Un Geeksphone Keon in cambio di un’app: dopo aver distribuito smartphone a centinaia di sviluppatori saliti a bordo dell’avventura Firefox OS, Mozilla ha deciso di avviare una fase 2 del programma. Ora chi ha già una app scritta in HTML5 e impacchettata per essere distribuita in un altro marketplace, o dispone di una webapp già attiva su Web, potrà entrare a far parte del piano promozionale ottenendo un device su cui ottimizzare il porting del proprio codice.
Evidentemente l’ obiettivo di Mozilla è quello di coinvolgere quanti più sviluppatori possibile nella promozione di Firefox OS: la strada per il successo della piattaforma passa attraverso la disponibilità di app popolari e ben fatte, viatico per l’interesse dei potenziali acquirenti . La possibilità di sviluppare in HTML5 per Firefox OS dovrebbe in teoria semplificare il lavoro ai developer: il codice andrà semplicemente infilato in una grafica adeguata, permettendo un buon risparmio di tempo e garantendo la presenza del software in un altro marketplace. Quanto scritto per Chrome o per webOS , tanto per citare un paio di esempi, dovrebbe poter arrivare anche su Firefox OS con poco sforzo.
I dettagli sull’iniziativa e le modalità di partecipazione sono disponibili sul blog di Mozilla . Non c’è un limite di tempo fissato, ma l’azienda del panda rosso parla di settembre-ottobre come indicazione di massima entro cui le app dovranno essere pronte: quindi chi desidera arruolarsi dovrà sbrigarsi per essere certo di vedersi recapitare a casa un Keon (Snapdragon A1 da 1GHz, 512MB di RAM, 4GB di storage, schermo HVGA da 3,5 pollici). ( L.A. )
-
Pian piano...
...temo che comincerà a perdere pezzi finché non verrà assorbita da qualche colosso (leggi Samsung). E pensare che fino a pochi anni fa erano loro il colosso. Come potenza produttiva e diversificazione dei prodotti non avevano nulla da invidiare alla Samsung di oggi.SkywalkerseniorRe: Pian piano...
- Scritto da: Skywalkersenior> ...temo che comincerà a perdere pezzi finché non> verrà assorbita da qualche colosso (leggi> Samsung). E pensare che fino a pochi anni fa> erano loro il colosso. Come potenza produttiva e> diversificazione dei prodotti non avevano nulla> da invidiare alla Samsung di> oggi.La Samsung è un grandissimo colosso e diversifica molto. Ieri su Focus ho visto un documentario dove facevano vedere la costruzione di un impianto per l'estrazione e stoccaggio del gas naturale in Russia parte asiatica Alla costruzione partecipava anche la Samsung con vari impianti. Non solo l'hanno menzionata ma si vedeva il marchio Samsung su alcuni ernomi impianti o forse macchinari, gru per la costruzione...thebeckerRe: Pian piano...
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Skywalkersenior> > ...temo che comincerà a perdere pezzi finché non> > verrà assorbita da qualche colosso (leggi> > Samsung). E pensare che fino a pochi anni fa> > erano loro il colosso. Come potenza produttiva e> > diversificazione dei prodotti non avevano nulla> > da invidiare alla Samsung di> > oggi.> > La Samsung è un grandissimo colosso e diversifica> molto. Ieri su Focus ho visto un documentario> dove facevano vedere la costruzione di un> impianto per l'estrazione e stoccaggio del gas> naturale in Russia parte asiatica Alla> costruzione partecipava anche la Samsung con vari> impianti. Non solo l'hanno menzionata ma si> vedeva il marchio Samsung su alcuni ernomi> impianti o forse macchinari, gru per la> costruzione...io samsung me la ricordo come un grosso produttore nel campo dei semiconductor, da mmmmmolti anni. Negli anni'90 sfornava anche un sacco di DRAM & affini (e anche '80)... tanto per rimanere nel campo elettronico...bubbaPanasonic
Peccato ....un gran marchio con prodotti di alta qualità.EtypePerò...
...a questo punto non mi spiego questo prodotto:http://tinyurl.com/lsucuzdSkywalkerseniorRe: Però...
Se fai il direttore dei lavori in un cantiere o l'ingeniere minerario vedi che lo capisci.lucaRe: Però...
- Scritto da: luca> Se fai il direttore dei lavori in un cantiere o> l'ingeniere minerario vedi che lo> capisci.Intendevo che non mi spiego l'incongruenza: da un lato presentano un "tablet" (ok, è un po' più di un semplice tablet) e dall'altro annunciano l'abbandono del mondo mobile...SkywalkerseniorAddio al mobile
Ma io una credenza firmata Panasonc non l'ho mai vista. :D(rotfl) :D(rotfl)RulloRe: Addio al mobile
- Scritto da: Rullo> Ma io una credenza firmata Panasonc non l'ho mai> vista. :D(rotfl)> :D(rotfl)+1 :) :)(peccato per il typo, pero'... sarebbe stato un +2 )bubbaIl primo cellulare
E pensare chi il mio primo cellulare (ed unico 1G) è stato proprio un Panasonic...Non ricordo il modello, ma era sconvolgente... con la batteria piccola entrava nella tasca dei jeans!CheXXXXXta quando suonava, tutti si giravano verso di te e non capivano cos'era... eppure si parla di due decadi fa, poca roba anche per una vita umana.FrancescoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 05 09 2013
Ti potrebbe interessare