Leeds – Gli esperti in nanotecnologie dell’ Università di Leeds sono riusciti a realizzare un prototipo di nanofluido ad altissima capacità termodissipativa. Richard Williams e Yulong Ding, appartenenti al consorzio accademico NanoFactory , sono entusiasti: “I nanofluidi possono aprire le porte alla prossima generazione di elaboratori elettronici”.
I nanofluidi sono infatti delle sospensioni liquide di nanoparticelle , utilizzabili all’interno di qualsiasi sistema di dissipazione. Rispetto ad altri fluidi solitamente impiegati nel raffreddamento dei componenti elettronici, quelli messi a punto nello Yorkshire hanno dimostrato una efficienza fino a quattro volte maggiore .
Le particelle sono progettate per essere completamente “tappezzate” di atomi ad altissima densità, in modo da poter assorbire e trasferire calore in maniera più rapida ed efficace. “Dobbiamo ancora capire appieno le proprietà di questi fluidi”, dice Ding, “soprattutto dobbiamo sperimentarne le applicazioni dinamiche, ovvero quando sono fatti passare ad alta velocità all’interno di microcondutture”.
L’Università di Leeds ha già avviato alcune trattative con varie imprese per produrre in serie un’interessante varietà di apparecchi in grado di sfruttare questa nuova tecnologia. I ricercatori pensano soprattutto alle applicazioni pratiche nel campo della microelettronica , dove la combinazione tra nanofluidi e nanocondutture potrà essere utilizzata per sviluppare processori più piccoli e più potenti.
In Italia lo studio sui nanofluidi è condotto soprattutto in Veneto, dove lo Sportello Nanotech ha offerto alcuni bandi di ricerca proprio in questo interessantissimo campo.
Tommaso Lombardi
-
polemiche del piffero..
..e una volta erano i walkman, ora l'ipod. Ma questi consumatori non sanno stare un po' attenti? E' colpa nostra se sono dei deficienti che non sanno tenere il volume basso?io mi sono tagliato con un coltello da cucina, devo denunciare il produttore????AnonimoMa l'OS piumato supporta iPOD?
Non è trollagine ma una domanda seria. Cari nerd con la camicia a quadri di fuori dai pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia di fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezza di essere per un ora uno di voi.Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale, me ne torno a Windows.GrazieAnonimoRe: polemiche del piffero..
- Scritto da: Anonimo> ..e una volta erano i walkman, ora l'ipod. Ma> questi consumatori non sanno stare un po'> attenti? E' colpa nostra se sono dei deficienti> che non sanno tenere il volume basso?> > io mi sono tagliato con un coltello da cucina,> devo denunciare il produttore????Se stiamo a guardare il buonsenso non dovresti, ma dove vengono intentate queste cause (e dove se non negli USA???) il buonsenso è una pratica da tempo accantonata :DAnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
Su certi ipod puoi anche metterci linux, cosa che con il tuo "mondo reale" non puoi fare.Trai le tue conclusioni.AnonimoRe: polemiche del piffero..
vogliamo ricordare ad esempio il disclaimer sul costume da halloween di superman "this costume won't allow you to fly" ?AnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> Non è trollagine ma una domanda seria.sì.gtkpod e gnupod-cut-> Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale, me> ne torno a Windows.evita l'ora su linux, resta pure a win, non ci servi.AnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> Non è trollagine ma una domanda seria.> Cari nerd con la camicia a quadri di fuori dai> pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia di> fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezza> di essere per un ora uno di voi.> > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale, me> ne torno a Windows.il tuo mondo reale puzza di problemi vari... io torno al mio mondo incantato dove i software funzionano bene e vengono rilasciati senza ritardi...non è trollagine ma una risposta seria(apple)(linux)AnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> Non è trollagine ma una domanda seria.> Cari nerd con la camicia a quadri di fuori dai> pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia di> fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezza> di essere per un ora uno di voi.> > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale, me> ne torno a Windows.Contento tu, cmq si l'ipod lo puoi tranquillamente usare sotto linux.Linux lo puoi pure installare sull'ipod, anche in dual boot con il firmware originalepikappaRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > Non è trollagine ma una domanda seria.> > Cari nerd con la camicia a quadri di fuori dai> > pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia> di> > fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezza> > di essere per un ora uno di voi.> > > > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale, me> > ne torno a Windows.> Contento tu, cmq si l'ipod lo puoi> tranquillamente usare sotto linux.