Roma – Microsoft detiene una posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi e poiché molti worm e virus si sono diffusi sfruttando vulnerabilità di Windows allora Microsoft deve essere riconosciuta colpevole e pagare i danni. Questa, in sintesi, la tesi di una operatrice cinematografica di Los Angeles, che l’ha espressa in una denuncia formalizzata contro il big di Redmond.
Secondo l?avv. Dana B. Taschner, legale della signora Marcy Hamilton, “se si vive nella modernità allora si è obbligati ad usare Microsoft. Che non può lavarsene le mani e dire: non siamo responsabili”. Come noto Microsoft, come peraltro tutte le maggiori softwarehouse, inserisce nei contratti di licenza del proprio software una clausola che la solleva da qualsiasi responsabilità riguardo ad accessi abusivi o malfunzionamenti del software stesso. La Hamilton ha dichiarato di essere stata vittima di un furto di identità che sarebbe stato causato da un accesso abusivo al sistema operativo.
Sean Sundwall, portavoce Microsoft, ha spiegato che l’azienda al momento sta valutando la questione ma ha già anticipato che “questa denuncia sbaglia obiettivo. I problemi causati da virus e altri attacchi di sicurezza sono il risultato di atti criminali da parte di chi scrive virus”. “Microsoft – ha aggiunto – ha la sicurezza in cima alle proprie priorità e lavora per sviluppare il software più sicuro possibile”.
Nella denuncia si accusa Microsoft, inoltre, di pubblicizzare in modo non sufficiente i problemi di sicurezza e di non fare abbastanza perché gli utenti dei propri software agiscano di conseguenza. Un’accusa che Microsoft respinge ricordando la quantità di documenti e pubblicazioni sulle vulnerabilità pubblicate sul proprio sito web nonché i sistemi di aggiornamento automatico dei sistemi operativi più recenti prodotti dall’azienda. Secondo la denuncia, “gli avvisi di sicurezza rilasciati da Microsoft sono troppo complessi per essere capiti da tutti e invece servono ai cracker più dinamici per sviluppare sistemi per entrare nei sistemi operativi”.
La modalità di presentazione della denuncia rende possibile ad altri utenti di software Microsoft di unirsi al procedimento giudiziario, qualora lo ritenessero opportuno. In questo caso darebbero vita ad una class-action suit in cui, contro Microsoft, si scaglierebbero i legali dei singoli consumatori con una potenziale moltiplicazione dei danni qualora l’azienda venisse riconosciuta colpevole al termine del procedimento. Ma proprio contro l’ipotesi che la causa si trasformi in una class-action suit si sta muovendo Microsoft. Sulla cosa dovrà decidere un giudice.
-
Per fortuna...
Che non uso linux... altrimenti dovrei scaricare e installare la patch...AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > Che non uso linux... altrimenti dovrei> scaricare e installare la patch...Fortuna che uso debian. Il primo ottobre un semplice apt-get update/upgrade ha aggiornato OpenSSL... :PAnonimoRe: Per fortuna...
> > Fortuna che uso debian. Il primo ottobre un> semplice apt-get update/upgrade ha> aggiornato OpenSSL... :PMai sentita questa procedura, esiste solo per debian?AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > > > > Fortuna che uso debian. Il primo ottobre> un> > semplice apt-get update/upgrade ha> > aggiornato OpenSSL... :P> > Mai sentita questa procedura, esiste solo> per debian?Si. A parte qualche sua derivata...AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > > > > Fortuna che uso debian. Il primo ottobre> un> > semplice apt-get update/upgrade ha> > aggiornato OpenSSL... :P> > Mai sentita questa procedura, esiste solo> per debian?> No, esistono sia il porting su Red-Hat e Mandrake che supporta (ovviamente) gli RPM che un suo equivalente in Mandrake.AnonimoRe: Per fortuna...
