Sunnyvale (USA) – MontaVista Software ieri ha annunciato il rilascio della versione 4.0 di del proprio sistema operativo embedded basato su Linux, MontaVista Linux Professional Edition Pro (LPEP). La nuova release, basata sul kernel 2.6, integra per la prima volta funzionalità real-time che, secondo la società di Sunnyvale, ne fanno “una vera alternativa” alle analoghe piattaforme di Wind River e Microsoft.
MontaVista ha lavorato a lungo per portare nel kernel di Linux il supporto al funzionamento real-time: questa modalità, richiesta soprattutto in ambito industriale, vincola il sistema operativo a reagire agli eventi esterni entro intervalli di tempo molto rigorosi e rispettando tolleranze ben precise. A tal proposito si veda questo articolo .
In MontaVista LPEP esistono tre differenti opzioni real-time dedicate a diversi ambiti applicativi: la più “soft” è un compromesso tra la possibilità di prevedere i tempi di reazione del sistema operativo e il fornire un’interfaccia piuttosto reattiva verso l’utente e le applicazioni.
MontaVista LPEP è particolarmente indirizzato al settore degli apparati professionali e industriali, tuttavia le sue caratteristiche lo rendono adatto anche ai dispositivi consumer. In questo settore MontaVista ha tuttavia un prodotto specifico, chiamato Mobilinux , che si pone come diretto avversario di Windows Mobile, la piattaforma di Microsoft basata su Windows CE.
All’inizio di agosto MontaVista ha stretto un’importante partnership con PalmSource per lo sviluppo di tecnologie software standard da introdurre nel settore dei dispositivi mobili, come PDA e smartphone.
-
O dual standard o morte
io la vedo così.E se Samsung ce la farà nell'impresa di sicuro avrà enormi vantaggi commerciali (almeno finchè altri produttori non si accoderanno).Ovvio che in caso di lettore-masterizzatore dual standard chiunque si direbbe: perchè comprarne due quando con uno solo risolvo tutto?Chiaramente Samsung dovrà non solo a superare le attuali difficoltà tecnologiche, ma dovrà pure costruire un prodotto affidabile ed efficiente con ambo i formati.Già durante "l'unificazione" dei DVD+ e DVD- i primi modelli non erano poi così compatibili con tutti i media e presentavano qualche malfunzionamento.AnonimoRe: O dual standard o morte
Bah sarà così i primi tempi ma dopo un po' spero vivamente che l'hd-dvd moriràAnonimoRe: O dual standard o morte
Io invece spero muoia il Blu-Ray!Che nome del cazzo, mi sembra "blu gay".Invece l' HDDVD è bello PIENO, POTENTE.Anonimo9 --
AnonimoRe: O dual standard o morte
non sono nemmeno nati e li volete far morire, ma siete a favore dell'aborto allora :DAnonimoRe: O dual standard o morte
- Scritto da: Anonimo> Io invece spero muoia il Blu-Ray!> Che nome del cazzo, mi sembra "blu gay".Ma quanti anni hai?AnonimoRe: O dual standard o morte
- Scritto da: Anonimo> io la vedo così.> E se Samsung ce la farà nell'impresa di sicuro> avrà enormi vantaggi commerciali (almeno finchè> altri produttori non si accoderanno).> Ovvio che in caso di lettore-masterizzatore dual> standard chiunque si direbbe: perchè comprarne> due quando con uno solo risolvo tutto?> > Chiaramente Samsung dovrà non solo a superare le> attuali difficoltà tecnologiche, ma dovrà pure> costruire un prodotto affidabile ed efficiente> con ambo i formati.> > Già durante "l'unificazione" dei DVD+ e DVD- i> primi modelli non erano poi così compatibili con> tutti i media e presentavano qualche> malfunzionamento.Hmmmm..... Io ho i miei dubbi su Samsung visto che già in fatto di lettori dvd +/- r va da schifo, figuriamoci con questi nuovi standard!!! :sAnonimoE io pago
"io" inteso come il consumatore.Che è quello che pagherà 2 volte royalities per poter usufruire di due standard, di cui uno palesemente e vistosamente inferiore. Bah. Perché gli standard non li stabiliamo a livello governativo?avvelenatoRe: E io pago
Perchè ogni nazione andrebbe per la sua strada: ricordi che ha fatto la Cina? E così noi avremo molti meno contenuti a disposizione.Se solo le corporation facessero delle scelte non proprio orientate solo al LORO tornaconto personale, sarebbe un mondo migliore. Almeno per noi.:(:(AnonimoRe: E io pago
