Dopo un’indagine durata oltre un anno, Microsoft ha denunciato Eric Lam, Gordon Lam e Melanie Suen con l’accusa di aver condotto una truffa a mezzo click nei confronti della piattaforma di advertising della società , provocando danni monetari a Redmond e alle aziende che hanno dovuto pagare per mantenere i propri link in alto nella graduatoria del motore di ricerca.
Anche qui si parla di click fraud , ma questa volta invece dei pubblicitari a denunciare i presunti colpevoli è direttamente la società fornitrice dei risultati della ricerca. Microsoft in particolare chiede 750mila dollari di risarcimento, una somma che nelle intenzioni deve fungere soprattutto da monito a chiunque decida provare a condurre simili pratiche.
“Abbiamo deciso di diventare più attivi nell’area delle frodi commerciali dal punto di vista dell’imposizione della legge” ha dichiarato l’avvocato di Microsoft Tim Cranton, spiegando che “l’idea è quella di cambiare l’economia intorno ai crimini da frode rendendola più costosa” per chi li mette in pratica.
A Redmond si sono accorti che qualcosa non andava nei click registrati dalla piattaforma di advertising aziendale, in cui le dot.com o chiunque altro versa denaro per rimanere in alto nella lista dei link a pagamento posta accanto ai normali risultati della ricerca. Maggiore è il numero di click verso gli URL e maggiore sarà la somma chiesta da Microsoft per il servizio, e le prove raccolte in questi mesi hanno evidenziato come i nomi di Eric Lam e famiglia fossero connessi a un aumento spropositato di click (evidentemente fraudolenti) verso siti web dedicati ad assicurazioni auto e al gaming on-line di World of Warcraft.
Col prosieguo delle indagini i punti della ragnatela sono stati uniti e alla fine è venuto fuori il presunto piano generale, che vede Lam (e 7 diversi account riconducibili a lui e alla sua famiglia) impegnato in veste di proprietario di siti di assicurazione auto inclusi nei piani di advertising di bassa classifica, che si giovavano di un salto “gratis” ai primi posti della suddetta classifica una volta che i siti web subissati dai click malevoli avevano esaurito il loro budget prepagato per l’advertising .
Secondo quanto sostiene Cranton, il messaggio inviato da Microsoft con questa causa (civile) è chiaro: “Voi credete che si tratti di un gioco del gatto che insegue il topo” dice il legale, ma “a un certo punto, una volta che avremo scoperto chi siete, vi riterremo responsabili del problema, sarà una cosa costosa e vi dissuaderemo dal farlo ancora perché state truffando gli inserzionisti e i netizen”.
Alfonso Maruccia
-
Bonino vs Carlucci
Sembrerà incredibile ma:Emma Bonino (la più "fannullona"):http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/229Gabriella Carlucci (tra i parlamentari più presenti e attivi):http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/273(per quanto la Carlucci come si muove fa danno...)sphynxRe: Bonino vs Carlucci
- Scritto da: sphynx> Sembrerà incredibile ma:> > Emma Bonino (la più "fannullona"):> http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/i> > Gabriella Carlucci (tra i parlamentari più> presenti e> attivi):> http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/i> > (per quanto la Carlucci come si muove fa danno...)beh... nella classifica in ordine per ASSENZA, tra i nomi noti, mi viene fuori questosotto il 40%:D'ALEMA Massimo (PD)DI PIETRO Antonio (IdV)BERSANI Pier Luigi (PD)sotto il 50%:VELTRONI Walter (PD)FRANCESCHINI Dario (PD)FASSINO Piero (PD)sotto l'80%:TURCO Livia (PD)MELANDRI Giovanna (PD)ORLANDO Leoluca (IdV)COLOMBO Furio (PD)XXXXXX Pier Ferdinando (UDC)TABACCI Bruno (UDC)sotto il 90%:MARINI Cesare (PD)MUSSOLINI Alessandra (PdL)BUTTIGLIONE Rocco (UDC)sopra il 90%:GELMINI Mariastella (PdL)FRATTINI Franco (PdL)LOMBARDO Angelo Salvatore (Misto)D'ANTONI Sergio Antonio (PD)BOSSI Umberto (Lega)BRUNETTA Renato (PdL)DE CORATO Riccardo (PdL)ALFANO Angelino (PdL)BRAMBILLA Michela Vittoria (PdL)LA RUSSA Ignazio (PdL)SCAJOLA Claudio (PdL)MARONI Roberto (Lega)TREMONTI Giulio (PdL)PRESTIGIACOMO Stefania (PdL)PARISI Massimo (PdL)CRAXI Stefania Gabriella Anastasia (PdL)BERLUSCONI Silvio (PdL)N.B. La classifica è parzialemente "inquinata" dal fatto che le assenze giustificate per "missione" (che ovviamente sono di più per chi sta al governo) sono considerate presenzedimenticato qualcuno?GGGRe: Bonino vs Carlucci
fare presenza E fare XXXXXXX non lo contiamo?cmq chissenefrega delle presenze, da una parte e dall'altra.puppoloRe: Bonino vs Carlucci
- Scritto da: GGG> - Scritto da: sphynx[cut]> N.B. La classifica è parzialemente "inquinata"> dal fatto che le assenze giustificate per> "missione" (che ovviamente sono di più per chi> sta al governo) sono considerate> presenzeEh... si e' visto quali sono le "missioni" :DImho sono poco significative, anche se sono una misura facile da fare conta poco nella valutazione del'operato di un politico.LA Carlucci lo dimostra! :DPaoRe: Bonino vs Carlucci
- Scritto da: sphynx> Sembrerà incredibile ma:> > Emma Bonino (la più "fannullona"):> http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/i> > Gabriella Carlucci (tra i parlamentari più> presenti e> attivi):> http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/i> > (per quanto la Carlucci come si muove fa danno...)Questo dimostra che non e' un metro di giudizio applicabile.PaoRe: Bonino vs Carlucci
Proprio cosi'.Basta confrontare la carriera di Emma Bonino; http://it.wikipedia.org/wiki/Emma_Bonino impegnata a livello internazionale per i diritti umani, contro le guerre e la fame nel mondo e quella di Gabriella Carlucci soubrette e ballerina isterica e logorroica presentatrice TV: http://it.wikipedia.org/wiki/Gabriella_Carlucci.E che si e' creata dal nulla la provincia Barletta-Andria-Trani, dove ha posto il suo collegio elettorale.Uso di soldi pubblici..... e qui mi autocensuro perche' il resto si capisce "da se"AndonioRe: Bonino vs Carlucci
- Scritto da: Andonio> Proprio cosi'.> Basta confrontare la carriera di Emma Bonino; > http://it.wikipedia.org/wiki/Emma_Bonino > impegnata a livello internazionale per i diritti> umani, contro le guerre e la fame nel mondo e> quella di Gabriella Carlucci soubrette e> ballerina isterica e logorroica presentatrice TV:> http://it.wikipedia.org/wiki/Gabriella_Carlucci.> > E che si e' creata dal nulla la provincia> Barletta-Andria-Trani, dove ha posto il suo> collegio> elettorale.> Uso di soldi pubblici..... e qui mi autocensuro> perche' il resto si capisce "da> se"Per quanto Emma Bonino piglia lo stipendio come la Carlucci. Pagato da me, da te, e da tutto il resto. Importa 'na sg@ della "carriera", sei eletta, vai a fare il tuo lavoro. Punto. Ps: il discorso vale per tutti ovviamente, non solo nel caso bonino vs carlucci.xWolverinexRe: Bonino vs Carlucci
