Le persone non udenti possono ora sperare di avvicinarsi alla musica: se non ascoltandola, quando meno sentendola .
Un device, a forma di collare, ideato (ma non ancora sviluppato) dal designer tedesco Frederik Podzuweit promette di portare la musica ai sordi tramite la sinestesia : un tipo di stimolazione sensoriale che ne evoca la percezione tramite differenti sensi.
Le vibrazioni prodotte sulla mebrana (che ha una sostanza che risponde all’elettricità in maniera differente a seconda degli stimoli ricevuti) dell’apparecchio dovrebbero far sentire i bassi, i mezzitoni e gli alti provenienti da un qualsiasi apparecchio portatile al non udente attraverso la stimolazione di punti del collo, innescando così i medesimi processi cerebrali prodotti dalla musica.
Claudio Tamburrino
-
Se il mondo del software
non fosse frenato da Microsoft, oggi potremmo sfruttare queste belle CPU che per applicazioni casalinghe.ruppoloRe: Se il mondo del software
Si sui pc e' tutta colpa di microsoft sul calcio dell inter sulla politica di berlusconi e cosi' via...sempre ad attaccare quelli in alto..e quasi sempre tali attacchi vengono da sfigati che non ragionano col cervello proprio...pensate a non farvi frenare il cervello e usatelo per conto proprio e non sotto imbeccamenti vari...soprattutto nessuno vi frena su nulla...siete voi la maggior causa del freno...facile frignare contro i potenti difficile pensare a guadagnare col cervello proprio. Sempre piagnistei...poi siete i primi a fare cose irregolari..e vi lamentate se i potenti le fanno? non fanno che realizzare cio' che quasi tutti voi fate...ossia i furbi.iupiterRe: Se il mondo del software
- Scritto da: ruppolo> non fosse frenato da Microsoft, oggi potremmo> sfruttare queste belle CPU che per applicazioni> casalinghe.Credo che il PRIMO problema si l'assenza di tali chip multi-cpu.certo, se poi fossero puri CISC, sarebbe meglio.attonitoRe: Se il mondo del software
- Scritto da: attonito> - Scritto da: ruppolo> > non fosse frenato da Microsoft, oggi potremmo> > sfruttare queste belle CPU che per applicazioni> > casalinghe.> > Credo che il PRIMO problema si l'assenza di tali> chip> multi-cpu.> certo, se poi fossero puri CISC, sarebbe meglio.refuso, intendevo RISC.attonitoRe: Se il mondo del software
è il tipico cane che si morde la coda e purtroppo ruppolo stavolta ne ha detta una giustamicrosoft ha frenato moltissimo l'evoluzione dei computer, basti pensare ad EFI che sarebbe dovuto arrivare 10 anni fada parte sua apple con grand central sembra aver preso molto seriamente il multicorepabloskiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 giu 2010Ti potrebbe interessare