Londra – La lista degli spiacevoli effetti collaterali che qualcuno attribuisce all’uso dei lettori MP3 si allunga. Questa volta ci pensa un gruppo di ricercatori della University of Leicester , nel Regno Unito, che marchia il fenomeno MP3 come il principale responsabile dell’abbassamento del rapporto “emozionale” delle nuove generazioni nei confronti della musica.
“L’accessibilità alla musica ormai è intesa come qualcosa di dovuto, e non richiede più un impegno emotivo associato con la capacità di apprezzamento”, ha dichiarato lo psicologo Adrian North. Il team di ricerca, guidato dallo stesso North, per due settimane ha monitorato i comportamenti di un campione rappresentativo della popolazione. L’obiettivo era quello di valutare come il pubblico si rapportasse con la musica .
I risultati hanno dimostrato che la musica viene ormai considerata a tutti gli effetti un prodotto, realizzato, distribuito e consumato come gli altri presenti sul mercato. Il tutto, sempre secondo i ricercatori, sembrerebbe dipendere dall’incredibile livello di accessibilità fornito dai media di massa. In Inghilterra, inoltre, la grande popolarità delle trasmissioni televisive che organizzano competizioni fra giovani talenti avrebbero tolto spazio ai concerti e agli special sugli artisti più apprezzati, nonché quotati.
“Nel 19esimo secolo la musica veniva considerata uno strumento prezioso, uno strumento di comunicazione fondamentale per l’uomo. Il salto tecnologico negli ultimi vent’anni ha provocato molti cambiamenti nell’esperienza musicale e nel suo valore”, ha spiegato North.
L’avvento e la diffusione degli MP3 sembrerebbero aver catalizzato questa dinamica. “Dato che tutti possono disporre di musica di ogni genere, sfruttando la tecnologia MP3 e il Web, in ogni luogo e in ogni momento, la diffusione ha raggiunto livelli impensabili fino a poco tempo fa. L’effetto collaterale dell’accessibilità e dell’ampia scelta, però, è che il fruitore è diventato passivo. Insomma, il nostro rapporto quotidiano con la musica può essere complesso e sofisticato, ma non è più necessariamente caratterizzato da un profondo coinvolgimento emotivo”, ha aggiunto North.
E così, dopo gli studi della Harvard University , che hanno confermato i possibili effetti negativi degli auricolari dei lettori MP3 sull’udito, adesso il pericolo sembrerebbe provenire dalla passività emotiva correlata all’esperienza musicale.
Lo stesso Pete Townshend , ex chitarrista degli Who, la scorsa settimana ha dichiarato che le cuffie degli MP3 possono portare alla sordità, di cui è affetto. Saranno state veramente le cuffiette a menomarlo o i volumi sonori da 120 db dei suoi concerti e gli esplosivi che l’amico Keith Moon gli fece deflagrare vicino – per coreografia – durante il Smothers Brothers Comedy Hour del 1967?
Dario d’Elia
-
Sarebbe interessante usarla
Per fare scansioni 3D dei corpi e poi usare i modelli ricavati in software opensource come Blender per creare poi Film sotto licenza Creative Commons.AnonimoRe: Sarebbe interessante usarla
zi zi zicominciamo da qualche toponaAnonimoRe: Sarebbe interessante usarla
oppure creare il proprio modello e inserirlo in qualche videogame...Vuoi vedere giocare a un shooter 3D online usando come skin te stesso? :-)xuneelRe: Sarebbe interessante usarla
- Scritto da: xuneel> oppure creare il proprio modello e inserirlo in> qualche videogame...> > Vuoi vedere giocare a un shooter 3D online usando> come skin te stesso? :-)Sarebbe + interessante scansionare qualche faccia antipatica e prendere un bel rocket launcher :D -- Quake3 rulez (ma anche giocarci a carmageddon non sarebbe male!!!)Saluti, MeDevilMeDevilMi immagino certe scannerizzazioni...
