La NASA, a quanto pare, ha un problema di igiene all’interno dell’ International Space Station (ISS), tant’è che ha commissionato un microonde con getti di aria per pulire la biancheria in orbita.
Come raccontano gli astronauti della loro esperienza nello spazio, a gravità zero le cose di solito più facili sono quelle più difficili da portare a termine: così, i ricambi degli astronauti sono un serio problema logistico .
Dal momento che per ogni 500 grammi di materiale il trasporto nello spazio costa tra i 5mila e i 10mila dollari, è limitato il numero di indumenti a disposizione degli astronauti: se poi a questo si aggiunge l’impossibilità di avere una lavatrice e la necessità di indossare l’intimo per 3-4 giorni e gli altri indumenti anche per mesi (fino a doverli poi espellere nello spazio), è evidente come la questione sia problematica.
Per risolvere il problema, dunque, la NASA si è rivolta a UMPQUA, un’ azienda che gli ha già fornito un gabinetto ad altissima tecnologia , che ora ha sviluppato una macchina in grado di pulire i vestiti attraverso una tecnologia non influenzata dalla gravità limitata .
In pratica, si tratta di una macchina basata su microonde e getti d’aria.
Claudio Tamburrino
-
BOOM!
bertucciaRe: BOOM!
ps. <i> "a richiedere l'installazione e ad usare il software-spione siano i carrier telefonici: a loro, quindi, e non ai produttori OEM e i fornitori di OS (Android, iOS ecc) sarebbe riconducibile l'intera faccenda." </i> ma chi ci installa il software è il produttore, mica il carrier!quindi il dito va comunque puntato contro il produttore!bertucciaRe: BOOM!
- Scritto da: bertuccia> quindi il dito va comunque puntato contro il> produttore!Che sicuramente dirà: "me lo chiedono i carrier!"FDGRe: BOOM!
- Scritto da: FDG> > Che sicuramente dirà: "me lo chiedono i carrier!"sarebbe un'ottima scusa, se non fosse che pare ci siano telefoni che non lo implementano! :DbertucciaRe: BOOM!
Basta evitare questi telefoni e divulgare nei forum entrambi i soggetti che giocano a scarica barile: in poche parole fare terra bruciata in solido. "Pubblicizzare" chi invece si comporta correttamente.prova123Re: BOOM!
- Scritto da: bertuccia> ps. > Ma perchè prima di scrivere non pensi a qualcosa di costruttivo da dire, hai voluto scrivere "boom" come un perfetto bimboXXXXXXX ed adesso devi integrare con i ps., pensa e metti tutto sul primo post, non vinci un premio se scrivi per primo.LemonRe: BOOM!
- Scritto da: Lemon> > Ma perchè prima di scrivere non pensi a qualcosa> di costruttivo da dire, hai voluto scrivere> "boom" come un perfetto bimboXXXXXXX ed adesso> devi integrare con i ps., pensa e metti tutto sul> primo post, non vinci un premio se scrivi per> primo.mi spiace molto che il tuo intervento sia finito al secondo posto, ma devi andare avanti, non rimuginarci sopra, che poi ci stai solo male.il mio intervento era BOOM, e allora?poi ho avuto un secondo intervento da fare e l'ho fatto.per caso paghi tu l'hosting di PI?bertucciaRe: BOOM!
ho qualche dubbio, apple fa sicuramente i firmware in casa ma gli altri tipo samsung li passano al carrier. Ho letto che il sgs2 doveva averlo ma sul mio non c'è, forse alla tim non interessava oppure era da aggiungerlo e non ci han pensatommmmRe: BOOM!
- Scritto da: mmmm> ho qualche dubbio, apple fa sicuramente i> firmware in casa ma gli altri tipo samsung li> passano al carrier. Ho letto che il sgs2 doveva> averlo ma sul mio non c'è, forse alla tim non> interessava oppure era da aggiungerlo e non ci> han pensatoah, questa ipostesi non l'avevo valutata..bertucciaRe: BOOM!
- Scritto da: bertuccia> ps. > > <i> "a richiedere l'installazione e ad> usare il software-spione siano i carrier> telefonici: a loro, quindi, e non ai produttori> OEM e i fornitori di OS (Android, iOS ecc)> sarebbe riconducibile l'intera faccenda."> </i>> > > ma chi ci installa il software è il produttore,> mica il> carrier!> quindi il dito va comunque puntato contro il> produttore!Il problema è tutto vostro.Io non uso smartphone e vivo felice!Per tutto il resto ho il mio bel desktop.State parlando del sesso degli angeli...cognomeRe: BOOM!
- Scritto da: bertuccia> <b> </b> Oddio, è esplosa la batteria del tuo 4S? Speriamo non ci siano feriti...[img]http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQQm5Rva0D9mho5YD3TVD0cS3tNB-TqcQ3qf4vP43kBToz9MwHbMw[/img]Mela avvelenataRe: BOOM!
- Scritto da: Mela avvelenata> > Speriamo non ci siano feriti...feriti ce n'è, ma ci si scotta una volta solahttp://www.electronista.com/articles/11/11/30/cirp.shows.eager.switching.to.new.iphones/bertucciaRe: BOOM!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Mela avvelenata> > > > Speriamo non ci siano feriti...> > feriti ce n'è, ma ci si scotta una volta sola> http://www.electronista.com/articles/11/11/30/cirpSaranno quelli del Blackberry...ad ogni modo proprio polli quelli che hanno disdetto il contratto!!Mela avvelenataRe: BOOM!
- Scritto da: bertuccia> <b> </b> già boom!è una App e Apple fa parte della lista!Ma come non le controllavano una a una le apps?(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: BOOM!
- Scritto da: tucumcari>> è una App e Apple fa parte della lista!> Ma come non le controllavano una a una le apps?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)infatti non è una App dello store.e Apple, a differenza degli altri, ha già chiarito, in maniera molto correttahttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3353268&m=3353542#p3353542bertucciaRe: BOOM!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: tucumcari> >> > è una App e Apple fa parte della lista!> > Ma come non le controllavano una a una le> apps?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > infatti non è una App dello store.> > e Apple, a differenza degli altri, ha già> chiarito, in maniera molto> corretta> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3353268&m=335"Abbiamo smesso di offrire supporto a Carrier IQ con iOS 5 sulla maggior parte dei nostri prodotti e lo rimuoveremo completamente con un futuro aggiornamento software" Significa che lo hanno supportato e lo rimuoveranno in futuro!Tradotto in termini pratici e per usare il tuo linguaggio <b> BooM! </b> (rotfl)(rotfl)tucumcariRe: BOOM!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: tucumcari> >> > è una App e Apple fa parte della lista!> > Ma come non le controllavano una a una le> apps?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > infatti non è una App dello store.> > e Apple, a differenza degli altri, ha già> chiarito, in maniera molto> corretta> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3353268&m=335Ecchisenefrega!è una applicazioneHanno (lo dicono loro mica io) offerto supporto e si propongono (cessato il supporto) di eliminare <b> nel futuro </b> il problema (se non è un problema perchè eliminarlo?).Io invece il problema non ce lo ho proprio!Ne prima ne ora ne in futuro.tucumcariMaledetti
Class action a manetta adesso, devono pagare e ripagare, i carrier in primis.Complimenti al lavoro svolto dal ricercatore.Sono stato sempre fuori da guerre apple ios contro android e mi dispiace che inizieranno le varie trollate, voglio solo dire che per quanto mi riguarda, usando una metafora, preferisco andare in giro per il mondo con il rischio che qualche malintenzionato di aggredisca piuttosto che rimanere a vita nella città perfetta e sicura che qualcuno ha costruito per me.Penso che sia facoltà di ognuno scegliere dove stare senza bisogno di convincere gli altri, non credete?LemonRe: Maledetti
