Noto in precedenza come Team Foundation Service , Visual Studio Online è la nuova offerta “cloud” di Microsoft per lo sviluppo collaborativo online. Si tratta, almeno per il momento, di un componente opzionale di Visual Studio che offre una serie di strumenti e servizi aggiuntivi all’IDE di Redmond tutti basati sulla piattaforma (e l’infrastruttura online) Windows Azure dell’azienda di Redmond.
Svelato in contemporanea con il rilascio definitivo di Visual Studio 2013 e Net 4.5.1, Visual Studio Online porta alle estreme conseguenze il concetto di SaaS (software-as-a-service) trasformando lo sviluppo di codice in un servizio gestito interamente da server remoti – e che è naturalmente possibile “offrire” all’impavido programmatore/utente per un modico prezzo di abbonamento mensile scaglionato.
Con VSO è possibile accedere a progetti software ospitati sui server di Azure con tanto di repository Git privati, servizi di test, Application Insights per l’analisi statistica del codice, e infine l’ambiente di sviluppo noto come Monaco: in quest’ultimo caso Microsoft offre la possibilità di sviluppare direttamente all’interno di un browser – su qualsiasi OS e tipo di dispositivo, ci tiene a precisare Microsoft – realizzando codice che è naturalmente pensato per scenari incentrati sull’uso dell’infrastruttura cloud di Azure.
Il costo di un abbonamento all’IDE VSO è gratuito per i primi 5 utenti nella versione base, con un prezzo iniziale “speciale” di 10 dollari al mese per ogni utente aggiuntivo. L’elenco completo dell’offerta SaaS con tanto di offerte speciali e condizioni privilegiate per i clienti MSDN è consultabile sul sito di Visual Studio .
Non fosse sufficientemente chiara la vocazione tutta nuvole e Internet del nuovo corso, Microsoft rimarca la questione stringendo una partnership con Xamarin : la società è già impegnata da anni per fornire accesso alla piattaforma dotNET sui gadget mobile basati su iOS e Android, e ora Redmond vi aggiunge le proprie iniziative di sviluppo mobile (cioè Windows Phone) con mutua soddisfazione e condivisione di opportunità, utenti e conoscenze.
Alfonso Maruccia
-
avidi.
come da titolo.Sg@bbioRe: avidi.
- Scritto da: Sg@bbio> come da titolo.[img]http://www.frigolandia.eu/immagini_editoriali/maila_no_b_day.gif[/img]Immagine che descrive bene i "Signori del Copyright".Ci sono tante cose assurde:1) USA che vogliono imporre le loro leggi all'europa e se l'UE accetta è un altra prova dell'europa zerbino.2) Discussioni fatte tutte in segreto, documenti segreti, mica parliamo di sicurezza nazionale non ci credo che le spie Russe, Cinesi..ecc. siano interessate a documenti sul copyright, non c'entra niente neanche con lo spionaggio e i segreti industriali. Semplicemnte sono delle leggi dettate dai lobbisti da non far sapere all'opinione pubblica.3) Sicuramente a queste discussioni segrete partecipano i cosidetti "signori del copyright" ovvere le major, in generale coloro che si fanno cedere i diritti dagli autori per spremere fino all'osso un opera. Sicuramente al netto degli investimenti delle Major la maggior parte dei guadagni va alle major e non agli autori i veri creativi. Quindi sono come al solito leggi, regolameti solo a favore di chi sfrutta i diritti d'autore, e la legge sul copyright ma sono sicuro da scommeterci che come al solito (a parte alcuni rari casi) agli artisti veri. a coloro che producono ariveranno solo briciole riseptto all'entita totali dei guadagni derivanti dalla distribuzione di un opera.4) Tutte queste pressioni arrivano dagli USA coloro che si definiscono i portavoce del "mondo libero". che hanno la Statua della Libertà, ma c'è qualcuno che crede ancora alle favole sulla democrazia e la libertà? :D Per precisare non c'è l'ho con il popolo americano e non voglio generalizzare le mie critiche riguardano le autorità USA.thebeckerRe: avidi.
- Scritto da: thebecker> 2) Discussioni fatte tutte in segreto, documenti> segreti, mica parliamo di sicurezza nazionale non> ci credo che le spie Russe, Cinesi..ecc. siano> interessate a documenti sul copyright, nonè evidente che c'è qualcosa di molto grosso che bolle in pentola, ed è uno spin-off del capitalismo terminaleleggevo che entro il 2023 ci saranno più soldati robot che umani, e la cosa mi preoccupa non poco ;)è chiaro che o riportiamo le lancette indietro di 1000 anni o eliminiamo quest'abominevole ideologia chiamata liberismo economico> c'è qualcuno che crede ancora alle favole sulla> democrazia e la libertà? :D Per precisare non c'èguardando a cosa hanno fanno in passato, non si può negare che abbiano dato un grandissimo contributo alla democraziaperò bisogna tenere a mente che "L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale." ( cit. T. Jefferson )purtroppo i farabutti hanno un'abilità unica nell'infiltrarsi in strutture precostituite, bisogna cacciarli a calci nel sedere, tutto qui!!collioneRe: avidi.
- Scritto da: Sg@bbio> come da titolo.avidi?più ancora: OPPRESSORI, SFRUTTATORI, DELINQUENTI INTERNAZIONALIl'impero del male va ABBATTUTOking volutionRe: avidi.
