Hannover (Germania) – Al CeBIT, Via Technologies ha ufficialmente presentato la prima scheda madre ad adottare il nuovo formato Nano-ITX, definito il più piccolo sul mercato.
Le motherboard Nano-ITX, inclusa la EPIA-N svelata in Germania, misurano 12 cm per lato, circa tre volte meno di una scheda ATX tradizionale, e supportano i processori a basso consumo Eden-N . Questi chip, recentemente arrivati ad 1 GHz, misurano 1,5 cm quadrati e non richiedono una ventolina di raffreddamento.
Via sostiene che le ridotte dimensioni delle schede madri che ospitano l’Eden-N si traducono nella possibilità, per i produttori, di costruire notebook ancora più compatti o di far posto ad altri componenti accessori, come memoria e dischi supplementari. Oltre che ai notebook, queste schede si rivolgono in modo specifico ai PC barebone e ai media center.
La scheda madre EPIA-N supporta il nuovo chipset CN400, che include un core grafico S3 in grado di accelerare la grafica 2D e 3D e la riproduzione di contenuti MPEG2 (DVD) e MPEG4. Il chipset supporta fino a 1 GB di memoria ed è compatibile anche con altri processori di Via, fra cui Eden, C3 e Antaur .
Il primo PC desktop basato sulla motherboard EPIA-N di Via, progettato dalla società inglese Hoojum Design, dovrebbe arrivare sul mercato entro i prossimi tre mesi ed avere le misure di 9,4 x 15 x 16 cm. Nanode, questo il nome del mini-PC, disporrà di un lettore di CD, di un hard disk da 20 o 40 GB e, opzionalmente, di un adattatore di rete wireless Wi-Fi.
-
i tempi cambiano
Ma non era proprio l'intel che criticava il metodo simile adottato dall'AMD qualche anno fa?AnonimoRe: i tempi cambiano
... sono due metodi diversi...che punto di riferimento ha amd per il nome dei processori?piuttosto che scrivere una spataffiata di dati sulle etichette (dati che l'utente NON capisce), meglio mettere un numero più semplice da leggere e interpretare (maggiore è il numero maggiore è la potenza). dato che la frequenza non è il solo fattore che determina la potenza, non può essere preso come unico riferimento (cosa che invece fa amd)AnonimoOttima strategia di marketing
Non si capisce una beata mazza col nuovo metodo. Creerà solo + confusione nell'utenza che prenderà prodotti senza sapere che cacchio c'è dentro. Ottima strategia di marketing, ma poveri consumatori..AnonimoRe: Ottima strategia di marketing
- Scritto da: Anonimo> Non si capisce una beata mazza col nuovo> metodo. Creerà solo + confusione> nell'utenza che prenderà prodotti> senza sapere che cacchio c'è dentro.> Ottima strategia di marketing, ma poveri> consumatori..tu dici?modello = A B dove A è un numero a una cifra tra 3, 5, o 7, e indica la "figosità" di un processore (cose come il risparmio energetico o la presenza di istruzioni proprietarie ultrabbbelle o una cache superdotata)e B è un numero a due cifre proporzionale alla velocità di elaborazione della CPUergo: pentium 745 sarà di poco più lento di pentium 560, ma magari il secondo viaggia a 3,6ghz fisse con un consumo di 100w, e il secondo a 1,8 dinamicamente regolabile con un consumo massimo di 50wavvelenatoA me sembra invece...
Che sta cosa servira' solo a far far confusione a i non esperti che capiranno ancora meno cosa comprano...Secondo me indicare:Pentium 4, 2666 Mhz, 512k Cache, FSB 800 Mhz, era chiarissimo, ora per risalire a questi dati basilari bisognera' anche munirsi di tabellina...AnonimoRe: A me sembra invece...
- Scritto da: Anonimo> Che sta cosa servira' solo a far far> confusione a i non esperti che capiranno> ancora meno cosa comprano...> Secondo me indicare:> Pentium 4, 2666 Mhz, 512k Cache, FSB 800> Mhz, era chiarissimo, ora per risalire a> questi dati basilari bisognera' anche> munirsi di tabellina...Forse per te era chiarissimo. Guarda che c'e' gente che entra in negozio di pc, si fa illustrare un assemblato e poi chiede di che marca e' ! Alla fine la maggior parte degli acquirenti non sa mai cosa compra. Decide sempre il negoziante, sia nel bene che nel male.AnonimoRe: A me sembra invece...