Ormai è un sistema disponibile praticamente in tutte le più grosse distribuzioni....Il fatto è che, come al solito, M$ pensa di aver fatto qualcosa di veramente innovativo con il sistema delle patch e lo spaccia come tale agli utenti: potenza del marketing....AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > Che non uso linux... altrimenti dovrei> scaricare e installare la patch...So che non dovrei rispondere, ma..Per fortuna che usi win, cosi' le falle te le tieni e le patchi col prossimo service-pack da 187MB :)Io invece ho corretto il buco via rete con un semplice "rpm -Fvh ftp://....", in 15 secondi netti, 6 giorni prima dell'uscita di questo articolo..pappappero-pappappa'SalutiAnonimoRe: Per fortuna...
no.. le patch me le mette da solo windowsupdatee il resto lo ripara il nav...mai avuto un virus... in oltre 5 anni di internet (ero always-on quando voi ancora usavate il 14.4)AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> no.. le patch me le mette da solo> windowsupdateAnche io ho RHN che, volendo, fa esattamentela stessa cosa del tuo windowSUPdate(anche se mi diverto di piu' a farlo a mano..sai, queste automazioni..)> e il resto lo ripara il nav...di questo poi io non ne ho neanche bisogno..virus? roba vostra :)> mai avuto un virus... in oltre 5 anni di> internet (ero always-on quando voi ancora> usavate il 14.4)Okkio a sparare date.. 5 anni non sono poi tanti ;)AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > Che non uso linux... altrimenti dovrei> scaricare e installare la patch...già meno male che usi un OS perfetto che non ha bisogno di patch... a proposito, che OS usi ?AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > Che non uso linux... altrimenti dovrei> scaricare e installare la patch...Attento che molti programmi per windows usano la openssl (anche se magari non si chiama cosi')Per quelli il buco rimane...AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > Che non uso linux... altrimenti dovrei> scaricare e installare la patch...per fortuna che uso Debian GNU/Linux cosi' le patch non le devo installare io in quanto ci pensa cron ogni notteAnonimoRe: Per fortuna...
Per fortuna che non conosci Windows e non sai che fa esattamente la stessa cosa con tutti gli update critici distribuendoli in una intera LAN grazie al SUS.E per fortuna che non sai che quando è uscito Blaster avevo già le patch installate su tutti i PC della rete da un mese.AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > Che non uso linux... altrimenti dovrei> scaricare e installare la patch...Per fortuna uso windows così blaster si installa da solo :)M.AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > Che non uso linux... altrimenti dovrei> scaricare e installare la patch...Meglio windows in cui i buchi di sicurezza non si fixano.AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > Che non uso linux... altrimenti dovrei> scaricare e installare la patch...LOL! E la scorsa settimana invece?AnonimoRe: Per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> > > Che non uso linux... altrimenti dovrei> scaricare e installare la patch...Per fortuna...Che non ho una donna.. altrimenti dovrei comprare e mettermi un preservativo (per farmela!)sorry per l'off-topicSkaven3 comandini
emerge syncemerge opensslemerge cleanAnonimoRe: 3 comandini
- Scritto da: Anonimo> emerge sync> emerge openssl> emerge clean> Vero, ma rimane il fatto che OpenSSL in questo periodo e' stato oggetto di numerosi aggiornamenti, bisogna ammetterloAnonimoRe: 3 comandini
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > emerge sync> > emerge openssl> > emerge clean> > > > Vero, ma rimane il fatto che OpenSSL in> questo periodo e' stato oggetto di numerosi> aggiornamenti, bisogna ammetterloSi ? Quali ?Non e' che stai confondendo SSL per SSH, vero ?AnonimoRe: 3 comandini
Forse si ;)AnonimoQuizzz
Giusto per vedere se siete preparati ..... qual'è l'unico sistema operativo che non ha avuto bisogno di patch?(per i troll non è windows...)Continuo a non capite perchè preferire linux a ...............AnonimoRe: Quizzz
- Scritto da: Anonimo> > Giusto per vedere se siete preparati .....> qual'è l'unico sistema operativo che non ha> avuto bisogno di patch?(per i troll non è> windows...)> > > Continuo a non capite perchè preferire linux> a ...............> Non tirarmi fuori il MacOS, altrimenti sei un troll all' ennesima potenzaAnonimoRe: Quizzz
> Giusto per vedere se siete preparati .....> qual'è l'unico sistema operativo che non ha> avuto bisogno di patch?(per i troll non è> windows...)MS-DOS ? :-)AnonimoRe: Quizzz
SPECTRUM BASIC!AnonimoRe: Quizzz
- Scritto da: Anonimo> > Continuo a non capite perchè preferire linux> a ...............> Hurd ? ;-)AnonimoRe: Quizzz
- Scritto da: Anonimo> > Giusto per vedere se siete preparati .....> qual'è l'unico sistema operativo che non ha> avuto bisogno di patch?(per i troll non è> windows...)> > > Continuo a non capite perchè preferire linux> a ...............di sicuro non FreeBSD :-)KerNivoreRe: Quizzz
OpenBSDAnonimoRe: Quizzz
- Scritto da: Anonimo> OpenBSDNon mi sembra proprio...http://www.openbsd.org/errata.htmlKerNivoreRe: Quizzz
Noi saremo anche troll, ma tu sei un fighetto snob il chè è MOOOOOOOOOOOOLTO peggio :)AnonimoDebian!
