New York (USA) – MySpace , il gigantesco social network di proprietà della NewsCorp di Rupert Murdoch, ha eliminato almeno 200mila utenti accusati di “infangare l’immagine” dell’azienda – una vera e propria gallina dalle uova d’oro che conta su 66 milioni di membri ed una media quotidiana di 250mila nuovi iscritti.
I blog censurati , secondo Ross Levinsohn della divisione nuovi media di NewsCorp, presentavano “contenuti troppo rischiosi, di carattere esplicito e talvolta razzista”. Troppo rischiosi soprattutto per gli inserzionisti , pronti a guerreggiare per ottenere un target pubblicitario tanto segmentato quanto fidelizzato.
“Adesso siamo pronti a nuovi accordi pubblicitari perché godiamo di maggiore sicurezza ed affidabilità”, ha detto Peter Chernin, presidente di NewsCorp, in un’intervista rilasciata al Financial Times . Il sito, infatti, negli ultimi mesi è stato il bersaglio preferito di media e politici , che hanno messo MySpace alla gogna come “ritrovo protetto per criminali, pedofili e maniaci sessuali”.
La struttura di MySpace permette di ricercare contatti in tutto il mondo, in base a dettagli demografici e culturali molto approfonditi. Una particolarità che qualcuno considera pericolosa e che molte associazioni di genitori statunitensi hanno associato ad alcuni casi di stupro ed omicidio verificatisi tra membri della comunità virtuale.
Secondo l’azienda, i profili eliminati da MySpace, che prevede una procedura di registrazione anonima ed offre un servizio gratuito di blog e messaggistica personale , sono stati accuratamente selezionati anche se c’è chi avrebbe voluto una maggiore trasparenza sui criteri di scelta. Il punto di forza di MySpace, infatti, è da sempre la grande varietà delle presenze sul network , si va da sedicenti pornostar a cantanti, da attori in carriera ad estremisti politici d’ogni sorta.
Tommaso Lombardi
-
La penso anche io così.
Che troll e qualunquisti ("Che schifo, una volta il telefonino serviva per telefonare" ecc. ecc. ecc.) si astengano, grazie.Anche io la penso così. Il cellulare, oltre a telefonare e mandare SMS, deve anche essere un ottimo terminale dal quale fare un sacco di cose on-the-go, come si dice in america.Il mio Nokia, con OS Symbian, permette di fare tante cose, più o meno utili, ma sicuramente mi aiutano.AnonimoIo sono uno di quelli
Che vuole il cellulare snello. Chiamate, rubriche, e massimo massimo email per comunicazioni asincrone.AnonimoRe: Io sono uno di quelli
- Scritto da: Anonimo> Che vuole il cellulare snello. Chiamate,> rubriche, e massimo massimo email per> comunicazioni asincrone.acchiappati allora quel mattone di blackberry che fa pure figoAnonimoRe: La penso anche io così.
si ma il problerma è che questi terminali fanno tutto ma lo fanno *male*.fare foto, ascoltare musica guardare film, scaricare mail e scriverle... tutto con un display ridicolo e una tastierina numerica: non è frustrante? perché non usare gli attrezzi giusti per ogni funzione?Il tutto integrato mi sa di dilettantismo: non è per fare il troll, ma mi sembrano solo dei gadget: non servono per lavorare veramente...boh (geek)giacomo.masonRe: Io sono uno di quelli
Per avere quei tre servizi il blackberry è già troppo!AnonimoRe: La penso anche io così.
L'unico è il treo 650. Non ha rivali sia come funzioni che come durata della batteria.AnonimoRe: La penso anche io così.
perfettamente d'accordo: i cellulari multifunzione fanno tante cose, ma tutte male.la verità è che la cosa migliore sarebbe esattamente il contrario, se mai: lettori multimediali in grado ANCHE di telefonare.napodanoRe: La penso anche io così.
- Scritto da: napodano> perfettamente d'accordo: i cellulari> multifunzione fanno tante cose, ma tutte male.> > la verità è che la cosa migliore sarebbe> esattamente il contrario, se mai: lettori> multimediali in grado ANCHE di telefonare.in realtà dipende da cosa si desidera: io sono per la comodità. se voglio fare foto serie non mi prendo una macchina a telemetro da 20 euro, mi prendo una reflex. però la macchina a telemetro mi può servire in un sacco di altre occasioni, e se me la porto in giro sempre fa molto comodo. e faccio volentieri a meno di portarmi un altro dispositivo, tipo lettore mp3, se il mio telefono fa la stessa cosa (in questo caso con le stesse prestazioni -oltre al fatto che mi fa pure comodo che se qualcuno mi chiama mentre faccio jogging il brano si fermi e il telefono mi avverta). e mi fa pure comodo leggere i feed rss quando devo ammazzare il tempo. è chiaro che le dimensioni del device limitano l'uso, ma stare sempre a lagnarsi senza vedere le cose positive non è molto costruttivo....e comunque le prestazioni migliorano col tempo.-GXAnonimoRe: La penso anche io così.
non capisco cosa ho scritto io che non concilii con quel che hai scritto tu, ma vabbe'..non mi lagno: se uno vuole andare in giro col proprio bel cellulare multifunzione che poi ha 256MB per gli mp3, faccia pure.Personalmente mi farebbe piacere che il mio iRiver da 40GB (che lègge xVid, mp3, ogg, wav, wma e jpg, e costa la metà di quei cellulari) potesse anche telefonare, ma visto che non puo', mi porto dietro anche il piccolissimo (e vecchissimo) Alcatel OneTouch.Personalmente ho esigenze per la riproduzione di musica che i cellulari attuàli non possono soddisfare, poi ognuno faccia quel che crede.==================================Modificato dall'autore il 04/04/2006 14.48.05napodanoRe: La penso anche io così.
- Scritto da: napodano> non capisco cosa ho scritto io che non concilii> con quel che hai scritto tu, ma vabbe'..> > non mi lagno: se uno vuole andare in giro col> proprio bel cellulare multifunzione che poi ha> 256MB per gli mp3, faccia pure.> > Personalmente mi farebbe piacere che il mio> iRiver da 40GB (che lègge xVid, mp3, ogg, wav,> wma e jpg, e costa la metà di quei cellulari)> potesse anche telefonare, ma visto che non puo',> mi porto dietro anche il piccolissimo (e> vecchissimo) Alcatel OneTouch.> > Personalmente ho esigenze per la riproduzione di> musica che i cellulari attuàli non possono> soddisfare, poi ognuno faccia quel che crede.> > ==================================> Modificato dall'autore il 04/04/2006 14.48.05non vorrei fare la corsa a chi ce l'ha più lungo :-), comunque uno smartphone può fare un po' di più di quello che fa un iRiver, e se proprio voglio leggermi un ogg o un xvid (gli altri sono supportati, almeno sul mio) mi scarico il sw apposta e lo installo. e se non c'e' e ho capacità/tempo/voglia mi posso pure fare il porting.non conosco la qualità audio di un iRiver ma per quanto riguarda il mio smartphone, sua la qualità audio è superiore a quella di un iPod (per quello prima dicevo "con le stesse prestazioni"- ok non avrò 40G di storage ma decisamente >>256M). il fatto che i telefoni attuali facciano foto penose rispetto a quelle di una macchina digitale seria non implica che la qualità dell'audio sia inferiore a quella di un lettore mp3 dedicato...comunque ti quoto, poi ognuno faccia quel che crede :)peace ;)-GXAnonimosi chiama TELEFONO
e dall'alto dei miei 21 anni , mene sbatto che faccia le foto o quant'altro, per il resto c'e' il pc, la macchina digitale...AnonimoRe: si chiama TELEFONO
- Scritto da: Anonimo> e dall'alto dei miei 21 anni , mene sbatto che> faccia le foto o quant'altro, per il resto c'e'> il pc, la macchina digitale...mi raccomando comprati un bello zaino per tutte quelle cose...AnonimoRe: si chiama TELEFONO
> mi raccomando comprati un bello zaino per tutte> quelle cose...l'hai zittito alla grande!!!!!AnonimoRe: si chiama TELEFONO
- Scritto da: Anonimo> > mi raccomando comprati un bello zaino per tutte> > quelle cose...> > l'hai zittito alla grande!!!!!Aspettate, si sta sbottonando i pantaloni per pisciarvi in testa, poveri dementi scarica-suonerie ruba-soldi dalla borsetta di mamma per scaricare l'ultima animazione jamba che scureggia.AnonimoRe: si chiama TELEFONO
Grande!AnonimoIo una volta...
... me la ridevo di quelli che facevano i fighetti col cellulare che fa tante cose, per me era solo un telefono e tale restava.Però a quei tempi i cellulari "che fanno tante cose" facevano in effetti solo delle cagatine (suonerie, sfondi, ecc.), e io andavo a scuola perciò non avevo bisogno di chissà cosa.Ma oggi le cose sono diverse: i cellulari "che fanno tante cose" fanno _davvero_ tante cose: fotografie, rubrica, email, calendario, web, navigatore, mp3... più o meno utili o comode.Non sostituiranno apparecchi dedicati, ma se sono in macchina in autostrada o nel centro di Milano la qualità del suono è decisamente l'ultimo dei miei problemi visto il rumore. Quando voglio ascoltare musica "sul serio" provvede il mio Harman Kardon nella tranquillità di casa. Per fare le foto delle vacanze mi porto la Canon, ma non me la scarrozzo in giro per chissà quali memorabili quanto impropobabili scatti.Quindi, il mio prossimo acquisto sarà uno smartphone. Ormai non lo chiamo più neanch'io "telefono".AnonimoRe: si chiama TELEFONO
- Scritto da: Anonimo> e dall'alto dei miei 21 anni , mene sbatto che> faccia le foto o quant'altro, per il resto c'e'> il pc, la macchina digitale...Nonna, che tasche grandi che hai...AnonimoRe: si chiama TELEFONO
- Scritto da: Anonimo> > Aspettate, si sta sbottonando i pantaloni per> pisciarvi in testa, poveri dementi> scarica-suonerie ruba-soldi dalla borsetta di> mamma per scaricare l'ultima animazione jamba che> scureggia.Ma vai a lavorare, non è che perché mi fa comodo il navigatore allora sono un adolescente rincretinito.AnonimoRe: si chiama TELEFONO
> Ma vai a lavorare, non è che perché mi fa comodo> il navigatore allora sono un adolescente> rincretinito.dipende da quanto usi la macchina e se spesso (molto spesso) le tue mete cambiano, altrimenti è solo un gingillo tecnologico.Akironormale
al giorno d'oggi tutti vogliono sembrare quello che non sono... per cui si ostentano queste tecnologie.Da notare che siamo la nazione con più telefonini... troppa voglia di mostrarsi ed "apparire"."La strada per Wigan Pier" di Orwell è quanto mai attuale.AkiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 04 2006
Ti potrebbe interessare