Milano – Una piattaforma di peering che porta il suo nome per consentire di ascoltare e scaricare i suoi brani e presto un suo video, diffusi esclusivamente in questo modo. Tale è l’iniziativa di Sananda Maitreya , apprezzato musicista più volte nelle classifiche mondiali.
“Condividi le canzoni di Sananda Maitreya con il suo software P2P!” – così recita il sito ufficiale del cantante. “Tutta la sua musica su questo sito – continua – è gratuita e può essere ascoltata e scaricata a piacimento. E fatta girare! Ti invitiamo a condividere la sua musica con i tuoi amici e gli appassionati del file sharing”.
La trovata del musicista, sostenuta dagli strateghi di RazorPop e destinata a guadagnargli senz’altro un certo seguito in coloro che fanno uso dei sistemi di scambio, è basata su un accordo con TrustyFiles , società specializzata nel produrre software di peering capace di interfacciarsi alle più conosciute reti di sharing.
Il “nuovo” software P2P che prende il nome dell’artista è dunque gratuito ed è pensato, stando ad una nota diffusa dall’artista congiuntamente a TrustyFile, per consentire “la condivisione, la prova e l’acquisto delle ultime canzoni”.
“Non è abbastanza creare file protetti e dire: ecco qui c’è la mia musica, cortesemente scaricala – ha spiegato Maitreya – Noi abbiamo un gruppo eccezionale di fan. Devo a loro il mio successo”. “Il software personalizzato TrustyFiles – ha anche affermato – mi è perfettamente congeniale per chiedere ai miei fan di condividere la mia musica e allo stesso tempo continuare a star loro vicino”.
Il progetto “Angels & Vampires” di Maitreya include dunque le ultime release del musicista più due brani e un video che sono messi a disposizione esclusivamente attraverso il “suo” P2P. Il software è disponibile qui .
-
Semplice
Vogliono controllare tutta l' informazione.Per questo c'è tutto sto fiorir di leggi e leggine x cercare di controllare la Rete imbrigliandola e mettendola sotto il loro controllo.Sono minacce e leggi che minano la libertà di stampa e minano Intenet.Hanno paura di INTERNET.La TEMONO.Staremo a vedere chi la vince.AnonimoRe: Semplice
Dunque, stando a quello che dici, io tramite questo forumpotrei diffamare, insultare, incolpare, screditare, fabbricaremenzogne, e chi piu' ne ha piu' ne metta, contro chi mi pare(Te, Io, Tuo nonno, il Papa, Ciampi) e PI (cito loro visto che siamo sui loro forum) dovrebbe/dotrebbe tranquillamente lasciarmi fare ? E nessuno dovrebbe/potrebbe ritenerLiresponsabili di questo ?Io non sarei punibile perche' non rintracciabile, loro non losarebbero perche' non responsabili di quello che la gentescrive sui loro forum, dunque... Anarchia pura ?E questo che stai dicendo ?E' giusto cosi' ?Giuro che Te lo chiedo solo per capire.GabAnonimoRe: Semplice
Beccano fior fiore di hacker con apposite indagini e non devono poter individuare un messaggino in un forum?Qualsiasi board seria salva gli ip di tutti i messaggi; per quanto ci si nasconda dietro proxy e anonymizer, una indagine seria non può che essere fruttuosa, invece di attribuire responsabilità arbitrariamente.LucaAnonimoRe: Semplice
- Scritto da: Anonimo> Beccano fior fiore di hackerHacker ???> con apposite> indagini e non devono poter individuare un> messaggino in un forum?E chi ha detto il contrario ? > Qualsiasi board seria salva gli ip di tutti> i messaggi; per quanto ci si nasconda dietro> proxy e anonymizer, una indagine seria non> può che essere fruttuosaMi spieghi secondo quale funzionamento della retetelematica(leggasi Internet) affermi cio ?>, invece di> attribuire responsabilità> arbitrariamente.Difatti la responsabilita' non e' artbitraria, ne rispondechi ne e' responsabile, in questo caso specifico chi gestichei forum. > LucaGabAnonimoRe: Semplice
- Scritto da: Anonimo> Dunque, stando a quello che dici, io tramite> questo forum> potrei diffamare, insultare, incolpare,> screditare, fabbricare> menzogne, e chi piu' ne ha piu' ne metta, > contro chi mi pare> (Te, Io, Tuo nonno, il Papa, Ciampi) e PI> (cito loro visto che siamo sui loro forum)> dovrebbe/dotrebbe tranquillamente lasciarmi> fare ? E nessuno dovrebbe/potrebbe ritenerLi> responsabili di questo ?> Io non sarei punibile perche' non> rintracciabile, loro non lo> sarebbero perche' non responsabili di quello> che la gente> scrive sui loro forum, dunque... Anarchia> pura ?> E questo che stai dicendo ?> E' giusto cosi' ?> Giuro che Te lo chiedo solo per capire.> > GabMa i giudici che hanno condannato Tortora che fine hanno fatto? E i giornalisti che lo hanno massacrato sui giornali?Giuro te lochiedo solo per saperlo...AnonimoRe: Semplice
- Scritto da: Anonimo> Ma i giudici che hanno condannato Tortora> che fine hanno fatto?> E i giornalisti che lo> hanno massacrato sui giornali?> Giuro te lochiedo solo per saperlo...Azzo c'entra con quanto si ta discudendo ??? Rileggiti l'articolo va, che magari rientri in Topic :(AnonimoRe: Semplice
( Sono un altro utente )Si... è giusto che sia cosi'! E' giusto che la rete sia LIBERA... per i forum ci sono i moderatori che devono essere scelti affinche facciano un BUON lavoro di moderazione... basta... Se ho voglia di fare un forum contro le FS italiane devo essere libero di farlo... se tuo nonno mi sta antipatico... devo essere libero di dirlo... e tu, ovviamente, sei libero di rispondere... cosi' è piu' chiaro? :)AnonimoRe: Semplice
> E' giusto cosi' ?Almeno su freenet esiste la selezione naturale e tutto cio' che non riceve interesse viene semplicemente dimenticato dal sistema.Come per le persone del resto, un posto nella memoria non te lo conquisti con i mezzucci.Anonimoche palle nn se ne può più
ma alcuni nn hanno altro da fare che andare a cercarei nei post su internet ipotesi di reato??comincio a preoccuparmi davvero più per quello che scrivo che per quello che faccioe NON mi piacebasta!theDRaKKaRRe: che palle nn se ne può più
- Scritto da: theDRaKKaR> ma alcuni nn hanno altro da fare che andare> a cercarei nei post su internet ipotesi di> reato??> comincio a preoccuparmi davvero più> per quello che scrivo che per quello che> faccio> > e NON mi piace> > basta!Lo fanno apposta.........per poi poter dire:UHEEEEEEEEEEE............UHEEEEEEEEEEEEEEE.........UHEEEEEEEEE............INTERNET CI FA LA BUAAAAA.............IN INTERNET C'E' IL BAU-BAUUUUUU.....AnonimoRe: che palle nn se ne può più
- Scritto da: theDRaKKaR> ma alcuni nn hanno altro da fare che andare> a cercarei nei post su internet ipotesi di> reato??> comincio a preoccuparmi davvero più> per quello che scrivo che per quello che> faccio> > e NON mi piace> > basta!ecco un'altra cosa che hai scritto e un'altra cosa che NON hai fatto: preoccuparti di poterla scrivere in un paese che ti lasci libero di farlo.AnonimoRe: che palle nn se ne può più
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: theDRaKKaR> > ma alcuni nn hanno altro da fare che> andare> > a cercarei nei post su internet ipotesi> di> > reato??> > comincio a preoccuparmi davvero> più> > per quello che scrivo che per quello che> > faccio> > > > e NON mi piace> > > > basta!> > ecco un'altra cosa che hai scritto e> un'altra cosa che NON hai fatto:> preoccuparti di poterla scrivere in un paese> che ti lasci libero di farlo.Purtroppo di questi paesi ce n'è sempre meno.Con varie scuse stanno limitando la possibilità di esprimersi. E se non possono colpire direttamente chi scrive, se la prendono con i provider o con coloro che mantengono il sito.Di questo passo sempre più webmasters avranno paura di ospitare un forum e adagio adagio chiuderanno tutti.Viva la "libertà di parola" dei paesi occidentali. Di questo passo finiremo col diventare peggio della Cina.AnonimoRe: che palle nn se ne può più
> ecco un'altra cosa che hai scritto e> un'altra cosa che NON hai fatto:> preoccuparti di poterla scrivere in un paese> che ti lasci libero di farlo.fammi capire, illuminato.. dovrei essere contento che ora ho potuto scrivere il mio messaggio?? guarda che non funziona così..ovvero è oggetto di preoccupazione quando un mio messaggio viene censurato (o peggio..) non quando viene lasciato on-line...nn so se sono stato spiecato..bacitheDRaKKaRPino Scaccia è un ottimo giornalista
E merita tutta la stima di noi anonimi naviganti di INTERNET.Non va lasciato solo nelle fauci degli squali che l'han chiamato a render conto di una cosa che non ha fatto.E' da non molto che so di noti giornalisti che hanno aperto siti Internet definiti BLOG e messi a disposizione di tutti per avere un diretto rapporto con chi c'è in Rete. Forse ai loro "ordini professionali" dà appunto fastidio questo; che siano presenti in INTERNET ritenendo questo come una "fuga" dal loro controllo e per questo gli tirano la briglia minacciandoli.INTERNET comincia ad essere temuta sia dalle lobbies della carta stampata che dalle lobbies televisive e questi squali caleranno tutto il loro peso politico ed economico x cercare di controllare a loro piacimento INTERNET, ma INTERNET è molto + forte di loro e di tutti i controlli che tenteranno di imporre.Adesso han preso di mira Pino Scaccia, chissà xchè?A parte il fastidio e il tempo dche gli faranno perdere, penso che non gli possano fare assolutamente nulla non avendo lui commesso nulla.Seguiremo la questione.AnonimoINTERNET
INTERNETAnonimoRepressione!
Trattasi di repressione. La destra e' sempre la destra, anche se si fa il lifting. Disorientata da tanta liberta' di parola concessa alle "masse" reagisce in maniera isterica colpendo a casaccio (ma non troppo). Indymedia, gli utenti P2P alla gogna, i forum oscurati, la Urbani-Carlucci, sono tutte azioni volte a limitare la liberta' di internet. Come lo stesso autore afferma:"...Il web, da tempo, non è più un gioco. Qualcuno ancora non lo ha capito..."Peccato! Mi piaceva troppo.AnonimoRe: Repressione!
