Una tipica situazione stressante: si è in attesa di un’importante telefonata sul cellulare oppure si ha la necessità di effettuare una chiamata e ci si accorge di essere a corto di batteria. Si guarda intorno e nessun punto dove poter ricaricare il fido dispositivo. Come fare?Ora, si ha la possibilità di usare la forza delle braccia e le mani per dare un minimo di alimentazione al telefonino morente, attraverso Cyclus Personal Energy Generator.

Questo concept ha la forma di una grande lampadina: al suo interno si trova un generatore capace di restituire in uscita fino a 12V in corrente continua, e che può essere attivato tramite la rotazione della parte inferiore del dispositivo. In questo modo si carica una molla, avviando la trasformazione dell’energia cinetica così fornita in energia elettrica. Quindi è sufficiente collegare il proprio gadget elettronico alla porta USB del generatore, ottenendo circa 30 minuti di ricarica utili per piccoli dispositivi: in caso di bisogno, si può sempre allungare questo tempo continuando a girare.Un modo altamente ecologico di fornire energia ai propri dispositivi.

( via UBERGIZMO )
-
speriamo bene
Con il vecchio DS ci ho passato molte ore in treno ed ora che comincia a segnare il tempo aspetto di poter vdere e toccare il nuovo giocattolino della nintendoMauroRe: speriamo bene
- Scritto da: Mauro> Con il vecchio DS ci ho passato molte ore in> treno ed ora che comincia a segnare il tempo> aspetto di poter vdere e toccare il nuovo> giocattolino della> nintendoAnche io faccio il pendolare e se non leggo un libro mi accendo il DS. Non essendo un giovincello attiro pure gli sguardi stupiti dei bambini, uno dei quali mi ha detto: "ma i papà non giocano col DS!"Volevo rispondere "bimbo, giocavo a Marble Madness e Popolous su Amiga quando tu non eri neppure nei sogni di tua madre".Solo che sarei sembrato patetico come Giovanni (di Aldo, Giovanni e Giacomo) quando nel film esulta per aver battuto un bambino a braccio di ferro! :DOldDogRe: speriamo bene
idolo! XDindividuoRe: speriamo bene
Una risposta molto cattiva poteva essere: «Non lo fanno solo i papà noiosi».CattiveriaRe: speriamo bene
In effetti a parte il 3d mi sembra che il resto sia piuttosto interessanteanche se il protocollo "g" per vedere in streaming contenuti anche in 3d mi sembra un pò pochino, oramai potevano già metterci l'"N" a 300 Mbit... Per il resto si vedrà il prezzo finale in Italia, che come al solito sarà più alto....Paperoliber oRe: speriamo bene
- Scritto da: Paperoliber o> In effetti a parte il 3d mi sembra che il resto> sia piuttosto> interessante> anche se il protocollo "g" per vedere in> streaming contenuti anche in 3d mi sembra un pò> pochino, oramai potevano già metterci l'"N" a 300> Mbit... Per il resto si vedrà il prezzo finale in> Italia, che come al solito sarà più> alto....In Italia dovrebbe essere applicato il prezzo europeo, che sarà come al solito calcolato con cambio 1:1 euro/dollaro rispetto agli USA, anche se IVA inclusa, mentre in America è tasse escluse. In ogni caso, anche con l'euro ai minimi degli ultimi anni, il prezzo europeo risulta maggiorato di almeno il 5%, e attualmente col cambio 1:1 e l'euro in realtà a oltre $1,38 paghiamo oltre il 15% in più al netto delle tasse.Bastard InsideRe: speriamo bene
A me non convince molto il touch ancora pennato. Mi rendo conto che con la punta la precisione aumenta, rispetto al ditone, ma resta il fatto che con l'iPhonzie mi sono abituato al "touch and go" senza tenere in mano un secondo oggetto oltre al dispositivo. Oltretutto sembra che non sarà multi-touch neppure stavolta (in quel caso al posto del pennino servirebbe una forchetta).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2010 08.24-----------------------------------------------------------Roberto PulitoRe: speriamo bene
