Web – Naviga così paghi: con questo “slogan” si reggeva il business di FreeDSL, azienda che al contrario di altri provider che forniscono negli USA accesso gratuito, aveva scommesso sull’offrire banda larga gratis agli utenti disposti a visionare la sua pubblicità sui propri monitor.
La trovata di Winfire, l’azienda dietro FreeDSL , aveva consentito di recuperare decine di migliaia di utenti e di avere prenotazioni da parte di altri milioni di soggetti interessati. L’idea di fondo era quella di ampliare il numero di connessioni sulla base dell’andamento della pubblicità. Un maggior numero di “banner” venduti avrebbe consentito a FreeDSL di ampliare progressivamente la propria base di utenza.
Ora Winfire sta chiudendo l’intera operazione e ha già mandato a casa la grande maggioranza del personale, sebbene ancora per qualche tempo una porzione degli attuali abbonati FreeDSL potranno continuare ad accedere al servizio. Gli altri stanno ricevendo in queste ore la comunicazione della cessazione del servizio.
La chiusura del servizio, come sempre più spesso succede con i servizi di accesso gratuito, non è stato preceduto da alcun avviso, al punto che molti utenti che oggi non possono più accedere ai propri account hanno saputo dai newsgroup il motivo per cui non riuscivano più a collegarsi…
-
e gli utenti "domestici" ?
non vorrei sembrare pignolo o incontentabile, pero' mclink s'e' dimenticata gli utenti che l'hanno fatta grande pagandole per anni abbonamenti stratosferici.e ora si butta sulle aziende perche' e' di telecom?AnonimoRe: e gli utenti
C'e' pur sempre l'ADSL MC-link @HOMEche costa credo sulle 90K al mese,probabilmente troppo poco per permettereparticolari promozioni.Ciao- Scritto da: grrr> non vorrei sembrare pignolo o> incontentabile, pero' mclink s'e'> dimenticata gli utenti che l'hanno fatta> grande pagandole per anni abbonamenti> stratosferici.> e ora si butta sulle aziende perche' e' di> telecom?AnonimoRe: e gli utenti
> > e ora si butta sulle aziende perche' e' di> > telecom?massssiiiì. E' colpa di Telecom!Anonimoutopia :-((
ADSL, CABLE, HDSL, ma quando cavolo si muoveranno a portarle anche in Abruzzo?!Non voglio invecchiare con un misero 56k !!AnonimoRe: utopia :-((
- Scritto da: Pessimista> ADSL, CABLE, HDSL, ma quando cavolo si> muoveranno a portarle anche in Abruzzo?!> Non voglio invecchiare con un misero 56k !!A proposito di cable.... io sto cercando informazioni ma non ho la + pallida idea se in Italia in generale sia disponibile questa tecnologia dove in UK praticamente ce l'ha ogni famigliaQualcuno mi saprebbe dire dove posso informarmi? Please... (=ICQ:41626448AnonimoRe: utopia :-((
> A proposito di cable.... io sto cercando> informazioni ma non ho la + pallida idea se> in Italia in generale sia disponibile questa> tecnologia dove in UK praticamente ce l'ha> ogni famigliain UK? In USA forse.AnonimoRe: utopia :-((
- Scritto da: ©º°']FusiØn['°º©> A proposito di cable.... io sto cercando> informazioni ma non ho la + pallida idea se> in Italia in generale sia disponibile questa> tecnologia dove in UK praticamente ce l'ha> ogni famigliaIn italia le pauy tv le fanno via satellite = niente cable...mi sa che dovrai rassegnarti...AnonimoRe: utopia :-((
Chi e' coperto dal progetto "SOCRATE" (pace all'anima sua....) in teoria potrebbe avere una bella connettivita', peccato che nessuno voglia acquistare o noleggiare questi cavi e che vengano sfruttati al 1% da parte di Stream.- Scritto da: Cirio> - Scritto da: ©º°']FusiØn['°º©> > A proposito di cable.... io sto cercando> > informazioni ma non ho la + pallida idea> se> > in Italia in generale sia disponibile> questa> > tecnologia dove in UK praticamente ce l'ha> > ogni famiglia> In italia le pauy tv le fanno via satellite> = niente cable...> mi sa che dovrai rassegnarti...AnonimoAnche Edisons ha offerto il periodo di prova...