- Scritto da: Anonimo> Trattasi di repressione. > La destra e' sempre la destra, anche se si> fa il lifting. Disorientata da tanta> liberta' di parola concessa alle "masse"> reagisce in maniera isterica colpendo a> casaccio (ma non troppo). Indymedia, gliLa destra ? Intendi il governo ?Così per curiosità... quale parte di "ordine dei giornalisti" non hai capito ?A proposito, la legge sull'editoria (62/2001) che ha imposto delle norme quantomeno ridicole sulla pubblicazione tramite internet tu sai da chi è stata fatta, vero ?AnonimoRe: Repressione!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Trattasi di repressione. > > La destra e' sempre la destra, anche se> si> > fa il lifting. Disorientata da tanta> > liberta' di parola concessa alle "masse"> > reagisce in maniera isterica colpendo a> > casaccio (ma non troppo). Indymedia, gli> > La destra ? Intendi il governo ?certo, mi pareva che il governo fosse di destra, ma forse mi sbaglio.quel governo che quando sente l'opposizione dice "noi andremo comunque avanti" > > Così per curiosità... quale> parte di "ordine dei giornalisti" non hai> capito ?quella che dice "se sei soggiogato dal potere è ancora peggio se sei in una gerarchia corporativa" che è siggetta ancora di più al governo e al suo controllo > A proposito, la legge sull'editoria> (62/2001) che ha imposto delle norme> quantomeno ridicole sulla pubblicazione> tramite internet tu sai da chi è> stata fatta, vero ?destra e sinistra insieme.ricordi la petizione di punto informatico?l'hai sentita ascoltare da qualcuno?cinquantamila persone IGNORATE dal nostro paesello.AnonimoRe: Repressione!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Trattasi di repressione. > > > La destra e' sempre la destra,> anche se> > si> > > fa il lifting. Disorientata da> tanta> > > liberta' di parola concessa alle> "masse"> > > reagisce in maniera isterica> colpendo a> > > casaccio (ma non troppo).> Indymedia, gli> > > > La destra ? Intendi il governo ?> > certo, mi pareva che il governo fosse di> destra, ma forse mi sbaglio.> quel governo che quando sente l'opposizione> dice "noi andremo comunque avanti"Ah... ecco... E che non pensavo che al governo ci fosse l'ordine dei giornalisti... > > > > Così per curiosità...> quale> > parte di "ordine dei giornalisti" non> hai> > capito ?> > quella che dice "se sei soggiogato dal> potere è ancora peggio se sei in una> gerarchia corporativa" che è siggetta> ancora di più al governo e al suo> controllo Ah... capito. Quindi mi stai dicendo che i giornalisti sono tutti emulatori di Emilio Fede ?Eppure quando guardo RAI3 o leggo Repubblica proprio non mi sembra... > > A proposito, la legge sull'editoria> > (62/2001) che ha imposto delle norme> > quantomeno ridicole sulla pubblicazione> > tramite internet tu sai da chi è> > stata fatta, vero ?> > destra e sinistra insieme.No. Sinistra. Allora la sinistra aveva la maggioranza.Perchè se quello che succede ora è sempre esclusiva colpa della destra vuol dire che quello che succedeva allora era esclusiva colpa della sinistra.> ricordi la petizione di punto informatico?> l'hai sentita ascoltare da qualcuno?> > cinquantamila persone IGNORATE dal nostro> paesello.Quindi non è colpa della sinistra che ha fatto la legge. E' colpa della destra che non l'ha abolita... Adesso capisco...AnonimoRe: Repressione!
- Scritto da: Anonimo> > A proposito, la legge sull'editoria> > (62/2001) che ha imposto delle norme> > quantomeno ridicole sulla pubblicazione> > tramite internet tu sai da chi è> > stata fatta, vero ?> > destra e sinistra insieme.Risposta di comodo!!!La legge è stata presentata il 18 aprile 2000 dall'allora Presidente del Consiglio D'Alema, firmata (dopo l'approvazione) dal Capo dello Stato Ciampi, dal Presidente del Consiglio Amato e dal Guardasigilli Fassino.Quindi, è vero che anche la destra ha votato a favore, ma la legge l'ha presentata e sostenuta la sinistra.P.S. scrivo questo perché non mi piace la mancanza di obiettività, non sono politicamente schierato, preferisco ragionare con la mia testa.nimrhaelRe: Repressione!
- Scritto da: Anonimo> Trattasi di repressione. > La destra e' sempre la destra,Prima di superare le 1.000.000 vaccate in un solo post,vai a farti un giretto nei cyber-caffe di Pechino....Non riuscirai manco a entrarci visto che hanno le saracinescheabbassate!Destra o Sinistra il male non a versi e non a bandiere!AnonimoRe: Repressione!
non ne farei un discorso di destra o sinistra... su una cosa sono d'accordo... piu' andiamo avanti piu' vorrebbero rompere le scatole all' informazione LIBERA. Purtroppo vogliono, a poco a poco, controllare la libertà di espressione... fortunatamente non siamo a livello di tanti altri paesi, ma, dal mio punto di vista, la rete deve essere libera cosi' come l'abbiamo conosciuta.... ovviamente con le dovute eccezioniAnonimoRe: Repressione!
- Scritto da: Anonimo> non ne farei un discorso di destra o> sinistra... su una cosa sono d'accordo...> piu' andiamo avanti piu' vorrebbero rompere> le scatole all' informazione LIBERA. > Purtroppo vogliono, a poco a poco,> controllare la libertà di> espressione... fortunatamente non siamo a> livello di tanti altri paesinon ancora.ma non facciamo nulla per migliorare, mentre si fanno sempre tanti passetti per peggiorare ogni giorno un po' di più>, ma, dal mio> punto di vista, la rete deve essere libera> cosi' come l'abbiamo conosciuta....> ovviamente con le dovute eccezioniquesta ultima parte è quella su cui si basano per prendere una morsa e stringerla attorno alle palle della libertàAnonimoRe: Repressione!
- Scritto da: Anonimo> Trattasi di repressione. > La destra e' sempre la destra, anche se si> fa il lifting. Disorientata da tanta> liberta' di parola concessa alle "masse"> reagisce in maniera isterica colpendo a> casaccio (ma non troppo). Indymedia, gli> utenti P2P alla gogna, i forum oscurati, la> Urbani-Carlucci, sono tutte azioni volte a> limitare la liberta' di internet. > Come lo stesso autore afferma:> "...Il web, da tempo, non è> più un gioco. Qualcuno ancora non lo> ha capito..."se ascolti i repressori vari, loro si ritengono fautori di giustizia e ti diranno sempre : internet non è il farwest, viene regolata con le stesse leggi che regolano la vita di tutti i giorni ... ecc eccefettivamente è difficile poter diffamare qualcuno in piazza, in un bar, nell'atrio di un palazzo ....e così anche in un luogo pubblico digitale.loro fanno sempre forza su questo. E soprattutto è molto facile andare in giro a punteggiare internet di denuncette, costa molto a chi si deve difendere.AnonimoRe: Repressione!
> La destra e' sempre la destraIdem per la sinistra, non dici nulla di nuovo.Piuttosto raccontaci del tuo centro sociale, di come la domenica, equipaggiati di elmetto e spranga vi apprestate ad aiutare le vecchiette che vogliono (ma se non vogliono non fa differenza) attraversare la strada.AnonimoE che mi dite di questo ... ?
...e che mi dite di questo articolo di PI? http://punto-informatico.it/p.asp?i=46346Che differenza c'è tra un forum e una consulenza online ? Come si fa a tenere sott'occhio tutti i commenti che vengono pubblicati in un blog?Secondo me la lobby della stampa e dell'editoria ha tutto l'interesse a fare in modo che si chiudano gli spazi di discussione online perchè portano via lettori cartacei e sottraggono quote di mercato pubblicitario.AnonimoRe: E che mi dite di questo ... ?
Beh se non ti accorgi della fondamentale differenza che passa fra un forum e un servizio di consulenza PERSONALIZZATO online:Un conto fare un post che costituisce reato fra centinaia di altri post, protetto dall' anonimato e sena essere il responsabile del sito che ospita il post; un conto è pubblicare allegramente sul proprio sito notizie personali e delicate sulle persone.Ti pare che sia una differenza da poco?O pensi che sia censura e non buon senso impedire che un medico/avvocato/psicologo o quant' altri pubblichi allegramente sulla sezione pubblica del suo sito notizie del tipo: tizio ha la gonorrea, caio ha problemi con la moglie, sempronio sta per fallire etc. etc. etc.?AnonimoRe: E che mi dite di questo ... ?
- Scritto da: Anonimo> ...e che mi dite di questo articolo di PI? > > punto-informatico.it/p.asp?i=46346 > > Che differenza c'è tra un forum e una> consulenza online ? Come si fa a tenere> sott'occhio tutti i commenti che vengono> pubblicati in un blog?ognuno può controllare il proprio blog, e poi ne risponde.gli strumenti ci sono, ad esempio in splinder.e c'è il tasto cancella.gli hoster loggano tutto ... insomma il modo di difendersi c'è* però che palle. *> Secondo me la lobby della stampa e> dell'editoria ha tutto l'interesse a fare in> modo che si chiudano gli spazi di> discussione online perchè portano via> lettori cartacei e sottraggono quote di> mercato pubblicitario.AnonimoRe: E che mi dite di questo ... ?
- Scritto da: Anonimo> ...e che mi dite di questo articolo di PI? > > punto-informatico.it/p.asp?i=46346 > > Che differenza c'è tra un forum e una> consulenza online ? Come si fa a tenere> sott'occhio tutti i commenti che vengono> pubblicati in un blog?> > Secondo me la lobby della stampa e> dell'editoria ha tutto l'interesse a fare in> modo che si chiudano gli spazi di> discussione online perchè portano via> lettori cartacei e sottraggono quote di> mercato pubblicitario.Senza contare che le eventuali "sparate" di un giornalista (o presunto tale) possono essere confutati mediante fonti facilmente disponibili su internet (web, forum, ...).In altre parole alcuni "giornalisti", grazie ad internet, rischiano di doversi trovare un lavoro vero (edilizia, industria estrattiva, agricoltura, ...)AnonimoResponsabilita'
Chi offre uno "spazio" deve saperlo anche curare. Se io gestisco un forum devo PRIMA di tutto fare il possibile per accertarmi dell'identita' dello scrivente (registrazione obbligatoria e attivazione dell'account manuale o semiautomatica via email), poi devo manutenerlo: devo cancellare in tempo utile quei messaggi che non rispettano le regole del forum, per non dire le regole della legalita'.Se io posto un link in questo forum (esempio) a materiale illegale e P.I. (quindi i moderatori) lasciano il link allegramente qui, senza rimuoverlo si fanno carico di una responsabilita' e quindi vengono coinvolti nell'eventuale "reato".Credete che pasti mettere una postilla: "noi non siamo responsabili di cio' che fanno gli altri..." ? No, troppo comodo.AnonimoRe: Responsabilita'
