Roma – Due fra i maggiori rivali di Microsoft sul mercato delle piattaforme mobili, PalmSource e Symbian , sono entrati a far parte di un’alleanza di aziende che si è formata di recente allo scopo di promuovere standard aperti per i dispositivi mobili.
All’interno dell’organizzazione Open Mobile Terminal Platform ( OMTP ), nata lo scorso giugno , PalmSource e Symbian collaboreranno con altri grossi player del settore mobile, tra cui Sony Ericsson, Qualcomm, Texas Instruments, palmOne e Siemens, per la creazione di una piattaforma comune che permetta alla futura generazione di dispositivi mobili di interoperare, scambiare dati e condividere alcune funzionalità chiave. In particolare, l’OMTP intende incoraggiare l’industria a creare interfacce utente che, pur differenziandosi nell’aspetto e nelle funzionalità più avanzate, poggino su elementi e caratteristiche funzionali comuni.
Come sottolineato dall’assenza di Microsoft, il tentativo dell’OMTP appare quello di contrastare uno dei più grandi punti di forza del big di Redmond: la coerenza delle interfacce utente e la compatibilità che contraddistingue i dispositivi basati su Windows, dai PC ai telefoni cellulari per passare attraverso PDA e media player portatili. Appare evidente come l’ingresso nel “club” dei due maggiori sviluppatori di piattaforme software mobili, PalmSource e Symbian, possa fornire all’OMTP la forza e la credibilità necessarie per raggiungere i propri traguardi.
Di recente PalmSource ha rivelato l’intenzione di creare una versione del proprio sistema operativo in grado di girare al di sopra di Linux. L’azienda spiega ora che quest’obiettivo è in armonia con la volontà dell’OMTP di appoggiare l’uso di standard aperti e tecnologie alternative.
Dell’organizzazione fanno già parte, oltre ai produttori già citati, operatori mobili del calibro di NTT DoCoMo, Orange, Telefonica Moviles, TIM, T-Mobile e Vodafone.
-
ma funge anche sui client alternativi?
fa lo stesso anche su prog comeGaim, Miranda IM e IM2 ?AnonimoPorta di MSN?
E' un exe!!! Cosa c'entra MSN? Con qualsiasi programma che consente di scaricare files, se scarichi un virus e per giunta lo esegui (!) vieni "infettato".Se trovo un link con un programma da scaricare, lo scarico con un browser e poi lo vado ad eseguire.. che dico che il browser e' insicuro? Oppure che io sono un deficiente?Mah... cose dell'altro mondo...AnonimoRe: Porta di MSN?
- Scritto da: Anonimo> E' un exe!!! Cosa c'entra MSN? Con qualsiasi> programma che consente di scaricare files,> se scarichi un virus e per giunta lo esegui> (!) vieni "infettato".> Se trovo un link con un programma da> scaricare, lo scarico con un browser e poi> lo vado ad eseguire.. che dico che il> browser e' insicuro? Oppure che io sono un> deficiente?> Mah... cose dell'altro mondo...era un modo per dire che questo worm si appoggia a messenger, non che messenger non sia sicuro! ...anche se nn credo che possa esistere qualcosa da definire realmente "sicuro" visto che qualche uso illecito si trova sempreAnonimoRe: Porta di MSN?
in altre parole la seconda che ha detto? :|AnonimoRe: Porta di MSN?
- Scritto da: Anonimo> E' un exe!!! Cosa c'entra MSN? Con qualsiasi> programma che consente di scaricare files,> se scarichi un virus e per giunta lo esegui> (!) vieni "infettato".> Se trovo un link con un programma da> scaricare, lo scarico con un browser e poi> lo vado ad eseguire.. che dico che il> browser e' insicuro? Oppure che io sono un> deficiente?> Mah... cose dell'altro mondo...Ehy bello, hai ragionissima !! You have the reason !!! ^;^Se lo mando via P2P si diffonde lo stesso, basta che la vittima abbia MSN installato con qualche indirizzo in rubrica. Ma anche se lo scarico via posta, web, ftp, o codice morse.....Per quanto riguarda la backdoor, invece, non serve neanche che la vittima abbia MSN installato, basta che esegua il programma....Va beh dai, l'importante e' avere qualcosa di cui parlare.H.AnonimoRe: ma funge anche sui client alternativ
- Scritto da: Anonimo> fa lo stesso anche su prog come> > Gaim, Miranda IM e IM2 ?Si, ma solo se usi MS Windows (TM), eheheh. ^;^H.Anonimoergo, come dire "sulla porta di casa"
e' un modo di dire, dai.Non ragioniamo sempre da informatici ...........AnonimoRe: Porta di MSN?
