La scheda grafica MSI NX6800GT-T2D256E si basa sul chipset Nvidia GeForce 6800 GT, con costruzione a 0.13 micron. La dotazione di memoria GDDR3 è di 256 MB, e sfrutta un bus di da 256 bit. La frequenza settata dalla casa produttrice è 350MHz per la GPU e 1 GHz per la memoria, ma ovviamente grazie al software in dotazione e alla qualità dei materiali utilizzata l’overclocking è ben tollerato.
MSI ha deciso di integrare un piccolo switch sulla scheda che permette di variare la velocità della ventola: capace quindi di passare dai 2800 Rpm ai 4000 Rpm, con evidenti benefici per la gestione della rumorosità. Purtroppo questo tipo di funzione, però, non è customizzabile via software.
La MSI NX6800GT è disponibile sia in versione PCI-Express, che in versione AGP8x. La modalità SLI è pienamente supportata, ma come ha ricordato più volte Nvidia solo ed esclusivamente con modelli di schede video identiche.
Per quanto riguarda le connessioni, sono disponibili due porte DVI e una S-Video. Completo il pacchetto software presente nella confezione, con numerose applicazioni per il settino, videogiochi completi e demo.
Test e conclusioni
MSI, con i suoi prodotti, desta sempre molto interesse, e non è un caso che si possano trovare numerose recensioni e test sulla NX6800GT-T2D256E. HardOCP ha riscontrato ottimi risultati nei benchmark comparativi, tanto più che a risoluzioni di 1600 x 1200 pixel in OpenGL, con Anisotropic settato 8X, le prestazioni, e la qualità delle immagini, si sono dimostrate superiori rispetto alla Radeon X850 XT, accreditata di una frequenza di 520 MHz. A dimostrazione che l’architettura di una GPU può fare decisamente la differenza.
Per i tester di PCStats hanno apprezzato notevolmente non solo le prestazioni complessive, molto vicine alla ben più care GeForce 6800 Ultra and Radeon X850XT PE, ma anche la silenziosità del sistema. Nell’overclocking sono stati raggiunti senza problemi i 416 MHz di frequenza, con il processore, e 1.16 GHz con le memorie. Apprezzabili i risultati, ma non troppo eclatanti.
HotHardware , in base ai risultati ottenuti nei test, posiziona il modello MSI tra la GeForce 6800 Ultra e la GeForce 6600GT. Insomma, un buon compromesso per le finanze anche se a differenza di PCStats il rumore della ventola sembra aver dato non pochi fastidi. Elogiato ampiamente il software in bundle: completo e qualità.
La presenza dei supporti Shader Model 3.0 e OpenEXR HDR ha incuriosito un po’ tutti, anche perché non solo non sono disponibili videogiochi compatibili, ma non ne sono previsti per tutto il 2005. Insomma, la MSI NX6800GT-T2D256E si farà apprezzare anche nel 2006.