e per un po' tutto bene.adesso andate a vedere i commenti degli utenti qui:http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=35162e qui:http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=35213ah, e anche qui of course...:http://www.vittime.edisons.itcon questo non voglio dire che chi offre periodi di prova è destinato a fallire, ma solo che l'affidabilità di una proposta si misura sul lungo periodo e sulla trasparenza del provider, non in due mesi di prova...AnonimoEvitate !
Prendetevi un parere da chi e' abbonato da anni a mclink. Lo staff e' supponente,e risponde come e quando vuole. Non c'e' supporto per quello che si paga...voglio dire...con tutti i provider che offrono connettivita' ananlogica gratis, quando mi abbono e pago QUELLE CIFRE mi aspetto che ci sia un supporto degno di questo nome. Non e' cosi'. Chiedete inoltre che ne pensano coloro i quali sono gia' abbonati a mclink-adsl. Ne sentirete delle belle.E non "abboccate" al "valore aggiunto",che suona esattamente come i termini "sinergie" e "obiettivi comuni" quando si parla di fuzioni societarie. Sono paroloni messi li per marketing.Mclink di valore aggiunto non ha nulla.La bbs (che anni fa era DAVVERO il valore aggiunto) e' lasciata in balia di pochi fessi (come me) che scrivono ogni tanto,tentando di rispondere a messaggi tipo "aiuto! ho il virus che mi formatta il bios",e amenita' del genere.Per questo e altri motivi in sostanza , (ma poi fate come credete -ovviamente- in quento questo e' un parere strettamente personale) se volete passare ad adsl EVITATE mclink. FabioAnonimoRe: Evitate !
Non sono d'accordo.Utilizziamo una ADSL Corporate di MC-linke devo dire che non funziona peggio di soluzionianaloghe offerte da altri Provider e che abbiamovisto e provato.Il supporto (almeno sulla ADSL) arriva dove può,per due ragioni:1. Una volta configurata lato provider c'è ben poco da manutenere (a meno di quasti hardware, peraltro rarissimi);2. Il 90% dei problemi sull'ADSL ( e se ne verificano spesso) riguardano l'ATM di Telecom. Su questo aspetto il Provider è sostanzialmente impotente.Detto questo, concordo invece con te che MC-linknon è più "quella di una volta", ed è un peccatomortale ed uno spreco incomprensibile. La fedeltàdegli utenti è un valore in generale ma suInternet può rappresentare la vita o la morte di un Provider. La fedeltà richiede però dei motivivalidi (amore o interesse): ti do pienamenteragione sul fatto che con MC-link l'amore è finito(per colpa loro) e sull'interesse non fanno moltopiù di altri.AnonimoRe: Evitate !
> Utilizziamo una ADSL Corporate di MC-link> e devo dire che non funziona peggio di> soluzioni> analoghe offerte da altri Provider e che> abbiamo> visto e provato.non mi interessa la parte "per le aziende",la quale magari funziona pure.Io mi riferisco SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a mc per gli utenti "casalinghi".In questo lasciano MOLTO a desiderare,senza considerare il famoso "tappo" in download,che hanno solo loro...AnonimoRe: Evitate !
il mio modesto parere è che è sempre molto comodo sputare nel piatto in cui si mangia e non riesco a capire quale possa essere il piacere o il profitto da trarre nel gettare fango gratutitamente sul provider che fornisce i servizi di cui si usufruisce ogni giorno...fare una critica costruttiva è un privilegio che certi cervelli non riescono proprio a concedersi..saranno le dimensioni o il contenuto?AnonimoRe: Evitate !
