Le solite fonti anonime ma bene informate sui fatti svelano i primi dettagli di “Arcadia”, progetto di servizio in streaming che Microsoft starebbe sviluppando come offerta “onnicomprensiva”, dedicata alla trasmissione online di sessioni videogiocate, ma anche di altri tipi di software.
Arcadia farebbe ampio uso dell’infrastruttura cloud di Azure, dicono le indiscrezioni, ed è pensato per sostituire il progetto di streaming videoludico “Rio” già dimostrato nel 2013 e pensato, allora, come un sistema per garantire la retrocompatibilità di Xbox One con i giochi Xbox 360 (basato su un’architettura di processore completamente diversa) tramite cloud gaming.
Le offerte di lavoro pubblicate da Microsoft sono alla ricerca di ingegneri del software con esperienza in sistemi operativi diversi da Windows, e questo sarebbe un indizio della volontà della corporation di offrire uno streaming onnicomprensivo , di giochi e altre applicazioni – o magari dell’intenzione di garantire l’accesso ad Arcadia da dispositivi diversi dai PC Windows tradizionali.
A questo punto è possibile fare speculazioni di ogni genere, sulle piattaforme supportate da Arcadia (Windows 10? Xbox One? Entrambe?), sulla possibilità di un “crossover” tra il videogame su console Xbox e PC Windows e tutto quanto.
Quel che sembra certo è che del nuovo servizio di streaming – potenziale concorrente dell’ onnipresente Twitch – non si sentirà parlare ufficialmente tanto presto, e nemmeno all’evento consumer dedicato a Windows 10 del prossimo gennaio dovrebbero esserci grandi novità in tal senso.
Alfonso Maruccia
-
Mah...
Il modo più semplice per ascoltare la musica era il lettore mp3 con porta usb sino a quando non è diventato possibile utilizzare gli smartphone.Il fatto che io debba avere un software dedicato al caricamento della musica è una XXXXXXXta galattica.Poi certo, era esteticamente bello e vendeva.JoshthemajorRe: Mah...
- Scritto da: Joshthemajor> Il modo più semplice per ascoltare la musica era> il lettore mp3 con porta usb sino a quando non è> diventato possibile utilizzare gli> smartphone.Ed e' ancora possibile farlo, collegando lo smartphone alla usb.> > Il fatto che io debba avere un software dedicato> al caricamento della musica è una XXXXXXXta> galattica.L'80% e passa degli smartphone in circolazione permettono di caricare musica per ascoltarla senza passare dalla XXXXXXXta galattica del software dedicato.> Poi certo, era esteticamente bello e vendeva.Stiamo parlando di un oggetto la cui principale funzione e' quella di essere esibito, mica ascoltarci musica.panda rossaRe: Mah...
- Scritto da: Joshthemajor> Il modo più semplice per ascoltare la musica era> il lettore mp3 con porta usb sino a quando non è> diventato possibile utilizzare gli> smartphone.ci sono ancora ...> Il fatto che io debba avere un software dedicato> al caricamento della musica è una XXXXXXXta> galattica.come lo è averlo per copiare musica da e verso un device,indovina chi ne ha ancor abisogno ? :D> Poi certo, era esteticamente bello e vendeva.Di chi stai parlando ? :oEtypeRe: Mah...
- Scritto da: Joshthemajor> > Il fatto che io debba avere un software dedicato> al caricamento della musica è una XXXXXXXta> galattica.immagino anche che la tua rubrica digitale altro non sia che un'insieme di cartelle con dentro dei txt, ai quali accedi dal filemanager.Perchè catalogare i campi in maniera ordinata tramite DB ci fa schifo e poi richiederebbe un software aggiuntivo, scherziamo?due sono i casi: o ignori completamente che itunes sia, tra le altre (troppe?) cose un catalogo di musica digitale, oppure boh non lo so dimmi tu.Se uno vuole catalogare la propria musica, non esiste nulla meglio di iTunesbertucciaRe: Mah...
