Mountain View (USA) – Mozilla Corporation , la società for profit responsabile dello sviluppo, del marketing e della distribuzione dei prodotti Mozilla, ha annunciato un concorso per incoraggiare lo sviluppo di estensioni per Firefox.
Come noto, le estensioni sono una sorta di plug-in che sfruttano l’architettura modulare di Firefox e Thunderbird per ampliarne le funzionalità. Questi piccoli moduli open source, il cui sito ufficiale si trova qui , sono uno dei maggiori punti di forza del giovane browser di Mozilla.org: ad oggi ne esistono alcune centinaia, tra cui download manager, filtri per i pop-up e i banner, protezioni extra, toolbar, motori di ricerca ecc. (alcune delle più interessanti sono state recensite da PI Download ).
Con questa competizione, che vede in palio tre PC da 4.700 dollari, diversi iPod nano e buoni da 250 dollari per l’acquisto di libri editi da O ‘Reilly, Mozilla Corp. spera di far lievitare il già nutrito numero di estensioni per Firefox e, nel contempo, spingere gli sviluppatori a sfruttare le nuove caratteristiche dell’ormai imminente Firefox 1.5. Il contest prevede infatti tre premi: miglior estensione sviluppata ex novo, migliore aggiornamento ad una estensione già esistente e migliore estensione per Firefox 1.5.
L’iniziativa, a cui potranno partecipare anche gli sviluppatori europei, si concluderà il 6 gennaio del prossimo anno.
Nell’ultima settimana Mozilla Foundation ha rilasciato la prima release candidate delle versioni 1.5 di Firefox (v. qui ) e Thunderbird (v. qui ): la release finale di entrambi i software è attesa entro Natale. Gli sviluppatori stanno poi testando una prima versione alpha di Sunbird 0.3 per Windows, un’agenda stand-alone che in futuro si affiancherà a Firefox e Thunderbird.
-
Visual Studio Gratis? Per JAVA è finita.
Non ci credevo, ma sono andato qui ed effettivamente ci sono il Visual Studio e il MS SQL scaricabili nelle loro versioni express, che sono praticamente identiche alle versioni a pagamento.http://msdn.microsoft.com/vstudio/express/default.aspxL'unica cosa che, al di là della retorica, rendeva JAVA una piattaforma di sviluppo diffusa era che Eclipse e tutti gli altri tools di sviluppo erano gratuiti.Adesso che chiunque può scaricarsi il Visual Studio (che nella versione 2005 è veramente da favola) e perfino il MS SQL 2005, dubito che rimanga molto da vivere alla ormai vecchia piattaforma di Sun.La lunga ed inevitabile decadenza di Java ha inizio oggi secondo me, tenete d'occhio i grafici in caduta libera...AnonimoRe: Visual Studio Gratis? Per JAVA è fin
ha veramente dell'incredibile questa notizia!... eee partiamo col download :D java e vs.net? "I buoni artisti copiano. I grandi artisti rubano"==================================Modificato dall'autore il 08/11/2005 0.42.58==================================Modificato dall'autore il 08/11/2005 0.43.33skeryRe: Visual Studio Gratis? Per JAVA è fin
- Scritto da: Anonimo> > Non ci credevo, ma sono andato qui ed> effettivamente ci sono il Visual Studio e il MS> SQL scaricabili nelle loro versioni express, che> sono praticamente identiche alle versioni a> pagamento.> > http://msdn.microsoft.com/vstudio/express/default.> > L'unica cosa che, al di là della retorica,> rendeva JAVA una piattaforma di sviluppo diffusa> era che Eclipse e tutti gli altri tools di> sviluppo erano gratuiti.> > Adesso che chiunque può scaricarsi il Visual> Studio (che nella versione 2005 è veramente da> favola) e perfino il MS SQL 2005, dubito che> rimanga molto da vivere alla ormai vecchia> piattaforma di Sun.> > La lunga ed inevitabile decadenza di Java ha> inizio oggi secondo me, tenete d'occhio i grafici> in caduta libera...Esiste un plugin integrato che si interfacci a Subversion, CVS, come fa Eclipse?AnonimoRe: Visual Studio Gratis? Per JAVA è fin
Adesso non esagerare... interfacciarsi a orpelli open sorci? brrrr.AnonimoRe: Visual Studio Gratis? Per JAVA è fin
Per subversion c'è questo:http://ankhsvn.tigris.org/AnonimoRe: Visual Studio Gratis? Per JAVA è fin
si che stronzata pero', gira solo su Windows :( . . . dove sarebbe l'innovazione ?AnonimoRe: Visual Studio Gratis? Per JAVA è fin
