Roma – “Letizia Brichetto Moratti si è privatizzata tutto lo stradario pubblico di Milano, ovvero oltre 4mila vie cittadine!”, così titola in queste ore Network Games , celebre blog di Beppe Caravita, esperto di cose della rete oltreché giornalista de IlSole24Ore. Il riferimento è ad una pletora di nuovi domini.it che negli ultimi tempi sono stati registrati da un’azienda che farebbe capo a Letizia Moratti, candidata sindaco di Milano.
“I 4mila e passa dominii (tanti ce ne sono sullo stradario Telecom che ho in casa) – scrive Caravita – sono stati aperti dalla Sail , provider del forum della coppa America, come maintainer dei dominii per conto della Al Village Srl (agenzia pubblicitaria milanese)”.
I siti costruiti su quei domini assomigliano in tutto e per tutto a quello che si può raggiungere digitando via-desiderio.it , una sorta di blog suddiviso per “grandi temi” che interessano la città (Ambiente, Casa ecc.). Digitando altri nomi a caso, come via Sofocle o via Euripide , si accede a blog del tutto simili, diversi solo nel nome.
Le date di inserimento degli argomenti, da “Traffico” a “Protezione sociale”, confermano che l’attivazione di questi blog è recentissima . Su tutte queste pagine campeggia il logo “mettiamoci in comune” che caratterizza anche LetiziaMoratti.it , il sito dedicato dal candidato sindaco alla propria campagna elettorale.
Difficile dire oggi, evidentemente, quali benefici una simile strategia online possa apportare alla candidatura Moratti, ma è certo che già nelle prossime settimane si capirà qualcosa di più: mancano ormai solo pochi mesi al voto.
A stigmatizzare l’operazione è intervenuto ieri tra gli altri il senatore dei Verdi Fiorello Cortiana. In una nota, ha sostenuto che Moratti si sta comportando come un cybersquatter, ovvero un accaparratore di nomi di dominio: “Tramite una azienda di gestione siti web, dal dominio www.via-torino.it a www.piazza-sanbabila.it la signora Moratti sta prendendo i nomi di tutte le vie, piazze e strade di Milano, con quel suo slogan Mettiamoci in Comune. Altro che mettiamoci in comune, doveva scrivere ciò che è tuo è mio . Senza considerare che se
qualcuno registra quel dominio, ha preso il nome di tutte le via Torino d’Italia. Per compiere una operazione di propaganda, la cybersquatter Moratti si appropria dei nomi delle nostre strade, e questo è inaccettabile”.
Cortiana ha anche annunciato di aver già depositato un’ interrogazione al ministro delle Comunicazioni e di aver informato sia l’ Autorità garante delle TLC che Società Internet “perché siamo di fronte ad una appropriazione di ciò che è pubblico”. “È come se qualcuno registrasse le parole che usiamo per parlare – ha continuato Cortiana – Se la Moratti non ci lascia le scuole, le università e le accademie, che grazie a questi anni di suo malgoverno vivono una fase di grande difficoltà, ci lasci almeno le nostre strade e le nostre piazze. Queste iniziative vetrina non aiutano certo la partecipazione”.
