Un giocatore cieco sta cercando di farsi sentire da Sony per chiedere maggiore accessibilità ai suoi giochi. E per farlo è ricorso al tribunale.
Protagonista della vicenda è il californiano Alexander Stern: accusa Sony di violare l’ Americans with Disabilities Act , mancando di prevedere misure specifiche per permettere l’accesso ai suoi giochi MMORPG agli utenti non vedenti.
Secondo la normativa statunitense chiamata in causa “nessun individuo deve essere discriminato sulla basi di disabilità nel pieno accesso e godimento di beni, servizi, privilegi, vantaggi o disposizioni in ogni luogo pubblico”.
Il querelante avrebbe, tra l’altro, subito danni economici, dal momento che non avrebbe potuto accedere al meccanismo di asta con cui si possono vendere gli oggetti del gioco in cambio di soldi reali.
A supporto dell’accusa, le soluzioni adottate da concorrenti di Sony come Blizzard, che in World of Warcraft ha favorito lo sviluppo di una serie di programmi di terze parti utili a garantire l’accessibilità ai disabili.
Nel caso, inoltre, entra la definizione stessa di luogo pubblico, cui fa riferimento la normativa chiamata in causa: è possibile far rientrare in questo termine anche i giochi MMORPG?
Claudio Tamburrino
-
I-worm
Ma allora Dovella aveva ragione? :|angrosRe: I-worm
In realtà, è proprio Dovella che si è intrufolato nell'iPhone sotto forma di worm ...Alvaro VitaliRe: I-worm
Hai letto ben l'articolo?Se uno e' uno sprovveduto anche il sistema piu' blindato che ti viene in mente diventa un colabrodo.The PunisherRe: I-worm
- Scritto da: The Punisher> Hai letto ben l'articolo?> > Se uno e' uno sprovveduto anche il sistema piu'> blindato che ti viene in mente diventa un> colabrodo.Qui non si parla di sprovveduti, si parla di "furbi".ruppoloRe: I-worm
Confermo sprovveduti.Un furbo la password la cambia.In merito alla distinzione fra furbi e sporvveduti mi viene in mente un mio ex-collega che si autodefiniva hacker che aveva installato un server di posta con sendmail su Linux lasciando attivo telnet su Internet e "master" come password di root.Dopo alcune discussioni che ho avuto con lui e dopo che avevo cambiato ditta e' "casualmente" sucXXXXX che qualcuno si sia collegato da Internet come root ed abbia lanciato un bel shutdown -h now.Parliamo del 2000 con un kernel molto vecchi e sendmail, immaginati le conseguenze.The PunisherRe: I-worm
Ho sempre ragione. Macachi rosicateDovellasRe: I-worm
- Scritto da: Dovellas> Ho sempre ragione. > Macachi rosicateL'eccezione che conferma la regola.Trolling Control: ***STRON**TA DETECTED***albertobs88Re: I-worm
- Scritto da: Dovellas> Ho sempre ragione. > Macachi rosicatecerto certo... hai saputo che iPhone ha 100 mila applicazioni? Immagina il prossimo anno... (rotfl)ruppoloRe: I-worm
L' abbiamo capito che tu passi il tuo tempo a contare le applicazioni dell' iphone, ma in questo caso cosa c' entra?angrosMi fa molto piacere
che i "pirati della domenica" lo prendano in quel posto.È la legge della natura.ruppoloRe: Mi fa molto piacere
A essere sincero, dopo la scadenza della garanzia anch'io ho XXXXXXXXXato, ma credo di essere più al sicuro dato che SSH lo tengo sempre chiuso e la password di default l'ho sostituita.Inoltre, uso il Wi-Fi solo quando serve.Per il resto tutto ok.alexjennRe: Mi fa molto piacere
il problema é cosa scarichi dai repositori... potenzialmente potrebbero fare anche di peggio...MeXRe: Mi fa molto piacere
- Scritto da: alexjenn> A essere sincero, dopo la scadenza della garanzia> anch'io ho XXXXXXXXXato, ma credo di essere più> al sicuro dato che SSH lo tengo sempre chiuso e> la password di default l'ho> sostituita.> > Inoltre, uso il Wi-Fi solo quando serve.> > Per il resto tutto ok.Ah si?http://www.macitynet.it/macity/aA40649/miller_il_XXXXXXXXX_rende_iphone_vulnerabile_agli_attacchi.shtmlruppoloRe: Mi fa molto piacere
Certo, se tengono la password di default, che è conosciuta da mezzo mondo... del resto, l' iphone non è certo destinato agli utenti che capiscono qualcosa di informatica o che sono disposti ad imparare, quindi non mi stupisce che non lo sapessero (la Apple di certo non glielo insegna).angrosRe: Mi fa molto piacere
apple otterrà un vantaggio da tutto ciò e cioè riuscirà a demonizzare il XXXXXXXXXingdel resto se vuoi usare cosa da accher, devi essere un accher altrimenti sei fregatoè disarmante vedere che milioni di individui installano qualsiasi schifezza su pc, smartphone, netbook e quant'altronon oso pensare a cosa dovremo assistere tra 10-15 annipabloskiRe: Mi fa molto piacere
