Tokyo (Giappone) – Nella propria linea di hard disk da 1,8 pollici, Toshiba ha introdotto dei nuovi modelli, fra cui uno con taglio da 40 GB, che il colosso giapponese definisce il più capiente disco fisso della sua categoria. L’altro modello è una versione migliorata del disco da 20 GB già in commercio.
Sebbene Toshiba abbia lanciato ufficialmente sul mercato il suo mini-HD da 40 GB soltanto di recente, alcuni suggeriscono che questo si trovi all’interno degli iPod di Apple da circa due mesi. Il modello di punta dell’iPod è infatti stato aggiornato proprio lo scorso settembre con un disco da 40 GB, e i player di Apple, come noto, utilizzano hard disk da 1,8 pollici: sebbene Toshiba non abbia confermato che si tratti di un suo disco, il colosso ha ribadito di essere al momento l’unico produttore a commercializzare hard disk da 40 GB di questo formato.
La maggior parte dei produttori di player MP3 e di altri device mobili utilizzano ancora i più ingombranti, ma anche più economici, dischi da 2,5 pollici. Toshiba sostiene tuttavia che gli HD da 1,8 pollici stanno scendendo rapidamente di prezzo: questo permetterà ad un maggior numero di produttori di ridurre sensibilmente le dimensioni dei propri player MP3 dotati di hard disk.
Ma i player portatili di musica sono solo uno dei campi applicativi di questi piccoli hard disk. Con la crescita del mercato mobile, e il ruolo sempre più dominante rivestito dai dispositivi hand held, Toshiba spera di ritagliarsi una fetta di questo mercato progettando, insieme ai produttori, nuovi device che possano archiviare, in dimensioni poco maggiori di quelle di un PDA, migliaia di file multimediali come MP3, video, immagini ecc.
L’attuale linea di hard disk da 1,8 pollici di Toshiba è composta da modelli con taglio da 5, 10, 15, 20, 30 e 40 GB.
Il maggior rivale di Toshiba su questo mercato è Hitachi, un colosso che al momento ha nel proprio catalogo mini-HD da 15 e 20 GB e conta, entro breve, di offrire modelli da 30 e 40 GB. Hitachi produce anche dischi da 1 pollice basati sulla tecnologia Microdrive di IBM (la cui divisione HDD lo scorso anno si è fusa con quella del produttore giapponese).
-
Già immagino dopo 2 ore di conversazione
... il morbo di parkinsonAnonimoRe: Già immagino dopo 2 ore di conversazione
Non molto tempo fa si diceva che l'uomo non avrebbe mai volato...AnonimoRe: Già immagino dopo 2 ore di conversazione
- Scritto da: Anonimo> Non molto tempo fa si diceva che l'uomo non> avrebbe mai volato...Infatti continua a non volare. Le macchine volano e l'uomo ci sta sopra.Anonimoot: Già immagino dopo 2 ore di conversaz
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Non molto tempo fa si diceva che l'uomo> non> > avrebbe mai volato...> > Infatti continua a non volare. Le macchine> volano e l'uomo ci sta sopra.non è vero.io ne ho visto uno volare. per un po'.poi ha fatto "pac".*avvelenatroll (troll) che in verità si dispiace per lo squallore del suo ex liceo scientifico e sfortuna delle relative vittime. ;'(avvelenatoFENOMENALE !!!
Questa sì che sarebbe innovazione con la enne Maiuscola !Ma poi i "Boveri broduttori" di fuel cell cosa faranno ? S'impiccheranno ? ;-)Spero di vederli nei negozi entro 36 mesi !! :DAnonimoTecnicamente può funzionare...
ma sembra veramente una bufala.e gli SMS? e i MMS? e per i filmati l'utente dove se lo deve infilare il dito?AnonimoRe: Tecnicamente può funzionare...
non ti dico da dove escono i fax....AnonimoRe: Tecnicamente può funzionare...
- Scritto da: Anonimo> ma sembra veramente una bufala.> e gli SMS?riconoscimento vocale> e i MMS? sono essi stessi una bufala> e per i filmati l'utente dove se lo deve> infilare il dito?Stiamo parlando di telefono.Trovo ridicoli quelli che vogliono fare filmati col telefono(al massimo qualche foto in situazione di "emergenza")SalutiAnonimoRe: Tecnicamente può funzionare...