- Scritto da: Anonimo> > Giusto per vedere se siete preparati .....> qual'è l'unico sistema operativo che non ha> avuto bisogno di patch?(per i troll non è> windows...)> > Sicuramente debian, infatti non ho ricevuto warning via e-mail.AnonimoRe: Quizzz
- Scritto da: Anonimo> > Giusto per vedere se siete preparati .....> qual'è l'unico sistema operativo che non ha> avuto bisogno di patch?(per i troll non è> windows...)> > > Continuo a non capite perchè preferire linux> a ...............> Ti contraddico: Windows, si è crashato prima che si riuscisse a installare una sola patch, un solo programma, etc... Era lui da solo col sistema e si è crashato quando gli ho lanciato uno sguardo: E' UN MITO DI SOAnonimoL' Open Source è un' arma...
...a doppio taglio. Non si ha la garanzia della bontà del codice realizzato. Troppe versioni, aggiornamenti e buchi (meglio, voragini) di ogni genere. Non sarebbe anche ora di cambiare politica?AnonimoRe: L' Open Source è un' arma...
> ...a doppio taglio. Non si ha la garanzia> della bontà del codice realizzato. Troppete la puoi valutare da te. c'è il sorgente :)> versioni, aggiornamenti e buchi (meglio,> voragini) di ogni genere. Non sarebbe anche> ora di cambiare politica?I bachi si trovano anche SENZA il sorgente.Per quanto riguarda gli aggiornamenti c'è chi è messo peggio.maxxerAnonimoRe: L' Open Source è un' arma...
- Scritto da: Anonimo> > ...a doppio taglio. Non si ha la garanzia> > della bontà del codice realizzato. Troppe> > te la puoi valutare da te. c'è il sorgente :)> E' un alibi: prova tu a muoverti fra centinaia di migliaia di linee di codice. E' praticamente impossibile, a meno che tu non faccia parte del team di sviluppo.> > versioni, aggiornamenti e buchi (meglio,> > voragini) di ogni genere. Non sarebbe> anche> > ora di cambiare politica?> > I bachi si trovano anche SENZA il sorgente.> Per quanto riguarda gli aggiornamenti c'è> chi è messo peggio.Sarebbe?AnonimoRe: L' Open Source è un' arma...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ...a doppio taglio. Non si ha la> garanzia> > > della bontà del codice realizzato.> Troppe> > > > te la puoi valutare da te. c'è il> sorgente :)> > > E' un alibi: prova tu a muoverti fra> centinaia di migliaia di linee di codice. E'> praticamente impossibile, > a meno che tu non> faccia parte del team di sviluppo.sopravvaluti le tue capacità sottovalutando le tue limitazioni personaliEsiste una lunga esperienza di analisi del codiceAnonimoRe: L' Open Source è un' arma...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ...a doppio taglio. Non si ha la> garanzia> > > della bontà del codice realizzato.> Troppe> > > > te la puoi valutare da te. c'è il> sorgente :)> > > E' un alibi: prova tu a muoverti fra> centinaia di migliaia di linee di codice. E'> praticamente impossibile, a meno che tu non> faccia parte del team di sviluppo.bhe veramente io sono riuscito a trovare le linee di codice in cui vi era un bug nelle coreutils (in realtà non strutturale a Linux ma relativo ai file system non case-sensitive <- chi parla di fat?) e a trovare il modo per risolverlo(teorico, il codice dopo 24ore era gia stato trovato da altri) senza essere un programmatore geniale a senza far parte del team :Pnon è impossibile, basta applicarsiil_guruRe: L' Open Source è un' arma...