-
il doppino il doppino
Ma facciamo un network wifi max pubblico e di libero accesso per tutti a zero costi.. cos'è poi tronchetti non c'ha piu' i soldi per scopare? e il digital divide v.....o!tra voice-ip e internet sarebbe una boccata d'aria a fine mese..ma nei vostri comuni non fanno niente?warrior666Re: il doppino il doppino
> ..ma nei vostri comuni non> fanno niente?Nei comuni ci vogliono i sindaci che capiscano si muovano e che abbiano collaboratori in gamba, e non dediti all' incamera incamera ..praticamente in pochi...AnonimoRe: il doppino il doppino
ma se la gente è terrorizzata dalle antenne dei cellulari...secondo te ti faranno installare le antenne x il wifi?non diciamo cassatewifi di massa non ci sarà mai in italyAnonimoRe: il doppino il doppino
- Scritto da: warrior666> Ma facciamo un network wifi max pubblico e di> libero accesso per tutti a zero costi.. cos'è poi> tronchetti non c'ha piu' i soldi per scopare? e> il digital divide v.....o!> tra voice-ip e internet sarebbe una boccata> d'aria a fine mese..ma nei vostri comuni non> fanno niente?Tu hai bisogno di un buon psichiatra!!!AnonimoRe: il doppino il doppino
- Scritto da: warrior666> Ma facciamo un network wifi max pubblico e di> libero accesso per tutti a zero costi.. cos'è poi> tronchetti non c'ha piu' i soldi per scopare? e> il digital divide v.....o!> tra voice-ip e internet sarebbe una boccata> d'aria a fine mese..ma nei vostri comuni non> fanno niente?Un'ottima idea, ma non si fara mai in questo paese.AnonimoRe: il doppino il doppino
- Scritto da: warrior666> Ma facciamo un network wifi max pubblico e di> libero accesso per tutti a zero costi.. Non e' possibile: decreto antiterrorismo.AnonimoRe: il doppino il doppino
- Scritto da: warrior666> Ma facciamo un network wifi max pubblico e di> libero accesso per tutti a zero costi.. cos'è poi> tronchetti non c'ha piu' i soldi per scopare? e> il digital divide v.....o!> tra voice-ip e internet sarebbe una boccata> d'aria a fine mese..ma nei vostri comuni non> fanno niente?Bisognerebbe torturare telecom finchè non collega tutta l' ItaGlia in fibra, altro che wifi, quello è solo un pacchiano ripiego.nattu_panno_damAssoprovider si decida.
Prima volevano bloccare la flat,quindi contro gli utenti,ora contro la telecom,vi decidete?AnonimoRe: Assoprovider si decida.
Non ci hai capito niente.AnonimoRe: Assoprovider si decida.
- Scritto da: Anonimo> Non ci hai capito niente.Invece ha fatto centro perfetto: Assoprovider e compagnia continuano a non investire una lira (ooops, volevo dire un euro) in infrastrutture, anche ora che esiste il Wi-Fi libero, da essi stessi richiesto a gran voce. Gli unici investimenti che fanno sono per consulenze/azioni legali contro l'uno o l'altro osggetto, a seconda dei casi. E per il resto tirano a campare.AnonimoPer la redazione
Ma per chi scrivete sti articoli? Non vedete che non interessano a nessuno a parte Assoprovider.AnonimoRe: Per la redazione
Se ti fa piacere non sapere un ca... volo su come siamo messi in Italia per quanto riguarda il mercato della connettività, che ti si puo' dire...? Accòmodati e acconténtati. :sAnonimoRe: Per la redazione
Se assoprovider vuole imporre condizioni...PUO' TIRARE QUELLE CAVOLO DI LINEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ok moderatemi.Ma NON SI PUO' VOLER SPENDERE 0 E AVERE LA STESSA FETTA DI TELECOM!!!!!!!!!!!ilGimmyRe: Per la redazione
- Scritto da: ilGimmy> Se assoprovider vuole imporre condizioni...> > PUO' TIRARE QUELLE CAVOLO DI> LINEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > > Ok moderatemi.> > Ma NON SI PUO' VOLER SPENDERE 0 E AVERE LA STESSA> FETTA DI TELECOM!!!!!!!!!!!> E quanto avrebbe speso telecom di tasca sua per meritarsi la torta?AnonimoRe: Per la redazione