mi dispiace, ma non sono d'accordo du un punto: la registrazione, anche se obbligatoria, non implica che i dati inseriti siano esatti... per quanto riguarda l'IP registrato... anche quello puo' essere falso... A questo punto l'unico modo per evitare problemi sarebbe chiudere tutti i forum e buona notte... ma vi sembra una cosa giusta? D'altra parte il forum deve essere moderato per cose importanti... e quindi, in casi PARTICOLARI, certi post devono essere censurati e, in casi ancora piu' gravi, dovrebbe essere bannato l'utente... Questo, ancora una volta, non fermerà l'utente che potrà registrarsi ancora una volta, ma è un gesto per sottolineare il punto di vista del moderatore.AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> mi dispiace, ma non sono d'accordo du un> punto: la registrazione, anche se> obbligatoria, non implica che i dati> inseriti siano esatti... per quanto riguarda> l'IP registrato... anche quello puo' essere> falso... A questo punto l'unico modo perBeh, penso che nessuno chieda di fare i poliziotti. Ma fare il possibile almeno si. Se vedi uno scippo ma non riesci a descrivere bene la faccia dell'aggressore nessuno ti dirà nulla, invece se ti giri dall'altra parte o dai informazioni fasulle allora potresti essere denunciato per favoreggiamento.Certo che se poi ad esempio gestisci un forum dove esplicitamente dichiari di non conservare gli IP, e poi ti lamenti quando se la prendono con te... beh... (*)(*) Ogni riferimento a fatti realmente accaduti è del tutto casuale...AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > mi dispiace, ma non sono d'accordo du un> > punto: la registrazione, anche se> > obbligatoria, non implica che i dati> > inseriti siano esatti... per quanto> riguarda> > l'IP registrato... anche quello puo'> essere> > falso... A questo punto l'unico modo per> > Beh, penso che nessuno chieda di fare i> poliziotti. Ma fare il possibile almeno si.> Se vedi uno scippo ma non riesci a> descrivere bene la faccia dell'aggressore> nessuno ti dirà nulla, invece se ti> giri dall'altra parte o dai informazioni> fasulle allora potresti essere denunciato> per favoreggiamento.Non mi sembra che la legge consideri favoreggiamento il "girarsi dall'altra parte". Dare informazioni fasulle invece si.In questo caso invece sarebbe essere considerati responsabili di uno scippo avvenuto su un terreno che ti appartiene (che tu fossi o meno presente sulla scena del delitto).> Certo che se poi ad esempio gestisci un> forum dove esplicitamente dichiari di non> conservare gli IP, e poi ti lamenti quando> se la prendono con te... beh... (*)> > (*) Ogni riferimento a fatti realmente> accaduti è del tutto casuale...AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> mi dispiace, ma non sono d'accordo du un> punto: la registrazione, anche se> obbligatoria, non implica che i dati> inseriti siano esatti... per quanto riguarda> l'IP registrato... anche quello puo' essere> falso... A questo punto l'unico modo per> evitare problemi sarebbe chiudere tutti i> forum e buona notte... ma vi sembra una cosa> giusta? D'altra parte il forum deve essere> moderato per cose importanti... e quindi, in> casi PARTICOLARI, certi post devono essere> censurati e, in casi ancora piu' gravi,> dovrebbe essere bannato l'utente... Questo,> ancora una volta, non fermerà> l'utente che potrà registrarsi ancora> una volta, ma è un gesto per> sottolineare il punto di vista del> moderatore.Se tu avessi quotato ti saresti accordto che hai risposto solo in parte al primo post che diceva che PI rimuove i messaggi offensivi ecc ecc, ti sei voluto concentrare solo su quello che volevi dire tu che comunque è sbagliato perchè, anche se è possibile "mascherarsi", è possibile anche nella vita di tutti i giorni con documenti falsi, trucchi ed altro. Se sei abbastanza bravo la passi liscia ma basta un piccolo errore e ti fanno unc..o tanto.AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> mi dispiace, ma non sono d'accordo du un> punto: la registrazione, anche se> obbligatoria, non implica che i dati> inseriti siano esatti... per quanto riguarda> l'IP registrato... anche quello puo' essere> falso... Non sei tenuto a verificare la veridicita' delle informazioni (tu non sei la polizia) sei tenuto pero' a chiederle. Se un cittadino consegna una autocertificazione falsa commette un reato, chi la riceve non e' direttamente responsabile.. se invece chi la DEVE avere non la chiede proprio, allora si!> A questo punto l'unico modo per> evitare problemi sarebbe chiudere tutti i> forum e buona notte... ma vi sembra una cosa> giusta? D'altra parte il forum deve essere> moderato per cose importanti... Se commetti un reato (anche "piccolo") e' una "cosa importante", il moderatore ci DEVE essere e DEVE intervenire. Un forum lasciato al suo "destino" e' solo una bacheca in cui regna l'anarchia. Quelli che continuano a pensare che internet *DEVE* essere' la patria dell'anarchia, evidentemente si sbagliano.> e quindi, in> casi PARTICOLARI, certi post devono essere> censurati e, in casi ancora piu' gravi,> dovrebbe essere bannato l'utente... Questo,> ancora una volta, non fermerà> l'utente che potrà registrarsi ancora> una volta, ma è un gesto per> sottolineare il punto di vista del> moderatore.Nel momento in cui l'amministratore del forum raccoglie i dati dell'utente (siano essi veri o falsi) e il moderatore fa il proprio "lavoro", le responsabilita' sono assolte. Se invece se ne fregano completamente del forum che LORO gestiscono, diventano "complici" del fatto.AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > mi dispiace, ma non sono d'accordo du un> > punto: la registrazione, anche se> > obbligatoria, non implica che i dati> > inseriti siano esatti... per quanto> riguarda> > l'IP registrato... anche quello puo'> essere> > falso... > > Non sei tenuto a verificare la veridicita'> delle informazioni (tu non sei la polizia)> sei tenuto pero' a chiederle. Se un> cittadino consegna una autocertificazione> falsa commette un reato, chi la riceve non> e' direttamente responsabile.. se invece chi> la DEVE avere non la chiede proprio, allora> si!Ok, da questo momento ogni volta che incontrerò qualcuno al bar gli chiederò il passaporto, non si sa mai che mi si accusi di aver parlato con un noto mafioso e di non aver fatto attenzione a quello che diceva.> > A questo punto l'unico modo per> > evitare problemi sarebbe chiudere tutti> i> > forum e buona notte... ma vi sembra una> cosa> > giusta? D'altra parte il forum deve> essere> > moderato per cose importanti... > > Se commetti un reato (anche "piccolo") e'> una "cosa importante", il moderatore ci DEVE> essere e DEVE intervenire. Un forum lasciato> al suo "destino" e' solo una bacheca in cui> regna l'anarchia. Quelli che continuano a> pensare che internet *DEVE* essere' la> patria dell'anarchia, evidentemente si> sbagliano.Io proporrei di mettere dei poliziotti in borghese in tutte le piazze e strade italiane che ascoltino tutto quello che la gente si dice. Non si sa mai che qualcuno calunni il Cavaliere durante una qualche discussione con amici. Chiaramente se il gruppo di amici si preoccupa di avere una discussione equa ingaggeranno un moderatore che si incaricherà di zittire la persona che osasse dire qualcosa che non va detta.Chiaramente ogni cittadino dovrà andare in giro con il passaporto in tasca per permettere al poliziotto o al moderatore in questione di verificare l'identità del parlante. Altrimenti verrà arrestata la persona che avrà cominciato la discussione.> > e quindi, in> > casi PARTICOLARI, certi post devono> essere> > censurati e, in casi ancora piu' gravi,> > dovrebbe essere bannato l'utente...> Questo,> > ancora una volta, non fermerà> > l'utente che potrà registrarsi> ancora> > una volta, ma è un gesto per> > sottolineare il punto di vista del> > moderatore.> > Nel momento in cui l'amministratore del> forum raccoglie i dati dell'utente (siano> essi veri o falsi) e il moderatore fa il> proprio "lavoro", le responsabilita' sono> assolte. Se invece se ne fregano> completamente del forum che LORO gestiscono,> diventano "complici" del fatto.Colui che inizierà la prossima discussione al bar dovrà quindi prendere nota di tutti coloro che interverranno nel discorso per evitare di essere arrestato al loro posto nel caso che qualcuno sporga denuncia su ciò che è stato detto.AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> Chi offre uno "spazio" deve saperlo anche> curare. Se io gestisco un forum devo PRIMA> di tutto fare il possibile per accertarmi> dell'identita' dello scrivente> (registrazione obbligatoria e attivazione> dell'account manuale o semiautomatica via> email), poi devo manutenerlo: devo> cancellare in tempo utile quei messaggi che> non rispettano le regole del forum, per non> dire le regole della legalita'.A parte che una email ormai si crea in 2 minuti e tu non potresti avere nulla in mano che non un indirizzo IP (che potrebbe anche non condurti a nulla), poi mi dici come fai a farlo per un forum molto frequentato? Certo, A POSTERIORI puoi cancellare, ma ormai il messaggio è passato, qualcuno potrebbe averlo già letto, potrebbe essere finito nella cache di qualcun altro e via dicendo.Non si può pretendere altro che IN CASO DI SEGNALAZIONE (motivata, non a membro di segugio) sei tenuto a cancellare.> Se io posto un link in questo forum> (esempio) a materiale illegale e P.I.> (quindi i moderatori) lasciano il link> allegramente qui, senza rimuoverlo si fanno> carico di una responsabilita' e quindi> vengono coinvolti nell'eventuale "reato".Ma chi avrebbe il tempo materiale di leggere tutti i post? Stai quasi assimilandolo ad un lavoro. Proprio qui su Punto Informatico una persona sola non basterebbe mai a seguire tutto quanto viene scritto. Anche perché mentre legge, altri 100 scrivono. Come si fa? Ti prendi una équipe di moderatori. Ma a parte che si parlava di un blog (e in quel caso specifico SOLO UNA PERSONA poteva cancellare il commento incriminato), mi spieghi come avresti intenzione di riconoscere i messaggi?Cerchi di andare "a naso". E potrebbero sfuggire.Te lo dice uno che ha moderato anche newsgroup in cui c'è stata la moderazione a manina di tutti i messaggi. L'ho fatto per anni e so cosa significa, posso dirti che può farlo uno con molto tempo da perdere oppure il tutto diventa a rallentatore.Ci sono strumenti per aiutare i moderatori, come la whitelist, ma come fai a sapere se ad esempio un troll impersona un poster noto e fino ad allora "buono" (o su un forum gli sgama la password) e posta un messaggio fuori dalle regole (se non fuori dalla legge)? E se il cugino/fratello/nipote/vicino/altro del poster buono si mette a trolleggiare dal suo PC mentre magari lui è al bagno?In questi casi (come fa punto informatico e il 99% dei forum e blog) si modera a posteriori, ma qualcosa può sfuggire, e in ogni caso la moderazione a posteriori non è mai efficace come quella a priori (che però è onerosa).Siccome i moderatori tranne in rarissimi casi NESSUNO LI PAGA (io non ho mai visto una lira :D), non puoi pretendere che abbiano gente 24/24 a controllare tutto.Un altro discorso (MOLTO diverso) è se in caso di segnalazione e quindi essendo a conoscenza del problema non agisci (in tempi ragionevoli: non pretendendo che venga cancellato il messaggio 2 secondi dopo, ma neanche facendo passare 2 mesi) allora, e soltanto allora, potresti essere definibile "complice" del reato (se di reato si tratta) o semplicemente noncuranza delle regole.Ricorda però che una persona agisce in buona fede fino a prova contraria, e che comunque (a dispetto di quanto accaduto a Scaccia, a cui va tutta la mia solidarietà) la responsabilità penale è PERSONALE e gli unici responsabili dei messaggi in cui si configuri un reato è chi l'ha scritti. Se questi sono irreperibili, a meno che non lo siano per volontà (non negligenza: ripeto, esiste la buona fede) dei moderatori o del webmaster, la responsabilità penale comunque non si "sposta" a loro.> Credete che pasti mettere una postilla: "noi> non siamo responsabili di cio' che fanno gli> altri..." ? No, troppo comodo.Eppure è proprio quello che succede.Basti leggere un giornale di annunci economici: tutti riportano uno "scarico di responsabilità".Su Internet, poiché (almeno in teoria) dovrebbe sempre essere possibile risalire a chi posta, lo scarico di responsabilità è implicito (sebbene consigli comunque a chiunque abbia siti o forum o blog di metterlo bene in chiaro).BrontoleusRe: Responsabilita'