- Scritto da: Lemon> Class action a manettama non eri contrario?dont feed the troll/dovellaRe: Maledetti
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Lemon> > Class action a manetta> > ma non eri contrario?Ma va là provocatore!!! Non sono contrario alle class action, sono contrario se le fai a casso (e infatti a quella che ti riferisci ci ho preso senza essere un genio). In questo caso, se si proverebbe con certezza che i dati andavano a finire in qualche data center remoto, si tratterebbe di una grave violazione della privacy, diciamo pure che si tratta di spionaggio bello e buono. Può anche essere che dietro ci sia qualche volontà governativa come qualcuno sospetta. Può darsi, ma se ne laveranno le mani e di mezzo ci finiranno altre persone e aziende, non è che possono dire "si la CIA vi spiava tutti". Gli stati uniti se da una parte passano sopra qualsiasi cosa per famosa lotta al terrorismo, dall'altra sono molto pignoli su certe cose, diciamo che se devono controllarti te lo dicono in faccia tranquillamente, non ti mettono il rootkit di straforo. Comunque penso che non c'entri il governo, avranno già altri mezzi per intercettare.OT: riguardo l'altra class action l'aduc avrebbe dovuto insistere contro i produttori di pc perchè se scrivono che se non accetti l'eula ti devono ridare i soldi allora lo devono fare. Intanto iniziavano a colpirne uno, poi un'altro e un'altro ancora e poi le cose cambiavano. Non credo che si risolveva il problema del preinstallato ma almeno si rompevano per bene le balle e si dava un segnale. A cascata avresti colpito MS. Quella era la strategia più adatta a mio avviso. Chiuso l'OT.LemonRe: Maledetti
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > - Scritto da: Lemon> > > Class action a manetta> > > > ma non eri contrario?> > > > Ma va là provocatore!!!Busted!!!! :D>. In questo caso, se si> proverebbe"se si PROVASSE", dai Capslock, gianluca!!! (cit.)> Comunque penso> che non c'entri il governo, avranno già altri> mezzi per> intercettare.l'errore è tutto qui. Il governo c'entra sempre.> > OT: riguardo l'altra class action l'aduc avrebbe> dovuto insistere contro i produttori di pc Ne abbiamo già parlato e t'ho detto che sono d'accordo con te.dont feed the troll/dovellaRe: Maledetti
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > - Scritto da: Lemon> > > Class action a manetta> > > > ma non eri contrario?> > Ma va là provocatore!!! Non sono contrario alle> class action, sono contrario se le fai a casso (e> infatti a quella che ti riferisci ci ho preso> senza essere un genio). In questo caso, se si> proverebbe con certezza che i dati andavano a> finire in qualche data center remoto, si> tratterebbe di una grave violazione della> privacy, diciamo pure che si tratta di spionaggio> bello e buono.Oltre a quelli dei carrier dici? :DRicordati che il tuo gestore telefonico vede TUTTO quello che fai...maltoRe: Maledetti
Ora il malintenzionato ti ha aggredito. Contento?ruppoloRe: Maledetti
- Scritto da: ruppolo> Ora il malintenzionato ti ha aggredito. Contento?Veramente non ha aggredito me, comunque mi dispiace lo stesso, è come se lo avesse fatto. In ogni caso non devi prendertela, ci sono situazioni diverse per persone diverse: c'è chi preferisce questi rischi piuttosto che vivere in un bel walled garden, non è che uno è meglio dell'altro, e che ognuno ha il suo stile, non mi pare che chi fa bird watching stia ogni giorno a tentare di convincere gli amanti del parapendio di fare la stessa cosa, e neppure il contrario.Di solito chi cerca di fare proselitismo è il primo a non essere convinto delle proprie scelte e cerca di convincere gli altri a fare come lui, almeno è in compagnia.LemonRe: Maledetti
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: ruppolo> > Ora il malintenzionato ti ha aggredito.> Contento?> > Veramente non ha aggredito me,Non hai Android? Buon per te.> comunque mi> dispiace lo stesso, è come se lo avesse fatto.A me invece non dispiace. Anzi, sono contento che i beoti del tutto gratis si prendano una lezione di vita.> In ogni caso non devi prendertela,E perché mai dovrei???> ci sono> situazioni diverse per persone diverse: c'è chi> preferisce questi rischiAnche ora che è stato colpito?> piuttosto che vivere in> un bel walled garden, non è che uno è meglio> dell'altro,Ah no? Per ora fuori dal walled garden regna il malware, persino messo di proposito nel sistema operativo.> e che ognuno ha il suo stile, non mi> pare che chi fa bird watching stia ogni giorno a> tentare di convincere gli amanti del parapendio> di fare la stessa cosa, e neppure il> contrario.E dello stile "paracadute bucato" che mi dici?> Di solito chi cerca di fare proselitismo è il> primo a non essere convinto delle proprie scelte> e cerca di convincere gli altri a fare come lui,> almeno è in> compagnia.Qui si tratta di essere realisti: kill switch, malware e rootkit appartengono al mondo Android.ruppoloRe: Maledetti
Ruppolone, sempre a fare il (rima) su PI eh? :Dhermanhesse _quello veroRe: Maledetti
ecco bravo, trasferisciti negli usa e partecipa alla eventuale class action, visto che in italia è un istituto che non esiste... parli proprio a vanvera..gullioRe: Maledetti
- Scritto da: gullio> ecco bravo, trasferisciti negli usa e partecipa> alla eventuale class action, visto che in italia> è un istituto che non esiste... parli proprio a> vanvera..Innanzi tutto non parlavo per me visto che non sono un possessore di smartphone, devi sapere che anche chi non è coinvolto direttamente in un evento può partecipare emotivamente, si chiama empatia.In seconda battuta non accetto le tue scuse:http://lmgtfy.com/?q=class+action+italiaIn terza battuta spero che non avrai più il coraggio di postare con questo nick vista la figura, anche se credo che non sia quello che usi di solito, ci siamo capiti.LemonVerificare...
C'è scritto da qualche parte come verificare se il proprio StupidPhone sia affetto da questo rootkit?Wolf01Re: Verificare...
- Scritto da: Wolf01> C'è scritto da qualche parte come verificare se> il proprio StupidPhone sia affetto da questo> rootkit?Esegui la shell e fai ls /system/bin/iqmsd/system/xbin/iqbridged/system/lib/libiq_service.so/system/lib/libcq_client.sose non ci sono (io non le ho trovate su nessuno dei telefoni visti fino ad ora)Dormi tranquillo. ;)tucumcariRe: Verificare...
Se parli di Android, come ho scritto altrove, puoi installare il dev. kit e una volta in debug usb te lo puoi cercare. il tizio nel video stava probabilmente dando un adb logcat.Ill InformerRe: Verificare...
- Scritto da: Ill Informer> Se parli di Android, come ho scritto altrove,> puoi installare il dev. kit e una volta in debug> usb te lo puoi cercare. il tizio nel video stava> probabilmente dando un adb> logcat.PS... pure io non ho trovato nulla, per me con la legge sulla privacy italiana e le relative possibilità di denuncia sarà molto improbabile trovarne.Ill InformerRe: Verificare...
