Milano – La società milanese Whag ha presentato negli scorsi giorni Mosaico 2008, ultima versione di un gestionale open source made in Italy nato oltre dieci anni fa.
La software house italiana ha cambiato il sistema di identificazione delle major release, dal progressivo alla denominazione annuale, con l’intento di “sottolineare l’impegno a mantenere vivo ed efficace Mosaico Sorgenteaperto, che, in un mondo di applicazioni sempre più orientate al web, rimane e rimarrà un solido punto di riferimento nel panorama dei gestionali installati in locale ed il LAN”.
Tra le nuove funzionalità del nuovo Mosaico si citano il motore di ricerca interno, con il quale è possibile cercare articoli, documenti e soggetti; la possibilità di esportare dati dalle tabelle elenco; l’integrazione del tool di collegamento con l’e-commerce, che permette la gestione congiunta di negozio fisico e negozio virtuale; e la possibilità di esportare l’elenco dei fornitori per la produzione della documentazione richiesta dal D.L. 223 del 04/07/2006.
L’ultima release di Mosaico è disponibile sia in versione download che in versione Box; in quest’ultimo caso si accede anche al servizio di assistenza tecnica. Sul sito www.teammosaico.biz è disponibile gratuitamente sia la versione demo di Mosaico 2008 che la versione completa del software, distribuita unitamente ai sorgenti e con licenza GPL.
“La scelta di inserire una versione demo è stata dettata dall’esigenza di uniformare le versioni utilizzate dai nostri utenti per ottimizzare il supporto tecnico e lo sviluppo di nuove funzionalità”, si legge sul sito del prodotto. “Mosaico Sorgenteaperto continua ad essere open source; ogni cliente può scaricare il codice sorgente e decidere, se lo desidera, di copiare, modificare, distribuire il programma, nei limiti imposti dalla licenza GPL”.