Internet – OpenBSD Journal riporta che Mozilla Foundation ha donato al progetto open source OpenSSH una somma di 10.000 dollari.
Questa donazione dovrebbe risolvere i problemi finanziari recentemente lamentati dal progetto OpenSSH e consentire ai responsabili del software di allargare il team di sviluppo.
OpenSSH, che fa parte del progetto OpenBSD , è una versione libera e aperta della suite di tool per la connettività di rete basati sul protocollo SSH .
-
GE ?
GE per General Electric ?Ma se ho scoperto che esisteva una società chiamata così dalle pubblicità delle olimpiadi :|AnonimoNESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO NOME
beh vuoi mettere il semplicissimo nome windows, con le infinite distro linux spesso dai nomi impronunciabili o dalla dizione spesso ambiguamente simile ad un insulto o una volgarita'??vediamo un po' di stendere la classiFICA dei nomiredhat - cappellorosso?yellowdog - canegiallo?Knoppix, gnoppix, kanotix, knopilis , klockix ecc - . :s . ?MA IL NOME CHE SUPERA TUTTI E' FREEPIAhttp://www.freepia.org/rock and trollRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
toh per una volta mi sei tornato utile, non consocevo freepia e stavo cercando una distro del generethx!AnonimoRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
ma soprattutto un pò di pubblicità.Linux non lo conosce nessuno, nessuno ha interesse a fare pubblicità e le persone che l'hanno sentito anche solo nominare sono poche.La concezione dietro a linux non è adatta.L'informatica secondo loro è solo per informatici e se un non esperto si avvicina ad un pc andrebbe mazzolato.Questa la più grande conquista microsoft, aver pensato di più all'utente.AnonimoRe: GE ?
- Scritto da: Anonimo> GE per General Electric ?> Ma se ho scoperto che esisteva una società> chiamata così dalle pubblicità delle olimpiadi :|in Italia sono altre le ditte che si conoscono.Chi non conosce la Ferrero?Magari all'estero non la conosce nessuno. GE sarà una azienda molto conosciuta negli States e poco da noi. Del resto tu conosci tutti i nomi delle aziende che fanno auto in America? Magari alcune di queste sono più grandi della FIAT e non si conoscono.Comunque molti nomi neanche io li avevo sentiti.Strano non ci sia Nike, pensavo di travarlaAnonimoRe: GE ?
- Scritto da: Anonimo> GE per General Electric ?> Ma se ho scoperto che esisteva una società> chiamata così dalle pubblicità delle olimpiadi :|Stai scherzando vero?AnonimoRe: GE ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > GE per General Electric ?> > Ma se ho scoperto che esisteva una società> > chiamata così dalle pubblicità delle olimpiadi> :|> > Stai scherzando vero?1. Microsoft bu? ma chi son sti quà? :-----)2. GE si si, ho anche il poster "Military Engine" :)3. Coca-Cola (roba ke devasta)4. China Mobile ne ignoro l'esistenza -.-'5. Marlboro vabbè....6. Wal-Mart già sentiti.. sarà na compagnia di supermarket?7. Google solo settimi? mah.. non ci credo8. IBM strano non siano già stati mangiati dalla "lenovo" =o)9. Citibank mai sentiti10. Toyota. toyota come primo marchio automobilistico? doppio mahCamperOfDutyRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
Grande! freepia mi interessa proprio! Altro che windows MCEAnonimoRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
- Scritto da: Anonimo> ma soprattutto un pò di pubblicità.> Linux non lo conosce nessuno, nessuno ha> interesse a fare pubblicità e le persone che> l'hanno sentito anche solo nominare sono poche.> La concezione dietro a linux non è adatta.> L'informatica secondo loro è solo per informatici> e se un non esperto si avvicina ad un pc andrebbe> mazzolato.> Questa la più grande conquista microsoft, aver> pensato di più all'utente. > > e invece per usare Linux bisogna essere ingegneri informatici, vero??? ma va la va..... :DAnonimoRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
- Scritto da: Anonimo> > e invece per usare Linux bisogna essere ingegneri> informatici, vero??? ma va la va..... :DNo, ma se metti una persona che non ha mai usato un computer davanti a un PC con windows e' molto probabile che impari ad utilizzarlo molto piu' in fretta di un PC con una qualsiasi della distro di linux. A mio modesto parere.AnonimoRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
>una persona che non ha mai usato un computer davanti a >un PC con windows e' molto probabile che impari ad >utilizzarlo molto piu' in fretta questo parere ti arriva solo perche' guardi la televisionee ascolti la pubblicita' miliardaria, ed e' del tutto falsosono state fattte fior di ricerche nei paesi scandinavi,dando ai bambini delle scuole dell'obbligo computer conwindows 2000 e office2000, e con linux, kde e openoffice: potevano usare quello che volevano. La maggioranza sceglieva linux + kdequesto puo' farti capire quanto sei condizionato, senza neppure rendertene conto, dai bombardamenti pubbliicitariAnonimoRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
- Scritto da: Anonimo> sono state fattte fior di ricerche nei paesi> scandinavi,> dando ai bambini delle scuole dell'obbligo> computer con> windows 2000 e office2000, e con linux, kde e> openoffice: potevano usare quello che volevano.> La maggioranza sceglieva linux + kdeQuesta è una cosa interessante e degna di nota!AnonimoRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
Falso.In USA (se non ricordo male) furono dati a delle persone nella terza eta' dei pc con windows e ad altri dei pc con linux.Non si notarono differenze nella capacita' di usare il proprio OS tra i due gruppi.steve81complimenti a marketing e farfalle
un pò' meno per il livello tecnicoAnonimoRicordate ....