- Scritto da: ilGimmy> Se assoprovider vuole imporre condizioni...> > PUO' TIRARE QUELLE CAVOLO DI> LINEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > > Ok moderatemi.> > Ma NON SI PUO' VOLER SPENDERE 0 E AVERE LA STESSA> FETTA DI TELECOM!!!!!!!!!!!> Purtroppo ... permessi per fare altri scavi nelle maggior parte delle citta non te li danno ... e poi oggi come oggi dove ti danno i permessi per fare uno scavo ti costa una cifra talmente alta che non ne vale minimamente la pena, e parlo del costo del permesso oltre dello scavo della posa della linea etc ...Hai idea di quello che stai dicendo ? Sai che dovresti rompere tutte le strade della tua citta per portare ad ogni singolo condominio , abitazione , fabbrica, negozio etc . Hai idea di cosa succederebbe in citta per fare una cosa del genere ? hai idea di quanti milioni di euro costerebbe ? hai idea di quantoci vorrebbe per recuperare la cifra investita ? Hai idea che non potresti essere concorrenziale con la rete esistente di Telecom se non viene in qualche modo regolamentato il settore?AnonimoLA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci vuole un decreto/finanziamento per obbligare Telecom ad aumentare la copertura!!!!Ormai la situazione e' insostenibile nei piccoli comuni!BASTA coi cittadini di serie A e di serie B!!Assoprovider o cittadini o politici, FATE QUALCOSA!AnonimoRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quoto in pieno.Fate schifo.date la possibilita' a tutto il paese di avere le stesse opportunita'Oppure bisogna abbattere la torre telecom con un aereo di linea perche' qualcuno se ne interessi ?Grazie dell'attenzioneBill LadenAnonimoRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > Ci vuole un decreto/finanziamento per obbligare> Telecom ad aumentare la copertura!!!!> > Ormai la situazione e' insostenibile nei piccoli> comuni!> > BASTA coi cittadini di serie A e di serie B!!> > Assoprovider o cittadini o politici, FATE> QUALCOSA!SIIII SIIIICOPERTURA!!!!!!!Siamo nella situazione di cornuti e mazziati non solo perchè andiamo ancora a 56 k ma paghiamo anche di più!!! è ridicolo, dovrei pagare 10 volte in meno di un ADSL non vi pare?AnonimoRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io sarei sostanzialmente d'accordo con te perchè finalmente avrei una ADSL pure io dopo tanti anni di inutile attesa, però non si può obbligare una società privata ad investire dove non vuole investire purtroppo.L'unica soluzione per l'Antidigital divide è il Wi-fi ed Wi-Max che sono ottime tecnologie per internet veloce ed a basso costo per le società che installano le antenne.La dura realtà è questa.Telecom non ti spende Euro 70.000 per 1Km di cavo in una piccola realtà!!!Dove potrebbe fare al massimo 40 abbonamenti .Quindi ripeto o Wi-Fi o Wi-Max altrimenti niente banda larga nei piccoli comuni !!!claudio75Re: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
> ...non si può obbligare una> società privata ad investire dove non vuole...... ma Telecom Italia non è forse intestataria di una "concessione governativa" per la gestione di servizi di telecomunicazione?E questi servizi, non dovrebbero rispondere a dei requisiti fissati dal governo, cioè da noi cittadini?E se questi requisiti non vengono rispettati, e non soddisfano le necessità della popolazione (privati, aziende, istituzioni pubbliche), la società concessionaria non ne dovrebbe rispondere?Non ne risponde? Si ritira la concessione!!!Le infrastrutture sono già state abbondantemente pagate dagli italiani, o no? (...vedi sip)AnonimoRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Non ne risponde? Si ritira la concessione!!!> Sembra che il berlusca abbia interessi nei confronti dell'infrastruttura di Telecom per la distribuzione dei contenuti. Quindi, se non l'hanno fatto prima, figurati se lo fanno adesso.> Le infrastrutture sono già state abbondantemente> pagate dagli italiani, o no? (...vedi sip)Sai che se i soldi alla Telecom non li diamo noi, loro non possono lanciare in germania lo ADSL a 24 mbit?TurboWillyRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > ...non si può obbligare una> > società privata ad investire dove non vuole...> ... ma Telecom Italia non è forse intestataria di> una "concessione governativa" per la gestione di> servizi di telecomunicazione?> E questi servizi, non dovrebbero rispondere a dei> requisiti fissati dal governo, cioè da noi> cittadini?> E se questi requisiti non vengono rispettati, e> non soddisfano le necessità della popolazione> (privati, aziende, istituzioni pubbliche), la> società concessionaria non ne dovrebbe> rispondere?> Non ne risponde? Si ritira la concessione!!!