- Scritto da: Anonimo> si che stronzata pero', gira solo su Windows :( .> . . dove sarebbe l'innovazione ?Perché l'innovazione sarebbe il multipiattaforma? Me lo raccontano già dal 1985 quando ho cominciato l'università!AnonimoRe: Visual Studio Gratis? Per JAVA è fin
> L'unica cosa che, al di là della retorica,> rendeva JAVA una piattaforma di sviluppo diffusa> era che Eclipse e tutti gli altri tools di> sviluppo erano gratuiti.Non è solo quello. Ciò che ha reso Java una piattaforma di grande successo è stato il fatto che la VM e i vari Eclipse, plugin ecc sono multipiattaforma. .NET e Visual Studio invece, come al solito, legano solo ed esclusivamente a Windows... (mono escluso)TADTADsince1995Re: Visual Studio Gratis? Per JAVA è fin
- Scritto da: TADsince1995> > > L'unica cosa che, al di là della retorica,> > rendeva JAVA una piattaforma di sviluppo diffusa> > era che Eclipse e tutti gli altri tools di> > sviluppo erano gratuiti.> > Non è solo quello. Ciò che ha reso Java una> piattaforma di grande successo è stato il fatto> che la VM e i vari Eclipse, plugin ecc sono> multipiattaforma. .NET e Visual Studio invece,> come al solito, legano solo ed esclusivamente a> Windows... (mono escluso)> > TADSaranno pure multipiattaforma ma in tutti i progetti che ho visto su Java in realtà l'ottimizzazione del codice era fatta per una piattaforma specifica.AnonimoRe: Visual Studio Gratis? Per JAVA è fin
>> > L'unica cosa che, al di là della retorica,> > rendeva JAVA una piattaforma di sviluppo diffusa> > era che Eclipse e tutti gli altri tools di> > sviluppo erano gratuiti.>> Non è solo quello. Ciò che ha reso Java una> piattaforma di grande successo è stato il fatto> che la VM e i vari Eclipse, plugin ecc sono> multipiattaforma. .NET e Visual Studio invece,> come al solito, legano solo ed esclusivamente a> Windows... (mono escluso)>> TAD>Saranno pure multipiattaforma ma in tutti i progetti che ho >visto su Java in realtà l'ottimizzazione del codice era >fatta per una piattaforma specifica.come si fa a ottimizzare il codice per una piattaforma specifica in java visto che il codice sulla java virtual machine?AnonimoRe: Visual Studio Gratis? Per JAVA è fin
E' da tempo che è iniziata con il passaggio ad architettura INTEL e la pubblicazione dei loro codici sorgenti.AnonimoVSExpress + TestDriven.NET 2.0 è meglio!
L'unica cosa che manca dal Visual Studio Express (la versione gratuita del Vs2005) è il manager di unit test integrato.Bè, il problema è presto risolto: questo addin gratuito per il Visual Studio, arrivato alla 2.0beta, è addirittura migliore del tool integrato Microsoft!Scaricatelo da qui ed avrete UnitTest anche sulla versione VS Express:http://weblogs.asp.net/nunitaddin/AnonimoRe: VSExpress + TestDriven.NET 2.0 è meg
- Scritto da: Anonimo> > L'unica cosa che manca dal Visual Studio Express> (la versione gratuita del Vs2005) è il manager di> unit test integrato.Non e' gratuito.AnonimoRe: VSExpress + TestDriven.NET 2.0 è meg
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > L'unica cosa che manca dal Visual Studio Express> > (la versione gratuita del Vs2005) è il manager> di> > unit test integrato.> > Non e' gratuito.Non è gratuito il TestDriven.NET? Ma scherzi? Ti riporto la citazione dal sito:TestDriven.NET is FREE, but in order to download it you will need to register (below).AnonimoReal Basic qualcuno lo usa?
Ottima l'iniziativa delle Express Edition Microsoft. Da programmatore totalmente random in VB 'na volta ogni tanto, mi pare l'ideale! Di certo non avrei mai speso soldi per una licenza per scrivere qualche riga di codice a tempo perso un paio di volte l'anno! Figurarsi i costi del VB! :) Colgo, cmq, l'occasione per chiedere se qualcuno ha provato il Real Basic, che dovrebbe essere grossomodo simile al VB, ma multipiattaforma Win, Mac, Linux dallo stesso codice! Mi pareva interessante, ma non ho ancora avuto tempo (e voglia) di darci un occhiata! Funziona bene? Mantiene le promesse?http://www.realsoftware.com/EklepticalRe: Real Basic qualcuno lo usa?
