Da tempo in difficoltà sul mercato della telefonia mobile, Motorola sembra pronta a ritentare la sorte con un nuovo cellulare, che strizza l’occhio ad un pubblico femminile, un po’ fashion e un po’ snob. Anche nel nome: si chiamerà infatti MotoJEWEL.
Il nuovo telefonino sarà caratterizzato da un design “bivalve” che presenterà un involucro sfaccettato come une pietra preziosa o un cristallo ornamentale. Ancora sconosciute le sue caratteristiche tecniche.
Mobilewhack.com spiega però che si tratterà di un telefono musicale dotato di Windows Media Player 11, fotocamera da 2 Megapixel con zoom 8x, tecnologia CrystalTalk per un audio di qualità durante le telefonate, supporto Bluetooth stereo, messaggistica SMS, MMS, WVIM e mail push.
Anche i dettagli commerciali non sono stati resi noti, ma si sa che il MotoJEWEL farà il suo debutto in Europa in autunno: dal prossimo novembre, Carphone Warehouse inizierà a venderlo nel Regno Unito.
-
Non mi pare stabile a 64bit.
Ho un Vista x64 fresco di installazione e un altro identico appena virtualizzato con VB2, ogni tanto l'host crasha con la classica schermata blu (abbastanza spesso da renderlo inutilizzabile). Nessun problema hostando XP. Aspetto la 2.01...IvarRe: Non mi pare stabile a 64bit.
Nemmeno a 32 bit sembra il massimo della stabilità. Il guest mi va in BSOD quando tento di trasferire file nella condivisa dell'host.Virtualize Thisseriali virtualizzate in che senso?
significa che dalla VM guest è accessibile la porta seriale FISICA ?sarei a cavallo per fare i test dei pc che controllano i macchinari!!!!qualcuno sa se si intende questo?furlanRe: seriali virtualizzate in che senso?
- Scritto da: furlan> significa che dalla VM guest è accessibile la> porta seriale FISICA> ?Esattamente, comprese le porte USB. Ma è una funzione presente gia dalle versioni precedenti.Calma InterioreRe: seriali virtualizzate in che senso?
- Scritto da: Calma Interiore> Esattamente, comprese le porte USB. Ma è una> funzione presente gia dalle versioni> precedenti.Con le porte USB ho avuto qualche grattacapo (iTunes), sai dirmi se con l'ultima versione sono OK ?GiamboRe: seriali virtualizzate in che senso?
Non c'è traccia sul changelog di miglioramenti relativi alla USB, ma miglioramenti ne sono avvenuti a partire dalla ver 1.6.0http://www.virtualbox.org/wiki/ChangelogCalma InterioreRe: seriali virtualizzate in che senso?
- Scritto da: furlan> significa che dalla VM guest è accessibile la> porta seriale FISICA> ?> confermo, lo uso di continuo per pilotare un dispositivo seriali (host winxp 64 bit, guest linux fedora, seriale mappata fisicamente su COM1). Ovviamente mentre gira virtualbox, da windows non puoi piu accedere alla porta COM, ma due OS che accedoon alla stessa seriale e' troppo per chiunque...:-)com1Re: seriali virtualizzate in che senso?
- Scritto da: furlan> significa che dalla VM guest è accessibile la> porta seriale FISICA> ?> > sarei a cavallo per fare i test dei pc che> controllano i> macchinari!!!!> > > qualcuno sa se si intende questo?Si, da VirtualBox puoi mappare la seriale virtuale su quella fisica in modo che il guest possa comunicare attraverso la porta seriale fisica dell'host.Anch'io avevo in mente di fare qualche test per il collegamento tra macchina virtuale e macchine CNC, cosa che mi torna utile in quanto i nuovi pc deficitano della porta RS232 e i serial converter USB risultano altamente inutili con applicativi a 16-bit scritti per DOS (che utilizziamo in azienda).The BishopSata?
Mah, io non riesco a far vedere un disco sata al mio XP virtualizzato (sotto Ubuntu) mentre l'installazione di XP reale lo vede e funziona perfettamente!Pietro Lo SurdoIl migliore
Lo sapevo! Virtualbox è il mio primo software di virtualizzazione di cui ero venuto a conoscenza. Dopo un po ho cambiato, da VMware a Microsoft Virtual PC ma alla fine il migliore di tutti per me è stato proprio questo software qua della Sun. Grazie a Virtualbox adesso posso usare il Vista.vhd della Microsoft e utilizzarla come meglio voglio! Potrò utilizzare la funzione trasparenza con tutte le macchine, usare anche le virtual appliance della VMware e tanto altro. Sarebbe da provare.Massimilian oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 set 2008Ti potrebbe interessare