Londra – La celebrazione del 250esimo anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart sarà festeggiato con tutti gli onori del caso in molti paesi il prossimo 27 gennaio. La prestigiosa British Library, però, ha deciso di onorare il musicista in anticipo pubblicando online una versione elettronica del suo “Verzeichnuss aller meiner Werke” (trad. “Catalogo di tutti i miei lavori”), una sorta di diario redatto dallo stesso artista che contiene tutti gli appunti e le partiture delle opere composte fra il febbraio del 1784 e il dicembre del 1791.
Da ieri è possibile scorrere online le pagine della raccolta . Grazie all’applicazione Macromedia impiegata dalla Library, gli utenti sono in grado non solo di zoomare sulle pagine scannerizzate, ma anche di ascoltare le opere così come presentate dalla Royal College of Music – coinvolta nel progetto per dare spazio anche all’ascolto. Non manca un esaustivo commento vocale ai testi: una sorta di guida alla scoperta delle opere più note.
“Girando le pagine di questo affascinante manoscritto online, gli utenti saranno in grado di ripercorrere il percorso creativo degli ultimi anni di Mozart”, ha dichiarato Rupert Ridgewell, curatore musicale della British Library. Il genio austriaco nel suo diario ha annotato ogni opera composta, e quindi sono visionabili anche quelle che fino a poco tempo fa venivano considerate disperse, come ad esempio “Little March in D”. Il documento online nel suo complesso consta di 30 pagine, con 75 introduzioni alle opere più famose come “Le nozze di Figaro”, “Il flauto magico” e “Eine kleine Nachtmusik”.
“Mozart’s Musical Diary” è anche un’esibizione che fino al 10 aprile sarà ospitata nella John Ritblat Gallery della nota biblioteca anglosassone.
La British Library non è nuova a questo tipo di operazioni di digitalizzazione. Attualmente online, infatti, sono disponibili almeno 15 libri e manoscritti elettronici, come “Alice nel paese delle meraviglie” di L.Carroll, il primo testo di Jane Austen, studi di Leonardo da Vinci e altro ancora.
Dario d’Elia
-
porncasting
se c'è la domanda, vuol dire che ci sono una marea di scemi sul pianeta terra che adorano ascoltare orgasmi, ululati e parole dal significato più o meno esplicito magari mentre fanno jogging, vanno al lavoro, in pausa pranzo.Ma perché hanno chiuso i manicomi?AnonimoRe: porncasting
Scusa, ma si parla di VIDEO, non di audio! :)AnonimoRe: porncasting
bellissimo il nome :)"porncasting" :)simpaticissimoAnonimoRe: porncasting
Io ho fatto il figo vedendomi le puntate di LOST sull'IPOD certo le batterie durano per una puntata e mezza....ovviamente reencodando i divx...Antò.againE' vero che la domanda e alta ma poi
anche l offerta e altissima, si trovano tante cose gratis nel porno e pieno di siti gratis, perche pagare?AnonimoRe: E' vero che la domanda e alta ma po
- Scritto da: Anonimo> anche l offerta e altissima, si trovano tante> cose gratis nel porno e pieno di siti gratis,> perche pagare?su, rendici tutti più felici e passa i link! ;)AnonimoRe: E' vero che la domanda e alta ma po
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > anche l offerta e altissima, si trovano tante> > cose gratis nel porno e pieno di siti gratis,> > perche pagare?> > su, rendici tutti più felici e passa i link! ;)http://pornenmeer.nl/www.flickrlicio.usflickrbabes.blogspot.compiù tutti i gruppi erotic nude ecc di flickr.comciaoAnonimoUnico modo
per ALZARE le azioni di apple!!Anonimoipodvideo + porno
ci credo che con quello schermino poi alla fine si diventa ciechi... :D :D :DAnonimoRe: ipodvideo + porno
ehhh si sà che lavorando di mano si diventa cechi.....againRe: ipodvideo + porno
- Scritto da: Anonimo> ci credo che con quello schermino poi alla fine> si diventa ciechi... :D :D :DSi,si al massimo ti ci addormenti ! :D Cmq I-Porno e ci avevo azzeccato qualche mese fa quando si parlava dell' I-pod ! Grande Steve Job! :DAnonimoIPORN
ah ah ah ah ahAnonimoRe: IPORN
IPORNCORN (rotfl)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 01 2006
Ti potrebbe interessare