Giudicare il lavoro di un parlamentare solamente sulla base delle presenze in aula è oltremodo siocco.Il peggior parlamentare è quello che sta sempre in auto a pigiare il bottone come ordinato dal proprio parito.Emma Bonino è spesso assente perchè leader dei radicali e quindi spesso in giro per l'italia e l'europa, non certo per motivi personali. Il confronto quindi va fatto non sulla Carlucci ma sugli altri esponenti di picco dei partiti. Confrontiamola con Veltroni, Franceschini, Di Pietro, XXXXXX, Bossi e compagnia...Detto questo i radicali certo non fanno una brutta figura, al senato su tre senatori oltre alla Bonino c'è la Poretti, prima e Perduca settimo.Alla camera la Bernardini 2°, la Coscioni 3°, la Zamparutti 4°, Turco 8°, Mecacci 17° e Beltrandi 25°.6 Parlamentari nei primi 25 sono radicali. E te dopo che ne piazziamo tutti meno 1 alle prime posizioni mi vai a vedere solo la Bonino?Giacks3dné "open" né democrazia
È un progetto che continua ad inseguire una filosofia di condivisione aperta, nutrendosi della logica open source, allargata a tutti e senza scopi di lucro. mstrano... mi pare proprio, invece, che la logica open source sia nata proprio per aggiungere lo scopo di lucro all'etica hacker del software libero... Fino al 15 ottobre, infatti, gli utenti del sito potranno usufruire di una prova gratuita del servizio premium ... ma non era un servizio senza scopo di lucro???mi sfugge qualcosa??? uhm... no... è proprio una presa per il c..o bella e buona... "Abbiamo una società che eroga servizi commerciali ed una rete di collaboratori - conclude Alvino - ma la nostra logica open source è aperta a tutti gli utenti che vogliono darci una mano. insomma: vuoi fate i bravi volontari, e noi facciomo i soldini...collaborare gratuitamente ad un servizio a scopo di lucro mascherato da attività "open" con un nobile scopo sociale?no grazie Registrarsi al sito significa non solo tenere sotto controllo atti e votazioni ... registrarsi??? e perché occorrre registrarsi? per essere controllati meglio? per farci profilare e far guadagnare questi signori regalando loro un po' della nostra privacy?no grazie , ma anche partecipare, intervenire direttamente sul testo per commentarlo, descriverlo e votarlo".La democrazia, oggi, passa anche di qui. democrazia??? questa semmai sembra proprio una delle tante autostrade verso l'oppressione in forma di tecnocraziaCCCRe: né "open" né democrazia
ciao,mi spieghi come posso tenere sotto controllo atti, parlamentari ecc senza registrarmi???Magari ora vuoi anche controllare la posta senza avere nessun account di posta....sei un genio...aabbccRe: né "open" né democrazia
lol no, il genio sono io...credevo si riferisse alla registrazione gratuita, invece ho constatato di persona che si possono ad esempio monitorare un massimo di 5 argomenti/politici con l'account free.... è un XXXXX...aabbccRe: né "open" né democrazia
- Scritto da: aabbcc> lol no, il genio sono io...> credevo si riferisse alla registrazione gratuita,> invece ho constatato di persona che si possono ad> esempio monitorare un massimo di 5> argomenti/politici con l'account free.... è un> XXXXX...ahhhhhhhecco... allora ci capiamo già meglio :-)CCCRe: né "open" né democrazia
lolbeh mi scuso per il genio,comunque gli atti di legge si posso tutti vedere senza alcuna registrazione,ma ad esempio se voglio monitorare qualcosa, il sito evidentemente dovrà tracciarmi in qualche modo... il problema è che bisogna avere l'account premium...aabbccRe: né "open" né democrazia
La richiesta di registrazione e' nella logica del tentativo di abolire l'anonimato in rete in modo da poter essere tracciati e minacciati dai potenti coi loro avvocati ...... viva viva la carlucci....AndonioRe: né "open" né democrazia
Buonanotte. In raltà la richiesta di registrazione è stata fatta su precisa richiesta degli alieni, in modo da poterci invadere e sapere chi rapire per prima.Per favore.giggioRe: né "open" né democrazia
