Roma – I due massimi rivali di Microsoft sul mercato dei browser Web, Mozilla Foundation e Opera Software , hanno unito le proprie forze per promuovere una specifica tecnica che nei prossimi giorni verrà sottoposta al vaglio del W3C.
Le due partner, l’una sviluppatrice del browser open source Mozilla e l’altra creatrice del noto browser commerciale Opera, hanno redatto una proposta con cui sperano di contribuire a standardizzare il mondo delle Web application e favorire, in questo modo, l’interoperabilità fra i browser.
La specifica, chiamata ” Web Forms 2.0 “, è in buona sostanza un’estensione delle form definite all’interno dell’attuale standard HTML 4.01 che si applica anche agli user agent XHTML. Il documento, ancora in fase di working draft, fornisce nuovi campi di input, attributi e interfacce ed eventi DOM, inoltre fa sue alcune diffuse pratiche che, fino ad oggi, non erano mai state documentate.
Web Forms 2.0 promette di poter essere implementato anche sui dispositivi con poche risorse, di facilitare la creazione di form anche a chi possiede una conoscenza limitata di XML, di semplificare la validazione dei dati e la loro tipizzazione, e di fornire maggiori possibilità di connessione con le sorgenti di dati esterne. Gli autori del neo standard sostengono che Web Forms 2.0 non ha l’obiettivo di rimpiazzare lo standard XForms , ma di affiancarvisi e colmarne le lacune.
“Il punto fondamentale degli standard è che essi vengano supportati da tutti i vendor. Se c’è un solo vendor che supporta uno standard, questo potrebbe benissimo essere considerato uno standard proprietario”, ha affermato Allan Hickson, uno degli sviluppatori di Opera Software che ha contribuito a stilare la nuova specifica. “Le tecnologie proprietarie hanno un effetto negativo sul mercato perché legano utenti e sviluppatori ad un solo vendor”.
Il timore di Hickson, condiviso anche da molti membri della Mozilla Foundation, è che se non si riuscirà a trovare uno standard aperto capace di contrastare la tecnologia per i Web service alla base di Windows Longhorn, entro 10 anni Avalon/XAML e il MS.NET framework diverranno uno standard (proprietario) di fatto.
“Se il W3C (o un altro gruppo) sviluppasse uno standard aperto retrocompatibile con HTML e DOM – ha detto Hickson – che potesse essere implementato in Internet Explorer senza la necessità di plug-in binari, e che venisse adottato da vendor come Opera e Mozilla, io credo che gli sviluppatori preferirebbero adottare questa soluzione piuttosto che Avalon e MS.NET”.
Secondo le statistiche pubblicate di recente OneStat.com , dal luglio del 2003 la quota di mercato di Internet Explorer 6 è cresciuta dell’ 1,2%, attestandosi su di un 69,3% e portando la quota globale di IE al 93,9%. A seguire Mozilla con il 2,1%, Opera con l’1,02% e Safari con lo 0,71%.
-
e ora pure HP usa linux
Beh Infine Anche HP sceglie il pinguino...credo che la Microsoft debba cominciare A RIFLETTE SUL PROPRIO FUTURO se mai ne avesse unoAnonimoRe: e ora pure HP usa linux
Che cavolata, se Microsoft ha detto che non si guadagna con l'opensource ci sara' un motivo ...Secondo me quelli della HP stanno sbagliando tutto :-))(linux)AnonimoRe: e ora pure HP usa linux
- Scritto da: Anonimo> Che cavolata, se Microsoft ha detto che non> si guadagna con l'opensource ci sara' un> motivo ...> > Secondo me quelli della HP stanno sbagliando> tutto :))> > (linux)Ognuno tira l'acqua al suo mulino, M$ guadagnerebbe molto di piu' se non ci fosse l'O.S. ... ma siccome non siamo Bill Gates ne sui dipendenti ma solo suoi clienti ...AnonimoRe: e ora pure HP usa linux
