Roma – “Questo non è un giorno di lutto per Spirit”, precisa il direttore del Mars exploration program Douglas McCuistion, anche se è chiaro che l’ottimismo non regna sovrano alla NASA. Dopo mesi di tentativi inutili, l’agenzia spaziale USA ha finalmente abbandonato l’idea di liberare il rover dalle sabbie che lo tengono imprigionato e annuncia: con un po’ di fortuna Spirit continuerà a sondare Marte anche da fermo .
Spirit, a ben guardare, è già un sopravvissuto prima ancora di quest’ultimo, paventato colpo di coda come stazione scientifica stazionaria: progettato per una missione che sarebbe dovuta durare tre mesi, il rover ha solcato i mari sabbiosi di Marte per “sei anni di esplorazioni senza precedenti”. Approdato sul pianeta rosso il 4 gennaio del 2004 con breve anticipo sul gemello “Opportunity”, Spirit ha perso per strada due delle sue sei ruote fino a incagliarsi in una trappola sabbiosa senza via d’uscita.
Se Opportunity continua a muoversi e a esplorare la superficie di Marte, la ristretta tempistica che condiziona le decisioni degli ingegneri NASA consiglia ora di abbandonare ogni idea che Spirit possa ancora fare lo stesso nei mesi a venire: anche nell’improbabile caso in cui si riuscisse a liberarlo dalle sabbie, il rover non avrebbe mai la stessa mobilità di prima .
NASA ha deciso per un cambio di programma e di missione per Spirit, che da rover muterà in stazione di ricerca fissa capace di fornire dati importanti sull’atmosfera, l’asse di rotazione e la reale consistenza (solida o liquida) del nucleo di Marte. Ma per raggiungere tale obiettivo occorrerà ruotarlo di almeno qualche grado, posizionando i panelli solari in modo da garantire le comunicazioni con la Terra una volta ogni pochi giorni.
Il tempo, come al solito, stringe perché il gelido inverno marziano (-140 gradi all’ombra) è alle porte: e se Spirit è stato progettato per resistere a tali condizioni estreme la giusta posizione dei pannelli solari è di importanza vitale . “L’obiettivo primario del venerabile robot nelle prossime settimane – ha confermato la NASA – sarà posizionarsi in modo da combattere il duro inverno marziano. Se Spirit sopravvive, continuerà a portare avanti esperimenti scientifici significativi dalla sua posizione definitiva”.
Alfonso Maruccia
-
Non capisco perché le GPU
Qual è il vantaggio di usare le GPU per calcoli diversi dal rendering grafico? Se sono così più potenti, perché le CPU non si basano su quella architettura? O includono al loro interno una GPU?Voglio dire, le CPU non sono fatte per avere la miglior possibile potenza di calcolo? Se c'è un modo migliore, perché le CPU non lo sfruttano?-
Re: Non capisco perché le GPU
non me ne intendo troppo , pero' credo che le cpu abbiano istruzioni diverse (tutta la questione mmx, sse ecc) e siano quindi progettate per scopi completamente diversi...Cmq la questione di fondo e' un'altra ed e' molto semplice: si ha un componente potenzialmente capace di grandi cose oltre alla grafica, che viene lasciato inutilizzato(o quasi) per gran parte del tempo, si e' pensato quindi di sfruttarne le capacita' adattandolo a fare ANCHE altre cose, rimuovendo del carico dalla cpu oppure affiancandola aumentando le prestazioni.Dal punto di vista tecnico tutto bello e solo PRO .... resta il fatto che le nuove gpu consumano/scaldano parecchio, e non si sa quanto sia conveniente sfruttarle quando dall'altra parte i produttori cercano di ridurre il piu' possibile i consumi in idle-
Re: Non capisco perché le GPU
Perchè tendenzialmente la cpu svolge compiti poco parallelizzabili e che quindi per correre hanno bisogno di elevate frequenze (1-2-3-4 GHZ vedente anche la parte di OC).Le GPU invece lavorare su una montagna di dati parallelizzabili quindi ecco perchè hanno centinaia di cores ma a velocità "ridicole" (400-500-600 mhz) perchè il singolo dato non + divisibile è un'operazione "tendenzialmente facile" quindi anche eseguito a quelle frequenze tutto il lavoro complessivo lo si svolge a velocità spaventose!Esistono benchmark di videogiochi che fanno fare gli stessi calcoli alle cpu.Risultato : 1-2-3 fps massimo :)Detto questo, tutto ciò che è molto parallelizzabile usare la scheda video conviene, viceversa assolutamente no!
-
-
Re: Non capisco perché le GPU
io penso che la CPU all'interno di un computer è già molto sfruttata da processi che servono per stabilizzare il sistema (tipo explorer.exe, ecc), E inoltre ogni programma che ha bisogna di una qualche capacità di calcolo si rivolge sempre alla CPU a meno che non sia stato programmato per sfruttre altre potenze di calcolo (come GPU), e si ha come conseguenza un eccessivo carico sulla CPU quando la GPU rimane inutilizzata.-
Re: Non capisco perché le GPU
explorer.exe serve a stabilizzare il sistema ?signori, il binario più instabile della storia dell'informatica :)-
Re: Non capisco perché le GPU
- Scritto da: LuNa
explorer.exe serve a stabilizzare il sistema ?
signori, il binario più instabile della storia
dell'informatica
:)Tra l'altro, che c'entra l'architettura hardware con i processi che un certo sistema operativo (orrendo) fa girare?
-
-
Re: Non capisco perché le GPU
- Scritto da: battagliacom
io penso che la CPU all'interno di un computer è
già molto sfruttata da processi che servono per
stabilizzare il sistema (tipo explorer.exe, ecc),
E inoltre ogni programma che ha bisogna di una
qualche capacità di calcolo si rivolge sempre
alla CPU a meno che non sia stato programmato per
sfruttre altre potenze di calcolo (come GPU), e
si ha come conseguenza un eccessivo carico sulla
CPU quando la GPU rimane inutilizzata.quasta eltra di diritto nel mio libro delle XXXXXXX.E si piazza pure nei primi 50 posti.
-
-
Re: Non capisco perché le GPU
- Scritto da: Andrea
Qual è il vantaggio di usare le GPU per calcoli
diversi dal rendering grafico? Se sono così più
potenti, perché le CPU non si basano su quella
architettura? O includono al loro interno una
GPU?Terra terra: le GPU sono più veloci su certi tipi di calcoli, per cui conviene sfruttarle per quei tipi di calcoli. Non è detto però che questi calcoli siano limitati al solo rendering 3D.Non le usi per le CPU perché per altri tipi di calcoli fanno XXXXXX :D-
Re: Non capisco perché le GPU
in ogni caso credo che metre navighi (o usi il browser per altri applicativi) non è che sfrutti tanto la gpu, quindi risulta anche comodo usarla (imhissimo)
-
-
Re: Non capisco perché le GPU
Credo che il motivo sia che le CPU vengono progettate per svolgere bene una grande varietà di compiti mentre le GPU vengono progettate per svolgere benissimo solo determinati compiti. Quindi se si vuole costruire una macchina capace di fare un pò di tutto, come i comuni pc, non si può usare le GPU
-