- Scritto da: Anonimo> Perchè ogni nazione andrebbe per la sua strada:> ricordi che ha fatto la Cina? E così noi avremo> molti meno contenuti a disposizione.> > Se solo le corporation facessero delle scelte non> proprio orientate solo al LORO tornaconto> personale, sarebbe un mondo migliore. Almeno per> noi.:(:(Sennò non sarebbero corporation!Comunque non lo vedo un male assoluto quello dei 2 standard. Soprattutto nel caso che si abbiano lettori di tipo dual che non rendano la scelta dei supporti esclusiva, vuol dire caratteristiche differenti che possono sposare diverse esigenze.AnonimoRe: E io pago
- Scritto da: Anonimo> Perchè ogni nazione andrebbe per la sua strada:> ricordi che ha fatto la Cina? E così noi avremo> molti meno contenuti a disposizione.> > Se solo le corporation facessero delle scelte non> proprio orientate solo al LORO tornaconto> personale, sarebbe un mondo migliore. Almeno per> noi.:(:(See ... il giorno che ci saranno le nuvole rosa ed i monti che fanno ciao :'(littleqwertyot: Re: E io pago
- Scritto da: littleqwerty> > - Scritto da: Anonimo> > Perchè ogni nazione andrebbe per la sua strada:> > ricordi che ha fatto la Cina? E così noi avremo> > molti meno contenuti a disposizione.> > > > Se solo le corporation facessero delle scelte> non> > proprio orientate solo al LORO tornaconto> > personale, sarebbe un mondo migliore. Almeno per> > noi.:(:(> > See ... il giorno che ci saranno le nuvole rosa> ed i monti che fanno ciao :'(Ma non erano le caprette a fare ciao, e i monti che sorridevano?avvelenatoRe: E io pago
- Scritto da: avvelenato> "io" inteso come il consumatore.> > Che è quello che pagherà 2 volte royalities per> poter usufruire di due standard, di cui uno> palesemente e vistosamente inferiore. Bah. Perché> gli standard non li stabiliamo a livello> governativo?Perchè siamo nel libero mercato quindi ognuno può inventare e produrre ciò che vuole. Sarà poi il mercato a decidere cosa far sopravvivere e cosa no.Ovvio, le conseguenze sono quelle che dici tu. Ahimè.AnonimoRe: E io pago
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > "io" inteso come il consumatore.> > > > Che è quello che pagherà 2 volte royalities per> > poter usufruire di due standard, di cui uno> > palesemente e vistosamente inferiore. Bah.> Perché> > gli standard non li stabiliamo a livello> > governativo?> > Perchè siamo nel libero mercato (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)avvelenatoRe: E io pago
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: avvelenato> > > "io" inteso come il consumatore.> > > > > > Che è quello che pagherà 2 volte royalities> per> > > poter usufruire di due standard, di cui uno> > > palesemente e vistosamente inferiore. Bah.> > Perché> > > gli standard non li stabiliamo a livello> > > governativo?> > > > Perchè siamo nel libero mercato > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(Sarebbe stato anche meglio la possibilità di farli con la testa ......... ma tantè..Ah, per quanto mi riguarda di standard possono farne anche a dozzine, l'importante è avere un lettore/masterizzatore che li supporti tutti ad un prezzo onesto ;)littleqwertyRe: E io pago
purtroppo con metà major con l'hddvd e l'altra metà con blueray i film usciranno su 2 formati....e la vedo dura eliminare i titoli siny/columbia/tristar/mgm o quelli universal&c.AnonimoRe: E io pago
Si ma io credo che data la qualità dei film di questi ultimi anni io, te, e tutti gli appassionati compreremo si e no un film ogni 10 secoli.AnonimoRe: E io pago
- Scritto da: Anonimo> Si ma io credo che data la qualità dei film di> questi ultimi anni io, te, e tutti gli> appassionati compreremo si e no un film ogni 10> secoli.mah, se rimasterizzano qualche film in hdtv lo acquistere anche volentieri (mi sono astenuto dall'acquistare dvd proprio per evitare un passaggio).Oppure mi acquisterò dvd usati a prezzi ridicoli da gente che cercherà di sbolognarseli per poter fare spazio alla loro raccolta blu-hd-quelchelè 8)avvelenatoRe: E io pago
- Scritto da: avvelenato> "io" inteso come il consumatore.> > Che è quello che pagherà 2 volte royalities per> poter usufruire di due standard, di cui uno> palesemente e vistosamente inferiore. Bah. Perché> gli standard non li stabiliamo a livello> governativo?Sarà meglio che le royalties le abbassino e se le dividano equamente, non che siano pagate 2 volte, altrimenti ciccia!!! 8)AnonimoBenq?
