Due incontri milanesi all’interno dell’Enterprise Hotel, per aprire la nuova stagione delle conferenze high-tech sponsorizzate da Microsoft. Il ciclo delle Technical Conferences inizierà nelle giornate del 23 e 24 ottobre, con un evento totalmente dedicato alla comunità di sviluppatori in ambiente Windows.
La Windows Developer Conference sarà rivolta a project manager e sviluppatori Web, in particolare quelli al lavoro sulle applicazioni per il nuovo OS Windows 8. Si potranno inoltre scoprire le opportunità architetturali introdotte dall’interfaccia Metro, Windows Desktop e Windows Store, in particolare per le applicazioni enterprise .
Dal 25 al 26 ottobre è poi previsto un incontro sull’ultima versione server di Windows , rilasciata a inizio settembre in Canada. La Windows Server Conference è dedicata a manager dell’IT e quei sistemisti che vogliano approfondire le funzionalità della major release che aprirà nuovi scenari per la gestione dei server e la compressione dei costi per le imprese.
-
Non è chiaro come parta la diffusione
Non è mica spiegato nell'articolo (neanche in quello linkato in Inglese) come farebbe sto worm a far partire la diffusione via Skype!Ok che dopo l'utonto clicca e si infetta alla vecchia maniera, ma come parte il tutto?GabrieleRe: Non è chiaro come parta la diffusione
Ma sai leggere?polupoRe: Non è chiaro come parta la diffusione
- Scritto da: polupo> Ma sai leggere?Sì e non è tecnicamente spiegato un tubo:"Il worm è in grado di diffondersi attraverso la lista di contatti Skype presente su un PC infetto" non vuol dire niente.Infetto come, per lo spirito santo?Si vede che non hai mai letto un'analisi completa di botnet e affini...GabrieleRe: Non è chiaro come parta la diffusione
Da quello che ho capito la diffusione è del tipo click and goGoDaddosu quali piattaforme?
già ma su quali piattaforme? freebsd? oracle solaris? osx? linux? windows?solo KRe: su quali piattaforme?
- Scritto da: solo K> già ma su quali piattaforme? freebsd? oracle> solaris? osx? linux?> windows?A. tutti i derivati da unix, quindi solo windows e' salvo.B. la frase A e' falsa.jvmIstruzioni rimozioni
La cosa buffa e' che in rete ancora non c'e' un remover. Per il momento si usano le soluzione fai-da-te (spybot, MBAM) ma secondo alcuni il worm e' piu' disgraziato di quello che appare aprendo la strada ad altro e finora non c'e' un vero remover specifico per questo malwarean0nim0Re: Istruzioni rimozioni
anche ammesso che qualcuno creasse il remover in tempi rapidissimi, il problema non si risolvein 24 ore i cattivi cambieranno un paio di righe di codice e aggiungeranno altri metodi di startup al boot e ficcheranno qualche altro file exe in altre posizioni sul discose i metodi per combattere il malware sono questi, allora è una partita persa in partenzacollioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare