Milano – La mancanza cronica di professionalità formate e all’altezza delle necessità dell’industria dell’Information and Communication Technology che da anni affligge gli Stati Uniti e i paesi più sviluppati è ormai una realtà grave anche in Italia. Ad affermarlo è stata ieri Microsoft che ha presentato un rapporto di NetConsulting.
Dai dati emerge che nel corso del 2001 la carenza di professionisti ICT peserà sulla produzione italiana molto più del temuto, addirittura per lo 0,8 per cento del Prodotto interno lordo. Le mancate opportunità di crescita costeranno alle imprese e al mercato 17mila miliardi di lire, una cifra che equivale oggi a quanto generato in un anno dalla produzione automobilistica o dal settore farmaceutico.
Stando al rapporto, il problema non si esaurisce nella carenza di nuove professionalità ma anche nella difficoltà di aggiornare le professionalità esistenti nelle imprese alle nuove necessità. Un enorme problema di formazione, dunque, che da tempo colpisce tutti i comparti produttivi italiani e non.
“Per ridurre in maniera sostanziale questo gap – ha spiegato l’amministratore delegato di Microsoft Italia Mauro Meanti – sono numerosi gli interventi e gli sforzi congiunti che devono essere pianificati e realizzati da parte del Governo e delle stesse imprese utenti e fornitrici di tecnologia. Dalla defiscalizzazione per gli oneri delle aziende che effettuano investimenti in formazione IT – ha continuato Meanti – alle erogazioni degli interventi formativi attraverso i canali istituzionali, fino a iniziative che favoriscano l’alfabetizzazione dei docenti e la realizzazione di interventi ad hoc a sostegno di particolari aree geografiche e contesti educativi più deboli”.
-
FINALMENTE!!
Da anni uso eudora e sono anni che mi chiedo perche' non si sono messi d'accordo con quelli di opera. Non so se ce la fanno a sfidare M$ pero' io ormai gli uso tutt'eddue e ci spero.Just my two centsAnonimoUna buona notizia ma...
Dopo il defunto Netscape si doveva proprio sperare ad una nuova concorrenza per Internet Explorer. Chissà che alla Microsoft non sviluppino un browser e un client E-Mail di qualità ancora maggiore.Speriamo siano abbastanza furbi, i programmatori di Eudora e di Opera, a integrare davvero bene i due programmi come accade ora per Internet Explorer ed Outlook Express.Giampaolo Bellavite, MilanoAnonimoRe: Una buona notizia ma...
bah non condivido granche' il tuo ottimismo anche perche' ms ora puo' fregarsene parecchio della concorrenza perche' e' pressoche' inesistente.a me piace opera, mi piace di meno da quando ha messo i banner perche' mi sa che e' practically uno spyware.AnonimoRe: Una buona notizia ma...
- Scritto da: sandro> > bah non condivido granche' il tuo ottimismo> anche perche' ms ora puo' fregarsene> parecchio della concorrenza perche' e'> pressoche' inesistente.> a me piace opera, mi piace di meno da quando> ha messo i banner perche' mi sa che e'> practically uno spyware.> Anche Eudora sembrerebbe essere spyware per cui il matrimonio sembra perfetto :-(AnonimoRe: Una buona notizia ma...
- Scritto da: spycheck> Anche Eudora sembrerebbe essere spyware per> cui il matrimonio sembra perfetto :-(Uso Eudora dal 1995 e ne sono stato sempre un promotore. A parte alcuni problemi di sicurezza, è un e-mail client infinitamente più intuitivo, robusto e versatile di Outlook Express [che nacque più tardi, ed è un colabrodo].Purtroppo confermo: oltre alla modalità Sponsored Mode [per ovvi motivi], anche le modalità Light Mode e Paid Mode della nuova versione 5.x vanno a spifferare al server della pubblicità di Qualcomm [firewall docet].Val quasi la pena di tornare alle release 3.x.A proposito: qualcuno mi spiega perchè Windows Media Player va a fare una visitina a microsoft.com ogni volta che si lancia un file multimediale? Sarebbe questa la famosa .NET, una PROFILAZIONE totalissima?Sono Pine e Lynx gli ultimi strumenti di PROFILASSI?:DTM.AnonimoRe: Una buona notizia ma...
Ma stai scherzando o davvero pensi quello che hai scritto?Su Explorer non mi pronuncio perchè non lo conosco, ma sviluppare un client e-mail migliore di Outlook è facilissimo. E' un tale bidone che fare peggio è praticamente impossibile.Cribbio, ma quando vi renderete conto che vi pigliano per i fondelli? Sveglia!!!- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Dopo il defunto Netscape si doveva proprio> sperare ad una nuova concorrenza per> Internet Explorer. Chissà che alla Microsoft> non sviluppino un browser e un client E-Mail> di qualità ancora maggiore.> > Speriamo siano abbastanza furbi, i> programmatori di Eudora e di Opera, a> integrare davvero bene i due programmi come> accade ora per Internet Explorer ed Outlook> Express.> > Giampaolo Bellavite, MilanoAnonimoRe: Una buona notizia ma...
- Scritto da: calvin> Ma stai scherzando o davvero pensi quello> che hai scritto?> Su Explorer non mi pronuncio perchè non lo> conosco, ma sviluppare un client e-mail> migliore di Outlook è facilissimo.Scusa e la mia "speranza" a cosa si rivolgeva? Leggi bene.> Cribbio, ma quando vi renderete conto che vi> pigliano per i fondelli? Sveglia!!!Stai tranqui che non sei l'unico intelligentone ;-)Giampaolo Bellavite, MilanoAnonimoQUALITA' ANCORA MAGGIORE
COSA DEVONO FARE DI PIU' DI QUELLO CHE FANNO OGGI ?VUOI CHE ALLA MS METTANO L'AUTODOWNLOAD DEI VIRUS COSI' RISPARMIANO TEMPO AGLI UTENTI ?- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Dopo il defunto Netscape si doveva proprio> sperare ad una nuova concorrenza per> Internet Explorer. Chissà che alla Microsoft> non sviluppino un browser e un client E-Mail> di qualità ancora maggiore.> > Speriamo siano abbastanza furbi, i> programmatori di Eudora e di Opera, a> integrare davvero bene i due programmi come> accade ora per Internet Explorer ed Outlook> Express.> > Giampaolo Bellavite, MilanoAnonimoRe: QUALITA' ANCORA MAGGIORE
Senti ciccio, io odio bill & c. ma non venite a dire che eudora e opera sono meglio perche' vi arrampicate sugli specchise eudora facesse un cliente leggero e con un *vero* modo di configurare piu' account se ne potrebbe parlare....in ufficio dove lavoro siamo in 30, e molti usanoeudora, e i virus arrivano ...e come se arrivano,io mai beccato uno , al limite arrivano ....e uso sempre outlookvi chiederete come mai....semplice non vado aregalare la mia email ai 4 venti...non mi sengo a newsletter del cavolo etc etce a volte mi sono arrivati da persone che usano outlook , ma sono loro che ci cliccano soprafrancamente i virus che si autospediscono devo ancora vederli all'opera...insomma se mi dite che esistono tanti client leggeri anche di 500k con cui puoi configurare varie caselle OK posso rispondere che magari valla pena di usarli al posto di altro....ma nonparlatemi di eudora perche' lo usavo 8 anni fa, ede' rimasto uguale, eccetto pesare 15 volte di piu' in termini di spazio occupatoe opera ?? maddai....al limite netscape ma operaproprio non mi pare il caso...ma se non si vedono bene nemmeno i frame, ma perfavoree COMUNQUE sul mio pc gli spyware non li installoper principio, punto.la domanda semmai e' : come mai alla netscape non hanno saputo programmare un buon browser con un buon programma di posta con caselle postali multiple (vergogna ai programmatori fannulloni)in 3 anni ? mozilla alias netscape 6 ?si ok....ne faccio uno in php che va meglio di quello dai....una cosa e' programmare una cosa usare il C++ come fosse basic.ciao e tenetevi il vostro eudora e divertitevi a installarne 10 versioni se avete 10 caselle postali....AnonimoI will survive
senza exploreri will survivesenza outlooki will survivee non penso di essere l'unicoAnonimoRe: I will survive
fino a quando non avrai bisogno di XML.you will survive- Scritto da: picaciu> senza explorer> i will survive> senza outlook> i will survive> > e non penso di essere l'unicoAnonimoRe: I will survive
> fino a quando non avrai bisogno di XML.> you will surviveFino a quando tutti crederanno che solo Internet Explorer supporta gli "standard" (sì, certo, i suoi)...you will survivenel senso che più che sopravvivere non potrai, sarà già tanto se non morirà prima il computer, soffocato da risorse troppo basse rispetto alle esigenze di un programma che rispetta gli "standard"...In ogni caso il supporto XML C'E' in Opera e viene continuamente implementato...SalutiAnonimoRe: I will survive
Le risorse richieste da Explorer sono commisurate alle sue funzionalità complessive (sulle qualità delle quali si può anche discutere...).Lo dimostra Netscape con la sua recente release-truffa che è un dinosauro mostruoso: altro che le beta di IE5!Temo che il supporto completo agli standard in Opera potrebbe portare il browser a ingigantirsi quanto IE, al che tanto vale...AnonimoUtopie
E' bello illudersi, ma la realtà è che il duo non è ancora all'altezza di IE&OE. Pur sforzandomi ad usare Opera, mi ritrovo costretto alcune volte a rispolverare IE, la stessa cosa dicasi per Eudora. Il fatto è che se mettiamo un'attimo da parte l'astio nei confronti di zio Bill, ci accorgiamo che purtroppo i suoi prodotti sono superiori.Credo che se alla Microsoft avessero sfornato Opera ed Eudora, IE&OE ci sarebbero apparsi come una visione trascendentale, una manna caduta dal cielo in tempo di carestiaAnonimoRe: Utopie
Cos'è "scherzi a parte"?Dai, ditemi dov'è la telecamera che saluto la mamma.Quali sarebbero i prodotti MS superiori?Superiori a che?Ma mi faccia il piacere...- Scritto da: io> E' bello illudersi, ma la realtà è che il> duo non è ancora all'altezza di IE&OE. Pur> sforzandomi ad usare Opera, mi ritrovo> costretto alcune volte a rispolverare IE, la> stessa cosa dicasi per Eudora. > > Il fatto è che se mettiamo un'attimo da> parte l'astio nei confronti di zio Bill, ci> accorgiamo che purtroppo i suoi prodotti> sono superiori.> > Credo che se alla Microsoft avessero> sfornato Opera ed Eudora, IE&OE ci sarebbero> apparsi come una visione trascendentale, una> manna caduta dal cielo in tempo di carestiaAnonimoRe: Utopie
- Scritto da: io> E' bello illudersi, ma la realtà è che il> duo non è ancora all'altezza di IE&OE. Pur> sforzandomi ad usare Opera, mi ritrovo> costretto alcune volte a rispolverare IE, la> stessa cosa dicasi per Eudora.Sono d'accordo; utilizzando entrambi i programmi, alla fine ci si rende conto che Internet Explorer è il più adatto per navigare su Internet, Eudora per le mail (anche se qualcosa potrebbe "copiarla" da Outlook Express) e OE per le news.Ma i punti di forza dei programmi Microsoft sono l'interfaccia (anche perché in italiano) e la coerenza con il sistema operativo (per cui sai sempre come e dove cliccare), cosa che Eudora e Opera non hanno ancora raggiunto. > Credo che se alla Microsoft avessero> sfornato Opera ed Eudora, IE&OE ci sarebbero> apparsi come una visione trascendentale, una> manna caduta dal cielo in tempo di carestiaSì ma non dirlo troppo o ti linciano ;-)Giampaolo Bellavite, MilanoAnonimoRe: Utopie
> Sono d'accordo; utilizzando entrambi i> programmi, alla fine ci si rende conto che> Internet Explorer è il più adatto per> navigare su Internet,E giaà qui si potrebbe discutere, ma il bello arriva poi..> Eudora per le mailNeanche qui sono d'accordo, ma + per questioni di gusti...> e OE per le news.ROTFLASC!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Prova a dirlo su un newsgroup qualunque della geranchia IT e TUTTI ti prenderanno in giro in eterno!!!!! OE e' il peggior newsreader che si sia mai visto in circolazione!Hai presente il prefisso R: ????Ed e' solo il principaloe buco di OE, ce ne sono diversi altri....AnonimoRe: Utopie
- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Sono d'accordo; utilizzando entrambi i> programmi, alla fine ci si rende conto che> Internet Explorer è il più adatto per> navigare su Internet, Eudora per le mail> (anche se qualcosa potrebbe "copiarla" da> Outlook Express) e OE per le news.Ciao Giampaolo (sono Carlo, IAMC).Passi per IE (purtroppo molti non sanno fare i siti e non rispettano gli standard cosi' da costringerci ad usare il megabacato IE), ma OE miglior software per le news questo no!OE e' il programma piu' bacato ed instabile che io abbia mai visto, e ti basta usare Agent per una settimana per capire la differenza.Anche come mailreader ho cambiato e mi trovo meglio, ora uso The Bat! Piu' configurabile e, soprattutto (e non e poco!) PIU' SICURO!!!Ciao.Carlo.AnonimoRe: Utopie
> Ciao Giampaolo (sono Carlo, IAMC).Carlo quale? :-P> Passi per IE (purtroppo molti non sanno fare> i siti e non rispettano gli standard cosi'> da costringerci ad usare il megabacato IE),Oh non è grazie a chi ha programmato male i siti che è migliore Internet Explorer: te lo dico che nel campo di sviluppo per web ci bazzico da sempre. Ma sono discussioni e parole che non portano mai a nulla e finiscono per essere ripetitive...> ma OE miglior software per le news questo> no!Non ho detto che è il migliore; ma per me e per molti altri (dopo Agent è il più utilizzato) è quello più adatto. Ho usato vari newsreader e mi sono goduto Agent per almeno cinque sei mesi; ma ritornare ad Outlook Express per le news è stato necessario per poter finalmente leggere i messaggi grazie ad interfaccia chiara e piacevole. Agent è ottimo, ma scomodo. OE è scarso, ma molto più snello da usare. Potessero unire le due cose una volta o l'altra sarei felice :-)Eudora, rispetto a The Bat, è già un passo più avanti in questo senso.Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Utopie
sbagli. molti degli sviluppatori che, secondo te, sbaglierebbero a "fare i siti", in realtà utilizzano semplicemente standard W3C che altri browser non sanno nemmeno dove stiano di casa.Troppa gente usa ancora Netscape 4.x (che è una ciofeca totale) e si perde DHTML e CSS.purtroppo, al momento IE è il _miglior_ browser in circolazione. Sta alle altre case produrre un prodotto superiore: muovano le chiappe e lo facciano, altrimenti stiamocene ziiti e non lamentiamoci.senza rancore- Scritto da: __Carlo__> > > - Scritto da: Giampaolo Bellavite> > > Sono d'accordo; utilizzando entrambi i> > programmi, alla fine ci si rende conto che> > Internet Explorer è il più adatto per> > navigare su Internet, Eudora per le mail> > (anche se qualcosa potrebbe "copiarla" da> > Outlook Express) e OE per le news.> > Ciao Giampaolo (sono Carlo, IAMC).> Passi per IE (purtroppo molti non sanno fare> i siti e non rispettano gli standard cosi'> da costringerci ad usare il megabacato IE),> ma OE miglior software per le news questo> no!> OE e' il programma piu' bacato ed instabile> che io abbia mai visto, e ti basta usare> Agent per una settimana per capire la> differenza.> Anche come mailreader ho cambiato e mi trovo> meglio, ora uso The Bat! Piu' configurabile> e, soprattutto (e non e poco!) PIU'> SICURO!!!> Ciao.> Carlo.AnonimoRe: Utopie
uno che pensa che IE e OE siano superiori, e poi dice "ci rendiamo conto che *PURTROPPO* sono superiori" mi sembra non abbia tutte le rotelle al posto giusto. Cioè ma da che parte stai? Lo dici e la fai finita. Se sei sadomasochista, lo dici e la fai finita. Basta ammorbarci con tutti sti discorsi da calmiere della situazione, sono i pacifisti contentoni come te che hanno fatto la fortuna della microsoft. Come ti ci vedo davanti al monitor col tuo sorrisone buontempone a crogiolarti aspettando quei 45 secondi prima che IE si apra, fiero di te stesso mentre passi il quotidiano quarto d'ora a cancellare i virus arrivati con l'OE della mia fava.Questione di gusti. Lo dici e la fai finita. Ma per piacere, ti prego, non tentare di convincermi, io non lo faccio, non lo fare nemmeno te. Per me, te e tutti i tuoi amici microsoft-lovers-trusters-forever potete campare altri 100, 200 anni, ve lo auguro. Ma per piacere state zitti, anzi, parlate solo tra di voi, quanto volete, di tutti quegli argormenti interessanti...Lo diceva sempre il mio nonno e lo dico anche io:"Pe' grulli 'un c'è paradiso..."blearhAnonimoRe: Utopie
Ha ragione Veronesi: la gente si fa troppe canne!Ogni volta che si parla di un S.O. o di un programma salta fuori gente tipo AronSheeN che crede di parlare all'ONU per approvare la risoluzione per lanciare desert storm!Rilassati e usa il cazzo di Browser che preferisci.AnonimoRe: Utopie
Resta il fatto che Eudora garantisce di non lasciarti mai a piedi qualunque server pop/smtp incontri sulla sua strada, OE invece.. certo i programmi MS saranno coerenti con il sistema operativo win ma finisce li', quanti problemi dovuti alla mancanza di coerenza con gli standard WC3?? con server mail di altre swhouse?? Vuoi dire che lo standard lo fa MS? o forse e' meglio dire che MS fa quello che vuole forzando ad usare i suoi prodotti e se ne sbatte un pochetto degli standard??- Scritto da: Giampaolo Bellavite > Sono d'accordo; utilizzando entrambi i> programmi, alla fine ci si rende conto che> Internet Explorer è il più adatto per> navigare su Internet, Eudora per le mail> (anche se qualcosa potrebbe "copiarla" da> Outlook Express) e OE per le news.> Ma i punti di forza dei programmi Microsoft> sono l'interfaccia (anche perché in> italiano) e la coerenza con il sistema> operativo (per cui sai sempre come e dove> cliccare), cosa che Eudora e Opera non hanno> ancora raggiunto. > > > Credo che se alla Microsoft avessero> > sfornato Opera ed Eudora, IE&OE ci> sarebbero> > apparsi come una visione trascendentale,> una> > manna caduta dal cielo in tempo di> carestia> > Sì ma non dirlo troppo o ti linciano ;-)> > Giampaolo Bellavite, MilanoAnonimoRe: Utopie
- Scritto da: io> mi ritrovo> costretto alcune volte a rispolverare IE, la> stessa cosa dicasi per Eudora.Scusa, posso capire che a volte devi usare MSIE perche' qualche webmaster non è capace di fare i siti, ma mi spieghi in che occasioni hai bisogno di usare OE, ede Eudora non ti aiuta?(pura curiosità)AnonimoRe: Utopie
- Scritto da: Salkaner> Scusa, posso capire che a volte devi usare> MSIE perche' qualche webmaster non è capace> di fare i siti, ma mi spieghi in che> occasioni hai bisogno di usare OE, ede> Eudora non ti aiuta?> > (pura curiosità)Il fatto è che per non aver 7/8 programmi tra browser, mail & news E non basta. Ma più in generale direi per la user-friendly di OE.PS, NON è colpa dei web-designer se i siti si vedono meglio in IE, la colpa è dei browser non-IE-like. Il principale grattacapo per chi di mestiere fa grafica sul web, è quello di far leggere a tutti i browser quello che IE legge tranquillamenteAnonimoRe: Utopie
> Il fatto è che se mettiamo un'attimo da> parte l'astio nei confronti di zio Bill, ci> accorgiamo che purtroppo i suoi prodotti> sono superiori.Sono perfettamente d'accordo.Non esistono altri programmi con le funzionalità così avanzate come IE e OE. cito per esempio:- Compatibiltà assoluta con tutti i tipi di virus, con automatizzazione della loro esecuzione senza necessità dell'intervento dell'utente.- Utilizzo intensivo delle risorse Hw del PC. In pratica un pgm che occupa 50Mb è sicuramente meglio di uno che ne occupa 2.- Fantastiche schermatine grafiche nascoste tramite la combinazione di tasti particolari.- Invio automatizzato delle informazioni dell'utente al produttore del Sw, in modalità background nascosta in modo da non distogliere l'utente dal suo lavoro con funzioni di difficile comprensione.- Nell'ottica di una sicurezza sul lavoro, ha una funzione avanzatissima per fare in modo che ogni tot tempo l'utente sia costretto a spegnere e riavviare il PC, in modo da non affaticare la vista con troppe ore ininterrotte passate davanti al monitor.Io purtroppo non mi sento così esperto da poter sfruttare tutte queste funzioni, e tra l'altro non dispongo di Hw così potente per usarle, quindi mi asterrò da usare prodotti M$ finchè la mia conoscenza nel campo dell'informatica me ne dià la possibiltà.AnonimoRe: Utopie
- Scritto da: io> E' bello illudersi, ma la realtà è che il> duo non è ancora all'altezza di IE&OE. Pur> sforzandomi ad usare Opera, mi ritrovo> costretto alcune volte a rispolverare IE, la> stessa cosa dicasi per Eudora. Posso essere d'accordo con te per IE, anche se il motivo è semplicemente che le politiche aggressive di MS hanno fatto in modo NON di alzare il livello qualitativo di IE ma bensì di abbassare il livello di tutti gli altri prodotti, come Netscape che è stata strozzata ed il loro software è rimasto allo stato di sviluppo di 5 anni fa. Detto questo, aggiungo che non cambierei eudora per nessun sw di posta, MEN CHE MENO per OE!!!Per le news consiglio Gravity.AnonimoRe: Utopie
> E' bello illudersi,Anche Linux dieci anni fa era un'utopia...le utopie cambiano il mondo.AnonimoRe: Utopie
- Scritto da: meun invito a calmare i toni del dibattito...riporto la mia esperienzase potessi IE lo toglierei adesso, uso netscape 4.76ormai ci ho fatto l'abitudine, il 6 è ancora troppo instabile e lento, per la posta rigorosamente foxmail un programmino che fa tutto mi gestisce 8 account in pochi secondi e mi preserva da allegato spiacevoli,bill impone gli standard stà a noi aprire gli occhi. Opera era mi è piaciuto, ma aveva troppi problemi e crash..lo riproverò fiducioso..campo di bannerini sul monitor non credo siano un problema agent non mi visualizza le foto forse ho sbagliato io sinceramente ho trovato eudora una mezza...delusione ...Aspettando un linux più facile ed intuitivo..vi saluto ..buon lavoro veteAnonimoecco uno che ha capito qualcosa della vita
pensavo di essere l'unico pirla ad usare foxmail ma vivadio non sono il solo. Grazie signore del piano di sopra, oggi mi hai fatto felice.AnonimoRe: Utopie
- Scritto da: *.*> > E' bello illudersi,> Anche Linux dieci anni fa era un'utopia...> le utopie cambiano il mondo.Ho già messo lo spumante in frigo pronto per essere stappato una fredda notte del 2011, mentre mi scaldo davanti al camino dove bruciano scatoni pieni di robaccia targata microsoft.AnonimoA che pro?
Non capisco molto l'utilità dell'iniziativa, se non a scopi puramente commerciali.Opera ha già al suo interno un client email + che dignitoso. Se ho Opera, a che mi serve Eudora?AnonimoRe: A che pro?
- Scritto da: Salkaner> Non capisco molto l'utilità dell'iniziativa,> se non a scopi puramente commerciali.> Opera ha già al suo interno un client email> + che dignitoso. Se ho Opera, a che mi serve> Eudora? Ho notate che non ci sono risposte al tuo commento: sarà perchè è troppo intelligente...?AnonimoRe: A che pro?
> Ho notate che non ci sono risposte al tuo> commento: sarà perchè è troppo> intelligente...?no, è perchè la sua mail non solleva polemiche eheheAnonimoOpera è bello...ma....
lo uso ormai da un bel pò di tempo e mi trovo benissimo, ma a volte sono costretto a tornare su IE:con qualche sito Opera va in crash (www.gazzetta.it; succede solo a me?) e il plug-in flash non fa sempre il suo dovere al 100%, ma per il resto IE non lo uso + ormai da tempo :-)p.s.:per l'e-mail uso ancora OE ma + che altro per pigrizia di dover usare un nuovo prog e con i menu' in inglese... :-(AnonimoRe: Opera è bello...ma....
- Scritto da: CFPaolo> lo uso ormai da un bel pò di tempo e mi> trovo benissimo, ma a volte sono costretto a> tornare su IE:Anche io in medesima situazione..> con qualche sito Opera va in crash > (www.gazzetta.it; succede solo a me?) e il> plug-in flash non fa sempre il suo dovere al> 100%, ma per il resto IE non lo uso + ormai> da tempo :-)ho provato il sito della gazzetta con il mio Opera 5.0 e va tutto bene, no crash..> p.s.:per l'e-mail uso ancora OE ma + che> altro per pigrizia di dover usare un nuovo> prog e con i menu' in inglese... :-(Idem. Ho letto di The Bat ed altri e-mail client che possono sostituire OE.Chi ci può consigliare un buon prg non-microsoft che gestisca in maniera dignitosa mails e news insieme ?Grazie, ciao a tutti.MaurizioAnonimoRe: Opera è bello...ma....
Io credo che tu (come tutti noi) abbia bisogno di un BUON programma, non di un BUON programma NON Microsoft...AnonimoRe: Opera è bello...ma....
- Scritto da: werv> Io credo che tu (come tutti noi) abbia> bisogno di un BUON programma, non di un BUON> programma NON Microsoft...ehr..non puoi andare a un concessionario dell'Opel e chiedere una Ferrari...Zizio: prendi l'ultima ver di Eudora (5.0.2), c'avrà pure lo spyware ma altri difetti non ne ha, è veloce, semplice e se proprio lo vuoi sapere anche bellina a vedersi.Anonimoun BUON programma, non un BUON programma NON MS
- Scritto da: werv> Io credo che tu (come tutti noi) abbia> bisogno di un BUON programma, non di un BUON> programma NON Microsoft...Non vedo dove sia la differenza tra "un BUON programma" ed "un BUON programma NON Microsoft".Gli insiemi sono coincidenti.A meno che tu pensi che un programma e' buono anche se pieno di difetti, cose inutili, pesante, incompatibile con tutti anche con se stesso, instabile, ecc... pero' fa tante cose (non quelle che voglio io, ma si sa alla MS hanno gia' inventato l'intelligenza artificiale)AnonimoNon credo...
Qualcomm e Microsoft hanno gia' collaborato in passato, non credo che si scorneranno:http://www.microsoft.com/italy/stampa/CS/Nov98/ms_qualcom.htmAnonimoSe a qualcuno interessa
Visto che tutti scivono: io uso quello, io uso quell'altro, se a qualcuno interessa:Io ho un K6 200Mhz 32Mb.Ho installato Opera 5.0.1, abbandonando Netscape, e il mio harddisk mi ha ringraziato personalmente.Non ho ancora avuto problemi di navigazione.Per posta uso Pegasus Mail. Un pò ostico, ma pieno di funzioni. E soprattuto Virus-proof.La mia domanda: come fa Opera a girare come una scheggia, e invece quando lancio IE il mio HD quasi mi prende il volo, pur facendo sostanzialmente la stessa cosa?risposte possibili:1) I programmatori MS sono degli incapaci2) Lo fanno apposta per obbligarmi a Upgradare il mio HwIo propendo per la 2.AnonimoRe: Se a qualcuno interessa
Non capisci bene il concetto...quando lanci Opera "tu" fai soltanto del browsing, (almeno prima ultimamante anche loro si sono evoluti)mentre quando lanci IE la macchina fa un sacco di cose,permette agli altri di fare un sacco di cose,crea una potente e flessibilissima piattaforma per accogliere virus, troian, backdoor ed altre cose non ancora inventate ma gia' supportate,e se rimangono ancora risorse ti fa navigare, se gli va, se no' crash !- Scritto da: lorenzo> Visto che tutti scivono: io uso quello, io> uso quell'altro, se a qualcuno interessa:> Io ho un K6 200Mhz 32Mb.> > Ho installato Opera 5.0.1, abbandonando> Netscape, e il mio harddisk mi ha> ringraziato personalmente.> Non ho ancora avuto problemi di navigazione.> Per posta uso Pegasus Mail. Un pò ostico, ma> pieno di funzioni. E soprattuto Virus-proof.> > La mia domanda: come fa Opera a girare come> una scheggia, e invece quando lancio IE il> mio HD quasi mi prende il volo, pur facendo> sostanzialmente la stessa cosa?> risposte possibili:> 1) I programmatori MS sono degli incapaci> 2) Lo fanno apposta per obbligarmi a> Upgradare il mio Hw> > Io propendo per la 2.AnonimoRe: Se a qualcuno interessa
Io propendo per entrambe.- Scritto da: lorenzo> La mia domanda: come fa Opera a girare come> una scheggia, e invece quando lancio IE il> mio HD quasi mi prende il volo, pur facendo> sostanzialmente la stessa cosa?> risposte possibili:> 1) I programmatori MS sono degli incapaci> 2) Lo fanno apposta per obbligarmi a> Upgradare il mio Hw> > Io propendo per la 2.AnonimoAttenzione! Possibile pericolo!!
Sempre più forte il pericolo spyware: fate attenzione ai programmi adware. A tal proposito consiglio __vivamente__ la lettura dell'articolo "Il caso Radiate", sezione Internet, http://zanezane.comAnonimoRe: ciao!!
Ti consiglio di informarti più spesso...- Scritto da: Massimo> Sempre più forte il pericolo spyware: fate> attenzione ai programmi adware. A tal> proposito consiglio __vivamente__ la lettura> dell'articolo "Il caso Radiate", sezione> Internet, http://zanezane.comAnonimo.........ma Eudora e' pesantissimo !!!!
Cosi' facendo Opera perderebbe una delle sue migliori caratteristiche.AnonimoRe: .........ma Eudora <<-- caz*ata!!
Eudora light e' leggerissimo specialmente se paragonato a outlook, inoltre e' molto piu' sicuro (vedi tutti i bug di outlook con gli attachment e i virus vbs e le decine di patch rilasciate dalla microsoft)Prova la versione 3.0 e dimmi se e' pesante.- Scritto da: Io> Cosi' facendo Opera perderebbe una delle sue> migliori caratteristiche.AnonimoOutlook ed Eudora i peggiori, provate questi 6
Mentre per i browsers non ci sono molte alternative, per i prg di posta ci sono eccome!!!! (Più di 40 client di posta disponibili per Win 9x/Me).E' ORA DI USCIRE DAL DUOPOLIO OUTLOOK - EUDORA IMPOSTO DAI MEDIA AGLI UTONTI !!!!Mentre Internet Explorer è un programma che funziona bene (il 5.01), altrettanto non si può affatto dire delle varie versioni di Outlook.Criticabile è la sua stretta integrazione con Internet Explorer, con condivisione di alcune impostazioni di sicurezza. Come client newsgroup è carente, sarebbe stato meglio che la Microsoft avesse creato un programma apposito per i newsgroup, senza appesantire Outlook delle funzioni di newsreader.Io ho provato 25 client di posta per Win 9x.Eudora è secondo solo a Outlook quanto a problemi di sicurezza (anche ben prima della 5.0 adware).Entrambi non consentono di disattivare l'HTML per i messaggi in entrata; i virus possono annidarsi anche nel codice HTML, non solo negli allegati.Entrambi consumano una quantità eccessiva di RAM e di risorse di sistema.Pertanto......SCEGLIETE COME PROGRAMMA DI POSTA UNO CHE, OLTRE A GESTIRE ACCOUNT MULTIPLI, VI CONSENTA DI DISATTIVARE LA LETTURA DI HTML PER I MESSAGGI IN ENTRATA, E CHE CONSUMIPOCHE RISORSE DI SISTEMA. E cioè in rigoroso ordine alfabetico:AK-Mail, Becky!, Calypso, The Bat (tra quelli a pagamento)FoxMail, Pegasus (tra quelli freeware).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 gen 2001Ti potrebbe interessare