> il mio modesto parere è che è sempre molto> comodo sputare nel piatto in cui si mangia emclink non non fa "mangiare" nulla,anzi sono loro che "mangiano",perche' l'abbonamento io lo pago,e ho il diritto di esprimere la mia opinione negativa o positiva che sia...e ci mancherebbe altro.AnonimoRe: Evitate !
e io ho il diritto di esprimere la mia..il diritto di opinione non si esercita in base a quanto si paga..essere costruttivi è molto più proficuo nell'economia cerebrale..dare suggerimenti creativi per migliorare un servizio costa un po' di più in termini di dispendio neuronale ma aiuta sia chi critica che chi è criticato..sparare sentenze e fare cattiva pubblicità è molto molto meno dispendioso intellettualmente ma aiuta soltanto ad alimentare la polemica, che a quanto ne so non è molto nutriente per nessunoAnonimoRe: Evitate !
- Scritto da: biba.x> il mio modesto parere è che è sempre molto> comodo sputare nel piatto in cui si mangia eil tuo parere e' davvero modesto! Che cacchio c'entra il "sputare nel piatto in cui si mangia"??? Evidentemente non consoci il significato del detto: che sta a significare il denigrare qualcosa o qualcuno che procura comunque un *guadagno*. In questo caso il detto e' del tutto fuori luogo, perche' il cliente mklink non guadagna una lira, ma PAGA!!! Se devi motteggiare, almeno usa dei motti che abbiano un senso!AnonimoRe: Evitate !
Ma che bravi...che bel "branco"! Non appena una voce viene fuori dal coro viene aggredita solo perchè la pensa diversamente da voi e ha argomentato il suo pensiero in maniera forse troppo intellettuale...fate così anche nella vita "reale"?Sono un utente MC-link da anni, molto soddisfatto del servizio e dell'assistenza che ricevo, non mi è difficile capire che oggi MC è uno dei primi ISP in Italia con decine di migliaia di abbonati e non + il gruppo di amici che lavorano in cantina!Di sicuro il rapporto "umano" con lo staff non è + quello di una volta, ma la qualità e l'esclusività dei servizi è cresciuta in maniera evidente! E' il prezzo che si deve pagare quando si cresce...è così difficile da capire?Riguardo al paragone...c'è una bella differenza tra il mangiare una buona pizza in trattoria pagando poco (vedi connessioni dial-up) e cenare in un ristorante di lusso (vedi l'ADSL di MC-link), certo non posso permettermi di dire che il cibo del ristorante di lusso fa schifo se non l'ho MAI provato...Biba ha avuto l'unico "torto" di stonare rispetto ai vostri pareri personali, io sto facendo lo stesso...spero che possiate accettare favorevolmente il parere di un abbonato soddisfatto, che non ha nessuna intenzione di cambiare provider.Buona giornata a tuttiAnonimoRe: Evitate !
...o qualcuno che procura comunque un servizio..secondo il mio modesto parere che continua ad essere modesto in mezzo a tanta supponenza e aggressività chi è scontento di qualcosa o non se ne serve più o se ci vede comunque qualche vantaggio, tenta qualcosa per migliorare il servizio, non limitandosi alla sterile polemicaAnonimoRe: Evitate !
