Microsoft estende la durata della promozione ” Student Hero ” su Office Ultimate 2007: fino al 30 aprile 2008 gli studenti che dispongano di un indirizzo email assegnato dall’ università potranno acquistare la suite per ufficio a 52 Euro, un prezzo scontato del 95% rispetto al listino.
Microsoft intende inoltre coinvolgere l’utenza universitaria in un progetto community based: gli studenti sono invitati a partecipare alla piattaforma Trenta e Lode , che ospiterà clip autoprodotte, discussioni, tips & tricks su Microsoft Office 2007.
-
Luca!
Bravo, mi stupisci... questa volta hai esaminato tutti i fatti in maniera equa, forse diventereai un bravo giornalista.. chissà (geek) 8)(linux)(apple)FinalCutRe: Luca!
Vi prego redazione incornciate in Home Page questo post!!!Ma sei il vero FinalCut??? Non può essere...sei ubriaco?Hai fatto un complimento a Luca Annunziata!!!! :o :o :o :o :oIncrediiiiiibbbbile. :D ;)Buona notte ragazzi.Si però FinalCut.. ..Re: Luca!
P.S.Bhe si scusate, con "questo post" intendevo quello di FinalCut. :)Ri-buona notteSi però FinalCut.. ..Re: Luca!
> Hai fatto un complimento a Luca Annunziata!!!! > > Incrediiiiiibbbbile. :D ;)Hai ragione dopo una seconda lettura ritiro tutto... l'articolo della bambina è vecchio di un anno e il riferimento al Fake Steve Jobs me lo ero perso...Luca, bocciato su tutta la linea espositiva con intenti volutamente manipolatori...(ghost)(ghost)(ghost)(linux)(apple)FinalCutUn'azienda che non accetta i consigli
dei propri clienti semplicemente non li merita...Re: Un'azienda che non accetta i consigli
- Scritto da: ...> dei propri clienti semplicemente non li meritahttp://www.apple.com/feedback/ipodtouch.html(apple)(linux)FinalCutRe: Un'azienda che non accetta i consigli
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: ...> > dei propri clienti semplicemente non li merita> > > http://www.apple.com/feedback/ipodtouch.html> > (apple)(linux)http://www.apple.com/legal/policies/ideas.htmlIn compenso i clienti saranno liberi di manifestare tutto il loro incazzamento verso il leopardo azzoppato (nolove)innominatoRe: Un'azienda che non accetta i consigli
- Scritto da: innominato> - Scritto da: FinalCut> > - Scritto da: ...> > > dei propri clienti semplicemente non li merita> > > > > > http://www.apple.com/feedback/ipodtouch.html> > > > (apple)(linux)> > http://www.apple.com/legal/policies/ideas.html> In compenso i clienti saranno liberi di> manifestare tutto il loro incazzamento verso il> leopardo azzoppato> (nolove)premesso che non ho seguito il tuo link...ma a cosa ti riferisci con "leopard azzoppato" ?grazieOrcoRe: Un'azienda che non accetta i consigli
E con ciò ? Non ti fa incazzare che qualcuno abbia una tale spocchia di scegliere in toto per te al punto da non accettare neanche un consiglio che alla fine migliorerebbe solo il suo prodotto facendolo probabilmente vendere di più ?...Re: Un'azienda che non accetta i consigli
- Scritto da: ...> E con ciò ? Non ti fa incazzare che qualcuno> abbia una tale spocchia di scegliere in toto per> te al punto da non accettare neanche un consiglio> che alla fine migliorerebbe solo il suo prodotto> facendolo probabilmente vendere di più> ?Si vede che non hai una "tua" azienda da portare avanti, io ti dico "No" e lo trovo pure giusto...Poniamo il caso che io nel 2004 abbia inviato una lettera dove dico ad Apple di realizzare un iPod con funzioni di telefono...nel 2007 la Apple tira fuori iPhone...ed io in funzione di quella lettera spedita dua anni prima faccio causa ad Apple perché hanno copiato una "mia" idea...è già successo e succederà sempre...in un mondo ideale sarebbe bello accettare suggerimenti, ma siamo in un mondo reale quindi trovo giusto il premunirsi di Apple (et simili) verso i suggerimenti non richiesti(linux)(apple)FinalCutRe: Un'azienda che non accetta i consigli
che grande stronzata. se tutte le aziende accettasero consigli da bambini di 9 anni staremmo alla frutta 1.2. i testi sull'ipod nano? e come diavolo li leggi, non diciamo vaccate, se vuoi un testo di una canzone te lo stampi.3. apple fa prodotti qualitativamente superiori, quindi che non accetti i consigli è solo un bene, altrimenti rischieremmo di trovare prodotti che magari a 4 persone interessano e a 4 milioni noi clienti facciano i clienti. apple fornisce vasta scelta appunto per evitare questo, se ai clienti non va bene, ci sono alternative, altrimenti accontentarsi e silenzio.utente mac soddisfatto da 20 annizenoRe: Un'azienda che non accetta i consigli
- Scritto da: zeno> che grande stronzata. se tutte le aziende> accettasero consigli da bambini di 9 anni> staremmo alla frutta> 1.> 2. i testi sull'ipod nano? e come diavolo li> leggi, non diciamo vaccate, se vuoi un testo di> una canzone te lo> stampi.> 3. apple fa prodotti qualitativamente superiori,> quindi che non accetti i consigli è solo un bene,> altrimenti rischieremmo di trovare prodotti che> magari a 4 persone interessano e a 4 milioni> no> > i clienti facciano i clienti. apple fornisce> vasta scelta appunto per evitare questo, se ai> clienti non va bene, ci sono alternative,> altrimenti accontentarsi e> silenzio.> > utente mac soddisfatto da 20 anniquoto, non fate i buoni samaritani del cavolo, come i giornalisti che colgono la palla al balzo per contare idiozie.Davvero credete forse che una bambina di 9 anni possa dare consigli utili ad una società della portata di apple? non prendiamoci per il culo.sanchoRe: Un'azienda che non accetta i consigli
