Roma – Qualcuno grida vittoria, altri annunciano trionfanti che la modifica per Xbox 360 è vicinissima. Un gruppo di smanettoni olandesi dediti alla pirateria videoludica ha scoperto che i chioschi targati Microsoft , ormai presenti in molti negozi per sfoggiare le potenzialità della nuova console, sono equipaggiati di uno speciale DVD dimostrativo privo delle solite protezioni contro i tentativi di cracking .
“Sembra che Microsoft, presa dalla furia del marketing, abbia dimenticato di proteggere i dischi destinati agli stand promozionali”, si legge in un comunicato pubblicato su vari siti dedicati al modding dei sistemi videoludici. “All’interno del DVD dimostrativo ci sono versioni parziali di vari videogiochi e programmi”, sostiene l’anonimo portavoce del gruppo, “ed è possibile intervenire su qualsiasi file e tentare di far girare codice autoprodotto”.
Una copia del DVD in questione sta già girando su alcuni importanti network P2P e gli autori assicurano che “una volta masterizzato, il disco girerà correttamente su qualsiasi Xbox 360”. Si tratta di una vera e propria manna , secondo gli esperti di programmazione per console: in questo modo è possibile elaborare un cosiddetto softmod , ovvero un metodo di modifica software già noto a molti utenti della vecchia Xbox.
“Adesso quel che rimane da fare è incoraggiare tutti gli hacker, i cracker ed i programmatori interessati a studiare le varie possibilità e raccogliere la sfida della modifica per Xbox 360”, concludono gli autori della scoperta. C’è da ricordare che alcuni sistemi, come ad esempio Dreamcast, l’ultima console Sega , vennero modificati grazie allo studio di un disco non protetto e pertanto “universale”.
Contemporaneamente il portale CDRinfo ha annunciato la data definitiva per la modifica hardware, il modchip , per Xbox 360: “Sarà disponibile entro la primavera del 2006 o forse addirittura già poche settimane dopo l’inizio dell’anno nuovo”. Nel frattempo, Microsoft continua a propugnare “l’inossidabile sistema di sicurezza di Xbox 360”: vincerà Davide, il fronte internazionale dei pirati, oppure il Golia multinazionale dell’informatica?
Tommaso Lombardi
-
Ma dentro...
...c'è fritz?AnonimoRe: Ma dentro...
- Scritto da: Anonimo> ...c'è fritz?Quello del "Trusted Computing", SI :(AnonimoBOICOTTARE!!!!!!!!!
> > ...c'è fritz?> Quello del "Trusted Computing", SI :(Visto che crazy sarà in vacanza ;) lo dico io:non compratelo!!!!!!!AnonimoRe: BOICOTTARE!!!!!!!!!
si ma il mio pc non c'e' la fa piu' :Scon cosa ci gioco a the sims open for buisness ? :Max3Dtrotta, trotta, cavallino
e chissà che magari un giorno tu raggiunga l'AMD x2 4200+.... 8) .avvelenatoRe: trotta, trotta, cavallino
Bisogna vedere la velocità reale perchè ci sono molti colli di bottiglia. Intel ha superato ampiamente AMDAnonimoRe: trotta, trotta, cavallino
Poi bisogna vedere quanta potenza serve veramente. Se si pensa che siamo andati sulla Luna con l'equivalente di un Vic 20 e che fino a cinque anni fa neanche la difesa statunitense aveva computer così potenti..... bisogna riflettereAnonimoRe: trotta, trotta, cavallino
>sulla Luna con l'equivalente di un Vic 20se è per quello V.Braun mandava dei razzia 400 km di distanza nel 43 con carta e penna eaveva gia i progetti di missili da 8.000 km(dalla francia agli usa) nel 45, con carta e penna(e qualche decina di matematici tetezki)(p.s. le piramidi furono costruite con progetti su papiro 4000 anni fae g.cesare fece un ponte sul medio corso del reno in una settimana con progetti su tavolette di cera nel 50 a.c., babilonia aveva un perimetro di mura di 90 km, alto 25 metri, con una larghezza che permetteva a due carri a 4 cavalli di passare insieme, poi c'era un fossato e un altro cerchio di mura paragonabile interno, nel 1500 a.c.)AnonimoRe: trotta, trotta, cavallino
- Scritto da: Anonimo> Poi bisogna vedere quanta potenza serve> veramente. Se si pensa che siamo andati sulla> Luna con l'equivalente di un Vic 20 e che fino a> cinque anni fa neanche la difesa statunitense> aveva computer così potenti..... bisogna> rifletterePenso che questo processore sia il minimo raccomandato per far girare decentemente winzoz svista!Se no come ti possono venire a dire che il tuo monitor pagato 600 euro non è conforme alle specifiche TCPA? :@ :@ :@AnonimoRe: trotta, trotta, cavallino
- Scritto da: Anonimo> Bisogna vedere la velocità reale perchè ci sono> molti colli di bottiglia. Intel ha superato> ampiamente AMDdalle prove di hardware upgrade non sembra proprio.... la spunta appena nelle applicazioni di rendering, e poi con il DRM è un processore fuori dal mio mercato in partenza :-)AnonimoRe: trotta, trotta, cavallino
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Bisogna vedere la velocità reale perchè ci sono> > molti colli di bottiglia. Intel ha superato> > ampiamente AMD> > dalle prove di hardware upgrade non sembra> proprio.... la spunta appena nelle applicazioni> di rendering, e poi con il DRM è un processore> fuori dal mio mercato in partenza :-)guardate che gli amd anno il no execute già da un po'.. solo che si chiama DEPhttp://punto-informatico.it/p.asp?i=57052&r=PIAnonimoRe: trotta, trotta, cavallino
- Scritto da: Anonimo> Bisogna vedere la velocità reale perchè ci sono> molti colli di bottiglia. intendi dire le ddr 2 che viaggiano a latenze incredibili?o il thermal throttling che ti impedisce di lavorare in full-load per più di 10 secondi, per lo meno con dissy boxed?> Intel ha superato> ampiamente AMDahhahah bella battuta :) .Next time linka anche qualche recensione comparativa. Grazie.avvelenatoRe: trotta, trotta, cavallino
- Scritto da: Anonimo> Intel ha superato> ampiamente AMDSi nei suoi sogni...AnonimoRe: trotta, trotta, cavallino
- Scritto da: avvelenato> e chissà che magari un giorno tu raggiunga l'AMD> x2 4200+.... 8) .c'hai già provato una volta col dual opteron, signorina avveAnonimoRe: trotta, trotta, cavallino
Certo, belle le teorie di missili e piramidi studiate "a tavolino" con carta e penna...Prova a proporre di giocare a AGE OF EMPIRE 3 su carta, vediamo tutti gli UTONTIi che passano ore a vedere quanti frame tira fuori il loro gioco preferito cosa ne pensano...poveri stipendi nostri!!!!!!!! :-)AnonimoRe: trotta, trotta, cavallino
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > e chissà che magari un giorno tu raggiunga l'AMD> > x2 4200+.... 8) .> > c'hai già provato una volta col dual opteron,> signorina avvee tu chi sei, il topocane dalla memoria storica? 8) .avvelenatoPensano che non ci ricordiamo...
...che anni fa la roadmap intel prevedeva per il 2006 che le CPU "medie" sarebbero andate a ca. 6GHz?I 2,5GHz mancanti dove sono? Periti nello scontro con la dura realtà?AnonimoRe: Pensano che non ci ricordiamo...
Beh... le applicazioni sono sempre più scritte per core multipli, i test con diverse applicazioni danno performances che un singolo core a 6.5 ghz si sognerebbe.Seguendo la logica del clock, non si va da nessuna parte.Probabilmente tra due anni avremo cpu con 8 o 16 core e tutte le applicazioni li supporteranno, la ricerca va avanti e le cose possono e devono cambiare.Io sono un soddisfatto possessore di un X2...AnonimoRe: Pensano che non ci ricordiamo...
il motivo è semplicissimo!piccolo = velocee se tanti piccoli si mettono in parallelo, si moltiplica il singolo risultato in modo quasi esponenziale.Anonimofritz inside
http://www.againsttcpa.com/AnonimoSe lo tengano assieme a Palladium & C. !
Sempre stato assiduo acquirente di Intel, perchè ho trovato le sue soluzioni le migliori. Ma da quando ho saputo che useranno sistemi TCPA in stile palladium e compagnia bella da me non vedranno mai più un cent!O levano quella porcheria di palladium o se lo tengono!AnonimoDevo cambiare computer
visto che Intel è uscita dal mercato con questo processore, che cosa potrei prendere tra quelli di AMD?AnonimoRe: Devo cambiare computer
qualita' prezzo:Athlon64 3200+ (939)se vuoi spendere qualcosina di piu'Athlon64 3500+ longevita' :Athlon X-2 3800+MOLTO longevo ma a costo proibiitvoAthlon X-2 4800+ :Dciao ;)AnonimoAMD?
AMD continuerà senza palladium oppure si piegherà anche lei? In tal caso che cosa ci rimane sul mercato senza palladium?AnonimoRe: AMD?
AMD conterrà palladium anche lei ma senza dire nulla, così saà un duplice vantaggio per i soliti maramao e gli utenti rimarranno fregati lo stesso......AnonimoAMD batte Pentium 1 a 0
Secondo questo articolo, da alcuni test non risulta una gran potenza e ha pure consumi da paurahttp://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1408/index.html :|AnonimoMeglio una CPU a 64bit o X2 ?
Vorrei una CPU per andare avanti almeno 3 anni.Per farci anche grafica (Maya) e video editing penso sia meglio una CPU dual core. Ma poi il passaggio a 64 bit dei sistemi operativi mi troverebbe non attrezzato. Probab. non esiste una risposta perche' dipende, ma voi su cosa puntereste?AnonimoRe: Meglio una CPU a 64bit o X2 ?
e' sbagliata la domanda..per farci lavori di cad / rendering e stare tranquillo almeno per 3 anni.. non puoi affidarti ad un pentium, in questo caso quello che ti serve e' uno Xeon.con 5000 puoi farti una buona macchina biproc con 2gb di ram =)Max3DRe: Meglio una CPU a 64bit o X2 ?
E per uno che non puo' spendere tanto ?Riducendo magari il numero di anni per cui stare tranquillo ;)AnonimoRe: Meglio una CPU a 64bit o X2 ?
- Scritto da: Anonimo> E per uno che non puo' spendere tanto ?> Riducendo magari il numero di anni per cui stare> tranquillo ;)meglio un bi-opteron. Quando avrai esigenze maggiori upgradi a dualcore.avvelenatoRe: Meglio una CPU a 64bit o X2 ?
- Scritto da: Anonimo> Vorrei una CPU per andare avanti almeno 3 anni.> Per farci anche grafica (Maya) e video editing> penso sia meglio una CPU dual core. > Ma poi il passaggio a 64 bit dei sistemi> operativi mi troverebbe non attrezzato. > Probab. non esiste una risposta perche' dipende,> ma voi su cosa puntereste? Tutti i Dual core ....SONO a 64BitAnonimoRe: Meglio una CPU a 64bit o X2 ?
Tutti i pentium D sono EM64T (64Bit).http://www.intel.com/products/processor_number/index_view_p4.htmComunque quasi tutti i Pentium sono EM64T, devi cercarli col lanternino quelli senza.http://www.intel.com/products/processor_number/index_view_pd.htm- Scritto da: Anonimo> Vorrei una CPU per andare avanti almeno 3 anni.> Per farci anche grafica (Maya) e video editing> penso sia meglio una CPU dual core. > Ma poi il passaggio a 64 bit dei sistemi> operativi mi troverebbe non attrezzato. > Probab. non esiste una risposta perche' dipende,> ma voi su cosa puntereste?AnonimoIntel .. no Grazie
Intel = DRMW AMD e LinuxAnonimoRe: Intel .. no Grazie
- Scritto da: Anonimo> Intel = DRM> > W AMD e LinuxPeccato che anche AMD fa parte del consorzio TCPA... quindi il DRM te lo ritroverai anche dentro gli AMDAnonimoRe: Intel .. no Grazie
> > Intel = DRM> > > > W AMD e Linux> > Peccato che anche AMD fa parte del consorzio> TCPA... quindi il DRM te lo ritroverai anche> dentro gli AMDIo infatti sapevo che nelle nuove architetture AMD dual-core verrà integrato il DRM, correggetemi se sbaglio...Anonimo130watt? sono pazzi
considerando che gli ultimi amd64 in full load arrivano a 70wattcmq un p4 nei paesi nordici potrebbe dare una mano a riscaldare le case 8)AnonimoRe: 130watt? sono pazzi
e c'e' gente che paghera' uno sfracelo per averne uno, e' li il problema :|Dan - dadada' Dan! :|AnonimoExecute Disable Bit =Palladium begins?
il supporto al bit no execute mi pare sia la prima strada verso un controllo totale dei nostri PC.io NON CI STO (come disse qualcuno) BOICOTTIAMO IN MASSA tutti questi prodotti a loro uso e consumo."Comandante: esegua l'ordine 66(6)!" (Star Wars Ep III)AnonimoRe: Execute Disable Bit =Palladium begin
- cioe, nemmeno più google aprite prima di dire idiozie..http://www.intel.com/cd/business/enterprise/emea/ita/bss/infrastructure/security/203547.htmGli attacchi nocivi "overflow del buffer" costituiscono una minaccia seria per le aziende, aumentando le richieste di risorse IT e, in alcuni casi, portando alla distruzione delle risorse digitali. In un attacco tipico, un worm nocivo crea un flusso di codice che sommerge il processore, permettendo al worm di diffondersi alla rete e agli altri computer.La funzionalità Execute Disable Bit di Intel, per la prima volta rilasciata per la famiglia di processori Intel® Itanium® nel 2001, può prevenire determinate categorie di attacchi nocivi "overflow del buffer", se combinata a un sistema operativo compatibile.AnonimoRe: Execute Disable Bit =Palladium begin
- Scritto da: Anonimo> il supporto al bit no execute mi pare sia la> prima strada verso un controllo totale dei nostri> PC.ti pare male.> > io NON CI STO (come disse qualcuno) BOICOTTIAMO> IN MASSA tutti questi prodotti a loro uso e> consumo.vabbé protesta in qualche modo, io se fossi in te mi cospargerei di benzina> > "Comandante: esegua l'ordine 66(6)!" (Star Wars> Ep III)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 12 2005
Ti potrebbe interessare