> Linux lo puoi pure installare sull'ipod, anche in> dual boot con il firmware originalema è proprio questo il punto: lo customizzi, lo compili, lo installi su ogni tipo di hardware ed a quel punto il gioco è finito li. NON CI FAI PIU' NULLA.TEMPO PERSOAnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non è trollagine ma una domanda seria.> > > Cari nerd con la camicia a quadri di fuori> dai> > > pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia> > di> > > fare una mandrakata con SUSE e provare> l'ebrezza> > > di essere per un ora uno di voi.> > > > > > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale,> me> > > ne torno a Windows.> > Contento tu, cmq si l'ipod lo puoi> > tranquillamente usare sotto linux.> > Linux lo puoi pure installare sull'ipod, anche> in> > dual boot con il firmware originale> > ma è proprio questo il punto: lo customizzi, lo> compili, lo installi su ogni tipo di hardware ed> a quel punto il gioco è finito li. NON CI FAI> PIU' NULLA.> > TEMPO PERSObah io lo uso, ci lavoro, e non lo considero tempo perso, certo installarlo sull'ipod è sicuramente poco più che un divertimento, visto che a parte vederci i video (anche sul nano) e giocare a doom, al gameboy, o al mame, oppure suonare gli ogg, non ci fai altro.pikappaalphac
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Non è trollagine ma una domanda seria.> > > > Cari nerd con la camicia a quadri di fuori> > dai> > > > pantaloni, ditemi di si che mi è venuta> voglia> > > di> > > > fare una mandrakata con SUSE e provare> > l'ebrezza> > > > di essere per un ora uno di voi.> > > > > > > > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo> reale,> > me> > > > ne torno a Windows.> > > Contento tu, cmq si l'ipod lo puoi> > > tranquillamente usare sotto linux.> > > Linux lo puoi pure installare sull'ipod, anche> > in> > > dual boot con il firmware originale> > > > ma è proprio questo il punto: lo customizzi, lo> > compili, lo installi su ogni tipo di hardware ed> > a quel punto il gioco è finito li. NON CI FAI> > PIU' NULLA.> > > > TEMPO PERSO> bah io lo uso, ci lavoro, e non lo considero> tempo perso, certo installarlo sull'ipod è> sicuramente poco più che un divertimento, visto> che a parte vederci i video (anche sul nano) e> giocare a doom, al gameboy, o al mame, oppure> suonare gli ogg, non ci fai altro.incredibile non ti ha risposto :-D chissa' perche'AlphaCalphac
- Scritto da: Anonimo> vogliamo ricordare ad esempio il disclaimer sul> costume da halloween di superman "this costume> won't allow you to fly" ?spero fosse scherzoso, certo non mi stupirei se una madre denunciasse l'azienda per aver istigato il figlio a buttarsi giu' dal balconeAnonimoRe: alphac
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: pikappa> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Non è trollagine ma una domanda seria.> > > > > Cari nerd con la camicia a quadri di> fuori> > > dai> > > > > pantaloni, ditemi di si che mi è venuta> > voglia> > > > di> > > > > fare una mandrakata con SUSE e provare> > > l'ebrezza> > > > > di essere per un ora uno di voi.> > > > > > > > > > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo> > reale,> > > me> > > > > ne torno a Windows.> > > > Contento tu, cmq si l'ipod lo puoi> > > > tranquillamente usare sotto linux.> > > > Linux lo puoi pure installare sull'ipod,> anche> > > in> > > > dual boot con il firmware originale> > > > > > ma è proprio questo il punto: lo customizzi,> lo> > > compili, lo installi su ogni tipo di hardware> ed> > > a quel punto il gioco è finito li. NON CI FAI> > > PIU' NULLA.> > > > > > TEMPO PERSO> > bah io lo uso, ci lavoro, e non lo considero> > tempo perso, certo installarlo sull'ipod è> > sicuramente poco più che un divertimento, visto> > che a parte vederci i video (anche sul nano) e> > giocare a doom, al gameboy, o al mame, oppure> > suonare gli ogg, non ci fai altro.> > incredibile non ti ha risposto :-D chissa' perche'Perchè c'è poco da dire...è un esercizio fine a se stesso....per cui serve perdere altro tempo i chiacchiere?AnonimoRe: alphaB
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > vogliamo ricordare ad esempio il disclaimer sul> > costume da halloween di superman "this costume> > won't allow you to fly" ?> > spero fosse scherzoso, certo non mi stupirei se> una madre denunciasse l'azienda per aver istigato> il figlio a buttarsi giu' dal balconesono cose che capitano...e li le cause sono milionarieAnonimoRe: alphac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: AlphaC> > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > TEMPO PERSO> > > bah io lo uso, ci lavoro, e non lo considero> > > tempo perso, certo installarlo sull'ipod è> > > sicuramente poco più che un divertimento,> visto> > > che a parte vederci i video (anche sul nano) e> > > giocare a doom, al gameboy, o al mame, oppure> > > suonare gli ogg, non ci fai altro.> > > > incredibile non ti ha risposto :-D chissa'> perche'> > > Perchè c'è poco da dire...è un esercizio fine a> se stesso....per cui serve perdere altro tempo i> chiacchiere?Mah le chiacchiere le ha cominciate chi ha detto che usare linux è tempo perso, io ho risposto che con Linux ci lavoro, ed è sul mio desktop a fianco del mio mac, installare linux SULL'ipod probabilmente è un esercizio fine a se stesso come dici tu, ma è indubbio che sul piano tecnico aggiunge delle funzionalità interessantipikappaRe:
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: AlphaC> > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > TEMPO PERSO> > > > bah io lo uso, ci lavoro, e non lo considero> > > > tempo perso, certo installarlo sull'ipod è> > > > sicuramente poco più che un divertimento,> > visto> > > > che a parte vederci i video (anche sul> nano) e> > > > giocare a doom, al gameboy, o al mame,> oppure> > > > suonare gli ogg, non ci fai altro.> > > > > > incredibile non ti ha risposto :-D chissa'> > perche'> > > > > > Perchè c'è poco da dire...è un esercizio fine a> > se stesso....per cui serve perdere altro tempo i> > chiacchiere?> Mah le chiacchiere le ha cominciate chi ha detto> che usare linux è tempo perso, io ho risposto che> con Linux ci lavoro, ed è sul mio desktop a> fianco del mio mac, installare linux SULL'ipod> probabilmente è un esercizio fine a se stesso> come dici tu, ma è indubbio che sul piano tecnico> aggiunge delle funzionalità interessantiSarà ma nella fattispecie installarlo sull'ipod è un esercizio fine a se stesso che seppur con qualche funzionalità in più è un player mp3 e tale rimane e non diventa un robot da cucina neppure con linuxdi questo si discuteva...per cui riaffermo perche perdersi in chiacchiere filosofiche?AnonimoRe:
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: AlphaC> > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > TEMPO PERSO> > > > > bah io lo uso, ci lavoro, e non lo> considero> > > > > tempo perso, certo installarlo sull'ipod è> > > > > sicuramente poco più che un divertimento,> > > visto> > > > > che a parte vederci i video (anche sul> > nano) e> > > > > giocare a doom, al gameboy, o al mame,> > oppure> > > > > suonare gli ogg, non ci fai altro.> > > > > > > > incredibile non ti ha risposto :-D chissa'> > > perche'> > > > > > > > > Perchè c'è poco da dire...è un esercizio fine> a> > > se stesso....per cui serve perdere altro> tempo i> > > chiacchiere?> > Mah le chiacchiere le ha cominciate chi ha detto> > che usare linux è tempo perso, io ho risposto> che> > con Linux ci lavoro, ed è sul mio desktop a> > fianco del mio mac, installare linux SULL'ipod> > probabilmente è un esercizio fine a se stesso> > come dici tu, ma è indubbio che sul piano> tecnico> > aggiunge delle funzionalità interessanti> > > Sarà ma nella fattispecie installarlo sull'ipod è> un esercizio fine a se stesso che seppur con> qualche funzionalità in più è un player mp3 e> tale rimane e non diventa un robot da cucina> neppure con linux> > di questo si discuteva...per cui riaffermo perche> perdersi in chiacchiere filosofiche?Ah non lo so, dimmelo tuC'è gente, incredibile, ma pensa te! a cui piace fare queste cose, ma guarda un pò, saranno dei malatiInizialmente si chiedeva se linux supporta l'ipod, e la risposta è si, ho aggiunto che linux si può installare anche sull'ipod perchè magari a qualcuno interessa, anzi se proprio vuoi saperlo c'è anche un altro firmware alternativo per ipod, sichiama rockbox (lo stesso degli archos) se a te non interessa non filosofeggiare e passa oltrepikappaRe:
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > - Scritto da: AlphaC> > > > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > TEMPO PERSO> > > > > > bah io lo uso, ci lavoro, e non lo> > considero> > > > > > tempo perso, certo installarlo> sull'ipod è> > > > > > sicuramente poco più che un> divertimento,> > > > visto> > > > > > che a parte vederci i video (anche sul> > > nano) e> > > > > > giocare a doom, al gameboy, o al mame,> > > oppure> > > > > > suonare gli ogg, non ci fai altro.> > > > > > > > > > incredibile non ti ha risposto :-D chissa'> > > > perche'> > > > > > > > > > > > Perchè c'è poco da dire...è un esercizio> fine> > a> > > > se stesso....per cui serve perdere altro> > tempo i> > > > chiacchiere?> > > Mah le chiacchiere le ha cominciate chi ha> detto> > > che usare linux è tempo perso, io ho risposto> > che> > > con Linux ci lavoro, ed è sul mio desktop a> > > fianco del mio mac, installare linux SULL'ipod> > > probabilmente è un esercizio fine a se stesso> > > come dici tu, ma è indubbio che sul piano> > tecnico> > > aggiunge delle funzionalità interessanti> > > > > > Sarà ma nella fattispecie installarlo sull'ipod> è> > un esercizio fine a se stesso che seppur con> > qualche funzionalità in più è un player mp3 e> > tale rimane e non diventa un robot da cucina> > neppure con linux> > > > di questo si discuteva...per cui riaffermo> perche> > perdersi in chiacchiere filosofiche?> Ah non lo so, dimmelo tu> C'è gente, incredibile, ma pensa te! a cui piace> fare queste cose, ma guarda un pò, saranno dei> malati> Inizialmente si chiedeva se linux supporta> l'ipod, e la risposta è si, ho aggiunto che linux> si può installare anche sull'ipod perchè magari a> qualcuno interessa, anzi se proprio vuoi saperlo> c'è anche un altro firmware alternativo per ipod,> sichiama rockbox (lo stesso degli archos) se a te> non interessa non filosofeggiare e passa oltredato che è un esercizio fine a se stesso e che non mi interessa cambiare firmware all'ipod visto che e non mi serve e non ne vedo l'utilità, non ci filosofeggio come stai facendo tu tentando di fare del proselitismo mascherato da informazione di pubblica utilità....per cui forse chi deve passare oltre non sta davanti al mio monitor.AnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> Non è trollagine ma una domanda seria.> Cari nerd con la camicia a quadri di fuori dai> pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia di> fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezza> di essere per un ora uno di voi.> > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale, me> ne torno a Windows.> > GrazieSe questo e' il tono con cui abitualmente poni le domande serie, buona fortuna...AnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> sì.> gtkpod e gnupodhttp://banshee-project.org/ e' pure scritto in C# :)AnonimoProposta/richiesta software che limita..
le caxxate che sento in tvo meglio ancora una specie di collare che ogni volta che un politico parla ci mette un bip quando le dice!!1si può fare?serantoRe: alphac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > vogliamo ricordare ad esempio il disclaimer sul> > costume da halloween di superman "this costume> > won't allow you to fly" ?> > spero fosse scherzoso, Purtroppo il numero di bambini morti per aver tenatto di volare e' MOLTO alto (io lo sapevo parecchi anni addietro con il costume di superman)>certo non mi stupirei se> una madre denunciasse l'azienda per aver istigato> il figlio a buttarsi giu' dal balconee visto che non costa nulla (o quasi) metterel'etichetta meglio mettercela (non solo evita cause legali, ma magari se qualche bambino la legge si ottiene anche qualche morte in meno).Poi vale la pena notare che negli usa metteno perfino un avvertenza sugli specchietti retrovisori delle auto per dirti che quello che vedi nello specchietto e' quello che avviene alle tue spalle e non davanti a te.AnyFileRe: Proposta/richiesta software che limi
- Scritto da: seranto> le caxxate che sento in tv> o meglio ancora una specie di collare che ogni> volta che un politico parla ci mette un bip> quando le dice!!1> si può fare?Zio Paperone e l'elmo del comandoTopolino n. 944Storia iniziale.AnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> Non è trollagine ma una domanda seria.> Cari nerd con la camicia a quadri di fuori dai> pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia di> fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezza> di essere per un ora uno di voi.si basta colegarlo e viene riconosciuto in automatico come disco fisso esterno. poi se vuoi gestire le canzoni ti serve un programma specifico come gtkpod. funziona anche gran bene.> Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale, me> ne torno a Windows.p.s. non volevo dirtelo ma anche mac os X e linux e Solaris sono nel mondo reale... e ditte come SUN, IBM, Sony, Apple sono sulla cresta ci fanno dei bei dindini con le tue "visioni". Beh, anche io ci faccio dindini con i loro prodotti. (linux)(apple) :DawerellwvRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non è trollagine ma una domanda seria.> > Cari nerd con la camicia a quadri di fuori dai> > pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia> di> > fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezza> > di essere per un ora uno di voi.> > > > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale, me> > ne torno a Windows.> > > > Grazie> > Se questo e' il tono con cui abitualmente poni le> domande serie, buona fortuna...> se queste invece sono risposte esaurienti....buona notte al secchioAnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non è trollagine ma una domanda seria.> > > Cari nerd con la camicia a quadri di fuori> dai> > > pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia> > di> > > fare una mandrakata con SUSE e provare> l'ebrezza> > > di essere per un ora uno di voi.> > > > > > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale,> me> > > ne torno a Windows.> > > > > > Grazie> > > > Se questo e' il tono con cui abitualmente poni> le> > domande serie, buona fortuna...> > > > > se queste invece sono risposte> esaurienti....buona notte al secchioAvere buona risposta dipende grandemente dall'aver fatto una buona domanda.AnonimoRe:
> dato che è un esercizio fine a se stesso e che> non mi interessa cambiare firmware all'ipod visto> che e non mi serve e non ne vedo l'utilità, non> ci filosofeggio come stai facendo tu tentando di> fare del proselitismo mascherato da informazione> di pubblica utilità....per cui forse chi deve> passare oltre non sta davanti al mio monitor.Ottima argomentazione.Mi hai convinto.P.S. per gli altri: i venditori di fette di salame e di prosciutto fanno affari d'oro.AnonimoRe: polemiche del piffero..
- Scritto da: Anonimo> ..e una volta erano i walkman, ora l'ipod. Ma> questi consumatori non sanno stare un po'> attenti? E' colpa nostra se sono dei deficienti> che non sanno tenere il volume basso?> > io mi sono tagliato con un coltello da cucina,> devo denunciare il produttore????Se il coltello è presentato come strumento per tagliare, ha solo svolto il suo compito evidente (ha solo tagliato l'oggetto sbagliato). Risposta: no.Se l'oggetto ti viene presentato come strumento per ascoltare musica senza controindicazioni indicate ma, mentre tu ascolti regolarmente la musica ti danneggi l'udito... forse il buon senso non basta.Se l'uso (ordinario e non manomesso) di un apparecchio mi mette a operare fuori dai limiti di sicurezza e mi espone a rischi per la salute preferisco che sia chiaro, e preferibilmente che io non venga esposto a rischi perfettamente inutili e ingiustificati...Leggetevi qualsiasi testo sulla sicurezza e vedrete che è così che dovrebbero *progettare* i dispositivi le aziende. Apple ha commesso una svista durante la progettazione, bene ha fatto a rimediare ora.AnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sì.> > gtkpod e gnupod> http://banshee-project.org/ e' pure scritto in> C# :)> piuttosto mi scrivo direttamente l'elf, compreso l'header, la program e la section table ed il codice macchina in esadecimale.AnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: awerellwv> > - Scritto da: Anonimo> > Non è trollagine ma una domanda seria.> > Cari nerd con la camicia a quadri di fuori dai> > pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia> di> > fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezza> > di essere per un ora uno di voi.> > si basta colegarlo e viene riconosciuto in> automatico come disco fisso esterno. > poi se vuoi gestire le canzoni ti serve un> programma specifico come gtkpod. funziona anche> gran bene.> > > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale, me> > ne torno a Windows.> > p.s. non volevo dirtelo ma anche mac os X e linux> e Solaris sono nel mondo reale... > e ditte come SUN, IBM, Sony, Apple sono sulla> cresta ci fanno dei bei dindini con le tue> "visioni". > Beh, anche io ci faccio dindini con i loro> prodotti. > (linux)(apple) :DPer lui il mondo reale sono i videogame... Ha studiato informatica su The Games Machines.AnonimoRe: polemiche del piffero..
> Leggetevi qualsiasi testo sulla sicurezza e> vedrete che è così che dovrebbero *progettare* i> dispositivi le aziende. Ok, allora progettiamo autoveicoli che non superano i 10Km/h.... ;) ok, skerzo!AnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Non è trollagine ma una domanda seria.> > > > Cari nerd con la camicia a quadri di fuori> > dai> > > > pantaloni, ditemi di si che mi è venuta> voglia> > > di> > > > fare una mandrakata con SUSE e provare> > l'ebrezza> > > > di essere per un ora uno di voi.> > > > > > > > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo> reale,> > me> > > > ne torno a Windows.> > > > > > > > Grazie> > > > > > Se questo e' il tono con cui abitualmente poni> > le> > > domande serie, buona fortuna...> > > > > > > > > se queste invece sono risposte> > esaurienti....buona notte al secchio> > Avere buona risposta dipende grandemente> dall'aver fatto una buona domanda.se sei capace di non prendere a cuore il commento pro windows....una buona risposta potevi darla comunque...evidentemente non sei in grado di rispondere senza essere di parte e farti coinvolgere tuo malgradoAnonimoRe:
- Scritto da: Anonimo> > dato che è un esercizio fine a se stesso e che> > non mi interessa cambiare firmware all'ipod> visto> > che e non mi serve e non ne vedo l'utilità, non> > ci filosofeggio come stai facendo tu tentando di> > fare del proselitismo mascherato da informazione> > di pubblica utilità....per cui forse chi deve> > passare oltre non sta davanti al mio monitor.> > Ottima argomentazione.> Mi hai convinto.> > P.S. per gli altri: i venditori di fette di> salame e di prosciutto fanno affari d'oro.la tua invece è migliore...mentre quelli di fumo e di caramelle avariate fanno affari di platino su PI.bahAnonimoa rigor di logica anche le auto devono..
Limitare la velocita' al massimo consentito, visto che gli utenti scemi vanno a 200 dove il limite e' 130 allo stesso modo non sanno abbassare il volume dell'ipod quindi se sta cosa dell'ipod va in porto mi aspetto che anche le case automobilistiche vengano obbligate a limitare la massima velocita' dei loro prodottiAnonimonon è una trollagine questo post?
- Scritto da: Anonimo> Non è trollagine ma una domanda seria.> Cari nerd 1)insultocon la camicia a quadri di fuori dai> pantaloni, 2)insultoditemi di si che mi è venuta voglia di> fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezza> di essere per un ora uno di voi.uno di voi?che sono bestie?> > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale,??? me> ne torno a Windows.> > Graziecmq si,si può fare anche tramite il mitico amrok mi sembra.AnonimoRe:
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > > - Scritto da: AlphaC> > > > > > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > > TEMPO PERSO> > > > > > > bah io lo uso, ci lavoro, e non lo> > > considero> > > > > > > tempo perso, certo installarlo> > sull'ipod è> > > > > > > sicuramente poco più che un> > divertimento,> > > > > visto> > > > > > > che a parte vederci i video (anche sul> > > > nano) e> > > > > > > giocare a doom, al gameboy, o al mame,> > > > oppure> > > > > > > suonare gli ogg, non ci fai altro.> > > > > > > > > > > > incredibile non ti ha risposto :-D> chissa'> > > > > perche'> > > > > > > > > > > > > > > Perchè c'è poco da dire...è un esercizio> > fine> > > a> > > > > se stesso....per cui serve perdere altro> > > tempo i> > > > > chiacchiere?> > > > Mah le chiacchiere le ha cominciate chi ha> > detto> > > > che usare linux è tempo perso, io ho> risposto> > > che> > > > con Linux ci lavoro, ed è sul mio desktop a> > > > fianco del mio mac, installare linux> SULL'ipod> > > > probabilmente è un esercizio fine a se> stesso> > > > come dici tu, ma è indubbio che sul piano> > > tecnico> > > > aggiunge delle funzionalità interessanti> > > > > > > > > Sarà ma nella fattispecie installarlo> sull'ipod> > è> > > un esercizio fine a se stesso che seppur con> > > qualche funzionalità in più è un player mp3 e> > > tale rimane e non diventa un robot da cucina> > > neppure con linux> > > > > > di questo si discuteva...per cui riaffermo> > perche> > > perdersi in chiacchiere filosofiche?> > Ah non lo so, dimmelo tu> > C'è gente, incredibile, ma pensa te! a cui piace> > fare queste cose, ma guarda un pò, saranno dei> > malati> > Inizialmente si chiedeva se linux supporta> > l'ipod, e la risposta è si, ho aggiunto che> linux> > si può installare anche sull'ipod perchè magari> a> > qualcuno interessa, anzi se proprio vuoi saperlo> > c'è anche un altro firmware alternativo per> ipod,> > sichiama rockbox (lo stesso degli archos) se a> te> > non interessa non filosofeggiare e passa oltre> > dato che è un esercizio fine a se stesso e che> non mi interessa cambiare firmware all'ipod visto> che e non mi serve e non ne vedo l'utilità, non> ci filosofeggio come stai facendo tu tentando di> fare del proselitismo mascherato da informazione> di pubblica utilità....per cui forse chi deve> passare oltre non sta davanti al mio monitor.> Chi se ne frega se a te non interessa, è stata fatta una domanda a cui io ho risposto, se non interessa a te non vuol dire che non interessa al resto del pianeta.tanti salutipikappaAggiungo: Link vari
http://ipodlinux.org/Main_Pagehttp://ipodlinuxinstl.sourceforge.net/Linux Sull'ipodhttp://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/IpodPortPort di RockBox sull'ipod (NB il secondo NON E' Linux)Per usare invece l'ipod sotto linux ci sono vari programmi tipogtkpod http://www.gtkpod.org/about.htmlyamipod http://www.yamipod.com/main/modules/home/(NB quest'ultimo è multipiattaforma e gira anche su win e su osx se non vi piace itunes)e altri ancora, ad esempio Amarok dovrebbe gestire nativamente l'ipodSaluti, e a chi non interessa....semplicemente passi oltrepikappaRe: polemiche del piffero..
- Scritto da: Anonimo> Leggetevi qualsiasi testo sulla sicurezza e> vedrete che è così che dovrebbero *progettare* i> dispositivi le aziende. > > Apple ha commesso una svista durante la> progettazione, bene ha fatto a rimediare ora.Veramente gli ipod venduti in europa sono già limitati, tant'è che esistono fior di utility per sbloccare il volumetutta questa polemica intorno all'ipod mi pare esagerata, in fondo ci sono lettori mp3 con volumi ben peggiori (e anche lettori CD, cassette minidisc etc etc) e c'è gente che ha il brutto vizio di sentire sti cosi a palla non si capisce bene perchè.pikappaRe:
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > > > > - Scritto da: AlphaC> > > > > > > > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > > > > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > > > > > > > > > > - Scritto da: pikappa> > > > > > > > > TEMPO PERSO> > > > > > > > bah io lo uso, ci lavoro, e non lo> > > > considero> > > > > > > > tempo perso, certo installarlo> > > sull'ipod è> > > > > > > > sicuramente poco più che un> > > divertimento,> > > > > > visto> > > > > > > > che a parte vederci i video (anche> sul> > > > > nano) e> > > > > > > > giocare a doom, al gameboy, o al> mame,> > > > > oppure> > > > > > > > suonare gli ogg, non ci fai altro.> > > > > > > > > > > > > > incredibile non ti ha risposto :-D> > chissa'> > > > > > perche'> > > > > > > > > > > > > > > > > > Perchè c'è poco da dire...è un esercizio> > > fine> > > > a> > > > > > se stesso....per cui serve perdere altro> > > > tempo i> > > > > > chiacchiere?> > > > > Mah le chiacchiere le ha cominciate chi ha> > > detto> > > > > che usare linux è tempo perso, io ho> > risposto> > > > che> > > > > con Linux ci lavoro, ed è sul mio desktop> a> > > > > fianco del mio mac, installare linux> > SULL'ipod> > > > > probabilmente è un esercizio fine a se> > stesso> > > > > come dici tu, ma è indubbio che sul piano> > > > tecnico> > > > > aggiunge delle funzionalità interessanti> > > > > > > > > > > > Sarà ma nella fattispecie installarlo> > sull'ipod> > > è> > > > un esercizio fine a se stesso che seppur con> > > > qualche funzionalità in più è un player mp3> e> > > > tale rimane e non diventa un robot da cucina> > > > neppure con linux> > > > > > > > di questo si discuteva...per cui riaffermo> > > perche> > > > perdersi in chiacchiere filosofiche?> > > Ah non lo so, dimmelo tu> > > C'è gente, incredibile, ma pensa te! a cui> piace> > > fare queste cose, ma guarda un pò, saranno dei> > > malati> > > Inizialmente si chiedeva se linux supporta> > > l'ipod, e la risposta è si, ho aggiunto che> > linux> > > si può installare anche sull'ipod perchè> magari> > a> > > qualcuno interessa, anzi se proprio vuoi> saperlo> > > c'è anche un altro firmware alternativo per> > ipod,> > > sichiama rockbox (lo stesso degli archos) se a> > te> > > non interessa non filosofeggiare e passa oltre> > > > dato che è un esercizio fine a se stesso e che> > non mi interessa cambiare firmware all'ipod> visto> > che e non mi serve e non ne vedo l'utilità, non> > ci filosofeggio come stai facendo tu tentando di> > fare del proselitismo mascherato da informazione> > di pubblica utilità....per cui forse chi deve> > passare oltre non sta davanti al mio monitor.> > > Chi se ne frega se a te non interessa, è stata> fatta una domanda a cui io ho risposto, se non> interessa a te non vuol dire che non interessa al> resto del pianeta.> tanti salutila solita maleducazione dilagante...CLAP CLAP CLAPAnonimoRe: Aggiungo: Link vari
- Scritto da: pikappa> http://ipodlinux.org/Main_Page> http://ipodlinuxinstl.sourceforge.net/> Linux Sull'ipod> http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/IpodPor> Port di RockBox sull'ipod (NB il secondo NON E'> Linux)> > Per usare invece l'ipod sotto linux ci sono vari> programmi tipo> gtkpod http://www.gtkpod.org/about.html> yamipod http://www.yamipod.com/main/modules/home/> (NB quest'ultimo è multipiattaforma e gira anche> su win e su osx se non vi piace itunes)> e altri ancora, ad esempio Amarok dovrebbe> gestire nativamente l'ipod> Saluti, e a chi non interessa....semplicemente> passi oltrebravo quanti adepti hai fatto oggi?AnonimoRe: non è una trollagine questo post?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non è trollagine ma una domanda seria.> > Cari nerd > > 1)insulto> > con la camicia a quadri di fuori dai> > pantaloni, > > 2)insulto> > ditemi di si che mi è venuta voglia di> > fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezza> > di essere per un ora uno di voi.> > > uno di voi?che sono bestie?> > > > > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale,> > ???> > me> > ne torno a Windows.> > > > Grazie> > > > cmq si,si può fare anche tramite il mitico amrok> mi sembra.certo che tu sei ben più maturo di lui eh...Anonimo9 --
pikappaLo ha fatto sony più di 10 anni fa.
Nei walkman c'era l'earguard con uno switch che limitava il volume delle cuffie!Anonimo9 --
!d!otaAnonimoRe: polemiche del piffero..
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > Leggetevi qualsiasi testo sulla sicurezza e> > vedrete che è così che dovrebbero *progettare* i> > dispositivi le aziende. > > > > Apple ha commesso una svista durante la> > progettazione, bene ha fatto a rimediare ora.> Veramente gli ipod venduti in europa sono già> limitati, tant'è che esistono fior di utility per> sbloccare il volume> > tutta questa polemica intorno all'ipod mi pare> esagerata, in fondo ci sono lettori mp3 con> volumi ben peggiori (e anche lettori CD, cassette> minidisc etc etc) e c'è gente che ha il brutto> vizio di sentire sti cosi a palla non si capisce> bene perchè.forse per non sentire teAnonimoRe: Lo ha fatto sony più di 10 anni fa.
Ma infatti mi sembra che nessuno abbia detto che si sono inventati qualcosa.sWerAnonimoRe: Aggiungo: Link vari
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > http://ipodlinux.org/Main_Page> > http://ipodlinuxinstl.sourceforge.net/> > Linux Sull'ipod> >> http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/IpodPor> > Port di RockBox sull'ipod (NB il secondo NON E'> > Linux)> > > > Per usare invece l'ipod sotto linux ci sono vari> > programmi tipo> > gtkpod http://www.gtkpod.org/about.html> > yamipod> http://www.yamipod.com/main/modules/home/> > (NB quest'ultimo è multipiattaforma e gira anche> > su win e su osx se non vi piace itunes)> > e altri ancora, ad esempio Amarok dovrebbe> > gestire nativamente l'ipod> > Saluti, e a chi non interessa....semplicemente> > passi oltre> > bravo quanti adepti hai fatto oggi?Penso nessuno, e neppure mi interessa.... in compenso ho incontrato tepikappaRe: Aggiungo: Link vari
- Scritto da: Anonimo> bravo quanti adepti hai fatto oggi?Mi fai pensare ai testimoni di M$ che oggi sono passati in ufficio a dare a tutti dei dinosauri ed a tentare di venderci l'upgrade a office 2003 a ad un prezzo (per loro) bassissimissimo... Peccato che stiamo passando a openoffice.AnonimoRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> Non è trollagine ma una domanda seria.> Cari nerd con la camicia a quadri di fuori dai[....]Mha, se vuoi diventare un bravo troll evita di farti scoprire alla seconda riga... anzi, dal titolo. :)AnonimoRe: polemiche del piffero..
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > Leggetevi qualsiasi testo sulla sicurezza e> > vedrete che è così che dovrebbero *progettare* i> > dispositivi le aziende. > > > > Apple ha commesso una svista durante la> > progettazione, bene ha fatto a rimediare ora.> Veramente gli ipod venduti in europa sono già> limitati, tant'è che esistono fior di utility per> sbloccare il volume> > tutta questa polemica intorno all'ipod mi pare> esagerata, in fondo ci sono lettori mp3 con> volumi ben peggiori (e anche lettori CD, cassette> minidisc etc etc) e c'è gente che ha il brutto> vizio di sentire sti cosi a palla non si capisce> bene perchè.E poi se hai una vecchia canzone registrata con volume basso?? Secondo me è una cavolata, dovrebbero sapersi regolare il volume da soli, con la propra consapevolezza!AnonimoRe: polemiche del piffero..
dietro il mio ipod c'é scritto (in francese mi pare) con font Arial 4 che ascoltandolo a lungo a volume alto mi rimbambisco o qualcosa del genere. sopra questo c'era un adesivo trasparente. un giorno colto da spasmi ho tolto l'adesivo, pensando di togliere anche il messaggio. ma tale saggia scrittura era impressa sul metallo. rimanendo appiccicoso, tutta la polvere e la sporcizia del mondo ci é finita sopra ed ha coperto la zona.menomale che la notizia me lo ha fatto ricordare!smemoboxRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
- Scritto da: Anonimo> Non è trollagine ma una domanda seria.> Cari nerd con la camicia a quadri di fuori dai> pantaloni, ditemi di si che mi è venuta voglia di> fare una mandrakata con SUSE e provare l'ebrezzaebbrezza due b. :( > di essere per un ora uno di voi.> > Poi, sia chiaro, me ne torno nel mondo reale, me> ne torno a Windows.http://scorpioncity.com/mscrash2.htmloh non mi dite che non conoscete questo sito:riesco a perdere ore a guardarmelo 8) > Grazie==================================Modificato dall'autore il 30/03/2006 22.50.03==================================Modificato dall'autore il 30/03/2006 22.50.10==================================Modificato dall'autore il 30/03/2006 22.50.19smemoboxRe: Ma l'OS piumato supporta iPOD?
Ho installato linux sul 30giga 5g ma non riesco a far partire il server mpd in alcun modo, qualcuno di voi sa come fare? ipodlinux.org è deviante :(AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mar 2006Ti potrebbe interessare