Ma per ignorare un consiglio non c'è bisogno di far inviare una lettera da un legale!m cRe: Un'azienda che non accetta i consigli
- Scritto da: sancho> Davvero credete forse che una bambina di 9 anni> possa dare consigli utili ad una società della> portata di apple? non prendiamoci per il> culo.Donald Norman si starà rivoltando nella tomba (a parte che è ancora vivo :D).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 ottobre 2007 09.36-----------------------------------------------------------gerryRe: Un'azienda che non accetta i consigli
- Scritto da: zeno> che grande stronzata. se tutte le aziende> accettasero consigli da bambini di 9 anni> staremmo alla fruttaSi vabbe' ma mica c'era bisogno di risponderle in quel modo.Avrebbero potuto invece scriverle 2 parole gentili, ci voleva tanto?E poi ripensandoci hai detto una gran ca%%ata. I bambini di 9 anni invece vanno ascoltati, eccome.H20Re: Un'azienda che non accetta i consigli
ciao gesùlellykellyRe: Un'azienda che non accetta i consigli
- Scritto da: zeno> che grande stronzata. se tutte le aziende> accettasero consigli da bambini di 9 anni> staremmo alla fruttaSe tutte le aziende ascoltassero i consigli dei loro clienti avremmo prodotti più adatti alle esigenze degli stessi. La prima regola per creare prodotti ergonomici ed usabili è proprio quella di farlo testare a chi lo userà. Comunque di tutto questo non avete colto minimamente il punto della questione: il problema non è la policy dell'azienda, il problema è l'invio di una risposta da parte di avvocati se preso da buona volontà provi a dare dei suggerimenti. Lettera di avvocati inviata per di più ad una BAMBINA.> i clienti facciano i clienti. I clienti sono:1- quelli che pagano2- quelli che usano3- non sono sudditianonimoRe: Un'azienda che non accetta i consigli
> > I clienti sono:> 1- quelli che pagano> 2- quelli che usano> 3- non sono sudditiMa per apple non esistono clienti ma succubi ovvero:1- Quelli che pagano tanto2- Quelli che una volta inculati ringraziano e chiedono il bis....Re: Un'azienda che non accetta i consigli
Scimmia imboccata da 20 anni. Dì, è buona la banana ?(ah teoricamente va messa in bocca... con apple non si sa mai)...Re: Un'azienda che non accetta i consigli
Scimmietta è buona la banana vero ?I testi non si riescono a leggere sull' ipod nano ? Per caso la banana t'ha schizzato negli occhi (oltre che altrove) ?...Re: Un'azienda che non accetta i consigli
E' il modo di risposta che non va !Scusi potrei avere un bicchiere d'acqua.........avrete, notizie dai miei avvocati.......MA CHE VADANO A DARE VIA EL CUL !Be&ORe: Un'azienda che non accetta i consigli
- Scritto da: ...> dei propri clienti semplicemente non li meritaE la voce "Enhancement request" nell'apposito form dedicato a iPod che ci starebbe a fare, secondo te?http://www.apple.com/feedback/ipodtouch.htmlOlmoRe: Un'azienda che non accetta i consigli
A quanto pare a raccogliere indirizzi per denunciare tutti coloro le cui armoniche psichiche vanno in conflitto con quelle di Giobbe, insomma l'uomo come essere vivente e non la scimmia/bambola gonfiabile/vegetale...Non sei un filino in ritardo?
Perdona la critica ma la nuova Time Machine di Leopard ti è caduta sulla testa e hai riesumato questa storia della primavera 2006?Bastava leggere la data accanto al video della CBS oppure guardare il video e sccorgersi quanto era vecchio il modello di iPod.Ma tu almeno una di queste cose le hai fatte?Io mi ricordavo questo http://www.setteb.it/content/view/275/2 e sono andato subito a ripescarlo quando ho letto il tuo articolo stanotte.Suvvia...Vado al MassimoRe: Non sei un filino in ritardo?
- Scritto da: Vado al Massimo> Perdona la critica ma la nuova Time Machine di> Leopard ti è caduta sulla testa e hai riesumato> questa storia della primavera> 2006?> Bastava leggere la data accanto al video della> CBS oppure guardare il video e sccorgersi quanto> era vecchio il modello di> iPod.> Ma tu almeno una di queste cose le hai fatte?> Io mi ricordavo questo> http://www.setteb.it/content/view/275/2 e sono> andato subito a ripescarlo quando ho letto il tuo> articolo> stanotte.> Suvvia...Infatti... Sinceramente vorrei capire perchè è stata tirata fuori una notizia di piu di 1 anno fa senza specificarlo...Credevo PI fosse un po piu seria a riguardo. I link riguardo alla storia dell'ipod nano (tra l'altro non piu in produzione) sono tutti datati aprile 2006.Non avete neanche inserito una frase del tipo "Un'anno e mezzo fa successe.."... Altra cosa, cito l'articolo:"""Restando in tema di FSJ, c'è da registrare la sua presa di posizione sulle ultime dichiarazioni di Steve Wozniak, cofondatore di Apple: quando Woz si schiera con coloro che sbloccano iPhone, dimostra di essere stato troppo tempo al sole e di essere geloso del successo di el Jobso."""Un sito fake (Fake Steve Jobs) prende una posizione su Woz dicendogli che sia stato troppo al sole e scrivete "C'è da registrare la presa di posizione"... ma di chi?Purtroppo, ed oggi ne ho la conferma, è un po di tempo che non trovo piu notizie degne di questo nome su PI.SalutiWozRe: Non sei un filino in ritardo?
- Scritto da: Woz> Purtroppo, ed oggi ne ho la conferma, è un po di> tempo che non trovo piu notizie degne di questo> nome su PI.intanto sei ancora qua a leggere le notizie e a scrivere sul forum.. se non ti va bene, se ti rompe quando dicono qualcosa di male sull'adorata "mela",DA QUELLA PARTE ---------------------------->nessuno ti obbliga a leggere P.I.the_mRe: Non sei un filino in ritardo?
