Nasce l'Associazione Software Libero

Nasce l'Associazione Software Libero

Nel momento più caldo del free software e dell'Open source in Italia, nei giorni della contestazione alla nuova legge sul diritto d'autore nasce un'associazione per difendere la diffusione e lo sviluppo del software non proprietario
Nel momento più caldo del free software e dell'Open source in Italia, nei giorni della contestazione alla nuova legge sul diritto d'autore nasce un'associazione per difendere la diffusione e lo sviluppo del software non proprietario


Roma – Si chiama “Associazione Software Libero” ed è un’organizzazione nata in queste ore a Firenze per difendere lo sviluppo e la diffusione del free software e in generale delle tecnologie non proprietarie. Un’associazione che nel comunicato di presentazione spiega: “Il momento della fondazione non è casuale ma deriva dalla constatazione che la necessità di un’associazione del genere era diffusa negli ambienti che da più tempo lavorano nel campo del Software Libero in Italia”.

Nella nota diffusa dai 16 soci fondatori, l’Associazione punta l’accento sulla necessità di porre rimedio alla “confusione che viene fatta, anche da parte di ‘espertì del settore, fra tipi di licenze molto differenti: termini come freeware, shareware, open source e free software vengono messi in un gran calderone quando invece le differenze che queste diverse forme di software hanno in termini di utilizzo privato, utilizzo aziendale, creazione di un mercato e incentivo allo sviluppo tecnologico sono notevoli, specialmente in un’ottica di lungo periodo”.

Secondo l’Associazione “un’altra prova della diffusa ignoranza su questo tipo di licenza è anche la recentissima legge italiana sul diritto d’autore, legge dove tutto il software viene equiparato a quello proprietario, determinando così una effettiva difficoltà per la diffusione di software distribuito con licenze differenti”.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
20 dic 2000
Link copiato negli appunti