Lo spazio interno da dedicare all’hardware non basta mai, ma quando si progetta un dispositivo mobile, tascabile o soltanto portatile, bisogna anche prestare attenzione a peso e ingombri. Per questo motivo si inizia a parlare di SIM card ancora più piccole da utilizzare con gli smartphone e i tablet di prossima generazione.
La Nano-SIM proposte dalla tedesca Giesecke & Devrient (G&D) sono grandi 12 x 9 millimetri e risultano il 30 per cento più piccole della attuali micro-SIM. Lo spessore della card è stato ridotto del 15 per cento circa (0.646 mm) e la cura dimagrante arriva a ridurle del 60 per cento, confrontando questi nuovi modelli con le SIM tradizionali.
L’utilizzo di una card così piccola potrebbe fare la differenza soprattutto in campo smartphone. Non si tratta solo di realizzare dispositivi più sottili ma anche di liberare spazio da assegnare ad altri preziosi componenti, come uno slot di memoria extra o una batteria leggermente più grande. Secondo G&D le aziende inizieranno ad utilizzare questo form factor già nel 2012.
Apple, che già utilizza le micro-SIM sui device più recenti, secondo alcuni osservatori avrebbe mostrato un certo interesse per la novità ma sembra che stia contemporaneamente portando avanti anche il discorso della SIM “virtuale”. Una SIM integrata nell’hardware, impossibile da rimuovere, che consentirebbe di cambiare a piacimento il carrier telefonico del melafonino.
Il brevetto appena depositato parla di un sistema universale embedded costituito da una memoria flash aggiornabile e una memoria ROM. La ROM conterrà i dati tecnici standard e quelli della sicurezza di rete, pre-caricati dagli stessi tecnici Apple. Le informazioni relative al gestore telefonico, che potranno essere cambiate in qualunque momento a mezzo iTunes, saranno invece salvate nella componente flash.
Roberto Pulito
-
Incredulo
Ma non avete davvero argomenti leggermente più interessanti?Se invece di un iPhone avesse avuto un Acer, l'avreste riportata uguamente questo fantastica notizia?E vi prego, non ditemi che questa storiella è riportata anche su altri siti... mi cascano le... braccia!giaccheRe: Incredulo
- Scritto da: giacche> Ma non avete davvero argomenti leggermente più> interessanti?> Se invece di un iPhone avesse avuto un Acer,> l'avreste riportata uguamente questo fantastica> notizia?Certo che no. L'utente Acer e' intelligente.panda rossaRe: Incredulo
- Scritto da: panda rossa> > Certo che no. L'utente Acer e' intelligente.Certo che no. L'utente Apple è un fico, l'utente Acer non è nessuno.Nonriescoa Fareillogi nRe: Incredulo
è ovvio che è stata riportata questa "non notizia" perchè riguarda un Iphone. A quando la notizia che ogni anno 100 iphone cadono nel XXXXX per sbaglio!!!Più notizie su Apple più sali nei motori di ricerca...ps: non sono un fans di nessun computer, uso quello con cui mi trovo meglio e basta, questa un osservazione generale; se si parlava di android. win phone avrei detto la stessa cosa...enrikerRe: Incredulo
È riportata anche da Cnet :)http://news.cnet.com/8301-17852_3-57323069-71/man-to-911-hey-my-iphone-wont-work/tizionotizia interessante
forse dovrei togliere pi dai miei feed...o sono queste le competenze autorevoli che un esperto it deve avere?marcodxnRe: notizia interessante
- Scritto da: marcodxn> forse dovrei togliere pi dai miei feed...o sono> queste le competenze autorevoli che un esperto it> deve> avere?scommetto che sei un utente apple :DlulRe: notizia interessante
- Scritto da: lul> - Scritto da: marcodxn> > forse dovrei togliere pi dai miei feed...o sono> > queste le competenze autorevoli che un esperto> it> > deve> > avere?> Apple o non è una XXXXXta> scommetto che sei un utente apple :DSherpyaRe: notizia interessante
- Scritto da: Sherpya> - Scritto da: lul> > - Scritto da: marcodxn> > > forse dovrei togliere pi dai miei feed...o> sono> > > queste le competenze autorevoli che un esperto> > it> > > deve> > > avere?> > > > Apple o non è una XXXXXta> > scommetto che sei un utente apple :De da quando?lulRe: notizia interessante
