Microsoft ha licenziato Stuart Scott , il suo CIO nonché membro del consiglio di amministrazione e vicepresidente dell’azienda: “Il lavoro di Stuart Scott presso Microsoft è terminato – si legge in una nota – dopo una indagine per violazione delle direttive aziendali”. Microsoft si è rifiutata di fornire i particolari sul motivo dell’allontanamento, anche se circolano voci su una relazione proibita sul posto di lavoro.
Il fatto è accaduto lo scorso venerdì, ma BigM ne ha dato notizia soltanto ieri. Scott era arrivato in Microsoft nel 2005 , dopo 17 anni di ottimi risultati come CIO di General Electric .
Tra i suoi compiti c’era la gestione dell’intera infrastruttura tecnologica di BigM, un ruolo cruciale per garantire il successo di tutti i progetti dell’azienda di Redmond.
In attesa che venga nominato un successore, i compiti di Scott saranno assunti ad interim da Shahla Aly e Alain Crozier, rispettivamente general manager e vicepresidente Microsoft. ( L.A. )
-
Brava Carola
Ti dessero qualche notizia decente da leggere sarebbe tutto piu' bello !TacRe: Brava Carola
sono d'accordo!si nota un miglioramento di giorno in giorno, brava! :-)MorCelebGeniale
se usa sempre il tono che ha usato in "geniale" quando commenta le notizie avrà molto successo ;)Michele I.Re: Geniale
Secondo voi quanto è alta carola? io dico almeno 1.80 :)AnonymRe: Geniale
si in effetti vogliamo notizie + nerd!MadBravissima Carola
Chi se le incula le notizie, quello che conta è chi le legge.AnonimoRe: Bravissima Carola
> quello che conta è chi le legge.Ma chi le legge, se nessuno se le incula?Anonimo2Re: Bravissima Carola
> Ma chi le legge, se nessuno se le incula?Carola, solo lei può leggerle.DrikQuanto conta l'immagine e chi legge
Il ruolo svolto dalla comunicazione non verbale è di fondamentale importanza nel processo comunicativo. Molti ricercatori sostengono che il canale verbale viene usato soprattutto per la trasmissione di informazioni, mentre quello non verbale per scambi di tipo interpersonale o, in qualche caso, come sostituto dei messaggi verbali. Lo psicologo americano Mehrabian, studioso della comunicazione non verbale, a seguito di studi sullargomento, ha riscontrato che lincidenza totale di un messaggio è per il 7 per cento verbale ( parole ), per il 38 per cento vocale ( tono di voce , inflessione e altri suoni ) e per il 55 per cento non verbale. Da notare quel 7% per quanto riguarda il contenuto della comunicazione, ecco perché Carola ha successo, i lettori se ne fregano di quel che dice, ma di come lo comunica.Fanno 200 di consulenta. 8)Mass MediologoInteressante
Mi piace come da' le notizie, soprattutto quando quando le commenta !Sei proprio una ragazza interessante ! Mi piacerebbe conoscerti, ma so che sarebbe impossbile.Ciao e continua così !ClaudioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 nov 2007Ti potrebbe interessare