Luna e dito.sghibbioRe: avidi.
- Scritto da: sghibbio> Luna e dito.HAI ROTTO I XXXXXXXX!!!!!guardando la prima, ficcati in XXXX il secondo!E QUANDO CE VO'CE VO'!erytetRe: avidi.
- Scritto da: erytet> - Scritto da: sghibbio> > Luna e dito.> HAI ROTTO I XXXXXXXX!!!!!> guardando la prima, ficcati in XXXX il secondo!> E QUANDO CE VO'CE VO'!Dai un po' di pena per uno che si sta rovinando la vita e la salute mentale su uno stupido forum...kranee' da NOTARE la differenziazione
e' da NOTARE la differenziazione tra TPP e TTIP/tafta.Il TPP (quello di cui si parla di solito, leakato da wikileaks) e' un gioco "segreto" condotto da United States, Japan, Mexico, Canada, Australia, Malaysia, Chile, Singapore, Peru, Vietnam, New Zealand and Brunei. Cioe' niente Europa, per la quale c'e' un piano separato... PERCHE'? (visto che i macro-argomenti sono gli stessi)Uno malizioso potrebbe pensare che e' perche l'europa e' piu "inaffidabile" .. con quelle noiose bizze sulla privacy, anti-brevetti software, anti-ogm ,ecc :PPrima si fa un bel TPP "tra la gente seria", poi si va' dai noiosi (ancorche' zerbinati) europei.. tanto c'e' sempre il cavallo di troja inglese :PbubbaRe: e' da NOTARE la differenziazione
Considerando quante delle loro proposte fuffa sono andate in XXXXX con le proteste, cercano di mantenere la segretezza e buttar fuori l'europa per metterla in minoranza, poveri stolti.Sg@bbioRe: e' da NOTARE la differenziazione
- Scritto da: Sg@bbio> Considerando quante delle loro proposte fuffa> sono andate in XXXXX con le proteste, cercano di> mantenere la segretezza e buttar fuori l'europa> per metterla in minoranza, poveri> stolti.beh la segretezza e' sempre un must :P cmq non volevo far intendere che "l'europa" siano dogmaticamente "i buoni" e gli anglo- "i cattivi".... perche' ci sono parecchi "cattivi" pure qua :P solo che, diciamo, nell'insieme siamo piu' "brontoloni/indigesti/noiosi" di altri, nel firmare le loro scartoffie :P ... un po come per lo spionaggio ... :PbubbaRe: e' da NOTARE la differenziazione
- Scritto da: bubba> e' da NOTARE la differenziazione tra TPP e> TTIP/tafta.> > Il TPP (quello di cui si parla di solito, leakato> da wikileaks) e' un gioco "segreto" condotto da> United States, Japan, Mexico, Canada, Australia,> Malaysia, Chile, Singapore, Peru, Vietnam, New> Zealand and Brunei. > > Cioe' niente Europa, per la quale c'e' un piano> separato... PERCHE'? (visto che i macro-argomenti> sono gli> stessi)> > Uno malizioso potrebbe pensare che e' perche> l'europa e' piu "inaffidabile" .. con quelle> noiose bizze sulla privacy, anti-brevetti> software, anti-ogm ,ecc> :P> Prima si fa un bel TPP "tra la gente seria", poi> si va' dai noiosi (ancorche' zerbinati) europei..> tanto c'e' sempre il cavallo di troja inglese> :PCavallo?Quale cavallo? Io vedo solo il restotucumcariRe: e' da NOTARE la differenziazione
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: bubba> Cavallo?> Quale cavallo? > Io vedo solo il restoNella fattispecie: il macaco e la natura matrigna.tucumcariRe: e' da NOTARE la differenziazione
(rotfl)(rotfl)(rotfl)sghebbioRe: e' da NOTARE la differenziazione
Immagino che il tuo sia invece il promemoria di quello che "imbelle".(Cfr. Cataldo Baglio)SOkura Maki ThikachaRe: e' da NOTARE la differenziazione
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: bubba> europei..> > tanto c'e' sempre il cavallo di troja inglese> > :P> Cavallo?> Quale cavallo? > Io vedo solo il restoquel cavallo che e' 20% europeo e 80% americano... sei vuoi puoi definirlo anche 'troja a cavallo' :)bubbaRe: e' da NOTARE la differenziazione
(cylon)(cylon)(cylon)sghebbioè solo l'inizio
La posta in gioco è molto piu' alta. Si tratta di stabilire delle norme globali che superano ed annullano le leggi nazionali dei singoli paesi, stabilite però in relativa segretezza in via esclusiva dalle corporation in barba ai governi "sovrani", alla politica, alla volontà della gente....E' solo l'ennesimo passo verso l'azzeramento della volontà e benessere dei molti in favore dei pochi.nome e basta. Cognome forseRe: è solo l'inizio
01/10sghibbioRe: è solo l'inizio
- Scritto da: sghibbio> 01/10Ma sto XXXXXXXX ha il un tasto che scrve solo 01/10. Scrivere qualcosa di sensato (o non scrivere niente, che sarebbe meglio) manco per un XXXXX, eh? Idiota.RandallRe: è solo l'inizio
si è più inutile di un XXXX senza buco...NemoTizenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 14 11 2013
Ti potrebbe interessare