> Ci sono strumenti per aiutare i moderatori,> come la whitelist, ma come fai a sapere se> ad esempio un troll impersona un poster noto> e fino ad allora "buono" (o su un forum gli> sgama la password) e posta un messaggio> fuori dalle regole (se non fuori dalla> legge)? Ti dico io come si fa: metti un filtro sulle parole che non ci devono essere, quindi se parli di una bambina che si chiama Ciccia Pelliccia metti un bel filtro che impedisce la publicazione del post se ci sono quelle parole. Il filtro è superabile se si scrive C.i.c.c.i.a. P.e.l.l.i.c.c.i.a.? meglio ancora, così si dimostra che era nell'intenzioni del giornalista preservare la privacy di qualcuno e il mittente l'ha voluta assolutamente svelare. Se invece il tuo unico sforzo è dire che non loggo neppure gli IP....AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> > > Ci sono strumenti per aiutare i> moderatori,> > come la whitelist, ma come fai a sapere> se> > ad esempio un troll impersona un poster> noto> > e fino ad allora "buono" (o su un forum> gli> > sgama la password) e posta un messaggio> > fuori dalle regole (se non fuori dalla> > legge)? > > Ti dico io come si fa: metti un filtro sulle> parole che non ci devono essere, quindi se> parli di una bambina che si chiama Ciccia> Pelliccia metti un bel filtro che impedisce> la publicazione del post se ci sono quelle> parole. Il filtro è superabile se si> scrive C.i.c.c.i.a. P.e.l.l.i.c.c.i.a.?> meglio ancora, così si dimostra che> era nell'intenzioni del giornalista> preservare la privacy di qualcuno e il> mittente l'ha voluta assolutamente svelare.> Se invece il tuo unico sforzo è dire> che non loggo neppure gli IP....Si e metti i nomi di chi nel filtro? Il mio? Il tuo?Ti faccio notare che un'articolo può parlare di decine di persone o può riferirsi a decine di persone. Inoltre in un forum si potrebbe offendere o calunniare decine (centinaia) di persone.Che si fa? si mettono i nomi di tutti in blacklist?Cerca di essere un po' realistico. È impossibile. L'unico modo è che una persona si incarichi di leggere personalmente tutti i messaggi e cancelli quelli che non sono legali.Ma qui esiste sempre la possibilità di un'errore di giudizio o di un messaggio di cui non ci si rende conto della sua "pericolosità".Senza parlare dei costi.AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Brontoleus> [...]> A parte che una email ormai si crea in 2> minuti e tu non potresti avere nulla in mano> che non un indirizzo IP (che potrebbe anche> non condurti a nulla), poi mi dici come fai> a farlo per un forum molto frequentato?Come? http://forum.html.itDue moderatori per ogni forum, prova a postare "materiale illegale" (a qualsiasi ora del giorno e della notte) e vedi che fine fa il tuo post (nonche' il tuo account).AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Brontoleus> > [...]> > A parte che una email ormai si crea in 2> > minuti e tu non potresti avere nulla in> mano> > che non un indirizzo IP (che potrebbe> anche> > non condurti a nulla), poi mi dici come> fai> > a farlo per un forum molto frequentato?> > Come? forum.html.it > > Due moderatori per ogni forum, prova a> postare "materiale illegale" (a qualsiasi> ora del giorno e della notte) e vedi che> fine fa il tuo post (nonche' il tuo> account).Sempre che quelle persone si accorgano che si tratta di un post illegale.Io potrei perfettamente dire delle cose che sembrano del tutto corrette e normali e che invece si rivelano illegali.Cosa succederebbe in quel caso? Arrestano i moderatori che non hanno fatto il loro dovere?AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> Chi offre uno "spazio" deve saperlo anche> curare. Se io gestisco un forum devo PRIMA> di tutto fare il possibile per accertarmi> dell'identita' dello scrivente> (registrazione obbligatoria e attivazione> dell'account manuale o semiautomatica via> email), poi devo manutenerlo: devo> cancellare in tempo utile quei messaggi che> non rispettano le regole del forum, per non> dire le regole della legalita'.Sono nel cortile di casa mia (che non e' recintato), con degli amici, e si sta chiacchierando normalmente (non ci sussuriamo nelle orecchie, chi passa di li' puo' sentire).A un certo punto io tiro fuori uno scabroso fatto di cronaca, e un passante (o uno del gruppo) interviene con un commento fuori legge (tipo istigazione a delinquere) o contro la deontologia della mia professione (ma io faccio, ad esempio, il medico, o magari il giornalista; comunque non sono un chiacchierone professionista).Qualcuno che ha assistito alla scena decide di denunciarmi ai caramba (se il commento e' fuori legge) o al mio ordine professionale (altro caso) perche' io, visto che siamo nel mio cortile, non ho prontamente tappato la bocca al commentatore (magari nel momento fatale ero preso da altri impegni).Giusto?Costruiro' un muro alto cinque metri intorno al cortile e smettero' di parlare in pubblico...MarcoAnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Chi offre uno "spazio" deve saperlo> anche> > curare. Se io gestisco un forum devo> PRIMA> > di tutto fare il possibile per> accertarmi> > dell'identita' dello scrivente> > (registrazione obbligatoria e> attivazione> > dell'account manuale o semiautomatica> via> > email), poi devo manutenerlo: devo> > cancellare in tempo utile quei messaggi> che> > non rispettano le regole del forum, per> non> > dire le regole della legalita'.> > Sono nel cortile di casa mia (che non e'> recintato), con degli amici, e si sta> chiacchierando normalmente (non ci> sussuriamo nelle orecchie, chi passa di li'> puo' sentire).> A un certo punto io tiro fuori uno scabroso> fatto di cronaca, e un passante (o uno del> gruppo) interviene con un commento fuori> legge (tipo istigazione a delinquere) o> contro la deontologia della mia professione> (ma io faccio, ad esempio, il medico, o> magari il giornalista; comunque non sono un> chiacchierone professionista).> Qualcuno che ha assistito alla scena decide> di denunciarmi ai caramba (se il commento e'> fuori legge) o al mio ordine professionale> (altro caso) perche' io, visto che siamo nel> mio cortile, non ho prontamente tappato la> bocca al commentatore (magari nel momento> fatale ero preso da altri impegni).> Giusto?No, non e' giusto... tu non sei responsabile di quello che eventualmente ha detto il tuo amico, anche se stava nel tuo cortile. Se invece metti a disposizione il tuo cortile per piazzarci su un cartello pubblicitario che istiga a delinquere, anche se il cartello viene piazzato dal tuo "amico" tu ne sei responsabile. Prendiamo un esempio che sta "in mezzo": se una persona entra nel tuo cortile di notte (mentre tu dormi) e ti piazza il cartello, tu devi rimuoverlo appena ti accorgi del fatto e denunciare l'accaduto alle autorita', se te ne freghi .. lasciando il cartello li e senza denunciare il fatto (perche' tanto il cartello non l'hai messo tu...) allora diventi "complice".AnonimoRe: Responsabilita'
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Chi offre uno "spazio" deve saperlo> > anche> > > curare. Se io gestisco un forum> devo> > PRIMA> > > di tutto fare il possibile per> > accertarmi> > > dell'identita' dello scrivente> > > (registrazione obbligatoria e> > attivazione> > > dell'account manuale o> semiautomatica> > via> > > email), poi devo manutenerlo: devo> > > cancellare in tempo utile quei> messaggi> > che> > > non rispettano le regole del> forum, per> > non> > > dire le regole della legalita'.> > > > Sono nel cortile di casa mia (che non e'> > recintato), con degli amici, e si sta> > chiacchierando normalmente (non ci> > sussuriamo nelle orecchie, chi passa di> li'> > puo' sentire).> > A un certo punto io tiro fuori uno> scabroso> > fatto di cronaca, e un passante (o uno> del> > gruppo) interviene con un commento fuori> > legge (tipo istigazione a delinquere) o> > contro la deontologia della mia> professione> > (ma io faccio, ad esempio, il medico, o> > magari il giornalista; comunque non> sono un> > chiacchierone professionista).> > Qualcuno che ha assistito alla scena> decide> > di denunciarmi ai caramba (se il> commento e'> > fuori legge) o al mio ordine> professionale> > (altro caso) perche' io, visto che> siamo nel> > mio cortile, non ho prontamente tappato> la> > bocca al commentatore (magari nel> momento> > fatale ero preso da altri impegni).> > Giusto?> > No, non e' giusto... tu non sei responsabile> di quello che eventualmente ha detto il tuo> amico, anche se stava nel tuo cortile. Se> invece metti a disposizione il tuo cortile> per piazzarci su un cartello pubblicitario> che istiga a delinquere, anche se il> cartello viene piazzato dal tuo "amico" tu> ne sei responsabile. Prendiamo un esempio> che sta "in mezzo": se una persona entra nel> tuo cortile di notte (mentre tu dormi) e ti> piazza il cartello, tu devi rimuoverlo> appena ti accorgi del fatto e denunciare> l'accaduto alle autorita', se te ne freghi> .. lasciando il cartello li e senza> denunciare il fatto (perche' tanto il> cartello non l'hai messo tu...) allora> diventi "complice".Giusto se hai solo un terreno e ci passi davanti tutti i giorni per andare a lavorare.Ma se il terreno in questione si trova a 100Km dal luogo della tua abitazione come fai a sapere che qualcuno ci ha piazzato illegalmente un cartello?E se sei proprietario di 10 terreni del genere in tutta Italia cosa fai, prendi la macchina ogni giorno per verificare che nessuno ha messo simili cartelli?Mi pare corretto intervenire se ne si richiede la rimozione e non c'è reazione da parte dell'interessato, ma non lo si può denunciare per questo.È vero che potresti mettere una webcam su ogni terreno o pagare un sorvegliante per ogni terreno, ma queste soluzioni costano parecchio.Nel caso del blog è la stessa cosa. È fisicamente impossibile (nel caso di certi blog) verificare di persona tutti i messaggi (come i terreni in tutta Italia) e nello stesso tempo costerebbe troppo pagare un moderatore o un sistema automatico alla Echelon incaricati di verificare il tutto.Il miglior modo di agire è quello di verificare su segnalazione se un articolo è realmente illegale e reagire. In caso contrario scatterebbe la denuncia. (questa pratica è abbastanza utilizzata, ma nel contempo anche abusata perchè spesso gli articoli vengono soppressi senza la necessaria verifica).AnonimoRe: Un un certo "forum"....
Hai capito poco o niente di qualsiasi cosa.Qui in gioco c'e' la liberta' di tenere aperto un forum. Se ci levano anche questo e' la volta che m'incazzo sul serio.AnonimoAnch'io !
Mi chiedo: se un graffitaro scrivesse cose che non deve sul muro di casa mia, verrei chiamato in tribunale?Oppure, verrebbe chiamata in tribunale anche la sua maestra che gli ha insegnato a scrivere?AnonimoRe: Anch'io !
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo: se un graffitaro scrivesse cose> che non deve sul muro di casa mia, verrei> chiamato in tribunale?> > Oppure, verrebbe chiamata in tribunale anche> la sua maestra che gli ha insegnato a> scrivere?Non solo, ma anche il rivenditore di vernici da cui ha comprato lo spray :D:DAnonimoRe: Anch'io !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi chiedo: se un graffitaro scrivesse> cose> > che non deve sul muro di casa mia,> verrei> > chiamato in tribunale?> > > > Oppure, verrebbe chiamata in tribunale> anche> > la sua maestra che gli ha insegnato a> > scrivere?> > Non solo, ma anche il rivenditore di vernici> da cui ha comprato lo spray :D:DPerò in Italia è vietato acquistare liberamente un'arma... come mai ?AnonimoRe: Anch'io !
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo: se un graffitaro scrivesse cose> che non deve sul muro di casa mia, verrei> chiamato in tribunale?vabbé, sempre a lamenarsi! guarda che c'è chi sta messo peggio. Fossi in Palestina come minimo ti bombardano la casa. Gli indizi porterebbero a credere che quello sia un covo di terroristi.AnonimoRe: Anch'io !
> Fossi in> Palestina come minimo ti bombardano la casa.> Gli indizi porterebbero a credere che quello> sia un covo di terroristi.E se nella ridente Palestina ci vai da turista? Ti tagliano la testa e gli indizi proverebbero che sei una spia.Be' anche questa e' liberta'. Liberta' di scegliersi gli amici, se non altro.AnonimoRe: Anch'io !