RicordateEnronDigitalNovell OSUnix ScoSe si, siete vecchi !Adesso ricordate Microsoft - Windows ?Tra qualche anno sarà nella lista di sopra.e I vostri nipoti chiederanno : "ma questa Microsoft cosa era ?".E' il gioco della vita !CiaomdaRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
- Scritto da: steve81> In USA (se non ricordo male) furono dati a delle> persone nella terza eta' dei pc con windows e ad> altri dei pc con linux.> Non si notarono differenze nella capacita' di> usare il proprio OS tra i due gruppi.guarda, anche se fosse pareggio, sarebbe una cosa molto positiva per linux, che è libero oltre che gratuito.te lo dice un utente windows.Anonimo!!!
ragazzi.. last update del sito della FREEPIA ... 10 aprile.. 2005!!!su...di distro valide ce ne sono già tante ma c'è ancora bisogno di tante migliorie per rendere linux un sistema accessibile a molte + persone.- Scritto da: Anonimo> Grande! freepia mi interessa proprio! Altro che> windows MCEAnonimoRe: !!!
http://freepia-download.homelinux.org/ballmer/AnonimoRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
Io non ho statistiche globali o studi paricolari. Ti posso solo dire che ho anche un PC con linux (prima SuSE, poi ubuntu ora gentoo) e i miei figli di 8 e 14 anni sono perfettamente in grado di usarlo. La piccola per i giochini di gnome, il più grande per scrivere testi, navigare su internet, posta, chat, ... In ufficio invece, molti colleghi non si sono nemmeno resi conto che stavo lavorando su Ubuntu con OpenOffice Write invece che su Windows con MS Word. Se invece intendi "usare" come "manutenere" (installare software, configurare la macchina per hardware o altro), allora sicuramente Windows è ancora avanti rispetto a linux, nonostante alcune distribuzioni abbiano fatto passi da gigante negli ultimi tempi (non la gentoo, che nonostante l'installer grafico è una ricompilata di kernel dietro l'altra, almeno per me che non azzecco mai tutti i parametri in un colpo solo!!!). Proprio ieri comunque mi è arrivato l'iMac... non l'ho ancora usato molto, ma dal poco che ho visto, è davvero un ulteriore passo avanti rispetto a windows. MadderMadderRe: GE ?