Concordoanche se la maggior parte degli acquirenti compra per frequenza del processore, e spesso in qualche supermercato.Poi quando vanno gli amici a casa fanno gli sboroni dicendo "io ciò un compiuter Pentum a 3 mila megaert"poi l'amico che ne capisce un poco più dell'altro nota che l'hd è di 4GB 5400rpm, 128MB di ram PC2100 con timings altissimi, la scheda video e audio sono integrate in un chipset skifosissimo senza neppure un nome, prodotto in qualche fabrica cinese. Il monitor è un 15" ultra-tondo di qualità pessima, il case è 100% plastica di bottiglie, il lettore cd-rom è un 8x senza marca e modello, l'alimentatore è da 150W con una ventolina che invece di portare fuori l'aria calda ne butta dentro.Mouse e tastiera sono in polistirolo.Ovviamente l'amico non dice niente all'altro per non farlo sentire una merda dopo aver speso 2000? in quel cesso con processore a 3GHzEcco chi compra Intel.AnonimoRe: A me sembra invece...
- Scritto da: Anonimo> Concordo> anche se la maggior parte degli acquirenti> compra per frequenza del processore, e> spesso in qualche supermercato.> > Poi quando vanno gli amici a casa fanno gli> sboroni dicendo "io ciò un compiuter> Pentum a 3 mila megaert"> poi l'amico che ne capisce un poco> più dell'altro nota che l'hd è> di 4GB 5400rpm, 128MB di ram PC2100 con> timings altissimi, la scheda video e audio> sono integrate in un chipset skifosissimo> senza neppure un nome, prodotto in qualche> fabrica cinese. > Il monitor è un 15" ultra-tondo di> qualità pessima, il case è> 100% plastica di bottiglie, il lettore> cd-rom è un 8x senza marca e modello,> l'alimentatore è da 150W con una> ventolina che invece di portare fuori l'aria> calda ne butta dentro.> Mouse e tastiera sono in polistirolo.> > Ovviamente l'amico non dice niente all'altro> per non farlo sentire una merda dopo aver> speso 2000? in quel cesso con processore a> 3GHz> > Ecco chi compra Intel. Sì va be' ma non puoi essere così spietato!AnonimoRe: A me sembra invece...
- Scritto da: Anonimo> Concordo> anche se la maggior parte degli acquirenti> compra per frequenza del processore, e> spesso in qualche supermercato.> > Poi quando vanno gli amici a casa fanno gli> sboroni dicendo "io ciò un compiuter> Pentum a 3 mila megaert"> poi l'amico che ne capisce un poco> più dell'altro nota che l'hd è> di 4GB 5400rpm, 128MB di ram PC2100 con> timings altissimi, la scheda video e audio> sono integrate in un chipset skifosissimo> senza neppure un nome, prodotto in qualche> fabrica cinese. > Il monitor è un 15" ultra-tondo di> qualità pessima, il case è> 100% plastica di bottiglie, il lettore> cd-rom è un 8x senza marca e modello,> l'alimentatore è da 150W con una> ventolina che invece di portare fuori l'aria> calda ne butta dentro.> Mouse e tastiera sono in polistirolo.> > Ovviamente l'amico non dice niente all'altro> per non farlo sentire una merda dopo aver> speso 2000? in quel cesso con processore a> 3GHz> > Ecco chi compra Intel.e il mio p3 866 penguin powered se la ride dall'alto dei suoi tre anni di onorata attività.ci vogliono anche le guerre di religione tra le cpu, adesso... tzè...AnonimoRe: A me sembra invece...
> Pentium 4, 2666 Mhz, 512k Cache, FSB 800 2600AnonimoRe: A me sembra invece...
> Pentium 4, 2666 Mhz, 512k Cache, FSB 800> Mhz, era chiarissimo, ora per risalire a> questi dati basilari bisognera' anche> munirsi di tabellina...ma... credi che dire Px a n GHz "Pincopallo" sia molto più descrittivo?Questi sono i nomi commerciali, poi si va a vedere nelle descrizioni dettagliate e si vede come minimo: cache L1 e L2, fsb, tensione, dissipazione di calore (e uniformità o meno della diffuzione) e range operativi, tecnologia di litografia utilizzata, stadi della pipeline, istruzioni per ciclo di clock, subunità di calcolo, coccobello pesce fritto e baccalà...e tutte queste cose vogliono dire molto poco se poi a loro volta non si approfondisce per bene come sono state realizzate e se nella pratica secondo le ns esigenze funziano bene o male e se hanno dei problemi noti.quindi nn ci vedo nulla di strano nel cambiare il nome commerciale con una sigla più descrittiva delle reali prestazioni (purchè sia realistica!!!) in modo sintetico, le informazioni vere, a tutti i livelli, bisognava e bisognerà comunque andarsele a cercare nel dettaglio, nelle specifiche o sui newsgroup.AnonimoConfusione=Non compro Intel ..