Ti deve dare fastidio qualche cosa in questo servizio forse hai qualche parente o amico che non fa un "lavora" in parlamento e in senato o ci sei direttamente tuanche senza registrarmi posso collegarmi ogni giorno e verificare ogni giorno quello che fa un "eletto"per quanto riguarda l'open source invece :l'open source è una manna in questo mondo devoto al dio denaro continua a comprare micro$oft e ha pagare la quota giornaliera per rete 4 che tu vai bene li e non osare a mistificare o addirittura ad offendere il lavoro gratis e legato solo alle donazioni di persone che offrono il proprio tempo a sviluppare e testare software liberoanche la chiesa cattolica vive su donazioni (eppure paghi benedizione battesimo matrimonio e funerale) fai un bell'articolo su questo usando le stesse argomentazioniviva la technocrazia e abbasso le capre ignorantibaci baci geniaccioatamataRe: né "open" né democrazia
- Scritto da: atamata> Ti deve dare fastidio qualche cosa in questo> servizio forse hai qualche parente o amico che> non fa un "lavora" in parlamento e in senato o ci> sei direttamente> tu> anche senza registrarmi posso collegarmi ogni> giorno e verificare ogni giorno quello che fa un> "eletto"mi dà fastidio che si usino parole come open source, democrazia e balle varie per prendere in giro la gente (che, tu ne sei la prova, abbocca alla grande)> per quanto riguarda l'open source invece :> l'open source è una manna in questo mondo devoto> al dio denaro continua a comprare micro$oft guarda che, nel caso tu non lo sapessi, l'open source è nato proprio come "alternativa" alla filosofia etica del software libero per tenere bene agganciato al mercato del dio denaro il c.d software aperto...> e ha> pagare la quota giornaliera per rete 4 che tu vai> bene li e non osare a mistificare o addirittura> ad offendere il lavoro gratis e legato solo alle> donazioni di persone che offrono il proprio tempo> a sviluppare e testare software> liberoscusa ma non hai capito proprio nulla, né hai una vaga idea di chi sono e cosa faccio... (ma questi, se permetti, sono c...i miei)> anche la chiesa cattolica vive su donazioni> (eppure paghi benedizione battesimo matrimonio e> funerale) fai un bell'articolo su questo usando> le stesse> argomentazionidonazioni? l'8 per mille sono donazioni?l'esenzione fiscale sugli immobili della chiesa sono donazioni?gli stipendi agli insegnanti di religione scelti per chiamata diretta dai vescovi sono donazioni?ma lascia stare dai> viva la technocrazia e abbasso le capre ignorantila tecnocrazia ormai è già strumento di controllo e potere da parte di ceti oligarchici per nulla "democratici"... > baci baci geniacciosi si.. fai pure lo spiritoso... ne riparliamo quando ci faranno l'impianto RFID nel cervello e sotto la pelle del c...o ... anzi no... sarà vietato parlarne...CCCRe: né "open" né democrazia
mi dà fastidio che si usino parole come open source, democrazia e balle varie per prendere in giro la gente (che, tu ne sei la prova, abbocca alla grande)ce ne sono di cose che mi danno fastidio ad esempio le tue risposte informare è democraziaguarda che, nel caso tu non lo sapessi, l'open source è nato proprio come "alternativa" alla filosofia etica del software libero per tenere bene agganciato al mercato del dio denaro il c.d software aperto...open source è servito per far rientrare l'etica del software libero all'interno della giurisdizione scusa ma non hai capito proprio nulla, né hai una vaga idea di chi sono e cosa faccio... (ma questi, se permetti, sono c...i miei)questo l'avevo già capito che solo tu capisci infatti alla fine ti ho chiamato geniaccio chiamami