Sacramento (USA) – Le resistenze dell’industria videoludica non sono riuscite a far desistere Governator Schwarzenegger . La California, lo stato più popoloso degli USA, abbraccia il proibizionismo e conta così di eliminare il problema dei videogiochi violenti: una nuova legge ne vieta la vendita ai minorenni .
La misura, drastica e radicale, fa eco alla bufera di polemiche sollevata dall’ultimo episodio del celebre gioco Grand Theft Auto . “Anche io sono un genitore”, dichiara il governatore d’acciaio, “pertanto so esattamente quanto sia importante che i nostri bambini non mettano le mani su giochi inadatti”.
In caso di flagranza, i rivenditori rischiano mille dollari di multa per ogni prodotto informatico incautamente venduto. Grandi magazzini e piccoli negozi specializzati dovranno attenersi alle indicazioni dell’ ESRB , l’ente nazionale che vigila sui contenuti digitali.
Nonostante la California sia uno dei più importanti poli produttivi dell’industria digitale , Schwarzenegger è convinto che la nuova legge non fiaccherà il ricco settore dell’intrattenimento informatico made in USA . “Penso che i nostri videogiochi siano incredibili, molti vengono prodotti proprio qui ed economicamente sono molto redditizi”, sottolinea l’ex campione mondiale di culturismo.
“Vogliamo solo tutelare i piccoli”, conclude Schwarzenegger. La nuova norma abbraccia un paradigma di tipo psicologico che associa gravi disturbi all’uso di giochi violenti, simulazioni iperreali ed immagini ricche di sangue e sesso. “L’esposizione di minorenni alle immagini contenute in videogiochi violenti”, si legge nel testo della legge, “aumenta la possibilità di pensieri e sentimenti aggressivi”.
I legislatori hanno inserito addirittura il riferimento ad effetti negativi a livello neuropsicologico , frutto di ricerche accademiche in un settore non immune all’inesattezza di certe conclusioni empiriche: “L’uso di videogiochi ricchi di contenuti violenti e pornografici porta ad una riduzione dell’attività cerebrale del lobo frontale”. Secondo gli esperti giuristi californiani, passare del tempo di fronte ad un videogioco come GTA può benissimo “innescare comportamenti antisociali, aggressivi e violenti”.
Tommaso Lombardi
-
Brave New World
Aldous Huxley aveva profetizzato bene oltre 70 anni fà.Presto diranno che arrabbiarsi è nocivo per la società e ci riempiranno di tranquilizzanti.Una massa passiva è l'ideale per chi detiene il potere, ma costituisce anche la premessa fondamentale per la caduta della civiltà.AnonimoRe: Brave New World
- Scritto da: Anonimo> Aldous Huxley aveva profetizzato bene oltre 70> anni fà.Presto diranno che arrabbiarsi è nocivo> per la società e ci riempiranno di> tranquilizzanti.Una massa passiva è l'ideale per> chi detiene il potere, ma costituisce anche la> premessa fondamentale per la caduta della> civiltà.Io la penso diversamente: non fare di tutta l'erba un fascio. Secondo me fomentare l'odio razziale è una cosa che va punita. E' solo questione di buon senso. E' inutile fare esempi assurdi (non ci si potrà più arrabbiare), che sono una cosa diversa.Secondo me hanno fatto bene a chiudere quel tipo di sito. Questo non vuol dire che sono d'accordo sulla censura ad oltranza dei governi né sulla libera circolazione delle idee.Ma questo è solo odio. Non fa bene alla gente. Ripeto: è questione di buon senso.AnonimoRe: Brave New World
Sono d'accordo, secondo me bisogna distinguere: un conto e' la censura preventiva di contenuti scomodi, un altro e' permettere la liberta' di parola ma punire i comportamenti devianti.Se scendo in strada e mi metto a urlare porcate alle ragazzine che escono dalle elementari non e' che mi tollerano perche' "c'e' la liberta' di parola" e fanno bene: e' un comportamente deviante.Questo non significa che sia moralmente e legalmente accettabile costringere tutti quelli che escono di casa a portare una benda sulla bocca.Il problema, secondo me, e' che spesso chi fa le leggi non capisce che internet non e' un mondo a parte, non sempre almeno, e cosi' nascono leggi apposta laddove bastava un'estensione del vecchio concetto (phishing = truffa, tanto per fare un esempio)Poi, certo, bisognerebbe iniziare a chiedersi anche se l'assoluta liberta' sia davvero una cosa accettabile o se piuttosto non sia il caso di tornare a parlare delle liberta' (plurale) come si faceva nel 1400.Ma questo e' un altro argomentoCoDRe: Brave New World