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo: se un graffitaro scrivesse cose> che non deve sul muro di casa mia, verrei> chiamato in tribunale?Solo se non denunci l'accaduto alle autorita' e non ti preoccupi di cancellarlo. Se non lo fai si': potresti essere chiamato a risponderne direttamente (se non altro perche' l'avresti potuto scrivere tu.. ;) ).AnonimoLa liberta'
Alla faccia della liberta' di Internet !Probabilmente andra' a finire come tutti i mass media gia' da tempo controlati e controllabili.Meglio tenersi le proprie idee nel casetto o fare come ai tempi della Carboneria ...TarkusRe: La liberta'
- Scritto da: Tarkus> Alla faccia della liberta' di Internet !> Probabilmente andra' a finire come tutti i> mass media gia' da tempo controlati e> controllabili.> Meglio tenersi le proprie idee nel casetto o> fare come ai tempi della Carboneria ...Qui non si parla di libertà di espressione, ma a quello che ho capito qualcuno ha violato il diritto di privacy di una bambina, quindi va giustamente trovato il colpevole ( non il giornalista a mio parere anche se un controllo da parte sua sarebbe quasi d'obbligo )AnonimoRe: La liberta'
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Tarkus> > Alla faccia della liberta' di Internet !> > Probabilmente andra' a finire come> tutti i> > mass media gia' da tempo controlati e> > controllabili.> > Meglio tenersi le proprie idee nel> casetto o> > fare come ai tempi della Carboneria ...> > Qui non si parla di libertà di> espressione, ma a quello che ho capito> qualcuno ha violato il diritto di privacy di> una bambina, quindi va giustamente trovato> il colpevole ( non il giornalista a mio> parere anche se un controllo da parte sua> sarebbe quasi d'obbligo )Il problema è che bambina o non bambina, qui si rischia di calpestare i diritti di tutti.È diventata abitudine comune quella di usare i bambini come ragione primaria di censura.Tutti sono disposti a discuterne dal momento in cui si tratta di un problema riguardante gli adulti. Ma è sufficiente mettere la parola bambino e tutti diventano istantaneamente d'accordo sulla censura, sugli arresti e sequestri preventivi ecc.In questo caso un bravo giornalista è stato convocato in tribunale perchè qualcuno ha scritto il nome di una bambina.Sono d'accordo che quel nome non doveva essere pubblicato. Ma non dobbiamo neppure esagerare nella reazione, anche se si tratta di una bambina. Soprattutto che non si tratta di responsabilità diretta da parte dell'interessato.Cerchiamo di colpire i veri colpevoli. E se non si trovano, amen! Ma il colpire il primo che capita sotto mano non mi pare un sistema civile.AnonimoRe: La liberta'
-> Meglio tenersi le proprie idee nel casetto o> fare come ai tempi della Carboneria ...Ecco la parola che stavo cercando;non mi riferisco a questo caso ma finiremo tutti cosi'.Pensate, su freenet possiamo fare anche nomi e cognomi senza il rischio di essere denunciati..........Non quelli di una bambina ovviamente per cui tutta questa storia generata mi sembra uno sproposito, ma ce ne sono ben altri di nomi che vorremmo sapere...........AnonimoRe: La liberta'
l'unica libertà permessa è quella imposta da chi governaAkiroOrdine Dei Giornalisti
Per fortuna ci sono loro, a garantire la libertà e qualità dell' informazione. Se i Radicali si occupassero di questo, anziché delle loro solite panzane come il Sostituto d' Imposta.....AnonimoRe: Ordine Dei Giornalisti
hai ragione!Anonimoalbo dei giornalisti ?
ma e vero che per tenere un sito web uno deve essere iscritto all album dei giornalisti e depositare non so che cosa?licenze su licenze ...........etc.e.tc??AnonimoRe: albo dei giornalisti ?
- Scritto da: Anonimo> ma e vero che per tenere un sito web uno> deve essere iscritto all album dei> giornalisti e depositare non so che cosa?> licenze su licenze ...........etc.e.tc??Bella questa.Secondo te un tipo come Alien è iscritto allo ordine dei giornalisti?AnonimoRe: allo ordine
- Scritto da: Anonimo> Secondo te un tipo come Alien è> iscritto allo ordine dei giornalisti?tu sicuramente allo ordine degli analfabetiAnonimoRe: albo dei giornalisti ?
AnonimoRe: albo dei giornalisti ?
> ma e vero che per tenere un sito web uno> deve essere iscritto all album deialbo.album e' quello delle figurine :)> giornalisti e depositare non so che cosa?> licenze su licenze ...........etc.e.tc??mi ricordo che c'era stata una proposta di legge del genere, pero' credo che non sia mai passata--ilGimmyAnonimoIl problema è l'Ordine dei Giornalisti
Il vero problema di questa situazione a mio parere è proprio l'Ordine dei Giornalisti che si arroga il diritto di gestire in proprio la legge.Purtroppo questa istituzione di origine fascista, creata proprio per il controllo dell'informazione, continua ad essere tutelata e incoraggiata, continuando a gestire la libertà di stampa a proprio uso e consumo, in barba alla Costituzione Italiana, comportandosi niente meno che come le antiche gilde medievali.Ci sono delle leggi e dei tutori della legge per farle rispettare.Queste leggi sono uguali per tutti i cittadini e devono essere rispettate da tutti i cittadini allo stesso modo:che bisogno c'è di avere degli ordini professionali per fare rispettare le stesse e medesime leggi dal momento che abbiamo già degli ottimi tutori dell'ordine e dei tribunali ?AnonimoRe: Il problema è l'Ordine dei Giornalis
Sottoscrivo in pienogarakRe: Il problema è l'Ordine dei Giornalis
> che bisogno c'è di avere degli ordini> professionali per fare rispettare le stesse> e medesime leggi dal momento che abbiamo> già degli ottimi tutori dell'ordine e> dei tribunali ?Perché un conto sono le leggi è altro è la deontologia professionale. E se non esistessero gli ordini professionali qualunque imbecille con una laurea in frescoballeria alla libera università (con vendita di diplomi via Internet) di Sgurgola di Sotto potrebbe esercitare.In particolare, nessuno obbliga nessuno ad iscriversi all'ordine dei giornalisti, se vuoi scrivere su un giornale o altrove puoi farlo benissimo. Se lo fai vuol dire che ci tieni ad essere un giornalista e per Pino Scaccia è certamente così e lo capisco. Ricordati poi che l'ordine dei giornalisti è il primo organo a difendere la libertà d'espressione dei propri associati, nei limiti ovvi dell'etica professionale di cui sopra. Da quando poi Feltri è stato buttato fuori (caso più unico che raro, ma quantomai dovuto!) l'ordine dei giornalisti ha riacquistato parte della mia stima!Infine, la convocazione a fronte di un esposto (sarebbe interessante scoprire chi è il mittente di queso esposto) è un atto dovuto. Altra cosa saranno le conclusioni di una commissione che certamente è in grado di capire la differenza tra il post in un forum e l'articolo di un giornalista.UmAnOiDe/69Re: Il problema è l'Ordine dei Giornalis
- Scritto da: UmAnOiDe/69> > che bisogno c'è di avere degli> ordini> > professionali per fare rispettare le> stesse> > e medesime leggi dal momento che abbiamo> > già degli ottimi tutori> dell'ordine e> > dei tribunali ?> > Perché un conto sono le leggi> è altro è la deontologia> professionale. E se non esistessero gli> ordini professionali qualunque imbecille con> una laurea in frescoballeria alla libera> università (con vendita di diplomi> via Internet) di Sgurgola di Sotto potrebbe> esercitare.Infatti hai ragione, in Italia i giornalisti sono i più seri del mondo, mentre in tutti gli altri paesi sono dei dilettanti perchè non sono coadiuvati da un ordine nazionale che ne garantisce la professionalità.A me pare che l'Italia sia l'unico paese a livello mondiale ad avere ancora delle istituzioni di questo tipo. E non mi pare che negli altri paesi i giornalisti siano scadenti.> In particolare, nessuno obbliga nessuno ad> iscriversi all'ordine dei giornalisti, se> vuoi scrivere su un giornale o altrove puoi> farlo benissimo. Se lo fai vuol dire che ci> tieni ad essere un giornalista e per Pino> Scaccia è certamente così e lo> capisco. Ricordati poi che l'ordine dei> giornalisti è il primo organo a> difendere la libertà d'espressione> dei propri associati, nei limiti ovvi> dell'etica professionale di cui sopra.Questo è un punto positivo, e visto il governo che abbiamo, qualcuno che difenda la libertà di espressione fa sempre comodo. Però non bisogna dimenticare che la libertà di espressione dev'essere di tutti e non solo dei giornalisti iscritti all'albo.Forse sarebbe ora di pensare a un equivalente del primo emendamento Americano anche per l'Italia.> Da quando poi Feltri è stato buttato> fuori (caso più unico che raro, ma> quantomai dovuto!) l'ordine dei giornalisti> ha riacquistato parte della mia stima!> Infine, la convocazione a fronte di un> esposto (sarebbe interessante scoprire chi> è il mittente di queso esposto)> è un atto dovuto. Altra cosa saranno> le conclusioni di una commissione che> certamente è in grado di capire la> differenza tra il post in un forum e> l'articolo di un giornalista.AnonimoRe: Il problema è l'Ordine dei Giornalis
> Da quando poi Feltri è stato buttato> fuori (caso più unico che raro, ma> quantomai dovuto!) l'ordine dei giornalisti> ha riacquistato parte della mia stima!ma dai, sai che non lo sapevo? eppure Feltri mi pare uno chiaro esempio di onesta' intellettuale, uno, insomma, per cui la liberta' ha un senso molto vicino alla sensibilita' di chi, ad esempio, ama il software libero e la rete, o di chi e' contrario alla brevettabilita' degli algoritmi.non sara' che abbia inteso dissociarsi da un gruppo di cui non si sentiva (a ragione) onorato di appartenere?AnonimoRe: Il problema è l'Ordine dei Giornalis
Personalmente ritengo che la deontologia professionale sia una catena messa al collo di chi esercita il diritto di esprimere le proprie opinioni, specialmente quando vando contro corrente.Ogni individuo dovrebbe potersi esprimere liberamente in base alla propria coscienza e non in base alla coscienza di una corporazione.Non esistono ragioni per cui anche il più stupido degli individui non possa scrivere un articolo su un giornale:stà ai lettori capire e giudicare, senza che questo diritto venga filtrato da una corporazione che nessuno ha richiesto.Purtroppo le leggi attuali hanno umiliato la Costituzione Italiana impedendo di creare un giornale se non si è iscritti all'Ordine dei Giornalisti.Mi pare che questa sia una grave limitazione alla libertà di informazione dal momento che da quest'Ordine si può anche essere espulsi o addirittura non essere accettati.Se proprio non si può fare a meno di una corporazione di riferimento, si deve fare in modo che i suoi giudizi non siano vincolanti.E' un diritto di tutti i cittadini creare un giornale, senza dover chiedere il permesso a qualcuno.Se poi il giornale viene usato per cause illegali, sta alla legge fare il suo corso.AnonimoRe: Il problema è l'Ordine dei Giornalis
condivido TOTALMENTEAnonimoRe: Il problema è l'Ordine dei Giornalis
> In particolare, nessuno obbliga nessuno ad> iscriversi all'ordine dei giornalisti, se> vuoi scrivere su un giornale o altrove puoi> farlo benissimo.Ah ah... questa è fantastica... non so se lo fai apposta...ma temo di sì...la questione del direttore responsabile ti dice nulla?pianoSequenzaRe: Il problema è l'Ordine dei Giornalis
