Roma – Alcune tracce che potrebbero aiutare gli investigatori ad individuare l’autore dei worm che più hanno fatto danni nella storia, MyDoom e Mydoom.B, sarebbero contenute nei codici dei worm stessi. Ad affermarlo sono gli esperti di Network Associates che, come molti altri colleghi, stanno collaborando con FBI e Interpol per tentare di dare un volto all’untore informatico.
Stando agli analisti, nella variante B del worm si trova inserito un nome, “andy”, che è lo stesso riscontrato nel codice del primo MyDoom, e ciò induce a ritenere che la mano dietro entrambe le versioni del worm sia la stessa. “Sembrerebbe – ha spiegato uno degli esperti al lavoro sul codice dei worm – che qualcuno abbia scritto e poi controllato il codice sorgente. L’idea è che questo andy sia la persona che abbia eseguito questo controllo”.
I ricercatori hanno sottolineato che, nonostante qualche progresso, rimane altamente improbabile rintracciare l’untore anche perché è ancora estremamente difficile stabilire il luogo dove inizialmente si è manifestato il worm. Senza riuscire a determinare un’area circoscritta, o una specifica rete, è pressoché impossibile individuare il computer numero uno, quello da cui tutto è iniziato. Le speculazioni sulla possibile origine russa del worm non sarebbero peraltro confermate dalle indagini di queste ore.
A indicare che l’untore sia un programmatore professionista, invece, sarebbe un debole indizio, cioè il testo di quanto appare nel messaggio email che viene riprodotto da MyDoom.B, una frase che dice, in inglese, “Sto solo facendo il mio lavoro, niente di personale, scusatemi” .
La caccia all’untore procede in mezzo mondo anche grazie ai sostanziosi premi promessi da SCO e Microsoft per chi offrirà informazioni utili all’individuazione dell’autore dei worm: ciascuna delle due aziende ha messo sul piatto 250mila dollari.
Entrambe le softwarehouse, come noto, sono obiettivo degli attacchi distributed denial-of-service (dDoS) delle due versioni del worm, una infezione che anche in Italia si è diffusa tantissimo (tanto che proprio ieri il Comune di Torino ha reso noto che negli ultimi giorni ha dovuto far fronte a oltre mezzo milione di messaggi infettati). Bombardate dalle richieste ai propri server web sparate dai computer infetti, entrambe le aziende hanno attivato procedure di contrasto all’attacco che, al momento, consentono all’una e all’altra di mantenere attivi i propri siti.
Infine proprio da Network Associates è arrivata ieri una notizia rasserenante, almeno per Microsoft, in quanto la versione B di MyDoom, quella studiata per scatenare un assalto ai server del big di Redmond, conterrebbe un errore di programmazione tale da impedire al 93 per cento dei computer infettati da MyDoom.B di scatenare effettivamente quell’attacco.
-
E' logico....
Inun paese in cui è permesso che un 18enne si compri una BMW Coupè 2000 autolimitata a 250 km/h, è più che normale che i "fanciulli" scorrazzino in rete, delegando alla società quella che dovrebbe essere la prima premura dell'occhiuta vigilanza genitoriale.E' incredibile che per guidare un'automobile si richieda una patente e non per diventare genitori.AnonimoRe: E' logico....
> E' incredibile che per guidare un'automobile> si richieda una patente e non per diventare> genitori.Solito paragone molto calzante...Beh, allora ne servirebbe anche una per essere dei bravi figli o per scrivere nei forum o per essere bravi essere umani in genere... :)Comunque non e' vero che non ci siano dei corsi per essere dei bravi genitori, la Chiesa perche' credi che faccia fare i corsi prematrimoniali?Se poi sei un rozzo eretico che ti sposi blasfemamente in municipio, te lo vai a cercare un figlio degenere.AnonimoRe: E' logico....
- Scritto da: Anonimo> > > E' incredibile che per guidare> un'automobile> > si richieda una patente e non per> diventare> > genitori.> > Solito paragone molto calzante...Grazie.> Beh, allora ne servirebbe anche una per> essere dei bravi figli o per scrivere nei> forum o per essere bravi essere umani in> genere... :)Ne basta una circa la cognizione della responsabilità che la procreazione comporta. Sarebbe già molto.> Comunque non e' vero che non ci siano dei> corsi per essere dei bravi genitori, la> Chiesa perche' credi che faccia fare i corsi> prematrimoniali?Per fare dei buoni CRISTIANI, non dei buoni genitori.> Se poi sei un rozzo eretico che ti sposi> blasfemamente in municipio, te lo vai a> cercare un figlio degenere.:D :D :D :D:D:D:DAnonimoRe: E' logico....