- Scritto da: Ill Informer> Se parli di Android, come ho scritto altrove,> puoi installare il dev. kit e una volta in debug> usb te lo puoi cercare. il tizio nel video stava> probabilmente dando un adb> logcat.PS... pure io non ho trovato nulla, per me con la legge sulla privacy italiana e le relative possibilità di denuncia sarà molto improbabile trovarne.Ill Informer3310 fanboy
oggi è il vostro giorno, picchiate senza pietànon opporremo resistenza :DbertucciaRe: 3310 fanboy
non proprio, quei vecchi cell non si spengono mai del tutto se c'è la batteria, per poter far suonare la sveglia e si può accendere il microfono in remoto.mmmmRe: 3310 fanboy
- Scritto da: mmmm> non proprio, quei vecchi cell non si spengono mai> del tutto se c'è la batteria, per poter far> suonare la sveglia e si può accendere il> microfono in> remoto.un mio amico sul nokia-matrix si beccò un virus che gli cancellò tutta la memoria (del telefono) :Dil solito bene informatoRe: 3310 fanboy
- Scritto da: mmmm> > si può accendere il> microfono in remoto.???sì ma il telefono deve essere acceso e collegato alla rete, voglio sperare..bertucciaRe: 3310 fanboy
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: mmmm> > > > si può accendere il> > microfono in remoto.> > ???> > sì ma il telefono deve essere acceso basta solo che la batteria sia intallata....> e collegato> alla rete, voglio> sperare..basta che ci sia copertura gsm....e con un sms è fatta!non l'avresti mai detto eh?;-)Findidomande varie
1. Come si fa ad infilare un rootkit del genere in un OS open source in cui chiunque avrebbe notato il codice (nessuno ha detto niente in 3 anni??)2. Dove va a finire una tale mole di informazioni?? Com'è possibile che nessuno si sia mai accorto di nulla?? Avete presente di quanti dati parliamo? ogni tasto premuto, sms, ogni sito visitato, 150 milioni di utenti, sono numeri da server farm di enormi dimensioni paragonabili a calibri di facebook o google.3. L'idea che mi sono fatto io è che siano ordini impartiti da più in alto (FBI, CIA, etc...) ed estesi a livello hw a qualunque dispositivo moderno per eventuali controlli in remoto (senza fare il complottista o cose del genere, solo per avere controllo per eventuali indagini)Quello che non mi spiego è che il tutto sia realizzato da un'azienda a tutti gli effetti, immagino lucrandoci, e con un super server condiviso tra tutti i carrier del mondo?? Ma dai, non ci credo nemmeno se lo vedo che si son messi tutti d'accordo.L'unica cosa che mi viene in mente è che in questo modo mi spiego come facciano navigatori e gmap ad avere la situazione in tempo reale del traffico minuto per minuto su migliaia di strade nel mondo.Roby10Re: domande varie
- Scritto da: Roby10> 1. Come si fa ad infilare un rootkit del genere> in un OS open source in cui chiunque avrebbe> notato il codice (nessuno ha detto niente in 3> anni??)Open source non significa che nel aggeggio ti gira il codice sorgente.Se vuoi puoi prendere il codice e compilarti l'OS senza il rootkit, ma siccome nono già pronti (con dentro il rootkit) solo gli smanettoni lo fanno.> 2. Dove va a finire una tale mole di informazioni??Sarebbe interessante saperlo.> L'unica cosa che mi viene in mente è che in> questo modo mi spiego come facciano navigatori e> gmap ad avere la situazione in tempo reale del> traffico minuto per minuto su migliaia di strade> nel mondo.Quello è perché i navigatori hanno una sim interna con connessione prepagata dall'azienda per l'aggiornamento e la condivisione dei dati, non è una novità, e mi pare ne avessero parlato tempo fa sul fatto che i dati andavano alla polizia per capire dove mettere gli autovelox.Wolf01Re: domande varie
- Scritto da: Roby10> 1. Come si fa ad infilare un rootkit del genere> in un OS open source in cui chiunque avrebbe> notato il codice (nessuno ha detto niente in 3> anni??)Dove sta scritto che il binario che mettono sul tuo telefono è necessariamente quello compilato dai sorgenti scaricati dai repository ufficiali di Google?FDGRe: domande varie
> 2. Dove va a finire una tale mole di> informazioni??Stacchi la sim, lo colleghi tramite wifi a un sistema pfsense e monitorizzi il traffico in uscita..Nessuno ci ha pensato ?babeleRe: domande varie
- Scritto da: Roby10> 1. Come si fa ad infilare un rootkit del genere> in un OS open source in cui chiunque avrebbe> notato il codice (nessuno ha detto niente in 3> anni??)Perché non è nell'OS, ma è installato da alcuni produttori e su alcuni telefoni.E' come se tu acquistassi un computer, che so, HP o Dell, dove il produttore ti ha preinstallato un software del genere: daresti la colpa a Microsoft?> 2. Dove va a finire una tale mole di> informazioni?? Com'è possibile che nessuno si sia> mai accorto di nulla?? Avete presente di quanti> dati parliamo? ogni tasto premuto, sms, ogni sito> visitato, 150 milioni di utenti, sono numeri da> server farm di enormi dimensioni paragonabili a> calibri di facebook o> google.no, se tieni solo quello che ti interessa o comunque elabori i dati e tieni delle statistiche o li utilizzi per eseguire una profilazione degli utenti.> 3. L'idea che mi sono fatto io è che siano ordini> impartiti da più in alto (FBI, CIA, etc...) ed> estesi a livello hw a qualunque dispositivo> moderno per eventuali controlli in remoto (senza> fare il complottista o cose del genere, solo per> avere controllo per eventuali> indagini)più probabile la spiegazione degli operatori telefonici, in caso contrario non si spiegherebbe perché ci sono solo in alcuni modelli.> L'unica cosa che mi viene in mente è che in> questo modo mi spiego come facciano navigatori e> gmap ad avere la situazione in tempo reale del> traffico minuto per minuto su migliaia di strade> nel> mondo.non c'entra nulla!il signor rossiRe: domande varie
> E' come se tu acquistassi un computer, che so, HP> o Dell, dove il produttore ti ha preinstallato un> software del genere: daresti la colpa a> Microsoft?Assolutamente, ed in subordine a Berlusconi.TuttoaSaldoRe: domande varie
- Scritto da: TuttoaSaldo> > E' come se tu acquistassi un computer, che so,> HP> > o Dell, dove il produttore ti ha preinstallato> un> > software del genere: daresti la colpa a> > Microsoft?> > Assolutamente, ed in subordine a Berlusconi.Non scherziamo, è colpa dei giudici comunisti! Cribbio! :DMela avvelenataRe: domande varie
- Scritto da: Roby10> 1. Come si fa ad infilare un rootkit del genere> in un OS open sourceÈ solo in parte open source.> in cui chiunque avrebbe> notato il codice (nessuno ha detto niente in 3> anni??)Beh, riguardo Apple il "rootkit" non invia dati personali e chiede all'utente il consenso.Riguardo Android è ovviamente nascosto.> 2. Dove va a finire una tale mole di> informazioni??Dive vanno tutte le informazioni dei "clienti" Google, ovviamente. Ovvero ai SUOI clienti paganti.> Com'è possibile che nessuno si sia> mai accorto di nulla??Era ben nascosti, come lo sono tutti gli strumenti invasivi della privacy di Google. Ad esempio Google Earth manda una montagna di informazioni, di nascosto. Ma è solo un esempio.> Avete presente di quanti> dati parliamo? ogni tasto premuto, sms, ogni sito> visitato, 150 milioni di utenti, sono numeri da> server farm di enormi dimensioni paragonabili a> calibri di facebook o> google.È appunto di Google che stiamo parlando.> 3. L'idea che mi sono fatto io è che siano ordini> impartiti da più in alto (FBI, CIA, etc...) ed> estesi a livello hw a qualunque dispositivo> moderno per eventuali controlli in remoto (senza> fare il complottista o cose del genere, solo per> avere controllo per eventuali> indagini)Sei fuori pista, è mero sfruttamento commerciale ai danni di beoti che pensano che le cose siano gratis.> Quello che non mi spiego è che il tutto sia> realizzato da un'azienda a tutti gli effetti,> immagino lucrandoci,Immagini bene.> e con un super server> condiviso tra tutti i carrier del mondo?? Ma dai,> non ci credo nemmeno se lo vedo che si son messi> tutti> d'accordo.AHAHHAAHHHAH!!!> > L'unica cosa che mi viene in mente è che in> questo modo mi spiego come facciano navigatori e> gmap ad avere la situazione in tempo reale del> traffico minuto per minuto su migliaia di strade> nel> mondo.Dai, pensa ancora, che sei sulla buona strada :DruppoloRe: domande varie
mi mancavano le perle di idiozia di ruppolo, ma oggi ti sei superato, sembri un completo idiota dal commento, bravo continua così e vedrai che le umiliazioni non ti mancherannoEgoRe: domande varie
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Roby10> > 1. Come si fa ad infilare un rootkit del> genere> > in un OS open source> > È solo in parte open source.E' irrilevante che l'OS sia open source o meno, e questo lo sai bene anche tu!Mela avvelenataRe: domande varie
Android è open source. Continuare a dire che non lo sia non cambia la cosa. Android rimane open source. Le varie implementazioni possono contenere parti chiuse, ma ciò non vuole dire che sia chiuso anche android.Se non sai il significato di open source, invece di trollare potresti andarti a documentare. Magari potresti imparare qualcosa di nuovo. Te la prendi tanto con Google, quando è l'unica delle tante che non ha usato questo rootkit. Basta vedere i vari nexus. Se fosse come dici te, perché non metterlo anche nei propri telefoni?È incredibile vedere quante cavolate riesci a tirar fuori in un unico post.Se apple ti dice che ha USATO il rootkit ma a fin di bene, riesci a credergli sulla parola, come una religione appunto. Mentre se Google ti dice che non l'ha mai usato, fino a qui con tanto di prove visto i nexus, non è credibile. Ottimo ragionamento non c'è che dire....Ora mi diresti gentilmente per quale motivo dovrei credere sulla parola ad un'azienda come apple? E se fosse davvero così, perché mai è subito corsa ai ripari dicendo che os5 non conterrà più questo rootkit? Visto che per te, e per la Apple, è sempre e solo servito come "debug", che motivo c'è di rimuoverlo adesso?jamesRe: domande varie
- Scritto da: Roby10> 1. Come si fa ad infilare un rootkit del genere> in un OS open source in cui chiunque avrebbe> notato il codice (nessuno ha detto niente in 3> anni??)il kernel linux "standard" è zeppo di blob binari e driver che funzionano caricando firmware binari per i vari device (tastiera, wifi ecc.)... ecco come si fa, ed ecco perché NON c'è nessun codice sorgente da cui risulti... > 2. Dove va a finire una tale mole di> informazioni?? venduta alle multinazionali per farci marketing passata in tempo reale alle varie polizie e "servizi"...> Com'è possibile che nessuno si sia> mai accorto di nulla?? qualcuno se ne è accorto, no?> Avete presente di quanti> dati parliamo? ogni tasto premuto, sms, ogni sito> visitato, 150 milioni di utenti, sono numeri da> server farm di enormi dimensioni paragonabili a> calibri di facebook o google.appunto... fb, g e compagnia bella "vivono" proprio grazie a queste cose qui...> 3. L'idea che mi sono fatto io è che siano ordini> impartiti da più in alto (FBI, CIA, etc...) ed> estesi a livello hw a qualunque dispositivo> moderno per eventuali controlli in remoto (senza> fare il complottista o cose del genere, sicuro come il sole> solo per> avere controllo per eventuali indagini)no... per avere il controllo diretto e in tempo reale, sempre e comunque su CHIUNQUE... senza autorizzazione di magistrati e senza che serva alcuna indagine ufficiale (quelle servono solo a proteggere i vari potenti)...> Quello che non mi spiego è che il tutto sia> realizzato da un'azienda a tutti gli effetti,> immagino lucrandoci, di sicuro non per motivi umanitari...(vedi, per es., egitto e siria, dove questo genere di "sistemi" sta dando ottimi "frutti" al potere)> e con un super server> condiviso tra tutti i carrier del mondo?? carirer e grossi "social" network già da tempo fanno questo... non è mica per nulla che in (quasi) qualsiasi pagina web di chicchessia ci trovi decine di pulsanti "sociali" per "condividere" accessi e contenuti...> Ma dai,> non ci credo nemmeno se lo vedo che si son messi> tutti d'accordo.basta solo aprire gli occhi, i FATTI sono davanti a te... o hai problemi di vista?> L'unica cosa che mi viene in mente è che in> questo modo mi spiego come facciano navigatori e> gmap ad avere la situazione in tempo reale del> traffico minuto per minuto su migliaia di strade> nel mondo.fosse solo questosay noma Android è Open...