- Scritto da: UmAnOiDe/69> > che bisogno c'è di avere degli> ordini> > professionali per fare rispettare le> stesse> > e medesime leggi dal momento che abbiamo> > già degli ottimi tutori> dell'ordine e> > dei tribunali ?> > Perché un conto sono le leggi> è altro è la deontologia> professionale. E se non esistessero gli> ordini professionali qualunque imbecille con> una laurea in frescoballeria alla libera> università (con vendita di diplomi> via Internet) di Sgurgola di Sotto potrebbe> esercitare.Guarda, è meglio che ti fermi.ci sono esempi di ignoranza e di scorrettezza professionale anche tra gli iscritti> In particolare, nessuno obbliga nessuno ad> iscriversi all'ordine dei giornalisti, se> vuoi scrivere su un giornale o altrove puoi> farlo benissimo. Se lo fai vuol dire che ci> tieni ad essere un giornalista e per Pino> Scaccia è certamente così e lo> capisco. Ricordati poi che l'ordine dei> giornalisti è il primo organo a> difendere la libertà d'espressione> dei propri associati, nei limiti ovvi> dell'etica professionale di cui sopra. ROTFL> Da quando poi Feltri è stato buttato> fuori (caso più unico che raro, ma> quantomai dovuto!) l'ordine dei giornalisti> ha riacquistato parte della mia stima!ROTFLevidentemente ci sono giornalisti di serie a e di serie b.ecco perchè scrivi ciò che hai scritto.Evidentemente nella tua testa da umanoide pensi che ci siano buoni e cattivi "a prescindere"> Infine, la convocazione a fronte di un> esposto (sarebbe interessante scoprire chi> è il mittente di queso esposto)> è un atto dovuto. Altra cosa saranno> le conclusioni di una commissione che> certamente è in grado di capire la> differenza tra il post in un forum e> l'articolo di un giornalista.ne dubito....AnonimoRe: Il problema è l'Ordine dei Giornalisti
- Scritto da: Anonimo> Il vero problema di questa situazione a mio> parere è proprio l'Ordine dei> Giornalisti che si arroga il diritto di> gestire in proprio la legge.> Purtroppo questa istituzione di origine> fascista, creata proprio per il controllo> dell'informazione, continua ad essere> tutelata e incoraggiata, continuando a> gestire la libertà di stampa a> proprio uso e consumo, in barba alla> Costituzione Italiana, comportandosi niente> meno che come le antiche gilde medievali. Concordo pienamente. I giornalisti temono la rete come la peste. Copio e incollo una brano di Giancarlo Livraghi. Proviamo a chiederci: chi ha voglia di reprimere?[snip]I giornalisti... alcuni, è vero, conoscono bene la rete, non la temono e ne parlano in modo intelligente. Ma sono ancora una minoranza.Ricordo di aver partecipato a un convegno di giornalisti, al Circolo della Stampa a Milano, in cui si parlava della rete. Il terrore diffuso era palpabile.Come sopravvivere in un mondo in cui i miei lettori possono controllare le mie fonti?Perderò il mio privilegio di "mediatore" dell'informazione? Dovrò ri-imparare daccapo il mio mestiere? Spero di svegliarmi domattina e scoprire che era solo un incubo.Quei giornalisti che hanno capito, e quelli che capiranno non solo continutare a fare il loro mestiere, ma farlo meglio. Ma sono ancora molti quelli che hanno paura.extrabyteL'Italia dei maccheroni
ormai nei forum e nei blog si può e si DEVE scrivere di tutto altrimenti non c'è libertà, poverini...Io credo che ognuno debba essere resposabile delle proprie azioni ed il sig.Pino Scaccia essendo un giornalista e non il primo minchione che apre un forum, deve attenersi al suo codice deontologico. Non voglio giudicare il fatto in sè perchè non so se il messaggio in questione sia stato lasciato là per sei mesi o due ore, credo però che sia lui il responsabile dei contenuti in toto con chi l'ha scritto.Il problema è che come giornalista ha certe responsabilità. Ad esempio un militare o un carabiniere risponde del furto dell'arma in maniera molto più grave di un semplice detentore, un medico ha delle responsabilità molto diverse dalle mie che posso aiutare con il primo soccorso in caso di bisogno, insomma, ci sono delle categorie professionali che hanno, ed è giusto che le abbiano, una professionalità diversa da quello del secondo michione che passa per strada (il primo è passato all'inizio del post).Concludendo: chi di lavoro fa informazione dovrebbe stare più attento ai mezzi ed ai contentuti di cui consente la pubblicazione, non come forma di censura ma per garantire la privacy di altre persone. Se non sai o non puoi gestire un forum non aprirlo, più o meno come quelli che comprano i Pittbull e poi fanno sbranare le persone per sbaglio, mica sono stati loro....AnonimoRe: L'Italia dei maccheroni
> Il problema è che come giornalista ha> certe responsabilità.cosi' come P.I. dovrebbe essere responsabile dell'illuminato pensiero che hai condiviso con noi.Stai sputando nel piatto in cui mangi?cordialmentearzigogoloAnonimoRe: L'Italia dei maccheroni
appena letto il post ho detto: hai ragione, un giornalista appunto perchè tale deve controllare meglioma giornalista, cosa? è un super-eroe, segue leggi diverse da quelle italiane?adesso non so com''è gestito il blog ne bene le leggi cosa dicono, ma se è chiaro e ben scritto che il forum non è moderato, è chiaro che chiunque può scrivere tutto quello che vuole, e se lo fa alle 03.45 di notte non è pensabile che il gestore, ancorchè giornalista, possa bannarlo immediatamentetutto questo oper dire che, come spesso capita si internet, la cosa è complessa ed è difficile dire dove sta il torto. A proposito, qui in PI, se uno scrive le peggiori bestemmie, le posta, ci fa subito un mirror in cui appaiono prima che il moderatore le sposti su OT, può denunciare PI?(tutto questo non intacca minimamente quello che penso dell'ordine die giornalisti e che concordo con quanto scritto in altri post, internet gli sta togliendo la terra sotto i piedi e le poltrone da sotto il sedere, ormai anche la gente "comune" [ che brutto termine] se ne sta accorgendo con l'iraq)AnonimoRe: L'Italia dei maccheroni
- Scritto da: Anonimo> ormai nei forum e nei blog si può e> si DEVE scrivere di tutto altrimenti non> c'è libertà, poverini...> > Io credo che ognuno debba essere resposabile> delle proprie azioni ed il sig.Pino Scaccia> essendo un giornalista e non il primo> minchione che apre un forum, deve attenersi> al suo codice deontologico. Non voglio> giudicare il fatto in sè> perchè non so se il messaggio in> questione sia stato lasciato là per> sei mesi o due ore, credo però che> sia lui il responsabile dei contenuti in> toto con chi l'ha scritto.> Il problema è che come giornalista ha> certe responsabilità. Ad esempio un> militare o un carabiniere risponde del furto> dell'arma in maniera molto più grave> di un semplice detentore, un medico ha delle> responsabilità molto diverse dalle> mie che posso aiutare con il primo soccorso> in caso di bisogno, insomma, ci sono delle> categorie professionali che hanno, ed> è giusto che le abbiano, una> professionalità diversa da quello del> secondo michione che passa per strada (il> primo è passato all'inizio del post).> > Concludendo: chi di lavoro fa informazione> dovrebbe stare più attento ai mezzi> ed ai contentuti di cui consente la> pubblicazione, non come forma di censura ma> per garantire la privacy di altre persone.> Se non sai o non puoi gestire un forum non> aprirlo, più o meno come quelli che> comprano i Pittbull e poi fanno sbranare le> persone per sbaglio, mica sono stati> loro....Hai ragione solo in parte.Non sono d'accordo sul confronto che fai con l'arma o col Pittbull. Non si tratta dello stesso livello di pericolosità.Ma ti do ragione sul fatto che essendo lui un professionista dell'informazione avrebbe dovuto prendere dei provvedimenti.AnonimoRe: L'Italia dei maccheroni
AnonimoRettifico
Vorrei rettificare alcune dichiarazioni che ho fatto in passato.Berlusconi è un bravo e bel ragazzo, che non ha mai fatto niente di moralmente eccepibile nella sua (pur breve) vita. Anzi, sono sicuro che Egli è Unto dal Signore, ergo da se' stesso.Anche il Signor Provenzano, mi scusi, non volevo minimamente mancare rispetto a lei ed ai suoi soci. Siete un club rispettabile e pieno di bella gente rispettosa dei principi della Santa Romana Chiesa.Pure Don Luigino, Don Flaminio, Don Giuliano, Don Flavio ecc ecc, quelle brutte cose che hanno detto i giudici su di voi sono false. E poi quei bambini erano troppo vivaci, diciamolo.Addoloratissimo porgo a tutti voi Santissimi le mie devote scuse.Va tutto bene, viviamo in un paese civile, le cose andranno ancora meglio, viva l'ottimismo, viva Buttiglione abbasso gli europei (tutti culattoni, come ha detto.il Ministro Tremaglia).:|Vostro Umile SudditoAnonimoRe: Rettifico
quello che hai detto e' una grande verita' e copre la totalita' delle nostre istituzioni tant'e' che ho smesso di votare, sono tutti ma proprio tutti uguali, tutti con un unico chiodo fisso: ridurre ai minimi termini la liberta' di espressione e non solo.AnonimoAncora...
...è semplicemente un nuovo attacco ad Internet... che ci vada di mezzo un ottimo giornalista o un ragazzetto che scambia mp3 non importa... meno male che con il digitale terrestre tutti questi cattivoni non potranno più nuocere alla società! Finalmente sarà tutto sotto controllo e saremo liberi di scegliere tra l'isola degli imbecilli e la casa del grande deficiente!AnonimoRe: Ancora...
- Scritto da: Anonimo> ...è semplicemente un nuovo attacco> ad Internet... che ci vada di mezzo un> ottimo giornalista o un ragazzetto che> scambia mp3 non importa... meno male che con> il digitale terrestre tutti questi cattivoni> non potranno più nuocere alla> società! Finalmente sarà tutto> sotto controllo e saremo liberi di scegliere> tra l'isola degli imbecilli e la casa del> grande deficiente!TV digitale?Quella del "box interattiv" che adesso alcuni regalano x chè non lo vogliono manco regalato?Che se la tenganpo quella spazatura.Noi abbiamo INTERNET e lo spettacolo ce lo facciamo da noi senza quegli idioti.x questo che gli stiamo sul cazzo a quelli.AnonimoParadosso
paradossalmente sono felice di quanto accade;l'oscuramento di indymedia, la gogna per un innocente giornalista, sono tutti sintomi che il Potere (con la P maiuscola) non riesce a controllare il flusso di informazioni che giornalmente vengono trasmesse in internet, ricorrendo a questi meschini stratagemmi per provare a tappare la bocca a quanti cantano fuori dal coro;il giorno in cui non ci saranno più queste estreme manifestazioni di prepotenza forse ci sarà davvero da preoccuparsi;AnonimoLa fine dei log...
Tempo fa per i forum loggare l'ip era dovuto e normale, nemmeno io l'avrei mai contestato, ma oggi i tempi stanno cambiando....AnonimoChi é?
Francamente non lo conosco ne l'ho mai letto.Il che mi rende piuttosto libero da preconcetti di qualsiasi sorta.Però il fatto che si possa far espellere un giornalista dall'ordine con un commento di qualcun'altro mi stuzzica...Quindi se un giornalista mi stà antipatico posso rovinargli la carriera così facilmente?Fantastico!E non si potrebbe estendere anche al resto?Tutti i blog e forum in cui un commento va contro la legge si devono chiudere!!!Ora fammi pensare... l'apologia della mafia é un reato?Non so...Ma l'apologia di reato e del partito fascista si!Sento in me l'illegalità e il fascismo scorrere gagliardamente... ma solo in presenza di un forum o un blog che non mi piace! :D :D :DBWAHAHAHAHAHAHAH!!!Farò chiudere tutti i forum e i blog di internet!!!... scherzavo ;)Però l'idea non é male.I giornalisti di Libero e l'Unità ce l'hanno un blog? 8)AnonimoRe: Chi é?