> Comunque non e' vero che non ci siano dei> corsi per essere dei bravi genitori, la> Chiesa perche' credi che faccia fare i corsi> prematrimoniali?> Se poi sei un rozzo eretico che ti sposi> blasfemamente in municipio, te lo vai a> cercare un figlio degenere.Spero che questo commento sia ironico, non puoi essere così stupido...:::AnonimoVecchi parrucconi
La maggioranza delle violenze sui minori avvengono in famiglia. Famiglie di disperati che dato il bassissimo livello socio-economico probabilmente non sanno neanche cos'e' internet.Mettersi a regolare queste cose facendo finta di non sapere che Internet e' una rete mondiale, dove i propri regolamenti statali sono delle pagliacciate, serve essenzialmente ad una cosa: mantenere questi parrucconi che passano il giorno a pensare come guadagnare denaro pubblico senza lavorare.Anonimoa che serve ?
sinceramente non capisco l'utilità di queste dichiarazioncine varie.Temo che questo bla bla bla serva solamente a mascherare un tremendo vuoto e far bella figura con benpensanti vari.shevathasSterilizzazione di massa
Agli autori di queste carte deliranti ed inutili non deve essere permesso di riprodursi.AnonimoYawn
Siamo alle solite...Ma quanto vengono pagati questi cialtroni?ElfQrinChe noia
Insomma, detto in breve, un invito a tutti per impegnarsi a rendere la rete un posto per i minori, non si sa bene come, non sa bene quando.Questi bei principi rispuntano ogni tanto in qualche commissione ben pagata. La pochezza dei risultati di tante menti riunite si riflette poi sulla stampa, che cerca disperatamente di presentare un articolo sensato sull'argomento, magari peccando in retorica.Che noia, una notizia da ultima pagina.AnonimoRe: Che noia
- Scritto da: Anonimo> Insomma, detto in breve, un invito a tutti> per impegnarsi a rendere la rete un posto> per i minori, non si sa bene come, non sa> bene quando.> Questi bei principi rispuntano ogni tanto in> qualche commissione ben pagata. La pochezza> dei risultati di tante menti riunite si> riflette poi sulla stampa, che cerca> disperatamente di presentare un articolo> sensato sull'argomento, magari peccando in> retorica.Purtroppo se una commissione, anche poco pagata ma dotata di buon senso, scrivesse a chiare lettere che è responsabilità univoca dei genitori ed educatori evitare che i mocciosi facciano pasticci e si caccino nei guai, nessuno li avrebbe in nota.Le banali assunzioni di responsabilità diventano sempre più una chimera con il "progresso" della società civile. Meglio allora lavorare di dietrologia e psicologia spicciola da consultorio, cercando disperatamente di adattare tutti i piedi alla stessa scarpa, invece di procedere nell'ordine naturale delle cose.AnonimoRe: Che noia
> Insomma, detto in breve, un invito a tutti> per impegnarsi a rendere la rete un posto> per i minori, non si sa bene come, non sa> bene quando.E chi non lo fa paga la multa :DChissa' che interesse verso i pupi...-- ilGimmyAnonimopatente a punti
- Scritto da: Anonimo> > > Insomma, detto in breve, un invito a> tutti> > per impegnarsi a rendere la rete un> posto> > per i minori, non si sa bene come, non> sa> > bene quando.> > E chi non lo fa paga la multa :D> > Chissa' che interesse verso i pupi...Naah, non funziona...patente a punti.Dopo un certo numero di fesserie, perdi la patria potestà... ;-)AnonimoContro un mondo a misura di bambino!
I bambini vengono al mondo e CRESCONO in questo mondo. Non si può delegare agli altri, alla società, quello che noi stessi in primis dovremmo fare: EDUCARLI E VIGILARLI.L'articolo poi è TRAGICOMICO considerando il fatto che l'Italia è IL PRIMO PAESE AL MONDO PER NATALITA' ZERO !!! Degli anziani ci dobbiamo preoccupare, altrochè !!Promuovete un SERIA politica della FAMIGLIA !!!! PORCA ZOZZA !!!AnonimoRe: Contro un mondo a misura di bambino!