> 1. Microsoft bu? ma chi son sti quà? :-----)> 2. GE si si, ho anche il posterLa GE e' un titano, se ha un brivido, a molti stati viene un terremoto.> 3. Coca-Cola (roba ke devasta)> 4. China Mobile ne ignoro l'esistenza -.-'La piu' ciclopica compagnia di telefonia cinese, naturalmente come marchio e' poco noto al di fuori della Cina dove pero' e' nota ad un quinto della popolazione mondiale.> 5. Marlboro vabbè....> 6. Wal-Mart già sentiti.. sarà na> compagnia di supermarket?Eh, si, esatto. > 7. Google solo settimi? mah.. non ci credoE' gia' un risultato enorme, considerando quanto si sono visti in TV gli altri marchi, per anni, rispetto a Google.> 8. IBM strano non siano già stati> mangiati dalla "lenovo" =o)Decenni di marchio non si cancellano per una cessione di ramo aziendale.Comunque nel sito della notizia si dice che Lenovo sta salendo parecchio.http://www.millwardbrown.com/Content/News/PressReleases.aspx> 9. Citibank mai sentitiImportantissimo gruppo bancario presente a livello mondiale, pressocche' sconosciuto in Italia.> 10. Toyota. toyota come primo marchio> automobilistico? doppio mahE' un marchio straconosciuto anche in fondo alla giungla.Anonimo[OT] Kernel
- Scritto da: Madder> Se invece intendi "usare" come "manutenere"> (installare software, configurare la macchina per> hardware o altro), allora sicuramente Windows è> ancora avanti rispetto a linux, nonostante alcune> distribuzioni abbiano fatto passi da gigante> negli ultimi tempi (non la gentoo, che nonostante> l'installer grafico è una ricompilata di kernel> dietro l'altra, almeno per me che non azzecco mai> tutti i parametri in un colpo solo!!!). Non puoi chiedere che tutte le distribuzioni siano "uguali", che tutte ti forniscano strumenti grafici semplicissimi, ecc.E' giusto che ci siano distro come SuSE, Mandriva, Ubuntu/Kubuntu e altre meno note che sono dirette al grande pubblico e quindi sono più "semplici", più grafiche, che ti fanno meno domande. Ma se tu scegli gentoo, beh... ;) Qualche consiglio sul kernel da parte di uno che ogni tanto si diverte a compilarne:- Se una volta becchi la configurazione giusta, conserva il file /usr/src/linux/.config nella cartella /boot (per esempio con il nome /boot/config-2.6.14 così ti ricordi a quale kernel corrisponde). Se un giorno dovrai compilare un nuovo kernel, copia quel file nella cartella del kernel chiamandolo .config, e lancia "make oldconfig": la nuova configurazione si baserà sulla vecchia, e in più ti vengono presentate le differenze rispetto alla vecchia configurazione; poi lanci "make xconfig" e affini la configurazione.- Per sapere le caratteristiche del tuo computer, basati soprattutto sull'output di: "cat /proc/cpuinfo" (processore/i), "lspci" (periferiche PCI) e "lsusb" (eventuali periferiche USB).- Se non sai se una certa opzione ti serve o meno, nel dubbio scegli quello che ti consiglia l'help, oppure compilala come modulo e poi vedi di capire se viene caricata o no.Questi sono consigli "empirici", non mi prendo responsabilità. ;)francescor82Re: Ricordate ....
- Scritto da: mda> Tra qualche anno sarà nella lista di sopra.e I> vostri nipoti chiederanno : "ma questa Microsoft> cosa era ?".ma anche noAnonimoRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
- Scritto da: Anonimo> >una persona che non ha mai usato un computer> davanti a >un PC con windows e' molto probabile> che impari ad >utilizzarlo molto piu' in fretta > > questo parere ti arriva solo perche' guardi la> televisione> e ascolti la pubblicita' miliardaria, ed e' del> tutto falso> > sono state fattte fior di ricerche nei paesi> scandinavi,> dando ai bambini delle scuole dell'obbligo> computer con> windows 2000 e office2000, e con linux, kde e> openoffice: potevano usare quello che volevano.> La maggioranza sceglieva linux + kde> > questo puo' farti capire quanto sei condizionato,> senza neppure rendertene conto, dai bombardamenti> pubbliicitari Lo hai il link di questo studio? Ciao e grazie.AnonimoMicrosoft e Sony
Nonostante i vergognosi rootkit piazzati da Sony, quest'ultima ispira nei consumatori piu' fiducia che Microsoft !!http://www.joystiq.com/2006/03/30/sony-trounces-msft-and-nintendo-in-brand-trust-survey/GiamboRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
- Scritto da: Anonimo> No, ma se metti una persona che non ha mai usato> un computer davanti a un PC con windows e' molto> probabile che impari ad utilizzarlo molto piu' in> fretta di un PC con una qualsiasi della distro di> linux. A mio modesto parere.C'era uno studio della SUN a proposito. Windows contro Gnome per persone che non hanno mai usato un PC.Se mi ricordo bene i due sistemi erano piu' o meno alla pari: La piu' grave pecca di Windows era l'help, Gnome aveva problemi con Evolution. Se mi ricordo bene. Se trovassi il link, sarebbe anche meglio :D !GiamboRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
- Scritto da: Madder> Se invece intendi "usare" come "manutenere"> (installare software, configurare la macchina per> hardware o altro), allora sicuramente Windows è> ancora avanti rispetto a linux, Errrr ... No :) Con Ubuntu e' decisamente piu' facile trovare, installare e mantenere up-to-date il software installato sulla propria macchina. Windows da questo punto di vista e' ancora molto indietro.GiamboRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
Essere anzichè apparirefrank72Re: !!!