Avevo letto tempo fa su un'altra testata online italiana (HW-Upgrade) che ci lavorava anche Benq. Forse lì si parlava solo di un lettore dual standard, che sarebbe già qualcosa!Comunque pare che enttrambi conterranno il fritz chip per il DRM. E saranno c@zzi! Perchè tutti dovremmo NON comprarli. Ma non so se riusciremo a farlo.Chissà se DVD John ce la farà!The RaptusRe: Benq?
fritzy o non fritzy almeno c'è qualcuno che si da da fare per non farci comprar altri due scatoloni da mettere sotto la già affollata tv....decoder terrestre, satellitare, dvd, divx, console, blu ray, hd dvd, vhs.....serve un appartamento per sti aggeggi e uno per viverciAnonimoRe: Benq?
- Scritto da: The Raptus> Avevo letto tempo fa su un'altra testata online> italiana (HW-Upgrade) che ci lavorava anche Benq.> > Forse lì si parlava solo di un lettore dual> standard, che sarebbe già qualcosa!> > Comunque pare che enttrambi conterranno il fritz> chip per il DRM. > Se conterranno "il nemico" fritz se li potranno anche tenere!!!!> E saranno c@zzi! Perchè tutti dovremmo NON> comprarli. Ma non so se riusciremo a farlo.Chi ci obbligherà a comprarli???? Penso che i primi costeranno un botto!!!> Chissà se DVD John ce la farà!Speriamo che prima non lo sbattano in galera e buttino via la chiave!!!! 8)AnonimoRe: Benq?
- Scritto da: The Raptus> > E saranno c@zzi! Perchè tutti dovremmo NON> comprarli. Ma non so se riusciremo a farlo.> Chissà se DVD John ce la farà!La vedo dura, almeno leggendo le specifiche.Io mi auguro solo che sia il piu' grosso fallimento commerciale della storia...AnonimoRe: Benq?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: The Raptus> > > > > E saranno c@zzi! Perchè tutti dovremmo NON> > comprarli. Ma non so se riusciremo a farlo.> > Chissà se DVD John ce la farà!> > La vedo dura, almeno leggendo le specifiche.> > Io mi auguro solo che sia il piu' grosso> fallimento commerciale della storia...In Cina hanno fatto EVD al posto di DVD, faranno altrettanto coi Blu-ray, prenderemo i loro.AnonimoBisogna decidersi
e' dimostrato che una mancanza di un unico standard tiene lontani i cleinti.La rete GSM europea, essendo unica in tutta la UE (e oltre) ha portato a riduzione rapida dei costi e avvicinato i clienti.L'america, dove ci sono 3 standard diversi, incompatibili tra loro, ancora oggi arranca a star dietro all'europa per numero di cellulari.. e questo malgrado potenzialmente gli americani avrebbero maggiore disponibilitia' finanziarie e potere d'acuisto. Il fatto pero' che ci siano 3 sistemi, incompatibili, e' di fatto un ostacolo alla diffusione del sistema.Lo stesso vale per i DVD +R e -R. Se si fosse trovato uno standard, oggi le vendite di questo sistema sarebbero molto maggiori.Al tempo dei videoregistratori, la scelta tra VCC e VHS allontano', e per lungotempo, i clienti dall'acquisto. Questo porto' a prezzi piu' alti dei videoregistratori, che a sua volta spinse ancora piu' gente a starne alla larga.INSOMMA.. se non si vuole che problemi di questo tipo affliggano anche i nuovi DVD, bisogna che si raggiunga uno e un solo STANDARD.AnonimoRe: Bisogna decidersi
- Scritto da: Anonimo> e' dimostrato che una mancanza di un unico> standard tiene lontani i cleinti.> > La rete GSM europea, essendo unica in tutta la UE> (e oltre) ha portato a riduzione rapida dei costi> e avvicinato i clienti.> > L'america, dove ci sono 3 standard diversi,> incompatibili tra loro, ancora oggi arranca a> star dietro all'europa per numero di cellulari..> e questo malgrado potenzialmente gli americani> avrebbero maggiore disponibilitia' finanziarie e> potere d'acuisto. > > Il fatto pero' che ci siano 3 sistemi,> incompatibili, e' di fatto un ostacolo alla> diffusione del sistema.> > Lo stesso vale per i DVD +R e -R. Se si fosse> trovato uno standard, oggi le vendite di questo> sistema sarebbero molto maggiori.> I dvd rec dual standard li vendono pure, quali sono le difficoltà?Forse il prezzo alto di quelli con hd, ma stanno scendendo....> Al tempo dei videoregistratori, la scelta tra VCC> e VHS allontano', e per lungotempo, i clienti> dall'acquisto. Questo porto' a prezzi piu' alti> dei videoregistratori, che a sua volta spinse> ancora piu' gente a starne alla larga.> > INSOMMA.. se non si vuole che problemi di questo> tipo affliggano anche i nuovi DVD, bisogna che si> raggiunga uno e un solo STANDARD.> >AnonimoNella guerra a chi ce l'ha più lungo
Samsung ha messo sul banco 33 centimetri.Dubbi su quale sarà il lettore più venduto?AnonimoRe: Nella guerra a chi ce l'ha più lungo
- Scritto da: Anonimo> Samsung ha messo sul banco 33 centimetri.> > Dubbi su quale sarà il lettore più venduto?deciderà il prezzo, come sempreAnonimoRe: Nella guerra a chi ce l'ha più lungo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Samsung ha messo sul banco 33 centimetri.> > > > Dubbi su quale sarà il lettore più venduto?> > deciderà il prezzo, come sempreSupportato anche dalla QUALITA'!!!AnonimoE io non paago
Non compro nessuno dei due, cosi falliranno tutti e due gli "standard" e saranno costretti a mettersi d'accordo! :DAnonimoRe: E io non paago
- Scritto da: Anonimo> Non compro nessuno dei due, cosi falliranno tutti> e due gli "standard" e saranno costretti a> mettersi d'accordo! :De' quello che faranno un po' tutti.. per non buttar soldi, aspetteranno, aspetteranno.. e i produttori vanno in fallimento. Cosi' imparano a non mettersi d'accordo...AnonimoRe: E io non paago
- Scritto da: Anonimo> per non buttar soldi, aspetteranno,> aspetteranno.. e i produttori vanno in> fallimento. Cosi' imparano a non mettersi> d'accordo...Ma che c'è da mettersi d'accordo? C'è uno standard inferiore e uno superiore, è solo una delle parti che non vuole mettersi d'accordo (e buttare il suo formato nel cesso)!AnonimoRe: E io non paago
non concordo con te...immagino ke lo std inferiore sia l'hd-dvd solo xkè contiene meno dati???e ke te ne fai dello std superiore quando alla fine dei conti1)lo std inferiore bastava2) il costo dei supporti sara assurdo3) al primo granello di polvere il dvd si rovina xkè trp sensibileMarckuzioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 09 2005
Ti potrebbe interessare