Secondo te, se scrivessero in "tecnichese" stretto, quanti capirebbero?Il senso dell'articolo, comunque, era chiaro: devi "consapevolmente" scaricartelo, se "vuoi" essere infettato.KCSiamo alle solite...
In mIRC è pieno di gente infetta dai peggio trojan... C6 è un ottimo client da installare: ogni utente connesso che ho guardato aveva 2 o + trojan... ICQ sta bene pure lui... non parliamo poi delle email...ora mi chiedo...ma il problema è nei client o nel cervello della gente? Con quale coraggio la gente apre gli EXE che riceve da sconosciuti?okokLa gente sa cos'è un exe???--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroRe: ma funge anche sui client alternativ
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > fa lo stesso anche su prog come> > > > Gaim, Miranda IM e IM2 ?> > Si, ma solo se usi MS Windows (TM), eheheh.> ^;^> > H.> i worm sono ovunque, esattamente come gli utenti e gli amministratori sprovvedutihttp://www.mytech.it/computer/virus/articolo/idA028001061062.artAnonimoRe: Siamo alle solite...
- Scritto da: JackMauro> In mIRC è pieno di gente infetta dai> peggio trojan... C6 è un ottimo> client da installare: ogni utente connesso> che ho guardato aveva 2 o + trojan... ICQ> sta bene pure lui... non parliamo poi delle> email...> > ora mi chiedo...> > ma il problema è nei client o nel> cervello della gente? Con quale coraggio la> gente apre gli EXE che riceve da> sconosciuti?> > okok> > La gente sa cos'è un exe???io lo voglio dimenticare cos'e' un exe.... per i client IM gaim da le peste a tutti - multiprotocollo - semplice - ordinato (e nn e' cosa di poco conto) - personalizzabile - sobrio - multipiattaforma... ora riparliamone....awerellwvRe: Siamo alle solite...
Concordo in pieno, una gran vulnerabilita' nella sicurezza dei sistemi e' il fattore uomo.AnonimoRe: ma funge anche sui client alternativ
- Scritto da: Anonimo> fa lo stesso anche su prog come> > Gaim, Miranda IM e IM2 ?boh io comunque usando gaim l'ho ricevuto..... poi ovviamente l'ho cestinato (e che so fesso?)AnonimoRe: Siamo alle solite...
Io direi che è la maggior vulnerabilità....il deficiente davanti al PC...windows, linux, mac che sia...se sei pirla non c'è sistema che tenga...AnonimoRe: Siamo alle solite...
- Scritto da: JackMauro> In mIRC è pieno di gente infetta dai> peggio trojan... C6 è un ottimo> client da installare: ogni utente connesso> che ho guardato aveva 2 o + trojan... ICQ> sta bene pure lui... non parliamo poi delle> email...> > ora mi chiedo...> > ma il problema è nei client o nel> cervello della gente? Con quale coraggio la> gente apre gli EXE che riceve da> sconosciuti?> > okok> > La gente sa cos'è un exe???Poco fa un collega mi ha chiamato preoccupato perchè é comparsa sul suo schermo una finestra con scritto "YOUR COMPUTE MAY BE INFECTED"Risolto subito il problema:"caro collega (idiota) non vedi che questa é una finestra di explorer, una pubblicità che hai trovato navigando in internet?"Nota:usiamo solo Macintosh con OS XsoulistaRe: Siamo alle solite...
In buona parte nel cervello della gente... o meglio, nel NON cervello.Il problema sta nella gente che pensa che il PC sia uno strumento come tanti altri... anzi, più facile perchè se con un martello posso pestarmi un dito (o peggio) con un PC devo già impegnarmi bene per farmi male fisicamente. Così pochi (sulla massa) vedono i rischi nell'aprire un allegato o il primo file eseguibile, basta che si intitoli che_gnocca.jpg.exe.Troppi si sono ritrovati il norton installato e hanno pensato "sono a posto". Senza preoccuparsi, in particolare, di aggiornarlo. È una tristezza ma è così. MadderMadderRe: Siamo alle solite...
- Scritto da: Madder> In buona parte nel cervello della gente... o> meglio, nel NON cervello.> > Il problema sta nella gente che pensa che il> PC sia uno strumento come tanti altri...> anzi, più facile perchè se con> un martello posso pestarmi un dito (o> peggio) con un PC devo già impegnarmi> bene per farmi male fisicamente. > > Così pochi (sulla massa) vedono i> rischi nell'aprire un allegato o il primo> file eseguibile, basta che si intitoli> che_gnocca.jpg.exe.> Troppi si sono ritrovati il norton> installato e hanno pensato "sono a posto".> Senza preoccuparsi, in particolare, di> aggiornarlo. > > è una tristezza ma è> così. > > MadderInfatti e' cosi' io aprendo un allegato non corro alcun rischio!infatti sul mio computer non succede nulla ... e' Linux :DAnonimoRe: ma funge anche sui client alternativ
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > fa lo stesso anche su prog come> > > > Gaim, Miranda IM e IM2 ?> > boh > io comunque usando gaim l'ho ricevuto.....> poi ovviamente l'ho cestinato (e che so> fesso?)Sono l'autore del topic: Ci mancherebbe se non lo cestinavi :DAnonimoRe: ma funge anche sui client alternativ
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > fa lo stesso anche su prog come> > > Gaim, Miranda IM e IM2 ?> > Si, ma solo se usi MS Windows (TM), eheheh.> > ^;^> i worm sono ovunque, esattamente come gli> utenti e gli amministratori sprovvedutiSolo che su windows fanno piu' danno.AnonimoRe: Porta di MSN?
Allora perche' farci un articolo? Se il senso dell'articolo e' questo allora basta prendere un virus qualsiasi, e farci ogni giorno un articolo con un client diverso:Il lunedi diciamo che c'e' un virus per MSNIl martedi per mozillaIl mercoledi per wsftpIl giovedi per mircIl venerdi per IEIl sabato e la domenica ce li pigliamo di festa.AnonimoRe: Siamo alle solite...
> Infatti e' cosi' io aprendo un allegato non> corro alcun rischio!> infatti sul mio computer non succede nulla> ... e' Linux :DAh si? Quindi io adesso potrei mandarti un rootkit e tu me lo apri senza preoccuparti di cosa c'e' dentro.. perche' tanto USI LINUX! Ma come diavolo ragioni? Credi che linux sia invulnerabile alla deficienza umana? Pure sotto DOS se lanci un batch col format ti formatto l'HD e pure senza chiederti conferma... ma per fare una cosa del genere c'e' bisogno di essere dementi forte!Il problema non e' l'OS in primis, ma l'utonto.. e su questo pare essere tutti d'accordo.Anonimoworm su msn!! soluzione!
Si chiama Bropia.A, scoperto da F-Secure, è un worm che si riproduce mandandosi automaticamente tramite MSN Messenger a tutti i contatti in rubrica. Infetta i computer se scaricato ed eseguito. Se infettati, si è impossibilitati ad usare il tasto destro del mouse, inoltre alcune versioni installano anche un trojan... Sistemi a rischio: Windows 2000, Windows 95, Windows 98, Windows Me, Windows NT, Windows Server 2003, Windows XP per toglierlo scaricate la tool: http://www-cu.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.bropia.html http://secunia.com/virus_information/14724/AnonimoRe: Siamo alle solite...
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 01 2005
Ti potrebbe interessare