Entro la fine del 2012 la società Nanopore metterà in commercio il dispositivo MinIon , in sostanza un sistema per il sequenziamento del DNA compatto, dal costo relativamente basso e predisposto per l’utilizzo assieme a un computer via porta USB.
MinIon costerà 900 dollari – una frazione di quel che occorrerebbe per procurarsi un sistema di sequenziamento “da laboratorio” – e sarà basato su una tecnica chiamata “nanopore strand sequencing”: i filamenti di DNA da analizzare vengono fatti passare attraverso un poro nanoscopico e le basi genetiche vengono lette (coppia per coppia) e comunicate al software installato sul computer.
Il dottor Gordon Sanghera, CEO di Britannica Nanopore, fa sapere che “la mirabile scienza che si nasconde dietro l’analisi via nanopori ci ha messo quasi due decadi per raggiungere il punto attuale; una tecnica di analisi di singole molecole realmente rivoluzionaria, progettata di pari passo a nuovi circuiti elettronici per realizzare un sistema di sequenziamento universale”.
E dopo la commercializzazione di MinIon, Nanopore pianifica di realizzare GridIon – una versione più performante del dispositivo dotato di 2.000 nanopori e in seguito anche 8.000. Sia MinIon che versioni successive possono essere collegati a mo’ di “cluster”, con il risultato che un sistema di 20 nodi basato su mini-sequenziatori da 8.000 nanopori sarebbe in grado di analizzare l’intero genoma di un campione di DNA in 15 minuti.
Alfonso Maruccia
-
non cambia nulla/lo faccimo x voi
quando dicono "non cambia nulla / lo faccimo x voi" significa "ve lo vogliamo mettere al XXXX / lo facciamo x noi".attonitoRe: non cambia nulla/lo faccimo x voi
- Scritto da: attonito> quando dicono "non cambia nulla / lo faccimo x> voi" significa "ve lo vogliamo mettere al XXXX /> lo facciamo x> noi".Superquotone! Non potrei essere più d'accordo.RaydenRe: non cambia nulla/lo faccimo x voi
"nulla a che vedere con il modo in cui utilizziamo Internet nella nostra vita quotidiana. [..], nulla cambia."Cioè scambiarsi gratuitamente una copia di Ulysses di J.Joyce fino al veglione del Dicembre scorso era reato penale perseguibile d'ufficio, malgrado fosse già stato nel pubblico dominio tra il 1992 ed il 1995 (quando estesero di altri 20 anni). Scambiarsi gratuitamente una copia di Metropolis di Lang (Germania, 1927) è tutt'oggi reato penale e lo sarà fino al 2047, malgrado sia entrato ed uscito dal pubblico dominio un paio di volte negli ultimi 70 anni.In realta è proprio questo il punto: "Non cambia nulla".Invece dovrebbe, e di parecchio.C'è una tendenza de invertire.SkywalkerRe: non cambia nulla/lo faccimo x voi
- Scritto da: Skywalker> "nulla a che vedere con il modo in cui> utilizziamo Internet nella nostra vita> quotidiana. [..], nulla cambia."> Cioè scambiarsi gratuitamente una copia di> Ulysses di J.Joyce fino al veglione del Dicembre> scorso era reato penale perseguibile d'ufficio,> malgrado fosse già stato nel pubblico dominio tra> il 1992 ed il 1995 (quando estesero di altri 20> anni). Scambiarsi gratuitamente una copia di> Metropolis di Lang (Germania, 1927) è tutt'oggi> reato penale e lo sarà fino al 2047, malgrado sia> entrato ed uscito dal pubblico dominio un paio di> volte negli ultimi 70 anni.> In realta è proprio questo il punto: "Non cambia> nulla".> Invece dovrebbe, e di parecchio.> C'è una tendenza de invertire.Linciarne un paio...kraneRe: non cambia nulla/lo faccimo x voi
Questo dimostra la tua malafede pirata e sai benissimo che non sono quei film ad essere il problema!ThEnOraRe: non cambia nulla/lo faccimo x voi
- Scritto da: ThEnOra> Questo dimostra la tua malafede pirata e sai> benissimo che non sono quei film ad essere il> problema!Infatti il problema è ACTA !Hai letto almeno il titolo?tucumcariRe: non cambia nulla/lo faccimo x voi
- Scritto da: ThEnOra> Questo dimostra la tua malafede pirata e sai> benissimo che non sono quei film ad essere il> problema!Come va con la videoteca? Poca gente vero?PirateriaRe: non cambia nulla/lo faccimo x voi
- Scritto da: ThEnOra> Questo dimostra la tua malafede pirata e sai> benissimo che non sono quei film ad essere il> problema!e qual'e' il problema? PER ME e' che ACTA NON si occupa dell'UNICA cosa di cui si dovrebbe occupare riguardo al copyright infringment: tagliare tagliare e tagliare! dai 95/150 anni attuali ai 5-10.bubbaRe: non cambia nulla/lo faccimo x voi
- Scritto da: ThEnOra> Come detto dal commissario Karel De Gucht, il> dibattito deve basarsi su aspetti concreti e non> sulle chiacchere rimbalzate da blog a blog e> social media che hanno "dominato" nelle ultime> settimane.> > Che sia la ECJ a valutare la legittimità di ACTA> per> l'Europa.> > De Gucht sostiene che la primaria "materia prima"> dell'Europa è la proprietà intellettuale e La primaria-materia-prima di chi??? Tra i brevetti sul software e legislazione (civile e penale) sbilanciata a vantaggio dei lobbisti ormai siamo all'assurdo. La vuoi sapere qual è un'altra primaria-materia-prima dei cittadini europei? Il diritto all'informazione!!! Comprendo che ci siano vecchi dinosauri come l'industria discografica o le major di Hollywood che cercano di aggrapparsi al passato con leggi di stampo protezionistico che sanno di medioevo, ma vedi, ormai i loro soldi non bastano più perchè le aziende della new economy (Google, Facebook etc) ormai sono diventate adulte, e non sono più disposte a farsi mettere i piedi in testa dai "nonni".Luke1basta guardare le auto
Se i giudici arrivano con auto nuove fiammanti tipo lamborghini/ferrari, allora la sentenza e' gia scritta.attonitoRe: basta guardare le auto
- Scritto da: attonito> Se i giudici arrivano con auto nuove fiammanti> tipo lamborghini/ferrari, allora la sentenza e'> gia> scritta.Quoto al 100%.Mariettose non cambia nulla
"ACTA non ha nulla a che vedere con il modo in cui utilizziamo Internet nella nostra vita quotidiana. Le persone possono continuare a utilizzare i social network come Twitter e Facebook proprio come prima, nulla cambia. I computer e i telefoni cellulari non saranno controllati o sorvegliati. ACTA non è il Grande Fratello".Se non cambia nulla allora qual'è il problema? Gettiamo ACTA nel cestino della storia no? Se ACTA è buono e bello, perchè fa venire la gastrite a così tanti governi e cittadini comuni?Nel caso della Grecia ci dicono "tranquilli gli abbiamo tolto la democrazia in cambio di soldi ma non cambia nulla i greci continueranno a fare i greci"Tranquilli vi togliamo la libertà e i diritti civili, ma potrete continuare a usare i social network, e chattare con i vostri amici ed essere profilati in continuazione senza saperlo come accade già oggi e postare i vostri dati e gusti personali in bella vista a disposizione di qualunque algoritmo di analisi statistica.Tranquilli siete sul Titanic e vi abbiamo appena chiuso a chiave dentro la stiva mentre la nave affonda...Zukkinomeanwhile
Aggiungiamo altri 2 paesi europei (Bulgaria e Olanda) all'elenco dei paesi europei che bloccano ACTA.Il "transatalntico ACTA" somiglia sempre di più al concordia e diversi politici cominciano a capire che fare la parte di schettino non è una idea geniale!Quello che si va profilando al'orizzonteÈ uno dei più clamorosi insuccessi della lobby.tucumcariRe: meanwhile