quindi possiamo subito vedere cosa fa questo rootkit...MeXRe: ma Android è Open...
- Scritto da: MeX> quindi possiamo subito vedere cosa fa questo> rootkit...Nel senso che hai disponibile il codice sorgente del rootkit? :-) Se, come appare leggendo, è un task che gira in modalità non visibile direi che è codice separato.Magari sarà più facile intervenire sul sorgente di Android per impedire l'esecuzione di questo tipo di task, ma per il resto non parliamo di bug o codice malevolo NEI sorgenti del s.o.OldDogRe: ma Android è Open...
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: MeX> > quindi possiamo subito vedere cosa fa questo> > rootkit...> Nel senso che hai disponibile il codice sorgente> del rootkit? :-)> > Se, come appare leggendo, è un task che gira in> modalità non visibile direi che è codice> separato.> Magari sarà più facile intervenire sul sorgente> di Android per impedire l'esecuzione di questo> tipo di task, ma per il resto non parliamo di bug> o codice malevolo NEI sorgenti del> s.o.Credo si riferisse al fatto che leggendo i sorgenti di un sistema operativo si può capire come funziona un qualsiasi programma installato, tipo, io leggo i sorgenti di Android e capisco cosa fa il rootkit. Non lo sapevi? In effetti lo sanno in pochi. A me l'ha detto mio cuggino che è un acher. Pensa che una volta è penetrato nei sistemi della difesa americana e ha scatenato la terza guerra mondiale. Ggiuuuro!jaroRe: ma Android è Open...
Alle solite, dimostri di non capire nulla.Bah... sei un disonore per i vulcaniani, cambia avatar.uno qualsiasiRe: ma Android è Open...
- Scritto da: uno qualsiasi> Alle solite, dimostri di non capire nulla.> Bah... sei un disonore per i vulcaniani, cambia> avatar.In effetti quando aveva l'orango era più adatto a lui.Arse KillaRe: ma Android è Open...
Ancora con questa storia....non ti rendi conto di quanto sei ridicolo nel ripetere sempre la stessa frase?Si, android è open source. È tanto difficile da capire?Ora mi spieghi cosa centra con l'articolo? Oppure credi che sia stato Goole a mettere questo rootkit dentro android?jamesRe: ma Android è Open...
- Scritto da: james> Ancora con questa storia....non ti rendi conto di> quanto sei ridicolo nel ripetere sempre la stessa> frase?No, non se ne rende conto. Ha perso ogni traccia di intelligenza umana.Ormai la sua mente è sostituita da un iCoso... infestato da uno spambot che ripete sempre la stessa frase.uno qualsiasiRe: ma Android è Open...
- Scritto da: MeX> quindi possiamo subito vedere cosa fa questo> rootkit...Leggere no eh?è una app ... e a quanto pare possiamo vederlo pure su Apple!e... a proposito non era controllate le apps degli iCosi? :DtucumcariRe: ma Android è Open...
- Scritto da: MeX> quindi possiamo subito vedere cosa fa questo> rootkit...peccato che questo software non sia parte di android, ma sia un software disponibile per diversi sistemi operativi (android, blackberry, symbian e iOS), la cui installazione è effettuata dal produttore o dall'operatore telefonico.E comunque, la risposta alla tua domanda è: sì, il fatto che android sia open aiuta sicuramente a scoprire queste cose.Il software esiste anche per altre piattaforme, ma guardacaso è su android che è stato scoperto e subito è uscita un'app che permette di testare il proprio terminale e vedere se il rootkit è presente.Se hai un blackberry per esempio il rootkit te lo ciucci e basta.Per la cronaca, il mio sonyericsson è risultato esente dal problema, a dimostrazione che il problema non è di android in generale ma dei produttori che hanno voluto preinstallare quel software criminale.il signor rossiRe: ma Android è Open...
e apple ti mette al sicuro con il suo walled garden!gnammoloRe: ma Android è Open...
e Apple è santa, quindi perchè installa questo rootkit? (rotfl)collioneRe: ma Android è Open...
http://www.carrieriq.com/mirkoMa non erano sicuri?
Ma iPhone, Android, Win7 Phone e cazzabubole varie non erano sicuri? :@Eppure qua c'era gente che spiegava con XXXXX e mazzi con questo e quello non c'era modo di installare malware. (newbie)Accidenti, ma non è che su PI si sparano tante XXXXXXX? :(Il trolloRe: Ma non erano sicuri?
- Scritto da: Il trollo> Ma iPhone, Android, Win7 Phone e cazzabubole> varie non erano sicuri? > :@> > Eppure qua c'era gente che spiegava con XXXXX e> mazzi con questo e quello non c'era modo di> installare malware.> (newbie)> > Accidenti, ma non è che su PI si sparano tante> XXXXXXX? > :(Se il malware è pre-installato da chi ti vende il telefono c'è poco da fare. Piuttosto, parlando di "wallet garden", nessuno ha notato che per chi ha argomenti "convincenti", forse non è poi così "wallet" il garden?Resta il dubbio su chi sia il reale fruitore di queste informazioni. Servizi segreti o compagnie telefoniche (o entrambi)?UbuntoRe: Ma non erano sicuri?
WALLED! si dice walled!sempre a pensare al portafogli, voialtri :DbertucciaRe: Ma non erano sicuri?
- Scritto da: bertuccia> WALLED! si dice walled!> sempre a pensare al portafogli, voialtri :DE' giusto wallet, alla fine bisogna sempre pagare. Sempre! :DMela avvelenataRe: Ma non erano sicuri?
> Resta il dubbio su chi sia il reale fruitore di> queste informazioni. Servizi segreti o compagnie> telefoniche (o> entrambi)?Troppa verità nelle tue parole...Uhmmm, mi sa che il tuo post finirà alla Digose il mio pure. 8)eleirbagIl telefono deve fare solo il telefono
Secondo la mia modesta opinione, il telefono deve fare solo il lavoro per cui è stato concepito: il telefono e basta.Possiedo un Nokia da 35 euro, fa il suo lavoro, cioè il TELEFONO.Non mi serve a niente il touch, le app, collegarmi a facciabuco o amenità del genere.Mi serve un telefono, perciò ho comprato un telefono che fa solo quello. Al massimo ha la radio, che non uso... la radio ce l'ho già in casa e in macchina.Tutti questi device, sono solo giochini che non servono a nulla, se non a alimentare il mercato alla faccia dei grulli.Non mi sento per niente inferiore avendo un telefono da 4 soldi, anzi!Perchè è questo lo scopo no? Avere un telefono superacXXXXXriato di cose inutili, per poter dire che chi non ce l'ha è uno sfigato...Non mi sento per nulla sfigato, anzi penso l'opposto.Finchè ci saranno telefoni che fanno solo quello per cui sono stati pensati, continuerò ad usarli e a comprarli, quando e come mi servono.Lascio agli XXXXXXXXX i lustrini e i luccichii studiati appositamente per le allodole, che brillano si, ma non di intelligenza :DcognomeRe: Il telefono deve fare solo il telefono
> Possiedo un Nokia da 35 euro, fa il suo lavoro,> cioè il> TELEFONO.Si ma stai sereno!Anche io ho un telefono che fa solo il telefono e ti dirò di più: vedrai che tra poco torneranno di moda, magari con schermi lcd, tanto gli sms si leggevano benissimo pure con quelli.Io credo che uno smartphone sia inutile per la maggior parte della gente (nel senso farci qualcosa di veramente utile, necessario diciamo) ed al contempo può migliorare la qualità di vita di tanti (nel senso che saranno pure cose dementi ma giocarci o guardare "faccibuco" li può fare stare meglio). Detto questo ognuno ha la libertà di comprare ed usare quello che gli pare, magari adesso non si comprendono ancora le reali potenzialità di questi dispositivi, un giorno credo che li avremo tutti.LemonRe: Il telefono deve fare solo il telefono
Concordo, il telefono deve fare il telefono.E il computer tascabile deve fare il computer tascabile.ruppoloRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: ruppolo> Concordo, il telefono deve fare il telefono.> > E il computer tascabile deve fare il computer> tascabile.http://www.youtube.com/watch?v=5AWnwnQ-W9ItucumcariRe: Il telefono deve fare solo il telefono
e il ruppolo non dovrebbe scrivere.iupiterRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: ruppolo> Concordo, il telefono deve fare il telefono.> > E il computer tascabile deve fare il computer> tascabile.L'orologio deve fare l'orologio, io non comprerò mai un telefono che segna l'ora !!Sarebbe ibbrido, ni carne, ni pescio.TuttoaSaldoRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: TuttoaSaldo> - Scritto da: ruppolo> > Concordo, il telefono deve fare il telefono.> > > > E il computer tascabile deve fare il computer> > tascabile.> > L'orologio deve fare l'orologio, io non comprerò> mai un telefono che segna l'ora> !!> Sarebbe ibbrido, ni carne, ni pescio.Appunto :DruppoloRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: TuttoaSaldo> - Scritto da: ruppolo> > Concordo, il telefono deve fare il telefono.> > > > E il computer tascabile deve fare il computer> > tascabile.> > L'orologio deve fare l'orologio, io non comprerò> mai un telefono che segna l'ora> !!> Sarebbe ibbrido, ni carne, ni pescio.shhhh!è vietato parlare di orologi (sopratutto di sveglie) in casa Apple!tucumcariRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: cognome> Secondo la mia modesta opinione, il telefono deve> fare solo il lavoro per cui è stato concepito: il> telefono e> basta.> Possiedo un Nokia da 35 euro, fa il suo lavoro,> cioè il> TELEFONO.> Non mi serve a niente il touch, le app,> collegarmi a facciabuco o amenità del> genere.> Mi serve un telefono, perciò ho comprato un> telefono che fa solo quello. Al massimo ha la> radio, che non uso... la radio ce l'ho già in> casa e in> macchina.> Tutti questi device, sono solo giochini che non> servono a nulla, se non a alimentare il mercato> alla faccia dei> grulli.> Non mi sento per niente inferiore avendo un> telefono da 4 soldi,> anzi!> Perchè è questo lo scopo no? Avere un telefono> superacXXXXXriato di cose inutili, per poter dire> che chi non ce l'ha è uno> sfigato...> Non mi sento per nulla sfigato, anzi penso> l'opposto.> Finchè ci saranno telefoni che fanno solo quello> per cui sono stati pensati, continuerò ad usarli> e a comprarli, quando e come mi> servono.> > Lascio agli XXXXXXXXX i lustrini e i luccichii> studiati appositamente per le allodole, che> brillano si, ma non di intelligenza > :DUno con un cervello funzionante?!?! 'zzo di fai su PI?iomeRe: Il telefono deve fare solo il telefono
A me il telefono è l'ultima cosa che serve :PHo preso un palmare phone edition solo perché non mi andava di portarmi dietro 2 aggeggi.Wolf01Re: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: cognome> Secondo la mia modesta opinione,quoto solo questoil solito bene informatoRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: cognome> Secondo la mia modesta opinione, il telefono deve> fare solo il lavoro per cui è stato concepito: il> telefono e basta.concordo in pieno (ed è già anche troppo quello che "fa" il telefono rispetto alla privacy)> Lascio agli XXXXXXXXX i lustrini e i luccichii> studiati appositamente per le allodole, che> brillano si, ma non di intelligenza idem(ps: mai avuto smartphone o tablet o altre XXXXXXX del genere... e mai li avrò)say noRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: cognome> Non mi sento per niente inferiore avendo un> telefono da 4 soldi, anzi!Già scrivere questo denota un complesso d'inferiorità. In caso contrario non sentiresti la necessità di affermare che non ti senti inferiore. Chi ti ti ha mai detto che lo sei? E perché quindi devi dire che non lo sei?FDGRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: FDG> - Scritto da: cognome> > > Non mi sento per niente inferiore avendo un> > telefono da 4 soldi, anzi!> > Già scrivere questo denota un complesso> d'inferiorità. In caso contrario non sentiresti> la necessità di affermare che non ti senti> inferiore. Chi ti ti ha mai detto che lo sei? E> perché quindi devi dire che non lo> sei?Ma la frase denota ben altro.Generalmente mi vedo sventolare sotto il naso smartphone costosissimi (quanto inutili, a mio avviso), come se chi lo fa volesse tacitamente dire: guarda che cosa ho, che bello che è, tu non ce l'hai, eccetera eccetera. In sintesi, che fa questo ha un complesso di superiorità, casomai. E sinceramente non me ne potrebbe fregar di meno.Cmq, come è stato detto da qualcun'altro, ognuno è libero di spendere i propri soldini come gli pare, se ci si sente appagati possedendo uno di questi gadget... Fate vobis.cognomeRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: cognome> - Scritto da: FDG> > - Scritto da: cognome> > > > > Non mi sento per niente inferiore> avendo> un> > > telefono da 4 soldi, anzi!> > > > Già scrivere questo denota un complesso> > d'inferiorità. In caso contrario non> sentiresti> > la necessità di affermare che non ti senti> > inferiore. Chi ti ti ha mai detto che lo> sei?> E> > perché quindi devi dire che non lo> > sei?> > Ma la frase denota ben altro.> Generalmente mi vedo sventolare sotto il naso> smartphone costosissimi (quanto inutili, a mio> avviso), come se chi lo fa volesse tacitamente> dire: guarda che cosa ho, che bello che è, tu non> ce l'hai, eccetera eccetera. In sintesi, che fa> questo ha un complesso di superiorità, casomai. E> sinceramente non me ne potrebbe fregar di> meno.> Cmq, come è stato detto da qualcun'altro, ognuno> è libero di spendere i propri soldini come gli> pare, se ci si sente appagati possedendo uno di> questi gadget... Fate> vobis.Concordo sul complesso di superiorità: una volta mi è capitato di vedere un sindacalista pavoneggiarsi con tutti i suoi colleghi per il suo iPhone 4 nuovo di pacca...ho detto tutto!Un mio amico sistemista, invece, usa il suo Android per accedere alla sua postazione in caso non sia in sede, così può anche lavorare da remoto, ed in caso mi ha detto che può anche timbrare il cartellino (utilizzano un software per verificare la presenza in sede) :DInsomma, se la tecnologia ti da una mano, ben venga!Mela avvelenataRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: cognome> Secondo la mia modesta opinione, il telefono deve> fare solo il lavoro per cui è stato concepito: il> telefono e> basta.Molto opinabile... faccio l'esempio di mia moglie che non è assolutamente una smanettona... prima aveva un normalissimo Sony Ericsson che telefonava e basta... da due mesi ha un'iPhone 4 (e che ci dovrà mai fare!) ma:1) Naviga su internet quando non ha nulla da fare, leggendo i forum di salute e cucina2) Usa i giochi (App)3) Usa Google Maps con il GPS (dice che non capisce come ha fatto senza fino ad ora: io si, mi chiamava e facevo io il navigatore vocale)ah si.. a volte ci telefona anche.Conclusione: non tornerebbe mai più indietro ad un telefono normale.frkRe: Il telefono deve fare solo il telefono