No, sono un utente linux, mac e windows, a seconda di cosa devo fare. Ho trovato l'articolo insulso. Tutto qua.marcodxnper la redazione
Ieri hanno rilasciato i sorgenti di Ice Cream Sandwich!!http://www.engadget.com/2011/11/14/ice-cream-sandwich-source-code-released-sync-pending-go-ahead-f/bertacciaRe: per la redazione
Bene, buon appetito :Daphex twinRe: per la redazione
- Scritto da: aphex twin> Bene, buon appetito :Da quando la 5.0.2 per sistemare il problema batteria e anche il nuovo problema di caduta del segnale?lulRe: per la redazione
- Scritto da: lul> - Scritto da: aphex twin> > Bene, buon appetito :D> > a quando la 5.0.2 per sistemare il problema> batteria e anche il nuovo problema di caduta del> segnale?Mai! Sono loro che lo tengono nel modo sbagliato! :@Steve JobsRe: per la redazione
A brevissimoaphex twinChe squallore
Mi capita ogni tanto di leggere questa testata che ritengo generalista nel panorama informatico e penso che svolga un lavoro discreto nell'informare gli utenti.Gli utenti invece sono in buona parte "un'accozzaglia" di fanatici e disinformati, e con quelli "pro apple " mi rivolgo anche ai fanatici "pro linux" e "anti-apple".E' mai possibile che non riusciate ad utilizzare questo spazio in maniera più costruttiva?Cesare PalazzoRe: Che squallore
- Scritto da: Cesare Palazzo> Mi capita ogni tanto di leggere questa testata> che ritengo generalista nel panorama informatico> e penso che svolga un lavoro discreto> nell'informare gli utenti.> Gli utenti invece sono in buona parte> "un'accozzaglia" di fanatici e disinformati, e> con quelli "pro apple " mi rivolgo anche ai> fanatici "pro linux" e "anti-apple".> E' mai possibile che non riusciate ad utilizzare> questo spazio in maniera più costruttiva?Ma certo ci uniamo tutti per mandare a cag... te no ?Qualche suggerimento riguardo alla crostruttivita' ? Perche sai a criticare con tutti buoni.kraneRe: Che squallore
> Qualche suggerimento riguardo alla> crostruttivita' ? Perche sai a criticare con> tutti> buoni.No, purtroppo e' questo il problema, e' la capacità di critica che manca.Cesare PalazzoRe: Che squallore
- Scritto da: Cesare Palazzo> > Qualche suggerimento riguardo alla> > crostruttivita' ? Perche sai a criticare con> > tutti buoni.> No, purtroppo e' questo il problema, e' la> capacità di critica che manca.Quindi stai dicendo che oltre a non suggerire soluzioni ha anche avuto mancanze nel criticare ? Complimenti...kraneRe: Che squallore
- Scritto da: krane> > Ma certo ci uniamo tutti per mandare a cag... te no ? (rotfl) (rotfl)bertucciaRe: Che squallore
- Scritto da: Cesare Palazzo> Mi capita ogni tanto di leggere questa testata> che ritengo generalista nel panorama informatico> e penso che svolga un lavoro discreto> nell'informare gli> utenti.> Gli utenti invece sono in buona parte> "un'accozzaglia" di fanatici e disinformati, e> con quelli "pro apple " mi rivolgo anche ai> fanatici "pro linux" e> "anti-apple".> E' mai possibile che non riusciate ad utilizzare> questo spazio in maniera più> costruttiva?dimmi la verità, conosci la capacità di critica di un utente apple? conosci la skill ed il knowhow medio di un utente apple? se li conosci ti chiedo, che discorso vorresti portare avanti con gente cosi? al limite ti diverti ad umiliarli e bastalulRe: Che squallore
Et voilà ! CVDaphex twinNotizia più carina
Questa è una notizia molto più carina:Math call to 911[yt]FT4NOe4vtoM[/yt]iRobyIl prototipo del macaco
Non c'è molto da aggiungere, è una specie ben conosciuta su PI.Kit CarsonQUANTO COSTA LA NOTORIETÀ
Mi viene da pensare: "e se questo avesse fatto i conti che con qualche ora di 'jail' ha ottenuto una pubblicità, che altrimenti gli sarebbe costata chissà quanto?" D'altro canto, è la stessa "tecnica" usata da quelli che si fanno la fila davanti all'Apple Store per essere i primi a comprare un iPhone che poi, appena usciti dal negozio, spaccano, riprendendo tutto e mettendolo su YouTube, così da fare un milioni di visualizzazioni e tanti dindini in pubblicità.Ah, che malizioso che sono.Ho sbagliato?Saluti.non fumo non bevo e non dico parolacceGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 nov 2011Ti potrebbe interessare