L'articolo parlava, tra le altre cose, di: <<creato iPad e iTunes per dare agli utenti il modo migliore per ascoltare la musica" e abbia lavorato sempre "per migliorare la loro esperienza".> >A me non interessa catalogare la musica, preferisco ascoltarla in modalità shuffle così come capita , e, se non ho voglia di ascoltare qualcosa, skippo.Detto questo, io posso collegare il mio telefono ad un qualsiasi computer, farlo riconoscere come memoria esterna ed il gioco è fatto.La prima volta che ho provato a carica della musica su iphone è stato l'inferno:Collego l'iphoneParte itunesaggiorna itunes (probabilmente ha riscaricato l'intero programma, quasi 100mb)itunes prova a sincronizzare cose che non voglio che facciariesco ad aggiungere la musica (album lezzo degli U2 compreso)JoshthemajorRe: Mah...
- Scritto da: Joshthemajor> > A me non interessa catalogare la musica,> preferisco ascoltarla in modalità shuffle così> come capita , e, se non ho voglia di ascoltare> qualcosa,> skippo.non ci crederai, ma il primo lettore musicale di Apple aveva proprio questa caratteristica!Il che significa, bada bene, che non c'era modo di scegliere quale brano ascoltare in un dato momento.Non ricordo se fu commercializzato o meno, comunque se ne parla nella biografia uffciiale di Jobs.gongoloRe: Mah...
- Scritto da: Joshthemajor> > A me non interessa catalogare la musica,> preferisco ascoltarla in modalità shuffle così> come capita , e, se non ho voglia di ascoltare> qualcosa, skippo.ok, quindi tu non trai nessun beneficio dall'uso di iTunes.TU.Tantissime altre persone invece amano tenere in ordine i propri album, e magari usufruire dei vantaggi di un catalogo digitale (esempio: le playlist smart, unaXXXXXta)> > Detto questo, io posso collegare il mio telefono> ad un qualsiasi computer, farlo riconoscere come> memoria esterna ed il gioco è fatto.ma infatti tu fai un'uso molto basilare della tecnologia, quindi non ti serve un prodotto apple. Di che ti lamenti? Scegli altro, risparmi pure.Che senso ha sparare una sentenza assoluta, come se le tue esigenze fossero quelle di tutti?> > La prima volta che ho provato a carica della> musica su iphone è stato> l'inferno:> > Collego l'iphone> Parte itunes> aggiorna itunes (probabilmente ha riscaricato> l'intero programma, quasi> 100mb)sì ma permetti che una persona che utilizza in maniera "attiva" il suo computer non si trova in quella condizione? Il giorno che esce l'aggiornamento, lo fai.. Ok che su windows uno magari rimanda perchè bisogna sempre riavviare..> itunes prova a sincronizzare cose che non voglio> che faccia?? clic su iPhone, sezione musica.Prima scelta: sincronizzare la musica, non sincronizzare la musica.Seconda scelta: sincronizza tutta la libreria, sincronizza solo quello che seleziono tra: playlists, autori, album.è davvero così complicato?> riesco ad aggiungere la musica (album lezzo degli> U2> compreso)l'album degli U2 è stato aggiunto alla libreria iCloud. Significa che nessun file è stato scaricato sul tuo computer nè sul tuo telefono, a meno che tu non lo abbia espressamente richiestobertucciaRe: Mah...
- Scritto da: bertuccia > due sono i casi: o ignori completamente che> itunes sia, tra le altre (troppe?) cose un> catalogo di musica digitale, oppure boh non lo so> dimmi> tu.Tu ignori invece che oltre il 90% dei PC ha Windows,non ha un Mac Os,si deve installare un programma di quasi 100Mb con in sottofondo 5-6 processi ciuccia-risorse per copiare 2 brani musicali verso un device che lo riconosce solo in questo modo.Questa è follia pura.Nei normali smartphone quando li colleghi ad un PC la memoria interna viene vista come una normale chiavetta USB,se ci devo copiare 2 brani faccio un copia/incolla,non mi serve un programma esterno.Se voglio la catalogazione dei brani ho l'imbarazzo della scelta,ma sono io a stabilirlo,non è una necessità.> Se uno vuole catalogare la propria musica, non> esiste nulla meglio di> iTunesMa per favore non diciamo fesserie.....EtypeRe: Mah...
