Amsterdam – E’ possibile sondare l’ umore della blogosfera ? I ricercatori dell’ Università di Amsterdam ne sono convinti ed hanno creato una serie di strumenti informatici per “sondare” lo stato emotivo dei blogger di LiveJournal : 40 diversi stati d’animo, da “addormentato” ed “annoiato” fino ad “iracondo” ed “impazzito”.
Il progetto, chiamato MoodViews , comprende un tracker globale che indicizza oltre 5mila post ogni ora, un’elaborazione grafica sempre aggiornata sull’ andamento emotivo della blogosfera ed un sistema statistico in grado di prevedere gli “sbalzi d’umore” online. L’elaborazione dei dati è concettualmente semplice e si basa sulle indicazioni emotive che gli utenti LiveJournal possono includere nelle loro pubblicazioni.
L’obiettivo di MoodViews è chiaro: il team di scienziati, composto da Gilad Mishne, Krisztian Balog e guidati dal Prof. Maarten de Rijke, sperano di tracciare una mappa psicologica di Internet. I blog a loro parere sono l’ indicatore telematico del benessere psichico del Villaggio Globale : i risultati della ricerca, aggiornati ogni dieci minuti, avrebbero già permesso alcune interessanti scoperte.
“Abbiamo potuto constatare che certi eventi di portata globale”, dice il Prof. de Rijke, “riescono ad influenzare in modo considerevole l’umore dei blogger”. I ricercatori hanno fatto sapere, ad esempio, che per la ricorrenza di San Valentino lo stato d’animo “innamorato” ha prevalso su qualsiasi altro. Allo stesso modo, durante l’uragano Katrina che ha sconvolto il sud degli Stati Uniti, moltissimi blogger hanno “espresso ansia e sgomento”, ricorda van Rijke. Risultati decisamente imprevedibili…
Tommaso Lombardi
-
che cazzata
Quel sito è una merda va lentissimo e il mio firefox non lo apre per un casso....AnonimoRe: che cazzata
- Scritto da: Anonimo> Quel sito è una merda va lentissimo e il mio> firefox non lo apre per un casso....il mio firefox lo macina benissimo....che sia lento è vero, ma crescerà :)AnonimoRe: che cazzata
- Scritto da: Anonimo> Quel sito è una merda va lentissimo e il mio> firefox non lo apre per un casso....Firefox 1.5.0.2 su Windows 2000 e Windows XP... nessun problema...david74Re: che cazzata
- Scritto da: Anonimo> Quel sito è una merda provalo a scriver tu e poi vediamo...> va lentissimo perchè 1. non è un server italiano (~400ms di delay) 2. ci sono troppi utenti> e il mio> firefox non lo apre per un casso....Strano... con tutti quegli utenti mi pare davvero strano che non te l'abbia aperto....Saluti, MeDevilMeDevilWow
solo un po' lento pero'... complimenti agli sviluppatori!AnonimoRe: Wow
- Scritto da: Anonimo> solo un po' lento pero'... complimenti agli> sviluppatori!beh, direi tecnicamente ottimo. :)cmq.. con firefox gira benissimo.AnonimoUna di notte tutti sul sito a chattare!
All'una di notte la homepage di Hive era piena di disadattati insonni che sparavano cavolate, tutti arrivati dal link di PI! Poi si è cominciato a parlare di Politica e cominciavano a passare utenti Guest con avatar di volti noti del palazzo Madama... e la cosa è un po' precipitata nel trash e nelle polemiche.Comunque notevole dal punto di vista tecnico.Buonanotte!AnonimoUna invasione di italiani....
....che bello :D :pAnonimoRe: Una invasione di italiani....