Oibò, un lettore ti fornisce nel forum delle precisazioni su un articolo e tu rispondi "se non ti piace, vattene"?Io sinceramente ci tengo alla veridicità delle notizie e meno male che c'è il forum.Davvero non capisco il tuo atteggiamento..OlmoRe: Non sei un filino in ritardo?
> intanto sei ancora qua a leggere le notizie e a> scrivere sul forum.. se non ti va bene, se ti> rompe quando dicono qualcosa di male sull'adorata> "mela",> > DA QUELLA PARTE ---------------------------->> > nessuno ti obbliga a leggere P.I.E meno male che ci piacerebbe che si accettassero i consigli dei "clienti".SadRe: Non sei un filino in ritardo?
- Scritto da: the_m> - Scritto da: Woz> > Purtroppo, ed oggi ne ho la conferma, è un po di> > tempo che non trovo piu notizie degne di questo> > nome su PI.> > intanto sei ancora qua a leggere le notizie e a> scrivere sul forum.. se non ti va bene, se ti> rompe quando dicono qualcosa di male sull'adorata> "mela",> > DA QUELLA PARTE ---------------------------->> > nessuno ti obbliga a leggere P.I.Forse non capisci che ti stai contraddicendo: Dici a me che mi rompe se dicono di male di Apple, mentre a te ti sta rompendo se scrivo qualcosa che non ti va bene nei commenti.Quindi se io devo andarmene per quello,DA QUELLA PARTE ---------------------------->nessuno ti obbliga a leggere i commenti di P.I.Wozproblema risolto
e deve comprare vista che i gadget sono gia infinitidovellamicrosoft ha assunto un bambino di 9 y
che voleva dargli consigli e gli ha fatto sviluppare un nuovo osil risultato e' windows vistaAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAmichele serraRe: microsoft ha assunto un bambino di 9 y
SUPER LOL! :D :D :Dasd!lucaaaaa
cambia la fotoooooooooo!!!fexRe: lucaaaaa
- Scritto da: fex> cambia la fotoooooooooo!!!quoto al 100%didoneRe: lucaaaaa
- Scritto da: didone> - Scritto da: fex> > cambia la fotoooooooooo!!!> > quoto al 100%Pure io! Sembri un macaco fanatico! Di quelli che gli dici: "guarda che Apple e Microsoft son due facce della stessa medaglia" e lui (il macaco) continua a fissarti esattamente con l'espressione che ha Luca Annunziata in questa foto e capisci che tutto quello che tu dici gli entra da una parte e gli esce dall'altra!Rimetti Shining!contenuto ingiuriosoRe: lucaaaaa
Siete incontentabili! :DIl problema è che sono fotogenico come un sasso in una pietraia... :P ;)Luca AnnunziataChissà perché....
Chissà perché i cog..oni si assomigliano tutti: avete visto la faccia di Jeff Zucker? Non so perché ma mi ricorda un altro scimmione.Forse le "megacorporation" americane assumono i loro CEO negli zoo?Chissà se anche lui prende a sediate i suoi collaboratori....paperogaNotizia di un anno fa - prim 2006!
:s aho PI!ma che mi combini???? questa notizia ha un anno! http://www.setteb.it/content/view/275/2 (18-4-2006) vabbè, spero sia una ... sVista (rotfl)anonimo01Woz e le major
Woz è sempre stato fan delle tecnologie aperte: basta vedere la differenza tra Apple // e il Mac. Quindi una sua posizione critica nei confronti di Apple su queste cose non stupisce.Per quanto riguarda la richiesta delle major: Apple prende soldi da AT&T per il suo iPhone, chiaro che le major dell'intrattenimento vogliano la loro fetta per i loro contenuti su iPod.zbrandoBasta leggere la policy...
Basta leggere la policy già linkata:http://www.apple.com/legal/policies/ideas.htmlper capire le motivazioni di tale atteggiamento.Supponiamo che così non fosse...La bambina manda la lettera, la Apple non ha una policy a riguardo, magari semplicemente la ignora o risponde con un ebl Grazie.Se un creativo della Apple avvesse già pensato.. o pensasse in futuro, sicuramente senza aver letto la lettera della bimba di inserire i testi delel canzoni nel nuovo iPode...Cosa succederebbe?Semplicissimo:La bimba finisce ugualmente in TV ma stavolta i TG titoleranno:Apple ruba idea a bimba di 9 anni, chiesto un risarcimento da 50 milioni di dollariPolicy del genere è possibile trovarle ovunque...Giusto per citare qualcosa, ad esempio, se si legge il sito di Giorgio Faletti, in toni mooolto più coridali, si trovano le stesse indicazioni:- non inviate le vostre idee / materiali originali... non vorrei essere un giorno accusato di copiare.My 2 centsDouglas AdamsRe: Basta leggere la policy...
Tutto molti chiaro,in una societa' come la nostra poi...piena di bambini che scrivono per dare delle idee...Quello che stona e' il MODO...non il FINE.Potevano dirle semplicemente che "a pagina X" esiste un motivo importante per cui certe cose non si possono gestire e quindi si prega di non farlo piu'.Ma i legali si sa'...prima del cervello usano LA LEGGE e i codici.Il cuore poi nemmeno sanno dove stia...altrimenti non farebbero i "legali" delle grandi societa'.Gli avvocati definiscono se stessi come "gran puttane" ma non rendono bene l'idea di chi o COSA siano veramente...Un aggettivo io l'avrei...ma credo che verrei censurato a vita :)Meglio non averci MAI a che fare...ma il destino e' spesso beffardo :)RickyRe: Basta leggere la policy...
> - non inviate le vostre idee / materiali> originali... non vorrei essere un giorno accusato> di> copiare.> > My 2 centsChe cagata. Apro un blog, riporto le mie idee su questo o quel prodotto. Quel prodotto un giorno si trova ad avere le funzioni che ho descritto.LO VADA A PROVARE LA SOCIETA' X CHE NON HA COPIATO DA ME.(non per dire ma già 10 e più anni fa mi ero immaginato un pc tutto fuso nel monitor lcd: posso denunciare apple per aver inventato gli imac ?)...Re: Basta leggere la policy...