Mi immagino certe scannerizzazioni a belle tipe ! :D :DCosi con la scusa della sicurezza gli agenti si rifanno anche gli occhi ! :DAnonimoRe: Mi immagino certe scannerizzazioni..
- Scritto da: Anonimo> Mi immagino certe scannerizzazioni a belle tipe !> :D :D> Cosi con la scusa della sicurezza gli agenti si> rifanno anche gli occhi ! :DTra un po' le ragazze non misureranno piu' qunato sono considerate belle dal numero di SMS che raggiungono, ma dal numero di volte che le verra' richiesto di ripassare nello scannerizzatore :@AnonimoRe: Mi immagino certe scannerizzazioni..
- Scritto da: Anonimo> Mi immagino certe scannerizzazioni SCANSIONI.AnonimoRe: Mi immagino certe scann...
- Scritto da: Anonimo> Mi immagino certe scannerizzazioni a belle tipe !> :D :D> Cosi con la scusa della sicurezza gli agenti si> rifanno anche gli occhi ! :Dimmagina piuttosto Giuliano Ferrara oppure Richard Stallman sotto uno scanner così :-Dbrrrr....Anonimo5 --
Anonimo1 minuto a persona
chissa che coda!! :DmarcowebRe: 1 minuto a persona
- Scritto da: marcoweb> chissa che coda!! :D Se pensi ad un aereo con circa 100/120 passeggeri ci vorrebero almeno 4 scanner per finire in un tempo ragionevole.AnonimoRe: 1 minuto a persona
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: marcoweb> > chissa che coda!! :D > > Se pensi ad un aereo con circa 100/120 passeggeri> ci vorrebero almeno 4 scanner per finire in un> tempo ragionevole.e l'airbus A380, che ne può contenere fino a 800? :o :| ;)AnonimoLo voglio pue io quel troiaio
Dai sai che figo! Lo metti sull' uscio di casa e dai una festa. Curiosità: ma i tanto deisderati occhiali a raggi x, esistono?AnonimoRe: Lo voglio pue io quel troiaio
- Scritto da: Anonimo> Dai sai che figo! Lo metti sull' uscio di casa e> dai una festa. Curiosità: ma i tanto deisderati> occhiali a raggi x, esistono?A questo punto sembra proprio che esistono. Solo che sono molto piu' ingombranti e molto piu' costosi. Ma tanto li pagano i cittadini con le tasse :-(AnyFileche bella scusa il terrorismo
Non ti piace farti spiare? controllare? seguire? perquisire?Ok ... allora noi potenti del mondo ci mettiamo d'accordo, e diciamo a tutti che c'è il terrorismo. Voi vi spaventate e vi lasciare fare TUTTO quel che noi vogliamo :)Facile no?Facciamo anche qualche attentato per farvi vedere che c'è davvero il terrorismo. Se poi qualcuno cerca di mettersi contro lo facciamo passare come terrorista e lo facciamo fuori.Ciao plebei ;)AnonimoRe: che bella scusa il terrorismo
attento che ti rubano anche la crostata ...AnonimoRe: che bella scusa il terrorismo
- Scritto da: Anonimo> attento che ti rubano anche la crostata ...Quella se la sono gia' mangiata alcuni anni fa alcuni nostri politici (quando hanno scritto il "patto della crostata") ....AnyFileRe: che bella scusa il terrorismo
Leggetevi V for Vendetta.Alan Moore era avanti di 20 anni!!!!-- ciaociaoilGimmyilGimmyRe: che bella scusa il terrorismo
CuratiAnonimoRe: che bella scusa il terrorismo
perchè?solo perchè penso che gli attentati siamo stati un po' strumentalizzati?ilGimmyRe: che bella scusa il terrorismo
spero sinceramente che sbagli :| - Scritto da: Anonimo> Non ti piace farti spiare? controllare? seguire?> perquisire?> > Ok ... allora noi potenti del mondo ci mettiamo> d'accordo, e diciamo a tutti che c'è il> terrorismo. Voi vi spaventate e vi lasciare fare> TUTTO quel che noi vogliamo :)> > Facile no?> > Facciamo anche qualche attentato per farvi vedere> che c'è davvero il terrorismo. Se poi qualcuno> cerca di mettersi contro lo facciamo passare come> terrorista e lo facciamo fuori.> > Ciao plebei ;)AnonimoRe: che bella scusa il terrorismo
OK la paranoia, ma credere che la CIA o chi per loro faccia gli attentati, ed invece gli islamici siano tutti buoni e santi, e no, non potrebbero mai fare cose del genere....siamo al ridicolo.Funzmetropolitane?