- Scritto da: Ekleptical> Ottima l'iniziativa delle Express Edition> Microsoft. Da programmatore totalmente random in> VB 'na volta ogni tanto, mi pare l'ideale! E' buona soprattutto per le università. Finalmente noi studenti potemo usare un compilatore C++ decente invece di quelle porcherie che si trovano installate nei laboratori di calcolo.AnonimoRe: Real Basic qualcuno lo usa?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Ekleptical> > Ottima l'iniziativa delle Express Edition> > Microsoft. Da programmatore totalmente random in> > VB 'na volta ogni tanto, mi pare l'ideale! > > E' buona soprattutto per le università.> Finalmente noi studenti potemo usare un> compilatore C++ decente invece di quelle> porcherie che si trovano installate nei> laboratori di calcolo.gcc e gdb no eh?MeDevilMeDevilRe: Real Basic qualcuno lo usa?
Infatti...AnonimoRe: Real Basic qualcuno lo usa?
> > E' buona soprattutto per le università.> > Finalmente noi studenti potemo usare un> > compilatore C++ decente invece di quelle> > porcherie che si trovano installate nei> > laboratori di calcolo.> > gcc e gdb no eh?> non scherziamo: il compilatore C++ di MS ha un 98% di aderenza allo standard ISO, ossia è quello (sul pianeta Terra, non garantisco per Marte) con il maggior rispetto dello standard. E vorrei ben vedere, visto che ci lavorano Herb Sutter e Stanley Lippman...AnonimoRe: Real Basic qualcuno lo usa?
Io non lo uso, se devo utilizzare un 4GL allora preferisco Revolutionwww.runrev.comAnonimoRe: Real Basic qualcuno lo usa?
e GAMBAS per Linux? nessuno ci pensa? è facile creare applicazioni a finestre per il pinguino proprio come Visual Basic!!http://gambas.sourceforge.netAnonimovediamo a parità di prezzo
cosa è meglioora visual studio è gratis (almeno la versione express che è più che sufficiente per tutti)AnonimoRe: vediamo a parità di prezzo
- Scritto da: Anonimo> cosa è meglio> ora visual studio è gratis (almeno la versione> express che è più che sufficiente per tutti)Solo perche' e' in beta. Poi dovrebbe costare 40-50 $BurpAnonimoRe: vediamo a parità di prezzo
no no, la definitiva, il regalo dura poi un anno, dopo costa 40/50 dollari, in pratica nulla- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > cosa è meglio> > ora visual studio è gratis (almeno la versione> > express che è più che sufficiente per tutti)> > Solo perche' e' in beta. Poi dovrebbe costare> 40-50 $> > BurpAnonimoRe: vediamo a parità di prezzo
- Scritto da: Anonimo> no no, la definitiva, il regalo dura poi un anno,> dopo costa 40/50 dollari, in pratica nullasi dovranno pagare solo le nuove versioni, oppure chi vorrà il software dopo il 6/11/2006quello che scarichi oggi è gratis per sempreazz... ma voi senza gratis non andate proprio da nessuna parte...bestia di un linux ! (rotfl)AnonimoRe: vediamo a parità di prezzo
> Solo perche' e' in beta. Poi dovrebbe costare> 40-50 $> > BurpSei informato male. Prima di tutto è la finale quella che scarichi, e secondo poi proprio Ballmer ha dichiarato nel suo keynote di aver deciso di non far pagare i 45 dollari come inizialmente dichiarato e di rilasciare la versione Express completamente gratuita.AnonimoRe: vediamo a parità di prezzo
- Scritto da: Anonimo> Sei informato male.Hai ragione> Prima di tutto è la finale> quella che scarichi,Uh? Io vedo beta 2.> e secondo poi proprio> Ballmer ha dichiarato nel suo keynote di aver> deciso di non far pagare i 45 dollari come> inizialmente dichiarato e di rilasciare la> versione Express completamente gratuita.Si, ho letto. Questo per un anno. Poi...chissa'.BurpAnonimoRe: vediamo a parità di prezzo
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > cosa è meglio> > ora visual studio è gratis (almeno la versione> > express che è più che sufficiente per tutti)> > Solo perche' e' in beta. Poi dovrebbe costare> 40-50 $> > BurpCome non detto. Sembra abbiano cambiato idea.... per un anno....mmmmmh.... a me la cosa sembra un po' poco chiara.AnonimoRe: vediamo a parità di prezzo
