Redmond (USA) – Microsoft ha avviato il beta testing di una funzionalità, chiamata MSN Remote Record , che permetterà agli utenti di Windows XP Media Center Edition 2005 di programmare la registrazione dei programmi TV via Web.
Il servizio, che farà parte del portale MSN di Microsoft, gestirà le richieste degli utenti e invierà ai PC di questi ultimi i comandi necessari a programmare la registrazione delle trasmissioni televisive. Se un computer risultasse irraggiungibile, magari perché temporaneamente sconnesso da Internet, i server di MSN Remote Record ritenteranno la trasmissione dei comandi ad intervalli regolari.
Questa funzionalità, che permette di registrare il proprio programma TV preferito anche quando si è fuori casa, magari in ufficio, viene già offerta da alcuni servizi rivali, tra cui TiVo. Gli utenti più smaliziati possono fare la stessa cosa utilizzando uno dei tanti programmi, come l’open source RealVNC, che permettono di accedere da remoto al desktop di un PC: in tal caso, però, bisogna installare client e server e, possibilmente, disporre di una connessione piuttosto veloce.
Esiste poi un plug-in di terze parti, chiamato AllMiMedia, che permette agli utenti di TiVo e Windows XP Media Center di programmare la registrazione video attraverso un telefono cellulare o un PDA dotati di browser web: il servizio costa 12 dollari all’anno.
Al momento il beta testing di MSN Remote Record è limitato ai soli utenti di USA e Canada. Microsoft prevede di varare il proprio servizio all’inizio del prossimo anno: per usufruirne, gli utenti di Windows XP Media Center Edition 2005 dovranno scaricare un apposito aggiornamento gratuito.