Finalmente un commento sensato...TullioBastava comprare un mp3 cinese...
e spendendo 1/10 del costo dell'ipod nano hai un lettore che legge audio, video, radio fm, testi, ebook e ha pure i giochi...Ne basta uno qualsiasi di quelli da 40 euro tanto alla fine il chip e il firmware è sempre lo stesso.BexRe: Bastava comprare un mp3 cinese...
che si pianta in continuo funziona solo con windows media player, dopo un mese si è rotto e con lo schermo che alla luce del sole non si legge? lolsta estate ero in spiaggia con qualche amico, io guardavo le foto sull'ipod e intanto ascoltavo musica, gli altri col creative zen ascoltavano musica alla cieca perchè sullo schermo non si vedeva assolutamente niente.l'ipod esiste da quasi 6 anni, smettiamo di dire che è una moda perchè non è così :D è che funziona meglio di tutti gli altri player messi insieme, poi è bello, accontenta tuttizenoRe: Bastava comprare un mp3 cinese...
Perché dove pensi che sia prodotto l'iPod? In Silicon Valley?OlmoRe: Bastava comprare un mp3 cinese...
- Scritto da: Olmo> Perché dove pensi che sia prodotto l'iPod? In> Silicon> Valley?Per fortuna no.I cellulari Motorola sono "made in america" e cadono a pezzi.soulistaRe: Bastava comprare un mp3 cinese...
nel paradiso delle banane dove ogni scimmietta sogna di andare...Re: Bastava comprare un mp3 cinese...
p.s. Ho un lettore mp3 cinese SENZA video, 1GB di flash, 12,90 euro. Si sente perfettamente, legge tutti i tipi di mp3 e wmv (ogg no purtroppo) a tutti i bitrate. Mai bloccato, mai dato un problema, se lo connetto a un qualunque computer me lo rileva al volo come flash disk usb2, velocissimo nel trasferire i file. Ha pure il microfono ed è molto sensibile. Usa una comunissima pila AAA da 1,5 volt che dura + di 12 ore. E se me lo fregano? che gli esploda in mano, cmq i capelli non me li strappo, sempre 13 euro restano...BitBitblasterRe: Bastava comprare un mp3 cinese...
- Scritto da: Bitblaster> p.s. Ho un lettore mp3 cinese SENZA video, 1GB di> flash, 12,90 euro. Si sente perfettamente, legge> tutti i tipi di mp3 e wmv (ogg no purtroppo) a> tutti i bitrate. Mai bloccato, mai dato un> problema, se lo connetto a un qualunque computer> me lo rileva al volo come flash disk usb2,> velocissimo nel trasferire i file. Ha pure il> microfono ed è molto sensibile. Usa una> comunissima pila AAA da 1,5 volt che dura + di 12> ore. E se me lo fregano? che gli esploda in mano,> cmq i capelli non me li strappo, sempre 13 euro> restano...> > Bitdivertente ricordare come fu crocifisso l'ipod shuffle xke non aveva il video e ora c'è chi esalta i player senza videoma LOLOrcoRe: Bastava comprare un mp3 cinese...
tu non hai nemmeno mai visto dal vivo un ipod touch si vede.ingnotoRe: Bastava comprare un mp3 cinese...
Totalmente daccordo, poi spendere 250 euro per un lettore, ma stiamo scherzando??? Se poi glielo fregano voglio vedere come piangono... Ah dimenticavo non piangono perché tanto papà gliene compra subito un altro. Più grosso.Con gli stessi soldi vi comprate tranquillamente un pocket pc e ci potete fare molte + cose di quanto vi consente (e sottolineo CONSENTE) la Apple con l'iPod. E poi per copiare i brani bisogna avere un computer con iTunes istallato, perche anche se hai già un mp3 per fatti tuoi non puoi copiarlo direttamente sul dispositivo vedendolo come flash disk.Ahahhahaah, gente coi paraocchi che vede solo quello che vuole (ossia una ciofeca bella lucida con 4 pulsanti e ul lcd mande in PRC).Fa bene la apple a fare così, certa gente merita di essere bidonata, soprattutto se poi è felice...Ma andate a lavorare và!BitBitblasterRe: Bastava comprare un mp3 cinese...
- Scritto da: Bitblaster> Totalmente daccordo, poi spendere 250 euro per un> lettore, ma stiamo scherzando??? Se poi glielo> fregano voglio vedere come piangono... Ah> dimenticavo non piangono perché tanto papà gliene> compra subito un altro. Più> grosso.> Con gli stessi soldi vi comprate tranquillamente> un pocket pc e ci potete fare molte + cose di> quanto vi consente (e sottolineo CONSENTE) la> Apple con l'iPod. E poi per copiare i brani> bisogna avere un computer con iTunes istallato,> perche anche se hai già un mp3 per fatti tuoi non> puoi copiarlo direttamente sul dispositivo> vedendolo come flash> disk.> Ahahhahaah, gente coi paraocchi che vede solo> quello che vuole (ossia una ciofeca bella lucida> con 4 pulsanti e ul lcd mande in> PRC).> Fa bene la apple a fare così, certa gente merita> di essere bidonata, soprattutto se poi è> felice...> Ma andate a lavorare và!> BitQuesto post TRASUDA di invidia, porello ......PS vado a lavorà per potermi permettere l'iPhone , understand ?FP____Re: Bastava comprare un mp3 cinese...
Invidia un corno! ho provato l'iPod di una mia collega (peraltro quello da 30gb che se le cade per terra non oso pensare, dato che ha un hd dentro) e quello che ho scritto sono le mie impressioni su quella ciof... ehm quel dispositivo. Non mi aspettavo mica di convincere te e gli altri ipoddari di aver comprato una schifezza, però darmi dell'invidioso... Ma manco se me lo regalassero cacchio. Non sto dicendo che non abbia pregi (si vedono i video, bene, si vedono le foto, è esteticamente bello, il mio pare una supposta per cavalli) ma prima di pareggiare i conti coi difetti (anche solo l'impossibilità di copiarci i file musicali vedendolo come disco e quindi usarlo come e quando vuoi, per non parlare del costo ingiustificatissimo) ce ne vuole...BitblasterRe: Bastava comprare un mp3 cinese...