- Scritto da: Anonimo> Che cavolata, se Microsoft ha detto che non> si guadagna con l'opensource ci sara' un> motivo ...Microsoft ha detto che Microsoft non guadagna nulla con l'open source.HP dice che guadagna un sacco con i servizi legati all'open source.Io preferisco HP perchè mi fa scegliere.(linux)raoulusRe: e ora pure HP usa linux
- Scritto da: Anonimo> Che cavolata, se Microsoft ha detto che non> si guadagna con l'opensource ci sara' un> motivo ...Lei parla da sviluppatrice di software e non si può dargli torto. JBoss e MySQL "collaboreranno" con HP.HP venderà i suddetti software.A parte qualche piccola donazione (se mai ci sarà) che sa più di ricatto (continua a fare come dico io e vedrai altri soldi, sennò...), i due suddetti team vedranno dei soldi proporzionale al successo che HP avrà con essi? No.Ergo HP ci guadagna (spendendo quasi 0 rispetto ad uno sviluppo autonomo o al semplice assumere i team), gli altri lavorano per la gloria.Le grandi aziende trattano gli sviluppatori open come il terzo mondo: li si mette in una situazione di subordinatezza e dipendenza con l'incertezza di contributi economici che vengono da fuori non tanto per il lavoro svolto (per cui potrebbero non scucire nulla se il software è open), quanto per semplice "benevolenza" e "interesse".Supporto l'open ma mi fa tristezza vedere gente che fa l'open e appoggia queste multinazionali di merda che ci spremono come limoni dando 2 in cambio di 100.deltreeRe: e ora pure HP usa linux
- Scritto da: deltree> - Scritto da: Anonimo> > Che cavolata, se Microsoft ha detto che> non> > si guadagna con l'opensource ci sara' un> > motivo ...> > Lei parla da sviluppatrice di software e non> si può dargli torto. JBoss e MySQL> "collaboreranno" con HP.> HP venderà i suddetti software.> A parte qualche piccola donazione (se mai ci> sarà) che sa più di ricatto> (continua a fare come dico io e vedrai altri> soldi, sennò...), i due suddetti team> vedranno dei soldi proporzionale al successo> che HP avrà con essi? No.> Ergo HP ci guadagna (spendendo quasi 0> rispetto ad uno sviluppo autonomo o al> semplice assumere i team), gli altri> lavorano per la gloria.> Le grandi aziende trattano gli sviluppatori> open come il terzo mondo: li si mette in una> situazione di subordinatezza e dipendenza> con l'incertezza di contributi economici che> vengono da fuori non tanto per il lavoro> svolto (per cui potrebbero non scucire nulla> se il software è open), quanto per> semplice "benevolenza" e "interesse".> > Supporto l'open ma mi fa tristezza vedere> gente che fa l'open e appoggia queste> multinazionali di merda che ci spremono come> limoni dando 2 in cambio di 100.Beh...lo sviluppatore open source può anche rifiutare un cliente come HP...se invece lo sceglie, sarà perchè nessun altro può dare un tornaconto migliore.Quindi, come sempre, a parità di "commessa", lavoro per chi me la paga di più...in questo caso HP.AnonimoRe: e ora pure HP usa linux
- Scritto da: Anonimo> Che cavolata, se Microsoft ha detto che non> si guadagna con l'opensource ci sara' un> motivo ...> > Secondo me quelli della HP stanno sbagliando> tutto :))> > (linux)però vorrei farti notare che MS sviluppa e produce principalmente software (anche hardware ma non produce personal computer), ovviamente non ci guadagna con l'Open SourceHP produce hardware e se ci può caricare applicazioni free (senza dover pagare Royalties a MS, sto semplificando) magar ci guadagna più di quello che ci guadagna oraciaoigorhiggybabyOpportunità!