Ehehehe mi sa che sei della vecchia guardia come me...Ho tutti i numeri di mc-link fino al 100 ed un mio programmino fessissimo (ero un ragazzino) fu pubblicato sul numero 48.Quelli si' che erano bei tempi.Quello si' che era MC-LINK.Per quanto riguarda la mia esperienza (lavorativa), mc-link come connettivita' e' DI POCO al di sopra di TIN (e ho detto tutto). - Scritto da: Fabio Sibillano > Prendetevi un parere da chi e' abbonato da> anni a mclink. Lo staff e' supponente,e> risponde come e quando vuole. Non c'e'> supporto per quello che si paga...voglio> dire...con tutti i provider che offrono> connettivita' ananlogica gratis, quando mi> abbono e pago QUELLE CIFRE mi aspetto che ci> sia un supporto degno di questo nome. Non e'> cosi'. > Chiedete inoltre che ne pensano coloro i> quali sono gia' abbonati a mclink-adsl. Ne> sentirete delle belle.> E non "abboccate" al "valore aggiunto",che> suona esattamente come i termini "sinergie"> e "obiettivi comuni" quando si parla di> fuzioni societarie. Sono paroloni messi li> per marketing.> Mclink di valore aggiunto non ha nulla.La> bbs (che anni fa era DAVVERO il valore> aggiunto) e' lasciata in balia di pochi> fessi (come me) che scrivono ogni> tanto,tentando di rispondere a messaggi tipo> "aiuto! ho il virus che mi formatta il> bios",e amenita' del genere.> > Per questo e altri motivi in sostanza , (ma> poi fate come credete -ovviamente- in quento> questo e' un parere strettamente personale)> se volete passare ad adsl EVITATE mclink. > > Fabio> >AnonimoSOHO
SOHO (Small Office Home Office) è la parolina magica che sorprendentemente la quasi totalità dei providers, MC-Link compresa, ha del tutto trascurato. Dico sorprendentemente perché in realtà, per una serie di ragioni che non mi sembra il caso di enumerare qui, quello dei SOHO è un esercito in continua galoppante crescita; dunque un mercato da non sottovalutare o, addirittura, ignorare. E invece?E invece di fatto questa consistente fetta di utenza viene appunto ignorata dalle offerte ADSL approntate dai providers nostrani.Nel caso di MC-Link si passa infatti dalle 99.000 lire mensili per ADSL@Home alle 288.000 lire per ADSL LAN: troppa distanza. Non voglio assolutamente entrare nel merito dei costi e del rapporto qualità/prezzo delle due offerte. Voglio soltanto dire che per un SOHO la prima offerta è decisamente insufficiente, mentre la seconda è sproporzionata. Una costo mensile di 288.000 lire, soltanto per l'accessibilità ad Internet, è molto difficilmente sopportabile da questa categoria di utenti. E infatti la stessa MC-Link individua nella piccola azienda il target ideale per questa offerta. Ma allora questo esercito di SOHO non c'è proprio nessuno che voglia conquistarlo?AnonimoSi, ma.....
Sono gia' cliente McLink, e ho da poco rinnovato l'abbonamento come utente privato.Sono disposto a pagare sto ca**o di ADSL, non aspetto altro......MA QUANDO DIAVOLO ARRIVA NELLA MIA ZONA????Bisogna per forza abitare a Milano o a Roma in CENTRO per avere una connessione decente?E non abito mica sul cucuzzolo di una montagna!!!Paderno Dugnano (MI) e' cosiderata citta' da qualche anno, sono pochi Km da Milano ma ancora nulla!!!!AnonimoRe: Si, ma.....
- Scritto da: Max> Sono gia' cliente McLink, e ho da poco> rinnovato l'abbonamento come utente privato.> > Sono disposto a pagare sto ca**o di ADSL,> non aspetto altro...> > > ...MA QUANDO DIAVOLO ARRIVA NELLA MIA> ZONA????> > Bisogna per forza abitare a Milano o a Roma> in CENTRO per avere una connessione decente?> > E non abito mica sul cucuzzolo di una> montagna!!!> > Paderno Dugnano (MI) e' cosiderata citta' da> qualche anno, sono pochi Km da Milano ma> ancora nulla!!!!> IO ABITO A CINISELLO (VICINO A PADERNO) E HO ATTIVATO ADSL TRANQUILLAMENTE. TRA L'ALTRO FUNZIONA MOLTO BENE...CERTO DIPENDE DAI SERVER DA CUI SCARICHI.AnonimoRe: Si, ma.....