Ma che tristezza!! Quell'altro sulla spiaggia che si guarda l'iPod invece di divertirsi con la gnocca, tu che lavori per comprarti un merdosissimo player mp3, tutto ciò non è umano!Risposta alla notiziaStupida
Sull' iPod è possibile aggiungere i testi. Se la puttanella di 9 anni si fosse informata prima di spedire una lettera piena di cazzate a quest'ora non starebbe piangendo per la "brutta risposta". Affanculo va.Turco dioTristezza...
Permittimi luca...Ma la Apple non la puoi proprio vedere?Se davvero così invidioso degli utenti apple soddisfatti?Cioè pubblichi una notizia vecchia di un anno circaproprio dopo l'uscita di leopard come per buttare mettere in cattiva luce l'azienda?Poi scrivi "un azienda che non accetta consigli"...Non potevi fare una bella recesione su Leopard invece che scrivere questoinfelice articolo? Io lo averi apprezzato di più.Boo... Con questi articoli mi metti una tristezza...Ma...AntonelloRe: Tristezza...
Intanto Luca si è dichiarato un Mac User (probabilmente proprio per non essere rotto le balle da fanatici, invasati come te, ogni volta che scrive un articolo!).Per quanto riguarda Leopard.....http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2101628Indovina chi l'ha scritto?E il tuo post è di una tristezza tale.....Risposta alla notiziaRe: Tristezza...
- Scritto da: Risposta alla notizia> Intanto Luca si è dichiarato un Mac User> (probabilmente proprio per non essere rotto le> balle da fanatici, invasati come te, ogni volta> che scrive un> articolo!)appunto... le cose due o mente o gli hanno dato taaanti soldini per parlare così...> > Per quanto riguarda Leopard.....> > http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2101628> > Indovina chi l'ha scritto?> e infatti indovina che si è inc*zzata nel forum contro quell'articolo perché ritenuto nei fatti poco obiettivo...> E il tuo post è di una tristezza tale.....perché il tuo aggiunge valore invece?(linux)(apple)FinalCutRe: Tristezza...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Risposta alla notizia> > Intanto Luca si è dichiarato un Mac User> > (probabilmente proprio per non essere rotto le> > balle da fanatici, invasati come te, ogni volta> > che scrive un> > articolo!)> > appunto... le cose due o mente o gli hanno dato> taaanti soldini per parlare> così...bisogna essere veramente ingenui per pensare che funziona davvero cosi', e bisogna essere veramente coraggiosi per dire in pubblico una accusa cosi' grave e completamente infondata. Ma a te ti paga qualcuno? Non credo. E quindi da dove nasce il sinomino parlarne-pagamento? misteri.> e infatti indovina che si è inc*zzata nel forum> contro quell'articolo perché ritenuto nei fatti> poco> obiettivo...delle due una. O lo pagano per parlarne bene, o lo pagano per parlane male. O e' solo, evidentemente una visione tua (abbastanza limitata e se vogliamo anche triste) di vedere le cose ;)ciao da un altro luca di PILucaSLuca SchiavoniRe: Tristezza...
Eccomi qui, scusa ma c'erano Orco e FP___ che mi hanno troppo tentato e quindi gli ho dovuto rispondere....Ti faccio solo una domanda... chi caxxo credi di essere per venire qui e continuare a rompere i gioielli a chi scrive articoli??? Se non ti vanno bene......CAMBIA CANALE....non è la prima volta che ti dico ciò... ;)I miei post non aggiungono assolutamente valore... ma non mi metto a fare scaramucce con l'autore dell'articolo perchè ha detto qualcosa che non mi piace sul mio giocattolo!!Se vuoi veramente "lottare" contro gli articoli di Luca Annunziata SCRIVI ANCHE TU!!Si però FinalCut.. ..Re: Tristezza...
Grazie a tutti per aver trovato il tempo di leggere le quattro scemenze che ho scritto.La comunicazione scritta, mediata attraverso il web ed i forum, è suscettibile di fraintendimenti ed equivoci. In una situazione reale, pensare di dare del "venduto" al prossimo, chiunque esso sia, nella migliore delle ipotesi genererà un alterco. Nella peggiore una scazzottata.Non credo che sia proficuo per la discussione, né per un chiarimento, continuare su questi toni esasperati.Quanto al resto, sono disponibile per qualsiasi spiegazione. Sul web mi trovate in due botte di clic su google, non dovete fare altro che scrivermi.Buon proseguimento a tutti. :)Luca AnnunziataRe: Tristezza...
Ma c'avete proprio la coda di paglia voi macachi... neanche vi aggredissero vostra madre......Re: Tristezza...