> Come non detto. Sembra abbiano cambiato idea....> per un anno....mmmmmh.... a me la cosa sembra un> po' poco chiara.Che c'è di poco chiaro? Leggi la FAQ, che dice:- Potete usare le versioni express per realizzare applicativi commerciali. - Le versioni Express sono completamente gratuite fino al 6/11/2006 - Chi scarichera' le versioni Express entro il 6/11/2006 potra' continuare ad utilizzarle gratuitamente anche dopo la data di scandenza dell'offerta.AnonimoRe: vediamo a parità di prezzo
La cosa bella è che la licenza dice che si può usare la versione Express anche per realizzare software commerciali. Questo significa che finalmente vedremo molte meno copie piratate di VS negli uffici della IT italiana...AnonimoPiccola grande Imprcisione
Express Quick FactsDownload Size:35-70 MB per Express EditionPrice:Visual Studio Express EditionsFree for 1 yearAnonimoRe: Piccola grande Imprcisione
lo regalano per un anno, se non fai in tempo lo paghi 50 dollari- Scritto da: Anonimo> Express Quick Facts> > Download Size:> 35-70 MB per Express Edition> > Price:> Visual Studio Express Editions> Free for 1 yearAnonimoRe: Piccola grande Imprcisione
Hai un anno per scaricarlo, e dopo che lo hai scaricato lo puoi usare gratis per sempre. La FAQ parla chiaro:- Potete usare le versioni express per realizzare applicativi commerciali. - Le versioni Express sono completamente gratuite fino al 6/11/2006 - Chi scarichera' le versioni Express entro il 6/11/2006 potra' continuare ad utilizzarle gratuitamente anche dopo la data di scandenza dell'offerta.AnonimoRe: Piccola grande Imprcisione
- Scritto da: Anonimo> > Hai un anno per scaricarlo, e dopo che lo hai> scaricato lo puoi usare gratis per sempre. La FAQ> parla chiaro:> certa gente mica legge prima di postare.segue categoricamente l'imperativo 2 della religione: nulla di quello che dice fa o pensa la ms può essere giusto> - Potete usare le versioni express per realizzare> applicativi commerciali. > > - Le versioni Express sono completamente gratuite> fino al 6/11/2006 > > - Chi scarichera' le versioni Express entro il> 6/11/2006 potra' continuare ad utilizzarle> gratuitamente anche dopo la data di scandenza> dell'offerta.> >AnonimoRe: Piccola grande Imprcisione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Hai un anno per scaricarlo, e dopo che lo hai> > scaricato lo puoi usare gratis per sempre. La> FAQ> > parla chiaro:> > > > certa gente mica legge prima di postare.> segue categoricamente l'imperativo 2 della> religione: nulla di quello che dice fa o pensa la> ms può essere giustoAltra gente invece segue l' imperativo 1 della religione: TUTTO quello che dice, fa o pensa la ms è giusto> > > - Potete usare le versioni express per> realizzare> > applicativi commerciali. > > > > - Le versioni Express sono completamente> gratuite> > fino al 6/11/2006 > > > > - Chi scarichera' le versioni Express entro il> > 6/11/2006 potra' continuare ad utilizzarle> > gratuitamente anche dopo la data di scandenzaQuestione di gusti........> > dell'offerta.> > > > A volte anche dell' uso dell' italiano ....AnonimoRe: Piccola grande Imprcisione
- Scritto da: Anonimo> certa gente mica legge prima di postare.> segue categoricamente l'imperativo 2 della> religione: nulla di quello che dice fa o pensa la> ms può essere giustoBe' l'esperienza insegna, a meno di non essere disperatamente polli... :p Comunque, per tutti gli svegli che non ci fossero ancora arrivati, il fatto che la versione attuale sia gratuita non significa nulla: se non sara' supportata, quando M$ tirera' fuori la prossima versione di .NET, ve la potrete mettere in quel posticino...AnonimoVisual Studio 2005 è davvero gratuito!