Se quando un sito si blocca percheé ha ricevuto troppi accessi per via di un link da Slashdot si dice che è stato slashdotted, allora quando un sito si riempie di italiani per via di Punto Informatico si dice che è stato puntoinformatizzato (comunque questo succede anche quando un sito viene recensito su un diffuso quotidiano online italiano, come il Corriere o la Repubblica).Anonimo7-8 anni fa
c'era la medesima cosa per il VRML, poi morto tutto.10 anni fa quando uscirono i frame c'era un progetto per una città virtuale in cui l'homepage conteneva tipo 200 frame... morto tutto.idem per il java, il flash ecc. c'è il boom e poi il riassestamento.veramente impressionante il lavoro, ma trattasi imho di una pura esercitazione di stile. complimenti, dev'esserzi smazzato di brutto.QWRe: 7-8 anni fa
beh, c'è da dire che 7-8 anni si andav avanti solo col 56k!! Mi rendo conto che è una realtà per molti ncora adesso in Italia...ma nel mondo le cose sono cambiate parecchio :)Cmq è vero, non credo convenga fare certe cose in ajax...a meno che non creino dei browser più performanti. Uno script javascript gira molto più lentamente di uno python....zirgoRe: 7-8 anni fa
- Scritto da: QW> c'era la medesima cosa per il VRML, poi morto> tutto.> 10 anni fa quando uscirono i frame c'era un> progetto per una città virtuale in cui l'homepage> conteneva tipo 200 frame... morto tutto.> idem per il java, il flash ecc. c'è il boom e poi> il riassestamento.> veramente impressionante il lavoro, ma trattasi> imho di una pura esercitazione di stile.> complimenti, dev'esserzi smazzato di brutto.La differenza e` che con VRML si e` in uno stato "maturo" solo in questi ultimi 2 anni.Inoltre, questo "mondo" non richiede assolutamente software aggiuntivi.Il fatto che in 10 anni si stia cercando di utilizzare ogni nuova tecnologia con il medesimo scopo non ti suggerisce il fatto che non decolli solo perche` non ci sono le giuste condizioni e non perche` non ci sia la richiesta?alexmarioRe: 7-8 anni fa
Eh si hai ragione...Gartner li chiama "Hype cycles" (Cicli di euforia).Se dopo l'ondata iniziale rimane qualcosa di utile sulla spiaggia è un successoAnonimoPerchè solo IE e FF?
A parte la lentezza inverosimile del sito, perchè supporta solo IE e FF?AJAX va benissimo anche con Safari e Opera!Basta usare JS standard e metodi DOM! Mica è difficile!EklepticalRe: Perchè solo IE e FF?
- Scritto da: Ekleptical> A parte la lentezza inverosimile del sito, perchè> supporta solo IE e FF?> > AJAX va benissimo anche con Safari e Opera!> Basta usare JS standard e metodi DOM! Mica è> difficile!Usano un AJAX meno complesso, poi più piattaforme supporti, peggio è !Se usavano come supporto base Firefox, allora era più facile che usassero compatibilità con Opera e Safari.CiaomdaRe: Perchè solo IE e FF?
> Usano un AJAX meno complesso, poi più piattaforme> supporti, peggio è !L'XMLHttpRequest è supportato da tutti i browser.... basta usare il solito metodo, che trovi sul sito Apple, per avere la compatibilità totale.http://developer.apple.com/internet/webcontent/xmlhttpreq.html > Se usavano come supporto base Firefox, allora era> più facile che usassero compatibilità con Opera e> Safari.Basta usare i metodi standard, sapendo quelli non supportati da IE ed aggirandoli. Al limite usi l'innerHTML che non è standard ma va su tutti i browser.Io sto facendo tutto cross-browser...EklepticalRe: Perchè solo IE e FF?
non vedo che problema ci sia...safari si basa sul motore Khtml...lo stesso di konqueror. se gli sviluppatori open sorce lo renderanno comptibile con questa tecnologia...e credo che lo faranno di sicuro (gli brucerebbe troppo farsi superare di nuovo da mozilla) non ci saranno piu problemi di funzionamentosia con safari che con konqueroropera invece penso che si dovra` adeguare anche leiIL RE DEI TROLLOpera (Re: Perchè solo IE e FF?)