Niente guerre di religione, niente buoni né cattivi! Il mercato chiede Linux? E diamogli Linux! Ma non perdiamo d'occhio Windows...L'importante è vendere, e fare soldi. Il resto lasciamolo alle sterili discussioni di chi non ha di meglio da fare.AnonimoRe: e ora pure HP usa linux
- Scritto da: Anonimo> Beh Infine Anche HP sceglie il pinguino...> credo che la Microsoft debba cominciare A> RIFLETTE SUL PROPRIO FUTURO se mai ne avesse> unoChe post inutile il tuo. La Microsoft avrà sempre futuro. Ora che i prodotti Open Source stanno attraversando una buona fase di sviluppo, spingeranno il Big di Redmond a modificare le proprie strategie di prodotto. Pensi che la comunità Open Source vorrebbe un fallimento della Microsoft? Forse lo pensi te ed un esiguo gruppo di pseudo linari che non ha capito nulla di informatica...Anonimoperchè non PostgreSQL
Perchè HP non supporta PostgreSQL? In confronto MySql è un giocattolo.(linux)raoulusRe: perchè non PostgreSQL
- Scritto da: raoulus> Perchè HP non supporta PostgreSQL? In> confronto MySql è un giocattolo.> (linux)Te lo dico io perche', perche' come al solito la gente ascolta troppo il parere degli "opinionisti" che scambiano la apparente "semplicita" con la facilita' di uso!E' il mito dello "user friendly" invece di quello dello "user designed" che sta alla base dell'open source!Mi sa che tocca rassegnarsi! ;-)AnonimoRe: perchè non PostgreSQL
- Scritto da: raoulus> Perchè HP non supporta PostgreSQL? In> confronto MySql è un giocattolo.Forse perche' jboss e' un po' difficilotto e mi pare che recentemente sia stato pacchettizato cosi' (jboss+tomcat+mysql).In quanto a mysql, credo ti sbagli, ultimamente ha aggiunto funzionalita' che lo avvicinano a postgresql mantenendo pero' la possibilita' di essere usato anche in modo leggero, e quindi piu' alla portata dell'utente meno esperto, ma questo non ne fa un giocattolo.Considera che parlo per sentito dire, dato che di sql non ne capisco un tubo, ma questo e' quel poco che il mio unico neurino ha registrato.AnonimoRe: perchè non PostgreSQL
> In quanto a mysql, credo ti sbagli,> ultimamente ha aggiunto funzionalita' che lo> avvicinano a postgresql mantenendo pero' la> possibilita' di essere usato anche in modo> leggero, e quindi piu' alla portata> dell'utente meno esperto, ma questo non ne> fa un giocattolo.MySQL è un giocattolo, ed il fattoche i database siano alla portata degliutenti meno esperti non fa nient'altroche aumentare esponenzialmente latassonomia dell'intero universo ;-)AnonimoRe: perchè non PostgreSQL
- Scritto da: Anonimo> > In quanto a mysql, credo ti sbagli,> > ultimamente ha aggiunto funzionalita'> che lo> > avvicinano a postgresql mantenendo> pero' la> > possibilita' di essere usato anche in> modo> > leggero, e quindi piu' alla portata> > dell'utente meno esperto, ma questo non> ne> > fa un giocattolo.> > MySQL è un giocattolo, ed il fatto> che i database siano alla portata degli> utenti meno esperti non fa nient'altro> che aumentare esponenzialmente la> tassonomia dell'intero universo ;)che non vuol dire un tubo. ma fa la sua porca figura....(troll)AnonimoRe: perchè non PostgreSQL
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: raoulus> > Perchè HP non supporta> PostgreSQL? In> > confronto MySql è un giocattolo.> > Forse perche' jboss e' un po' difficilotto e> mi pare che recentemente sia stato> pacchettizato cosi' (jboss+tomcat+mysql).> > In quanto a mysql, credo ti sbagli,> ultimamente ha aggiunto funzionalita' che lo> avvicinano a postgresql mantenendo pero' la> possibilita' di essere usato anche in modo> leggero, e quindi piu' alla portata> dell'utente meno esperto, ma questo non ne> fa un giocattolo.>> Considera che parlo per sentito dire, dato> che di sql non ne capisco un tubo, ma questo> e' quel poco che il mio unico neurino ha> registrato.Se non ne capisci un tubo è inutile che spari ca**ate, o no?Quello che comunumente viene chiamato Mysql, è l'accoppiata MySQL + MyISAM, che non supporta le foreign keys, viste, transazioni, e altro, ecco perchè sembra essere più veloce. Non supporta neanche i transaction logs, quindi l'integrità va a quel paese. I constraint alias "check" neanche a parlarne, così "le business rules" vanno codate a mano.Prova le tabelle InnoDB (queste offrono le FK, transazioni, ma non le viste) su MySQL e vedrai che la velocità va a farsi a benedire.Poi c'è da fare una considerazione fondamentale.MySQL è multi-threadedPostgreSQL è multi-task (processi)Un processo occupa immani risorse rispetto ai threads, ma questi ultimi danno noie riquardo data races.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 05 2004
Ti potrebbe interessare