Dan Fernandez (della Microsoft) ha ufficialmente confermato che le versioni Express del celebre IDE Microsoft Visual Studio sono gratis PER SEMPRE, è solo l'offerta che finisce fra un anno. Quindi basta scaricarli prima, leggete:http://blogs.msdn.com/danielfe/archive/2005/11/07/489897.aspxAnonimoRe: Visual Studio 2005 è davvero gratuit
Inoltre anche i benefits se ci si registra non sono male:Rewards for RegisteringThe other big news announced at the Visual Studio launch is the availability of the Visual Studio Express DIY Kit, which is a set of benefits you get for registering Express and includes:- 250 royalty-free stock photography images from Corbis - Free Windows Icons from IconBuffetFree eBooks including:-Microsoft Visual Web Developer 2005 Express Edition: Build a Web Site Now-Microsoft Visual Basic 2005 Express Edition: Build a Program Now!-Microsoft Visual C# 2005 Express Edition: Build a Program Now!- 3rd party components from VSIP partnersAnd we have more benefits coming soonAnonimoRe: Visual Studio 2005 è davvero gratuit
- Scritto da: Anonimo> > Inoltre anche i benefits se ci si registra non> sono male:> > Rewards for Registering> > The other big news announced at the Visual Studio> launch is the availability of the Visual Studio> Express DIY Kit, which is a set of benefits you> get for registering Express and includes:> > - 250 royalty-free stock photography images from> Corbis > - Free Windows Icons from IconBuffet> > Free eBooks including:> -Microsoft Visual Web Developer 2005 Express> Edition: Build a Web Site Now> -Microsoft Visual Basic 2005 Express Edition:> Build a Program Now!> -Microsoft Visual C# 2005 Express Edition: Build> a Program Now!> > - 3rd party components from VSIP partners> > And we have more benefits coming soonTra poco vedremo bill gates vestito come l'uomo bistefaniAnonimoRe: Visual Studio 2005 è davvero gratuit
> > Tra poco vedremo bill gates vestito come l'uomo> bistefaniBabbo Natale, persona in genere panciutella non porebbe farlo in nostro caro amico...... gia' lo stento saltar a destra e sinistra cantandoJingle Developer........... :-)ciaopippo75Re: Visual Studio 2005 è davvero gratuit
Finalmente una buona notizia per i polliAnonimoRe: Visual Studio 2005 è davvero gratuit
- Scritto da: Anonimo> Finalmente una buona notizia per i polliLa tua frase ci offende entrambi.Sei un troll.AnonimoRe: Visual Studio 2005 è davvero gratuit
- Scritto da: Anonimo> > Dan Fernandez (della Microsoft) ha ufficialmente> confermato che le versioni Express del celebre> IDE Microsoft Visual Studio sono gratis PER> SEMPRE, è solo l'offerta che finisce fra un anno.> Quindi basta scaricarli prima, leggete:> > http://blogs.msdn.com/danielfe/archive/2005/11/07/Scade fra un anno? Bella mossa, così poi dovrai scacciare i soldoni e tanti tanti tanti...Per me se lo tengano pure il loro bel Visual Studio, che di gratis M$ conosce solo i bug.EffeElleRe: Visual Studio 2005 è davvero gratuit
- Scritto da: EffeElle> > - Scritto da: Anonimo> > Scade fra un anno? Bella mossa, così poi dovrai> scacciare i soldoni e tanti tanti tanti...> > Per me se lo tengano pure il loro bel Visual> Studio, che di gratis M$ conosce solo i bug.dal sito di visual studio express:You said ?free for one year? ? what does that mean, exactly? Will you be charging for this later?We originally announced pricing of Visual Studio Express at US$49. We are now offering Visual Studio Express for free, as a limited-in-time promotional offer, until November 6, 2006. Note that we are also offering SQL Server 2005 Express Edition as a free download, and that this offer is not limited to the same promotional pricing period as Visual Studio Express.AnonimoRe: Visual Studio 2005 è davvero gratuit
> > We originally announced pricing of Visual Studio> Express at US$49. We are now offering Visual> Studio Express for free, as a limited-in-time> promotional offer, until November 6, 2006. Note> that we are also offering SQL Server 2005 Express> Edition as a free download, and that this offer> is not limited to the same promotional pricing> period as Visual Studio Express.Secondo me il punto 12 della faq fà capire che è statosolo messo in promozione per un anno, dopodichèscade e bisogna aquistarlo ( a meno di ripensamenti )----------------------------------------------------------------------12Do customers who acquire the Visual Studio Express products during the free promotional pricing period have to pay after the first year if they want to continue to use them?If you acquire Visual Studio Express products within the one-year promotional period, you will enjoy the rights granted in the applicable license at no cost for the term of that license.CoreDumpsul nascente mercato dei web service???