- Scritto da: ...> Ma c'avete proprio la coda di paglia voi> macachi... neanche vi aggredissero vostra> madre... Quando un bruto peloso aggredisce la mamma di un macaco, quest'ultimo, vero figlio modello, prontamente e coraggiosamente la difende gridando: "Yu-huuuu! Lasciala stare, bruto peloso, piuttosto prendi me!" (troll2)(troll4)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Zeffirellim acCosì fan tutte
Forse non siete pratici, ma TUTTE le aziende si comportano così - certo, se lo fa Apple va in prima pagina (vi siete chiesti perché?).Comunque, vi spiego in breve il motivo per cui le aziende non accettano suggerimenti "spontanei", e diffidano legalmente i clienti da inviarne: per difendersi dai "pseudo inventori", cioè di chi approfitta delle "idee ovvie".Funziona così: quando un'azienda introduce un prodotto, in genere ha già in progetto le versioni successive, dove vengono inserite caratteristiche non presenti nella prima versione. Per esempio, quando iPod è uscito, riproduceva solo musica - niente video, niente giochi, eccetera.Ora, se un tizio qualsiasi mandava una bella letterina ad Apple dicendo "Ho un'idea geniale, perché non fate un iPod con lo schermo a colori, o capace di riprodurre video, o utilizzabile come videogioco" e Apple accettava la lettera, nel momento in cui fosse uscito l'iPod con queste caratteristiche il tizio in questione avrebbe potuto richiedere una percentuale sugli utili, in base al fatto che... l'idea è stata sua e non gli è stata pagata. Vi sembrerà strano, ma le aziende sono bersagliate da lettere di questo tipo, e l'unico modo per evitare problemi legali (cioè di dover pagare per idee che i loro progettisti hanno già avuto da mesi) è di avere una policy aziendale strettissima su queste cose: i consigli non richiesti non vengono MAI accettati, e le lettere sull'argomento vanno immediatamente passate all'ufficio legale, in modo che i progettisti non le vedano neanche per sbaglio. Dite che per una bambina si può fare eccezione? Ma certo... peccato che quando fra 6 mesi uscirà l'iPod nano che fa il Karaoke (perché è ovvio che prima o poi esce) il paparino della dolce bambina metterà di mezzo i suoi avvocati per reclamare il giusto compenso per la brillante idea avuta dalla prole...RenzoRe: Così fan tutte
- Scritto da: Renzo> Forse non siete pratici, ma TUTTE le aziende si> comportano così - certo, se lo fa Apple va in> prima pagina (vi siete chiesti> perché?).> Comunque, vi spiego in breve il motivo per cui le> aziende non accettano suggerimenti "spontanei", e> diffidano legalmente i clienti da inviarne: per> difendersi dai "pseudo inventori", cioè di chi> approfitta delle "idee> ovvie".> Funziona così: quando un'azienda introduce un> prodotto, in genere ha già in progetto le> versioni successive, dove vengono inserite> caratteristiche non presenti nella prima> versione. Per esempio, quando iPod è uscito,> riproduceva solo musica - niente video, niente> giochi,> eccetera.> Ora, se un tizio qualsiasi mandava una bella> letterina ad Apple dicendo "Ho un'idea geniale,> perché non fate un iPod con lo schermo a colori,> o capace di riprodurre video, o utilizzabile come> videogioco" e Apple accettava la lettera, nel> momento in cui fosse uscito l'iPod con queste> caratteristiche il tizio in questione avrebbe> potuto richiedere una percentuale sugli utili, in> base al fatto che... l'idea è stata sua e non gli> è stata pagata.> > Vi sembrerà strano, ma le aziende sono> bersagliate da lettere di questo tipo, e l'unico> modo per evitare problemi legali (cioè di dover> pagare per idee che i loro progettisti hanno già> avuto da mesi) è di avere una policy aziendale> strettissima su queste cose: i consigli non> richiesti non vengono MAI accettati, e le lettere> sull'argomento vanno immediatamente passate> all'ufficio legale, in modo che i progettisti non> le vedano neanche per sbaglio. Dite che per una> bambina si può fare eccezione? Ma certo...> peccato che quando fra 6 mesi uscirà l'iPod nano> che fa il Karaoke (perché è ovvio che prima o poi> esce) il paparino della dolce bambina metterà di> mezzo i suoi avvocati per reclamare il giusto> compenso per la brillante idea avuta dalla> prole...che dire....W il FOSS e la sua comunità:Vcfddfdf dRe: Così fan tutte
Un link ad una pagina di giornale dove si presenta il problema che stai descrivendo? Non che non ti creda, ma se è così diffuso qualche azienda ne avrà fatto le spese, quindi qualche notizia a riguardo si trova.Poi non per contraddirti, ma aziende come Microsoft invece accettano i suggerimenti dei clienti, specialmente quelli degli sviluppatori. Non vuol dire che implementaranno quanto suggerito, ma almeno non ti mando come risposta una lettera dell'avvocato.- Scritto da: Renzo> Forse non siete pratici, ma TUTTE le aziende si> comportano così - certo, se lo fa Apple va in> prima pagina (vi siete chiesti> perché?).> Comunque, vi spiego in breve il motivo per cui le> aziende non accettano suggerimenti "spontanei", e> diffidano legalmente i clienti da inviarne: per> difendersi dai "pseudo inventori", cioè di chi> approfitta delle "idee> ovvie".> Funziona così: quando un'azienda introduce un> prodotto, in genere ha già in progetto le> versioni successive, dove vengono inserite> caratteristiche non presenti nella prima> versione. Per esempio, quando iPod è uscito,> riproduceva solo musica - niente video, niente> giochi,> eccetera.> Ora, se un tizio qualsiasi mandava una bella> letterina ad Apple dicendo "Ho un'idea geniale,> perché non fate un iPod con lo schermo a colori,> o capace di riprodurre video, o utilizzabile come> videogioco" e Apple accettava la lettera, nel> momento in cui fosse uscito l'iPod con queste> caratteristiche il tizio in questione avrebbe> potuto richiedere una percentuale sugli utili, in> base al fatto che... l'idea è stata sua e non gli> è stata pagata.> > Vi sembrerà strano, ma le aziende sono> bersagliate da lettere di questo tipo, e l'unico> modo per evitare problemi legali (cioè di dover> pagare per idee che i loro progettisti hanno già> avuto da mesi) è di avere una policy aziendale> strettissima su queste cose: i consigli non> richiesti non vengono MAI accettati, e le lettere> sull'argomento vanno immediatamente passate> all'ufficio legale, in modo che i progettisti non> le vedano neanche per sbaglio. Dite che per una> bambina si può fare eccezione? Ma certo...> peccato che quando fra 6 mesi uscirà l'iPod nano> che fa il Karaoke (perché è ovvio che prima o poi> esce) il paparino della dolce bambina metterà di> mezzo i suoi avvocati per reclamare il giusto> compenso per la brillante idea avuta dalla> prole...anonimoRe: Così fan tutte