Sto usando Opera 9, beta, su Windows.Ho provato www.pageflakes.com e mi funziona.Ho provato www.protopage.com e non mi funziona.Credo sia entrambe scritte secondo le specifiche Ajax.danieleNARe: Opera (Re: Perchè solo IE e FF?)
> Sto usando Opera 9, beta, su Windows.> Ho provato www.pageflakes.com e mi funziona.> Ho provato www.protopage.com e non mi funziona.> Credo sia entrambe scritte secondo le specifiche> Ajax.C'è un errore nel Javascript. Non è colpa di Opera se la gente scrive JS da cani o con metodi propietari.Fatti un giro sul Web con la Console JS di Firefox aperta. Vedrai errori a caterve mentre navighi!Basta fare le cose per bene...Eklepticalanvedi
Se lo realizzavano solo per Firefox :1) Andava più veloce2) Aveva di più (XMLrunner e XulRunner Tec)3) Faticavano di meno4) Tra poco sicuramente nessuno userà più Explorer5) Secondo me, esistevano meno (troll4)6) Avevano meno problemi server7) Erano in linea con l'idea OpenCiaomdaRe: anvedi
> 4) Tra poco sicuramente nessuno userà più ExplorerLo dite ogni anno, eppure.... ;)AnonimoRe: anvedi
stai tranquillo che internet explorer 6 scomparirà presto.Il suo posto sarà preso da Internet explorer 7, che vale meno di uno sputo se paragonato a firefox, opera,safari,konqueror,eccetera, ma perlomeno tirerà fuori il web dalla preistoria in cui si trovava per causa di IE6, perchè molti dei difetti giganteschi sono stati corretti,sebbene per tutto il resto(leggi "supporto agli standard") sia indietro anni luce!!!AnonimoRe: anvedi
- Scritto da: mda> Se lo realizzavano solo per Firefox :> > 1) Andava più veloce> 2) Aveva di più (XMLrunner e XulRunner Tec)> 3) Faticavano di meno> 4) Tra poco sicuramente nessuno userà più Explorer> 5) Secondo me, esistevano meno (troll4)> 6) Avevano meno problemi server> 7) Erano in linea con l'idea Open> > Ciaogià, viva l'open source e la possibilità di scegliere tra firefox e firefox e tra open source e open sourcefortuna che vi state già estinguendo a poco a pocoAnonimoBruttissimo
La grafica è a dir poco immonda...Poi è lentissimo e stranamente con Firefox non mi ha fatto entrare nel sito dicendo che solo Firefox e Explorer sono supportati. :sAnonimoRe: Bruttissimo
- Scritto da: Anonimo> La grafica è a dir poco immonda...> Poi è lentissimo e stranamente con Firefox non mi> ha fatto entrare nel sito dicendo che solo> Firefox e Explorer sono supportati. :sAl di là del gusto estetico personale sulla grafica...Con Firefox 1.5.0.2 non ho il minimo problema...david74Ajax è il futuro
Io l'ho usato sul mio sito ed è fantastico ! http://blog.zerozone.itAnonimoRe: Ajax è il futuro
AJAX è l'ennesimo maledetto accrocchio JavaScript + HTML che prima sparisce da Internet meglio è. O il W3C si decide a fare uno standard serio per le applicazioni remote o continueremo a dover scaricare tonnellate di schifezze messe assieme con lo scotch.AnonimoRe: Ajax è il futuro
- Scritto da: Anonimo> AJAX è l'ennesimo maledetto accrocchio JavaScript> + HTML che prima sparisce da Internet meglio è. O> il W3C si decide a fare uno standard serio per le> applicazioni remote o continueremo a dover> scaricare tonnellate di schifezze messe assieme> con lo scotch.Il futuro spero vivamente sarà MPEG-21, finalmente uno standard unico e serio che potrebbe rivoluzionare anche il web senza far impazzire chi deve programmarci a basso livello: http://xml.coverpages.org/MPEG21-5-Trondheim.htmlhttp://danae.rd.francetelecom.com/technology-mpeg21.phphttp://xml.coverpages.org/mpeg21-didl.htmlhttp://www.inventoland.net/imaging/mp21/http://www.enikos.com/mpeg21.shtmlAnonimoRe: Ajax è il futuro