- Scritto da: Etype> > Tu ignori invece che oltre il 90% dei PC ha> Windows,non ha un Mac Os,si deve installare un> programma di quasi 100Mb con in sottofondo 5-6> processi ciuccia-risorse per copiare 2 brani> musicali verso un device che lo riconosce solo in> questo modo. Questa è follia> pura.sono perfettamente d'accordo che comprarsi un PC con windows sia follia pura, ma al contempo me ne strabatto i cosiddetti di chi dopo anni non ha ancora capito.un normale PC te lo fai appioppare una volta, due volte, alla terza se sei sveglio ti prendi un mac> Nei normali smartphone quando li colleghi ad un> PC la memoria interna viene vista come una> normale chiavetta USB,se ci devo copiare 2 brani> faccio un copia/incolla,non mi serve un programma> esterno.scommetto che fai così anche per i contatti della rubrica> Se voglio la catalogazione dei brani ho> l'imbarazzo della scelta,ma sono io a> stabilirlo,non è una> necessità.le alternative non mancano, ma nessuna offre il numero di funzioni e l'usabilità di iTunes. È il meglio per catalogare la musica, non c'è storia.Se vuoi metti pure il link a qualche app e facciamo un confronto.Ricordati che iTunes è free as in free beer> Ma per favore non diciamo fesserie.....dimostralo anzichè rosikare. Fammi vedere le alternativebertucciaRe: Mah...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Joshthemajor> > > > Il fatto che io debba avere un software> dedicato> > al caricamento della musica è una XXXXXXXta> > galattica.> > immagino anche che la tua rubrica digitale altro> non sia che un'insieme di cartelle con dentro dei> txt, ai quali accedi dal> filemanager.> Perchè catalogare i campi in maniera ordinata> tramite DB ci fa schifo e poi richiederebbe un> software aggiuntivo,> scherziamo?> > due sono i casi: o ignori completamente che> itunes sia, tra le altre (troppe?) cose un> catalogo di musica digitale, oppure boh non lo so> dimmi> tu.> > Se uno vuole catalogare la propria musica, non> esiste nulla meglio di> iTunesse vabbè.. ma almeno la fedeltà è ben pagata o è solo sfoggio di ignoranza ed ipocrisia al sapore di mela?caronRe: Mah...
- Scritto da: caron> > se vabbè.. ma almeno la fedeltà è ben pagata o è> solo sfoggio di ignoranza ed ipocrisia al sapore> di mela?LOL è arrivato.vai, c'è da finire il lavoro di Etype[img]http://i.imgur.com/HpnX9Z7.jpg[/img]bertucciaRe: Mah...
- Scritto da: caron> se vabbè.. ma almeno la fedeltà è ben pagata o è> solo sfoggio di ignoranza ed ipocrisia al sapore> di> mela?No solo quella :DEtypeRe: Mah...
- Scritto da: bertuccia> Se uno vuole catalogare la propria musica, non> esiste nulla meglio di> iTunesAlzi la mani chi si aspettava risposte di tenore differente da uno dei paladini della tecnofuffa!Nessuno? As usual...ElrondRe: Mah...
- Scritto da: bertuccia> > Se uno vuole catalogare la propria musica, non> esiste nulla meglio di> iTunesScusa bertuccia, sai se iTunes si limita a catalogare la musica in base ai tag id3 preesistenti sui files, o se invece ha strumenti di autorilevazione e autocompletamento dei tag id3 mancanti?Grazie milleciccio pasticcioRe: Mah...
- Scritto da: ciccio pasticcio>> Scusa bertuccia, sai se iTunes si limita a> catalogare la musica in base ai tag id3> preesistenti sui files, o se invece ha strumenti> di autorilevazione e autocompletamento dei tag> id3 mancanti?> Grazie milleciao, se stai rippando un CD ti recupera i dati dal database di Apple, ma questo lo fanno anche altri software appoggiandosi al CDDB.se gli butti dentro brani già in formato mp3 a cui mancano i tag, te lo fa solo se sei abbonato ad iTunes Match: in pratica ti fai matchare i vari brani, dopodichè cancelli quelli che hai fisicamente sul computer e scarichi la versione che sta sui server di apple.bertucciaRe: Mah...
