Redmond (USA) – A quasi una settimana dalla presentazione di Windows XP, la versione client di Whistler, ancora nessuno sembra conoscere con sicurezza se Microsoft supporterà, nella sua prossima piattaforma, Sledgehammer , il primo processore a 64 bit di AMD.
Le versioni riportate da alcuni portavoce di Microsoft suonano contrastanti: si va da un “no” secco, ad un “forse più in là”. Gli analisti sembrano però concordi nel dire che Microsoft non potrà ignorare il secondo colosso nel settore delle CPU per PC.
Nonostante la sigla “Wintel” abbia riacquistato un significato forte nell’ultimo periodo, c’è da credere che anche i 64 bit di AMD verranno prima o poi assimilati in Windows. A confermarlo vi sarebbero delle direttive di compilazione che un lettore di The Register avrebbe trovato all’interno dell’SDK (Software Development Kit) e del DDK (Driver Development Kit) di Whistler: in particolare vi si troverebbe una variabile di compilazione chiamata _AMD64_ ed un richiamo ad una libreria denominata amd64.h.
Nonostante questo non significhi affatto che il supporto a Sledgehammer sia dietro l’angolo, sicuramente è un segno di come Microsoft si prepari a muoversi anche in quella direzione. Del resto, non c’è particolare fretta visto che la CPU a 64 bit di AMD arriverà sul mercato durante i primi mesi del 2002.
-
Errore
Le prime PC card da 2 Gb sono della KingstonAnonimoRe: Errore
Ha perfettamente ragione. Kingston annunciò una PC Card da 2 GB a novembre. Ecco il link...http://www.kingston.com/pccard/datapak.aspGrazie per la segnalazione.- Scritto da: Giuseppe Ricci> Le prime PC card da 2 Gb sono della KingstonAnonimoAvete l'autorizzazione di The Register oppure...
avete una faccia di tolla sconsiderata?Pure l'esempio del numero di fogli Excel ePowerpoint avete tradotto pari pari.Tra l'altro credo che chi legge PIsappia bene quanto "cubano" 2GB(magari in file MP3 piu' che in fogli Excel ;-)AnonimoRe: Avete l'autorizzazione di The Register oppure...
Veramente la fonte comune è il comunicato stampa di Toshiba... :-) "Tolla"?- Scritto da: Andrea> avete una faccia di tolla sconsiderata?> > Pure l'esempio del numero di fogli Excel e> Powerpoint avete tradotto pari pari.> > Tra l'altro credo che chi legge PI> sappia bene quanto "cubano" 2GB> (magari in file MP3 piu' che in fogli Excel> ;-)AnonimoRe: Avete l'autorizzazione di The Register oppure...
- Scritto da: Alessandro Del Rosso - PI> Veramente la fonte comune è il comunicato> stampa di Toshiba... :-) "Tolla"?Stai peggiorando la situazione.Nessun comunicato stampa di annuncio di prodotto da parte della casa produttrice e' formatoda solo 4 frasi. E' impossibile che sia voi che Register abbiate fatto un suntodi quanto ricevuto da Toshiba che riportale stesse 4 frasi.Sul sito Toshiba di cose da cui trarre spunti ce ne sono ben di piu'.E sempre guarda che casualita', Register ha pubblicato la notizia il giorno prima di voi.E se come dici, avete ricevuto il comunicato stampa, che necessita' c'e' di riportare tra i riferimenti il link alla notizia di Register?Siate piu' seri non fate mere traduzionio se le fate, ditelo apertamente.AnonimoRe: Avete l'autorizzazione di The Register oppure...
*Generalmente queste notizie vengono diffuse a mezzo comunicati stampa ai giornalisti di tutto il mondo o pubblicate nelle sezioni "press" delle aziende stesse.- Scritto da: Andrea> avete una faccia di tolla sconsiderata?> > Pure l'esempio del numero di fogli Excel e> Powerpoint avete tradotto pari pari.> > Tra l'altro credo che chi legge PI> sappia bene quanto "cubano" 2GB> (magari in file MP3 piu' che in fogli Excel> ;-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 feb 2001Ti potrebbe interessare