> è disarmante vedere che milioni di individui> installano qualsiasi schifezza su pc, smartphone,> netbook e> quant'altroCredo che venga definito " pebkac "angrosRe: Mi fa molto piacere
> non è certo destinato agli utenti che capiscono> qualcosa di informatica o che sono disposti ad> imparare, quindi non mi stupisce che non lo> sapessero (la Apple di certo non glielo> insegna).Penso che tu non sia mai stato in vita tua ad una Apache conference. La maggioranza degli sviluppatori Apache usano mac e iphone. La categoria degli utonti è presente ovunque ed è un buon mercato per Apple. Ma all'altro diametralmente opposto lato anche la categoria hardcore developer è un po' di anni che predilige AppleloguhRe: Mi fa molto piacere
- Scritto da: loguh> La> categoria degli utonti è presente ovunque ed è un> buon mercato per Apple.Infatti, quello è il VERO mercato del personal computer, secondo la definizione riportata su Wikipedia.Il personal computer è e deve essere il computer per gli utonti, quelle persone normali che non vogliono diventare informatici né studiare anni o fare corsi di centinaia di ore per imparare a usare tale strumento.> Ma all'altro> diametralmente opposto lato anche la categoria> hardcore developer è un po' di anni che predilige> AppleOvvio, le cose belle e semplici non sono appannaggio degli utonti.ruppoloben vi sta
Avete voluto sbriccare l'iPhone?e mo vi arrangiate! 8)Il mio è perfetto e intatto (apple)uccello_giganteRe: ben vi sta
Anche il mio è perfetto, nonostante abbia fatto il XXXXXXXXX.Naturalmente io ho subito cambiato le password dell'utente root e di quello mobile e poi ho disabilitato SSH...non ci voleva un worm per capire che bisognava farlo! :-)Il problema di base secondo me è che l'iPhone non è un telefonino (se così vogliamo chiamarlo) per tutti.La maggior parte della gente lo compra soltanto per la sua interfaccia, o perché è bello esteticamente, e poi si ritrova con un oggetto che usa al 2% delle sue potenzialità.Conosco gente che lo ha comprato senza neanche possedere un computer!PaulRe: ben vi sta
- Scritto da: Paul> Il problema di base secondo me è che l'iPhone non> è un telefonino (se così vogliamo chiamarlo) per> tutti.Esattamente il contrario. Per questo è praticamente l'unico che naviga su Internet.> La maggior parte della gente lo compra soltanto> per la sua interfaccia,Esatto, l'interfaccia, non il tema.> o perché è bello> esteticamente, e poi si ritrova con un oggetto> che usa al 2% delle sue> potenzialità.Al contrario, e sono state fatte interviste e statistiche proprio su questo punto, che dimostra come l'utente iPhone è quello che sfrutta maggiormente le funzioni offerte, rispetto i concorrenti.> Conosco gente che lo ha comprato senza neanche> possedere un> computer!E quindi lo ha messo nella vetrina del salotto?ruppoloRe: ben vi sta
- Scritto da: ruppolo> Esattamente il contrario. Per questo è> praticamente l'unico che naviga su> Internet.Ecco il rutto quotidiano di Ruppolo.Vorrei sapere vossignoria perché sarebbe l'unico che praticamente naviga... Almeno un minimo di onestà per essere credibili ci vorrebbe.RenegadeRe: ben vi sta
Avete voluto l' iPhone?Non avete voluto imparare nulla di informatica?Vi arrangiate!Ora, o sarete schiavi delle direttive Apple (che vi farà pagare per tutto, anche per applicazioni che su altri sistemi sono gratis), oppure alla mercè dei creatori di virus (e non so cosa è meglio).L' iphone funziona solo per chi continua a pagare, pagare, pagare ... se preferite questo, piuttosto che imparare due nozioni di informatica, accomodatevi.angrosRe: ben vi sta
- Scritto da: angros> Avete voluto l' iPhone?> Non avete voluto imparare nulla di informatica?> > Vi arrangiate!Esatto. Per usare iPhone, come per usare Mac, non è necessario "intendersi di computer".> Ora, o sarete schiavi delle direttive Apple (che> vi farà pagare per tutto, anche per applicazioni> che su altri sistemi sono gratis),anche per applicazioni che su altri sistemi costano dalle 10 alle 20 volte di più, ovvero quasi tutte.> oppure alla> mercè dei creatori di virus (e non so cosa è> meglio).Parli degli utenti Windows Mobile o di quelli Symbian?> L' iphone funziona solo per chi continua a> pagare, pagare, pagare ... se preferite questo,> piuttosto che imparare due nozioni di> informatica,> accomodatevi.Anche la caldaia di casa mia funziona se continuo a pagare. Strano, vero?ruppoloRe: ben vi sta