Se si tratta solo di catalogare la musica è sufficiente il banale MediaPlayer di winzozz ... :-oprova123Re: Mah...
- Scritto da: prova123> Se si tratta solo di catalogare la musica è> sufficiente il banale MediaPlayer di winzozz ... > :-oPer carita'.Quello appena parte si collega non so dove.Non esiste che un player vada a collegarsi in giro senza mia autorizzazione.Esiste solo un player, e si chiama VLC.panda rossaRe: Mah...
- Scritto da: bertuccia> Se uno vuole catalogare la propria musica, non> esiste nulla meglio di> iTunesNo, questo è il miglior modo di catalogare la propria musica:http://www.mp3tag.de/en/(se lo sai utilizzare, ovviamente.)BadumtschaRe: Mah...
- Scritto da: Badumtscha>> No, questo è il miglior modo di catalogare la> propria musica:> http://www.mp3tag.de/en/> (se lo sai utilizzare, ovviamente.) <b> catalogare </b> <i> v. tr. [der. di catalogo] (io catàlogo, tu catàloghi, ecc.). </i> Registrare in un catalogo"Mp3tag is a powerful and yet easy-to-use tool to edit metadata of common audio formats"hai capito tuttobertucciaRe: Mah...
Da quando hanno deciso di vendere la musica in streaming hanno tolto dal catalogo ipad da 160gb come se le alternative non esistono, poi con tutti i triliardi di canzoni memorizzate si finisce sempre per ascoltare le stesse e poi si passa all'ascolto della radio.Tutti i miei dispositivi che ho comprato incorporavano una radio, mentre quelli della mela ne erano sprovvisti oltre al software dedicato (recinto) nessuna espansione con le schede di memoria ma piu' costosi di tutti gli altri.Puffo quattrocch iRe: Mah...
- Scritto da: Puffo quattrocch i> nessuna espansione con le schede di> memoria ma piu' costosi di tutti gli> altri.Beh Ruppolo l'ha detto più volte: aprire a schede cinesi lente e brutte avrebbe penalizzato l'esperienza utente.D'altra parte il bitrate necessario a strimmare musica è raggiungibile solo da meoria di qualità! (rotfl)gongoloRe: Mah...
- Scritto da: Puffo quattrocch i> Da quando hanno deciso di vendere la musica in> streaming hanno tolto dal catalogo ipad da 160gb> come se le alternative non esistono, poi con> tutti i triliardi di canzoni memorizzate si> finisce sempre per ascoltare le stesse e poi si> passa all'ascolto della> radio.> Tutti i miei dispositivi che ho comprato > incorporavano una radio, mentre quelli della mela> ne erano sprovvisti oltre al software dedicato> (recinto) nessuna espansione con le schede di> memoria ma piu' costosi di tutti gli> altri.Per uno che odia la tecnologia che uccide i rapporti umani di certo sei uno ne usi parecchia......malicious hacking
curioso che il thread sia su quanto e' bello/comodo/scomodo iTunes... la vertenza non era certo su questo :)Un po' il cuore e' questo < All said that any changes the company made to iTunes were done to fulfill contracts with record labels as well as for security purposes, likening any competing efforts by other companies (such as RealNetworks' Harmony software) to malicious hacking. > Apple considerava la volonta' di altri di rendere interoperabile sw che non fosse itunes come 'malicious hacking'... quindi non c'e' molto da dire :PbubbaRe: malicious hacking
- Scritto da: bubba> > Apple considerava la volonta' di altri di rendere> interoperabile sw che non fosse itunes come> 'malicious hacking'... quindi non c'e' molto da> dire :Pa me le parole di Cue sembrano molto credibili"In testimony today, Cue argued that Apple abhorred DRM, but had to implement it in order to broker deals with record lables that collectively controlled 80 percent of the music market. After investigating existing solutions, Cue says Apple decided to make its own called Fairplay, which it contemplated licensing to other companies. But today Cue said that there were technical issues keeping that from ever happening."il resto è quihttp://www.theverge.com/2014/12/4/7326505/Apples-Eddy-Cue-on-DRMbertucciaUsare la logica
