se deve uscire un motivo l'avrà no??Si, esce a comprare le sigarette, ma poi torna subito :D > Se tu sai cosa hai nel tuo pc e non vai sui siti> illegali, stai pur certo che il firewall di XP> sp2, và benone: blocca esattamente come qualsiasi> altro firewall in entrata ;)Hai windows, hai i virus che parlano coi i fratellini in altri windows; tutto come al solito insomma.AnonimoRe: capirai
> > in xp non filtra il traffico in uscita, ci vuole> > poco a renderlo piu' sicuro :D> E che mi frega di quello che esce?> Se deve uscire un motivo l'avrà no??Grande! :D .Magari verrà messo nelle "virgolette" :D .AnonimoRe: Firewall + robusto = LINUX ad esempi
- Scritto da: pippo75> > No ma stavolta hanno fatto le cose sul serio.> > il firewall l' hanno scritto in visual basic> come> > tutto windows vista> > Per molti aspetti VB e' ottimo,Come arma di distruzione di massa, immagino :)GiamboRe: Firewall + robusto = LINUX ad esempi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Sfido chiunque a dimostrare il contrario.> > Nessuno ha voglia di dimostrare il contrario ad> un trolldimostralo agli altri allora se sei capace di farlo.AnonimoRe: Firewall + robusto = LINUX ad esempi
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Sfido chiunque a dimostrare il contrario.> > Nessuno ha voglia di dimostrare il contrario ad> > un troll> dimostralo agli altri allora se sei capace di> farlo.Gli altri lo sanno gia' :DAnonimo9 --
AnonimoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Vero. Senza contare che poi, anche se il nuovo> > firewall di casa M$ fosse molto più sicuro di> > quello precedente, state pur certi che dovrà per> > forza di cose lasciar passare dei pacchetti> > diretti verso casa M$, all'insaputa dell'utente> > finale, che non potra' mai sapere, grazie al> > TCG..., perchè quei pacchetti partono ne quando> > partono...> > Alla faccia del Trusting computer...> > > Sì certo... adesso mi spieghi come mai nessuno> logga il traffico che dici con firewall Linux> presente sui gateway aziendali di mezzo mondo...> Pacchetti invisibili?> Esatto.Pacchetti invisibili a partire dal prossimo OS.AnonimoRe: Firewall + robusto = LINUX ad esempi
che ignoranza...Anonimo9 --
AnonimoRe: AH AH AH HA AH AH AH AH AH HA AH HA
- Scritto da: Anonimo> Esatto.> Pacchetti invisibili a partire dal prossimo OS.Già.. viaggiano su protocollo PCP (Paranoic Control Protocol) leggermente differente da UDP e TCP.Non sono rilevabili dai normali sniffer/logger/firewall, in quanto serve un fudder paranoico per poterli intercettare.