mai sfiorato l'idea che la cavolata l'abbia fatta l'ottuso avvocato senza rendersi conto della vaccata e della figura all'azienda?o vuoi farmi credere che dal CEO all'ultimo dipendente avrebbero risposto allo stesso modo?ma LOL- Scritto da: anonimo> Un link ad una pagina di giornale dove si> presenta il problema che stai descrivendo? Non> che non ti creda, ma se è così diffuso qualche> azienda ne avrà fatto le spese, quindi qualche> notizia a riguardo si> trova.> > Poi non per contraddirti, ma aziende come> Microsoft invece accettano i suggerimenti dei> clienti, specialmente quelli degli sviluppatori.> Non vuol dire che implementaranno quanto> suggerito, ma almeno non ti mando come risposta> una lettera> dell'avvocato.> > - Scritto da: Renzo> > Forse non siete pratici, ma TUTTE le aziende si> > comportano così - certo, se lo fa Apple va in> > prima pagina (vi siete chiesti> > perché?).> > Comunque, vi spiego in breve il motivo per cui> le> > aziende non accettano suggerimenti "spontanei",> e> > diffidano legalmente i clienti da inviarne: per> > difendersi dai "pseudo inventori", cioè di chi> > approfitta delle "idee> > ovvie".> > Funziona così: quando un'azienda introduce un> > prodotto, in genere ha già in progetto le> > versioni successive, dove vengono inserite> > caratteristiche non presenti nella prima> > versione. Per esempio, quando iPod è uscito,> > riproduceva solo musica - niente video, niente> > giochi,> > eccetera.> > Ora, se un tizio qualsiasi mandava una bella> > letterina ad Apple dicendo "Ho un'idea geniale,> > perché non fate un iPod con lo schermo a colori,> > o capace di riprodurre video, o utilizzabile> come> > videogioco" e Apple accettava la lettera, nel> > momento in cui fosse uscito l'iPod con queste> > caratteristiche il tizio in questione avrebbe> > potuto richiedere una percentuale sugli utili,> in> > base al fatto che... l'idea è stata sua e non> gli> > è stata pagata.> > > > Vi sembrerà strano, ma le aziende sono> > bersagliate da lettere di questo tipo, e l'unico> > modo per evitare problemi legali (cioè di dover> > pagare per idee che i loro progettisti hanno già> > avuto da mesi) è di avere una policy aziendale> > strettissima su queste cose: i consigli non> > richiesti non vengono MAI accettati, e le> lettere> > sull'argomento vanno immediatamente passate> > all'ufficio legale, in modo che i progettisti> non> > le vedano neanche per sbaglio. Dite che per una> > bambina si può fare eccezione? Ma certo...> > peccato che quando fra 6 mesi uscirà l'iPod nano> > che fa il Karaoke (perché è ovvio che prima o> poi> > esce) il paparino della dolce bambina metterà di> > mezzo i suoi avvocati per reclamare il giusto> > compenso per la brillante idea avuta dalla> > prole...OrcoRe: Così fan tutte
Bell'esempio che hai fatto: Microsoft.Certo che Microsoft accetta idee e suggerimenti dall'esterno; pensi che ne abbiano all'interno?Credi davvero che Microsoft sia un crogiuolo di idee innovative?A me sembra il contrario.Per quanto riguarda la bambina e Apple, voi dite che Apple ha sbagliato a rispondere tramite il legale.Be', doveva rispondere tramite il portinaio?Poi, se non erro, questa bambina di 9 anni ha dei genitori con patria potestà, e con funzioni legali verso di lei. Secondo voi, a chi era veramente rivolta quella lettera?Inoltre, se le hanno risposto, significa che Apple ha rispettato la sua idea e gliela ridanno senza usarla; se avessero voluto usarla, non le avrebbero risposto, e poi via alle cause legali contro chi ruba le idee.Se a un'azienda gli fanno causa ogni giorno per le stupidaggini più assurde, fa male quest'azienda a pararsi il c*lo?Nel 2003, quando ci fu il vero boom dell'iPod, pensai (come tantissime persone): "e se Apple facesse un cellulare tipo l'iPod"? La mia ragazza mi disse di scrivere ad Apple per suggerire l'idea, e io le risposi: "ma secondo te, se ci ha pensato un pirla come me, non ti pare che in Apple non ci siano già dei prototipi in essere? E, secondo te, l'idea si ferma lì nel produrre? E le idee di marketing?".Poi, se io ho delle idee, le vorrei realizzare io, non darle in pasto a una grande azienda, qualsiasi essa sia.Queste sono solo le mie opinioni.http://www.apple.com/legal/policies/ideas.htmlE questa è un'aggiunta di poco fa:http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/07_ottobre_31/apple_pubblicita.shtml-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 novembre 2007 10.55-----------------------------------------------------------alexjennRe: Così fan tutte
ma nn essere ridicolo!di passaggioOpinabile ma...
Magari i modi sono stati bruschi e non adatti ad una bimba di 9 anni... ma ricordatevi come funzionano ste cose. EsempioLa bimba scrive ad Apple il suggerimento. Apple valuta l'idea che viene implementata. La famiglia della bimba fa causa ad Apple perchè l'idea (e quindi il diritto d'autore sull'implementazione) appartiene alla figlia e loro, in quanto tutori legali fino alla maggiore età della piccola, pretenderanno da Apple il pagamento delle royalties.Magari da noi risulta assurdo che uno studio legale mandi una lettera di quel genere ad una bimba... ma se lo han fatto ci sarà un motivo, no? ;)LucaLucaRe: Opinabile ma...
