Milano – Troppo spam e troppi rischi per i minori. Queste le principali motivazioni alla base della drastica decisione assunta da Microsoft: chiudere definitivamente uno dei servizi più gettonati del portale MSN, Chat , luogo d’incontro abituale per molti utenti di Internet, soprattutto giovanissimi.
“Abbiamo preso questa decisione perché i servizi di chat online sono sempre più soggetti a utilizzi inappropriati. Queste modifiche aumenteranno la protezione degli utenti MSN nei confronti dello spam e dalle attività di pedofilia”, ha spiegato Stefano Maruzzi, country manager di MSN Italia.
Microsoft ha comunicato che a partire dal 14 ottobre 2003 il servizio MSN Chat sarà sospeso nell?area EMEA (che comprende l’Italia), in Asia, e in America Latina, mentre continuerà ad essere disponibile, ma solo su abbonamento, negli Stati Uniti, Canada e Giappone. Il portalone di Microsoft è presente in 34 differenti paesi.
“Attualmente MSN Chat è il nostro servizio più vulnerabile ad abusi e utilizzi inappropriati dal momento che si tratta di un servizio di comunicazione sincronizzata dal vivo privo di filtri o verifiche sull’identità degli utenti”, ha affermato Microsoft in un comunicato. “Esistono dunque molte possibilità per utenti malintenzionati che vogliano comportarsi in modo irresponsabile, ed è estremamente difficile identificarli dato che il servizio è aperto a tutti senza richiesta di registrazione preventiva”.
Microsoft sostiene che questa iniziativa rientra in una serie di misure che verranno presto annunciate dall’azienda nel campo della lotta contro l?”utilizzo inappropriato di Internet” . Nel mese di aprile Microsoft ha lanciato, insieme a Yahoo! e AOL, un’iniziativa globale congiunta tesa ad affrontare il problema dello spamming sia dal lato tecnologico, sviluppando protocolli di comunicazione sempre più sicuri, che da quello sociale e normativo, attraverso la sensibilizzazione del pubblico e la promozione di leggi apposite.
Maruzzi ha spiegato ieri a Punto Informatico che, proprio sotto il profilo legislativo, oggi esistono lacune importanti per quel che riguarda la comunicazione su Internet.
“L’uso improprio delle chat libere – ha detto Maruzzi a PI – degenera spesso in richieste d’intervento da parte della polizia e di altri organi investigativi. A questo si aggiunge l’ulteriore frustrazione per l’incapacità, direi endemica e culturale, di trovare delle risposte chiare e definitive a questo problema. Anche nel caso in cui si riesca a risalire al responsabile di comportamenti scorretti od osceni, infatti, difficilmente si riesce a fare qualcosa dal punto di vista legale”.
Maruzzi ha poi aggiunto che l’uso improprio dei servizi di comunicazione su Internet “rischia di diventare un elemento penalizzante per quanto riguarda la percezione dei consumatori dell’utilità e del vantaggio di Internet”.
Ecco dunque le nuove strategie di Microsoft relative ai servizi di chat e di instant messaging.
Là dove Microsoft ha scelto di mantenere attivo il servizio di chat, questo diverrà a pagamento (USA e, solo come opzione, Canada e Giappone) o, pur restando gratuito, verrà moderato. Nel primo caso il servizio potrà essere utilizzato solo da chi accetterà di fornire a MSN gli estremi della propria carta di credito , un accorgimento che, secondo Microsoft, “renderà più semplice per noi identificare eventuali trasgressori bloccandone sul nascere i comportamenti scorretti”. Nel secondo caso le chat verranno moderate da partner esterni che si avvarranno di una combinazione di tool di controllo automatici e di operatori.
Maruzzi ritiene che la moderazione non possa essere considerata una panacea.
” Il moderatore – ha spiegato il manager di MSN Italia – viene spesso additato dagli utenti come il censore di turno. Moderare una chat è un compito difficile perché si deve cercare di far rispettare la policy pur consentendo agli utenti di esprimersi il più liberamente possibile”.
Come giustificazione al fatto che MSN Chat sia stato chiuso in alcuni paesi e lasciato attivo in altri, Microsoft ha addotto la necessità, per MSN, di “adeguarsi alle caratteristiche dei vari mercati, dei comportamenti e delle necessità degli utenti”.
Il big di Redmond ha sottolineato come la chiusura del servizio MSN Chat non influenzerà in alcun modo i servizi di comunicazione alternativi, quali MSN Messenger, MSN Hotmail, e MSN Groups. Quest’ultimo, in particolare, offre funzioni di chat accessibili unicamente dai membri di un gruppo e, secondo Microsoft “è un valido sistema per comunicare con gli amici”.
Ma il sistema di comunicazione su cui Microsoft punta maggiormente, e su cui intende focalizzare i propri sforzi, è MS.NET Messenger . Proprio in questo periodo il colosso sta avvisando gli utenti della necessità di aggiornare i client MSN/Windows Messenger per adeguarli ad una nuova versione del protocollo di comunicazione che, secondo l’azienda, dovrebbe incrementare la sicurezza e la privacy.
Maruzzi ha confermato a PI che gli sviluppatori di client alternativi dovranno stipulare un contratto di licenza con Microsoft per il futuro utilizzo del proprio network di messaggistica istantanea. Il manager di Microsoft ha spiegato che gestire un network di instant messaging è molto complesso e costoso e che i client non autorizzati possono indebolirne la sicurezza.
Riguardo invece una ipotizzata convergenza fra Windows Messenger e MSN Messenger, Maruzzi ha detto che i due prodotti, pur pienamente interoperabili e pur poggiando sulla stessa infrastruttura tecnologica, conserveranno due identità distinte: il primo rimarrà maggiormente rivolto agli utenti business, dunque con un occhio maggiormente puntato sulla sicurezza e sull’integrazione con l’imminente Office 2003 , mentre il secondo continuerà a corteggiare gli utenti consumer, gli stessi che da un client di instant messaging pretendono ormai la capacità di supportare skin, giochi, sfondi e webcam.
-
Grande illustratore
come da oggettosathiaDedicato ai videogiocatori?
Vi ricordate quando il processore più potente del mercato era destinato alle workstation dei professionisti?Cmq bella la storia del bus da 12ghz ma è vera?AnonimoRe: Dedicato ai videogiocatori?
12ghz? Si parlava di 12Gb/secondo....AnonimoRe: Dedicato ai videogiocatori?
- Scritto da: Anonimo> 12ghz? Si parlava di 12Gb/secondo....che se mando tutti uni quanti picchi fa? LOL hai ragione, il bus è parallelo ... ;) E' stato un automatismo mentale errato.Anonimoa chi serve?
era la domanda idiota di turno :-)Anonimoprezzi
immaginiamo i prezzi qui ;)AnonimoRe: Grande illustratore
- Scritto da: sathia> come da oggettothanks! ;) LucaSLuca Schiavoni[OT] per la redazione
"... preferendo ottimizzare l'attuale architetura a 64 bit dei P4 con tecnologie come HyperThreading."non e' che intendevate 32 bit??????????? :)AnonimoSiamo giunti al capolinea ?
"Il chipmaker di Sunnyvale sostiene che le CPU FX aprono l'era del "cinematic computing", ovvero la possibilità di creare contenuti, e in particolare videogiochi, con un realismo che, secondo AMD, "oggi è possibile trovare solo nei film di qualità DVD"."Ergo siamo arrivati alla fine dello sviluppo del potenzialedi un PC ad indirizzo SOHO (Casa/Uffico x intenderci).Se possiedo un Computer, con una potenza di calcolo tale,che mi permette di creare mondi virtuali con la qualita'di un film in DVD, vi immaginate come, tale macchina,puo far girare il resto dei programmi, SO compreso!Dunque o siamo veramente giunti al capolinea della potenzadi calcolo "Necessaria" per un PC domestico, oppurequesto e' solo marketing...SimplexRe: Siamo giunti al capolinea ?
A mio parere, il marketing fa la sua buona parte ...Saluti,PiwiAnonimoera ora! e a quando i 128 bit ?
diamine..... e' da anni che parlano di sti benedetti 64 bit !!ERA ORA CHE ARRIVASSE, DIAMINE !!!ma ora... a quando i 128 bit ?? io li aspetto da mo'....e soprattutto... a quando i 256 bit? io.. altrimenti... come faccio a usare word per scrivere le mie lettere se non ho un processore da 300 teraHerz di clock, una ram da 4 miliardi di terabyte e un disco fisso grande come tutta internet? come faccio, se no', a giocare al solitrario di windows senza questo equipaggiamento ???????????????????ME LO DITE, VOI, COME FACCIO SENNO' ???Anonimovantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
Ma nell'esecuzione di applicazioni (compilate per processori a 64 bit) a uguale velocita' di clock che vantaggi posso avere ?AnonimoRe: era ora! e a quando i 128 bit ?
...dimenticavo...... ma queste cose le posso fare anche con un 386 a 16 Mhz, un disco fisso da 10 MegaBytes e una RAM da 16 Mb.... con montato su' un bel Windows 3.0 .........ma allora..... che i 64 bit non mi servano ?...e i 128?...e un disco fisso da 200 Giga ?? ...mi servira' davvero ?AnonimoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
- Scritto da: Anonimo> che vantaggi posso avere?beh... puoi dire agli amici che tu il 64 bit ce l'hai e loro no...vuoi mettere che figata.. magari dirglielo al ristorante con intorno altra gente ancora che ascolta.. ???"oooohhhh.... lui ha il 64 bit e io no..."" ....domani me lo faccio anche io."AnonimoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
- Scritto da: Anonimo> Ma nell'esecuzione di applicazioni> (compilate per processori a 64 bit) a uguale> velocita' di clock che vantaggi posso avere> ?Questa è una gran bella domanda.Mi associo :) Cmq puoi avere anche un enorme svantaggio: le comuni applicazioni utilizzano spesso vettori di "int" in C/C++, che a 64 bit occupano il doppio. Se le applicazioni sono scritte in questo modo rischi che ti occupino il doppio di ram!AnonimoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
In un clock vengono trasferite il doppio dei dati(prima in un clock trasferisci 32 bit ora 64).Ci sono inoltre più registri e questi sono più grandi(la grandezza dei registri viene sfruttata in molte operazioni per fare un conto unico anzichè più conti, questo è alla base del mmx)AnonimoRe: era ora! e a quando i 128 bit ?
> come faccio a usare word per> scrivere le mie lettere se non ho un> processore da 300 teraHerz di clock, una ram> da 4 miliardi di terabyte e un disco fisso> grande come tutta internet? come faccio, se> no', a giocare al solitrario di windows> senza questo equipaggiamentoLa prossima volta mettici il copyright. Presa direttamente per la prossima campagna pubblicitaria microsoft! LOL, sempre meglio di "abbiamo consolidato TOT domini in soli 4 domini..." e i dipendenti ubriachi che ballano l'alligalli!!!AnonimoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
- Scritto da: Anonimo> In un clock vengono trasferite il doppio dei> dati> (prima in un clock trasferisci 32 bit ora> 64).> Ci sono inoltre più registri e questi sono> più grandi> (la grandezza dei registri viene sfruttata> in molte operazioni per fare un conto unico> anzichè più conti, questo è alla base del> mmx)Hmmm. Detta così pare un po' schifosetta... l'mmx già fa conti su parole da 128 bit o sbaglio?AnonimoSegue gli standard 802.11???
Cosa si intende che il processore è conforme agli standard 802.11???Data la velocità di clock, il processore è in grado autonomamente di trasmettere/ricevere dati wifi???AnonimoRe: Siamo giunti al capolinea ?
- Scritto da: Simplex> o siamo veramente giunti al capolinea> della potenza di calcolo "Necessaria" per> un PC domestico,NECESSARIO ??MA TI SAI COSA VUOL DIRE NECESSARIO?per te, ha senso usare un processore come il Pentium 4, che non e' ancora nemmeno montato sull' Hubble Space Telescope ne' sui Voyager, per fare della videoscrittura, ascoltare MP3, scrivere email e navigare sul web?l'equipaggiamento "necessario" per un pc da casa l'avevamo gia' 5 anni fa, con i Pentium. Mi spieghio oggi, DAVVERO, a che cosa ti puo' servire un P4 con 1 GIGA di Ram e 40 o 60 Giga di disco fisso?...credi che tutto questo sia STRETTAMENTE NECESSARIO all'utente casalingo medio, tenendo conto che sonde spaziali sono arrivate sulla Luna e sui principali pianeti del nostro sistema solare montando a bordo processori 10 volte meno efficienti, performanti e veloci di quelli tu oggi hai sulla scrivania ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????AnonimoRe: era ora! e a quando i 128 bit ?
- Scritto da: Anonimo> sempre meglio> di "abbiamo consolidato TOT domini in soli 4> domini..." e i dipendenti ubriachi che> ballano l'alligalli!!!AH AH AH AH !!!SI... GRANDISSIMO !!! QUANDO L'HO VISTA QUELLA ROBA HO RISO COME UN FOLLE !!!SEI UN GRANDE, DAVVERO !!PS: bella quella tua frasetta sull' ALLIGALLI....ah ah ah !!AnonimoRe: Segue gli standard 802.11???
ahahahahahahahahahha grandiosoAnonimoRe: Segue gli standard 802.11???
non si dice " segue gli standard... ? " ....ma bensi', si dice: " e' COMPLIANT con gli standard ...? "che informatico sei se non usi le parole inglesi ogni 3 x 2 ?devi infarcire ogni frase che dici con almeno 20 parole inglesi, altrimenti non sembri essere uno davvero bravo... ma solo un improvvisato...invece chi riempie le frasi di parolone americane... ebbe'... minimo minimo ha lavorato nella Silicon Valley 25 anni e se ne intende di PC alla grande.right?AnonimoX i giocatori???
Ma scusate allo stato attuale esistono poche applicazione in grado di girare su cpu a 64 bit, figuriamoci videogiochi, passino gli opteron in grado di far girare codice a 32bit, ma questi non servono a nulla per adessoAnonimoRe: Siamo giunti al capolinea ?
Per i giochi non basta maiI giochi attirano una enorme fetta di mercatoAnonimoRe: era ora! e a quando i 128 bit ?
aaaaaaaaaaaaaaaaahahahahahahahahhaahhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!AnonimoRe: era ora! e a quando i 128 bit ?
ahahahahahahhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!AnonimoRe: X i giocatori???
- Scritto da: Anonimo> Ma scusate allo stato attuale esistono poche> applicazione in grado di girare su cpu a 64> bit, figuriamoci videogiochi, eh... ma... l'indistria deve produrre, i negozi devono vendere, le riviste devono riempire pagine d'inchiostro... e tu devi comprare e spendere i tuoi bei soldini.... altrimenti il mondo come va avanti?si chiama consumismo... e' il Dio in cui ormai noi tutti (volenti o nolenti) dobbiamo credere... ed e' di moda da almeno 60 anni. non lo sapevi ??eppoi... aspetta 6 mesi... e vedrai all'opera il nuovo Windows che e' contenuto in "soli" 4 DVD, occupa solo lui 60 Giga, x girare bene richiede almeno 2 Giga di RAM e ti parla anche il Pechinese.... allora si' che ti serviranno 64 bit... e saranno anche pochi....!!!> ma questi non servono a nulla per adessoper adesso.aspetta ancora 6 mesi e poi ne riparliamo...AnonimoOT layout
... se scrivo una cosina troppo lunga il layout salta?? vediamo subitoaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaASIGH!!! Pi.... è da sistemareeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!AnonimoRe: OT layout
- Scritto da: Anonimo> ma ... se scrivo una cosina troppo lunga il> layout salta?? vediamo subito> > aAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAa> > > SIGH!!! Pi.... è da> sistemareeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!Fammi provare...PORCODIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOCazzo è vero...AnonimoRe: OT layout
tipaticoAnonimoOT layout QUOTE?
rchè se quoto mi taglia la stringa lunga, mentre la mantiene se scrivo un messaggio nuovo?AnonimoRe: OT layout
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma ... se scrivo una cosina troppo lunga> il> > layout salta?? vediamo subito> > > > > aAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAaAa> > > > > > SIGH!!! Pi.... è da> > sistemareeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!> > Fammi provare...> > > PORCODIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO> > > > Cazzo è vero...Il quote perde un sacco di "o". Coem mai?AnonimoRe: OT layout QUOTE?
- Scritto da: Anonimo> Perchè se quoto mi taglia la stringa lunga,> mentre la mantiene se scrivo un messaggio> nuovo?Forse perche' il server web di PI non e' un 64bit ... :-)AnonimoRe: X i giocatori???
se non erro è da poco uscita una versione di quake3 ottimizzata x i 64bitso q3arena o un'altro.cmq quando i giochi comincieranno a utilizzare più di 4 giga di memoria (immagino quando un pc entry level avrà almeno 6/8 giga di ram), dovranno per forza esser compilati per il procio a 64bits.avvelenatoRe: Siamo giunti al capolinea ?
tu credi che ci sara' mai un capolinea?QUANDO raggiungeremo la perfezione? QUANDO smetteranno di cercare qualcosa di diverso, magari di migliore?non credo succedera' mai, finche' l' Uomo avra' la possibilita' di fare ricerca, di creare qualcosa, di inventare.L'umanita' sta migliorando, "crescendo", ampliando le proprie conoscenze da circa 100.000 anni... da quando eravamo ancora scimmie, primati...credi che smetteremo mai ? spero di no, perche' probabilente vorrebbe dire la fine dell'umanita', dell' Uomo come essere pensante, raziocinante, capace di appprendere, migliorare, crescere.AnonimoRe: Siamo giunti al capolinea ?
- Scritto da: Anonimo> > tu credi che ci sara' mai un capolinea?> > QUANDO raggiungeremo la perfezione? QUANDO> smetteranno di cercare qualcosa di diverso,> magari di migliore?> > non credo succedera' mai, finche' l' Uomo> avra' la possibilita' di fare ricerca, di> creare qualcosa, di inventare.> > L'umanita' sta migliorando, "crescendo",> ampliando le proprie conoscenze da circa> 100.000 anni... da quando eravamo ancora> scimmie, primati...> > credi che smetteremo mai ? spero di no,> perche' probabilente vorrebbe dire la fine> dell'umanita', dell' Uomo come essere> pensante, raziocinante, capace di> appprendere, migliorare, crescere.> NOOOOOOOOOOO. Ma che ti sei fumato? Lo voglio anch'ioRaga diciamoci la verità, anche quando non c'era il tel cellulare si viveva bene (probabilmente meglio), quando è uscito tutti a dire cose del tipo "non serve a niente", "fa schifo", ecc... adesso se ci frughiamo in tasca....Il processore 64 bit porterà nelle case della gente altre possibilità, che saranno però sfruttate solo da poci, la maggior parte userà il PC per navigare su internet e per scaldare la casa. Poi dopo i 64 bit verranno i multicore, i bus + veloci, i dischi + veloci e potenti, ecc, ecc...virtualmacfroghome mainframe?
il passo seguente sarà l'evoluzione che ci porterà dal personal computer all' home mainframese ci pensate potrebbe anche essere più conveniente per una famiglia con 3 figli e il padre che lavora col computer utilizzare differenti terminali piuttosto che prendere 4 pc distinti di cui solo uno relativamente potente.oltre ai vantaggi pratici: si potrebbe distribuire potenza più flessibilmente solo a chi realmente ne necessita. Così mia sorella può farsi la sua bella browserata su internet e relativa ricerca, senza rompermi le scatole mentre gioco, mentre magari i miei si guardano il divx in salotto.credo che la serie di windows per ora esistenti sia un pélo inadatta a gestire un sistema del genere... avvelenato che intanto si tiene il suo p3@700avvelenatoRe: OT layout QUOTE?
Scritto da: Anonimo> > Forse perche' il server web di PI non e' un> 64bit ... :-)oh... non parlare male di PI.... non me li toccare... che sono dei grandi !una delle poche riviste di Informatica, se non l'unica, che esiste solo in forma digitale eppure, coi soli introiti della pubblicita' onine, mi riesce a sopravvivere... sono davvero dei grandi !!PS: soprattutto... e' una rivista autorevole, ben scritta e professionale !! e oggigiorno non e' cosi' comune... con tutta la fuffa e la spazzatura digitale che c'e' ingiro per la Rete...AnonimoRe: home mainframe?
- Scritto da: avvelenato>> credo che la serie di windows per ora> esistenti sia un pélo inadatta a gestire un> sistema del genere... non hai ancora visto il nuovo Windows che uscira' tra poco... e' contenuto in "soli" 4 DVD, occupa solo lui 60 Giga, x girare bene richiede almeno 2 Giga di RAM e ti parla anche il Pechinese.... Bello, no?..e pensa... lo potrai usare per fare videoscrittura, navigare, scrivere email, ascoltare musica...L'aggiornamento costera' solo 45.000 Euro... Comodo, no?AnonimoRe: home mainframe?
dimenticavo.... ..il nuovo Windos avra' 64 miliardi di colori gestira' schermi alla risoluzione di 4096 x 2048 e ogni finestra' apparira' sullo schermo dopo aver roteato in effetto "simil-3D" per 20 secondi.figo, no? ...lo potrai far vedere agli amici, vantandotene...tutto questo, ovviamente, ha le sue richieste hardware: scheda grafica 3D acceleratrice da almeno 1 Giga, e presa di corrente per il PC di tipo "industriale" ( o 380 Volts ).FIGATA !!AnonimoRe: home mainframe?
- Scritto da: Anonimo> > non hai ancora visto il nuovo Windows che> uscira' tra poco... > e' contenuto in "soli" 4 DVD, occupa solo> lui 60 Giga, x girare bene richiede almeno 2> Giga di RAM e ti parla anche il> Pechinese.... Bello, no?non intendevo trollare su windows. comunque se pretendi gestire un tot di utenti contemporaneamente, o ti compri tot pc, o ne usi uno potente ed un sistema adeguato per concedere tempo/macchina ad ogni utente.> > ..e pensa... lo potrai usare per fare> videoscrittura, navigare, scrivere email,> ascoltare musica...> L'aggiornamento costera' solo 45.000 Euro...> Comodo, no? > se tu ci fai solo questo, perché non ti prendi un bel pentium2 usato?se sai i posti lo trovi a prezzi tendenti allo zero.avvelenatoRe: // il luddismo trendy
ps: che palle questo luddismo trendy.fosse per voi denigratori delle nuove tecnologie a quest'ora il multitasking sarebbe un appannaggio di una stretta élite. non certo voi, chiaramente.avvelenatoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 .
prendi lo Z80 che è a 8 bits, e possiede un solo registro accumulatore a 8 bit e uno a 16se volessi spostare 2 bytes dalla locazione contenuta nel registro HL alla locazione contenuta in BC(mi si perdonino eventuali errori di sintassi, non trovo il manuale :'( )LD a, (hl) LD (bc),aINC hlINC bcLD a, (hl) LD (bc),ase 'a' fosse a 16 bits, si farebbe semplicemente:LD a,(hl)LD (bc),aprova a immaginare quindi il tutto riproposto a 64bits.avvelenatola fine dell'AMD!!
Con questo nuovo procio l'amd chiude i battenti!!Processore inutile ... avere un 64 bit per usare internet o giocare a quake mi sembra esagerato.Vedi intel, che non ha cambiato strategia e possiede ancora + dell'80% del mercato.Potevo capire che comparando un 64 bit di 2 ghz con uno intel normale da 2ghz l'amd mostrava risultati mostruosi, a prezzi contenuti... ma 500$ per un processore che forse non ha neanche il clock reale. .. io non glieli spendo. E poi, che dire di windows 64 bit, che costerà il doppio ed è ancora beta???Vedremo....zzzzAnonimoRe: home mainframe?
sei pieno di nozioni e senza esperienza.vai a passaparola che è meglio.AnonimoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma nell'esecuzione di applicazioni> > (compilate per processori a 64 bit) a> uguale> > velocita' di clock che vantaggi posso> avere> > ?> > Questa è una gran bella domanda.> Mi associo :) Cmq puoi avere anche un enorme> svantaggio: le comuni applicazioni> utilizzano spesso vettori di "int" in C/C++,> che a 64 bit occupano il doppio. Se le> applicazioni sono scritte in questo modo> rischi che ti occupino il doppio di ram!Ma che stai a di? Tanto per cominciare se un'applicazione è compilata le dimensioni dei tipi di dato sono già definite e non le puoi cambiare e inoltre non è vero che in un'archittettura a 64 bit gli int occupano 64 bit, visto che lo standard ANSI li ha definiti come 32.AnonimoRe: la fine dell'AMD!!
Ma se è uscito da secoli ormai XP-64?AnonimoRe: X i giocatori???
Gli Opteron fanno girare applicazioni 32bit solo in emulazione, questi hanno il doppio supporto nativo. Cmq se uno spende 600? per una scheda video non vedo perchè non dovrebbe affiancarci un processore 64bit...AnonimoRe: la fine dell'AMD!!
- Scritto da: Anonimo> Con questo nuovo procio l'amd chiude i> battenti!!> > Processore inutile ... avere un 64 bit per> usare internet o giocare a quake mi sembra> esagerato.Forse per te che con il PC ci fai solo quello !Ti sembrerà strano, ma ci sono anche persone che con il PC ci lavorano ! E ci fanno grafica, CAD, desktop publishing etc. etc.In ogni caso qualche gasato pieno di soldi che lo comprerà solo per giocare all'ultima versone di quake lo troveranno di certo ! > Vedi intel, che non ha cambiato strategia e> possiede ancora + dell'80% del mercato.> > Potevo capire che comparando un 64 bit di 2> ghz con uno intel normale da 2ghz l'amd> mostrava risultati mostruosi, a prezzi> contenuti... ma 500$ per un processore che> forse non ha neanche il clock reale. .. io> non glieli spendo. E poi, che dire di> windows 64 bit, che costerà il doppio ed è> ancora beta???Te l'ha mai spiegato nessuno che non esiste solo Windows ?> Vedremo....zzzzEcco, bravo, torna a dormire !AnonimoRe: a chi serve?
- Scritto da: Anonimo> era la domanda idiota di turno :-)Tanto qualcuno si sarebbe sentito costretto a farla.Ci siamo tolti il pensiero.AnonimoRe: a chi serve?
A me, a me!slurp!AnonimoRe: la fine dell'AMD!!
- Scritto da: Anonimo[cut]> > Processore inutile ... avere un 64 bit per> > usare internet o giocare a quake mi sembra> > esagerato.> > Forse per te che con il PC ci fai solo> quello !> Ti sembrerà strano, ma ci sono anche persone> che con il PC ci lavorano ! > E ci fanno grafica, CAD, desktop publishing> etc. etc.> > In ogni caso qualche gasato pieno di soldi> che lo comprerà solo per giocare all'ultima> versone di quake lo troveranno di certo ![cut]Mi auto-quoto perchè rileggendo bene la notizia mi accorgo che un paio delle versioni del nuovo processore saranno esplicitamente pubblicizzate per i "gamers"....Mi scuso con l'autore del precedente post che evidentemente ha risposto a tono all'articolo e comunque ribadisco che se AMD afferma che i gamers sono i veri driver del mercato, beh, vuol dire che hanno i loro bei dati in mano e che sono sicuri che di gonzoni che lo acquisteranno solo per giocare ce ne saranno tanti !!!AnonimoMa il sistema operativo??
come da oggettoAnonimoRe: la fine dell'AMD!!
- Scritto da: Anonimo> Con questo nuovo procio l'amd chiude i> battenti!!> > Processore inutile ... avere un 64 bit per> usare internet o giocare a quake mi sembra> esagerato.è quello che ho sempre sentito dire quando cambiavo disco fisso....120 mega? esagerato!420 mega? esagerato!1.2 giga? esagerato!12 giga? esagerato!80 giga? esagerato!260 giga? esagerato!...AnonimoRe: [OT] per la redazione
Aggiungeri anche:"Alla luce di questi annunci appare ancor meno causale la scelta di Intel"Forse "casuale" invece che "causale".AnonimoRe: [OT] per la redazione
Aggiungi anche:"mentre l'Athlon 54 FX"(pag. 2)...magari è l'Athlon 64 FX...Ma si prendono il tempo per rileggerli gli articoli?FiamelRe: [OT] per la redazione
Aggiungo questa, che mi sa tanto di traduzione approssimativa:"un più rapido download delle applicazioni ..."Non sara' "caricamento" o "esecuzione"?:DAnonimoRe: [OT] per la redazione
- Scritto da: Fiamel> Ma si prendono il tempo per rileggerli gli> articoli?Non so, però bisogna ammettere che oggi il grafico di PI si è superato. Complimenti!AnonimoRe: Ma il sistema operativo??
- Scritto da: Anonimo> come da oggettoLinux, ovvio :) ! Ricompili la gentoo e vivi feliceAnonimoRe: la fine dell'AMD!!
> è quello che ho sempre sentito dire quando> cambiavo disco fisso....> 120 mega? esagerato!> 420 mega? esagerato!> 1.2 giga? esagerato!> 12 giga? esagerato!> 80 giga? esagerato!> 260 giga? esagerato!260 giga?!? Hai preso un HD da 260 giga??? MA NON TI SEMBRA ESAGERATO????:-DAnonimoRe: Segue gli standard 802.11???
Grazie di esistere a tutti e due!AnonimoRe: Ma il sistema operativo??
Mi sembra che ci sia già una versione di Suse e non ricordo se Mandrake ci stia lavorando o sia già pronta per questi misteriosi 64-bit (linux)comunque è certo che se lo compro aspetto la versione a 90 nanometri che dovrebbe uscire entro la metà del prossimo anno, ci saranno i sistemi operativi già testati e il processore sarà più sfruttato anche dai vari aplicativi... :)AnonimoRe: home mainframe?
- Scritto da: avvelenato> il passo seguente sarà l'evoluzione che ci> porterà dal personal computer all' home> mainframe> > > se ci pensate potrebbe anche essere più> conveniente per una famiglia con 3 figli e> il padre che lavora col computer utilizzare> differenti terminali piuttosto che prendere> 4 pc distinti di cui solo uno relativamente> potente.> > > oltre ai vantaggi pratici: si potrebbe> distribuire potenza più flessibilmente solo> a chi realmente ne necessita. Così mia> sorella può farsi la sua bella browserata su> internet e relativa ricerca, senza rompermi> le scatole mentre gioco, mentre magari i> miei si guardano il divx in salotto.> > > credo che la serie di windows per ora> esistenti sia un pélo inadatta a gestire un> sistema del genere... > > avvelenato che intanto si tiene il suo> p3@700 SIIIIIIIIIIII, così, facciamoci del male, già la gente normale si incasina col PC per fare le ca**ate + semplici, se poi gli mettiamo un bel sistemino server - thin client in casa vedi che gusto, mi posso guadagnare da vivere facendo il tecnico di condominio. :-))))))))))virtualmacfrogRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
mmx lavora solo su istruzioni dedicate, qui si parla di registri int e floatvirtualmacfrogRe: Siamo giunti al capolinea ?
- Scritto da: Anonimo> > tu credi che ci sara' mai un capolinea?> No di certo.> QUANDO raggiungeremo la perfezione? QUANDO> smetteranno di cercare qualcosa di diverso,> magari di migliore?> La perfezione è una prerogativa divina non umana.> non credo succedera' mai, finche' l' Uomo> avra' la possibilita' di fare ricerca, di> creare qualcosa, di inventare.> Concordo> L'umanita' sta migliorando, "crescendo",> ampliando le proprie conoscenze da circa> 100.000 anni... da quando eravamo ancora> scimmie, primati...> Ho dei seri dubbi sul fatto che l'umanità stia migliorando, stiamo sì ampliando le nostre conoscenze ma c'è qualcuno che strumentalizza la cosa a fine economico.> credi che smetteremo mai ? spero di no,> perche' probabilente vorrebbe dire la fine> dell'umanita', dell' Uomo come essere> pensante, raziocinante, capace di> appprendere, migliorare, crescere.> Purtroppo, anche se è un paradosso, la fine dell'umanità sarà dovuta anche al progresso (vedi effetto serra).E tutto questo solo per del vile denaro (chi ha visto Report ieri sera ha sicuramente capito quanto gli interessi economici prevalgano sugli esseri viventi)AnonimoRe: Siamo giunti al capolinea ?
non c'è solo il denaro, neanche il potere scherza e non parliamo del fanatismo.- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > tu credi che ci sara' mai un capolinea?> > > No di certo.> > > QUANDO raggiungeremo la perfezione? > QUANDO> > smetteranno di cercare qualcosa di> diverso,> > magari di migliore?> > > La perfezione è una prerogativa divina non> umana.> > > non credo succedera' mai, finche' l' Uomo> > avra' la possibilita' di fare ricerca, di> > creare qualcosa, di inventare.> > > Concordo> > > L'umanita' sta migliorando, "crescendo",> > ampliando le proprie conoscenze da circa> > 100.000 anni... da quando eravamo ancora> > scimmie, primati...> > > Ho dei seri dubbi sul fatto che l'umanità> stia migliorando, stiamo sì ampliando le> nostre conoscenze ma c'è qualcuno che> strumentalizza la cosa a fine economico.> > > credi che smetteremo mai ? spero di no,> > perche' probabilente vorrebbe dire la> fine> > dell'umanita', dell' Uomo come essere> > pensante, raziocinante, capace di> > appprendere, migliorare, crescere.> > > Purtroppo, anche se è un paradosso, la fine> dell'umanità sarà dovuta anche al progresso> (vedi effetto serra).> E tutto questo solo per del vile denaro (chi> ha visto Report ieri sera ha sicuramente> capito quanto gli interessi economici> prevalgano sugli esseri viventi)AfricanoRe: Siamo giunti al capolinea ?
- Scritto da: Anonimo> Ho dei seri dubbi sul fatto che l'umanità> stia migliorando, stiamo sì ampliando le> nostre conoscenze ma c'è qualcuno che> strumentalizza la cosa a fine economico.Infatti, il denaro ci corrompe> Purtroppo, anche se è un paradosso, la fine> dell'umanità sarà dovuta anche al progresso> (vedi effetto serra).La scienza ci salvera', e non ha nulla a che vedere con l'effetto serra, che non fara' finire l'umanita', e comunque stai tranquillo, tra 10-20 anni questo maledetto petrolio finira', e gli interessi si sposteranno su altre fonti di energia (si spera meno inquinanti).AnonimoRe: Siamo giunti al capolinea ?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Simplex> > o siamo veramente giunti al capolinea> > della potenza di calcolo "Necessaria" per> > un PC domestico,> > > NECESSARIO ??> MA TI SAI COSA VUOL DIRE NECESSARIO????> per te, ha senso usare un processore come il> Pentium 4, che non e' ancora nemmeno> montato sull' Hubble Space Telescope ne' sui> Voyager, per fare della videoscrittura,> ascoltare MP3, scrivere email e navigare sul> web?Perche' no scusa ???> l'equipaggiamento "necessario" per un pc da> casa l'avevamo gia' 5 anni fa, con i> Pentium. l'equipaggiamento "necessario", come dice te,ce l'avevo anch'io nel 83 col mio spectrum 48K.Necessario in rapporto a quello che potevi fare conquella macchina li.Ma questo che cavolo centra con la potenza di calcolo ???> Mi spieghio oggi, DAVVERO, a che cosa ti> puo' servire un P4 con 1 GIGA di Ram e 40 o> 60 Giga di disco fisso?> ...credi che tutto questo sia STRETTAMENTE> NECESSARIO all'utente casalingo medio,> tenendo conto che sonde spaziali sono> arrivate sulla Luna e sui principali pianeti> del nostro sistema solare montando a bordo> processori 10 volte meno efficienti,> performanti e veloci di quelli tu oggi hai> sulla scrivania> ????????????????????????????????????> ???????????????????????????????????????????> ?????????????????????????????????????????????> Ergo secondo il tuo ragionamento, basterebbe una calcolatricetascabile Casio, per eseguire "con calma", visto che per te iltempo di elaborazione e la complessita della medesima sonodel tutto trascurabili, qualsiasi programma di qualsiasi lunghezzao complessita' ???SimplexBoh, secondo me è una cagata
Hanno seguito l'usanza dell'8008, che è stato espanso nell'8086, che poi hanno aggiornato a 286, in seguito espanso a 32 bit col 386, che è stato rattoppato all'486 ecc. ecc. E ora escono con un'altra pezza aggiungendo il supporto dei 64bit. Secondo me è di gran lunga superiore l'Itanium di Intel, che ha finalmente tagliato i ponti col passato creando un processore nuovo e ben progettato, anche se incompatibile con l'8088 di 20 anni fa.AnonimoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
- Scritto da: Anonimo> Ma nell'esecuzione di applicazioni> (compilate per processori a 64 bit) a uguale> velocita' di clock che vantaggi posso avere> ?http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=l22alv82aq8miuma7g7uiar813epbae0to%404ax.com&rnum=1&prev=/groups%3Fhl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DISO-8859-1%26q%3Dco.bra%26meta%3Dgroup%253Dit.comp.hardware.cpuTutto su una riga.ParliamoneRe: Ma il sistema operativo??
è un 8086 a tutti gli effetti. Funziona in modalità Pentium, 486, 386, 286, 8086, 8086 virtuale, emula MMX, SSE........ Insomma, 12 processori in uno. Non è fantastico poter usare il DOS e windos 3.0 ?AnonimoRe: la fine dell'AMD!!
- Scritto da: Anonimo> > è quello che ho sempre sentito dire quando> > cambiavo disco fisso....> > 120 mega? esagerato!> > 420 mega? esagerato!> > 1.2 giga? esagerato!> > 12 giga? esagerato!> > 80 giga? esagerato!> > 260 giga? esagerato!> > 260 giga?!? Hai preso un HD da 260 giga???> MA NON TI SEMBRA ESAGERATO????> > > :-D16 mega di ram? esagerato!48 mega di ram? esagerato!128 mega di ram? esagerato!768 mega di ram? esagerato!1024 mega di ram? esagerato!...AnonimoRe: la fine dell'AMD!!
- Scritto da: Anonimo> Con questo nuovo procio l'amd chiude i> battenti!!> > Processore inutile ... avere un 64 bit per> usare internet o giocare a quake mi sembra> esagerato.> > Vedi intel, che non ha cambiato strategia e> possiede ancora + dell'80% del mercato.Non e' certo per questo che intel detiene l'80% del mercato, mica ha raggiunto ieri pomeriggio questa quota...Visto poi le vaccate combinate con il pentiumPro, e' bene che almeno ora non combinino cazzate.AnonimoPrezzi e prestazioni
INTEL Pentium 4 3.2GHz HT 512k Fsb800Mhz 814,80AMD Athlon64 (K8) 3200+ (Socket 754) 598,80fonte: www.essedi.itper chi ha citato il test di Tomshardware:sarebbe il caso di inserire anche "It's not yet possible to judge the performance capability of the Athlon 64 in pure 64-bit operation, since the alpha version of "Windows XP 64" we used and the dearth of available programs don't allow a clear evaluation. And the 64-bit Linux isn't really practical for daily desktop tasks. AMD delivers its GZIP Packer optimized for 64 bits with the standard package, which is a whole lot speedier compared with 32-bit operation. But a closer look at this fact reveals a marketing trap: if the code is optimized for the P4, too - as it was in our test - then the Intel CPU turns out to be faster under conventional 32-bit operation. So there's no compelling argument for 64 bits there. AMD makes its case using the chicken/egg scenario: Only once a sufficient number of Athlon 64 CPUs are available on the market will the software industry respond accordingly. Besides for solid performance in the 32-bit realm, users should consider x86-64 compatibility as something of a bonus option, even if there's no software for it at the moment."Tutto l'articolo è qua: http://www.tomshardware.com/cpu/20030923/index.htmlAnonimo64 bit di marketing
Hanno "semplicemente" esteso la vecchia ciofecca del set x86.Non vi è nulla che sia, achitetturalmente, di particolare plauso.Io guardo a Itanium. Istruction set VLIW, architettura completamente riconcepita. Se lo porteranno su PC non avrò dubbi.AnonimoRe: Boh, secondo me è una cagata
Peccato che un 486 o un 586 esegue codice a 32 bit in maniera ben più veloce del più potente ItaniumAnonimoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
- Scritto da: Anonimo> Ma nell'esecuzione di applicazioni> (compilate per processori a 64 bit) a uguale> velocita' di clock che vantaggi posso avere> ?Capacità di indirizzare più memoria, utile in certe applicazioni; nel caso dell'Athlon 64, con l'introduzione di una nuova architettura IA64, AMD ne ha approfittato per rimuovere alcuni dei limiti dell'architettura IA32, tipo la scarsa disponibilità di registri.FDGRe: 64 bit di marketing
- Scritto da: Anonimo> Hanno "semplicemente" esteso la vecchia> ciofecca del set x86.> Non vi è nulla che sia, achitetturalmente,> di particolare plauso.> > Io guardo a Itanium. Istruction set VLIW,> architettura completamente riconcepita. Se> lo porteranno su PC non avrò dubbi.Oltre alla tecnologia c'e' altro, tipo il marketing, L'itanium non lo vendi ai giocatori: chi spenderebbe un sacco di soldi per un proc a 1 gigahertz che oltretutto e' una lumaca in emulazione 32 bit? uno si prende l'athlon 64, cosi' ha un piu' che discreto proc per i 32 bit e in piu' la possibilita' di far girare applicazioni native a 64 bit, il tutto a un prezzo ragionevole...Anche io non avrei dubbi, AMD!AnonimoIA 64?????
> Capacità di indirizzare più memoria, utile> in certe applicazioni; nel caso dell'Athlon> 64, con l'introduzione di una nuova> architettura IA64, AMD ne ha approfittato> per rimuovere alcuni dei limiti> dell'architettura IA32, tipo la scarsa> disponibilità di registri.Ueh, un attimo. Athlon 64 non è IA64, giusto?Da quello che ne so io è x86 esteso, tutto un altro mondo (in peggio)AnonimoRe: la fine dell'AMD!!
- Scritto da: Anonimo> Visto poi le vaccate combinate con il> pentiumPro, e' bene che almeno ora non> combinino cazzate.Darei un braccio ....per essere uno degli autori di certe ..."vaccate"AnonimoRe: la fine dell'AMD!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > è quello che ho sempre sentito dire> quando> > > cambiavo disco fisso....> > > 120 mega? esagerato!> > > 420 mega? esagerato!> > > 1.2 giga? esagerato!> > > 12 giga? esagerato!> > > 80 giga? esagerato!> > > 260 giga? esagerato!> > > > 260 giga?!? Hai preso un HD da 260 giga???> > MA NON TI SEMBRA ESAGERATO????> > > > > > :-D> 16 mega di ram? esagerato!> 48 mega di ram? esagerato!> 128 mega di ram? esagerato!> 768 mega di ram? esagerato!> 1024 mega di ram? esagerato!> ...1 giga di ram? solo? :DAfricanoRe: 64 bit di marketing
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Hanno "semplicemente" esteso la vecchia> > ciofecca del set x86.> > Non vi è nulla che sia, achitetturalmente,> > di particolare plauso.> > > > Io guardo a Itanium. Istruction set VLIW,> > architettura completamente riconcepita. Se> > lo porteranno su PC non avrò dubbi.> Oltre alla tecnologia c'e' altro, tipo il> marketing, L'itanium non lo vendi ai> giocatori: chi spenderebbe un sacco di soldi> per un proc a 1 gigahertz che oltretutto e'> una lumaca in emulazione 32 bit? uno si> prende l'athlon 64, cosi' ha un piu' che> discreto proc per i 32 bit e in piu' la> possibilita' di far girare applicazioni> native a 64 bit, il tutto a un prezzo> ragionevole...> Anche io non avrei dubbi, AMD!Ragioniamo all'antica eh?Guarda che i GHz non sono proporzionali alle operazioni eseguibili per unità di tempo in un programma medio.Stai attento, è un'inculata questo modo di ragionare.I powerPC, gli Sparc,.... a quanti GHz credi che girino?Molti meno dei pentium, ma pompano di più.Studiare prima di parlareAnonimoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che vantaggi posso avere?> > beh... puoi dire agli amici che tu il 64> bit ce l'hai e loro no...> > vuoi mettere che figata.. magari dirglielo > al ristorante con intorno altra gente ancora> che ascolta.. ???> > "oooohhhh.... lui ha il 64 bit e io no..."> > " ....domani me lo faccio anche io."Beh, in fondo è quello che fanno già i possessori del G5 Apple, no? ;)spinoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
- Scritto da: Anonimo> puoi cambiare e inoltre non è vero che in> un'archittettura a 64 bit gli int occupano> 64 bit, visto che lo standard ANSI li ha> definiti come 32.A dire il vero lo standard ANSI dice che un int non puo essere piu' piccolo di 16bit, ma lascia libero il compilatore di "farli" piu grandiGiusto per essere pignoli....il ConteCountZeroRe: la fine dell'AMD!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Visto poi le vaccate combinate con il> > pentiumPro, e' bene che almeno ora non> > combinino cazzate.> > Darei un braccio ....> per essere uno degli autori di certe ...> "vaccate"be' io no, ma solo perché dopo sarebbe troppo comico stringerti la mano.AfricanoRe: la fine dell'AMD!!
spero per me che AMD non kiuda mai... poi tu fai come vuoiAkiroRe: Boh, secondo me è una cagata
> Peccato che un 486 o un 586 esegue codice a> 32 bit in maniera ben più veloce del più> potente ItaniumItanium esegue nativamente istruzioni VLIW (fino 3 istruzioni per blocco di128 bit). Le istruzioni di Itanium sono schedulate dal compilatore in blocchi che non presentino criticità, presentando così alta scalabilità e parallelismo nei futuri multicore. Ecc eccPuoi immaginarti il lavoro che deve svolgere il povero emulatore per tradurre le x86 in VLIW, tsk.Itanium è una rottura col passato. Non ci sarà Athlon che tenga il confronto con codice ricompilato in IA64 su Itanium.AnonimoMa, ma, ma, ma.....
...Quale mentecatto ha osato profanare in quel modo la copertina di Sgt. Pepper?!!?!!Quel fotomontaggio è... abominevole!Quell'album ha un'importanza che va oltre la musica...MA SIAMO MATTI?!?!?AnonimoRe: Boh, secondo me è una cagata
- Scritto da: Anonimo> > Peccato che un 486 o un 586 esegue codice> a> > 32 bit in maniera ben più veloce del più> > potente Itanium> > Itanium esegue nativamente istruzioni VLIW> (fino 3 istruzioni per blocco di128 bit). Le> istruzioni di Itanium sono schedulate dal> compilatore in blocchi che non presentino> criticità, presentando così alta scalabilità> e parallelismo nei futuri multicore. Ecc ecc> > Puoi immaginarti il lavoro che deve svolgere> il povero emulatore per tradurre le x86 in> VLIW, tsk.> > Itanium è una rottura col passato. Non ci> sarà Athlon che tenga il confronto con> codice ricompilato in IA64 su Itanium.7ma se sono sempre state criticate le scelte che portavano ad una rottura col passato, ora le osanniamo quando la maaagior parte del sw in circolazione è e lo sarà ancor a 32bit...anche xke i 64bit non apporteranno nula di piu in determinati settori di swAnonimoRe: 64 bit di marketing
- Scritto da: Anonimo> > > Ragioniamo all'antica eh?> Guarda che i GHz non sono proporzionali alle> operazioni eseguibili per unità di tempo in> un programma medio.> > Stai attento, è un'inculata questo modo di> ragionare.> I powerPC, gli Sparc,.... a quanti GHz credi> che girino?> Molti meno dei pentium, ma pompano di più.> Studiare prima di parlareLo so, anche gli athlon XP hanno una numerazione non corrispondente al loro clock, visto che la gente crede che i gigahertz siano tutto.Io facevo un discorso generale sul fatto che un processore 64 bit puro come l'itanium non lo vendi nel mercato consumer, ma in quello server, dato l'enorme parco sw a 32 bit e il costo elevato.Detto piu' chiaramente, tu saresti l'unico che lo comprerebbe :)A proposito, qui all'universita' abbiamo un itanium 2, che naturalmente da' il meglio di se' con i 64 bit, ma con i 32 bit e' oggettivamente una lumaca, non me lo sono inventato, non mi faccio condizionare dalla freq di clock!Pensare prima di parlare :)AnonimoRe: 64 bit di marketing
Anch'io non avrei dubbi; se devo scegliere di spendere per uno x86 tutti i soldi per Itanium, allora compro un qualsiasi RISC. A cominciare dalla Sun Blade 150.AnonimoRe: la fine dell'AMD!!
- Scritto da: Anonimo> Con questo nuovo procio l'amd chiude i> battenti!!> > Processore inutile ... avere un 64 bit per> usare internet o giocare a quake mi sembra> esagerato.> > Vedi intel, che non ha cambiato strategia e> possiede ancora + dell'80% del mercato.> > Potevo capire che comparando un 64 bit di 2> ghz con uno intel normale da 2ghz l'amd> mostrava risultati mostruosi, a prezzi> contenuti... ma 500$ per un processore che> forse non ha neanche il clock reale. .. io> non glieli spendo. E poi, che dire di> windows 64 bit, che costerà il doppio ed è> ancora beta???> > > Vedremo....zzzzmi chiedo se tu abbia capito quali sono i vantaggi di un 64bit su un 32bit.e di sicuro non sono quelli di portare un aumento di prestazioni a explorer o word...mahAnonimoe cosa me ne faccio di tutto cio'???
voglio dire, 64 bit sono abbastanza inutiliAnonimoRe: Siamo giunti al capolinea ?
> Ergo siamo arrivati alla fine dello sviluppo> del potenziale> di un PC ad indirizzo SOHO (Casa/Uffico x> intenderci).Alla fine no, ma secondo me ci sarà un rallentamento.> Dunque o siamo veramente giunti al capolinea> della potenza> di calcolo "Necessaria" per un PC domestico,> oppure> questo e' solo marketing...L'ho sempre ipotizzato pure io. Diciamo che all'80% una simile potenza serve per i videogiochi, il restante 20% per chi lavora, fa grafica ecc... Con un processore simile e l'ultima scheda video ATI/nVidia puoi giocare serenamente per almeno 3 o 4 anni secondo me... Tanto la nuova era della Grafica 3D real time è stabilita da Doom 3 e Half Life 2 in buona sostanza, molti altri giochi si avvarranno del loro engine, che verrà riutilizzato per parecchio tempo. Quindi io ipotizzo non un capolinea, ma di sicuro un andamento un po' più lento di quello che è cominciato dalla prima 3DFX.TADTADsince1995Re: 64 bit di marketing
- Scritto da: Anonimo> I powerPC, gli Sparc,.... a quanti GHz credi> che girino?> Molti meno dei pentium, ma pompano di più.> Studiare prima di parlareGuarda.. sono d'accordo con te! cmq lavoro tutto il giorno su server Sun e server x86 e ti posso dire che la stessa applicazione ejb con websphere 5 gira nettamente piu veloce (si vede a occhio nei tempi di risposta) su un Pentium3 1 ghz e linux rispetto a un UltraSparcIII a 900 mhz e Solaris. Parliamo di applicativi Java, dunque sun dovrebbe difendersi bene.. invece.... Dunque... mi sa che lo Sparc non è cosi potente come molti credono.. forse il suo valore sta nella scalabilita'?SalutiSkavenMi spiegate differenza tra Opteron e A64
Non ho capito come si inquadra Opteron rispetto a Athlon 64 e Athlon XP, qualcuno può spiegarmelo? Grazie.AnonimoRe: e cosa me ne faccio di tutto cio'???
- Scritto da: Anonimo> voglio dire, 64 bit sono abbastanza inutiliMi ricordi un certo Bill Gates!"640 k di memoria saranno sufficienti per tutti"ehehora che ci penso.. nel 95 qualcun'altro sempre in M$ disse:"Internet? una moda passeggera"Morale della favola? nessuno ha ancora inventato la macchina del tempo!salutSkavenRe: e cosa me ne faccio di tutto cio'???
perchè inutili? a te sembrano inutili, ma uno che vuole usare una workstation performante sul serio potrebbe avere bisongo di più di 4 GIGA di memoria, che sono il massimo consentito alle architetture a 32bitsenza contare che fra poco pure un PC desktop di medio livello potrebbe avere dei valori di RAM che si aggirino intorno a quelle cifre- Scritto da: Anonimo> voglio dire, 64 bit sono abbastanza inutiliAnonimoRe: XP-64 sarebbe uscito???? ahahah
- Scritto da: Anonimo> Ma se è uscito da secoli ormai XP-64?Che troll....http://www.macitynet.it/macity/aA15434/index.shtmlCito:La versione definitiva di Windows 64-bit, però, non sarà disponibile tanto presto. Le previsioni più accreditate parlano di metà 2004.AnonimoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
- Scritto da: spino> Beh, in fondo è quello che fanno già i> possessori del G5 Apple, no? ;)La versione definitiva di Windows 64-bit, però, non sarà disponibile tanto presto. Le previsioni più accreditate parlano di metà 2004....che te ne fai di un 64bit senza OS a 64bit??http://www.macitynet.it/macity/aA15434/index.shtmlAnonimoRe: home mainframe?
- Scritto da: Anonimo> sei pieno di nozioni e senza esperienza.> vai a passaparola che è meglio.e tu sei un troll, giacché non hai commentato neanche una riga del post al quale rispondi.avvelenatoRe: Boh, secondo me è una cagata
- Scritto da: Anonimo> Hanno seguito l'usanza dell'8008, che è> stato espanso nell'8086, che poi hanno> aggiornato a 286, in seguito espanso a 32> bit col 386, che è stato rattoppato all'486> ecc. ecc. E ora escono con un'altra pezza> aggiungendo il supporto dei 64bit. Secondo> me è di gran lunga superiore l'Itanium di> Intel, che ha finalmente tagliato i ponti> col passato creando un processore nuovo e> ben progettato, anche se incompatibile con> l'8088 di 20 anni fa.itanium è nato troppo presto.ed è destinato ad un settore differente dall'athlon64 /fxavvelenatoRe: X i giocatori???
- Scritto da: Anonimo> Gli Opteron fanno girare applicazioni 32bit> solo in emulazione, questi hanno il doppio> supporto nativo.Intendi itanium, vero?AnonimoRe: Ma il sistema operativo??
Beh si per ricordare i vecchi tempi..AnonimoRe: e cosa me ne faccio di tutto cio'???
- Scritto da: Anonimo> voglio dire, 64 bit sono abbastanza inutiliNon ti preoccupare.... sei in buona compagnia....http://attivissimo.homelinux.net/quotes_and_mistakes/era_meglio_tacere.htmAnonimoRe: X i giocatori???
- Scritto da: Anonimo> Gli Opteron fanno girare applicazioni 32bit> solo in emulazione, questi hanno il doppio> supporto nativo. Cmq se uno spende 600? per> una scheda video non vedo perchè non> dovrebbe affiancarci un processore 64bit...No gli Opteron hanno il doppio supporto, questi sono solo a 64bit(e forse hanno l'emulazione)Ma perchè uno che spende 600? di scheda video per giocare è furbo?ora non dico giocare con una S3, ma io vedo che con una vecchia GeForce me la cavo +che bene(aggiungo con un duron 900 e 256mb di sdram)pikappaRe: la fine dell'AMD!!
la fine di AMD ? questo e` l`inizio della fine di INTEL se non si danno una mossa, altro che Itanium..AnonimoRe: la fine dell'AMD!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > è quello che ho sempre sentito dire> quando> > > cambiavo disco fisso....> > > 120 mega? esagerato!> > > 420 mega? esagerato!> > > 1.2 giga? esagerato!> > > 12 giga? esagerato!> > > 80 giga? esagerato!> > > 260 giga? esagerato!> > > > 260 giga?!? Hai preso un HD da 260 giga???> > MA NON TI SEMBRA ESAGERATO????> > > > > > :-D> 16 mega di ram? esagerato!> 48 mega di ram? esagerato!> 128 mega di ram? esagerato!> 768 mega di ram? esagerato!> 1024 mega di ram? esagerato!> ..."640 K basteranno per sempre"Bilghèiz:) :) :)AnonimoRe: era ora! e a quando i 128 bit ?
> ma ora... a quando i 128 bit ?? io li> aspetto da mo'....la PS2 usa un processore a 128 bitle migliori schede video pureprobabilmente PS3 sara` a 256 bitper giocare non c`e` mai limiteAnonimoRe: Dedicato ai videogiocatori?
- Scritto da: Anonimo> Vi ricordate quando il processore più> potente del mercato era destinato alle> workstation dei professionisti?> Sarà, io per giocare preferisco la console (la mia preferita rimarrà ancora x un po' il buon vecchio DreamCast)Costa meno, si gioca che una bellezza, non devi configurare un tubo.Hai solo una risoluzione 640*480@60Hz?Beh! io mi diverto lo stesso.Cmq dubito che P4 monster con 2Mb di cache L3 abbiano migliori prestazioni nei videogiochi: credo che le megacache siano utilissime su server ed applicazioni tipo database, piuttosto che quelle grafiche o computazionale che fanno uso continuo delle istruzioni in virgola mobile o istruzioni multimediali ottimizzate tipo 3dnow, SSE, SSE2 etc.Forse da questo punto di vista gli Athlon 64 partono avvantaggiati - sempre che comincino ad arrivare le applicazioni a 64bit.AnonimoRe: Grande illustratore
grandissimo!complimenti soprattutto da chi -come il sottoscritto- si avvicina agli *****anta 8)ciao,fabianopeAnonimoRe: Eppure Intel...
- Scritto da: Anonimo> forse ti è un filo sfuggito il fatto che il> tuo P4 extreme edition costa 2800$ dollari a> pezzo all'ingrosso, lAMD 64 al top della> gamma qualcosa meno dellà metà, e sono lì lì> come prestazione> Questa è una tua considerazione.E anche se fosse, il P4 è forse sì il "vecchio", che però seppure ultrapompato va già più del "nuovo" AMD. Da considerare inlotre l'affidabilità: è risaputo che benchè gli Athlon lavorino a frequenze più basse, dissipano molto più calore dei Pentium. Le prime generazione non dotate di meccanismo di protezione interno spesso friggevano.Per quanto rigurada la presunta differenza di prezzo dei due sitemi, stai sbagliando: Il sistema con L'athlon FX64 costa 100 dollari in più e va di meno di quello dotato di pentium4 Extreme, fonte l'autorevole Tom's Hardware Guide. http://www.tomshardware.com/cpu/20030923/athlon_64-52.html#price_comparison_of_the_four_systems_in_the_testlatteneroRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: spino> > Beh, in fondo è quello che fanno già i> > possessori del G5 Apple, no? ;)> > La versione definitiva di Windows 64-bit,> però, non sarà disponibile tanto presto. Le> previsioni più accreditate parlano di metà> 2004.> ...che te ne fai di un 64bit senza OS a> 64bit??> > http://www.macitynet.it/macity/aA15434/index.> scusa me questo che c'entra?guarda che il 10.2.7 e panther non saranno 64bit....non è questione solo di OS, ma soprattutto di applicativi che trarranno vantaggio dal 64bit una volta aggiornati e ottimizzati.AnonimoRe: 64 bit di marketing
- Scritto da: Skaven> Dunque... mi sa che lo Sparc non è cosi> potente come molti credono.. forse il suo> valore sta nella scalabilita'?> Lo sparc non e' velocissimo di per se ma e' stato concepito per l'uso in multiprocessing, dove da il meglio di se'.lo sparc integra nei processori dell'hardware aggiuntivo per collegare 4 processori ultrasparc senza bisogno di hardware aggiuntivo...AnonimoRe: vantaggi dei 64 bit rispetto ai 32 ?
gli stessi vantaggi che c`erano passando dai 16 bit ai 32 bit, ormai nessuno fa piu` processori a 16 bitAnonimoun massacro per Intel: ecco i primi test
è ancora incomprabile, ma che botte per Intel ragazzi...potenza allo stato puro! guardate un po' qui:http://www.hwupgrade.it/articoli/903/1.htmlAnonimoRe: 64 bit di marketing
- Scritto da: Anonimo> Lo sparc non e' velocissimo di per se ma e'> stato concepito per l'uso in> multiprocessing, dove da il meglio di se'.ecco :) allora la mia supposta (lol) era giusta!grazie per l'interessante informazione amico!ciaoSkavenRe: e cosa me ne faccio di tutto cio'???
Finalmente qualcuno che ragione, i mhz e i bit sono sempre aumentati, mentre i cervelli che li usano sono sempre gli stessi, sicuramente qualcuno lo prenderà per farsi grande... solita storia ci penseranno i progammatori a trovare il sistema di renderlo lento....