- Scritto da: ruppolo> Anche la caldaia di casa mia funziona se continuo> a pagare. Strano,> vero?La caldaia la paghi una volta sola!Quello che paghi si chiama combustibile!E funziona anche se ci metti IP o SHELL o AGIPNon hanno ancora inventato la caldaia che ti XXXXXX via il combustibile a seconda della marca!ullalaRe: ben vi sta
Anche per usare un forno a microonde non è necessario essere dei cuochi.Però uno normalmente non va a mettere roba in metallo dentro al forno, non va a mettere un panino per 5 minuti con potenza a 1000W invece che scongelamento.E pure ha solo 2 manopole, è fatto per chi non sa usarlo...Hai voluto un telefono più figo, un pc, un media center interattivo, una ruspa cingolata, un forno a microonde... la bicicletta? Devi capire che quel 90% che non sai usare può essere usato contro di te, ti conviene imparare ad usarlo.Questo è il punto e io la smetterei con la storia dell'è fatto per chi non ha voglia di imparare ad usarlo.Ciò non toglie che uno è liberissimo di comprare DeepBlue per giocare a scacchi così come prendersi un PC, però se fossi in lui sceglierei Deep Blue che almeno fa solo quello e non ci sono rischi che sbadatamente si colleghi ad internet e scarichi virus o che il gioco di scacchi per PC che ha appena acquistato non funzioni sul nuovo Mac, si chieda il perchè e poi rompa il XXXXX al tecnico di turno.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2009 13.24-----------------------------------------------------------Wolf01Re: ben vi sta
> Esatto. Per usare iPhone, come per usare Mac, non> è necessario "intendersi di> computer".Con il risultato che gli utenti non sanno cosa significhi cambiare una password, e così accadono cose del genere.> > > Ora, o sarete schiavi delle direttive Apple (che> > vi farà pagare per tutto, anche per applicazioni> > che su altri sistemi sono gratis),> anche per applicazioni che su altri sistemi> costano dalle 10 alle 20 volte di più, ovvero> quasi> tutte.Quali applicazioni sull' iphone costano meno che su altri sistemi? Su linux sono gratis... per costare meno di gratis dovrebbero essere loro a pagare l' utente.> > L' iphone funziona solo per chi continua a> > pagare, pagare, pagare ... se preferite questo,> > piuttosto che imparare due nozioni di> > informatica,> > accomodatevi.> Anche la caldaia di casa mia funziona se continuo> a pagare. Strano,> vero?Sì, perchè sul mio computer i programmi funzionano senza bisogno di pagare nulla. Se paghi per la caldaia, ottieni in cambio del metano (e puoi usarlo come vuoi, per la caldaia, per il boiler, per cucinare... dal momento che è TUO). Se paghi per le applicazioni iPhone, cosa ottieni in cambio? Le applicazioni che hai comprato ti appartengono?angrosRe: ben vi sta
- Scritto da: ruppolo> Esatto. Per usare iPhone, come per usare Mac, non> è necessario "intendersi di> computer".il che è una fesseria, visto che l'iphone è un computer a tutti gli effetti.E' come voler andare in bicicletta per strada senza sapere minimamente il codice. Si può fare, ma rischi.FunzRe: ben vi sta
> L' iphone funziona solo per chi continua a> pagare, pagare, pagare ...verissimo, mi ricordi quanto hanno pagato gli acquirenti del primo iPhone per il cambio di due firmwares che hanno aggiunto diverse funzionalitá?Tanto quanto quelli che hanno preso l'n4, n5, n6, n7... che l'unica cosa che cambia é la forma dei tasti, i MEGAPIXEL e lenti Carlo ZeistoMeXRe: ben vi sta
Con quello che avete pagato l'iPhone 1g avreste dovuto esigere anche l'aggiornamento hardwareWolf01Per dirla tutta
A quanto mi risulta, in Italia tutti gli iPhone che si collegano ad Internet mediante rete mobile vengono messi dietro NAT: il daemon SSH non è accessibile dall'esterno.Se vi collegate ad Internet mediante router Wi-Fi, è necessario intervenire sul firewall (Port Forwarding) perchè l'iPhone possa essere accessibile dall'esterno.In pratica, siete attaccabili solo se 1) il vostro iPhone è jailbroken con 2) SSH in ascolto con 3) password di default e 4) uno dei dispositivi presenti nella vostra LAN partecipa alla diffusione del worm.Nome e cognomeRe: Per dirla tutta