CDO:-)AnonimoRe: Confusione=Non compro Intel ..
dove sta la confusione?semplifico, non complico. un solo numero per identificare tanti fattori. ora sembra un grande passo, quasi inaffrontabile... tempo di farci l'abitudine e sarà tutto molto più chiaroAnonimoInizio del declino...
Intel che scopiazza le strategie di AMD?Inizio del declino?Ai posteri l'ardua sentenza... :)AnonimoRe: Inizio del declino...
no... intel che impedisce ad AMD di avere un punto di riferimento... nelle CPU non conta solo la frequenza, ma tanti altri fattori (Centrino docet)AnonimoBàrton, con minigonne
turbo intercoolerAnonimoamd vs intel
sono sempre stato fan di amd, ho un processore barton xp 2500 desktop e da poco ho preso un intel pentium m 1500 con 1 mb di cache portatile, e devo dire che intel vince su tutto, prestazioni superiori !!! viva pentium M più cache meno clock !!!provatelo un pentium m 1500 brucia un barton xp 2500 !!!garantito !!!!!AnonimoRe: amd vs intel
- Scritto da: Anonimo> sono sempre stato fan di amd, ho un> processore barton xp 2500 desktop e da poco> ho preso un intel pentium m 1500 con 1 mb di> cache portatile, e devo> dire che intel vince su tutto, prestazioni> superiori !!! > > viva pentium> M più cache> meno clock !!!> > provatelo un pentium m 1500 brucia un> barton xp 2500 !!!> > > garantito !!!!!grazie tante, ne parli coem se fosse un processore identico, sono due classi, fascie diverse con caratteristiche diverse anche nei prezziAnonimoRe: amd vs intel
- Scritto da: Anonimo> dire che intel vince su tutto, prestazioni> superiori !!! tutto cosa ?applicativi... dati...AnonimoRe: amd vs intel
brucia su tutto?sicuro...ecco allora prova a lanciare un render con il tuo mitico 1.5ghz con un 1M di cache e poi vai in vacanza una settimana.Poi provalo sul Barton e mi sai dire.AnonimoRe: amd vs intel
- Scritto da: Anonimo> brucia su tutto?> sicuro...> ecco allora prova a lanciare un render con> il tuo mitico 1.5ghz con un 1M di cache e> poi vai in vacanza una settimana.> Poi provalo sul Barton e mi sai dire.si ok... ho già bell'e capito....AnonimoRe: amd vs intel
- Scritto da: Anonimo> brucia su tutto?> sicuro...> ecco allora prova a lanciare un render con> il tuo mitico 1.5ghz con un 1M di cache e> poi vai in vacanza una settimana.> Poi provalo sul Barton e mi sai dire.quoto in pieno.è uno dei tanti motivi per cui ancora non so se prendere centrino o un athlon-mAnonimoScusate ma...
Invece di impazzire dietro ai Megahertz, alle cache di primo e secondo livello, alla tecnologia utilizzata ecc ecc Intel e AMD non fanno prima a sviluppare insieme un programma appositamente studiato per indicare le prestazioni di una CPU mediante un determinato punteggio che permetta di raffrontare efficacemente i processori delle due case costruttrici? Ovviamente i test dovrebbero essere fatti nella massimo trasparenza, illustrando le configurazioni hardware che si sono usate e questo programma dovrebbe essere open source, per permettere a terzi di verificarne la bontà e fare delle controprove. Non mi pare che sia così difficile...AnonimoRe: Scusate ma...