Però se la bambina manda una lettera ad apple con scritta l'idea, quindi gliela serve (non è che la pubblica su un blog) è come se li autorizzasse implicitamente a sfruttarla quindi nessuno potrebbe denunciare apple di violazione di alcuna proprietà intellettuale.Sarebbe diverso se la bambina avesse aperto un blog "cosa vorrei nel mio ipod" e cominciasse ad elencare cose, senza però dire niente direttamente ad apple. Un giorno poi esce il nuovo lettore, guarda caso con quelle novità, ed allora sì che apple dovrebbe dimostrare di non essersi impossessata di quelle idee, di non aver fatto un giro sul web, di non aver trovato il blog e di non aver preso nota.Questo è semplicemente buonsenso, invece l'atteggiamento di apple non le risparmia le critiche e se pensa di sfuggire in questo modo al cretino di turno che tenterà la strada della denuncia allora non ha capito niente della vita, soprattutto quella americana dove devono mettere gli adesivi sulle prese della corrente "occhio che se metti due dita ti fai la bua" onde evitare fraintendimenti....Manovre di potere
Temo che dietro le dichiarazioni del top manager di NBC Universal ci siano abili manovre di politica e di potere tutte interne al gruppo Universal. Jeff Bernard Levy, amministratore delegato di Vivendi (proprietaria del gruppo Universal), alla fine di settembre in una dichiarazione che ha fatto il giro della rete, aveva definito indecenti i termini contrattuali tra la Universal Music Group e iTunes (qualcosa come 70 cent. su 99 dal prezzo fissato da iTunes per i singoli brani, in breve Apple prende circa il 30% per ogni singola canzone scaricata). Al 31 luglio 2007 Apple aveva annunciato che il numero di brani scaricati da iTunes aveva raggiunto la cifra di 3 miliardi! Sappiamo tutti calcolare il 30% di tre miliardi! E' pensando a questi numeri che Jeff Bezos (fondatore di Amazon) ha deciso di scendere in campo anche lui con il suo AmazonMP3. Bezos ha affermato che (come dargli torto) è una favola a cui non deve credere più nessuno quella che dice che Apple utilizza iTunes come traino per le vendite di altro (iPod, MAC, etc,etc). Apple guadagna fior di quattrini da iTunes e i grossi gruppi proprietari/produttori di contenuti (come musica, film ...) sono stufi di sentirsi taglieggati da Steve Jobs! A proposito d'accettar consigli dei consumatori Apple potrebbe almeno dirci per quale motivo iPod Touch non ha la macchina fotografica? perché non ha la radio? perchè costa oltre il 40% in più di un lettore mp3 di pari capacità di Creative? Qualcuno mi sa rispondere?FilippusRe: Manovre di potere
- Scritto da: Filippus> A proposito d'accettar consigli dei> consumatori Apple potrebbe almeno dirci per quale> motivo iPod Touch non ha la macchina fotografica?> perché non ha la radio? perchè costa oltre il 40%> in più di un lettore mp3 di pari capacità di> Creative? Qualcuno mi sa> rispondere?Che pizza con sti luoghi comuni, il prezzo di un ipod e allineato con altri lettori simili, sopratuttto con quelli della creative.SgabbioRe: Manovre di potere
Ciao, non credo che esista il "perchè" di un prezzo. Credi che l'ipod costi troppo? Non lo compri. Credi che il suo prezzo sia ok? Lo compri.Tiberio MarchesiRe: Manovre di potere
- Scritto da: Tiberio Marchesi> Ciao, non credo che esista il "perchè" di un> prezzo. Credi che l'ipod costi troppo? Non lo> compri. Credi che il suo prezzo sia ok? Lo> compri.Anch'io mi chiedevo come mai la Mercedes classe A costasse tanto rispetto alla VW Golf, poi ho provato la Mercedes ....FP____La fortuna di Apple ...
Sono gli utonti. Indiscutibilmente.Perchè il mercato offre centinaia di oggetti superiori all' Ipod e a Iphone (oltre che ai PC). Ma finchè l'importanza degli oggetti è solo in parte l'uso, e per la maggior parte vanità, sicuramente la mela deterrà un fiorente mercato.Bah .... che mondo.pippo santanasta soRe: La fortuna di Apple ...
- Scritto da: FP____> - Scritto da: FP____> > - Scritto da: lllllll> > > - Scritto da: Orco> > > > - Scritto da: maxlex> > > > > Ma a parte il microfono ke manca, la radio> > > c'è?> > > > > > > > personalmente non mi interessa la radio su> un> > > mp3> > > > player, manco la uso sul> > > > cellulare.> > > > > > > > poi a te sicuramente serve, a me no ad> > esempio.> > > > > > Ha chiesto se c'è la radio, non se a te serve> o> > > quanto ti interessa averla. Ma se proprio ci> > > tenevi a farglielo sapere almeno potevi dirgli> > se> > > ce l'aveva o no la> > > radio.> > > Se uno chiede "scusi sa mica la strada per> > andare> > > al cinema> > > Eden?"> > > tu gli rispondi così?:"No guardi a me il> cinema> > > non interessa più, al massimo noleggio un DVD> > > ogni tanto. Ma preferisco leggere i grandi> > > classici o andare a> > > teatro"> > > > Allora, ricapitoliamo:> > - Ipod E' un lettore MP3 in primis> > - Non ha un microfono> > - Non ha la radio> > - Non fa il caffé> > - e non ti parla> > - Ma ha il WiFi> > - Ha un BROWSER con la B maiuscola> > - Ha una linea bellissima (soggettivo)> > - Ha un'interfaccia che tutti invidiano e> > copieranno> > Dimenticavo la parte piú accattivante, il display> grande , luminoso e> multitouch.> > Ricapitoliamo (parte2):> - Posso vederci le foto sul grande display> - Posso vederci i video sul display grande> - Il display si vede anche se sei in spiaggia> Ora ti invito a presentarmi un prodotto equivalente , parlo di memoria, grandezza del display , risoluzione del display , che abbia il WiFi, che mi faccia navigare bene , mi faccia vedere foto-video. Il resto fai tu , mettici laradio o quello che vuoi e vediamo quanto costa rispetto all'iPod.Prego si accomodi pure, dimostri quanto affemato !FP____Re: La fortuna di Apple ...
Quando compri un auto compri quella con la cilindrata maggiore o quella che ti piace di più? Utonto ci chiami tua sorella imbecille ignorante. Se dei soldi me ne fotto prendo ciò che più mi piace, non quello che costa meglio. Certe gente dovrebbe proprio smettere di postare nei forum!kaiserxolOSX su "comuni" PC e altro
Molto interessante questo articoletto, sopratutto in seconda pagina:http://www.tomsguide.com/us/2007/11/02/mac_osx/JavelinAltri grattacapi in arrivo
http://www.sciam.com/article.cfm?articleID=FD225DEA-E7F2-99DF-3B24E4E5DBCAFD2B&chanID=sa003... e meno male che ne erano immuni :DpippoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare