Roma – Passano i giorni ma a quanto pare a molti italiani in rete non passa la voglia di far notare al mondo la grande rabbia per l’eliminazione dell’Italia ai Campionati del Mondo di Calcio e il livore cresciuto a dismisura per l’arbitro ecuadoriano Byron Moreno…
E se qualche disinvolto articolo di un importante portale italiano definisce Moreno un “buzzone” e sembra incitare ad azioni di boicottaggio telematico contro la FIFA, proprio l’organizzazione internazionale ha fatto sapere attraverso l’agenzia Xinhua di sperare che le cose si calmino. Stando alla Xinhua, le email inviate dall’Italia alla FIFA in poche ore hanno raggiunto quota 400mila.
FIFA sta cercando di calmare le acque, anche ammettendo errori di arbitri e guardialinee, ma il clima è bollente e qualcuno ha persino asserito che per qualche minuto la home page della FIFA sarebbe stata sostituita da una pagina bianca con la frase “Italy champions of the world!”. Ma non ci sono prove…
Il troppo caldo e le tensioni hanno però spinto qualcuno a trovare il tempo e il modo di registrare il dominio byronmoreno.com incesellando i dati della registrazione del dominio in cose come “I need a diet” (ho bisogno di una dieta) o “I f**** Italy” (ho fregato l’Italia) e via dicendo. Un semplice check consente di arrivare alla “curiosa” email di riferimento: byronmorenofuckeditaly@byronmoreno.com. Inutile dire cosa si può leggere sul forum di quel sito.
-
ha ha ha ha ha ha
"Speriamo che il provider di servizi di telecomunicazione, che si trova in una posizione di quasi monopolio e avendo profitti di decine di miliardi di fiorini, assuma su di sé l'inevitabile ruolo e responsabilità che ha nel futuro della società dell'informazione nazionale".====spero per lui che non ci crede sul serio...AnonimoI nuovi pusher..
Un po' come si spacciava la droga. All'inizio la si regala, poi, quandi si è ben assuefatti, la si vende a peso d'oro.AnonimoRe: I nuovi pusher..
> Un po' come si spacciava la droga.> All'inizio la si regala, poi, quandi si è> ben assuefatti, la si vende a peso d'oro.non puoi mettere a confronto delle realta rispettabili e oneste con uno che spaccia droga...comunque un punto in comune c'e...i conti in sfizzera...AnonimoGlobalizzazione, eh?
Eccotela qua, la globalizzazione,regime di monopolio in tutta Europa,anziche` in un solo paese;dove sta la concorrenza?la competizione tra le aziende?ed intanto Prodi continua a svendereil popo' degli italiani alle multinazionali:- mangiamo mais transgenico - mangiamo cioccolata con poco cacao- mangiamo olio per il 5% 7% al massimo di olio extravergine, il resto e` cacca importata da spagna, grecia e turchia (grazie Bertolli, Sasso, Carapelli) nessuno impone di segnare ste cose sull'etichetta e quindi non possiamo rifiutarci di mangiare le europorcherie;NULLA IMPEDISCE ALLE TELECOM EUROPEEDI SPECULARE SULLA PELLE DI CHI SI CONNETTEAD INTERNETmassacrando la potenziale concorrenzanon abbassando i prezzi ma impedendoche possano lavorare;grazie Prodi, a te ed a chi ti ci ha mandato!Pino SilvestreAnonimoRe: Globalizzazione, eh?
- Scritto da: Pino Silvestre> grazie Prodi, a te ed a chi ti ci ha > mandato!> Pino Silvestrel'elezione di Prodi e' stato uno dei (RARISSIMI) casi che hanno visto Ulivo e CDL d'accordo :-(AnonimoRe: Globalizzazione, eh?
> dove sta la concorrenza?> la competizione tra le aziende?ma che concorrenzaquesti si spartiscono i mercati...a me l'ungheria a te la polonia e cosi via...> - mangiamo mais transgenicoinvece di essere contento...> - mangiamo cioccolata con poco cacaose la mangi e ti piace, che te frega ???? se non ti piace non la compri piu...> - mangiamo olio per il 5% 7% al massimo> di olio extravergine, il resto e` > cacca importata da spagna, grecia> e turchia (grazie Bertolli, Sasso,> Carapelli)bisnizs isz biznisz...> nessuno impone di segnare ste cose> sull'etichetta e quindi non possiamo > rifiutarci di mangiare le europorcherie;si stano battendo a bruxelles proprio per metterle ste etichette...AnonimoRe: Globalizzazione, eh?
Se mi spiegate anche cosa hanno a che fare i prodotti geneticamente modificati con la globalizzazione sarei anche contento!!!E comunque gli OGM saranno il futuro dell'alimentazione e aiuteranno anche a combattere la fame nel mondo!Ormai le etichette le mettono tutti anche perchè tra un po' diventerà obbligatorio e chi non li vorrà comprare farà a meno. I prodotti OGM sono sicuri altrimenti non verrebbero immessi sul mercato!!F.E.R.T.AnonimoRe: Globalizzazione, eh?
- Scritto da: Gualo...> E comunque gli OGM saranno il futuro> dell'alimentazione e aiuteranno anche a> combattere la fame nel mondo!Ormai leNe dubito...Il contadino dell'Africa avrà la possibilità di seminare il suo campo con dei semi OGM costosissimi oppure con i semi che ha sempre utilizzato, e che vanno benissimo, ad un costo molto più ridotto. Secondo te cosa sceglierà ?Il problema della fame nel mondo non è nella qualità dei semi (ammesso e non concesso che quelli OGM siano effettivamente migliori) ma la siccità, le guerre, la desertificazione, le politiche sbagliate, la sovrappopolazione, ecc. ecc.Sempre che tu non intenda che i paesi ricchi debbano produrre il più possibile per dare da mangiare ai paesi poveri. Soluzione questa portata avanti dalal Chiesa, ma che si rivelerebbe in un disastro senza precedenti nel giro di qualche decennio...> etichette le mettono tutti anche perchè tra> un po' diventerà obbligatorio e chi non li> vorrà comprare farà a meno. I prodotti OGM> sono sicuri altrimenti non verrebbero> immessi sul mercato!!Non ne sarei così sicuro...La lista dei prodotti immessi sul mercato e poi rivelatisi dannosi è molto, ma molto lunga...AnonimoRe: Globalizzazione, eh?
> E comunque gli OGM saranno il futuro> dell'alimentazioneca*** quasi quasi smetto di mangiare...ops, non posso...o forse si...> e aiuteranno anche a> combattere la fame nel mondo!spiegami come...sentiamo...>Ormai le> etichette le mettono tutti anche perchè tra> un po' diventerà obbligatorioe MENO MALE che sara OBBLIGATORIO...>e chi non li> vorrà comprare farà a meno.se trovi solo quelli che compri ????? sentiamo genio...> I prodotti OGM> sono sicuri altrimenti non verrebbero> immessi sul mercato!!hahahhahahahahahahahahahahahahahahaahhahahahahama tu credi davvero a sta balla ????sono sicuri si ma solo sotto un'aspetto...chi li vende diventa ricco...fra poco avremo delle verdure con i geni di Einstein dentro (l'hanno tirato fuori e gli hanno preso i geni)...la verdura che fa diventare piu intelligenti...ma vai a ****** tu e gli OGM...> F.E.R.T.sarebbe ????AnonimoRe: Globalizzazione, eh?
Ma per favore, sono sicuri come l'AIDS, se l'hai sei sicuro di morire....AnonimoAbbonato ad ACTIVE e soddisfatto (per ora)
Forse rappresento una eccezione ma sono abbonato ad ACTIVE NETWORK da un decina di giorni e tutto finora è filato liscio: l'attivazione è avvenuta in un paio di giorni, la riconnessione dopo le 2 ore continuative avviene nove volte su dieci, il numero non è mai occupato, la mia media è di 5ore/giorno.Mah...AnonimoRe: Abbonato ad ACTIVE e soddisfatto (per ora)
ah si, va che sfiga ci ho io che invece non riesco mai a collegarmi e a stento raggiungo 1 ora al giorno...AnonimoRe: Abbonato ad ACTIVE e NON soddisfatto
Evidentemente sei MOLTO fortunato, a me dopo chescadono le due ore non si riconnette MAI subito, devo sempre aspettare da mezz'ora a 2 o 3 ore. Questo succede anche se mi connetto solo per 1 minuto per scaricare la posta: non si sa mai quando ci si potra' riconnettere. Ho provato in chiesa ad accendere ceri di varie dimensioni ma non funziona. Come FLAT fa veramente pena (ed ovviamente qui nella campagna in provincia di Milano dove sono io l'ADSL e' tuttora un miraggio).AnonimoRe: Abbonato ad ACTIVE e soddisfatto (per ora)
Ti racconto la mia, insoddisfatto da activeminchia faccio ngi, dopo 2 mesi in cui ero connesso solo con ngi, dico, massi proviamo sta bufala di active....la prima connessione dopo 8 tentativi, sto connesso 2 ore, mi sconnette e poi.... per tutto il giorno non mi e' piu' riuscita la connessione....e dopo 2, dico 2 mesi che non mi connettevo + ....Fuck, evitate sta merdaAnonimoRe: Abbonato ad ACTIVE e soddisfatto (per ora)
Mi dispiace per voi, ragazzi... evidentemente ho toccato un nervo scoperto. Non intendo fare pubblicità alla ACTIVE ma quello che ho scritto è vero e mi sembra giusto che chi legge si faccia una idea completa. Può darsi che durerà poco (o forse più semplicemente la mia zona è meglio servita).AnonimoRe: Abbonato ad ACTIVE e soddisfatto (per ora)
VENDUTO PEGGIO DI MORENOA CHI CAVOLO LO DAI A RACCONTARE.... SMETTETELA CON I TRAVESTIMENTI. NON AVETE NULLA DA OFFRIRE AL MERCATO VOI DI ACTIVEAnonimoRe: Abbonato ad ACTIVE e soddisfatto (per ora)
Sono un abbonato di Treviso. Ti pare che quelli di ACTIVE perdano tempo a rispondere ai forum all'una di notte?AnonimoAlbacom Uny click 20 - 28? + iva
http://www.albacom.it/prodotti/bu/soho/click.html28? + IVA dalle 19.00 alle 08.00, e 20 ore mensili negli altri orari. E' quello ke maggiormente si avvicina a Libero@Sogno anse se costa un po' d+. Ke ne dite?AnonimoRe: Albacom Uny click 20 - 28? + iva
Eccolo qua l'ennesimo frescone, senza offesa. Lo dico perchè tutti fanno i "brillanti" riportando questa offerta, dimenticando di specificare che è sottoscrivibile solo da chi ha la Partita IVA....AnonimoRe: Albacom Uny click 20 - 28? + iva
"fanno i brillanti". Volevo solo avere info e le ho avute. Di questo ti ringrazio, ma x' su questo forum siete tutti così ignoranti nelle vostre risposte? boh.Cmq andando nella pagina di abbonamento "on-line"https://www.albacom.it/prodotti/bu/abbonamenticlick/index.htmlrikiede Codice Fiscale o Partita IVA.Mi sbaglio?AnonimoLTS 30? 24 h
30.99? + IVA flat 24/7Cosa ne pensate?AnonimoRe: LTS 30? 24 h
- Scritto da: Bricke> 30.99? + IVA flat 24/7> Cosa ne pensate?gia' nei mesi passati ci furono un "tot" di lamentele con questo ISP.cmq non e' numero verde, ma hanno i loro pop ...AnonimoRe: LTS 30? 24 h
io li ho contattati e al nord non "arrivano"...LTS=Le Telecomunicazioni del SudAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 06 2002
Ti potrebbe interessare