- Scritto da: tanatos...> > Paderno Dugnano (MI) e' cosiderata citta'> da> > qualche anno, sono pochi Km da Milano ma> > ancora nulla!!!!> > > IO ABITO A CINISELLO (VICINO A PADERNO) E HO> ATTIVATO ADSL TRANQUILLAMENTE...> ....Sono due reti diverse, Cinisello fa parte della rete di Milano, mentre Paderno dipende da Senago.Anonimomeditiamo...
Allora Mc-link offre:fino a 640Kbit/s in ricezione e 128Kbit/s in trasmissione In Italia, al momento, la struttura del servizio ADSL consente di assicurare la massima velocità diconnessione (640Kbit/s) solo per la tratta che va dallo stadio di linea (centrale Telecom Italia dizona) al computer o alla Lan aziendale.La velocità tra la centrale e l'ISP dipende dalla categoria di servizio scelta dal providere costa quel che costa ...all´estero un contratto 2M/512k costa 74 euro al mese mentre uno 512k/256k solo 41 euro, in alcune zone c´é poi la conn. cable e costa pure meno...Anonimosi e poi ti fregano come Edisons Flat Timeless
te la fanno provare gratis, vedi che va tutto bene, poi dopo qualche mese ti dicono che stai abusando del servizio e ti buttano fuori e non gli puoi nemmeno dire nulla come è successo con Edisons: www.vittime-edisons.comAnonimoRe: si e poi ti fregano come Edisons Flat Timeless
> te la fanno provare gratis, vedi che va> tutto bene, poi dopo qualche mese ti dicono> che stai abusando del servizio e ti buttano> fuoriQuesto e' impossibile, dato che con ADSL sei connesso in permanenza.> e non gli puoi nemmeno dire nulla come> è successo con Edisons:> www.vittime-edisons.comMah, non mi sembra che le vittime Edisons sianostate in silenzio negli ultimi tempi ;-)AnonimoE se queste "prove" fossero...
Vi riporto l'idea (a mio avviso ragionevole) che un mio amico si è fatto di queste prove gratuite.Non è che in tutto il periodo di prova si naviga su una "corsia preferenziale" (quindi si va veloci e si hanno meno problemi) e poi, quando ci sia abbona, tutti questi "privilegi" spariscono?Se il provider può distinguere un abbonamento di prova (quindi si tratta di un potenziale cliente) da un abbonamento "normale" (cioè di chi ha già pagato), il rischio c'è...mARCOsAnonimoProvatelo!
Io sono un utente dell'adsl di Mclink felice di esserlo. Appena fu attivato il servizio, decisi di provarlo, sottoscrivendo un contratto "di prova"... nel senso che ho sottoscritto solo un trimestre. La mia e' una ADSL Lan installata in Roma Centro. Ha sempre funzionato tutto benissimo. Scarico fino a 80k/sec da siti Italiani e a circa 40/50 k sec da siti americani senza usare programmi specifici per il download. Inoltre, parlando con un responsabile di MClink mi e' stato detto che hanno acquistato nuova banda internazionale e che nel giorno di una o due settimane dovrebbe migliorare ancora la velocità verso l'estero.A questo proposito vorrei porre una nuova questione, quella della connettività PROVIDER-resto del mondo. L'adsl, grosso modo, funziona con la maggior parte dei provider, quello di cui si lamentano molti colleghi e' invece il tappo verso l'estero, USA in particolare... Saluti,BrunoAnonimoRe: Provatelo!
Sottoscrivo e confermo, anche su Milano.> Ha sempre funzionato tutto benissimo.> Scarico fino a 80k/sec da siti Italiani e a> circa 40/50 k sec da siti americani senza> usare programmi specifici per il download.> Inoltre, parlando con un responsabile di> MClink mi e' stato detto che hanno> acquistato nuova banda internazionale e che> nel giorno di una o due settimane dovrebbe> migliorare ancora la velocità verso> l'estero.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 03 2001
Ti potrebbe interessare