> Le infrastrutture sono già state abbondantemente> pagate dagli italiani, o no? (...vedi sip)Il problema non e' solo Telecom, telecom come le sue "concorrenti" e' un azienda privata, se lo stato la obbligasse in quello che dici dovrebbe obbligare anche tutti gli altri ma solo telecom ha la struttura per farlo (se non lo fa e' solo per meri calcoli economici, come per tutte le aziende private), risultato: a tutte o quasi dovrebbe ritirare la concessione e allora saluteremmo anche quella minima parvenza di mercato che c'e' ... rimarrebbe solo telecom e a quel punto lo Stato dovrebbe ammettere l' errore che fece all' inizio quando cedette Telecom tutta in blocco,....Nulla di male se rimanesse solo telecom a patto che sia pubblica ma essendo privata poi ci ritroveremmo nella assurda situazione in cui un' azienda privata e' guidata da direttive statali.... perche' non basta obbligare telecom a cablare tutto il paese, una volta tolta la concessione alle altre aziende (palesemente non in grado di fare la stessa cosa) lo stato dovrebbe continuare a imporre le sue direttive indicando cosa fare e come farlo.... non essendoci piu' un mercato.Il "peccato originale" e' stato il modoin cui e' stata privatizzata Telecom e se non si risolve questo tutto cio' che si potra' fare sara' solo mettere delle inutili PEZZE.AlessandroxRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > Ci vuole un decreto/finanziamento per obbligare> Telecom ad aumentare la copertura!!!!> > Ormai la situazione e' insostenibile nei piccoli> comuni!> > BASTA coi cittadini di serie A e di serie B!!> > Assoprovider o cittadini o politici, FATE> QUALCOSA!Concordo per il semplice fatto che nel mio comune la copertura c'è, ma nella mia piccola frazione (che sta all'interno del comune) la copertura manca!E che dice telecom? Non è prevista per i prossimi 6 mesi...ma scherziamo??? E io dovrei viaggiare ancora con queste povere 56k e 64k? ma andiamo!AnonimoRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
> Concordo per il semplice fatto che nel mio comune> la copertura c'è, ma nella mia piccola frazione> (che sta all'interno del comune) la copertura> manca!> E che dice telecom? Non è prevista per i prossimi> 6 mesi...> ma scherziamo??? E io dovrei viaggiare ancora con> queste povere 56k e 64k? ma andiamo!Scusa .. quanti abitanti siete nella tua frazione ? di questi quanti potrebbero essere interessati all'ADSL ?A questo punto pensi che 100.000 euro in codesta frazione siano ben spesi per portare l'adsl ?AnonimoRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > > Concordo per il semplice fatto che nel mio> comune> > la copertura c'è, ma nella mia piccola frazione> > (che sta all'interno del comune) la copertura> > manca!> > E che dice telecom? Non è prevista per i> prossimi> > 6 mesi...> > ma scherziamo??? E io dovrei viaggiare ancora> con> > queste povere 56k e 64k? ma andiamo!> > Scusa .. quanti abitanti siete nella tua frazione> ? di questi quanti potrebbero essere interessati> all'ADSL ?> > A questo punto pensi che 100.000 euro in codesta> frazione siano ben spesi per portare l'adsl ?Io li spenderei volentieri per riportare il tuo paese nel digital-divide, per poi vedere quanto ci mettete a sclerare.nattu_panno_damRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > > Concordo per il semplice fatto che nel mio> comune> > la copertura c'è, ma nella mia piccola frazione> > (che sta all'interno del comune) la copertura> > manca!> > E che dice telecom? Non è prevista per i> prossimi> > 6 mesi...> > ma scherziamo??? E io dovrei viaggiare ancora> con> > queste povere 56k e 64k? ma andiamo!> > Scusa .. quanti abitanti siete nella tua frazione> ? di questi quanti potrebbero essere interessati> all'ADSL ?> > A questo punto pensi che 100.000 euro in codesta> frazione siano ben spesi per portare l'adsl ?> Se tutti i coperti rinuniciano a 0,0001 euro al mese di canone di ADSL, in 5 anni si coprono le spese per coprire anche per la sua frazione.(che non sono di sicuro 100000 euro)bischeroRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
> > Scusa .. quanti abitanti siete nella tua frazione> ? di questi quanti potrebbero essere interessati> all'ADSL ?> > A questo punto pensi che 100.000 euro in codesta> frazione siano ben spesi per portare l'adsl ?> ==================================Modificato dall'autore il 21/12/2005 20.28.36bischeroRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Copertura.. copertura...ma perche' non vi organizzate ?L'adsl via satellite e' ormai una realta.. e nemmeno troppo costosa, come invece era una volta.Ho fatto una veloce ricerca delle offerte in internet... skydsl, ad esempio, a 29,90/mese offre 1mb in dl con traffico illimitato, certo abbisogna di una connessione telefonica per l'upload, ma per questo si possono sfruttare le ultime offerte telecom..Se invece potete aggregarvi, che so, un condominio, potete prendere una connessione bidirezionale da 2M a 450/mese e divedere la spesa... Nessuno comunque vieta di condividere questo tipo di connessione, specialmente nel vostro caso. Altre info le trovate anche su www.wadsl.itCiaoAnonimoRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Proma di dire ridicolate sulla effettiva possibilità offerte da satellite e associazionismi vari fra utenti mettiti nella disposizione d'animo di capire il problema e se vuoi proporre una soluzione che sia una soluzione seria !!!Il solito menefregismo di chi è già a posto....la solita mentalità all'italiana.AnonimoRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Copertura.. copertura...> ma perche' non vi organizzate ?> L'adsl via satellite e' ormai una realta.. e> nemmeno troppo costosa, come invece era una> volta.> Ho fatto una veloce ricerca delle offerte in> internet... skydsl, ad esempio, a 29,90/mese> offre 1mb in dl con traffico illimitato, certo> abbisogna di una connessione telefonica per> l'upload, ma per questo si possono sfruttare le> ultime offerte telecom..> Se invece potete aggregarvi, che so, un> condominio, potete prendere una connessione> bidirezionale da 2M a 450/mese e divedere la> spesa... Nessuno comunque vieta di condividere> questo tipo di connessione, specialmente nel> vostro caso. > Altre info le trovate anche su www.wadsl.it> > CiaoQuanto ti pagano per dire stronzate? Fattela tu una connessione SAT e poi vedi di tirare fino a fine mese, oppure di non sclerare quando ti serve veramente un ping decente o la banda in upload che ti manca.nattu_panno_damRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è per disilludere ,ma secondo me se la copertura non l'hanno ancora realizzata finora ho paura che per molti rimarrà un puro miraggio.Infatti coprire nuove aree richiede ingenti investimenti , e con le nuove tecnologie all'orizzonte non c'è certo la voglia di investire su una teconologia che è già al tramonto come l'attuale adsl appunto.AnonimoRe: LA COPERTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Non è per disilludere ,ma secondo me se la> copertura non l'hanno ancora realizzata finora ho> paura che per molti rimarrà un puro miraggio.> Infatti coprire nuove aree richiede ingenti> investimenti , e con le nuove tecnologie> all'orizzonte non c'è certo la voglia di> investire su una teconologia che è già al> tramonto come l'attuale adsl appunto.Appunto,come volevasi dimostrare :) .Faus74Quei doppini sono nostri!!!!!!!!!
Li abbiamo pagati e stra pagati.Occupando il sottosuolo dei nostri comuni.E' ora di capire come mai "le cose" del sottosuolo,creino all'umanità tutti gli abomini, a cui assistiamoogni giorno.Assoprovider combatte una battaglia cheva ben più al di là dei tornaconti aziendali.Sindaci, svegliatevi!AnonimoPer la redazione....
Volevo complimentarmi con voi per la costanza con la quale trattate le argomentazioni relative al digital divide, una vera voce isolata nel desertico panorama dei media italiani.Continuate così, ci sono dieci milioni e molto oltre di persone che hanno interesse a leggere queste cose perchè hanno a cuore la libertà e la facilità di comunicare.AnonimoRe: Per la redazione....
- Scritto da: Anonimo> Volevo complimentarmi con voi per la costanza con> la quale trattate le argomentazioni relative al> digital divide, una vera voce isolata nel> desertico panorama dei media italiani.> Continuate così, ci sono dieci milioni e molto> oltre di persone che hanno interesse a leggere> queste cose perchè hanno a cuore la libertà e la> facilità di comunicare.Sottoscrivo!!sandcreekdoppini in rame+ adsl in unbundling
faccio un 2doppio appello":1] Cosa vuole fare telecom Italia con i Doppini telefonici in rame [spiegatemelo] +2] adsl unbundling: ovvero cosa vuole fare telecom italia,con l'unbundling? [appello, con spiegazione, scritta]Claudia BarbieriGorditaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 12 2005
Ti potrebbe interessare