Nessuno vi obbliga a comprare Apple, se non vi stanno bene iTunes, i prezzi alti, la filosofia aziendale e menate varie comprate altro.andreaponzaRe: Usare la logica
- Scritto da: andreaponza> Nessuno vi obbliga a comprare Apple, se non vi> stanno bene iTunes, i prezzi alti, la filosofia> aziendale e menate varie comprate> altro.Ma infatti, quelle cianfrusaglie le si lascia comprare ad altri. Ma il piacere di prenderli per i fondelli è come una droga.ElrondRe: Usare la logica
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: andreaponza> > Nessuno vi obbliga a comprare Apple, se non> vi> > stanno bene iTunes, i prezzi alti, la> filosofia> > aziendale e menate varie comprate> > altro.> > Ma infatti, quelle cianfrusaglie le si lascia> comprare ad altri. Ma il piacere di prenderli per> i fondelli è come una> droga.E viceversa.Anzi, di più.maxsixRe: Usare la logica
Mai quanto Maxminch e il suo Perc 6i :D e successive perle :DPassato oltre un anno Maxminch,mi hai deluso :(EtypeRe: Usare la logica
- Scritto da: andreaponza> Nessuno vi obbliga a comprare Apple, se non vi> stanno bene iTunes, i prezzi alti, la filosofia> aziendale e menate varie comprate> altro.E dicci, in tal caso rimane ancora la possibilità di criticare?...Re: Usare la logica
Se non si ha niente di meglio da fareandreaponzaRe: Usare la logica
- Scritto da: andreaponza> Se non si ha niente di meglio da farealtrimenti?...Re: Usare la logica
- Scritto da: andreaponza> Se non si ha niente di meglio da fareIo mi chiamo andrea ponza.E son figlio d'un cogli0nee d'una str0nza...andreaponzaRe: Usare la logica
- Scritto da: andreaponza> Nessuno vi obbliga a comprare Apple, se non vi> stanno bene iTunes, i prezzi alti, la filosofia> aziendale e menate varie comprate> altro.nessuno compra apple, ma è divertente perculare i fedelicaronRe: Usare la logica
- Scritto da: andreaponza> Nessuno vi obbliga a comprare Apple, se non vi> stanno bene iTunes, i prezzi alti, la filosofia> aziendale e menate varie comprate altro.Su tante cose è come dici tu, ma se Apple avesse violato le leggi sulla concorrenza, il tuo ragionamento non reggerebbe. Non puoi dire: "Io me ne frego della legge, se non ti va bene vai da qualcun altro", e meno male che è così!Siccome Apple ha vinto, la legge stavolta non è coinvolta. Il ragionamento resta comunque valido per casi analoghi.Izio01Re: Usare la logica
- Scritto da: andreaponza> Nessuno vi obbliga a comprare Apple, se non vi> stanno bene iTunes, i prezzi alti, la filosofia> aziendale e menate varie comprate> altro.Nessuno ci obbliga a starcene zitti.Se non ci sta bene itunes, i prezzi alti, la filosofia aziendale e quanto altro, lo diciamo chiaramente.Chi compra apple pensando di essere figo deve sapere che riceve il piu' totale disprezzo da parte di chi con l'informatica ci lavora e produce.panda rossaRe: Usare la logica
Il vero macaco non si sente mai tradito ne' tantomeno deluso.Il vero macaco giustifica difende e magnifica OGNI azione della Chiesa di Cupertology.Il vero macaco, volontariamente e con zelo, si inchina e si prostra alle imposizioni della Chiesa di Cupertology.Il vero macaco ha la personalita' di uno zerbino.Il vero macaco e' un iLluso.In sintesi:il vero macaco ha il senso critico e l'autonomia di pensiero di un lombrico masochista.Pero' trendy eh... ! :DMicroShit SupporterRe: Usare la logica
Il vero macaco non si sente mai tradito ne' tantomeno deluso.Il vero macaco giustifica difende e magnifica OGNI azione della Chiesa di Cupertology.Il vero macaco, volontariamente e con zelo, si inchina e si prostra alle imposizioni della Chiesa di Cupertology.Il vero macaco ha la personalita' di uno zerbino.Il vero macaco e' un iLluso.In sintesi:il vero macaco ha il senso critico e l'autonomia di pensiero di un lombrico masochista.Pero' trendy eh... ! :DMicroShit SupporterRe: Usare la logica