Incredibile!!!!!javascript:void(0);:| javascript:void(0);:| javascript:void(0);:| Ma Ballmer è una persona normale??Mi ricorda certi corsi per la personalità che svolgono anche in Italia dove colui che sta sul palco si mette un finto naso rosso da pagliaccio... :|AnonimoMicrosoft è di rispetto...
E da qui si capisce che la ricerca fa acqua. :DAnonimoRe: Microsoft è di rispetto...
- Scritto da: Anonimo> E da qui si capisce che la ricerca fa acqua. :DCon tutti i processi che ha !! La si "Rispetta" come un vero padrino... :DAnonimo[OT] GE avete visto il sito?
www.ge.com/en/Ci sono due che ti guardano dall'alto con lo sguardo di chi ti vuole spennare per benino.E' davvero inquietante!!!AnonimoRe: [OT] GE avete visto il sito?
- Scritto da: Anonimo> www.ge.com/en/> > Ci sono due che ti guardano dall'alto con lo> sguardo di chi ti vuole spennare per benino.> E' davvero inquietante!!!tipo:"Il mondo e miooooooo MHUAHAHAHAHAHAHA!" :|AnonimoRe: [OT] GE avete visto il sito?
> www.ge.com/en/> > Ci sono due che ti guardano dall'alto con lo> sguardo di chi ti vuole spennare per benino.> E' davvero inquietante!!!Lo sguardo del padrino e' nulla in confronto a questi!!!Sembra che ti vogliano spolpare vivo :|AnonimoNon e' l'ingegnere che fa gli acquisti..
Altrimenti cercherebbe alternativa dalla M$ ma sono ing. gestionali o laureati in economia e commercio che si parano il sedere scegliendo il leader di mercato per non avere problemi se qualcuno vorra' contestare le loro scelte.Il marketing fa molta presa su questi elementi mentre le schede tecniche sono fonte di noia ed illegibili in quanto non dotati di preparazione tecnica sufficiente.Finche' le cose saranno così ecco che la M$ continuera' a fare i soldi.AnonimoRe: Non e' l'ingegnere che fa gli acquis
- Scritto da: Anonimo> Altrimenti cercherebbe alternativa dalla M$ Continua a sognare...AnonimoRe: GE ?
GE è la compagnia piu potente al mondo, guarda Apocalisse Morbida di Beppe Grillo e ti renderai conto che potenza è.AnonimoRe: complimenti a marketing e farfalle
- Scritto da: Anonimo> un pò' meno per il livello tecnicoMmhhhh... perché ci sarebbe di meglio?AnonimoRe: Ricordate ....
> Se si, siete vecchi !> > Adesso ricordate Microsoft - Windows ?Ma tra le prime posizioni non c'era Nokia?AnonimoRe: complimenti a marketing e farfalle
>Mmhhhh... perché ci sarebbe di megliotuttoAnonimoRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
>non consocevo freepiabeh, gia che ci sei va su distrowatch.com e da un occhio a geebox, a meno che per te un media player di 6 mega completo di tutto nonsia troppo ingombranteAnonimoRe: [OT] GE avete visto il sito?
- Scritto da: Anonimo> www.ge.com/en/> > Ci sono due che ti guardano dall'alto con lo> sguardo di chi ti vuole spennare per benino.> E' davvero inquietante!!!Se metti un M61 Vulcan (di loro produzione) in mano a uno dei due renderebbe meglio. :Dnattu_panno_damRe: NESSUN LINUX HA POTENZA NEL PROPRIO
hai ragione, credo che nel campo della manutenzione sia necessario fare dei distinguo. Se si tratta di aggiornamenti, come nel caso che citi tu, solo il fatto che la maggior parte delle distro linux aggiornino tutto il software e non sono limitate al sistema operativo, le mette anni luce davanti a windows. Con Windows è spesso più facile mettere e togliere hardware e cambiare le configurazioni dello stesso. Più che altro per il fatto che il produttore hardware fornisce driver e supporto. Mentre un grosso problema di windows, a mio parere, è che quando le cose non funzionano è molto più complicato capire dove si trova il problema.Vi sono poi le problematiche di virus, spyware, firewall e chi più ne ha, più ne metta che rendono la vita spesso complicata anche agli utenti windows. madderMadderLa potenza è nulla senza controllo (cit)
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 04 2006
Ti potrebbe interessare