mah... tornate indietro agli articoli del 1999 di punto informatico e leggerete la stessa identica frase :D ma quando nascono 'sti web service???????????AnonimoRe: sul nascente mercato dei web service
Sono già nati ed utilizzati estesamente da almeno 5 anni.Anonimo[OT] Game Dev
Qualcuno ha idea di cosa si utilizzi per la realizzazione di giochi seri ?So già che sicuramente non viene usato un interpretato, mi basta solo qualche suggerimento se esiste qualche piattaforma particolarmente indirizzata.NoTrollGrazieAnonimoRe: [OT] Game Dev
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno ha idea di cosa si utilizzi per la> realizzazione di giochi seri ?> So già che sicuramente non viene usato un> interpretato, mi basta solo qualche suggerimento> se esiste qualche piattaforma particolarmente> indirizzata. Non è vero che non viene usato l'interpretato in giochi seri. L'anno scorso sono usciti due giochi di strategia in 3D scritti in C# e managed Dx. Vai su questo sito per ulteriori informazioni: http://www.thezbuffer.comAnonimoRe: [OT] Game Dev
- Scritto da: Anonimo> > Non è vero che non viene usato l'interpretato in> giochi seri. L'anno scorso sono usciti due giochi> di strategia in 3D scritti in C# e managed Dx.Per inciso, l'IL generato dai compilatori .NET non viene "interpretato", ma compilato just-in-time.Quello che viene eseguito è sempre un compilato.ZerossRe: [OT] Game Dev
- Scritto da: Anonimo> Non è vero che non viene usato l'interpretato in> giochi seri. L'anno scorso sono usciti due giochi> di strategia in 3D scritti in C# e managed Dx.MA LOL !!!!Perche' C# col il suo bel framework e' interpretato ????MA STRALOL !BurpAnonimoRe: [OT] Game Dev
> Perche' C# col il suo bel framework e'> interpretato ????No, in effetti è JIT (compilato Just In Time, ovvero prima di eseguirlo). E non è il C# ad essere interpretato ma il linguaggio intermedio comune a tutto .NET, ovvero il bytecode IL.AnonimoRe: [OT] Game Dev
Qui c'è un sito in italiano tutto dedicato alla programmazione di videogiochi in Visual Basic e Managed DirectX. E' il modo migliore per cominciare, è pieno di tutorial.http://www.robydx.135.it/AnonimoRe: [OT] Game Dev
non e' un motore grafico per i giochi x le sue basse performances ma e' abb semplice e potente:www.vtk.orgsi basa su opengl e per usarlo bisogna conoscere i principi di grafica e opengl.ad esempio ci sono dei bei tutorial fatti dawww.ninjacross.itciao- Scritto da: Anonimo> Qualcuno ha idea di cosa si utilizzi per la> realizzazione di giochi seri ?> So già che sicuramente non viene usato un> interpretato, mi basta solo qualche suggerimento> se esiste qualche piattaforma particolarmente> indirizzata.> > > > NoTroll> Grazieluke977Re: [OT] Game Dev
- Scritto da: wergio> Il motivo principale è probabilmente perchè VS> ottimizza il codice C++ meglio di altriBei tempi quando il migliore era il wacom :'( :'( :'( :'(AnonimoRe: [OT] Game Dev
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: wergio> > > Il motivo principale è probabilmente perchè VS> > ottimizza il codice C++ meglio di altri> > Bei tempi quando il migliore era il wacom :'( :'(> :'( :'(OPS watcom, non wacom quello delle tavolette galak :$ :$ :$AnonimoRe: Domanda agli sviluppatori
- Scritto da: Anonimo> ...> Inutile parlare di ORM, che su quei lidi è> fantascienza.> ...sacrosante parole, ma purtroppo i modelli di sviluppo di MS sono sempre stati orientati alla velocita' di realizzazione e in questo ci riescono bene. Ma quanto ad eleganza e architettura brrrrAnonimoRe: Domanda agli sviluppatori
Questi discorsi valevano fino a 5-6 anni fà...All'epoca del Visual Studio 2.0 io ripassavo il codice C++ generato utilizzando lo Zorteg come ottimizzatore, dalla versione 4.0 non è più stato necessario perchè lo Zorteg non riusciva a fare di meglio.Per quanto riguarda l'architettura, se sei un programmatore esperto la devi fare Tu ed è possibilissimo.Probabilmente non è il tuo caso.AnonimoRe: Domanda agli sviluppatori
- Scritto da: Anonimo> Questi discorsi valevano fino a 5-6 anni fà...> > All'epoca del Visual Studio 2.0 io ripassavo il> codice C++ generato utilizzando lo Zorteg come> ottimizzatore, dalla versione 4.0 non è più stato> necessario perchè lo Zorteg non riusciva a fare> di meglio.> > Per quanto riguarda l'architettura, se sei un> programmatore esperto la devi fare Tu ed è> possibilissimo.> > Probabilmente non è il tuo caso.certo e' me le insegneresti tu ?certo questo forum e' un concentrato di presuntuosi che fa spavento.A sentirvi parlare siete tutti dei geni . . . pero' passate le giornate a scrivere stronzateAnonimoRe: Domanda agli sviluppatori
Beh ma anche quelli che se la tirano vedendo ADO.NET e parlandone male tipo 'io me medesimo lo avressi fatto ma di meglio'...AnonimoRe: Domanda agli sviluppatori
> Per quanto riguarda l'architettura, se sei un> programmatore esperto la devi fare Tu ed è> possibilissimo.Ok, se programmi sistemi embedded allora devi fare molto tu, altrimenti ti conviene adattare la tua architettura al framework che voi utilizzare sperando che i bug dello stesso non ti facciano buttare nel cesso tutto il tuo lavoro.Se posso scegliere preferisco programmare in C o C++ ma devo ammettere che linguaggi ad alto livello come python, java e visual basic riducono di molto i tempi di sviluppo anche se diminuiscono le performance rispetto ai progetti in c++ o meglio in c.La scelta della piattaforma di sviluppo dipende sempre dal progetto che devi realizzare non vedo come si possa sceglierne una a priori e pretendere che vada bene per qualsiasi progetto.Anonimophp addio. java defunto.