- Scritto da: Anonimo> ...a doppio taglio. Non si ha la garanzia> della bontà del codice realizzato. Troppe> versioni, aggiornamenti e buchi (meglio,> voragini) di ogni genere. Non sarebbe anche> ora di cambiare politica?Invece notoriamente nei sistemi operativi closed tutti questi problemi non esistono.....AnonimoRe: L' Open Source è un' arma...
- Scritto da: Anonimo> > Invece notoriamente nei sistemi operativi> closed tutti questi problemi non> esistono.....Ecco: sei un troll. Non volevo tirare fuori il sistemi closed (troll)AnonimoRe: L' Open Source è un' arma...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Invece notoriamente nei sistemi operativi> > closed tutti questi problemi non> > esistono.....> > Ecco: sei un troll. Non volevo tirare fuori> il sistemi closed (troll)No. Infatti. Volevi tirare fuori i sistemi open contrapponendoli a qualcosa di diverso.Adesso però mi dimostri che esistono altre soluzioni oltre al closed, altrimenti vuol dire che il (troll) sei tu.....AnonimoRe: L' Open Source è un' arma...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Invece notoriamente nei sistemi operativi> > closed tutti questi problemi non> > esistono.....> > Ecco: sei un troll. Non volevo tirare fuori> il sistemi closed (troll)ma non hai risposto alla questioneAnonimoRe: L' Open Source è un' arma...
- Scritto da: Anonimo> ...a doppio taglio. Non si ha la garanzia> della bontà del codice realizzato. Troppe> versioni, aggiornamenti e buchi (meglio,> voragini) di ogni genere. Non sarebbe anche> ora di cambiare politica?E quale sarebbe la politica giusta ? Non fixare i bug ?KerNivoreRe: Sono d'accordo
Inoltre ognuno fa una modifica senza avere lo stesso sorgente modificato da altri quindi le versioni si moltiplicano a dismisura e vien fuori un bordello unico.Ci vorrebbe un database centralizzato dei sorgenti dove solo una persona alla volta può modificare il codice in modo tale che gli altri possano partire dal sorgente già modificato... insomma è ingestibile.I pinguini sono tutti antimonopolisti repressi, li rappresenta benissimo il padre di Dharma nel telefilm "Dharma e Greg" :-)AnonimoRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Anonimo> Inoltre ognuno fa una modifica senza avere> lo stesso sorgente modificato da altri> quindi le versioni si moltiplicano a> dismisura e vien fuori un bordello unico.Di cosa stai parlando ? Mi fai vedere tutte queste versioni diverse ?> Ci vorrebbe un database centralizzato dei> sorgenti dove solo una persona alla volta> può modificare il codice in modo tale che> gli altri possano partire dal sorgente già> modificato... insomma è ingestibile.Veramente i fatti dimostrano che non solo il sistema attuale funziona, ma funziona anche bene.E a proposto di sistemi centralizzati, hai mai sentito parlare di cvs o strumenti del genere ?> I pinguini sono tutti antimonopolisti> repressiGli unici repressi sono quelli come te che non riescono a scrivere due post senza inizare ad insultare gli altri.KerNivoreRe: Sono d'accordo
> E a proposto di sistemi centralizzati, hai> mai sentito parlare di cvs o strumenti del> genere ?Sì, di Source Safe, quello funziona, altro che pinguinate, h aha ha hah ah h aAnonimoLezione per i pinguini