- Scritto da: MicroShit Supporter> Il vero macaco non si sente mai tradito ne'> tantomeno> deluso.> Il vero macaco giustifica difende e magnifica> OGNI azione della Chiesa di> Cupertology.> Il vero macaco, volontariamente e con zelo, si> inchina e si prostra alle imposizioni della> Chiesa di> Cupertology.> Il vero macaco ha la personalita' di uno zerbino.> Il vero macaco e' un iLluso.> > In sintesi:> il vero macaco ha il senso critico e l'autonomia> di pensiero di un lombrico> masochista.> Pero' trendy eh... ! :DDisse il babuntu user che senza le gapps e gmail non sa vivere.maxsixRe: Usare la logica
coda di iPaglia? :DMicroShit SupporterRe: Usare la logica
- Scritto da: maxsix> Disse il babuntu user che senza le gapps e gmail> non sa> vivere.Verament eè il contrario ;)EtypeRe: Usare la logica
ahahahahha (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) ,ora non insultiamo i lombrichi per favore...EtypeRe: Usare la logica
- Scritto da: andreaponza> Nessuno vi obbliga a comprare Apple, se non vi> stanno bene iTunes, i prezzi alti, la filosofia> aziendale e menate varie comprate> altro.il punto è il comportamento spregevole di Apple, legale o meno.Quindi certo che no, non compriamo.Funzmetatags
Itunes è ottimo per i metatags che vanno di conseguenza applicati anche sull'ipod, funzione obbligatoria per non uscire pazzi cercando una canzone nella libreria.Ho letto che un utente nei commenti che itunes si aggiorna in automatico e si sincronizza in automatico: bene esiste una cosa chiamata "Preferenze..." di itunes, si accede cliccando il pulsante ALT > Modifica > Prefenze...oppure CTRL+ , (tasto virgola) su Mac os X: CMD + , (virgola)Non saprei l'aspetto legale, ma è logico, apple fa i devices, apple decide come li devi usare e dove devi comprare i contenuti anche se non è proprio politically correct. Del resto se non ti piace la "galassia Apple" non sei costretto a compraremaxRe: metatags
Infatti la maggioranza sceglie ben altro,per fortuna :)EtypeRe: metatags
- Scritto da: Etype> Infatti la maggioranza sceglie ben altro,per> fortuna> :)E rosica abbestia.Insomma ce lo dici o no sto software alternativo a itunes?maxsixRe: metatags
- Scritto da: maxsix> E rosica abbestia.Sai quello t'immagini tu nella tua testolina è diverso dalla realtà eh> Insomma ce lo dici o no sto software alternativo> a> itunes?Chimichanga !!! e fanno 5 eh...EtypeComportamento legale ma spregevole
La giustizia ha parlato.Ma la mia scarsissima opinione di Apple, dei suoi prodotti e dei suoi fan resta.FunzRe: Comportamento legale ma spregevole
- Scritto da: Funz> La giustizia ha parlato.> Ma la mia scarsissima opinione di Apple, dei suoi> prodotti e dei suoi fan> resta.Ha parlato di "Comportamento legale ma spregevole" ? Dove ?Io leggo che "la giuria <u> non ha rilevato alcuna violazione della normativa antitrust </u> : a prevalere, il fatto che per lo Sherman Antitrust Act statunitense, <u> un aggiornamento di un prodotto che apporta un miglioramento </u> (in questo caso per risolvere alcuni problemi di sicurezza) <u> non può essere considerato lesivo della competizione anche se finisce per danneggiare i prodotti di un concorrente. </u> "Questo é quello di cui parla la giustizia.Delle tue personalissime opinioni ci puliamo bellamente il fondoschiena.aphex_twinRe: Comportamento legale ma spregevole
- Scritto da: aphex_twin> Delle tue personalissime opinioni ci puliamo> bellamente il> fondoschiena.intendi quello che hai sulle spalle ? :DEtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 dic 2014Ti potrebbe interessare