Già, ovviamente il bellissimo Governo italiano, quello "serio", dei loden bancari trasversali centro, destra, sinistra, sopra e alla missionaria, e del rigore col bastone Ein Zwei Polizei, si guarda bene dal contestare questa schifezza di trattato. Non c'è nulla di cui stupirsi, del resto ... è da anni che siamo a 90° :-/CruccoloRe: meanwhile
- Scritto da: Cruccolo> Già, ovviamente il bellissimo Governo italiano,> quello "serio", dei loden bancari trasversali> centro, destra, sinistra, sopra e alla> missionaria, e del rigore col bastone Ein Zwei> Polizei, si guarda bene dal contestare questa> schifezza di trattato. Non c'è nulla di cui> stupirsi, del resto ... è da anni che siamo a> 90°> :-/E che gli frega a loro mica stanno li perchè qualcuno li ha eletti!tucumcariRe: meanwhile
- Scritto da: tucumcari> E che gli frega a loro mica stanno li perchè> qualcuno li ha> eletti!Guarda che noi li abbiamo eletti esattamente nella stessa misura in cui abbiamo eletto l'ultimo governo Berlusconi.La democrazia è morta da quando hanno fatto l'attuale legge elettorale.FunzOttimo
Come detto dal commissario Karel De Gucht, il dibattito deve basarsi su aspetti concreti e non sulle chiacchere rimbalzate da blog a blog e social media che hanno "dominato" nelle ultime settimane.Che sia la ECJ a valutare la legittimità di ACTA per l'Europa.De Gucht sostiene che la primaria "materia prima" dell'Europa è la proprietà intellettuale e <b> ciò deve aprirvi gli occhi! </b>ThEnOraRe: Ottimo
- Scritto da: ThEnOra> Come detto dal commissario Karel De Gucht, il> dibattito deve basarsi su aspetti concreti e non> sulle chiacchere rimbalzate da blog a blog e> social media che hanno "dominato" nelle ultime> settimane.> > Che sia la ECJ a valutare la legittimità di ACTA> per> l'Europa.> > De Gucht sostiene che la primaria "materia prima"> dell'Europa è la proprietà intellettuale e > <b> ciò deve aprirvi gli occhi! </b>> I miei (e quelli di molti ) sono bene aperti!È questo il tuo problema e anche quello di ACTA!tucumcariRe: Ottimo
- Scritto da: ThEnOra> sulle chiacchere rimbalzate da blog a blog e> social media che hanno "dominato" nelle ultime> settimane.> si chiama "provocatio ad populum" e, fin dai tempi della repubblica romana, è noto che i dittatori arroccati nei castelli finiscono sgozzati se continuano a fregarsene dei popoliquindi, io, al loro posto, presterei attenzione alle parole dei blogcollioneRe: Ottimo
Io ho gli occhi aperti, e vedo che le videoteche si stanno svuotando per fare posto ai kebab!Dr. DownloadRe: Ottimo
E tu a chi fai posto, ladro?CarloRe: Ottimo
Se lui (a differenza di te) fa un lavoro utile al prossimo, non ha bisogno di far posto a nessuno.uno qualsiasiRe: Ottimo
- Scritto da: ThEnOra> Come detto dal commissario Karel De Gucht, il> dibattito deve basarsi su aspetti concreti e non> sulle chiacchere rimbalzate da blog a blog e> social media che hanno "dominato" nelle ultime> settimane.> > Che sia la ECJ a valutare la legittimità di ACTA> per> l'Europa.> > De Gucht sostiene che la primaria "materia prima"> dell'Europa è la proprietà intellettuale e > <b> ciò deve aprirvi gli occhi! </b>> Andiamo bene, andiamo...Mela avvelenataRe: Ottimo
- Scritto da: ThEnOra> Come detto dal commissario Karel De Gucht, il> dibattito deve basarsi su aspetti concreti e non> sulle chiacchere rimbalzate da blog a blog e> social media che hanno "dominato" nelle ultime> settimane.> > Che sia la ECJ a valutare la legittimità di ACTA> per> l'Europa.> > De Gucht sostiene che la primaria "materia prima"> dell'Europa è la proprietà intellettuale e > <b> ciò deve aprirvi gli occhi! </b>> La mataria prima dell'europa e la proprietà intellettuale ? Cioè proprio la primamaria ? Avrei qualche dubbietto in proposito.Si vede quanto sei pro "anti uomo"...SgabbioRe: Ottimo
- Scritto da: ThEnOra> Come detto dal commissario Karel De Gucht, il> dibattito deve basarsi su aspetti concreti e non> sulle chiacchere rimbalzate da blog a blog e> social media che hanno "dominato" nelle ultime> settimane. <i> Karel De Gucht (Overmere, 27 gennaio 1954) è un politico belga, commissario europeo per il commercio nella Commissione Barroso II dal 2010.In precedenza De Gucht è stato commissario europeo per lo sviluppo e l'aiuto umanitario, ministro degli esteri del Belgio e segretario del partito dei Liberali e democratici fiamminghi (VLD), un partito politico belga.De Gucht è stato membro del Parlamento europeo dal 1995 al 1999, membro del parlamento fiammingo dal 1999 al 2003 e membro del parlamento federale del Belgio dal 2003. Nel luglio 2004 venne nominato ministro degli esteri del Belgio.De Gucht è stato al centro di alcune polemiche per alcune sue dichiarazioni poco rispettose nei confronti di suoi colleghi di partito e del primo ministro olandese Jan Peter Balkenende. Nel 2004 dichiarò che "c'è un problema con la classe politica in Congo", suscitando polemiche e accuse di neocolonialismo [1]. Nel settembre 2010 alcune sue dichiarazioni sulle difficoltà del proXXXXX di pace in Medio Oriente, sugli ebrei e sulla lobby ebraica negli Stati Uniti spinsero il Congresso ebraico europeo a chiedere una rettifica e delle scuse a De Gucht [2] [3].Nel novembre 2008, mentre era ministro degli esteri, De Gucht venne accusato di insider trading riguardo al salvataggio della banca Fortis da parte del governo belga [4], ma l'inchiesta venne archiviata. </i> http://it.wikipedia.org/wiki/Karel_De_GuchtInsomma... razzista, xenofobo, truffatore. Proprio una bella personcina, ma non mi aspettavo molto di diverso.UbuntoRe: Ottimo
> De Gucht sostiene che la primaria "materia prima"> dell'Europa è la proprietà intellettuale e > <b> ciò deve aprirvi gli occhi! </b>Scordatela.FreedomRe: Ottimo
- Scritto da: ThEnOra> De Gucht sostiene che la primaria "materia prima"> dell'Europa è la proprietà intellettuale Le idee non hanno padrone, al massimo la legge può consentire una temporanea esclusività nello sfruttamento commerciale. Vale sia per i brevetti sia per le opere artistiche.La c.d. "proprietà intellettuale" è un nonsenso, nei fatti e nel principio, e va abolita.FunzActa.
A spazzare via l'immobilismo ipocrita dei politici ci penserà l'FBI. Ai ladri servono solo le BASTONATE E LASCIARLI IN MUTANDE!CarloRe: Acta.
- Scritto da: Carlo> A spazzare via l'immobilismo ipocrita dei> politici ci penserà l'FBI. Ai ladri servono solo> le BASTONATE E LASCIARLI IN> MUTANDE!Una crisi di delirium tremens?Fai un salto al CIM (centro igiene mentale) magari trovi qualcuno bravo che ti aiuta!tucumcariRe: Acta.
- Scritto da: Carlo> A spazzare via l'immobilismo ipocrita dei> politici ci penserà l'FBI.Meno male, temevamo ci pensassi tu... Ai ladri servono solo> le BASTONATEAh... non la doppietta ? E LASCIARLI IN> MUTANDE!Un po' come sarai tu fra non molto.DoppiettaRe: Acta.
- Scritto da: Carlo> A spazzare via l'immobilismo ipocrita dei> politici ci penserà l'FBI.In Europa? Credici....> Ai ladri servono solo> le BASTONATE E LASCIARLI IN> MUTANDE!A te serve restare in mutande, e senza corrente elettrica, così non verrai più a trollare qui.uno qualsiasipolitici al servizio dei potenti...
Siamo i soliti buffoni... altrove si pongono domande mentre noi firmiamo ancora prima di leggere.Forse non hanno capito una cosa...se a milioni di persone non piace che sia giusta o meno non frega un piffero a nessuno - La maggior parte delle persone che sono in rete NON vogliono alcun limite. PUNTO.Super ManGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 feb 2012Ti potrebbe interessare