Roma – Ci è voluto un giudice per togliere dai guai un uomo di 39 anni di Melbourne che mentre procedeva con il proprio calesse alla velocità di 4 all’ora è stato fermato da una pattuglia della polizia australiana che gli ha contestato l’uso del telefono cellulare durante la guida.
L’uomo, al quale le forze dell’ordine hanno imposto una multa di decine di dollari, ha fatto ricorso in tribunale dove gli è stata ragione. Sebbene in Australia sia vietato guidare parlando al telefonino, ha spiegato il giudice, una velocità di 4 chilometri l’ora perdipiù su un calesse non rappresentava un pericolo per nessuno.
Il giudice ha chiesto all’autista di calesse di tornare al più presto tra le strade di Melbourne, “per smuovere un po’ di soldi turistici”.
-
clone free di PM
Segnalo un clone opensource di partition: qtparted.E' usabile tramite un cd di boot che si chiamata "systemrescuecd".http://systemrescuecd.sourceforge.netE' fatto da un italiano!AnonimoRe: clone free di PM
c'è un clone di ghost open source?AnonimoRe: clone free di PM
si, stesso link che ti ho segnalato! :)si chiama partimage, ed è incluso in quel systemrescuecd.AnonimoRe: clone free di PM
- Scritto da: Anonimo> si, stesso link che ti ho segnalato! :)> si chiama partimage, ed è incluso in> quel systemrescuecd.ma... figata! perchè non troviamo in DOWNLOAD queste segnalazioni? :-/Anonimosymantec e MS ... colonne d'ercole
Microsoft non fa solo quello che lascia fare a Symantec, avete notato?il mercato dei tool lo lasciano praticamente a lorodai tempi delle NU e PcTools non è cambiato un kekkioAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 set 2003Ti potrebbe interessare