> > e i MMS? > > sono essi stessi una bufalaTutt'altro! Hai presente gli occhiali di Tom Cruise in Mission impossible 2? :-D> Stiamo parlando di telefono.> Trovo ridicoli quelli che vogliono fare> filmati col telefono> (al massimo qualche foto in situazione di> "emergenza")Mi trovi d'accordo, ma (purtroppo?) la moda adesso è di creare filmati con il telefonino, per mandarli al festival di Can (vedi famosa pubblicità)Anonimoperche' invece non usiamo...
perche' invece non usiamo un'altra parte del corpo a caso?cosi' si che una bella telefonata sarebbe un vero rapporto... orale! :Psignora, la vogliono al telefono!! :OAnonimoRe: perche' invece non usiamo...
- Scritto da: Anonimo> perche' invece non usiamo un'altra parte del> corpo a caso?> cosi' si che una bella telefonata sarebbe un> vero rapporto... orale! :P> signora, la vogliono al telefono!! :Oehehehe.... per la serie: una telefonata ti allunga... la vita! :)AnonimoRe: perche' invece non usiamo...
- Scritto da: Anonimo> signora, la vogliono al telefono!! :O.......... vengo !!!!!!!!!! :DAnonimoRe: perche' invece non usiamo...
- Scritto da: Anonimo> perche' invece non usiamo un'altra parte del> corpo a caso?> cosi' si che una bella telefonata sarebbe un> vero rapporto... orale! :P> signora, la vogliono al telefono!! :Oè verissimo, anche perchè poi usando sempre l'indice, C'E' IL RISCHIO DI AVERE UN CALO DELLU DITO!:'( (lo so, è penosa!)AnonimoRe: perche' invece non usiamo...
non funzionerebbe... non ha ossa :))AnonimoRe: perche' invece non usiamo...
> non funzionerebbe... non ha ossa :))immagino che intendesse le cartilaginiAnonimoUN DITO NELL'ORECCHIO
Menoma male che c'è PI sennò quando a Firenze in fila agli Uffizi vedrò centinaia di giapponesi con un dito nell'orecchio potrei pensare male della cultura orientale :DAnonimocosa dico ai miei figli?
E' da quando sono piccoli che continuo a dire di non mettere le dita nel naso, di non metterle nelle orecchie, di non toccarsi il pistolino....E adesso?Dovrò fare marcia indietro?Come si concilia l'evoluzione dei costumi con la pedagogia montessoriana?Ah, dura la vita del padre.....s.Re: cosa dico ai miei figli?
- Scritto da: s.> pedagogia montessoriana?Oggesù il metodo "Montessori" !!!!!!Via, via........AnonimoCosi' la pattuglia ci fermera'...
anche quando ci gratteremo le orecchie.Beh, almeno, le dita nel naso le posso ancora mettere :pAnonimoRe: Cosi' la pattuglia ci fermera'...
Ma non alla guida ;)> Beh, almeno, le dita nel naso le posso> ancora mettere :pAnonimoSe mi gratto...
...le OO sono collegato ad una HOTLINE??Anonimox l'auricolare...
dove lo collego? alle chiappe? :DSai che palle stare 2 ore col dito nell'orecchio!AnonimoMa non è molto più semplice...
...IL VIVAVOCE????Mi pare che il vivavoce sia più comodo che tenersi piagiato le dita in un orecchio, rischiando magari malattie denerative dei tessuti o delle ossa.Oltre che più comodo mi sembra molto più futuribile, visto che già uno dei telefoni XELIBRI si basa su un completo comando vocale e vivavoce.Insomma in poche parole, mi sembra una CA$$ATONA IPERTECNOLOGICA BUONA GIUSTO PER JAMES BOND, O PER QUALCHE GIOCO DI PRESTIGIOAnonimoRe: Ma non è molto più semplice...
> ...IL VIVAVOCE????No, il vivavoce sarebbe veramente troppo! A parte il fatto che, per esempio, non ti permetterebbe di chiacchierare più in pace con la ragazza senza che tutti vi ascoltino ;-)> Insomma in poche parole, mi sembra una> CA$$ATONA IPERTECNOLOGICA BUONA GIUSTO PER> JAMES BOND, O PER QUALCHE GIOCO DI PRESTIGIOSu questo invece sono assolutamente d'accordo! Va bene l'innovazione ma qui si arriva all'esasperazione!AnonimoBonefone
Veramente il termine suddetto risale a 20 anni fa almenoBurpAnonimoThis is Snake
Il tizio che ha inventato 'st'aggeggio dev'essere un fan di metal gear solidBrunoBaNuovo modello
po il telefono con le dita, inventato il telefono anale. D'ora in poi si potrà telefonare anche col culo.......(Per le interurbane assicurarsi prima di aver fatto il rifornimento di fagioli)Ma per favore, pensiamo alle cose serie piuttosto !!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 11 2003
Ti potrebbe interessare