- Scritto da: Anonimo > - Scritto da: Anonimo> > AJAX è l'ennesimo maledetto accrocchio> JavaScript> > + HTML che prima sparisce da Internet meglio è.> O> > il W3C si decide a fare uno standard serio per> le> > applicazioni remote o continueremo a dover> > scaricare tonnellate di schifezze messe assieme> > con lo scotch. > Il futuro spero vivamente sarà MPEG-21,> finalmente uno standard unico e serio che> potrebbe rivoluzionare anche il web senza far> impazzire chi deve programmarci a basso livello: Senza nulla togliere a mpeg21 stiamo paragonando pasticcini con cavoli lessiAlessandroxRe: Ajax è il futuro
Troppo complicatoche AJAX risponda ad un esigenza vera, quella di scambiare dati tra browser e server remoto SENZA dover caricare l'intera pagina, cosa che peraltro si può fare in vari modi, ad esempio con Java.Quel che c'è di brutto è che, anche per compiere azioni anche relativamente semplici, il sistema è farraginoso e richiede molto studio e pone non pochi problemi di compatibilità. A mio avviso il futuro non AJAX come è concepito adesso, ma uno standard più semplice ed efficente che ha ancora da venire.Anonimopotere di punto informatico...
sono appena stato sullo spazio... eravamo tutti italiani che avevano letto la recensione di pi !!!AnonimoRe: potere di punto informatico...
- Scritto da: Anonimo> sono appena stato sullo spazio... eravamo tutti> italiani che avevano letto la recensione di pi> !!!diciamo che sono stati 'pointed'Anonimo9 --
assdssaaddsAnonimochat3D
perché solo SecondLife?In Italia abbiamo ItalCity, Nuovita, la "religiosa" Colonia3D, la "commerciale" Mondi Attivi.E se andate su Active Worlds ne trovate altri 800. Tipo Sogno e Legenda.Ma dovete installare un loro browser.E camminando per il Mondo caricate oggetti (fin oltre 250 MB di roba!).E non dimentichiamoci della - forse - più semplice HabboHotel che necessita solo di Shockware di Macromedia.Hive7 è molto bella, ma questi Mondi ispirati ad Active Worlds sono tutta un'altra esperienza. Almeno per ora; in futuro chissà.AnonimoScusate ma che articolo è
si è detto tutto tranne "cosa caspita è sto hive7"qualcuno che non faccia parte della redazione può aiutarmi?thanks :$AnonimoRe: Scusate ma che articolo è
Visita il sito o leggi gli altri thread e lo capirai.AnonimoMi si ferma su"preloading resources"
sllo schermo rimane la grafica hive 7 beta...ma a che servirebbe sto sito ?chattare con degli avatar quando ci si puo vedere con la web cam ?bah!AnonimoRe: Mi si ferma su"preloading resources"
- Scritto da: Anonimo> sllo schermo rimane la grafica hive 7 beta...> ma a che servirebbe sto sito ?> chattare con degli avatar quando ci si puo vedere> con la web cam ?> bah!Perchè una webacam quando siamo persone reali che possono vedersi nella realtà?Bah! eppure l'uomo a cibo e figa vive benissimo! :$Anonimoaiutatemi
io ho messo il video e va divinamente ma nn riesco ad inserire la musica nello stereomi dice mixesize cioè il file è troppo grande credo di aver capito ho provato a farlo l'upload con altri siti ma quando lo inserisco nn funziona.potreste aiutarmi?chat divina e carinissima cmq.ciao e graziechicca72Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 04 2006
Ti potrebbe interessare