quando camminerai sulle acquedonazioni? l'8 per mille sono donazioni?l'esenzione fiscale sugli immobili della chiesa sono donazioni?gli stipendi agli insegnanti di religione scelti per chiamata diretta dai vescovi sono donazioni?ti ripeto vorrei scrivere piu' piano cosi forse capisci meglio paghi benedizione battesimo matrimonio e funerale e in piu? l'8 per mille lo dai a chi ti pare mentre esenzioni fiscale stipendi degli insegnanti sono donazioni di "stato"la tecnocrazia ormai è già strumento di controllo e potere da parte di ceti oligarchici per nulla "democratici"... l'italia è un paese democratico ? L'italia è un paese ignorante talebano ipocritamente cattolico e governato da un oligarchia piduista comunque è meglio una tecnocrazia che una muratoricrazia o una cementocrazia o una mediacrazia o una nuclearecrazia o una amiantocrazia una petroliocrazia devo continuaresi si.. fai pure lo spiritoso... ne riparliamo quando ci faranno l'impianto RFID nel cervello e sotto la pelle del c...o ... anzi no... sarà vietato parlarne...Non hanno bisogno dell'impianto basta media$hit e comunque la colpa sarebbe dell'open source o del sito in questione certo questi maledetti dell'open source e grazie ancora per avermi illuminato ma con una pila spentaatamataRe: né "open" né democrazia
usare i cookie non è una soluzioneaabbccRe: né "open" né democrazia
...PS - in tema di donazioni... almeno un bel feedback ve l'ho donato, no?;-)CCC..e guarda caso
...i parlamentari più presenti sono tutti e 3 del PDL. Questi hanno scoperto adesso che esistono i computer e vogliono prenderci per i fondelli pensando che siamo fessi. Contenti loro.oltreRe: ..e guarda caso
però il Pdl è anche il gruppo meno produttivo. sono dati; oggettivi. se ti piacciono i complotti guarda X-FilesxalRe: ..e guarda caso
- Scritto da: xal> però il Pdl è anche il gruppo meno produttivo. > sono dati; oggettivi. se ti piacciono i complotti> guarda> X-FilesBeh... ma le proposte di legge (su cui viene contato quell'indice) della maggioranza sono solo quelle dei parlamentari, Ma la maggioranza ha anche il governo.Ovvero: è normale che il gruppo che sta al governo presenti poche proposte direttamente in parlamento, perchè quelle importanti partono dal governo, appunto, e non dai parlamentari.GGGRe: ..e guarda caso
Pensano di usare la rete come usano le televisioni.Solo che la rete e' bidirezionale ed e' capace di smascherare i troll; in piu' l'utente medio della rete, se esiste, e' un po' diverso dallo spettatore di c'e' posta per teAndonioRe: ..e guarda caso
- Scritto da: oltre> ...i parlamentari più presenti sono tutti e 3 del> PDL. Questi hanno scoperto adesso che esistono i> computer e vogliono prenderci per i fondelli> pensando che siamo fessi. Contenti> loro.Una analisi dei risultati era uscita ieri su repubblicahttp://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/presenze-parlamentari/presenze-parlamentari/presenze-parlamentari.html" Quozienti che si invertono, ed è facile immaginare il perché, se si passano ai raggi x le presenze in occasione delle votazioni: essendo la gran parte dei ddl di origine governativa, ecco che i deputati del Pdl sono risultati presenti all'83% delle votazioni, i leghisti all'86, i democratici all'81. "xWolverinexRe: ..e guarda caso