Qualsiasi forma di censura, anche se giustificata e giusta in un caso specifico, non puo' non preoccupare: un domani potrebbero censurare anche cio' che non andrebbe censurato, solo perche' gli da' fastidio.C'e' poi il grosso problema di stabilire cosa sia giusto e cosa no: nella Germania nazista si riteneva giusto perserguitare gli Ebrei, a Norimberga si ritenne fosse giusto punire i persecutori di Ebrei. Pare che a Singapore incitassero a bruciare la Mecca, beh e cosa fanno gli Arabi a Gaza, non bruciano le sinagoghe?Il governo di Singapore, di cui ho una certa stima perche' ha realizzato parecchie cose buone, e' considerato da alcuni un po' autoritario, paternalistico, sia pure nel senso buono del termine, inoltre ha la bella rogna di dover amministrare uno stato multietnico e multireligioso (pensate un po a Israele, tanto per intenderci ...). Incitare a una guerra santa antiislamica potrebbe essere sbagliato, forse illegale, ma dalle nostre parti e' lecito e normale discutere pubblicamente se sia opportuno o no fare una certa guerra (intervento in Libano, Kosovo, Iraq, etc), e ognuno dice la sua. "Incitamento all'odio" e' un'espressione che suona male, ma siamo sicuri che in quel sito ci fosse proprio incitamento all'odio, e non magari un prendere atto di un aggressione islamica in corso? Posso capire, anche se non necessariamente condividere, le preoccupazioni del governo di Singapore per l'ordine pubblico, ma in casi del genere sarei propenso ad applicare quello che prescrive la legge italiana, la quale vieta di diffondere "notizie false e tendenziose atte a turbare l'ordine pubblico", e sottolineo che ci si riferisce a notizie false e tendenziose, mentre non si proibisce affatto di dire la verita', nemmeno nel caso, e sottolineo anche questo, che tale verita' porti a odio, disordini e magari guerre. Calunniare uno stato per indurre altri stati a muovergli guerra e' un crimine, ma mettere in guardia il mondo che, ad esempio, un certo Hitler sta riarmando la Germania per conquistare il mondo, e quindi e' necessario prendere le debite misure, non mi sembra affatto un crimine. Idem su Saddam Hissein (se avesse avuto davvero le armi atomiche ...), su Bin Laden o chiunque altro. Trovo inaccettabile una censura che proibisca non di non calunniare qualcuno, ma di non dire la verita', anche se questa potrebbe dare fastidio agli Arabi, agli immigrati, agli zingari o a chiunque altro.PaoloAnonimoRe: Brave New World
giusto, ma allora perche' odiare i pedofili va bene?no non parlo di quanti commettono abusi o di quanti pagano per godersi atrocita' di seconda mano.mi riferisco agli innoqui pedofili che a tutti gli effetti sono dei malati, eppure nei confronti di questi disgraziati si sparge odio a piene mani e con la benedizione delle autorita' poitiche e religiose.poi dire a me i pedofili fanno schifo e' un'altra questione, credo che ognuno abbia diritto di esprimersi liberamente.AnonimoRe: Brave New World
Io credo che nell'uomo il senso di giusto/sbagliato, di bene/male sia una cosa innata. E i parametri sono più o meno simili per tutte le popolazioni del mondo. Nel senso che quando qualsiasi persona fa una cosa, sa dentro di sé se è giusta o sbagliata. Che poi la voglia fare lo stesso per certi suoi motivi, qullo è un altro discorso.E' ovvio che ci sono alcuni temi delicati su cui il giusto/sbagliato diventa una cosa soggettiva, ma in altri casi i margini di dubbio sono quasi nulli!E tra questi c'è il caso dell'incitamento all'odio verso un'altra razza. Chi mi viene a dire che è giusto mente, perché sa benissimo che è una cosa sbagliata ma la giustifica dentro di sé con altri motivi.E il discorso che non bisogna censurare perché sennò magari in futuro ci proibiranno tutto.......non ha senso.Quando ci proibiranno cose che palesemente non dovrebbero, allora si protesterà. Ma lasciare crescere l'odio nel mondo per paura di una censura futura secondo me non va bene.Anonimotutte balle ! Singapore == $$$$ !
tutte balle !altro che citta'-stato "tollerante" .. non e' nulla di piu' di Dubai o di Hong Kong, un paradiso fiscale dove TUTTO si basa sul "making profits" e dove chi osa sgarrare finisce in galera o pena di morte.guardate qua un po' di photos di Singapore ad esempio e poi ditemi voi :http://www.mondophoto.net/south-east-asia/singapore/singapore01.htmlAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 10 2005
Ti potrebbe interessare