- Scritto da: Anonimo> Invece di impazzire dietro ai Megahertz,> alle cache di primo e secondo livello, alla> tecnologia utilizzata ecc ecc Intel e AMD> non fanno prima a sviluppare insieme un> programma appositamente studiato per> indicare le prestazioni di una CPU mediante> un determinato punteggio che permetta di> raffrontare efficacemente i processori delle> due case costruttrici? Ovviamente i test> dovrebbero essere fatti nella massimo> trasparenza, illustrando le configurazioni> hardware che si sono usate e questo> programma dovrebbe essere open source, per> permettere a terzi di verificarne la> bontà e fare delle controprove. Non> mi pare che sia così difficile...si, nel mondo dei sogni.le guerre di marketing si combattono su tutto...assurdo ma dietro al nome che adotterò intel potrebbe esserci anche un incremento di vendite...al di là della qualità intrinseca delle CPU, un nome che non spaventa l'utente finale può "anche" fare la differenza, sempre se il nome delle future CPU intel risulterà più comprensibile del TPI di amd.AnonimoRe: Scusate ma...
- Scritto da: Anonimo> Non> mi pare che sia così difficile...Eh, magari. Ma, di preciso, cosa vorresti misurare? Come misurare l'influenza della cache? E l'influenza istruzioni estese?sigsegvRe: Scusate ma...
- Scritto da: sigsegv> > - Scritto da: Anonimo> > Non> > mi pare che sia così difficile...> > Eh, magari. Ma, di preciso, cosa vorresti> misurare? Come misurare l'influenza della> cache? E l'influenza istruzioni estese?Pensavo ad programma che facesse una serie di test di velocità e tirasse fuori il relativo punteggio, rendendolo così indipendente dalle varie scelte implementative.AnonimoRe: Scusate ma...
- Scritto da: Anonimo> Pensavo ad programma che facesse una serie> di test di velocità e tirasse fuori> il relativo punteggio, rendendolo> così indipendente dalle varie scelte> implementative.In ogni caso non potresti ridurre il tutto ad un singolo punteggio. E quei punteggi non potrebbero comunque essere indipendenti dal chipset su cui il processore è montato e, soprattutto, del compilatore usato.Poi, una volta standardizzato il procedimento, il consumo elettrico dei processori salirà ancora a causa dei transistor aggiunti per eseguire più velocemente il programma di test :).sigsegvGuerre di religione
Bello vedere gente schierarsi con sentimento a favore di una marca o dell'altra...Ma dico, comprare AMD perché fa ottimi processori sia a livello assoluto, sia relativamente al rapporto prestazioni/prezzo pare così brutto?Tanto più che Intel ha il quasi monopolio nell'ambito dei processori x86 e questo non fa bene a nessuno.Vorrei infine far notare che l'abbassmento dei prezzi Intel e la spinta tecnologica che ha avuto non sarebbe stata possibile senza un po' di "sciocchi" che avessero rivolto lo sguardo alla concorrenza.AnonimoRe: Guerre di religione
- Scritto da: Anonimo> Bello vedere gente schierarsi con sentimento> a favore di una marca o dell'altra...> Ma dico, comprare AMD perché fa> ottimi processori sia a livello assoluto,> sia relativamente al rapporto> prestazioni/prezzo pare così brutto?> Tanto più che Intel ha il quasi> monopolio nell'ambito dei processori x86 e> questo non fa bene a nessuno.da quando la intel ha quasi il monopolio? mi ricordavo che già un paio di anni fa amd l'aveva sorpassata nelle vendite...AnonimoRe: Guerre di religione
> da quando la intel ha quasi il monopolio? mi> ricordavo che già un paio di anni fa> amd l'aveva sorpassata nelle vendite...Intel ha circa l'80% del mercato dei microprocessori x86. Il resto se lo spartiscono AMD, Transmeta, VIA ecc...AnonimoROTFL.
Vogliono aiutare gli inesperti... LOL"La serie 7xx, che accomunerà due tipologie di CPU molto differenti fra loro, non sarà necessariamente sinonimo di massime performance: i Pentium M Dothan, infatti, non saranno i chip mobile più veloci in assoluto di Intel ma rappresenteranno, nel rispettivo segmento di mercato, il massimo in termini di tecnologia (processo produttivo, architettura, risparmio energetico, ecc.)."Olè.HotEngineNiente di Male!!
...i tempi cambiano, il processore non è più una semplice macchinetta che macina cicli di clock.L'architettura che gira attorno ai moderni processori è cambiata talmente tanto che a me sembra riduttivo identificarli.....o chiamarli con la sola frequenza di funzionamento.Io quando leggo di un processore rimango sempre un pò insoddisfatto....i GHz non mi dicono nulla!Devo sampre andare a fondo a scovare come realmente funziona la CPU!E' da li che capisco di cosa si parla....Ben venga una nuova nomenclatura, compatta, immediata....reale! (si spera....) :)deepbluGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 mar 2004Ti potrebbe interessare