- Scritto da: oltre> ...i parlamentari più presenti sono tutti e 3 del> PDL.E' un merito?... Visto come funziona la gestione delle leggi, essere in aula ad alzare il braccino non mi pare il massimo della produttività. Io non so quanto lavori un parlamentare, però noto che c'è gente che vorrebbe che fossero sempre lì a votare, poi si lamentano perché il parlamentare "non resta abbastanza a contatto con il territorio". Personalmente ritengo che se io fossi un parlamentare tra aula, commissioni, TV, incontri nel collegio & co., incontri di partito, viaggi, avrei forti problemi a ricavare nelle 24 ore il tempo necessario.Dunque, senza arrivare al paradosso del Berly di "fare votare solo i capigruppo", un quesito me lo pongo e non credo di essere antidemocratico per questo:che lavoro fa un parlamentare che passa una giornata a votare 1500 emendamenti, senza nemmeno sapere di che si tratta, sapete come funziona, il capogruppo col pollice in alto o in basso indica ai suoi come devono votare.Qualche infortunio si ha solo per la conta del numero legale.Quindi, a mio parere per il voto palese si potrebbero anche trovare soluzioni per evitare che 800 persone stiano a grattarsi solo per alzare una manina. Per tutto questo la questione dei pianisti non mi scandalizza più di tanto.Diverso il discorso sul voto segreto, dove ovviamente ciascuno deve essere in grado di esprimere il proprio voto senza che nessuno nemmeno del suo partito possa sapere se "ha fatto il bravo" o ha votato in modo difforme. ciaoOsvyah sì ?
sul tracciamento delle presenze hanno già postato in moltisu quello delle votazioni vorrei aggiungere1) il voto di fiducia2) i pianisti (fino al fingerprint, SE verrà adottato)3) i voti segreti4) le assenze strategicheche impediscono di responsabilizzare i parlamentarisulle votazioni e commenti popolari, avete notato cosa succede quando persone competenti fanno commenti su una proposta di legge analizzandone le carenze/conseguenze disastrose? nessuno li ascolta perchè quelle pecche SONO VOLUTE, figuriamoci quando i commenti saranno fatti da un pubblico meno preparatoanonymousRe: ah sì ?
- Scritto da: anonymous> 1) il voto di fiduciadi solito è palese, o sbaglio?> 3) i voti segretiproprio perché sono segreti, non si possono rendere pubblici!> 4) le assenze strategicheMah, già sapere che non c'era è una informazione, non ti pare? Magari quando viene nel tuo collegio potrai dirgli "perché non c'eri?"... > le carenze/conseguenze disastrose? nessuno li> ascolta perchè quelle pecche SONO VOLUTE,Il fatto che non venga votato quello che hai a cuore tu, può voler dire che hanno ascoltato quello che hanno a cuore gli altri :-) in democrazia si può anche approvare il peggioPoi preferirei parlate di "furbizie" piuttosto che di pecche, comunque grosso modo concordo. ciaoOsvyRadicali primi su tutti
Al senato su tre senatori c'è la Poretti, prima e Perduca settima e la Bonino 211°(e andrebbe confrontato con gli altri leader di partito).Alla camera la Bernardini 2°, la Coscioni 3°, la Zamparutti 4°, Turco 8°, Mecacci 17° e Beltrandi 25°.6 deputati nei primi 25 sono radicali.2 senatori nei primi 7 sono radicali.Quanti parlamentari hanno i radicali? 9Giacks3dRe: Radicali primi su tutti
Quanti voti hanno preso i Radicali alle elezioni?bubuRe: Radicali primi su tutti
740.000 alle europee, mentre alle politihe erano opitati dal PD(si stimano in 500.000 i voti apportati)Purtroppo l'elettore medio non vota certo sulla base di quello che un partito fa...Giacks3dE per il parlamento europeo c'è VoteWatc
http://www.votewatch.eu/Molto ben fatto.Nemo_bisistruzioni per l'uso ???
ma come si cercano le varie leggi e decreti ? Io non riesco a trovarle tutte nemmeno ricercando con la sigla esatta... In particolare cercavo i decreti relativi all'equo compenso siae e il decreto romani ...aid85Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 giu 2009Ti potrebbe interessare