Musica per le orecchie di Nokia

Musica per le orecchie di Nokia

Il gigante dei telefonini replica a Motorola e annuncia la versione musicale di un suo già celebre apparecchio. Helsinki alla riscossa
Il gigante dei telefonini replica a Motorola e annuncia la versione musicale di un suo già celebre apparecchio. Helsinki alla riscossa


Roma – Tutti i costruttori di telefonini stanno integrando sempre più servizi musicali nelle proprie offerte, spesso attraverso lettori ad hoc (MP3, AAC e affini) dotati di adeguata memoria. Naturale, quindi, che un colosso come Nokia intenda mantenere la propria posizione di mercato con i suoi modelli e non sorprende l’intenzione di lanciare l’edizione musicale del suo 6630 , un modello UMTS collaudato e apprezzato.

Il “6630 Music Edition” viene presentato con una rinnovata gamma di colori ed equipaggiato con una scheda di memoria RS-MMC con capacità di 256 Megayte (ma perché limitarsi con poche ore di musica? Si può arrivare fino al Gigabyte). Il bundle include ovviamente l’applicazione Nokia PC Suite, cui sono stati aggiunti un accessorio USB utile a trasferire i file musicali nella memory card e un adattatore per collegare la pop-port del 6630 ad output (cuffie, auricolari, casse) dotati di jack standard da 3,5 mm.

I musicofili che già possiedono un 6630 non devono però meditare una rottamazione prematura: Nokia ha pensato anche a loro, realizzando il Nokia Music Pack, ossia un kit con gli accessori sopra descritti, compatibile anche con i modelli 3230, 6230, 6230i, 6260, 6620, 6680, 6681, 6682, 7710, 9300 e 9500. La commercializzazione del Nokia 6630 “music edition” dovrebbe avere inizio entro la fine del mese di settembre.

La mossa di Nokia è dunque solo una conferma di quello che sta affermandosi come un “fenomeno di costume del nuovo millennio”, così come negli anni ’80 vi fu il boom di lettori portatili di audiocassette (Walkman e derivati), seguiti poi dai lettori di CD e di MP3. Il Motorola ROKR E1 è solo l’emblema di una tendenza già in atto (perché portarsi appresso un iPod e un cellulare, quando in un unico apparecchio possiamo averne tutte le funzioni?) e rispetto alla quale nessuno vuole restare indietro (né produttori, né utenti). E’ assai probabile che quella odierna sia per Nokia solo una prima accelerazione in un settore che si annuncia in grande espansione.

DB

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 21 set 2005
Link copiato negli appunti