La eBeam Initiative , consorzio recentemente formato da società tecnologiche abituate a innovare, si pone l’obiettivo di migliorare l’approccio di design e produzione dell’industria dei semiconduttori aumentando il throughput delle tradizionali tecniche di esposizione litografica e-beam . Recentemente il consorzio ha annunciato la validazione di un nuovo “design for e-beam” (DFEB), impiegabile con successo per la realizzazione di piattaforme SOC (System-on-a-chip) a 65 nanometri e a bassi volumi produttivi.
Nella più comune tecnica di fabbricazione nanolitografica nota come Electron-Beam Direct-Write Lithography (EBDW), un fascio di elettroni viene utilizzato per sviluppare uno stampo su base polimerica. Il consorzio eBeam nasce appunto per far avanzare questa tecnica riducendo il numero di “shot” necessari a realizzare lo stampo , con un conseguente aumento del flusso di elettroni che è possibile veicolare tramite EBDW.
L’annuncio del gruppo tecnologico comunica il successo della collaborazione tra D2S , e-Shuttle e Fujitsu Microelectronics (tutte e tre membri del consorzio) nella realizzazione di una metodologia DFEB che richiede un numero di “shot” 10 volte inferiore di quello necessario alle tecniche e-beam tradizionali , metodologia che è stata utilizzata con successo per produrre un chip prototipo a 65 nm che rispetta tutti gli obiettivi prefissati di performance, energia e dimensioni.
“Con questo chip prototipo”, ha dichiarato orgoglioso il vice presidente esecutivo di Fujitsu Yoji Hino, “abbiamo i risultati tangibili del fatto che DFEB ci permette di rispettare il numero di shot richiesti senza sacrificare la qualità del progetto risultante. DFEB rende ora praticabile la realizzazione di prototipi maskless”.
Alfonso Maruccia
-
Disinstallate quello non ufficiale
Ovviamente dovete disinstallare quello non ufficiale, altrimenti non ve lo visualizza questo qui in Windows Update!Può sembrare ovvio ma magari qualcuno non ci pensa :)Marco RinaldiRe: Disinstallate quello non ufficiale
perdonami, come si disinstalla quello non ufficiale?grazie per la pasienza.ducanucaMah
A me non lo visualizza nemmeno avendo disinstallato l'altro :(ciaociaoRe: Mah
Formatta e reinstalla! :-(Nome e nomecome attivare italiano
pannello di controllo, opzioni lingua, da lì potrai scegliere italianofatto, funzionapaolo sioliRe: come attivare italiano
Non c'è Opzioni Linguaciaociaofinalmente!
quante versioni di windows è toccato aspettare prima di vedere l'OS più diffuso multi-lingua! senza concorrenza avrebbero continuato a venderli una scatola per lingua?mm mmaiuto pc in inglese
io ho il pc in inglese nn riesco a cambiare la lingua, vi prego aiutatemi...lucaRe: aiuto pc in inglese
Impara l'inglese!NObamaBootloader
Dopo aver installato Win7 in un'altra partizione, è possibile modificare il BOOTLOADER in modo da caricare il buon vecchio WinXP per default ? Oppure è possibile SOLO la scelta manuale "Earlier versions"? Devo rassegnarmi ?Nel caso io avessi avuto una copia ISO delle singole partizioni, sarebbe stato possibile ripristinare l'identica situazione pre-installazione di Win7 ?FalcociecoRe: Bootloader
Usa EasyBCD per il dual boot.Nome e cognomeBootloader
Dopo aver installato Win7 in un'altra partizione, è possibile modificare il BOOTLOADER in modo da caricare il buon vecchio WinXP per default ? Oppure è possibile SOLO la scelta manuale "Earlier versions"? Devo rassegnarmi ?Nel caso io avessi avuto una copia ISO delle singole partizioni, sarebbe stato possibile ripristinare l'identica situazione pre-installazione di Win7 ?FalcociecoBene...
Ah, che bello! Ci voleva :)Second Life and Internet Blogpassalacqua
tutto okaugustovideo
che bellopippo de santisproblema con windows update
Ho lanciato windows update come da guida ma non vedo nessun language package!!!Tony90link
ciao, volevo sottolineare a tutti coloro che pubblicano pagine web nelle quali ci sono soluzioni a problemi ( tipo il cambio della lingua) CHE SAREBBE MOLTO UTILE A PARTE LE CHIACCHIERE, inserire anche i link da dove scaricare ( in questo caso il language pack). di gente che scrive e parla ce ne sta già abbastanza in italiamassimoGRAZIE
GRAZIEGIANLUCA OLIVIERIlanguage
desidero tradurloandrea vitellapopolo
ok marcopippuzzopopolo unito
anteprimapippuzzocodice
ok jopippuzzoscaricare
703719shahin mdlingua
ciaogiovanni balillalingua
grazie per la vostra disponibilitagiovanni balillaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mag 2009Ti potrebbe interessare