E anche per prendere una metropolitana uno deve sottoporsi a tale percuisizione della durata di un minuto?Ma con tutta la gente che prende la metropolitana, quanto tempo ci vorrebbe?AnonimoRe: metropolitane?
- Scritto da: Anonimo> E anche per prendere una metropolitana uno deve> sottoporsi a tale percuisizione della durata di> un minuto?> > Ma con tutta la gente che prende la> metropolitana, quanto tempo ci vorrebbe?M'immagino già in una grande città con tutti i pendolari che bestemmiano incaxxati neri :DAnonimoRe: metropolitane?
- Scritto da: Anonimo> E anche per prendere una metropolitana uno deve> sottoporsi a tale percuisizione della durata di> un minuto?> > Ma con tutta la gente che prende la> metropolitana, quanto tempo ci vorrebbe?Suppongo meno del tempo che tu hai deicato allo studio dell'italiano.abbassoEcco un'immagine d'esempio
http://www.weblogsinc.com/common/images/6213312554465298.JPGE' in bianco e nero e ci fa somigliare al T-1000 di Terminator 2, però in effetti è impressionante... E chissà quanto ancora si potrà evolvere queste tecnologia...TADTADsince1995Re: Ecco un'immagine d'esempio
A me sembrava un nero superdotato in quella foto piu' che il t-1000.... - Scritto da: TADsince1995> http://www.weblogsinc.com/common/images/6213312554> > E' in bianco e nero e ci fa somigliare al T-1000> di Terminator 2, però in effetti è> impressionante... E chissà quanto ancora si potrà> evolvere queste tecnologia...> > TADAnonimoRe: Ecco un'immagine d'esempio
> E' in bianco e nero e ci fa somigliare al T-1000> di Terminator 2, però in effetti è> impressionante... E chissà quanto ancora si potrà> evolvere queste tecnologia...inquietante, non oso immaginare che fine potrebbe fare le scansioni di attrici e modelle...(geek)Akiroun bel vestitino con fibre di piombo?
cominceremo a vedere nei negozi i vestiti "privacy"?AnonimoRe: un bel vestitino con fibre di piombo
Il piombo non serve perché non è una tecnologia basata sui raggi X. Cerca Terahertz Imaging su Google per avere informazioni.In due parole, viene usata la parte dello spettro elettromagnetico compresa tra l'infrarosso e le microonde. Si "illumina" il soggetto con questa "luce", che passa attraverso corpi solidi spessi anche qualche centimetro. Viene però bloccata dall'acqua e dai metalli ed è per questo che viene riflessa dai corpi umani e dalle armi metalliche e può essere usata per produrre le immagini che (penso) avete visto.AnonimoRe: un bel vestitino con fibre di piombo
- Scritto da: Anonimo> Il piombo non serve perché non è una tecnologia> basata sui raggi X. Cerca Terahertz Imaging su> Google per avere informazioni.> In due parole, viene usata la parte dello spettro> elettromagnetico compresa tra l'infrarosso e le> microonde. Si "illumina" il soggetto con questa> "luce", che passa attraverso corpi solidi spessi> anche qualche centimetro. Viene però bloccata> dall'acqua e dai metalli ed è per questo che> viene riflessa dai corpi umani e dalle armi> metallicheappunto basta un vestito con fibre metalliche (magari piu' leggere del piombo, per evitare di portarsi appresso troppo peso); oppure un sistema piu' scomodo (soprattutto in inverno) ed empirico e' quello di bagnare i propri vestitiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 01 2006
Ti potrebbe interessare