> > 1) Naviga su internet quando non ha nulla da> fare, leggendo i forum di salute e> cucina> 2) Usa i giochi (App)> 3) Usa Google Maps con il GPS (dice che non> capisce come ha fatto senza fino ad ora: io si,> mi chiamava e facevo io il navigatore> vocale)> > ah si.. a volte ci telefona anche.> Che immagine tristissima! non ho capito alla fine se volevi dire qualcosa a favore o a sfavore di uno smartphone.LemonRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: Lemon> > > > 1) Naviga su internet quando non ha nulla da> > fare, leggendo i forum di salute e> > cucina> > 2) Usa i giochi (App)> > 3) Usa Google Maps con il GPS (dice che non> > capisce come ha fatto senza fino ad ora: io> si,> > mi chiamava e facevo io il navigatore> > vocale)> > > > ah si.. a volte ci telefona anche.> > > > > Che immagine tristissima! non ho capito alla fine> se volevi dire qualcosa a favore o a sfavore di> uno> smartphone.Era per far capire che lo smartphone lo usano veramente anche le persone non smanettone, ed è questo il segreto del loro sucXXXXX.In sintesi il fatto che vadano bene ancora i telefoni che telefonano solo è una palla.frkRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: Lemon> > > > 1) Naviga su internet quando non ha nulla da> > fare, leggendo i forum di salute e> > cucina> > 2) Usa i giochi (App)> > 3) Usa Google Maps con il GPS (dice che non> > capisce come ha fatto senza fino ad ora: io> si,> > mi chiamava e facevo io il navigatore> > vocale)> > > > ah si.. a volte ci telefona anche.> > > > > Che immagine tristissima! non ho capito alla fine> se volevi dire qualcosa a favore o a sfavore di> uno> smartphone.Secondo me a sfavore...ha confermato punto per punto quello che ha detto il tipo....The DudeRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: frk> 1) Naviga su internet quando non ha nulla da> fare, leggendo i forum di salute e> cucinaPreferisco il PC, stando seduto comodamente davanti a un monitor da 20 e passa pollici.> 2) Usa i giochi (App)... utilità pari a zero. Il web è pieno di siti dedicati ai giochi. Ripeto, se voglio giocare, uso il mio Desktop stando seduto comodamente daventi a un monitor da 20 e passa pollici, tra l'altro il mio PC è collegato al sistema Dolby.> 3) Usa Google Maps con il GPS (dice che non> capisce come ha fatto senza fino ad ora: io si,> mi chiamava e facevo io il navigatore> vocale)Per quello va bene anche un semplice navigatore da 90 euro, che fa solo quello. > ah si.. a volte ci telefona anche.A volte ? :DA volte anche io uso Skype, ma preferisco usare il cellulare, si fa prima ;)> Conclusione: non tornerebbe mai più indietro ad> un telefono> normale.Bha, a me l'anno scorso hanno regalato uno smartphone con windoze.L'ho usato per un mese si è no, giusto per far contento chi me l'ha regalato e fargli vedere che ho apprezzato... poi l'ho sbattuto in un cassetto, nel dimenticatoio.Preferisco il mio nokiarello da 35 euro.cognomeRe: Il telefono deve fare solo il telefono
> > 1) Naviga su internet quando non ha nulla da> > fare, leggendo i forum di salute e> > cucina> > Preferisco il PC, stando seduto comodamente> davanti a un monitor da 20 e passa> pollici.Anche io.. ma se lo fai in giro... e mia moglie non sta mai a casa ma in macchina... aspettando la bimba all'asilo, nelle pause di lavoro (non ha il PC dove lavora) alla fine l'unica è lo smartphone che può infilare in tasca... il notebook non è un'ozione praticabile.> > 2) Usa i giochi (App)> > ... utilità pari a zero. Il web è pieno di siti> dedicati ai giochi. Ripeto, se voglio giocare,> uso il mio Desktop stando seduto comodamente> daventi a un monitor da 20 e passa pollici, tra> l'altro il mio PC è collegato al sistema> Dolby.Idem.. lo puoi fare solo a casa.. mia moglie non usa mai il PC di casa.. a casa ha altro da fare. Ma se sta 1 ora in file dal parrucchiere, gli piace giocare. > > 3) Usa Google Maps con il GPS (dice che non> > capisce come ha fatto senza fino ad ora: io> si,> > mi chiamava e facevo io il navigatore> > vocale)> > Per quello va bene anche un semplice navigatore> da 90 euro, che fa solo> quello.Insomma... parliamo di usare il GPS quando anche quando si cammina, e si cerca la via del negozio o la casa dell'amica... o la fermata dell'autobus migliore, non tanto in macchina dove ovviamente abbiamo un TomTom. Il GPS da tasca sarebbe un'altra cosa da portarsi in giro.. da ricaricare... meglio se sta tutto nel telefono che comunque hai sempre.frkRe: Il telefono deve fare solo il telefono
- Scritto da: cognome> Secondo la mia modesta opinione, il telefono deve> fare solo il lavoro per cui è stato concepito: il> telefono e> basta.> Possiedo un Nokia da 35 euro, fa il suo lavoro,> cioè il> TELEFONO.Samsung da 29 Euro. Ti batto :pFunzAndroid si distingue
Mi sembra di aver già visto una situazione simile, quando ci si meravigliava del kill switch di iPhone. È finita non solo con la scoperta che pure Andorid ha il kill switch, ma che è l'unico ad averlo usato ripetutamente. Ora analogamente ci si è stupiti del controllo di iOS, ed è finita con un bel rootkit su Android che invia di nascosto e senza possibilità di disattivazione dati personali, tasti premuti, messaggi, eccetera.Una bella, come si dice... Inkiulata? @^ruppoloRe: Android si distingue
Forse ti sei perso questo :"Eckhart parla di smartphone HTC, ma il rootkit-spia di Carrier IQ sarebbe installato sui terminali mobile (smartphone e tablet) prodotti da ogni azienda del mondo e venduta con ogni sorta di sistema operativo: Android, RIM (BlackBerry), Nokia, Apple e altri."Mi sembra che Apple sia nella lista.plutoRe: Android si distingue
Non ho capito mica una cosa... (domanda idiota forse ma per me no...)Ho un Samsung Galaxy S2 con TIM come operatore.Anche sul mio potrebbe essere installato il rootkit?Grazie a chi mi risponderà. :-)PerplessoRe: Android si distingue
- Scritto da: Perplesso> Non ho capito mica una cosa... (domanda idiota> forse ma per me> no...)> Ho un Samsung Galaxy S2 con TIM come operatore.> Anche sul mio potrebbe essere installato il> rootkit?> Grazie a chi mi risponderà. :-)Ma sai, tutto e' possibile. Penso che il problema sia più che altro dei carrier americani, in italia ci sono dei problemi legali e tecnici, tipo la brandizzazione leggera, la legge sulla privacy e ovviamente il fatto della connessione flat.Anyway, ho un Samsung S brandizzato TIM con scheda di operatore diverso. Nei log non appare alcun agent. Se vuoi sapere cosa fa il tuo telefono, installa il Development Kit, debug usb, e comando :adb logcat . Io quando premo sullo schermo vedo i log dell'alsa ma nessun agent.Ill InformerRe: Android si distingue
sul mio tim sgs2 non l'ho trovato.mmmmRe: Android si distingue
E tu forse ti sei perso questo:"così come molto limitate sarebbero le informazioni raccolte dal dispositivo sui terminali Apple. Nel caso di Apple occorre inoltre aver accondisceso alla comunicazione delle informazioni di diagnostica affinché il sistema sia attivo.""molto limitate" significa che non vengono inviati dati personali e "accondisceso" significa che nel momento dell'attivazione ti viene CHIESTO se vuoi fornire dati diagnostici in forma anonima, scelta che puoi cambiare in seguito.ruppoloRe: Android si distingue
E tu forse ti sei perso l'articolo originale, dove la frase e' un po differente.Il tizio che ha scoperto il funzionamento di CarrierIQ, non puo' dire cosa traccia o non traccia Apple in quanto il SO non e' aperto.L'articolo di PI, fa un mix tra la dichiarazione di Apple e quello che dice il tizio che l'ha scoperto, il quale dice che potrebbe bypassare le protezioni del SO.plutoRe: Android si distingue