Veramente interessante!Ancora meglio dell'inquisizione, o della psicopolizia di Orwell!Provo a fare un giro sui giornali on-line... così tanto per dar fastidio.... :-)> Quindi se un giornalista mi stà> antipatico posso rovinargli la carriera> così facilmente?> Fantastico!AnonimoGiusto, anzi giustissimo
Se si vuole la libertà nella Rete, gli utenti devono essere liberi.Se non si vuole il controllo della Rete, la tutela spetta a chi mette spazi a disposizione.Secondo me le opinioni si pagano: sondaggi, forum giornalistici, di costume, di attualità.Ti interessa la mia opinione? Mi paghi, perchè tu otterrai sicuramente qualcosa.Otterrai pareri su cui ragionare, punti di vista su cui dibattere, opinioni su un'instantanea della società.Non mi paghi? Io distruggo te e/o il tuo forum.E' di una giustizia sovraumana.Giudizio: equo.AnonimoRe: Giusto, anzi giustissimo
hai pienamente ragione,giornalisti,editorialisti,opinionisti hanno trovato la mitica eldorado,una miniera d'oro.riprendiamoci la rete,rimettendoli al posto che meritano.la galera.AnonimoOT... per esempio
AnonimoRe: OT... per esempio
AnonimoRe: OT... per esempio
AnonimoLettura della mente
Pol Pot ti regalava una fossa se non la pensavi come lui!Di certo la libertà è un diritto per cui bisogna sempre lottare.E nessuno te la regala, anzi chiunque te la toglie, fino alla morte.Ma gli stermini non vanno di moda.Molto meglio un procedimento civile con mega multe e ridurre la vita di una persona sul lastrico...Certo è che internet è libera, lo è anche d'attività liberticide.Perciò sembra un suicidio usarla.Se un giornalista, approcciando a tale mezzo di comunicazione, rischia così tanto per così poco...Evviva la libertà!AnonimoPino Scaccia e la diretta del terremoto
27 settembre 1997.Dopo la seconda scossa di terremoto (quella delle 11,30) che ha funestato marche e umbria, invece che scappare, come hanno fatto molti amici e conoscenti, mi sono recato a Cesi. Cesi è un paese nei pressi dell'epicentro.Ho aiutato quelli della croce rossa ad allestire una tendopoli e a montare una cucina da campo, al lato ovest del paese.Al lato est c'era la rai. O meglio c'era l'inviato pino scaccia.Sull'imbrunire avevamo montato già una dozzina di tende con 6 brande ognuna e abbozzato un impianto elettrico all'interno di queste tende.Mancava il generatore e la croce rossa non ne aveva a disposizione. Si formò quindi una piccola delegazione di persone per andare a chiedere alla Rai la carità di prestarci il generatore, a costo della diretta.Parlammo con un tecnico che andò a parlare con l'inviato scaccia nella roulotte (o forse era un camper). La risposta fu negativa.Meglio mostrare il dolore della gente, piuttosto che dar loro un po di luce in una fredda notte all'adiaccio.Per non parlare delle finte interviste (concordate, pianti compresi) e le inquadrature selettive per mostrare le cose peggiori.A scaccia censurano il blog? ben gli sta!AnonimoRe: Pino Scaccia e la diretta del terremoto
- Scritto da: Anonimo> Si formò quindi una piccola> delegazione di persone per andare a chiedere> alla Rai la carità di prestarci il> generatore, a costo della diretta.> > Parlammo con un tecnico che andò a> parlare con l'inviato scaccia nella roulotte> (o forse era un camper). La risposta fu> negativa.> A scaccia censurano il blog? ben gli sta!dovevate chiedere alla protezione civile, non alla rai...AnonimoRe: Pino Scaccia e la diretta del terremoto
> dovevate chiedere alla protezione civile,> non alla rai...che controriposta ridicola hai scritto?Sono ancora lì quei poveretti...AnonimoRe: Pino Scaccia e la diretta del terremoto
Non penso che una risposta del genere le faccia onore.Una persona che si dimostra disponibile a darsi una mozza e ad aiutare la gente nn dovrebbe finire un intervento con una frase così inutilmente astiosa.....Io nn conosco i fatti, ma mi viene fatto di pensare che in quei momenti ci saranno state milioni di persone (tra cui sicuramente anche io) in attesa di notizie su quanto accaduto, che aspettavano di sapere come andavano le cose, se c'era qlcs che si potesse fare.Qui nn si tratta né di giustificare, né tantomento di condannare ma di capire: ognuno volente o nolente deve sottoporsi a determinate regole e dubito assai che il datore di lavore del signor Pino Scaccia (la RAI ma indirettamente tutti noi utenti di un servizio di informazione pubblico) avremmo gradito la totale assenza di notizie.E ripeto, questo nn per giustificare ma per capire che anche le scelte che si debbono fare, alle volte nn possono essere libere: nn sempre si può applicare il " Vai dove ti porta il cuore".Senza rancore, anzi con il rispetto che merita quanto lei ha fatto: nn lo rovini con queste frasucce ;-)LiolioRe: Pino Scaccia e la diretta del terrem
Non penso che qui dipenda molto chi é che é stato minacciato, ma il perché: un commento che ha fatto qualcun'altro sul suo blog.AnonimoLa Soluzione
E' già successo che alcuni forum fossero sequestrati per motivi analoghi, più che altro perchè i contenuti sono accessibili a tutti.La soliuzione sarebbe, e correggetemi se sbaglio, limitare l'accesso (anche in lettura) ai soli utenti registrati e salvare anche l'IP del mittente. Condire il tutto con un messaggio di presa di responsabilità che ogni utente legge vicino al tasto di invio del contributo, ed il gioco è fatto.Quando ho preso tutte le contromisure affinchè il mio forum non diffonda contenuti illegali, pur salvaguardando la privacy dei mittenti, e comunque limitando al massimo (tramite la restrizione della registrazione) la lettura di eventuali contenuti illegali, penso che la responsabilità non possa più essere mia.Comunque invece di denunciare bastava avvertire il responsabile del forum ed avrebbe senz'altro rimosso il contenuto, in caso contrario era giustificabile una denuncia.E' mia opinione che abusi di questo genere non facciano bene, ne a noi, ne alla magistratura.AnonimoRe: La Soluzione
- Scritto da: Anonimo> La soliuzione sarebbe, e correggetemi se> sbaglio, limitare l'accesso (anche in> lettura) ai soli utenti registrati e salvare> anche l'IP del mittente. Condire il tutto> con un messaggio di presa di> responsabilità che ogni utente legge> vicino al tasto di invio del contributo, ed> il gioco è fatto.> > Quando ho preso tutte le contromisure> affinchè il mio forum non diffonda> contenuti illegali, pur salvaguardando la> privacy dei mittenti, e comunque limitando> al massimo (tramite la restrizione della> registrazione) la lettura di eventuali> contenuti illegali, penso che la> responsabilità non possa più> essere mia.questo sarebbe solo uno scarico di responsabilità, non impedirebbe cmq la pubblicazione di messaggi "illegali"... L'unica sarebbe costringere il gestore del forum a leggersi ogni intervento e filtrare quelli non conformi... farlo diventare insomma una sorta di "forum in differita" con il bisogno di un addetto a tempo pieno per monitorare tutti gli interventi...mah...soliddRe: La Soluzione
- Scritto da: Anonimo> E' già successo che alcuni forum> fossero sequestrati per motivi analoghi,> più che altro perchè i> contenuti sono accessibili a tutti.> > La soliuzione sarebbe, e correggetemi se> sbaglio, limitare l'accesso (anche in> lettura) ai soli utenti registrati e salvare> anche l'IP del mittente. Condire il tutto> con un messaggio di presa di> responsabilità che ogni utente legge> vicino al tasto di invio del contributo, ed> il gioco è fatto.Esatto, ed e' quello che fanno tutti i forum con un minimo di "coscienza" (bisogna ricordarsi pero' di "tenerlo d'occhio" tramite i moderatori). Se lo fai non sei punibile per legge.- Log deli IP.- Registrazione obbligatoria.- Moderatori costantemente sul forum.AnonimoMi sento responsabile
Capisco appieno lo stupore di Pino Scaccia, e capisco anche il suo rammarico perché ha dato spazio a tante voci che, prima di essere riunite nel suo blog, erano solo suni emessi al vento.Capisco anche perché conosco bene la vicenda, della quale mi sono occupato e continuerò ad occuparmi. Ciò che mi dispiace di più è che in quel blog e per quell'argomento si contano diversi miei interventi. Mi sento responsabile di quanto stia succedendo perché alcuni nomi e cognomi li ho fatti anche io, pur ricordando che erano nomi già contenuti in articoli di giornali editi tempo prima!Ma forse l'avvocatA in questione ha deciso di far tacere le voci usando la carta bollata! Ci credo, ci credo fermamente! Quello che non riuscirà a fare è a far tacere la mia voce e quella di chi, come me, è convinto che si debba parlare di Giustizia, sempre!Violazione del diritto alla privacy di un minore: questa sarebbe l'accusa... quindi se io scrivo che Marco Rossi (è un nome inventato) è un minorenne disgraziato, il responsabile di questo sito deve CENSURARMI... è a dir poco pazzesco!Se la piantassero con queste mezze scuse e dicessero veramente che vogliono tappare la bocca a chi la apre per raccontare le cose come stanno, forse farebbero più bella figura.Ripeto: i nomi li ho fatti io! Non Pino Scaccia! E come nel suo blog, anche qui riporto il mio nome e cognome: Geronimo "Jerry" Carreras. Perché credo nel coraggio di esporre le proprie idee... nulla di più!AnonimoRe: però...
- Scritto da: Anonimo> Ripeto: i nomi li ho fatti io! Non Pino> Scaccia! > E come nel suo blog, anche qui riporto il> mio nome e cognome: Geronimo "Jerry"> Carreras. Perché credo nel coraggio> di esporre le proprie idee... nulla di> più!senza mettere in mezzo gli altri però....:AnonimoRe: però...
Non so chi avrei messo in mezzo... purtroppo in questo momento la discussione è "archiviata" nei backup di Pino Scaccia e del suo blog, diversamente sarebbe interessante andare a vedere chi è stato messo in mezzo...CiaoJerry;)AnonimoRe: Mi sento responsabile
- Scritto da: Anonimo> Mi sento> responsabile di quanto stia succedendo> perché alcuni nomi e cognomi li ho> fatti anche io, pur ricordando che erano> nomi già contenuti in articoli di> giornali editi tempo prima!i giornali violano spesso il segreto istruttorio e se ne sbattono altamente della cosiddetta privacyextrabyteRe: Mi sento responsabile
- Scritto da: extrabyte> i giornali violano spesso il segreto> istruttorio e se ne sbattono altamente della> cosiddetta privacyHai ragione! Ciò però significa che dovrebbe essere denunciato, al pari di Pino Scaccia, anche il direttore del quotidiano che ha riportato quelle notizie... per lo stesso motivo. Perché invece così non è??:@AnonimoRe: Mi sento responsabile
- Scritto da: extrabyte> i giornali violano spesso il segreto> istruttorio e se ne sbattono altamente della> cosiddetta privacyHai ragione! Ciò però significa che dovrebbe essere denunciato, al pari di Pino Scaccia, anche il direttore del quotidiano che ha riportato quelle notizie... per lo stesso motivo. Perché invece così non è??:@AnonimoBIT e VOLANTINI
Ok, vogliono evitare che in un forum qualcuno possa diffamare o, peggio, fare danni rivelando informazioni sensibili? E per fare questo danno la colpa a chi ospita un forum?Facciamo un paragone: allora, se io vado in una copisteria e faccio 1000 fotocopie di un volantino in cui divulgo le stesse informazioni, e poi distribuisco il volantino in tutta la città... cosa cambia? sarà impossibile recuperare tutte le copie, e il danno sarà irreversibile. Se non riusciranno a prendere me, daranno la colpa al gestore della copisteria?Bisogna che si rendano conto che i bit per loro natura non sono controllabili, possono essere falsificati, creati da macchine, modificati, e non c'è modo di capire quali sono autentici (per modo di dire) e quali no. Allo stesso modo, non si possono considerare prove di reato. Altrimenti prima o poi anche il pensiero potrebbe essere sanzionabile.AnonimoRe: BIT e VOLANTINI
> Altrimenti prima> o poi anche il pensiero potrebbe essere> sanzionabile.Lo è già stato e lo sarà anche in futuro.Lo è stato fin alla morte.AnonimoIl blog, parole in libertà e una tribù!
