Non è un’ammissione di colpevolezza, ma certamente un modo per recuperare parte della reputazione ormai perduta. L’ex-divinità del social networking MySpace ha così stretto la mano ai vertici della statunitense Federal Trade Commission (FTC), a quasi due anni dall’inchiesta avviata grazie ad un articolo pubblicato dal quotidiano Wall Street Journal .
La piattaforma di Beverly Hills era stata accusata di aver permesso la trasmissione di una massa di informazioni personali, consegnando i dati di milioni di utenti tra le braccia di aziende specializzate in pubblicità e profilazione mirata all’advertising . Una pratica abituale per alcune delle applicazioni più popolari come Tag Me e Rock You Pets .
MySpace ha ora trovato un accordo con i commissari a stelle e strisce, sottoponendosi per i prossimi 20 anni a controlli di routine sull’effettivo grado di tutela della privacy degli utenti iscritti . Nessuna sanzione pecuniaria per il sito, condannato per aver infranto le promesse fatte agli utenti in materia di raccolta e trattamento dei dati personali.
Stando ai dettagli dell’ accordo , la piattaforma californiana avrebbe fornito agli inserzionisti i cosiddetti MySpace ID , quei numeri unici che vengono assegnati a ciascuno dei profili registrati . Senza chiedere alcuna autorizzazione agli stessi utenti del sito, del tutto ignari di essere trattati come merce di scambio con i signori della pubblicità.
Mauro Vecchio
-
magari!!
Aspettiamo con ansia, per adesso libreoffice compete solo nel mercato home, deve pensare di più alle aziende, con due tre funzionalità aggiuntive sfonderebbe in pochi anni.MagariRe: magari!!
- Scritto da: Magari> Aspettiamo con ansia, per adesso libreoffice> compete solo nel mercato home, deve pensare di> più alle aziende, con due tre funzionalità> aggiuntive sfonderebbe in pochi anni.Pertanto qua per generare documenti in automatico le librerie di OO che quelle di M$ fanno cag.re (rotfl)Tu che funzionalita' vorresti ?kraneRe: magari!!
- Scritto da: krane> - Scritto da: Magari> > Aspettiamo con ansia, per adesso libreoffice> > compete solo nel mercato home, deve pensare> di> > più alle aziende, con due tre funzionalità> > aggiuntive sfonderebbe in pochi anni.> > Pertanto qua per generare documenti in automatico> le librerie di OO che quelle di M$ fanno cag.re> (rotfl)> > Tu che funzionalita' vorresti ?In che senso <u> esattamente </u> , fanno XXXXXX? Parola di Winaro! ;)WinaroRe: magari!!
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Magari> > > Aspettiamo con ansia, per > > > adesso libreoffice compete solo > > > nel mercato home, deve pensare> > > di più alle aziende, con due > > > tre funzionalità aggiuntive > > > sfonderebbe in pochi anni.> > Pertanto qua per generare > > documenti in automatico le > > librerie di OO che quelle di M$ > > fanno cag.re> > (rotfl)> > Tu che funzionalita' vorresti ?> In che senso <u> esattamente </u> ,> fanno XXXXXX?Che da quando le abbiamo stampate sulla carta igenica aziendale nessuno ha piu' problemi di stitichezza.Non so, non ci ho sviluppato, ho solo ripostato l'opinione dello staff che ha creato i vari siti intranet qua dentro.> Parola di Winaro! ;)kraneRe: magari!!
> Se windows rispettasse il posix non sarebbe tutto> a posto> ?Non lo so, può darsi.Il punto è che se ti chiami FIAT e vuoi vendere automobili in Inghilterra, le costruisci con la guida a destra, non ti metti a dire "ma l'Inghilterra non potrebbe adeguarsi allo standard mondiale?"Io ho detto la mia idea, come amministratore di rete sarei notevolmente avvantaggiato se esistessero queste caratteristiche. Una volta che si diffondesse libreoffice sarebbe molto più semplice assistere anche alla sostituzione del client, infatti molti software gestionali si basano su office anache se su interfaccia web, molti client potrebbero essere sostituiti appena i software saranno indipendenti da office/windows.OttimoRe: magari!!
- Scritto da: Ottimo> > Se windows rispettasse il posix non > > sarebbe tutto a posto ?> Non lo so, può darsi.> Il punto è che se ti chiami FIAT e vuoi vendere> automobili in Inghilterra, le costruisci con la> guida a destra, non ti metti a dire "ma> l'Inghilterra non potrebbe adeguarsi allo> standard mondiale?"In effetti l'inghilterra potrebbe anche adeguarsi, il numero di frontali nel suo territorio nazionale da parte di stranieri diminuirebbe drasticamente !kraneO(racle)penOffice
...al tappeto!!!EccoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mag 2012Ti potrebbe interessare