- Scritto da: Roberto Pulito> A me non convince molto il touch ancora pennato.> Mi rendo conto che con la punta la precisione> aumenta, rispetto al ditone, ma resta il fatto> che con l'iPhonzie mi sono abituato al "touch and> go" senza tenere in mano un secondo oggetto oltre> al dispositivo. Oltretutto sembra che non sarà> multi-touch neppure stavolta (in quel caso al> posto del pennino servirebbe una> forchetta).> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 ottobre 2010 08.24> --------------------------------------------------Si ma non è uno smartphone, credo che il pennino sia più flessibile per un gioco, vuoi mettere Brain training giocabile scrivendo direttamente i numeri su schermo? per ottenere lo stesso risultato con un capacitivo servirebbero pennini particolari e costosi, quando si sa bene che il pennino del DS è soggetto a rotture, smarrimenti etc. Sopratutto se in mano a bambini.DarkSchneiderRe: speriamo bene
> (...) quando si sa bene che il> pennino del DS è soggetto a rotture (...)Anche per questo preferisco il touch ditone :PRoberto PulitoRe: speriamo bene
In realtà il DS è multitouch, anche se di poco. E' una roba strana, funziona appena appena e viene usato pochissimo... (piccolo esempio: http://www.youtube.com/watch?v=D6j8yT-Bhsc )L'ultimo cronologicamente è Last Window, dove il multitouch viene usato in un paio di occasioni.In effetti nel 3DS gradirei un multitouch completo.DevorRe: speriamo bene
> In effetti nel 3DS gradirei un multitouch> completo.Anche io. Invece di fare passi avanti hanno riciclato lo stesso del DS (anzi è anche più piccolo...)Roberto PulitoRe: speriamo bene
contenuto non disponibileunaDuraLezioneSO multitasking in una console
gliè tutto sbagliaho, gliè tutto da rifare direbbe Bartali..GiggettoRicarica wireless
Mi potete spiegare come funziona la ricarica wireless in alcuni dispositivi?Non sapevo fosse già una "tecnica" padroneggiata...DevorRe: Ricarica wireless
- Scritto da: Devor> Mi potete spiegare come funziona la ricarica> wireless in alcuni> dispositivi?> Non sapevo fosse già una "tecnica"> padroneggiata...Funziona per induzione elettromagnetica, è una cosa conosciuta dagli albori della fisica.Quello che non credo risolveranno mai è la esagerata dispersione di energia nel proXXXXX. Insomma, Tesla accendeva le lampadine a km di distanza, ma per farlo aveva bisogno di una centrale elettrica...E in vista di uno scenario di scarsità energetica, questa tecnologia non va esattamente nella direzione giusta.FunzRe: Ricarica wireless
Ci ricaricavo lo spazzolino da denti senza mettere il filo, nel 1989.dovrebbe essere wireless :-)steRe: Ricarica wireless
- Scritto da: Devor> Mi potete spiegare come funziona la ricarica> wireless in alcuni> dispositivi?> Non sapevo fosse già una "tecnica"> padroneggiata...Si chiama induzione elettromagnetica, è ampiamente usata nei trasformatori di tensione.Nel caso del caricabatterie "wireless" la "piastra" contiene l' avvolgimento primario, il secondario è nella batteria.Ogni oggetto presente sulla piastra riceve esattamente l'energia di cui ha bisogno per ricaricarsi.Il rovescio della medaglia è che è molto inefficiente come metodo.SalutiGTFSGuybrush FuorisedeE' possibile creare un Mii normocefalo?
Anziché rachitico?Oppure quel vecchio fastidiosissimo bug Nintendo non è ancora stato risolto?(troll3)Vitinakrozz...ma in ogni caso:
Cara Nintendo,finché mi impedisci di utilizzare ciò che ho acquistato in modo pieno ed esclusivo, così come sancito dalle leggi del mio paese, non ti compro una beata mazza.Non posso acquistare un bene ed essere costretto ad utilizzarlo in un modo diverso da quello che ho deciso io.Se pago come dici tu lo uso come dico io.Per usarlo come dici tu, devo pagarlo come dico io... dammi la console in comodato d'uso gratuito e allora se ne può parlare.SalutiGTFSGuybrush FUorisedeRe: ...ma in ogni caso:
Eccerto, adesso Nintendo deve stare a sentire Ricciardo Stalloneman...I giapponesi devono fare i soldi, mica mungere gli GNU.MahRe: ...ma in ogni caso:
- Scritto da: Mah> Eccerto, adesso Nintendo deve stare a sentire> Ricciardo> Stalloneman...> I giapponesi devono fare i soldi, mica mungere> gli> GNU.Li faranno pure, ma non a mie spese.SalutiGuybrush Fuorisedenintendo 3ds
secondo me il nintendo 3ds verrà pubblicato nel 2011.lo vorrei comprare ma non mi piace il colore e se mettiamo tante informazioni come sopra nessuno lo leggerà chi là scritto è un po' troppo kiacchierone . ciaoisabella bilardiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 set 2010Ti potrebbe interessare