Sn una delle persone che si sentono in famiglia nella tribù del blog di Pino Scaccia. É una "casa" in cui entro con infinito piacere e in cui si respira ancora quel sano odore di discussioni aperte, di chiarimenti, di ricerca e ...perchè no....anche di reciproco sostegno nell'affrontare le notizie peggiori. Ed in questi ultimi mesi quante volte in tanti abbiamo vissuto in quel "salotto" ore e ore sperando in una notizia buona o condividendo l'angoscia per le peggiori (pensiamo soprattutto a Enzo Baldoni, agli ostaggi in Iraq, alle "Simone" ecc ecc.) La vicenda di cui si parla trovo sia rappresentativa della parte peggiore della nostra società, e non tanto per la vicenda da cui trae origine la cosa (peraltro una vicenda angosciante visto che a me insegnarono che al di là di tutto nn c'è MAI fumo senza arrosto) tanto per la dimostrazione di quanto ormai libertà di parola, di espressione, di discussione sia soltanto una mera parola svuotata di ogni contenuto. Ormai questo fatto si fa sempre più evidente ed per me, donna cinquantenne normale, un nulla che crede però nella lealtà e nella correttezza, nella discussione e nella condivisione di idee ed esperienze, tutto questo sta diventanto come la dantesca discesa agli inferi. Ho letto e seguito la vicenda da cui nasce l'esposto contro quello che ormai considero un amico, Pino Scaccia (nn me ne voglia Pino !!), ho cercato spiegazioni e notizie sulla vicenda dovunque, sui giornali sardi, su quelli nazionali, sul blog legato direttamente alla vicenda e su tanti altri blog nati per essere solidali a questo fatto (come vedete faccio estrema attenzione a non fare nomi...e non per paura....visto che sul Blog di Scaccia ho dato nome e cognome, indirizzo e tutto per essere cmq identificata), ho seguito attentamente lo scambio di post cui penso (ripeto PENSO visto che nessuno di noi blogger sa esattamente a cosa si riferisca l'esposto) si riferisca l'esposto: posso veramente solo dire che quanto fu detto mi fece veramente perdere ogni stima nei confronti di avvocati e tutori della giustizia. La rabbia personale che trasudava dalle lettere di quello che avrebbe dovuto essere un professionista mi sconcertò o meglio mi lasciò senza parole. E credetemi, io nn posso che ripetere impressioni personali visto che nn sono in alcun modo parte in causa: abito a 10mila km dall'Italia, riesco ad avere notizie solo attraverso internet e cerco di seguire il meglio possibile quanto accade, ma ovviamente è comunque una conoscenza estremamente indiretta delle cose: ma all'interno del blog gli interventi delle parti direttamente in causa ti fanno diventare se non attore, almeno spettatore in prima fila della vicenda.E quanto ho potuto sentire (...leggere...) da chi era parte integrante di quella situazione (presumo che un avvocato possa essere considerato parte estremamente integrante di una vicenda giudiziaria) mi diede la nausea e mi fece pensare (ALLORA) che lo scrivente cercasse vendetta.E ora questo sviluppo....Che pena! Eccola la nostra libertà, e la nostra giustizia: da una parte oggi leggo che Giovanni Brusca fruisce da tempo di permessi premio per godersi la famiglia (lui che di famiglie ne ha distrutte in numero incredibile) e dall'altra che ad un giornalista corretto ed onesto viene chiesto di giustificarsi e di difendersi (anche con un avvocato se necessario) non tanto per sue eventualmente lesive parole, ma per avere solo permesso che altri parlassero in un suo blog.E questa è solo FOLLIA: il blog è nato come espressione libera, come campo di discussione e di incontro ......ma d'altra parte nn andiamo molto lontano da qui: ecco le notizie che ci mostrano dove stiamo andando (http://punto-informatico.it/pi.asp?i=50003) WASHINGTON CONTROLLERA' TUTTE LE CHAT.........!!!Scusate lo sproloquio, ma penso che bisognerebbe iniziare a guardare attentamente la realtà e chiedersi se nn si debba iniziare, prima che sia tardi, a prendere delle posizioni chiare sul significato di libertà di parola, sulla libertà che un tempo era la stessa natura di Internet, tutto questo sempre tenendo d'occhio l'onestà e la correttezza personali che , credtemi, nel blog di Pino Scaccia sono sempre presenti soprattutto a partire dal padrone di casa.Un salutoLio (Canada)lioE come mai vengono cancellati dal forum
...quei messaggi che non sono né offensivi né violano la policy né tantomeno sono off topic? Forse sono "poco interessanti".Che, devo scrivere alla redazione, per capire?Manco nel forum delle X rosse si ritrova il messaggio.Ma fatemi capire.AnonimoRe: E come mai vengono cancellati dal fo
> ...quei messaggi che non sono né> offensivi né violano la policy> né tantomeno sono off topic? Forse> sono "poco interessanti".Sei nuovo eh? ;)PI non cancella un beneamato, trovi probabilmente quello che cerchi nel forum dei troll. Se vuoi parlare con il t1000 ti conviene usare il pi pro e contro che qui sei OTAnonimocomplimenti
e tanto di cappello: c'è di che andare orgogliosi.AnonimoC'e' la liberta' d'espressione...cazzate
Esiste la liberta' d'espressione, ognuno puo' scrivere quello che vuole, poi c'e' sempre l'idiota di turno che fa la denuncia o l'esposto, ma e' conseguenza della loro triste vita...diversa e' la questione in cui una singola persona compie un azione illegale e forum, blog o siti hanno i log e quindi e' facile individuare la persona...e' una cazzata il fatto che la responsabilita' sia del gestore del forum per quello che pubblicano gli altri....sinceramente...mi pare una notizia data un po' cosi'....AnonimoRe: C'e' la liberta' d'espressione...caz
Massi' dai, tra l'altro oggi piove e insomma non ci sono piu' le stagioni oramai- Scritto da: Anonimo> Esiste la liberta' d'espressione, ognuno> puo' scrivere quello che vuole, poi c'e'> sempre l'idiota di turno che fa la denuncia> o l'esposto, ma e' conseguenza della loro> triste vita...diversa e' la questione in cui> una singola persona compie un azione> illegale e forum, blog o siti hanno i log e> quindi e' facile individuare la persona...e'> una cazzata il fatto che la responsabilita'> sia del gestore del forum per quello che> pubblicano gli altri....sinceramente...mi> pare una notizia data un po' cosi'....Anonimoe' andato tutto benissimo. (ufficioso)
Pino Scaccia scrive sul suo blog"Allora, la comunicazione ufficiale arrivera'. Ma e' andato tutto benissimo. "http://www.pinoscaccia.rai.it/torre/archives/002035.phpAnonimoNtutSTsFYVxTCgtVlAo
That height is pretty average for all women but her http://cesmirisco197233.eklablog.com blackberry desktop manager 5.0.1 download great proportioned body and long legs make her look on this Rachel McAdams nude picture a bit taller. Do you know what that will be? Oh, it is just a standard procedure that I always do in http://ercesaltack198734.jigsy.com where from get for free roller coaster tycoon full version my reviews. I am not saying that we won't see any other http://31tiocomppaci1987.bravejournal.com where from get no ads Bullzip Pdf videos from her in the next ten or twenty years. See, that's how it was and that's how it http://21zeusimatang1987.bravejournal.com Razer Synapse 2.0 download no ads will be, although of course I wish you all best in your relationships. I always masturbate on your http://ratiboxwye198923.jigsy.com http://ratiboxwye198923.jigsy.com pics, thanks or like this I saw you sex tape today and you look very sexy on it. Oh yeah, as soon as I find some kind of sexy celebrity and see some of her naked photos I start to jack off on them because tit s a part of my job, http://33viselrodssang1988.bravejournal.com http://33viselrodssang1988.bravejournal.com you know what I'm saying. Before I continue, here is something you should know that has happened http://40oxibadev1971.bravejournal.com http://40oxibadev1971.bravejournal.com with me today. Just because of http://compayjourge197720.eklablog.com how to download no file hosting Dell OpenManage Server Administrator the fact that she is gorgeous and a lot of men know that and like her a lot. I have to say she has got pretty nice size there and her tits are http://rilpconscike198841.eklablog.com http://rilpconscike198841.eklablog.com very smooth and elastic. It is always hard to http://unnecfekou197225.jigsy.com http://unnecfekou197225.jigsy.com resist a photo of some nice woman and passing through it without even looking at it is just impossible. I wasn't quite well the other http://liralape197627.eklablog.com how to get no ads Ao Oni day but Miley Cyrus porn video has totally cured me. But this is not all because some other quite interesting and entertaining stuff is http://meatfpasingnigh198132.eklablog.com download direct link selenium webdriver waiting for you as well.rQZyntKIlNQ CmLFkUyaTUtwqPkI
But don't be like Is that your best photo http://quiponalso197226.jigsy.com how to get no file hosting Aether Mod 1.4.2 pal? Come on, you have got to do better than that for sure, if only you want to surprise us First of all, imagine Eminem saying something bad about Kim in his song that would even change her http://whatsmontvenbu197232.jigsy.com ufo enemy unknown download fans' attitude to her. Well, how about some Mare Winningham nude pictures for the start and then we'll go with this review http://clearamundo198428.jigsy.com how to get for free RPG Maker VX Ace Crack below. You don't read when you masturbate, do you? Well, of course unless that's some kind of erotic adventure story http://docttevede198236.eklablog.com link to brother hl 2040 driver with a big boob blond. It all depends on your imagination and if you think for http://supjaigite198323.jigsy.com where from download no virus Schwinn Serial Number Lookup Tool example that you're tapping her ass and she screams like a bitch, then I can guarantee you a success in less than two minutes. You might wonder how it was possible to notice them but let http://keysamplana198433.eklablog.com hp quickplay download me tell you that when you see a woman standing topless it is pretty hard not to. Would you like to see Kate's quote and what it is about? If yeas then here it http://34mugledisti1974.bravejournal.com minecraft aether mod 1.2 5 download is I'm a hippie at heart. Now, let's start with some biography because http://carfitura198141.jigsy.com how to download free Ares 2.1.7 it is not polite to stare at Salma Hayek naked and not knowing even how old she is. She could be a http://compballfevar197126.eklablog.com where from download free hp 2035n driver model by the way if her height gets at least 5'7 which I have many doubts about. Man, I have got to tell you that her curvy thighs and ass are just damn huge and http://41glensoultkihal1970.bravejournal.com Guild Wars 2 Failed get no virus so amazing that I want to say Yahoo, come on baby, let's rock together now or something like that one.liMbigazbwq CzcaiaEzmLJTalNwCP
Although I give preference mostly to http://22faccosabar1973.bravejournal.com free to download iTunes 10.6.3 tall women who are not less than let's say 5'7, this time I am making an exception because when I see Rachel McAdams nude there is nothing that can make think about her in some kind of bad way. The star of Twilight has not just http://plosimulil197434.eklablog.com Vmware Converter 3.0.3 get link that background that I have mentioned right now. She could be a model with no problems http://sabcentgabu197036.eklablog.com where from get no file hosting netgear wn111v2 driver however her height of 5'6 is slowing her down. Anyway, you have been through many reviews of mine so I think you'll be http://osulbridjob198436.eklablog.com how to download no ads DDPB Installer just fine. But what to http://geterrate197834.eklablog.com http://geterrate197834.eklablog.com do if you can't find those pics? This is no longer a problem as below I have got some very nice movies with her. She behaves very dirty on all of them and her look makes you feel kind of http://elgeseref197444.eklablog.com Acroexch get no ads insecure. I just love watching Ashley Greene nude http://42outaltabsu1981.bravejournal.com http://42outaltabsu1981.bravejournal.com pictures because of two main reasons. Among them are photos that were made by paparazzi right on the beach and some of those shots when she was at some kind of http://derpflotperly198322.eklablog.com http://derpflotperly198322.eklablog.com fancy party or club. Man, I hope everything will end right there and I will go home happy and http://27wrasracoret1984.bravejournal.com how to get no file hosting Cisco SDM 2.5 healthy. I can understand him because if I was on his place http://gorbujuba197821.jigsy.com where from get no file hosting cdc serial driver and so her coming right next to me, I would be ashamed. By the way, don't ignore these pics of Tatjana Patitz naked that I have http://frititinta198320.jigsy.com download direct link ati radeon hd 3450 driver right here. Of http://banplessladic197820.jigsy.com how to get fast Riverpoint Writer course I feel sorry for this young girl who probably didn't expect that kind of attitude to her. But right now the situation seems to be kind of different and some http://tayhecoti198126.eklablog.com get no ads Mass Effect 3 Checking Able Content men think she is kind of a looser and not that sexy anymore. But this is pretty average height for all women and what is average is not http://derpflotperly198322.eklablog.com Cisco Fabric Manager download direct link bad at all.mMvJTsvzXUw mLotEeesThFv
Then, she grabs her pussy with right arm and it seems that she is about to masturbate right now., http://argumentative-essay-template64.ek.la best argumentative essay, http://comparison-and-contrast-essa.eklablog.fr good comparison and contrast essay topics, http://free-example-of-cover-letter.shonenblog.com free printable fax cover letter, http://college-essay-personal-state.lo.gs college essay examples of a personal statement, http://research-paper-on-authors.shonenblog.com how to do a research paper,