- Scritto da: Anonimo> I bambini vengono al mondo e CRESCONO in> questo mondo. Non si può delegare> agli altri, alla società, quello che> noi stessi in primis dovremmo fare: EDUCARLI> E VIGILARLI.> > L'articolo poi è TRAGICOMICO> considerando il fatto che l'Italia è> IL PRIMO PAESE AL MONDO PER NATALITA' ZERO> !!! > > Degli anziani ci dobbiamo preoccupare,> altrochè !!> > Promuovete un SERIA politica della FAMIGLIA> !!!! > > PORCA ZOZZA !!!Ma Berlusconi è divorziato se non sbaglio, quindi non ha una famiglia, di conseguenza non ci possiamo aspettare leggi a riguardo dal suo governo :oAnonimoRe: Contro un mondo a misura di bambino!
- Scritto da: Anonimo> L'articolo poi è TRAGICOMICO> considerando il fatto che l'Italia è> IL PRIMO PAESE AL MONDO PER NATALITA' ZERO> !!! > > Degli anziani ci dobbiamo preoccupare,> altrochè !!a maggior ragione bisogna controllare internet..se un anziano va in giro a caso sui siti web schiattadi infarto alla prima foto di signorina con poppe fuorisamuRe: Contro un mondo a misura di bambino!
> > Degli anziani ci dobbiamo preoccupare,> > altrochè !!> > a maggior ragione bisogna controllare> internet..> se un anziano va in giro a caso sui siti web> schiatta> di infarto alla prima foto di signorina con> poppe fuoriAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!! Ma bene due volte, allora! :-)Cosi' si sfoltisce il carico dell'INPS, e il governo la finisce di lamentarsene.In piu', se ne van contenti... Comunque meglio che da soli in una corsia d'ospedale...Rey_Demagocia ....
quindi demagocico, inutile, forviante, limitante e, sotto molti aspetti, lesivo e offensivo per la dignità degli adulti.Non internet o i provider devono prendersi cura dei bambini, ma i genitori, oggi più che mai formati da tanti stupidi incapaci.Robe da matti ......AnonimoRe: Demagocia ....
Demagogia, primo errore di scrittura ....- Scritto da: Anonimo> quindi demagocicodemagogico, mi sono sbagliato di nuovo... scusate, inutile, forviante,> limitante e, sotto molti aspetti, lesivo e> offensivo per la dignità degli> adulti.> Non internet o i provider devono prendersi> cura dei bambini, ma i genitori, oggi> più che mai formati da tanti stupidi> incapaci.> > > > Robe da matti ......AnonimoITALIA: natalità zero!
Di chi ci dobbiamo preoccupare ?AnonimoRe: ITALIA: natalità zero!
Per forza che la natalita' e' zero:- internet e' piena di pedofili- la tv e' piena di cartoni giapponesi violenti- le edicole travasano manga pornoe tu metteresti al mondo un figlio in un posto cosi'? :D:D:D:D:D:DNon e' che si preoccupano dei VERI problemi delle famiglie?-- ilGimmyAnonimofrescafresca..
http://www.panorama.it/italia/politica/articolo/ix1-A020001022894Ormai si delira..AnonimoRe: frescafresca..
Ma dove andremo a finire con sto governo?AnonimoRe: frescafresca..
- Scritto da: Anonimo> Ma dove andremo a finire con sto governo?In USA il vento sta cambiando e la bella stagione non tarderà ad arrivare anche da noi.AnonimoRe: frescafresca..
- Scritto da: Anonimo> In USA il vento sta cambiando e la bella> stagione non tarderà ad arrivare> anche da noi.In che senso?AnonimoRe: frescafresca..
- Scritto da: Anonimo> Ma dove andremo a finire con sto governo?E con associazioni come il MOIGE?Pure peggio, se possibile...Ma ci si mettessero loro sotto una campana di vetro... cosi' magari soffocano e fanno un favore al mondo!!!The FoXLOL
- Scritto da: Anonimo> www.panorama.it/italia/politica/articolo/ix1-> > Ormai si delira..LOL:Giuseppe Fioroni, dell'esecutivo della Margherita, preferisce il sarcasmo."Dire che alle riunioni in luogo pubblico è vietata la partecipazione non occasionale di minori degli anni 11 equivale a dire che, da oggi, pure a festeggiare i compleanni da Mc Donald's si rischia l'adunata sediziosa".AnonimoRe: LOL
- Scritto da: Anonimo> Giuseppe Fioroni, dell'esecutivo della> Margherita, preferisce il sarcasmo.> "Dire che alle riunioni in luogo pubblico> è vietata la partecipazione non> occasionale di minori degli anni 11 equivale> a dire che, da oggi, pure a festeggiare i> compleanni da Mc Donald's si rischia> l'adunata sediziosa".LOLLISSIMO.. :)AnonimoMMM ORRENDO DUBBIO!!!!!
mmmmmmm mi sta venendo un orrendo dubbio e se tutto questo non fosse altro che una prerogativa per preparare il terreno a una legge che "protegga" i piccoli naviganti ma che in realtà servirebbe per creare un pretesto per una legge censuristica in modo da contenere le liberta di pensiero e di parole ecc ecc faccio un esempio come nei paesi islamici con la scusa di proteggere le giovani menti tagliano fuori tutto quello che è scomodo....MEDITATE GENTE MEDITATE!!!!!AnonimoRe: MMM ORRENDO DUBBIO!!!!!
Infatti oggi l'unico media libero e non controllato dal potere politico-economico rimane solamente internet.Capisci a me!!!AnonimoRe: MMM ORRENDO DUBBIO!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Infatti oggi l'unico media libero e non> controllato dal potere politico-economico> rimane solamente internet.no, c'è anche il bar sport.......AnonimoRe: MMM ORRENDO DUBBIO!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Infatti oggi l'unico media libero e non> > controllato dal potere> politico-economico> > rimane solamente internet.> > no, c'è anche il bar sport.......Ha una portata mediatica troppo limitata, e comunque in caso di necessità può essere microfonato anche quello...AnonimoRe: MMM ORRENDO DUBBIO!!!!!
certo, è questo lo scopo, come anche il vero scopo della lotta al terrorismo. tutto ciò serve per avere controllo totale dell'informazione, con qualsiasi scusa, con qualsiasi mezzo.questo periodo di insicurezza nell'economia e nella sicurezza poi è un'ottima scusa, si farebbe qualsiasi cosa per una promessa di benessere e sicurezza.Anonimobrowser di navigazione per minori
La migliore sicurezza è la navigazione consapevole da parte del minore e una adeguata educazione all'uso dello strumento.Esistono comunque diversi software di navigazione per minori. Il migliore in italiano si potrà scaricare entro febbraio 2004 dal sito http://www.ilveliero.infoI sistemi di filtraggio automatico invece non danno sempre i risultati promessi, ma tra i più diffusi c'è davide.itCiaoAnonimoRe: browser di navigazione per minori
- Scritto da: Anonimo> La migliore sicurezza è la> navigazione consapevole da parte del minore> e una adeguata educazione all'uso dello> strumento.L'adeguata educazione risulta più efficace se intervallata da qualche sonoro schiaffone, naturalmente.AnonimoRe: browser di navigazione per minori
- Scritto da: Anonimo> Esistono comunque diversi software di> navigazione per minori. Il migliore in> italiano si potrà scaricare entro> febbraio 2004 dal sito www.ilveliero.info----------Il Veliero è il primo browser italiano tutto dedicato ai bambini.Consente di visitare solo i siti selezionati dagli esperti, scelti in base ai contenuti proposti, alla qualità grafica e alla facilità nella navigazione. Il Veliero impedisce inoltre la visualizzazione dei banner pubblicitari presenti nei siti.----------"siti selezionati dagli esperti"... non mi piace...AnonimoRe: browser di navigazione per minori
> > "siti selezionati dagli esperti"... non mi> piace..."LORO" sanno cos'è meglio per te e cosa in realtà vuoi...BWAHahahahahahAnonimoRe: browser di navigazione per minori
Sono Daniela De Paoli, uno degli "esperti" del Veliero."Esperta", nello specifico, significa che sono insegnante elementare, da diversi anni "maestra di computer" (come dicono i miei alunni), nonchè mamma di 2 bambini di 7 e 10 anni.Non ho la prestesa di insegnare niente a nessuno, semplicemente, usando la mia esperienza e competenza sia nel campo dell'infanzia che della conoscenza della rete e dei requisiti che ogni buon sito dovrebbe possedere, ho cercato di segliere i siti che potrebbero interessare i bambini e che al tempo stesso siano facilmente navigabili e con una buona progettazione grafica. Tutto qui! :-) La cosa bella del Veliero, comunque è che altri siti li possono segnalare i bambini stessi e che i genitori possono arricchire l'elenco dei siti navigabili.E' gratuito per un mese, perchè non gli date un'occhiata? http://www.ilveliero.info Ciao, DanielaAnonimoinutile
l'unica cosa da fare sarebbe insegnare a filtrare le informazioni, non tentare di nascondere quello che non può essere nascostoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 02 2004
Ti potrebbe interessare