Nasce Blender.it, riferimento italiano per Blender

Nasce Blender.it, riferimento italiano per Blender

Il sito ha la "benedizione" del padre di Blender
Il sito ha la "benedizione" del padre di Blender


Roma – Blender ha il suo sito italiano. Il programma di grafica 3D, per Linux, Mac OS X e Windows, come noto dal 13 Ottobre 2002 diventerà ufficialmente open source dopoché la comunità di sviluppatori ha tirato fuori i 100mila euro necessari a liberare i sorgenti del software.

Blender.it è il sito italiano, non ufficiale, nato con la “benedizione” di Ton Roosendaal, il “padre” e principale sviluppatore di Blender che ha fondato la NaN (not a number) e ora gestisce la Blender Foundation.

“Scopo del sito – si legge in una nota – è quello di diventare un punto di riferimento per gli utenti italiani di Blender permettendogli di scambiarsi risorse e informazioni con chat, forum, newsletter ed altro. Per chi è alle prime armi con Blender metteremo a disposizione al più presto tutorial in italiano, realizzati dagli utenti e/o dal webmaster di blender.it o tradotti dalle versioni in inglese”.

Il sito è qui

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
4 ott 2002
Link copiato negli appunti