Cape Canaveral (USA) – Non c’è vita su Marte o, meglio, non ci sono evidenze che possa esservi. Le esplorazioni fin qui condotte non hanno fornito alcun elemento che induca a ritenere la presenza di vita sul Pianeta Rosso. Ad affermarlo è la NASA , costretta ad intervenire per smentire voci in questo senso.
La scorsa settimana, infatti, un giornale specializzato, Space News , aveva pubblicato una notizia secondo cui a breve su Nature , la celebre rivista scientifica, sarebbe apparso un succulento studio di due scienziati NASA nel quale si sarebbero evidenziati gli elementi che indicano la presenza di vita su Marte.
Si tratta, ha spiegato la NASA, di un falso. In una nota pubblicata dall’agenzia spaziale statunitense si legge che la “NASA non ha alcun dato tratto dalle osservazioni di una qualsiasi delle attuali missioni su Marte che sostenga questa tesi”, quella della vita sul pianeta.
Non solo, spiega la NASA, “il lavoro degli scienziati menzionati dalle notizie di stampa non è riferito a nulla che riguardi la vita su Marte ma può invece aiutare a formulare una strategia su come cercarla. La loro ricerca riguarda ambienti estremi sulla Terra presi come esempio di possibili ambienti marziani”.
E se la rivista Nature nega che sia stato recapitato un documento del genere, la stessa NASA sottolinea che “nessuna ricerca che parli di vita su Marte è stata presentata da questi ricercatori a un qualsiasi giornale scientifico”.
Per informare sulle attività NASA su e attorno a Marte è disponibile un sito dedicato .
-
Spimmer?
Spimmer?AnonimoRe: Spimmer?
Il famoso delfino spammatore. Vai nel blu mio amico Spimmeeeeeerrrrrrrrrr!!!!!!! :DAnonimoRe: Spimmer?
Leggere l'articolo no eh???AnonimoRe: Spimmer?
- Scritto da: Anonimo> Spimmer?oh la i sta moltooooo distande dalla a, come cacchio avranno fatto?AnonimoRe: Spimmer?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Spimmer?> > oh la i sta moltooooo distande dalla a, come> cacchio avranno fatto?io invece non so come fai a scrivere senza saper leggereAnonimospimmer=spammer sull'instant messaging
ma serviva un nuovo termine ?a quando lo spummer ?AnonimoRe: spimmer=spammer sull'instant messaging
Certo che non serviva.Anonimo???
A parte il termine SPIMMER che è veramente di pessimo gusto, ma vabbè, mettiamocela via, ma questo:Il viceprocuratore generale degli Stati Uniti, Brian Hoffstadt, ha spiegato che Greco è sì il primo spammer di questo tipo finito nei guai ma che ce ne saranno presto degli altri. "Ora - ha affermato - stiamo vedendo solo la punta dell'iceberg. Ma questa è una nuova tendenza che coinvolge tutte le comunità online".La punta dell'iceberg???? Un ragazzo probabilmente nullafacente e viziato che fa ca**ate è la punta di un probabile losco traffico di messaggini ad alto contenuto criminal-terroristico???? Madoooo come sono ridotti!Possibile che ogni notizia che riguardi la tecnologia in America sia SEMPRE un misto di ridicolo - alluccinante - penoso????PI, per favore, ogni tanto una notizia per fargli recuperare punti!! ;)AnonimoRe: spimmer=spammer sull'instant messaging
Certo che serviva, spammer è colui che commette un reato inviando email pubblicitarie mezzo posta. Tramite instant messanger prova a vedere se hai le prove dei messaggi e vedi se puoi inquadrarlo come reato. Non si puo'.- Scritto da: Anonimo> Certo che non serviva.AnonimoRe: spimmer=spammer sull'instant messagi
quindi se non si puo presto quel ragazzino uscirà di galera perche "il fatto non sussiste"?AnonimoIn prigione...
...e senza passare dal Via! :DJoJo79Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 feb 2005Ti potrebbe interessare