se veramente questi strumenti base saranno gratuti....php non avra' futuro.Ovviamente parlo di applicazioni enterprise...se dovete fare il sito del salumiere il php va benissimo.AnonimoRe: php addio. java defunto.
scusa ma nella pagina delle specifiche tecniche non vedo specificate altre piattaforme eccetto win*.... e visto che circa 80% delle applicazioni enterprise in cui ho partecipato allo sviluppo girano su servers non win*. :sAnonimoRe: php addio. java defunto.
- Scritto da: Anonimo> scusa ma nella pagina delle specifiche tecniche> non vedo specificate altre piattaforme eccetto> win*.... e visto che circa 80% delle applicazioni> enterprise in cui ho partecipato allo sviluppo> girano su servers non win*.> :s Forse non lo sai, ma oggi puoi sviluppare un sito in ASP.NET su Windows con Visual Studio, e poi farlo girare (senza pagare licenze) su qualsiasi macchina Linux che monta MONO e XSP+Apache.La prossima volta informati meglio qui:http://www.mono-project.comAnonimoRe: php addio. java defunto.
> - Scritto da: Anonimo> > scusa ma nella pagina delle specifiche tecniche> > non vedo specificate altre piattaforme eccetto> > win*.... e visto che circa 80% delle> applicazioni> > enterprise in cui ho partecipato allo sviluppo> > girano su servers non win*.> > :s> > Forse non lo sai, ma oggi puoi sviluppare un> sito in ASP.NET su Windows con Visual Studio, e> poi farlo girare (senza pagare licenze) su> qualsiasi macchina Linux che monta MONO e> XSP+Apache.> > La prossima volta informati meglio qui:> http://www.mono-project.comCerto caro, ma con le dovute castrazioni, informati informati.AnonimoRe: php addio. java defunto.
> Ovviamente parlo di applicazioni enterprise...> se dovete fare il sito del salumiere il php va> benissimo. Il mio salumiere preferisce ASP.NET. Non scherzo.AnonimoRe: php addio. java defunto.
> > Ovviamente parlo di applicazioni enterprise...> > se dovete fare il sito del salumiere il php va> > benissimo.> > Il mio salumiere preferisce ASP.NET. Non scherzo.Si la usa per allevare i polli :DAnonimoRe: Domanda agli sviluppatori
> Inutile parlare di ORM, che su quei lidi è> fantascienza.>Oddio: al momento, io uso NHibernate con piena soddisfazione. Le prime build di LINQ inoltre sono una assoluta figata, anche se l'implementazione dLINQ (che è una cosa diversa) è un po' una porcata perchè accoppia il Domain Model allo schema fisico dei dati.> Per quanto riguarda la documentazione, poi, se si> fossero limitati a copiare la struttura del> javadoc senza intervenirci troppo, sarebbe stato> meglio; mi sembra quantomento poco intuitiva.>Oddio: a me invece pare che la XML documentation di C# sia *anni luce* avanti rispeto a javadoc... questione di gustiAnonimoRe: Domanda agli sviluppatori
> Oddio: al momento, io uso NHibernate con piena> soddisfazione. ci ho pensato, tanto più che quello in Java lo uso abitualmente e ormai lo conosco abbastanza bene (tanto bene da evitarne come la peste alcune parti...)avevo un po' il dubbio sulla stabilità e le prestazioni.Che esperienze hai in proposito?AnonimoRe: Becchime per polli?