questo é solo un proof of concept grossolano... io mi preoccuperei di piú che il giochino che scarico da Cidya non si vada a leggere tutte le mie email cercando numeri di carta di credito e mandarli a qualche server a TAIWAN...MeXRe: Per dirla tutta
Potrebbe benissimo farlo, e d'altronde ci sono anche sviluppatori ufficiali (App Store) che in maniera poco corretta inoltrano a casa propria più dati di quanto non sia lecito chiederne (UDID in primis, ecc.)Nome e cognomeRe: Per dirla tutta
appunto, ma almeno sono limitati a quel poco, e sono sempre soggetti al rispetto della licenza che nel caso venga violata li mette dalla parte del torto senza se e senza ma...Come ha dichiarato Miller:"Apple ha reso molto difficile penetrare in iPhone" dichiara Miller precisando subito dopo però che il proXXXXX di XXXXXXXXX di fatto distrugge il modello di sicurezza di Cupertino rendendo lo smartphone vulnerabile. Oltre alla utility SSH la cui password standard è stata utilizzata per il primo worm di iPhone riportato ieri, Miller cita l'eliminazione della sandbox e della tecnica di data execution prevention, due tecniche di protezione che rispettivamente impediscono ai software di accedere ad altri programmi e di accedere ad aree di memoria riservate.Per tutte queste ragioni al termine della sua intervista Miller prevede che nei prossimi mesi assisteremo alla crescita di worm e attacchi vari nel mondo iPhone, soprattutto nell'ambito della comunità XXXXXXXXX così come è avvenuto per i primi casi rilevati fino a oggi.MeXRe: Per dirla tutta
- Scritto da: Nome e cognome> A quanto mi risulta, in Italia tutti gli iPhone> che si collegano ad Internet mediante rete mobile> vengono messi dietro NATSolo Vodafone.ruppoloRe: Per dirla tutta
- Scritto da: Nome e cognome> In pratica, siete attaccabili solo se 1) il> vostro iPhone è jailbroken Cosa che spesso si fa per installare funzionalità inibite da Apple.con 2) SSH in ascoltoNon è così di default? Cosa ne sa l'utente medio?> con 3) password di default Cosa ne sa l'utente medio?e 4) uno dei> dispositivi presenti nella vostra LAN partecipa> alla diffusione del> worm.Qui non ho capito: basta che sia a portata di wifi?FunzRe: Per dirla tutta
No. Tutte le condizioni devono essere soddisfatte.Gli iPhone non nascono XXXXXXXXXkati, non nascono con SSH attivo, ecc.Nome e cognomeRe: Per dirla tutta
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Nome e cognome> > In pratica, siete attaccabili solo se 1) il> > vostro iPhone è jailbroken > > Cosa che spesso si fa per installare funzionalità> inibite da> Apple.Come fanno certi cacciatori che tolgono il blocco che impedisce al loro fucile di sparare a ripetizione.> con 2) SSH in ascolto> > Non è così di default? Cosa ne sa l'utente medio?Non è così di default, non esiste il terminale SSH nei normali iPhone e l'utente medio non ne sa nulla, come è giusto che sia.> > > con 3) password di default > > Cosa ne sa l'utente medio?Nulla, e nel suo iPhone non c'è nessuna password.> e 4) uno dei> > dispositivi presenti nella vostra LAN partecipa> > alla diffusione del> > worm.> > Qui non ho capito: basta che sia a portata di> wifi?No, occorre che nella stessa rete locale ci sia l'iPhone taroccato e infetto e un altro iPhone taroccato non infetto: il primo infetta il secondo.ruppoloRe: Per dirla tutta
- Scritto da: ruppolo> > Cosa che spesso si fa per installare> funzionalità> > inibite da> > Apple.> Come fanno certi cacciatori che tolgono il blocco> che impedisce al loro fucile di sparare a> ripetizione.esempio non pertinente: usare Google Voice o altre applicazioni lecite non è illegale.> > con 2) SSH in ascolto> > > > Non è così di default? Cosa ne sa l'utente> medio?> Non è così di default, non esiste il terminale> SSH nei normali iPhone e l'utente medio non ne sa> nulla, come è giusto che> sia.ma se sei obbligato a fare XXXXXXXXX per installare app lecite, puoi essere obbligato a usare il terminale SSH.Quindi la scelta dell'utente iphone è: uso un sistema chiuso e sicuro senza l'app che mi serve, o un sistema aperto ma insicuro?Preferisco un sistema aperto e sicuro e completo (Linux), grazie...> > Qui non ho capito: basta che sia a portata di> > wifi?> No, occorre che nella stessa rete locale ci sia> l'iPhone taroccato e infetto e un altro iPhone> taroccato non infetto: il primo infetta il> secondo.Qui sono ignorante: come fa un iphone a entrare in una rete locale? Basta che sia a portata di antenna o l'utente deve entrarci di proposito?Funzmio pensiero...
riassunto dalle parole di Miller:"Apple ha reso molto difficile penetrare in iPhone" dichiara Miller precisando subito dopo però che il proXXXXX di XXXXXXXXX di fatto distrugge il modello di sicurezza di Cupertino rendendo lo smartphone vulnerabile. Oltre alla utility SSH la cui password standard è stata utilizzata per il primo worm di iPhone riportato ieri, Miller cita l'eliminazione della sandbox e della tecnica di data execution prevention, due tecniche di protezione che rispettivamente impediscono ai software di accedere ad altri programmi e di accedere ad aree di memoria riservate.Per tutte queste ragioni al termine della sua intervista Miller prevede che nei prossimi mesi assisteremo alla crescita di worm e attacchi vari nel mondo iPhone, soprattutto nell'ambito della comunità XXXXXXXXX così come è avvenuto per i primi casi rilevati fino a oggi.http://www.macitynet.it/macity/aA40649/miller_il_XXXXXXXXX_rende_iphone_vulnerabile_agli_attacchi.shtmlMeXma se uno volesse potrebbe?
ma se uno volesse potrebbe fare come si fà con il Nokia N97?ovvero io mi faccio il backup delle cose che mi interessano memorizzate nel cellulare (nel mio caso la rubrica dei numeri di telefono e l'agenda degli appuntamenti), poi lo posso formattare in qualunque momento e poi posso ripristinare tranquillamente i dati da me backuppati poco prima?in teoria in questo modo (FORSE) si potrebbe eliminare anche il virus no?lrobyRe: ma se uno volesse potrebbe?
- Scritto da: lroby> ma se uno volesse potrebbe fare come si fà con il> Nokia> N97?Come si fa con l'iPhone, vorrai dire. Anzi come lui fa (tu non devi fare nulla).> ovvero io mi faccio il backup delle cose che mi> interessano memorizzate nel cellulare (nel mio> caso la rubrica dei numeri di telefono e l'agenda> degli appuntamenti), poi lo posso formattare in> qualunque momento e poi posso ripristinare> tranquillamente i dati da me backuppati poco> prima?> > in teoria in questo modo (FORSE) si potrebbe> eliminare anche il virus> no?Basta un semplice click su "Ripristina" e alcuni minuti di attesa. Virus kaputt. Certo che se poi rifai il XXXXXXXXX allora te le vai a cercare col lumino...ruppoloRe: ma se uno volesse potrebbe?
ogni volta che sincronizzi l'iPhone/iPod Touch con iTunes viene creato un bakcup dei contatti, sms, lista chiamate, applicazioni installate etc etc...Quando metti l'iPhone/iPod in modalitá di ripristino (DFU) ti viene chiesto se vuoi ripristinare il backup.MeXRe: ma se uno volesse potrebbe?
- Scritto da: MeX> ogni volta che sincronizzi l'iPhone/iPod Touch> con iTunes viene creato un bakcup dei contatti,> sms, lista chiamate, applicazioni installate etc> etc...> > Quando metti l'iPhone/iPod in modalitá di> ripristino (DFU) ti viene chiesto se vuoi> ripristinare il> backup.E il backup NON contiene le applicazioni, che vengono invece riprese dagli originali.ruppoloSaranno tutti virus razzisti
Colpiranno solo i pirati!CheXXXXXta :DruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 nov 2009Ti potrebbe interessare