no no, l'articolo è sbagliato su questo puntoApple ha affermato ( bisogna vedere se non sono balle ) che su alcuni smartphone con ios 5 si può disabilitare lo spionaggiovuol dire che però fino ad ios 5 hanno spiato alla grandecollioneRe: Android si distingue
- Scritto da: ruppolo> Mi sembra di aver già visto una situazione> simile, quando ci si meravigliava del kill switch> di iPhone. È finita non solo con la scoperta> che pure Andorid ha il kill switch, ma che è> l'unico ad averlo usato ripetutamente.> > Ora analogamente ci si è stupiti del controllo di> iOS, ed è finita con un bel rootkit su Android> che invia di nascosto e senza possibilità di> disattivazione dati personali, tasti premuti,> messaggi,> eccetera.> Una bella, come si dice... Inkiulata? @^è una app!Ancora non hai capito la differenza tra app e OSE che dici del fatto che apple fa parte della lista?Ma non controllavano le apps una a una col microscopio?Il tuo problema è che qualcosa effetivamente si (meglio <bTI</b> ) distingue effettivamente la pochezza !tucumcariRe: Android si distingue
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: ruppolo> > Mi sembra di aver già visto una situazione> > simile, quando ci si meravigliava del kill> switch> > di iPhone. È finita non solo con la> scoperta> > che pure Andorid ha il kill switch, ma che è> > l'unico ad averlo usato ripetutamente.> > > > Ora analogamente ci si è stupiti del> controllo> di> > iOS, ed è finita con un bel rootkit su> Android> > che invia di nascosto e senza possibilità di> > disattivazione dati personali, tasti premuti,> > messaggi,> > eccetera.> > Una bella, come si dice... Inkiulata? @^> è una app!Non è una app.> Ancora non hai capito la differenza tra app e OSAncora non hai capito che non è una app ma un servizio del OS?> E che dici del fatto che apple fa parte della> lista?Della lista di chi utilizza questo servizio chiedendo il permesso all'utente, non inviando dati personali e dando comunque la possibilità di disattivare tale servizio o della lista di chi invia dati personali di nascosto, senza autorizzazione e senza possibilità di disattivazione?> Ma non controllavano le apps una a una col> microscopio?C''entra qualcosa?> Il tuo problema è che qualcosa effetivamente si> (meglio <bTI</b> ) distingue> effettivamente la pochezza> !Si, la tua sapienza.ruppoloRe: Android si distingue
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: ruppolo> > > Mi sembra di aver già visto una> situazione> > > simile, quando ci si meravigliava del> kill> > switch> > > di iPhone. È finita non solo con la> > scoperta> > > che pure Andorid ha il kill switch, ma> che> è> > > l'unico ad averlo usato ripetutamente.> > > > > > Ora analogamente ci si è stupiti del> > controllo> > di> > > iOS, ed è finita con un bel rootkit su> > Android> > > che invia di nascosto e senza> possibilità> di> > > disattivazione dati personali, tasti> premuti,> > > messaggi,> > > eccetera.> > > Una bella, come si dice... Inkiulata? > @^> > è una app!> > Non è una app.è una APPLICAZIONE e lo confermano loro stessi (oltre che l'articolo) capisco che tu non sai leggere ma è ininfluente!> > > Ancora non hai capito la differenza tra app> e> OS> > Ancora non hai capito che non è una app ma un> servizio del> OS?> > > E che dici del fatto che apple fa parte della> > lista?> > Della lista di chi utilizza questo servizio> chiedendo il permesso all'utente, non inviando> dati personali e dando comunque la possibilità di> disattivare tale servizio o della lista di chi> invia dati personali di nascosto, senza> autorizzazione e senza possibilità di> disattivazione?> > > Ma non controllavano le apps una a una col> > microscopio?> > C''entra qualcosa?C'entra eccome!"Abbiamo smesso di offrire supporto a Carrier IQ con iOS 5 sulla maggior parte dei nostri prodotti e lo rimuoveremo completamente con un futuro aggiornamento software".Lo ha detto Apple ovvero è proprio "una bella InK...."Mica lo ha detto qualcun altro che "offriva supporto" (il che significa su tutti i telefoni non su alcuni come nel caso android).È proprio una ink... ma oltretutto (nel tuo caso) col profilattico di carta vetrata!Sotto Android invece oltre a poterlo eliminare del tutto c'è una apposita app sul market (ammesso che tu abbia carrier IQ) lo puoi comunque freezare.tucumcariRe: Android si distingue
- Scritto da: ruppolo> Ora analogamente ci si è stupiti del controllo di> iOS, ed è finita con un bel rootkit su Android> che invia di nascosto e senza possibilità di> disattivazione dati personali, tasti premuti,> messaggi,> eccetera.> Una bella, come si dice... Inkiulata? @^ruppolo, il rootkit non è su android, è su android, symbian, blackberry e anche sul tuo amato iOS.Se si trova su un determinato telefono, è perché o il produttore o l'operatore che ha brandizzato il telefono hanno deciso di installarlo.Non è parte di android, infatti non si trova su android "puro" né su telefoni di produttori che non hanno deciso di installarlo esplicitamente.Va bene trollare, ma bisogna saperlo fare.il signor rossiRe: Android si distingue
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: ruppolo> > > Ora analogamente ci si è stupiti del controllo> di> > iOS, ed è finita con un bel rootkit su Android> > che invia di nascosto e senza possibilità di> > disattivazione dati personali, tasti premuti,> > messaggi,> > eccetera.> > Una bella, come si dice... Inkiulata? @^> > ruppolo, il rootkit non è su android, è su> android, symbian, blackberry e anche sul tuo> amato> iOS.> Se si trova su un determinato telefono, è perché> o il produttore o l'operatore che ha brandizzato> il telefono hanno deciso di> installarlo.> Non è parte di android, infatti non si trova su> android "puro" né su telefoni di produttori che> non hanno deciso di installarlo> esplicitamente.> Va bene trollare, ma bisogna saperlo fare.Beh, si può sempre installare un iOS "puro"... oppure no?Basta scaricare i sorgenti e ricompilarlo... oppure no?Ma se la risposta è no, sugli iPhone che è sucXXXXX? Le compagnie telefoniche hanno craccato i binari di iOS per installare il rootkit? Ed Apple non se n'è accorta? O)Che io ricordi, qualche anno fa su PI avevo letto che Apple non accettava le brandizzazioni del suo iPhone, forse ricordo male. Ma se invece ricordo bene, o "quellichedannoiltelefonocolcontratto" hanno violato le licenze Apple, o Apple ha accondisceso all'installazione del rootkit.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 dicembre 2011 00.38-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Android si distingue
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: il signor rossi> > - Scritto da: ruppolo> > > > > Ora analogamente ci si è stupiti del> controllo> > di> > > iOS, ed è finita con un bel rootkit su> Android> > > che invia di nascosto e senza> possibilità> di> > > disattivazione dati personali, tasti> premuti,> > > messaggi,> > > eccetera.> > > Una bella, come si dice... Inkiulata? > @^> > > > ruppolo, il rootkit non è su android, è su> > android, symbian, blackberry e anche sul tuo> > amato> > iOS.> > Se si trova su un determinato telefono, è> perché> > o il produttore o l'operatore che ha> brandizzato> > il telefono hanno deciso di> > installarlo.> > Non è parte di android, infatti non si trova> su> > android "puro" né su telefoni di produttori> che> > non hanno deciso di installarlo> > esplicitamente.> > Va bene trollare, ma bisogna saperlo fare.> > Beh, si può sempre installare un iOS "puro"...> oppure> no?> Basta scaricare i sorgenti e ricompilarlo...> oppure> no?Si, dai, fallo.> Ma se la risposta è no, sugli iPhone che è> sucXXXXX?Nulla è sucXXXXX. Il problema della spia dei dati personali è tutto di Android.> Le compagnie telefoniche hanno craccato i binari> di iOS per installare il rootkit? Ed Apple non se> n'è accorta? > O)Perché Apple dovrebbe negare alle compagnie telefoniche un tool diagnostico?> Che io ricordi, qualche anno fa su PI avevo letto> che Apple non accettava le brandizzazioni del suo> iPhone, forse ricordo male.Infatti non lo è, visto che sta tu tutti.> Ma se invece ricordo bene, o> "quellichedannoiltelefonocolcontratto" hanno> violato le licenze Apple, o Apple ha accondisceso> all'installazione del> rootkit.Ha accondisceso a patto che non inviasse dati personali, che chiedesse all'utente il permesso e venisse data la possibilità di disattivarlo a piacere. Cosa che è stata fatta.Al contrario Google se n'è fregata della privacy degli utenti. Anzi, è lei la prima a fare quello che gli pare con i dati degli utenti.Avete voluto la bicicletta (Android)? Mo' pedalate @^ruppoloRe: Android si distingue
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: ruppolo> > > Ora analogamente ci si è stupiti del controllo> di> > iOS, ed è finita con un bel rootkit su Android> > che invia di nascosto e senza possibilità di> > disattivazione dati personali, tasti premuti,> > messaggi,> > eccetera.> > Una bella, come si dice... Inkiulata? @^> > ruppolo, il rootkit non è su android, è su> android, symbian, blackberry e anche sul tuo> amato> iOS.Con la differenza che sul "mio amato iOS" non manda dati personali, chiede preventivamente il mio consenso e posso disattivarlo in qualsiasi momento.> Se si trova su un determinato telefono, è perché> o il produttore o l'operatore che ha brandizzato> il telefono hanno deciso di> installarlo.> Non è parte di android, infatti non si trova su> android "puro" né su telefoni di produttori che> non hanno deciso di installarlo> esplicitamente.Ovvero sul 99% degli Android.> Va bene trollare, ma bisogna saperlo fare.E tu non lo sai fare.ruppoloRe: Android si distingue
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: il signor rossi> > - Scritto da: ruppolo> > > > > Ora analogamente ci si è stupiti del> controllo> > di> > > iOS, ed è finita con un bel rootkit su> Android> > > che invia di nascosto e senza> possibilità> di> > > disattivazione dati personali, tasti> premuti,> > > messaggi,> > > eccetera.> > > Una bella, come si dice... Inkiulata? > @^> > > > ruppolo, il rootkit non è su android, è su> > android, symbian, blackberry e anche sul tuo> > amato> > iOS.> > Con la differenza che sul "mio amato iOS" non> manda dati personali, chiede preventivamente il> mio consenso e posso disattivarlo in qualsiasi> momento.anche io posso addirittura eliminarlo, ma in ogni caso non puoi sapere cosa invia e cosa no visto che non hai la possibilità di visionare il sistema operativo, chiediti come mai su iphone4 pur avendo messo ios5 il rootkit è rimasto, o magari fidati di apple lol> > > Se si trova su un determinato telefono, è> perché> > o il produttore o l'operatore che ha> brandizzato> > il telefono hanno deciso di> > installarlo.> > Non è parte di android, infatti non si trova> su> > android "puro" né su telefoni di produttori> che> > non hanno deciso di installarlo> > esplicitamente.> > Ovvero sul 99% degli Android.o sul 100% degli apple> > > Va bene trollare, ma bisogna saperlo fare.> > E tu non lo sai fare.tu si invece? sei talmente stupido che le pietre si spostano quando passi per non confondersi con teEgoRe: Android si distingue
il solito idiota...guarda che l'hanno messo su tutti compresa apple.iupiterRe: Android si distingue
- Scritto da: iupiter> il solito idiota...guarda che l'hanno messo su> tutti compresa> apple.Il solito idiota sei tu, visto che la versione Apple NON invia dati personali, è soggetta ad autorizzazione preventiva da parte dell'utente ed è disattivabile in qualsiasi momento.Al contrario la versione Android invia dati personali di nascosto e non è disattivabile.ruppoloRe: Android si distingue
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: iupiter> > il solito idiota...guarda che l'hanno messo> su> > tutti compresa> > apple.> > Il solito idiota sei tu, visto che la versione> Apple NON invia dati personali, è soggetta ad> autorizzazione preventiva da parte dell'utente ed> è disattivabile in qualsiasi> momento.> > Al contrario la versione Android invia dati> personali di nascosto e non è> disattivabile.ruppolo, vabbè che non capisci nulla ma stai arrivando a livelli incredibili, NON si puo sapere che dati invia da ios, a meno che ti fidi di apple e gli credi, ma dovevi credergli anche quando diceva che non tracciava gli utenti ed invece non era cosi, e neanche quando era impossibile rintracciare una persona dall'id ma si è dimostrato falso, e anche quando diceva che su ios non ci sta malware mentre l'80% delle app invia dati personali senza consenso dell'utente, ma sono sicuro che tu lo prendi nel modo giusto :)EgoRe: Android si distingue
Agli Androidiani...... Apple rilascerà un aggiornamento per eliminare il rootkit.... ....intanto adroid cosa fa per rimediare??http://www.webnews.it/2011/12/02/apple-cancellera-carrier-iq-con-un-aggiornamento/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Webnews&utm_content=Google+ReaderVitoRe: Android si distingue
- Scritto da: Vito> Agli Androidiani...> > ... Apple rilascerà un aggiornamento per> eliminare il rootkit....> > ....intanto adroid cosa fa per rimediare??Lo nasconde meglio.Violare i dati personali degli utenti è l'attività primaria di Google.ruppoloRe: Android si distingue
http://www.carrieriq.com/mirkoRe: Android si distingue
- Scritto da: Vito> Agli Androidiani...> > ... Apple rilascerà un aggiornamento per> eliminare il rootkit....> > ....intanto adroid cosa fa per rimediare??> > http://www.webnews.it/2011/12/02/apple-cancellera-"Emergono comunque dei distinguo: i dispositivi sviluppati in stretta partnership con Google (Nexus, Nexus S, Xoom) sarebbero immuni dalla "intelligence" furtiva di Carrier IQ"In teoria il problema non è di google ne tantomeno di android, ma di chi utilizza il sistema Operativo inserendoci il rootkit.E' anche vero però che probabilmente ci saranno tante aziende produttrici di smartphone con OS android che lo avranno utilizzato, sarebbe utile avere delle risposte da queste aziende.Sinceramente non credo che android, come sistema operativo, possa fare qualcosa per bloccarlo, anche perchè essendo open, chi lo riutilizza nei suoi device può modificarlo e rendere di nuovo possibile l'uso di software simili.Più che altro sarebbe interessante che venga fatto qualcosa dalle associazioni consumatori, con richieste di chiarimenti via garante della privacy a tutte le aziende che hanno installato l'applicazione ed eventuali richieste di risarcimento danni e di aggiornamenti degli OS dei telefoni con l'eliminazione o il blocco del programma. Apple ha già detto che lo farà, poi basterà controllare.Aspettiamo di sentire i vari samsung, htc, lg, nokia, rim ecc non appena si saprà su che device era installato il programma.lurkerRe: Android si distingue
- Scritto da: Vito> Agli Androidiani...> > ... Apple rilascerà un aggiornamento per> eliminare il rootkit....> > ....intanto adroid cosa fa per rimediare??> > http://www.webnews.it/2011/12/02/apple-cancellera-HTC chiede il permesso di raccogliere informazioni dal telefono. Letta la natura delle informazioni raccolte, ho negato il permesso. Fine.Izio01Re: Android si distingue
A parte che in Italia non c'è traccia su Android di questo rootkit (a differenza della Mela)... se la legge imporrà ai produttori di eliminarlo lo faranno. Oppure Apple si è mossa così, dal nulla?Poveri macachi, lobotomizzati al massimo eh!hermanhesse _quello veroRe: Android si distingue
- Scritto da: ruppolo> Mi sembra di aver già visto una situazione> simile, quando ci si meravigliava del kill switch> di iPhone. È finita non solo con la scoperta> che pure Andorid ha il kill switch, ma che è> l'unico ad averlo usato ripetutamente.> > Ora analogamente ci si è stupiti del controllo di> iOS, ed è finita con un bel rootkit su Android> che invia di nascosto e senza possibilità di> disattivazione dati personali, tasti premuti,> messaggi,> eccetera.> Una bella, come si dice... Inkiulata? @^a parte che si sta parlando di niente, fino a che non usciranno notizie più precise di questa che stiamo commentando, che c'entra Android con il rootkit? Dall'articolo pare che la linea "pura" Google non sia toccata, nemmeno al livello di Apple.mcmcmcmcmcRe: Android si distingue
in giro si trova un po' ovunque che "the Google Nexus One, Nexus S, Galaxy Nexus, and the original Xoom tablet do not contain Carrier IQ software".C'è anche un apk per vedere se il proprio telefono ha sto #ciq.Per ora mi accontento delle notizie che si trovano. Il mio smartphone dovrebbe essere "pulito". Mo' vedo il tablet.mcmcmcmcmcRe: Android si distingue
I google puri sono l'1% del totale.ruppoloRe: Android si distingue
Blateri tanto, ma alla fine quanto sicuro sei che non invii dati personali?È tanto semplice dire una cosa e farne un'altra. MahWolf01Re: Android si distingue
Quando le cose sono scritte nero su bianco, mentire ti porta dritto in tribunale.