>le promozioni della> M$, non so perche', ma mi danno un oscura> sensazione di inquietudine. Tu fatti pure prendere dall'inquietudine, io intando mi sto godendo il più spettacolare IDE mai visto...AnonimoFINALMENTE
io non vivevo più senza le versioni 2005 di Visual Studio e SQL Server...AnonimoRe: Borland Delphi/C++Builder/C#
> Concordo: dei prodotti borland si parla veramente> poco su PI. Sulle uscite di Visual Studio o di> Eclipse si parla sempre, di quelle di Delphi o> altri prodotti borland quasi maiSono prodotti professionali non adatti al lettore medio di PI.Qui girano soprattutto obbisti e troll.AnonimoCliclo di vita di Windows XP
http://www.soft-land.org/storie/05/story45Ecco la triste realta' aziendale, altro che bassi costi di gestione :DAnonimoRe: Cliclo di vita di Windows XP
- Scritto da: Anonimo> http://www.soft-land.org/storie/05/story45> > Ecco la triste realta' aziendale, altro che bassi> costi di gestione :D... in cui i progettisti della rete sono stati così folli da lascare il client aperto a qualsiasi malversazione da parte dell'utente. Le policy, queste sconosciute.AnonimoRe: Cliclo di vita di Windows XP
> ... in cui i progettisti della rete sono stati> così folli da lascare il client aperto a> qualsiasi malversazione da parte dell'utente. Le> policy, queste sconosciute.Certo anch'io pensavo di poter bloccare gli utenti ed evitare che installassero cazzabubbole a iosa sui pc aziendali, pensate che paradiso si si limitassero all'utilizzo del software utile solo al compimento dei loro compiti.Ti spaccano i maroni, con la scusa che le tue restrizioni diminuiscono le loro prestazioni lavorative.AnonimoCi sono royalty?
E' possibile distribuire una applicazione con la ver. expresse senza royalties?AnonimoRe: Ci sono royalty?
- Scritto da: Anonimo> E' possibile distribuire una applicazione con la> ver. expresse senza royalties?ma da quando MS ha chiesto mai royalties per distribuire le applicazioni...? Al massimo devi acquistare una licenza, ma è cosa ben diversa... in questo caso specifico tuttavia non devi pagare manco quellala mossa di ms serve ad avvicinare un maggior numero di sviluppatori verso le tecnologie .Net... è ovvio che dietro c'è anche un interesse economico (proprio come quello degli sviluppatori professionisti), ms non lavora mica per la gloriaAnonimoRe: Ci sono royalty?
- Scritto da: Anonimo> E' possibile distribuire una applicazione con la> ver. expresse senza royalties? No, è totalmente gratuito e puoi sviluppare e vendere le tue applicazioni commerciali. Sicuro al 100%, è da stamattina che leggiamo e rileggiamo le FAQ.AnonimoRe: Borland Delphi/C++Builder/C#
- Scritto da: luke977> Un articoletto per chi non ci puo' essere sarebbe> veramente gradito.Nel frattempo tieni d'occhio il ng it.comp.lang.delphi e il sito ICLDweb, http://www2.samatel.com/icld/, dove avremo presto un reportage.Ciao,mordeAnonimoRe: Borland Delphi/C++Builder/C#
Ma un linguaggio che riesca a conciliare l'eleganza, la potenza e la portabilità come Delphi/Freepascal (oggi portabilissimo grazie a strumenti come Lazarus), versatissimo sia per il controllo a basso livello del codice quanto per lo sviluppo RAD... ma dove lo troveranno mai questi amanti del C, C++, Csharp, Java, Jsharp e compagnia bella???Insomma, riesco ad apprezzare qualcosa di quasi ogni linguaggio, ma riesco ad amare solo il Delphi/FPC!Anche se questa offerta è molto golosa per chi vuole provare un po di tutto infilato in un IDE/RAD ben curato, mi sto trovando a "fare sess0" con un bel po di linguaggi, ma continuo a restare fedele ad uno solo...AnonimoSQL Server 2005
Hmmm....Scaricato da MSDN.Installato.Nuovo database.Copia database- Da: vecchio server- A: nuovo server (di test)- Non detachare dal vecchio- Copia: nomedbRisultato: uso strano errore che dice: missing SIDSmah!mo ritorno a sql 2000...--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroRe: SQL Server 2005
Bello.. :Dopazztabelle collegate sql
STO FACENDO IL PASSAGGIO DA ACCESS A SQL SERVER 2005 PERO' HO RISCONTRATO DELLE DIFFICOLTA' CON LE TABELLE COLLEGATE DI ACCESS. IO HO UNA TABELLA CHE SI COLLEGA AD UN FILE EXCEL IL CUI CONTENUTO VARIA (ECCO PERCHè L'ESIGENZA DELLA TABELLA COLLEGATA) VOLEVO SAPERE COME POTERLE IMPORTARE IN SQLGRAZIE MILLEAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 11 2005
Ti potrebbe interessare