Ah, sono solo quelli che usano Microsoft che devono installare le patch, sì sì è proprio così, Windows è pieno di buchi, Linux non ne ha, eh già.Io so solo che con Windows la Microsoft tappa le falle qualche ora dopo la segnalazione e il Windows Update fa tutto senza che io mi accorga e mi debba sbattere mentre voi se non continuate a leggere le notizie per tappare i vostri gruviera di sistemi open (nel senso che aprono le porte a chiunque) nessuno vi avvisa e rimanete buggati e ignoranti di esserlo; se poi ve ne accorgete dovete prendere la macchina, andare in sala computer e aggiornare, aggiornare, aggiornare... perchè tirchi come siete avrete sicuramente scelto un sistema di controllo remoto free che non funziona, ha ha hah a hah ahah a ha!!AnonimoRe: Lezione di HUMOR per i pinguini
- Scritto da: Anonimo> Ah, sono solo quelli che usano Microsoft che> devono installare le patch, sì sì è proprio> così, Windows è pieno di buchi, Linux non ne> ha, eh già.> > Io so solo che con Windows la Microsoft> tappa le falle qualche ora dopo la> segnalazioneLOLLISSIMO !!!!Grazie per il breve momento di allegriaAnonimoRe: Lezione di HUMOR per i pinguini
- Scritto da: Anonimo> LOLLISSIMO !!!!> > Grazie per il breve momento di allegriaFigurati, anch'io mi sono divertito tanto a prendervi in giro, ma è troppo facile, praticamente vi prendete in giro da soli, è un peccato mi piacerebbe lottare di più...AnonimoRe: Lezione di HUMOR per i pinguini
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo>>> Io so solo che con Windows la Microsoft>>> tappa le falle qualche ora dopo la>>> segnalazione> > LOLLISSIMO !!!!> > > > Grazie per il breve momento di allegria> > Figurati, anch'io mi sono divertito tanto pensa che a Roma i tipi come te li chiamano "cazzari", sempre pronti a vendere per vere le balle più assurde.Ultimamente se ne trovano molti al Maurizio Costanzo Show, insieme alle donne-cannone e ai finti-preti-spretati.Da quanto il circo non va più di moda siete voi winati l'attrazione più divertente della reteE il bello è che vi ci divertite anche voi a sparare balle e a fare la figura dei ballistiAnonimoRe: Lezione di HUMOR per i pinguini
- Scritto da: Anonimo> Figurati, anch'io mi sono divertito tanto a> prendervi in giro, ma è troppo facile,> praticamente vi prendete in giro da soli, è> un peccato mi piacerebbe lottare di più...ma parliamo piuttosto del come mai senti il bisogno di venire a dire cose del genere sul forum di PI.Se win fosse così buono e linux così scarso probabilmente non ne sentiresti il bisogno... invece vieni a sbraitare.evidemìntemente qualcosa dentro ti rode.AnonimoRe: Lezione di HUMOR per i pinguini
> > Quindi ci sono 1500 virus Windows per 1 Linux> > Ma ci sono 150000 windows per ogni Linux,> quindi il rapporto è favorevole a WindowsAlmeno potevi leggerlo l'articolo del link.... lo dice esplicitamente che questa argomentazione è una cagata inventata da qualche genio della statistica.Riprova, sarai + fortunato...AnonimoRe: Lezione per i pinguini
Ecco come MS tappa i buchi del SUO (non del TUO) sistemahttp://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.microsoft.comahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahAnonimoLinux come desktop fa schifo
Come server sarà superiore, ma agli utenti (utonti li chiamate voi) che glie ne frega?AnonimoRe: Linux come desktop fa schifo
- Scritto da: Anonimo> Come server sarà superiore, ma agli utenti> (utonti li chiamate voi) che glie ne frega?E quindi ? In che modo questa tua affermazione (discutibile) e' collegata con la notizia ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 10 2003
Ti potrebbe interessare